44 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_85_object_5167899.png
Pagina 85 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
Anche in questo caso, la dimensione orizzontale si combina molto spesso con quella verticale, un pò come in un tessuto, l’ordito si intreccia alla trama. Ad esempio, in badiot e sursilvan si possono avere le combinazioni: - fora sö (badiot), orasi (sursilvan) “verso l’imbocco della valle e in direzione della cima della montagna” - ite sö (badiot), entasi (sursilvan) “verso l’interno della valle e in direzione della cima della montagna” - fora jö (badiot), oragiu (sursilvan) “verso l’imbocco

della valle e in direzione del fondovalle” - ite jö ( badiot ), entagiu ( sursilvan ) “verso l’interno della valle e in direzione del fondovalle” In breve: una persona che si trovi a San Martin e si sposti verso Rina dirà I va fora sö Rina “Vado a Rina, che si trova a una quota più alta rispetto a San Martin (da dove parto) e in una posizione più esterna della valle”. In alcuni casi potrà semplificare limitandosi all’uso di un solo avverbio ma non potrà mai utilizzare formule spazialmente neutre

come I va “a' Rina come si direbbe in italiano, perché il ladino non le prevede. Perciò: chi intende parlare ladino deve necessariamente misurarsi con la mor fologia del territorio. Questa è un’operazione che richiede un’ottima conoscenza dei luoghi e allo stesso tempo una simultanea interpretazione dell’informazione, che avviene per elaborazione personale del locutore. Questo è l’orientamento rispetto alla valle e, quindi, costituisce una prospettiva oggettiva. Tuttavia nelle indicazioni spaziali

entra in gioco anche il punto di vista del parlante il quale, utilizza come riferimento implicito la casa - o il maso - dove è nato o vissuto (se è originario della valle) o dove vive in valle (se si è trasferito da fuori); e questa è la prospettiva soggettiva. Detto altrimenti: una persona che parla ladino porta sempre con sé l’immagine, complessiva e tridimensionale, del proprio territorio, ma - percorrendola mentalmente attraverso l’azione del parlare - ricompone anche una propria immagine del

1
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_81_object_5167895.png
Pagina 81 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
delle valli, piuttosto che ai punti cardinali, i quali - pur essendo noti fin dal tempo in cui gli àuguri romani tracciavano i limiti dei territori da dissodare - non ven gono utilizzati quasi per nulla. In montagna, questo “orientamento topografico ” è infatti più immediato e mag giormente efficace rispetto a quello astronomico. Ciò ha una precisa spiegazione se si considera che la porzione visibile di cielo in una valle è molto più limitata che in pianura e quindi è molto più difficile

stabilire la posizione delle stelle. Il riferimento più sicuro è rispetto al terreno: è un orientamento terrestre, non celeste. Una valle costituisce infatti un’unità spaziale molto ben orientata per con formazione propria: ha di per sé una direzione prevalente (quella del fiume o del torrente che la solca), tanto che vi si riconosce senza fatica un’origine e uno sbocco. L’ampiezza più o meno accentuata del fondovalle e la più o meno forte inclinazione dei versanti, delimitando il campo visivo

articolazione e raffinatezza espressiva, è però particolarmente significativo. Chi parla ladino sceglie attentamente gli avverbi di luogo e di direzione in base alla struttura morfologica della sua valle. L’uso di questi avverbi è sistematico ed avviene all’interno di uno spazio tridimensionale individuato da tre assi: la direzione della valle; un asse che va dal fondovalle alla cima delle montagne e un asse di attraversamento che seziona trasversalmente la valle ed entra in gio co solo quando ci si sposta

da un versante all’altro. Tuttavia questi assi, fra loro perpendicolari, non sono sufficienti ad esprimere la complessità valliva che si caratterizza invece per la presenza di forti inclinazioni dei piani di riferimento. Perciò, il ladino ricorre molto spesso alla combinazione dei riferimenti verti cali ed orizzontali, in modo da “riprodurre” la condizione del piano inclinato, e, così, adattarsi più da vicino alla struttura della valle. Queste combinazioni, schematizzano i profili dei versanti

2
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_103_object_5167917.png
Pagina 103 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
prospettica. Inoltrandosi in una valle montana, specie se profonda, si comprende subito che la percezione non avviene mai secondo un punto di vista che si sposta su un piano di riferimento ad altezza fissa (come uno zoom) ma è costituita dal dialogo tra la visione complessiva dello spazio e il continuo modificarsi di un punto di vista che si sposta in sù e in giù, a destra e a sinistra seguendo la morfologia del suolo. Lo spazio della valle è visibile solo a “spezzoni”, secondo squarci visivi cui cor

rispondono punti di vista sempre diversi: è la mente a “ricostruirlo” e a restituirne un’ immagine unitaria. Avvicinandosi ad esempio ad un centro abitato, inerpicato sul versante dove la valle descrive una piega, il percorso non è mai rettilineo e re golare. Spesso prima di giungervi, si deve compiere un lungo tragitto in salita con parecchi tornanti, e quindi dapprima si scorge il paese da sotto, schiacciato contro il pendio, poi questo scompare e lo si nota poco dopo affiorare progressivamente dal

fianco di una balza erbosa, e infine lo si vede improvvisamente dall’alto, distribuirsi fra gli steccati del breve pianoro disponibile. Il punto di vista ottimale, frontale e centrato sull’insieme, si trova nel vuoto, oppure molto lontano, dall’altra parte della valle. La percezione ravvicinata, quasi sempre, può essere solo diagonale, molto scorciata. La vista in sequenza è possibile solo raramente. Manca spesso la perce zione di una scala visiva intermedia che faccia da collegamento fra

la dimensione geografica della valle e quella domestica dei piccoli orti fra le case. Consideriamo inoltre le costanti compositive degli insediamenti alpini d’alta quota: il movimento verticale e continuo dell’orizzonte visivo, l’iterazione di ele- 21 Cf. P oletto /Z anuttini 2003.

3
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_86_object_5167900.png
Pagina 86 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
Per rendersi conto di questo è stato fatto un piccolo esperimento , 9 i cui risultati sono stati elaborati in analogia ad altri studi sui locativi spaziali, compiuti per altre lingue e dialetti montani. Ad una decina di persone della Val Badia è stato consegnato un elenco di proposi zioni che esprimono lo spostamento da un paese all’altro della valle. Queste per sone, pur vivendo nella stessa valle, sono state scelte con caratteristiche diverse: differente età, diverso paese d’origine oppure

altra valle di provenienza. I risultati sono piuttosto sorprendenti: le persone trasferite da valli vicine e le persone più giovani, tendono a correggere minimamente o addirittura a non correggere le pro posizioni; quelle più anziane invece correggono molto e precisano ulteriormente le indicazioni aggiungendo e componendo avverbi e preposizioni - segnale, que sto, di una capacità di osservazione che si sta lentamente indebolendo. A volte, in vece, le correzioni degli avverbi possono variare anche

le distanze, ma percorsi “in fuori” o “in dentro” rispetto alla valle, “in su” o “in giù” rispetto al versante e alla quota dove si trova la mia casa, “in là” oppure “oltre” il crinale rispetto al quale mi trovo. 9 L’esperimento, come tutta la parte relativa all’analisi linguistica del ladino, è stato compiuto con la stretta collaborazione e supervisione della dottoressa Daria Valentin, (linguista dell’Istitut Ladin “Micurà de Rü”, San Martin de Tor, Val Badia), senza la quale questo lavoro non sarebbe

4
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_39_object_5167853.png
Pagina 39 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
Cantare a più voci in Val Badia Ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica Barbara Kostner, Paolo Vinati 1. Premessa Oggetto del presente articolo è il cantare a più voci in Val Badia, in provincia di Bolzano. Si tratta di una pratica ancora del tutto vitale, ampiamente diffusa e frut to di una secolare sedimentazione di tratti stilistici e modalità esecutive tutt’altro che spontanee. Il territorio preso in considerazione è quello della Val

Badia, situato nel lembo sud orientale della provincia di Bolzano, nel cuore delle Dolomiti. La Valle si esten de per una lunghezza di circa 30 km da San Lorenzo verso Corvara in direzione Nord-Sud. I comuni della Val Badia sono cinque: Corvara, Badia, La Valle, S. Mar tino, e Marebbe. Insieme alla valle di Fassa (con Moena), Livinallongo (con Colle S.Lucia), Cortina d’Ampezzo e Gardena la Val Badia costituisce quella che viene chiamata l’area dolomitica sellano-ampezzana. Si analizzerà pertanto

5
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_83_object_5167897.png
Pagina 83 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
In altre parole, la semantica dei locativi spaziali in ladino, non sembra prescinde re mai da uno schema mentale che riproduca fedelmente le condizioni reali in cui il movimento (o lo stato in luogo) si verifica. I principali avverbi di direzione che definiscono gli assi di orientamento sono (in badiot): sö “verso la cima delle montagne”, jö “verso il fondovalle”, fora “verso l’imbocco della valle”, ite “verso l’interno della valle”. Per esprimere l’at traversamento, si utilizza l’avverbio

tale da precisare, col massimo dell’economia e dell’efficacia espressiva possibili, la direzione rispetto all’andamento della valle e l’altitudine relativa rispetto al fianco del versante; in altre parole: descrivere “odologicamente” il percorso lungo il profilo della valle. Tab. 1: Sistema specializzato degli avverbi di direzione (in analogia alla tabella di R owley 1979) 8 Nel ladino fassano, ad esempio, gli avverbi sono: su “su”; ju “giù”; fora “fuori”; te “in”; via “via”; mentre nel sursilvan

6
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_45_object_5167859.png
Pagina 45 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
di I. Mitterer (1850 1924) e Al. Demattia (1868-1948) costruite su di un tono recitante (il tenor del Salmo) armonizzato ed eseguite dal coro secondo una pratica diffusa anche in altre regioni dell’arco alpino, come la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Lombar dia, il Canton Ticino, il Friuli e l’Istria, con il nome di falsobordone. Il salmo armonizzato viene eseguito alternando un versetto polifonico ad un versetto 20 Ci sono ben nove cori parrocchiali in Valle. 21 Per uno studio approfondito sul repertorio

vocale religioso in Valle cf. K ostner 2002.

7
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_40_object_5167854.png
Pagina 40 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
in questo saggio sono stati registrati nel corso di una ricerca sul campo avviata nel 2002 dagli scriventi per conto dell’“Istitut Ladin Micurà de Rü”; ricerca che ha toccato tutti i comuni della Valle, fornendo uno spaccato significativo della pratica musicale di tradizione orale. 2 Lungi dal tentare un’analisi esaustiva dell’intero re pertorio polivocale si tenterà invece una spiegazione dei processi e delle strutture della polivocalità attraverso la trascrizione e l’analisi di alcuni brani

scelti fra il vasto repertorio presente ed eseguito in Valle. Si tratterà, quindi, se non proprio dell’individuazione di una griglia tassonomica definitiva e globale, almeno di un contributo alla definizione analitica di un oggetto complesso e mutevole. La prospettiva dalla quale si osserverà l’oggetto sarà quella dell’etnomu- sicologia, una prospettiva caratterizzata da più punti di osservazione. Per sua definizione l’etnomusicologia è un ambito di studio che confina (e sconfina) con altre

dell’organizzazione di una comunità, rendendone evidenti ruoli e regole. In questo modo anche i canti e le musiche raccolti recentemente in Val Badia, si possono leggere come finestre aperte sul la storia della valle e dei suoi abitanti dalle quali si può osservare: (...) l’influenza dei centri cittadini, le offerte educative superiori, la formazione delle bande musicali e dei cori parrocchiali, la dinamica culturale dello stato plurietnico al tempo della monarchia austroungarica, i lavoratori emigranti

8
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_11_object_5167825.png
Pagina 11 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
1. Passo di Resia/Reschenpass 2. Merano/Meran 3. Valle dell’Isarco/Eisacktal 4. Passo del Brennero/Brennerpass 5. Bolzano/Bozen 6. Valle della Rienza (Pusteria)/ Rienztal (Pustertal) 7. Valle dell’Adige/Etschtal 8. Bressanone-Cassianeum/ Brixen-Cassianeum 9. Dobbiaco/Toblach 10. Rodengo/Rodeneck 11. Renòn/Ritten 12. Fiè-Castelrotto/V0ls-Kastelruth 13. Fiavè/Gustinacci 14. Nomi-Cef 15. Trento-Groa 16. Badia-Sotciastel 17. San Genesio-Groaßer Knott/ Jenesien-Groaßer Knott 18. Appiano-Siechenhaus

9
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_182_object_5167996.png
Pagina 182 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
particolarità nelle altre regioni dei Grigioni centrali - anche in parti della Surselva come in Val Medel o nel Tujetsch/Tavetsch (cf. carta I, 7d) - che non possono essere spiegate. Visto che la “legge tgavay” conosce, come dicevamo, varie eccezioni anche in Valle Medel, il modo più plausibile di spiegare la distribuzione così irregolare della PKA nei Grigioni centrali e nella Surselva, paragonata a, per esempio, l’Engadina (cf. carta I, 3a), è forse proprio quello di presupporre l’importazione di una PKA

la situazione a Lantsch/Lenz o le eccezioni a proposito della “legge tgavay” presenti nell’idioma della Valle Medel (cf. W idmer 1970, 45ss.). 122 Sviluppo compiuto nelle posizioni foneticamente più propense alla palatalizzazione (posizioni post consonantiche, tanto quelle toniche quanto quelle atone più posizioni iniziali toniche) e che si ampliava - dopo l’importazione - in modo irregolare. Si aggiungono regressioni secondarie. 123 Viene dall’onomatopeico tok , cf. REW 8767, cf. nota 129. 124 Cf. per

10
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_90_object_5167904.png
Pagina 90 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
conformazione del suolo (questa infatti è troppo accidentata per suggeri re l’idea di una linea orizzontale) ma a una linea altimetrica ideale che unisce due luoghi sulla stessa quota, sia che essi giacciano sullo stesso versante di una valle oppure su versanti opposti. Il riferimento orizzontale è invece più significativo in ambiti molto più ristretti, in piccoli spazi o nell’espressione di sfumature partico lari per precisare la posizione reciproca di oggetti vicini. A questa ricchezza di preposizioni

il “piano”, col pre-porre il sedime (sedi) per la costruzione. Spesso, preparare il suolo, significa letteralmente “sostenere” il piano: fare in modo che non frani a valle o che il terreno a monte non gli frani addosso. La struttura dello spazio è inoltre la ragione del bisogno di precisare non solo la relazione di lontananza ma anche le relazioni di vicinato e di prossimità in rapporto al suolo. Infatti, anche in ambiti davvero ridotti, è necessario distinguere una parte più in alto e una più in basso

11
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_105_object_5167919.png
Pagina 105 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
. Sono boschi, radure, creste. Sono gli spazi sacri della comunità. L’immaginario spaziale montano è quindi dominato dallo spazio aperto più che da quello edificato: è la struttura del suolo agricolo e naturale che costituisce la dimensione più importante dell’insediamento alpino. La valle è infatti concepita come un insieme funzionale in cui non c’è indipen denza fra villaggi di fondovalle e insediamenti sparsi in quota. Fra queste due di mensioni dell’insediare c’è un dialogo costante

e un riverbero di temi architettonici, i quali vengono intersecati da campi, pascoli, boschi e radure che costituiscono la struttura portante dell’insediamento. E’ la struttura di questi spazi a dare le direzioni e gli orientamenti degli edifici sparsi, è l’andamento della valle a definire i tracciati delle vie principali su cui si impostano i villaggi di fondovalle ed è la rete delle stradine e dei sentieri interpoderali che tiene insieme tutti questi episodi. Non ci sono vie di mezzo per avere l’esperienza

12
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_104_object_5167918.png
Pagina 104 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
residenziali ed agricoli di cia scun maso costituente la vìla, la disposizione a ventaglio aperto verso la valle, l’esposizione solare ottimale. L’orientamento degli edifici è quindi strettamente condizionato dalla conforma zione del suolo. Lo stesso soleggiamento dipende dalla struttura dello spazio del la valle e infatti varia secondo l’orientamento prevalente, l’ampiezza, la tortuo sità dell’andamento dei versanti e perfino dal tipo di roccia che ne compone le pendici. Inoltre, la fondamentale

13
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_106_object_5167920.png
Pagina 106 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
di direzione e di luogo nel dialetto tedesco della Valle del Fèrsina, in: P ellegrini , G.B./G retter , M. (eds.), La Valle del Fèrsina e le isole linguistiche di origine tedesca nel Trentino, S. Michele all’Adige 1979, 53-67. S erres , M.: Lieux etpositions, in: “Europe. Revue littéraire mensuelle”, 71/772-773, 1993, 26-43. S erres , M.: Chiarimenti. Cinque conversazioni con Bruno Latour, Manduria 2001. S tadelmann , M.: Orts- und Richtungsadverbien in Voralberg und Liechtenstein, in: “Montfort”, 27, 1975

14
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_194_object_5168008.png
Pagina 194 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
settentrionale, cf. Jodl * 2004, 243ss.) furono fondati da frati provenienti da Luxeuil. c. La missione bavara d’impronta merovingia (cf. testo sopra) d. I primi stabilimenti franchi nel Piemonte occidentale (cf. J odl 2004, 161s.) e nel Trentino (Val di Non, Valle dell’Adige, cf. B elardi 1996, 21s.). e. Per la possibilità di giungere in Rezia via la Borgogna e la valle del Rodano (p.e. a partire da Strasburgo), cf. J odl 2004, 157s. I Vie di espansione degli influssi franchi in età carolingia Da mettere

15
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_193_object_5168007.png
Pagina 193 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
3, bensì solo come importazione seconda ria (cf. Gardette 1955). Grigioni occidentali: Valle del Reno anteriore, anche chiamata la “Surselva” con una PKA forte mente ridotta nella koiné (da Disentis/Mustér verso Curia). Tendenza a generalizzare la PKA con la restrizione della “legge tgavay”, inoltre si palatalizzano - RCA - e parzialmente -cca- p.e. in vacca > vatga (soprattutto nelle zone 7a, 7d) Grigioni centrali (Sutselva e Surmeir) Zone italiane a nord di Chiavenna e dell’Ossola e la Valle

16
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_9_object_5167823.png
Pagina 9 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
europea. Preminenti, per ampiezza e rilevanza nelle comunicazioni, sono il solco vallivo dell’Adige, naturalmente, distinguibile in un tratto iniziale, a decorso prevalen temente longitudinale a partire dal Passo di Resia (Val Venosta), e in uno medio, a valle della conca di Merano (Val d’Adige propriamente detta, fino alla Chiu sa di Rivoli, nelle Prealpi veronesi), nettamente trasversale; la Val d’Isarco, che origina dal Passo del Brennero e, dopo un andamento trasversale, s’innesta nella prima

all’altezza di Bolzano; la Valle della Rienza, longitudinale, che confluisce nella Val d’Isarco all’altezza di Bressanone e rappresenta un agevole collegamen- 1 II presente contributo rappresenta l’edizione, tale e quale salvo l’apparato critico e piccole aggiunte o correzioni resesi nel frattempo necessarie a causa dell’avanzamento degli studi, di un contributo portato da me e dal compianto Massimiliano di Pillo al workshop organizzato nel giugno 2002 al Museo Archeologico Nazionale di Parma

17
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_66_object_5167880.png
Pagina 66 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
alle alme vette il figlio tuo divin Madre pietosa . I due esempi successivi di canto a tre parti sono tratti da una serie di registrazio ni effettuate a La Valle, in località Romestluns. Le voci sono quelle delle sorelle Hilda e Rita Deval e di Aurora Ambrosini, un trio vocale che si esibisce anche in situazioni semi-pubbliche e pubbliche. Il primo brano riportato è un canto ladino, Sö alalt sön munt, con parole e musica di Jepele Frontull. 61 L’esecuzione trascritta è ricca di movimenti agogici

, i quali rallentando, accellerando, e di effetti dinamici, volti probabilmente a restituire l’idea sonora dell’eco in alta montagna. Esempio 8: Sö alalt sön munt Voci: Hilda (n. 1952), Rita Deval (n. 1951), Aurora “Lola” Ambrosini (n. 1940) Data e luogo di registrazione: 11.05.2002 - Romestluns, La Valle 61 Pubblicato in V ittur 1961, 36.

18
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_8_object_5167822.png
Pagina 8 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
” si trova un DVD che contiene la parte audio dell’Atlante linguistico ladino ^fe/. Più precisamente vi sono registrate le corrispondenze delle trascrizioni fonetiche delle parole sulle cartine dell’^fe/ riguardanti la Ladinia dolomitica. Si possono così ascoltare le risposte ladine registrate nei 21 posti scelti, compiendo una specie di viaggio da paese a paese o da valle a valle, durante il quale si possono notare delle differenze sia nella pro nuncia sia nella scelta dei vocaboli. II rispettivo

19
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_54_object_5167868.png
Pagina 54 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
5.2 A due parti I primi tre brani appartengono al repertorio delle sorelle Trebo, giovani ragazze che coltivano i canti trasmessi loro dalla madre e dalla nonna materna, Monica da Tornarecia. La signora Monica era conosciuta in Valle per le sue qualità vocali e la vastità del repertorio. 53 La prima trascrizione si riferisce al canto Les cater sajuns, brano diffusissimo in Valle, che nella raccolta di canti del 1961 54 viene attribuito ad Alfred Mutschlechner. Esempio1: Les cater sajuns Voci

20
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_84_object_5167898.png
Pagina 84 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
Fig. 2: L’immagine sintetica del territorio che la lingua ladina sottintende nell’esprimere il movi mento è paragonabile alla rappresentazione tridimensionale di una valle, delineata da un reticolo di riferimenti fra loro ortogonali. Le particelle e le composizioni di particelle che specificano la direzione del movimento sono equiparabili a frecce appoggiate sul reticolo. Gli schemi mostrano i sei modi nei quali può esprimersi lo spostamento fra un punto e l’altro della valle

21