232 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1923/31_07_1923/BT_1923_07_31_16_object_3221149.png
Page 16 of 25
Date: 31.07.1923
Physical description: 25
comprova il loro diritto a redamare. ART. 2. Le Commissioni censuarie provinciali di Belluno e di Udine sona investite delle attribuzioni di cui agii articoli 2, 3 e 4 del R. decreto 7 gennaio 1923 n. 17, anche per la porzione del territorio della rispetti va Provincia che è dotata del catasto au striaco. Per ciascuna delle Provincie di Trento, Trieste, Istria e Zara - le predette attrito • zioni sono conferite ad una apposita Com missione censuaria provinciale, che risie derà nel capoluogo della

ca tasto fra gli ingegneri od ii geometri da essa dipendenti. L'amministrazione catastale può delegare un proprio tecnico ad assistere alle sedu te della Commissione censuaria provinciale per dare schiarimenti e fare osservazioni sopra i lavori ad essa affidati. ART. 5. Non possono essere membri delle Com missioni censuarie provinciali di Trento, Trieste, Istria e Zara: a.) i membri della Commissione censua ria centrale; b) i componenti delle Giunte comunalii della stessa provincia; q) *gli impiegati

Provincia, e che sarà costituita e funzionerà con le norme date negli articoli seguenti. ART. 3. . Le Commissioni censuarie provinciali di Trento, Trieste, Istria e Zara, si compongo no ognuna di un presidente nominato dal Ministro delle finanze e di quattro commis sari effettivi, con due supplenti, nominati per una metà dal Consiglio provinciale in adunanza straordinaria da convocarsi entro il termine di un mese dal ricevimento del l'invito. In mancanza del Consiglio provin ciale provvedere, entro

ABBIAMO DECRETATO E DECRETIAMO: ART. 1. Pei territori dotati del catasto austriaco le attribuzioni demandate alle Commis sioni! censuarie comunali con gli articoli) 2, 3 e 4 del R. Decreto 7 gennaio 1923, n. 17 sono conferite invece alla Giunte comu nali ed in mancanza all'organo che ne e- gercita transitoriamente le funzioni. Però, in ogni comune la facoltà di reclamare coiv tro i risultati della revisione delle tarif fe è estesa antìhe ai possessori di beni ru stici che, mediante apposito

certificato, da rilasciarsi in carta libera ed in esenzione da ogni diritto dalla competente Agenzia delle imposte, dimostrino di contribuire alla imposta terreni per non meno di un sesto dell'ammontare di essa per l'intero Comune I possessori suindicati inoltreranno i lo ro reclami per mezzo della Giunta comu nale, ailla quale dovranno presentarli entro il trentesimo giorno dalla data di pubbli cazione dei risultati della revisione défilé tariffe, insieme al certificato dell'Agenzia delle imposte che

1
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1920/31_08_1920/BT_1920_08_31_15_object_3207074.png
Page 15 of 60
Date: 31.08.1920
Physical description: 60
(Con sorzio registrato a garanzia limitata con seide in Trento) approvato in data 15 luglio 1919, dal Tribunale Circolare . di Trento ed inscritto, in pari data, nel Re gistro Consorziale del Tribunale stesso ; Presi accordi col Ministro per le Ter re Liberate ; decreta: Art. 1. — Il Consorzio della Provincia e dei Comuni trentini è autorizzato a compierle anticipazioni in denaro e in natura sui 'risarcimenti dei danni di guerra, ai sensi ed agli effetti dell'art. tion eingelaufen sind, bat

N. 1081; l auf Grund des Kgl. Gesetz-Dekretes vom IS. April 1920 N. 579; auf Grund des Statutes des «Consor zio della Provincia e dei Comuni Tren tini» (Genossenschaft mit unb. H. mit dem Sitze in Trento), genehmigt vom Kreisgerichte in Trento am 15. Juli 1919 und- a.m gleichen Tage in Genossen schaft-Register desselben Gerichtes ein getragen ; nach erreichtem Einvernehmen mit dem Minister für die befreiten Gebiete, findet ANZUORDNEN: Art. 1. — Der «Consorzio della Pro vincia e dei Comuni trentini

decreto, mu nito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a «chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, addì 22 luglio 1920. VITTORIO EMANUELE G-iolitU. Visto il Guardasigilli: Fera. 242 il presidente del consiglio dei ministri Veduto il decreto Luogotenziale 1 lu glio 1919 n. 1081; Veduto il R. decreto-legge 1S aprile 1920 n. 579 ; Veduto lo Statuto del Consorzio della Provincia e dei Comuni Trentini

nei precedenti articoli. In ogni caso è data, facoltà alle parti interessate di riassumere i reclami pendenti con do manda diretta al Presidente della sesta sezione entro 90 giorni dalla pubblica zione del presente decreto. titolo ii. Procedura m affari consultivi Art. 17. — Per l'esercizio delle attri buzioni consultive negli affari riguardan ti le nuove Provincie si osservano le nor me del regolamento generale approvato con Regio decreto 17 agosto 1907 N. 641. Ordiniamo eli e il presente

2
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1920/31_03_1920/BT_1920_03_31_19_object_3206596.png
Page 19 of 52
Date: 31.03.1920
Physical description: 52
111 ls. 11564 1. 4. Trento, 6 marzo 1920. Il Commissario Generale Civile per la Venezia Tridentina Vista l'ordinanza 25 Ottobre 1896, B. _X. I. 220; Visto il D. R 24 luglio 1919 N. 1251, Vista la nota 6 novembre 1919 N. 826, «della Presidenza del Consiglio dei Mini stri: Ufficio Centrale Nuove Provincie; Visto il proprio decreto dei 17 febbraio 3.920, N. 7739. Vista la nota del 24 febbraio 1920, nu mero 1061-20 della Presidenza della Di- Tezione Provinciale delle Finanze di 'Trento, DECRETA

: E' nominato Presidente della Com mi s sione Provinciale per l'Imposta sulla l'endita il sig. Clauser Fiorenzo, Diretto re Provinciale della Finanza in Trento. E' nominato Vice-Presidente della sud detta Commissione il sig. Dott. Erardo jMolignoni, Consigliere di Finanza in 'Trento. Il Commissario Gejierale Civile: Montani 112 ì\ r . 12549 - 1-4. Il Commissario Generale Civile per la Venezia Tridentina Vista la propria Ordinanza dell' 11 ^gennaio 1920 N. 943 1-4; ' Visto l'art. 3 del R. D. 24 luglio 1919

NT. 1251; Vista la nota 27 febbraio 1920 N. 1049 -10 A. I della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio Centrale Nuove Provincie, DECRETA: Per le società per azioni che prima del 1. gennaio 1920 procedettero alla reinte grazione del loro capitale ai sensi della prima parte della Ordinanza di questo ^Commissariato Generale Civile della Ve nezia Tridentina, il quinquenio di esen zione tributaria stabilito nella Ordinan- 111 N. 11564 1. 4. Trento, am 6. März 1920. Il Commissario Generale Civile per

la Venezia Tridentina findet auf Grund der Verordnung v. 25. Ok tober 1S96 R, G. B. No. 220, auf Grund des Kgl. Dekretes v. 24. Juli 1919 No. 1251, auf Grund der Note vom 6. November 1919 N. 826 des Ministerratspräsidiums « Ufficio Centrale per le nuove Provin cie ». auf Grund des li. a. Dekretes v. 17. Fe bruar 1920 No. 7739; auf Grund der Note v. 24. Februar N. 1061-20 des Präsidiums der Finanzlan- des-direktion in Trento, ZU VERFUEGEN: Zum Präsidenten der Landeskommis sion für die Rentensteuer wurde

Herr Clauser Fiorenzo, Finanzlandesdirektor in Trento ernannt. Zum Vicepräsidenten der genannten Kommission wurde Herr Dr. Erardo Mo- lignoni, Finanzrat in Trento ernannt. p. Il Commissario Generale Civile : • Montani 132 N. 12549 - 1-4 Il Commissario Generale Civile per la Venezia Tridentina findet auf Grund der Ii. a. Verordnung vom 11. Jänner 1920 N. 943-1-4; auf Grund des Art. 3 des Kgl. Dekre tes v. 24. Juli 1919 N. 1251, auf Grund der Note v. 27. Februar 1920 N. 1049

3
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1923/31_03_1923/BT_1923_03_31_25_object_3220703.png
Page 25 of 32
Date: 31.03.1923
Physical description: 32
riferiti al giorno dell'entrata in vi gore del presente decreto. Art. 5. L'art. 52 del regolamento approvato con li decreto 9 dicembre 1906, N. 715 è modi ficato come segue: Per la prima volta dopo la pubblicazio ne d'el presente regolamento, entro tre mesi dalla pubblicazione stessa, l'albo dei ragio nieri sarà formato in Trieste per i territori della Venezia Giulia, in Trento per i territo ri della Venezia Tridentina e in Zara per i territori della Dalmazia italiana, da una. speciale Commissione per

ciascuna di tali circoscrizioni composta di un magistrato che la presiede, di un docente di ragioneria, di un ragioniere, d'i un laureato in s<Jienze commerciali e di un rappresentante della Camera di commercio. Essi saranno scelti dai presidenti delle Corti di appello di Trie ste, Trento e Zara, i quali, per la scelta del rappresentante della : Càtiièra di cómìiìqreiò, si àtterràiino alla designazionè/ che ne farà là ' presidenza della 1 Camerà stèssà. : ; La Commissióne formerà l'albo ili • ségui

virtù delle leggi 26 settembre 1920, Nume ro 1322, e 19 dicembre 1920, N.. 1778, la legge 15 luglio 1906, N. 327, sull'esercizio della professione di ragioniere e il relativo regolamento approvato con R. decreto 9 dicembre 1906 numero 715 con le modifica zioni che seguono. Art. 2. Nella disposizione di cui alla lettera b) dell'articolo 2 della legge 15 luglio 1906, N 327 all'articolo 28 della legge 8 giugno 1874, sull'esercizio della professione di av vocato o procuratore, viene sostituita, per

i cittadini delle nuove Provincie, la legge b luglio 1868 B. L. I. N. 96, sull'esercizio della professione di avvocato. Art. 3. Alla disposizione di cui alla lettera Es del predetto articolo 2 della legge 15 luglio 1906, N. 327, è sostituita la seguente: «c) avere conseguitò H diploma di ragio niere, oppure essere abilitato all'insegna mento della ragionieria negli Istituti tecnici, o essere licenziato da una scuola superiore di commercio, sezione di ragioneria e di commercio, o essere in possesso della

licen za di una academia di commercio o del certi ficato di scienza contabile di Stato consegui to presso la luogotenenza di Trieste o in al tre sedi autorizzate sotto il passato regime, da persona già fornita di licenza di . una scuola media di secondo grado». Art. 4. Le d'isposizioni degli articoli 4 e 5 della legge 15 luglio 1906, N. 327, sono applica^ bili solo ai cittadini delle nuove Provincie a\enti in esse,la loro abituale residenza. I termini stabiliti nei detti articoli si in tendono

4
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1923/31_08_1923/BT_1923_08_31_15_object_3221226.png
Page 15 of 18
Date: 31.08.1923
Physical description: 18
te daspoeizioiniii del l'artìcolo 5 del R. Decreto. 8 febbraio-1923, N. 279, modificate con successivo decreto 22 marzo, 1923, N. 642, coloro che (saranno inscritti nei detti albi hanno 1 diritto di far trasferirei l'iscrizione nell'albo dei ragionieri del capoluogo della provincia in cui abbiano la loro residenza abituale. Gli inscritti che hanno la residenza nei territori della pro vincia dell'Istria qualora raggiungano al meno,, il numero di quindici, cosituiraimo 1 il. collegio dei ragionieri della detta

provincia con sede in Pola e formeranno; uà albo se parato. Si procederà quindi alla corrispon dente cancellazione della iscrizione avvenuta negli albi, costituiti in conformità dell'art. 5 del citato Regio decreto 8 febbraio 1923- N. 279. Ordiniamo che il presente decreto, munita del sigillo dello Stato, sia inserto nella rac colta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti. di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Rtama, addì 7 giugno 1923. VITTORIO EMANUELE

presente Decreto-, rimarranno abrogate tutte le--leggi e tutte le altrei disposizioni vigenti irei territori 'annessi in quanto ri guardino materie dal m>3desimo, regalate, ovverà contengano norme contrarie a quelle contenute mei Decreto stesso. Art. 27. Il pavesante Deereto entra, in vigore nel giorno della sua pubblicazione nella 'Gaz zetta Ufficiale del Regno. Ordiniamo -che il presente decreto, mu nito del sigillo' dello Stato, sia. inserito ntìfia raccolta ufficiale dello léggif e dei rfe

- eretiil deli Regino d'Italia^, mandando a •chiunque spetti di osservarlo' • e di farlo > osservare. Dato a Roma, acidt 13 maggio 1923. VITTORIO -EMANUELE Mussolini. Visto, il Guardasigilli: Oviglio. 142 Regfc'o Decreto 7 giugno 1923, NJ 1243 VITTORIO EMANUELE III per grazia di Dio e per volontà della Nazione RE D'ITALIA Visto il R. Decreto 8 febbraio 1923, N. 279, che estende alle nuove Provinci© la legge e il regolamento sull'esercizio della professione di ragioniere; Visto il R. Decreto 22 marzo

1923, Num. 642, che modifica il R. Decreto precedente; Visti i Regi Decreti 18 gennaio 1923, N. 53 e 54, e 21 gennaio 1923, N. 93, che co stituiscono le provi.ncie dell'Istria, di Trie ste» di Zara e di Trento; Udit o il C onsi glio dei Ministri ; sulla proposta del Guardasigilli-, Ministro segretario di Stato per la Giustiziai e gli affWi -dii culto; ABBIAMO DECRETATO E DECRETIAMO: Articolo unico. Ferme per la, prima formazione del l'albo died rag-ionlieni in Trlieste, in Tfsnto ed' io Zara

5
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1926/15_03_1926/BT_1926_03_15_16_object_3224078.png
Page 16 of 20
Date: 15.03.1926
Physical description: 20
le scuole elementari. LAVORI PUBBLICI REGIA PREFETTURA DELLA VENEZIA TRIDENTINA N. 7307/1V Trento, 5 marzo 1926 Applicazione del contributo manu tenzione stradale A tutti i Comuni della Provihcid Vista l'impossibilità di applicare il contributo di manutenzione stradale me diante unica tassazione ai sesi dell'art. 11 del R. D. 18 novembre 1923 iN. 2538, per la mancata adesione da parte della richiesta maggioranza dei Comuni, la Commissione Reale deliberò in data 28 dicembre 1925 l'applicazione dd detito

•contributo Iper conto della Provincia. Il relativo regolamento, già approvato dalla G. P. A. in data 30 gennaio 1926 tv. 481, trovasi presso il Ministero del ie Finanze per l'omologazione. In attesa di ciò l'Amministrazione Pro vinciale ha invitato i 'Comuni con Cir colare 21 ottobre 1925 iN. 2949/10 TX a compilare il ruolo degli utenti. A quesito invito non tutti i Comuni hanno risposto od hanno risposto in modo non esau riente. 'Ciò premesso, per non dover ricorrere a vie 'coattive, invito i Comuni

il presente decreto, mu nito del sigillo dello Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e deli decreti del iRegno dlltalia, mandando' a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, aiddi 7 gennaio 1926. VITTORIO EMAiNUElLE Mussolini - Fedele - Volpi. Contributi scolastici Con R. D. 23 ottobre 1925 n. 2534 pub blicato nella Gazzetta Ufficiale del 15. 2. 1926 sono stati fissati i 'Contributi che i Comuni della Venezia Tridentina sono tenuti a versare allo Stato per

, che non l'avessero ancora fatto, o che venissero sollecitati dall'Aniministrazione Provin ciale a completare l'operato, a coririspotn- dere con tutta sollecitudine a quanto è stato richiesto con la citata circolare del 21 ottobre 19,25. In caso contrario prov- vederò a far (compilare gli elenchi in via d'ufficio ed a tutte spese dei Comuni stessi. p. il Prefetto: Bevilacqua

6
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1922/28_02_1922/BT_1922_02_28_46_object_3219172.png
Page 46 of 66
Date: 28.02.1922
Physical description: 66
dei territori annes si sono chiamati: L'on. Francesco Salata, senatore del Regno, capo dell'Ufficio centrale per le nuove Provincie presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, quale presi dente ; Fon. avv. Innocente Chersich, senato re del Regno presidente della Giunta provinciale straordinaria dell'Istria In Parenzo; l'on. dott. Enrico Conci, senatore del Regno, presidente della Giunta provin ciale straordinaria della Venezia Tri dentina, in Trento: l'on.' avv. Giovanni Lubin, presidente

PARTE III. III. TEIL Decreti vari - Comunicazioni - Ve 34 D. P. Cons. Min. N. 23-11-1021. IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Veduti i Regi decreti . 8 settembre 1921, n. 1319, 16 ottobre 1921 n. 1469 e 19 novembre 1921, n.'1920, che istituisco no le Commissoni consultive per la si stemazione amministrativa dei territori annessi al Regno e ne disciplinano la composizione ; DECRETA: Art. i. A far parte del diritto della Commis sione consultiva centrale per la sistema zione amministrativa

della Giunta provinciale .straordinaria in Zara; l'on. dott. Luigi Pettarin, presidente della Giunta provinciale straordinaria di Gorizia, Gradisca in Gorizia: l'on. dott. Giorgio Pitacco, - delegato dell'amministrazione della città e pro vincia di Trieste; il comm. Guido Bonfioli-Cavalcabò, consigliere di Stato; il gr. uff. avv. Igino Brocchi, consi gliere di Stato. schiedene Dekrete - Mitteil ungen Art. 2. Sono nominati membri della Commis sione consultiva centrale gli onorevoli: 1. Avv. Salvatore

Barzilai, senatore del Regno, in Roma. 2. Avv. Felice Bennatti, senatore dèi Regno in Capodistria.. 3. Gorgio Bombig, senatore del Regno in Gorizia. 4. Teodoro May er, senatore del Regno in Trieste. 5. Barone Valeriano Malfatti senatóre del Regno in Rovereto. 6. Cap. Giovanni Banelli, deputato al Parlamento, in Trieste. 7. Dott. Antonio de Berti, deputato al Parlamento, in Pola. 8. Dott. Alcide De Gasperi, deputato al Parlamento, in Trento. 9.. Rag. Lionello Groff, deputato al Parlamento, in Trento

De Bertolini, in Tren to. 19. Möns. Dott. Guido de Gentili, in Trento. 20. Conte Piero Foscari, in Venezia. 21. Prof. Avv. Annibale Gilardoni, se-

7
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1920/31_01_1920/BT_1920_01_31_11_object_3206458.png
Page 11 of 48
Date: 31.01.1920
Physical description: 48
giudizio eli e il Governo Centrale ritenes se di adottare in materia in relazione al l'eventuale estensione a questa provincia del I). L. 20 Novembre 1016, N. 1664, e relativo supplemento tecnico-amministra tivo 24 gennaio 1917, N. 85. Trento. 18 dicèmbre 1919. p. 11 Commissario Generale Civile MONTANI _ 4 — N. 4655-2-4. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI UFFICIO CENTRALE PER LE NUOYE PROVINCIE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto che, ai sensi dell'articolo 27 del Trattato di pace

— li ne, e fino a che non abbia rinunziato al la concessione stessa. Art. 5. Sono esenti dalla tassa di cui nel pre sente decreto gli impianti idroelettrici con una energia nominale minore dei 100 cavalli nominali e quelli ai quali all'atto della concessione è stata dal Governo e spressamente assicurata l'esenzione di qualsiasi tassa di concessione e di eserci zio. * Art. 6. L'autorizzazione di imporre la tassa di cui nel presente decreto è vincolata a condizione di revoca, e senza alcun pre

di S. Germano, ratifi cato col decreto E. 6 ottobre 1919 .N. 1S04, alcuni territori comunali già ap partenenti al distretto politico di Lienz e a quello giudiziario di Sillian, vengo no a trovarsi entro i nuovi confini dèi Regno d'Italia; Data la necessità di sistemare, conse guentemente, in via d'urgenza, la circo scrizione politica e giudiziaria dei sud detti territori comunali; Sentito il parere del Commissario Generale per la Venezia Tridentina e della Presidenza della Corte Superiore di Giustizia

in Trento; Visto le disposizioni delle leggi 19 maggio 1SGS B. L. I. N. 44 e Giugno 1S6S B. L. I. N. 59, relative alla sistemazióne delle circoscrizioni amministrative e giudiziarie nelle nuove pro vinci e ; nicht ausnützt oder nicht ausnützen kann, in so lange er nicht auf die Kon zession selbst versiclitet. Art. 5. Von der in diesem Dekrete behandel ten Gebühr sind befreit die Wasseranla gen zur Erzeugung elektrischer Kraft die eine nominelle Energie von weniger A als 100 HP. aufbringen sowie

-administrativen Ergänzung vom 24. Jänner 1917 N. 85 auf diese Provinz. Trento, 18. Dezember 1919. p. Il Commissario Gemerai© Civile MONTANI — 4 — ZI. 4655-2-4. MI NISTER RA TS-PR AESIDIU M ZENTRALAMT EUER DT NEUEN PROVINZEN DER PRAESIDENT DES MINISTERRATES hat im Hinblicke darauf, dass im Sinne des Art. 27 des Friedensvertrages von St. Germain, genehmigt mit kgl. De kret vom 6. Oktober 1919 N. 1804, eini ge früher zum politischen Bezirke Lienz und zum Gerichtsbezirke Sillian gehöri ge Gemeindegebiete

8
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1920/15_12_1920/BT_1920_12_15_11_object_3207549.png
Page 11 of 67
Date: 15.12.1920
Physical description: 67
dizione del marito ed i figli minori di 18 anni quella dei genitori, per tutto quanto concerne l'applicazione delle di sposizioni precedenti. Saranno poi considerati indistinta mente come .stranieri propriamente det ti e agli èffòtti Hella presente' ordinanza tutti coloro che non siano comprési fra le persone indicate nei due. commi pre cedenti. Art. 15. - Agli effetti della presente ordinanza sono autorità di pubblica si curezza il Questore per le città di Trento, Trieste e territorio

emanate ir materia e che non siano in armonia con quella della presente ordinanza, fer me restando quelle, vigenti che discipli nano l'obbligo di notifica dei forestieri. Art. 20. - La presente ordinanza en trerà in vigore dalla data , di pubblica zione del Bollettino Ufficiale della Ve nezia Tridentina. ■Trento, li 12 agosto 1920. Il Commissario Generale Civile: Creoaro ' ; sich um die Anwendung obiger Bestim mungen handelt, -die Eechltsverhältnisse- des Mannes und für Kinder unter 18 Jahren

; i Commis sari Civili dei distretti politici: della Venezia Tridentina; i funzionari' di pubblica sicurezza nei luoghi nove è stato istituito un /ufficio locale di P. S.; gli ufficiali e i sotto ufficiali dei EE. CC. negli altri Comuni. Art. 16. - Le trasgressioni alle norme della presente! otrdinftnza isaijanno {pu nite con pena di polizia e cioè con la multa fino a lire 200 o con l'arresto fi no a 14 giorni. Art. 17. - La presente ordinanza non sii applica al personale facente parte del Corpo

Consolare degli Stati Esteri. Art. 1S. - In tutti gli alberghi ed al tri luoghi in cui si dà alloggio per mer cede deve essere affisso, in. modo visi bile, nel vestìbolo e nelle sale di conve gno, un cartello contenente la trascri zione nelle lingue italiana, francese ed in quella che il Commissariato Genera le Civile riterrà opportuno -secondo le località, degli art. 1, 2; 3, 4, 5. 6. 7, 12, 13. 14, 15 e 16 della presente ordinanza. Art. 19. - Restano abrogate tutte lo disposizioni precedentemente

jene der Eltern. Als Fremde im eigentlichen Sinne des Wortes und. im Sinne gegenwärtiger Verordnung werdèri unterschiedslo® alle' jene betrachtet, die nicht unter den in; den beiden vorhergehenden Absätzen aufgezählten Personen inbegriffen sind. Art. 15. - Sicherheitsbehörden im Sinne dlièsér Verordnung .sind der- Questore für die Stadt Trento und das Gebiet ; die Zivilkommissäre der politi schen Bezirke der Venezia Tridentina ; die Funktionäre desi Sicherheitswesens in jenen Orten, wo örtliche Sicherheits

9
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1922/30_11_1922/BT_1922_11_30_24_object_3220219.png
Page 24 of 31
Date: 30.11.1922
Physical description: 31
. Trento, addì 14 novembre IQ22. IL PREFETTO G. GUADAGNINE 149 REGIA PFERETTURA DELLA VENEZIA TRIDENTINA N. 50543-V-l Trento, 18 novembre 1922 01,netto: Liberazione dei beni seuesfcra- ti a sudditi delle Nuove Provincie re- c'!i Stati Uniti d'America. Indirizzi. In appendice alla propria Circolare N. 15861-V-l deiril-4-1922 comunicasi in seguitò 'a lettera dell'Ufficio Centrale schatte, auf Verkäufe und Vermietungen beziehen, ist keine Lizenz notwendig, j) Die Sammlungen und Kollekten

automatici da giuoco e da trattenimento. Per poter tenere in luoghi pubblici o in locali aperti al pubblico apparecchi automatici da giuoco e da trattenimento occorre una speciale licenza da chie dersi all'Autorità circondariale di P. S. Tutte le domande per ottenere prov vedimenti, licenze, autorizzazioni a ter mini della legge di P. S. e rivolte a qualsiasi Autorità debbono essere estese su carta bollata da Lire 1,20, ad ecce zione di quelle rivolte al Ministro, che vanno redatte su carta da Lire 2.40

sie auch gerichtet sein mögen, sind auf Stempelpapier von L. 1.20 zu verfassen, ausgenommen jene, die an den Minister gerichtet sind; diese sind auf Stempelpapier von Lire 2.40 abzufassen. Trento, am 14.. November 1922. DER PRAEFEKT G. GUADAGNINI per le Nuove Provincie in Roma numero 15930-10-E del 7 corrente novembre che 3a R. Ambasciata a Washington confer mò che il termine utile per l'inizio delle cause legali contro l'«Alien Proper- ty Custodàan» è stato prorogato, dall'e mendamento approvato il 21 dicembre

1922, a tutto il 2 gennaio 1923. Pregasi di portare a conoscenza degli interessati quanto sopra nel modo rite^ mito più opportuno. Per il Prefetto HAFNER

10
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1920/31_12_1920/BT_1920_12_31_146_object_3207951.png
Page 146 of 184
Date: 31.12.1920
Physical description: 184
Art. 2. - Affinchè, poi. il Ministero della Giustizia e degli Affari di Culto sia fornito di tute le pubblicazioni effet tuate nello Stato (come è disposto dalla legge 7 luglio 1910 N. 432). un esemplare degli stampati contemplati dal citato paragrafo 18 della legge sulla stampa va pure rimesso alla. Biblioteca di detto Ministero. Art. 3. - La predetta Ordinanza entra in vigore col giorno della sua pubblica zione nel foglio Annunzi legali della Ve nezia Tridentina. Trento, 26 ovembre 1920

. Il Commissario Generale Civile: Credaro 349 X. 20074 Gab. Trento, li 20 novembre 1920. Tl Commissario Generale Civil* per la Venezia Tridentina Visto il R. D. 22 luglio 1920, N. 1233; viiista la nota S ottobre 1920. N. 5390, dell'Ufficio Centrale per le Nuove Provincie dei! Regno <e quella dello stesso Ufficio del 28 ottobre 1920, N. 7243 - Pers., in merito ai miglioramenti econo mici per alcune categorie di personali e del dessato regiiime nel periodo iniziale della carriera, DECRETA: Art

ai Gruppi A, B e O della Prammatica di servizio del 25 gen naio 1914 B. L. I. X. 15 o al personale delle Imposte o di Cassa cui è stato con- ciessó il trattamento economico stabilito per il Gruppo C; non d'ovranno essere • '* ^ .1 rvr-Tz iT'O ilol 1 ln.O'Un 1020 Art. 2. - Damit dann das Ministerium tur -Justiz und Kultus mit allen im Staate erseheinenden Druckschriften versehen ist (wie durch Gesetz vom 7. Juli 1910, Nr. 432, bestimmt wurde), wird auch ein Pflichtexemplar im Sinne des zitierten Par

. IS des Pressegesetzes der Bibliothek des genannten Mini steri ums zugesendet. Ar>t. 3. - Die vorgenannte Verordnung tritt mit dem '.Tage ihrer Bekannt machung im Foglio Annunzi Legali für die Venezia Tridentliina in Kraft. Trento, am 26. November 1920. 77 Commissario Generale Civile: Credaro 349 Nr. 20074 Gab. Pers. Il Commissario Generale Civilis per la Venezia Tridentina findet : auf Grund des K. D. vom 22. Juli 1920, Nr. 1233; auf Grund! der Erlässe des Zentral' amtes für die ueupn Provinzen des Reiches

11
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1922/28_02_1922/BT_1922_02_28_48_object_3219178.png
Page 48 of 66
Date: 28.02.1922
Physical description: 66
- Presidente del Consiglio dei Ministri: Visio l'ari. 15 del 11. decreto 30 dicem bre 1920 n. 1890 e l'art. 0 del R. decreto- legge 29 gennaio 1922, n. 43; DECRETA: Art, 1. .Nell'elenco delle persone che ai sensi del Trattalo di pace di San Germano ac quistano la cittadinanza italiana di pieno diritto, saranno iscritti, d'ufficio, presso off ni Comune delle nuove Provincie, tul li coloro che, nati entro i nuovi confini del Regno, posseggono dalla nascita o Veduto lo statuto della città di Trento; Sulla

proposta del presidente del Con siglio dei ministri segretario di Stato per gli affari dell'interno; ABBIAMO DECRETATO E. DECRE TIAMO: E'- confermata l'elezione a sindaco di Trento del Cignor Corom, Giovanni Pe te rio ngo. Il presente decreto entra in vigore col giorno della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Regno. Dato a Roma, addi 29 gennaio 1922. VITTORIO EMANUELE *Bonomi 38 PRESIDENZA del Consiglio dei Ministri Comunicato. Coiiforinernente ;■!]; prescrizione del par. 12 dell'Ordinanza

20 settembre 1899, B. L. I. N. 175, dei Ministeri dell'Inter no, delle finanze, del commercio, della giustizia e dell'agricoltura del cessiato Impero d'Austria, si rende noto che la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Uffici^ Centrale per le nuove Provincie), in data, l.o febbraio 1922, n. 398-21 - G, ha approvato la eoctit-uzione della « So cietà automobilistica atesina» - anoni ma - capitale sociale L. 2,300,000, sede in Trento. 30 Der Minister Staatssekretär für innere Angelegenheiten MINI STERN

Udine e nella Venezia Giulia, e per le salme dei militari morti in guerra sullo fronti estere e nelle colonie; Sentito il parere della Commissione nazionale . per le onoranze ai caduti in guerra ; Ritenuto che sono venute a mancare le speciali esigenze di polizia moctuaria, che determinarono iJ mantenimento del divieto del trasporto di salme di militari nelle anzidette zone: DECRETA: li divieto del trasporlo di salme di militari di cui ai decreti surricordati è revocato. I trasporti stessi

saranno per tanto subordinati all'osservanza delle norme del Regolamenlo di polizia mor tuaria 25 luglio 1892 N. 448. Roma, 31 dicembre 1921. Il ministro dell'interno Bonomi J1 Ministro della Guerra: Gas petrolio •>*T O i R. D. 29-1-1922, VITTORIO EMANUELE III per grazia di -Dio e per volontà della Nazione RE D'ITALIA Veduta la legge 26 settembre 1920, ri .1322: Veduto Iti ri. 119 del R. decreto 7 ot tobre 1921, n. 1393: 3J> TI Ministro »Segretario di Stalo per gli a ilari civile dell'Interno

12
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1920/31_12_1920/BT_1920_12_31_154_object_3207967.png
Page 154 of 184
Date: 31.12.1920
Physical description: 184
il 1 novembre 1918 ai termini <. dell'art. 1; c) abbiano, superato uno degli esami seguenti : di impiegato della Guardia. di wird mit der Durchführung der gegen wärtigen Verordnung betraut. Trento, 6. Dezember 1920. p. Il Commissario Generale Civile'. Montani 855 N.. 20775 Gab. Trento, am 7. Dezember 1920. Il Commissario Generale Civile per la Venezia Tridentina findet ìuit Beziehung auf das kgl. Dekret vom 22. Juli 1920, Nr. 1233; mit Beziehung auf das Schreiben vom 7. September 1920, Nr. 4700 Pers

nanza è incaricata dell'esecuzione del presente Decreto. Trento, 6 dicembre 1920. p. Il Commissario Generale Civile : Montani 355 X. 20775 Gab. Trento, addì 7 dicembre 1920. Il Commissario Generale Civile per la Venezia Tridentina Visto il R. Decreto 22 luglio 1920 N. 1233, Vista ìa. lettera 7 settembre 1920 N. -4700 Pers. ed il telegramma 4 dicembre 1920. X. S009 Pers. dell'Ufficio Centrale per le Nuove Provincie relativi al trat tamento giuridico 1 economico degli ap partenenti alla

ex guardia di finanza; ORDINA: Art. 1. - Gli appartenenti alla Guar dia di Finanza del cessato regime pos sono essere adibiti a prestar servizio in -qualsiasi ramo dell'amministrazione di -finanza a termini degli art. 1 e 2 della Determinazione del cessato Segretariato Generale per gli Affari Civili del 7 lu glio 1919 Doc*. 1644, o aggregati prov visoriamente alla II. Guardia di Finan za in; qualità di agenti civili. Art. 2. - Gli appartenenti alla bassa forza dell'ex Guardia di Finanza saran no nominati

, a decorrere dal 1 ottobre 1919, impiegati di cancelleria del grup po E della Prammatica di servizio del 25 gennaio 1914 B. L. f. N. 15, in quan to: a) siano confermati (riassunti) o me ritevoli di conferma (riassunzione) e non sussitano impedimenti alla nomina di impiegato statale o motivi che esclu dano dall'avanzamento periodico a' ter mini della Prammatica di servizio ; b) abbiamo compiuto a tutto settembre 1919 otto anni di servizio effettivamen te prestato nel Corpo della Guardia di Finanza, q dopo

13
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1920/31_05_1920/BT_1920_05_31_10_object_3206774.png
Page 10 of 32
Date: 31.05.1920
Physical description: 32
il E. D. 24 luglio 1251; DETERMINA: Il diritto di Monopolio sui surrogati di 'caffè dovuto dai fabbricanti autoriz zati è elevato a Lire trecento per quin tale con decorrenza odierna. Trento, li 4 maggio 1920. Il Commissario Generale Civile : Credàro 180 N. 9406 Gab. Trento, li 7 maggio 1920. Il Commissario Generale Civile per la Venezia Tridentina Viste le dimissioni rassegnate dall'Am ministratore ufficioso per il Comune di Malè, signor Giuseppe Della Torre; Ritenuta la necessità di provvedere alla sua

, am 4. Maj 1920. Il Commissario Generale Civile : Credaro 180 N. 9406 Gab. Trento, am 7. Mai 1920:. Il Commissario Generale Civile per la Venezia Tridentina findet : Auf Grund des Enthebungsigesuehes des Amt.sverwalters der Gemeinde von Male, Herrn Giuseppe Della Torre, In Anbetracht der Notwendigkeit für einen Ersatz zu sorgen, Nach Anhörung der Kommissäre für die Landesverwaltung des Trentino und des Alto Adige, ■ • ì Auf Grund des Kgl. Dekretes vom 24. Juli 1919 N. 1251, ZU VERFUEGEN: 1. Die Enthebung

- m - cui si dovrà tener conto ai sensi del pa ragrafo 2 della legge 8 luglio 1902 (B. L. I. N. 144) sono così elevati: a) per -persone clie vivono sole a Li re 4S00. b) per famiglie di due fino a quattro persone a L. 5400. c) per famiglie di cinque e più per sone a lire 7200. Art. 2. I limiti suddetti sono aumentati di un ottavo per località con più di 50.000 a- bitanti. Il Commissario Generale Civile: Credàro 179 N. 24973 Il Commissario Generale .Civile per la Venezia Tridentina Visto

sostituzione, Sentito in inerito il Commissario per ^Amministrazione Provinciale del Tren tino ed Alto Adige, Visto il R. Decreto 24 luglio 1919, nu mero 1251, DETERMINA: 1) Sono accettate le dimissioni del signor Giuseppe Della Torre dalla cari- beiterliäusern dem im Sinne des Par. 2: des Gesetzes vom S. Juli 1902 R. G. Bl. N. 144 Rechnung getragen werden muss, wird wie folgt erhöht: a) für Personen welche allein leben* auf Lire 4800; die für Familien von zwei bis vier Personen, auf Lire 5400

; c) für Familien von 5 und mehr Per sonen auf Lire 7200. Art. 2. D a,s obgenannte Höehstausanass wird für Orte mit mehr als 50.000 Einwohner um ein Achtel erhöht. Il Commissario Generale Civile : Credaro 179 N. 24973 : ' Il Commissario Generale Civile per la Venezia Tridentina findet : auf Grund des Kgl. Dekretes vom 24- Juli N. 1251, ANZUORDNEN: Die Monopolgebühr für Kaffeesurro- ga>te, welche die bevollmächtigten Fabri kanten) zu entrichten haben, wird von heutigem Tage ab auf Lire 300 per g> erhöht. Trento

14
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1921/31_07_1921/BT_1921_07_31_31_object_3217514.png
Page 31 of 32
Date: 31.07.1921
Physical description: 32
relativo all'ordinam >nio del Con sorzio Granario di Trento; DECRETA: Art. 1. Col 31 dicembre 1921 è abolito il Con sorzio Granario di Trento. Le modalità ed i termini della liqui dazione saranno stabiliti con successivo decreto. Art. 2. L'erogazione degli utili accantonati a riserva, ai ®ensi dell'airt. 29 del proprio decreto 16 dicembre 1920, non (potrà farsi se non dopo la liquidazione defini tiva e secondo le norme «he saranno all'uopo stabilite. Trento, 9 luglio 1921. Il Commissario Generale

scaduti dei componenti la Commissione di stima per l'imposta sulla rendita e la Commissione per Fimpojsta generale sull'industria è prorogata sino a tutto :>3 dicembre 1921. Trento, 1 luglio 1921. p. Il Commissario Generale Civile : Montani 114 Commissariato Generale Civile per la Venezia Tridentina X 33384 Div. III Sez. 3 Il Commissario Generale Civile Visto il Decreto 22 giugno 192} del Commissario Generale per gli approvvi gionamenti e consumi; Visto il proprio decreti 36 dicembre 1920

Civile: Credaro 115 Commissariato Generale Civile per la Venezia Tridentina N. 10349 Gab. Il Commissario Generale Civile Visto clie il Sindaco di Salorno, Si gnor Ferdinando de Gelmini, persiste nelll'adoperare, nella corrispondenza uf ficiale, bus-te^ cai'te e suggelli con le de nominazioni «Tirol» e «Deutscli-Siid' Mandate der Mitglieder der Senten- steuer-Scliätzungskommission und der Kommission für die allgemeine Er- Averbssteuer bis inkl. 31. Dezember 3921 verlängert. Trento, am 1. Juli 1921

. p. Il Commissario Generale Civile: MONTANI ' t * 114 Commissariato Generale Civile pbr la Venezia Tridentina Nr. 33384 - Div. III - Sez. 3. Il Commissario Generale Civile findet auf Grund des Dekretes vom 22. -Tun! 1921 des Generalkonimissärs für Appro visi onierung und Konsum ; auf Grund des eigenen; Dekretes vom 3 6. Dezember 3 920 betreffend die Orga nisation des Consorzio Granario in Trento. ZU VERORDNEN : Art. 3. Mit dem 33. Dezember 3921 wird das Consorzio Granario in Trento aufgelöst. Die Modalitäten

und die Termine für die Liquidation werde™ mit nachfolgen dem Dekrete festgestellt werden. Art. 2. Die Verteilung der als Rtvervefond angehäuften Nettogewinne wird, im Sinne des Art. 29 des eigenen Dekretes vom 36. Dezember 1920, nur nach end gültiger Liquidation und gemäss der zu diesem Zwecke festzusetzenden Nonnen geschehen können. Trento, am 9. -Tuli 3923. Il Commissario Generale Civile: C redaro 115 Commissarjatc Generale Civile per la Venezia Tridentina Nr. 10349 Gab. Il Commissario Generale Civile

15
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1925/30_01_1925/BT_1925_01_30_12_object_3222655.png
Page 12 of 20
Date: 30.01.1925
Physical description: 20
-Dè Stefani. SANITÀ' si da diversi comuni della Provincia sul- ia interpretazione di alcune di esse nor me s'impartiscono le seguenti istruzioni: 1) Lo stipendio e le indennità del me dico s'intendono al lordo dell'imposta di ricchezza mobile, e sono nulle le dispo sizioni con. cui i Comuni o i Consorzi as sumano a loro carico tale imposta. ' 2) L'imposta di ricchezza mobile de v'essere applicata con decorrenza dal 1. gennaio 1924. 3) Non devesi procedere alla stipula zione di alcun contratto tra

in provincia di Trieste: i Comuni di 'Aurisina, Doberdò del Lago Duino, Fo gliano di Monfalcone, Malchina, Mon- falcone,- Ronchi di Monfalcone, S. Pela gio, Slivia, Staranzano; in provincia di Udine: tutti i Comuni dei mandamenti di Canale, Comeno, Go rizia, Gradisca, Plezzo, Tolmino; in provincia di Zara: tutti i Comuni. Il presente decreto sarà presentato ai Parlamento per la conversione in legge. Ordiniamo ecc. ecc. Dato a San Rossore, addì 2 ottobre 1924. VITTORIO EMANUELE Mussolini

le Ammini strazioni comunali e consorziali ed i me dici condotti, giacché i rapporti relativi sono regolati senz'altro dal Regolamen to (Capitolato) debitamente approvato, e per i titolari che abbiano già conseguita la stabilità anche da quelle deliberazio ni, regolarmente approvate, con cui le Amministrazioni interessate possano provvedere nei riguardi del medico, in separata sede, in considerazione della persona. 4) Non è consentibile che i Comuni si rendano garanti a favore dei medici del

la riscossione dei loro emolumenti per le cure agli abbienti. 5) Il contributo di ciascun comune nel le spese consorziali, di cui l'art. 14 dello statuto viene stabilito in base alla popo lazione legale, che ben inteso è quella del Comune, se tutto il suo territorio è compreso nella circoscrizione consorzia le, od altrimenti di quella parte di terri torio comunale, che sia annessa al Con sorzio. 6) I medici condotti sono tenuti all'os servanza della tariffa dell© prestazioni fissata dall'Ordine dei medici

16
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1926/15_02_1926/BT_1926_02_15_9_object_3223928.png
Page 9 of 16
Date: 15.02.1926
Physical description: 16
Proroga dei termini di prescrizione per le tasse ex regime nelle Pro vincie annesse Regio Decreto - Legge 3 gennaio 1920, N. 70. VITTORIO EMANUELE III per grazia di Dio e volontà della Nazione ■RE D'ITALIA Sentito il Consiglio dei Ministri; su proposta del Nostro Ministro Segre tario di Stato per le finanze; Abbiamo decretato e decretiamo: Articolo unico. — Nelle provincie di Trento, di Trieste, dell'Istria, di Zara, del Carnaro, nonché nei distretti del Go riziano e dell'Ampezzano, agli anni che

FINANZE Approvazióne di regolamenti per l'apDlicazione di tributi locali Regio Decreto - 'Legge 3 gennaio 1926, X. 39. VITTORIO EMANUELE H! per grazia di Dio e volontà della Nazione RE D' ITALIA Visto il R. Decreto 4 febbraio 1915, N. 148, che approva il nuovo testo unico della legge comunale e .provinciale; udito il Consiglio dei Ministri; sulla proposta del Nostro Ministro Se gretario di Stato per le finanze, di con certo col Ministro per l'Interno; Abbiamo decretato e decretiamo: Art

. 1. — E' data facoltà al Ministro per le finanze di concedere, in ogni tem po, la omologazione o il visto a norma dell'art. 217 della legge comunale e pro vinciale, sopr aregolamenti che non siano stali sottoposti in tempo debito alla omo logazione o al visto predetti e in base ai quali i comuni e le Provincie abbiano riscosso tributi di loro spettanza. Questi regolamenti devonsi riconosce re, dopo tali formalità, come aventi pie na efficacia, fin dall'inizio di loro appli cazione, per ogni effetto di legge

. Art. 2. —ili presente decreto ha efì'eiio dal giorno della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del Regno e sarà pre sentato al Parlamento pe ria conversione in legge. Ordiniamo che il presente decreto, mu nito del sigillo dello Stato, sia inserto nella t'accolta ufficiale delle leggi e (le ere li del Regno d'Italia, maivdando a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, addì 3 gennaio 1920. VITTORIO EMANUELE Mussolini - Volpi - Federzoni Visto, il Guardasigilli: Rocco

, secondo il .paragrafo 2 della ordinanza 28 agosto 1910, N. 280, ed il paragrafo 1 ; della successiva ordinanza 7 marzo 1917 B. L. I. N. 110 non vanno conteggiati, per la decorrenza del termine di prescrizio ne, sono da aggiungere gli anni 1919, 1920, 1921 e 1922. Il presente decreto concerne le tasse di bollo e di commisurazione sugli atti ed eredità, nonché l'equivalente d'impo sta, ancora dovuti e non prescritti, in relazione alla legge 18 marzo 1878, N. 31, .già in vigore ne le accennate Pro vincie

17
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1921/30_11_1921/BT_1921_11_30_31_object_3218327.png
Page 31 of 63
Date: 30.11.1921
Physical description: 63
B. L. I. ». 1S6 viene fissato il 30 aprile 1922. Art. 5. Le autorità provinciali di finanza so no incaricate dell'esecuzione del pre sente decreto e della pubblicazione delle disposizioni di delta «li o per l'applica' zinne dello stesso. Art. 6. TI presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno e nel Bollettino ufficiale degli Annunzi lega li di Trento. Trieste e Zara. Roma. 21 settembre 1921. Il Presidente del .Consiglio dei Ministri BOXOMI -t rr o 1 io commissariato G e mora lio ClVILE

per la Venezia Tridentina X. 42SS9 III I. Trento, li 23 settembre 1921. Tl Commissario Generale Civile Vista la. legge 1G gennaio 1896, B.L.I. X : . 89 del 1S97; Vista ,del 1897 l'ordinanza Ministeria le dei 13 ottobre 1897, B.L.I. X. 240; Vista l'ordinanza Ministeriale del 28 settembre 1909, B.L.I. N. 155 ; avutane l'autorizzazione dal Ministero dell'In terno, Direzione Generale della Sanità pubblica X. 20400-12 di prof del 24 a- gosto 1921 ; DETERMINA Art. 1. La tariffa fin qui vigente per

ficato nel senso clie al punto b) viene tolta la parola «espressamente)), nei tasto tedesco «ausdrücklich» e viene emessa ed annullata la disposizione, dall'ultimo comma relati vai alla perdita dell'esenzione dalla, tassa per l'entrata, d'un socio personalmente responsabile in una Società a nome collettivo Art. 4. Come ultimo termine per la presen tazione delle denunzie (fassicni) e del prospetto della sostanza soggetta al l'equivalente d'imposta di cui al par. 20 dell'Ordinanza 10 ottobre 1910

, von dem im Par. 29 der Verordnung vom 10. Oktober 1910 E. G. El. No. 186 die Re de ist, wird der 30. April 1922 festge setzt. Art. 5. Die Landesfinanzbehörden sind mit der Durchführung - des vorliegenden De' kretes und mit der Veröffentlichung der besonderen Bestimmungen ..für die An wendung desselben beauftragt. Art. 6. Das vorliegende Dekret wird in der «Gazzetta Ufficiale del Regal und im «Bollettino uffici a 1 e degli Annunzi le gali» von Trento, Trieste und Zara veröffentlicht. Rom, am 21. September

1921. 11 Presidente del Consiglio dei Ministri BOXOMI 173 Commissariato Generale Civile per la Venezia Tridentina X. 428S9 IIT-I. Trento, 22 settembre 1921. Commissariato Generale Civile bestimmt mit Beziehung;: auf das Gesetz vom 16. Jänner 1S9G R.G.B.L. X. 89 ex 1897; auf die Mini steri al Verordnung vom 13. Oktober 1897 R.G.B.L. X. 240 ; auf die M'i n i steri al ver ord nun g vom 28. September 1909 R.G.B.L. X. 155 ; auf Grund der vom Ministeriums des Inneren. General direktion der öffentli chen

18
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1920/31_05_1920/BT_1920_05_31_9_object_3206772.png
Page 9 of 32
Date: 31.05.1920
Physical description: 32
essere adottato anche nei riguardi del personale dipendente dagli enti autonomi. 11 presente decreto entra subito in vi gore. Trento, 30 Aprile 1020. Il Commissario Generale Civile CREDARO 178 N. 22S42 I-4 Trento, li 30 aprile 1020. Il Commissario Generale Civile per la Venezia Tridentina Vista la nota 16 aprile 1920 N. 1077 della presidenza del Consiglio dei Mini stri, Visto il decreto 24 luglio 1919, N. 1251 DECRETA: Art. 1. I limiti massimi della rendita annua per gli inquilini delle case operaie

— 22-5 - Visto il E. Decreto 24 aprile 1920, N. 473; DECRETA: Art. 1. Senza- pregiudizio dei procedimenti di sciplinari ai termini dei vigenti Regola menti di servizio ed all'eventuale azione penale, gli impiegati del cessato regime «ielle Amministrazioni statali e ferrovia rie della Venezia Tridentina che volon tariamente abbandonano l'ufficio od il servizio, o prestano l'opera propria in modo da interrompere o perturbare la -continuità e regolarità del servizio, so no sospesi dallo stipendio

Anwendung finden. Das vorliegende Dekret tritt sofort in Kraft. Trento, 30. April 1920. Il Commissario Generale Civile CREDARO 178 X. 22S42 1-4 Trento, am 30. April 1920. Il Commissario Generale Civile per la Venezia Tridentina findet Auf Grund der Note vom IG. April 1920 N. 3077 des MiniKterratspräsidiums. Auf Grund des Dekretes vom 24. Juli 1919 N. 1251 ZU VERFUEGEN: Art. 1. Das Höclistausmass des jährlichen Einkommens für die Bewohner von Ar-

19
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1920/31_07_1920/BT_1920_07_31_69_object_3207015.png
Page 69 of 84
Date: 31.07.1920
Physical description: 84
Generale 'd'accordo colla Amministrazio' ne Provinciale. Trento, 12 luglio 1920. Il Commissario Generale Civile: Credaro 235 'N. 39439 Dir. III Sez. 3. Il Commissario Generale Citile per la Venezia Tridentina d'accordo col Commissario per l'Àmmi- ' lustrazione Provinciale del Trentino e Alto Adige visto il par. 4 della lesge 11 febraio 1904 B. L. P. N. 16; visto l'art. 2 del I). E. 24 luglio 1919 ü. U. N. 1251; DECBETA: Art. 1. E' modificato il par. 20 'dell'Ordinanza Luog. dei 19 maggio 1904

-giorno della pubblicazione. Trento, 12 luglio 1920. p. Il Commissario Generale Civile : MONTANI 236 Il Commissario .Generale Civile per la Venezia Tridentina :N. 402S5-III-1. Indirizzi : Con riferiimento alla Circolare 9 mar zo 1920 N. 13141 si partecipa che! essendo -estinta la pleuropolmonite ossudativa •dei bovini nella Repubblica Austriaca, tuing keine Aenderung getroffen wird, für das Jahr 1920. Trento, am 12 Juli 1920. Il Commissario Generale Civile: Credaro 235 N. 39429 Div. III Sez

B. L. P. N. .'•39 nel senso che il massimo della tassa di cura:, da pagarsi per persona in una stagione viene stabilito per le'persone i- scritte nella I Classe cioè quelle alloggia te nello stabilimento nuovo e nella Viila Paradiso in Levi co con L. .15. La tassa da pagarsi da persone 'allog giate negli ialtri alberghi da'fanciulli dai (rl2 anni, istitutori, governanti, segreta ri ecc. di cui il secondo comma dei cita to par. 20 viene fissata con L, S per per sona. Art. 2. Il presente decreto entra in vigore col

seiner Veröffentlichung in Kraft. Trento, am 12. Juli 1920. p. Il Commissario Generale Civile: MONTANI 236 Commissariato Generale Civile per la Venezia Tridentina N. 402S5 III-l. Adressen : Unter Bezugnahme auf die li. a. Cilr- colare vom 9. Maerz 1920 N. 13141 wird bekannt gegebeni, dass, nachdem die Lun gensen che der Binder in Deutsch-Oester-

20