186 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1930/15_06_1930/UA_1930_06_15_1_object_3347906.png
Pagina 1 di 12
Data: 15.06.1930
Descrizione fisica: 12
» so sind die Inserate einen Tag früher abzugeben. v No. 24 Domenica, 15 giogno 1930-VIII Sonntag, den 15. Juni 1930-YIII Anno XXIH DISPOSIZIONI GENERALI PATTO COLitETTIVO DI LÄVORO PER I SALA RIATI FISSI (Servi agricoli) DELLA PROVINCIA DI BOLZANO Anno 1930-1931 i (Fine) Giomi festivl Art. 13. — Sono considerati festivi i giorni se- guenti: Tutte le domeriiche, 1° gennaio, Capodanno, 6 gennaio, Epifania, 19 marzo, San Giuseppe, 21 apri- le, Natale di Roma, 9 maggio, Ascensione, 30 mag- gio, „Corpus Domini', San

Pietro, 15 agosto, Assun- zione, 20 settembre, anniversario di Roma, 28 otto- bre, Anniversario della Marcia su Roma, 1° novem- bre, Ognisanti, IV novembre, festa della Vittoria, 8 dieembre, Immacolata Concezione, 25 dicembre, fe sta del Patrono della Parrocchia. Quando il salariato e esclusivamente addetto .alla stalla, verrä stabilito un türno tra i salariati che non lavorano in campagna a ciö che gli sia garantito il riposo settimanale. Casa e pertinenze Art. ,14. — La casa di abitazione del

salariato dö- vrä essere concessa gratuitamente e proporzionata ai bisogni igienici e morali della famiglia nel caso il salariato fosse ammogliato. Gli ambiepti dovrannp essere saltibri ed imbian- cati ad ogni cambip- di famiglia, ed jn caso di lunga perinanenza della. sfessa, l’imbiancatura dovrä aver luogo ogni trc anni. Per i , salariati senza famiglia l’abitazione pötra es sere concessa in comune con altri, sempre che non si contravvengano le norme igieniche dell'abitabilita. Seconda le consuetudini

1
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1932/03_04_1932/UA_1932_04_03_5_object_3348977.png
Pagina 5 di 6
Data: 03.04.1932
Descrizione fisica: 6
M CASA con ECONOMIA f .17 staia vigua con 50 alberi fruttiferi in piena efficen- ' za, da vendere. Rivolgersi: Appian o n. 50. In sostituzione di fiori e ghirlande siilla tomba della Baronessa Maria Anna de Biegeleben focero doni a favore della Conferenza di S. \ incenzo de Paoli: la Baronessa de Kripp nata Baronessa Giovanelli di L. 50, la sig.na Paola Eril L. 50. —, innominato L. 50.—. Si affitterebbero 2 appartamenti soleggiati in Villa di mezzo. Inforrn. Caldaro-S. Nicolö n. 50. Haus

manifestata durante la malattia ed in oc- casione della inorte deU’amatissima nostra sorella Marianna Baronessa De Biegeleben ringraziamo sentitamente ogni singolo, mentre rico- noscenti rilcviamo pure Limponenza dei funerali, le magnifiche ghirlande ed 11 generoso obolo oll'erto a scopo benefico in sostituzione di altri fiori sulla tomba della cara estinta. Caldaro, 26 marzo 1932. Paolo e Lodovico Baroni di Biegeleben. Danksagung Für die während der Krankheit und bei dem llin- scheiden unserer

grave lutto per la morte della mia com- pianta eonsorte, rispett. nostra madre, tiglia, eognata e zia, della signora Paola Alessandri, nata Potauner Commerciante in Frangarto nonche per la grande partecipazione ai funerali rin graziamo commossi ogni singolo. Esprimiamo la no stra oarticolare riconoscenza all’egregio medico dott. de Call per le sapienti eure, al rev.ino curato don Told per le frequenti visite di conforto e per l’assi- stenza spirituale. Pure memoria grata serberemo per Lopera

ich allen und jedem meinen herzlich sten Dank ans. Ich danke dem Herrn Dr. v. Call für seine aufmerksame Behandlung, dem hoehw. Ivurat Told für die häufigen Krankenbesuche und den geist lichen Beistand, auch danke ich recht herzlich allen meinen lieben Naehbarsleuten für die zahlreichen Besuche während der Krankheit und hilfreichen Bei stand nach dem Tode. Frangarto, den 28. März 1932. Der tieftrauerndc Gatte auch im Namen der Kinder und Verwandten. Ringraziamento In occasione della morte della mia cara consor te, risp. nostra

sorella, della signora Anna Atz, nata Dissertori ringraziamo tutti i partecipanti ai funerali ed in ispe- cie il rev.do Don Maurer per l’assistenza spirituale, nonche la famiglia Hassl. In profondo lutto: I desolati congiunti. Danksagung Anläßlich des Ablebens unserer lieben Schwester,' der Frau Anna Atz, geb. Dissertori sagen wir allen Teilnehmern am Leichenbegängnis und ganz besonders dem hoehw. Herrn Kooperator Maurer für den geistlichen Beistand und der trösten den Spendung der hl. Sakramente

2
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1931/08_02_1931/UA_1931_02_08_3_object_3348299.png
Pagina 3 di 12
Data: 08.02.1931
Descrizione fisica: 12
Ringraziamento Per le molteplici addimostrazioni di sincero cordo- glio pervenuteci in oceasione della morte delia nostra am ata madre, suocera, nonna e zia, della signora Giuseppina ved. Msrai eil, nata Weiss in Monticolo-Appiano esprimiamo ad ogni singolo la nostra riconoscenza per l’accompagnamento della cara salma e per la parte- cipazione agli iiffici saeri. Spezialmente ringraziamo il rev.mo P. Cirillo, Vice- Superiore per la assistenza pastorale, la ill.ma Baro- liessa Pia Dipauli i Sig

für die vielen Krankenbesuche und den geist lichen Beistand, der Baronesse Pia Dipauli, den be handelnden Aerzten Dr. v. Call und Dr. Konzert, der Welt- und Ordensgeistlichkeit von Appiano und CaJ- daro, den Montigglern für die Besuche und den Nach barn für die Hilfeleistung. Monticolo, Appiano, Caldaro. In tiefer Trauer Die Hinterbliebenen. RINGRAZIAMENTO. Ringraziamo sentitamente per la partecipazione al nostro dolore in oceasione della prematura perdita della nostra buona e cara madre, suocera e nonna

della signora Anna Zozin, nata [DorandeH Possidente in Pozzo-Caldaro. Ringraziamo specialmente il sig. Dott. Konzert i rev.ini P. P. Giovanni, Koller Giovanni e la famiglia Giovanni Pillon. In profondo lutto La figlia, il genero e i nipoti. DANKSAGUNG. Für die liebevolle Teilnahme, die uns anläßlich des so unerwarteten Ablebens unserer-herzensguten Mut ter, Schwiegermutter und Großmutter, der Frau Anna Zozin, geb. (DorandeH Talbäuerin in Pozzo-Caldaro zugegangen sind, danken wir wärmstens. Ganz

beson ders gilt unser Dank dem Herrn Dr. Konzert, P. Jo hannes und Karat hochw. Herrn Kofler, der werten Familie Hans Pillon, kurz jedem einzelnen. In tiefer Trauer Tochter, Schwiegersohn, Enkelkinder. Ringraziamento Per le molteplici addimostrazioni di condoglio e di aprtecipazione pervenuteci in oceasione della degenza e successiva morte del nostro amato e indimenticabile sposo risp. padre, signor Francesco Spitaler Possidente di Appiano Come pure per l’imponenza dei funerali e il tributo

4
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1934/18_11_1934/UA_1934_11_18_2_object_3337387.png
Pagina 2 di 4
Data: 18.11.1934
Descrizione fisica: 4
e scaduto il termine utile per il pagamento del 50 per cento del canone d’affitto. Poiche non tutti gli affittuari hanno provveduto ad effettuare il pagamento della detta rata, ho dato or- dine in base al punto 10 delle condizioni d’appalto, die l’asportazione dei prodotti poträ aver luogo sola- mente verso presentazione della ricevuta compro- vante Feffettuato pagamento della rata scaduta. Quanto sopra porto a conoscenza degli interessati, affinche gli inadempienti provvedano ad effettuare il pagamento

della rata scaduta non oltre il corrente mese alle scopo di evitare lo scioglimento del relative contratto e Fineameramento, da parte di questa am- ministrazione della cauzione e dei prodotti degli ap- pezzamenti. Appiano, li 15 novembre 1934-XIII. Il Commissario Prefettizio: f.to Dott. Renda. Pachtschilling für Gemeindemöser. Ich mache die Pächter der sogenannten Winterlose aufmerksam, daß mit 11. November 1. J., (S. Martini) der Termin zur Einzahlung des,halben Pachtschillings fällig geworden

per otto giorni consecutivi a partire dal 16 novembre c. a. rimane depositato presso questo Ufficio comunale (stanza dei messi) il ruolo per la riscossione della tassa di contributo dei tiratori do- vuta alla Societä Mandamentale di Tiro a Segno Na- zionale in Appiano-Caldaro. Tutti gli interessati potranno prenderne risione entro il periodo di cui sopra durante le ore d’ufficio- Appiano, li 15 novembre 1934-XIII. Il Commissario Prefettizio; f.to Dott. Renda. Steuerrollenauflage. Es wird hiemit

5
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1930/08_06_1930/UA_1930_06_08_13_object_3347904.png
Pagina 13 di 13
Data: 08.06.1930
Descrizione fisica: 13
, die aus den Ratenzahlungen her vorgehen, entledigen und vor Strafzahlungen wegen Nichteinhaltung des Fälligkeitstermines jeder einzel nen Rate bewahrt werden wollen, können beim Esat- tore-Tesoriere eine Einlage in laufender Rechnung leisten, welcher somit selber Sorge tragen wir<| für die Einhaltung des Zahlungstermines. Avvlso L’Esatoria e Tesoreria del Ccrmtne di Termeno rende pubblicamente noto che i giorni 10, 11 e 12 giugno invierä i suoi incaricati in eodesta sede co- munale per la riscossione della terza Rata

scadente il 10 giugno di tutte le Imposte e Tasse. Invita perciö i ,sigg. Contribuenti a presentarsi nel locale a ciö destinato dalle ore 8 alle 12 anti- meridiane e dalle 14 alle 17 pomeridiane dei giorni suindicati, muniti della rispettiva cartella di paga- mento. Nell’intento di evitare perdite di tempo ai Con tribuenti, nell’inevitabile attesa nei giorni di rata in sede comunale, si avverte che i pagamenti vengono accettati in sede della Esattoria e Tesoreria dal pri- mo giorno del mese di scadenza

. Egna, 11 31 maggio 1930-VIII., Esattoria comunale e consorziale di Egna. AVVERTENZE: a) Chi non paga la rata su avvi- sata entro gl! otto giorni successivi alla scadenza, o la pagasse solo in parte, verrä assoggettato alla mul- ta in ragione del 6 per cento del debito non paga- to ed inoltre poträ incorrere nelle esecuzioni nre- scritte dalle leggi fiscali. b.) II contribuente che desidera risparmiarsi le noie dei pagamenti rateali e premunirsi contro il pe- ricolo della multa e degli atti

Bestand und der löbl. Ge meindevertretung. Ebenso für die schönen Kranzspenden in nigen Dank. Wir bitten des lieben Verstorbenen im Gebete zu gedenken. Die tieftrauernd- Hinterbliebenen. Afflttansi prati nelle vicinanze della Mendola e in montagna a condizioni da trattarsi presso la Societä Grand! Alberghi della Mendola. Si assutnono pure 10 vacche da latte a foraggio. ' Societä Grand! Alberghi, Mendola. Assumesi inimediatamente pastorello di bnoi, presso « ' Giuseppe VULKAN, Appiano-Monte. Domestica

6
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1933/03_12_1933/UA_1933_12_03_5_object_3336914.png
Pagina 5 di 6
Data: 03.12.1933
Descrizione fisica: 6
in Bolzano vollzogen wird. Diese Versteigerung wird vom Unterzeichneten oder dessen Stellvertreter abgehalten. Barzahlung sei tens des Meistbieters bedingt. NOTIFICAZIONI — MITTEILUNGEN. Poligono di Appiano. Causa il maltempo imperversante nei giorni in cui avrebbero dovuto aver luogo le esercitazioni di tiro in occasione della ricorrenza del S.to Martino, le gare in oggetfo sono state rimandate ai giorni 8 e 10 del corr. mese, nei quali avranno luogo contemporanea- mente le tradizionali gare di tiro

. Rivolgersi all’Amm.ne del periodico di A onia no. MUCCA DA LATTE di alto rendimento da vendere. Castello Campan, Villa di mezzo, Caldaro. Condanna per caccia abnsiva Äusserer Giuseppe da San Paolo di Appiano, fu coiidanna- to, con sentenza della Regia Pretura- di Caldaro, in data 29 settembre 1.933-XI, alla pena di mesi. quattro di arresto e Lire 600.— di ammenda, piü le spese processuali, per caccia abusdva. Tänto pubblichiamo, perche serva di ammonimento ai brac- conieri. E legatario della Caccia

: Raifer Leonardo. HMßMlwd Appiano. Zufolge der gewesenen schlechten AVitterung an den Schießtagen wird, da$ . .J^rtini-Freischieöen bis J3. und 10. Dezember verlängert. Gleichzeitig wird das alljährliche übliche Weichnaehts^hie8(fm>|m|g letten- besten abgehalten. Beginn jeden Tag um 10 Uhr. . - Die Direktion. Preghiera e ringraziamentö. I coöperatori della parrocchia di Caldaro si per- mettono informare che il signor Giovanni Anderlan fu incaricato della consueta raecolta del, vino presso que- sti

8
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1928/18_11_1928/UA_1928_11_18_3_object_3346734.png
Pagina 3 di 10
Data: 18.11.1928
Descrizione fisica: 10
— nicht genug, daß die selben der gerichtlichen Schuldeneinklagung verfal len — von allen Gemeinde-Kontrakten, sowie Kon zessionen jeglicher Art, ausgeschlossen, bevor nicht die Schuld gänzlich getilgt ist. Seit 11. November 1928 hat der Gemeinde-Schatz meister den Auftrag, die Verzugszinsen der Schulden an die Gemeinde auf 8 Prozent zu erhöhen. ' Corso premililare I giovani della classe 1910 che domenica, 18 no vembre si presenteranno regolarmente, alle ore 8, al- l’istruzione nel cortile delle scuole

. Die Direktion des Kurses. Ringraziamento Con lettera del 29 ottobre, la Real Absolvia di No rimberga ringrazia per quanto e stato fatto per rin- tracciare il Signor Fleischmann, tragicamente perito in una ascensione sulle nostre montagne e per gli onöri resi alla sua salma. Mentre mi e grato portare a conoscenza della po- polazione di Appiano l’espressione di riconoscenza della detta associazione, esprimo il mio compiacimen- to per Lopera altamente altruista svolta in tale occa- sione da funzionari

e cittadini e piü particolarmente ai signori: Maresciallo e Carabinieri Reali della Sta- zione di Appiano; Dott. De Call Antonio; Sig. Torgg- ler Giovanni; Sig. Melchiori (Impiegato; della Azienda Elettrica di Bolzano); Sig. Ladurner (presso il Sig. Schmid); Sig. De Lutz jun.; ai Custodi Forestali: Ke- menater Giuseppe e Flecker Goffredo, ai Militi Fore stali: Dibiasi Goffredo e de Cristoforo Talindo; Auf- derklamm Mattia (oste di Massaccio). Appiano, li 14 novembre 1928 (VII). Il comm. pref. f.to Ten

10
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1929/07_07_1929/UA_1929_07_07_5_object_3347274.png
Pagina 5 di 8
Data: 07.07.1929
Descrizione fisica: 8
»Vista l'approvazione de! presente listino da parte del Consiglio Provinciale dell’ Economia e della R. Prefettura; de'libera: che a partire dal giomo 2 luglio 1929 (Vll), nel ter- ritorio del Gomune di Appiano abbiano vigore i se- guenti prezzi di minuta vendita: Garne bovini di prima qualitä: al kg. L. Collo, petto e pancia 8.30 Lombata , 11.40 Altre parti 9.70 L’osso non deve superare il 30 per cento del peso complessivo. Vitello di prima qualitä: Panda e collo 8.25 Petto e lombata 9.25

andere Peile „ „ „ 10.25 Die Knochen dürfen nicht 40% des Gesamtgewich tes überschreiten. Der -Präf.-Komm.: Col. Ceard Mario. N OTIFIG AZXONI — MITTEILUNGEN Ringraziamento della „Gasa di Gesü. E’ in nome di tutti gli infelici di questo ricovero che noi il dovere c’invita ringraziare di tutto cuore il signor Alfonso Niedermair e il preside della lodevole Banda musicale nonche tutti i suoi componenti per la generosa presta- zione loro nella produzione musicale di domenica, per avere cosi procurato un’ora

ambitissima di sollievo e diletto ai nostri poveri incurabili. Iddio rimeriti gli elargitori dell’opera generosa. Anche per la spontanea e lauta offerta del ricavato dal Concerto tenuto a Rungg esprimiamo i sensi della nostra profonda riconoscenza. La benefica e spontanen generositä sarä ricordata nelle preci quotidiane degli incurabili. LA DIREZIONE. Bank des Jesuheim. Wir danken im Namen aller armen Unheilbaren des Jesuheims, Herrn Alfons Nie dermair und dem Vorstand der löblichen Musikkapelle, sowie

della volpe: — Fuchsscheibe: 1. Schwarzer Giov.; 2. Atz Rod.; 3. Meraner Giv.; 4. Windegger Giu seppe; 5. Herrenhofer Ant.; 6. Paulmichl Leon.; 7. Niedermayr Fr.; 8. Regensburger Fr.; 9. Plunger Giu seppe; 10. Kaseroller Gius.; 11. Äusserer Mat.; 12. Aus serer Rod. Serie finale: — Schlecker: 1 . Atz Rod.; 2. Plunger Gius.; 3. Pichler Fr.; 4. Schwarzer, Giov.,sen.; 5, Rod. Äusserer; 6. Walcher Mat.

11
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1929/14_07_1929/UA_1929_07_14_5_object_3347285.png
Pagina 5 di 8
Data: 14.07.1929
Descrizione fisica: 8
Verletzungen der gesetzlichen Verfügungen erlaubt. Ruolo della tassa comunale sulle vetture e sui dome- stici per Panno 1929 Per otto giorni consecutivi, a partire dal 10 luglio 1929, rimane esposto a disposizione di chiunque de- sideri prenderne visione, nell’Ufficio comunale (Can- celleria dei messi) 11 ruolo della tassa comunale sulle vetture e sui domestici per l’anno 1929. Contro le risultanze del ruolo, ch’e giä esecutorio, e ammesso il ricorso entro venti giorni dall’ultimo di pubjblicazione

presso l’Ufficio di 8tato Givile del Comune. - ; *>_ I.J A tutti gli interessati e fatto espresso obbligo di attenersi a quanto sopra e di curare la denuncia con la massima esattezza a scanso della penale che va da Lire 100 a Lire 2000. Avverto inline che il termine utile per la presen- tazione delle denuncie in parola scade il giorno 18 an dante. Ap piano, li 11 luglio 1929 (VII). Il Commissario Prefettizio: Colonnello Ceard Mario Anmeldung der Arbeitsuntergebenen. Auf Grund des kürzlich

längstens bis 18. Juli 1. J. erfolgt sein müssen. NOTIFICAZIONI — MITTEILUNGEN Avvisp In ottemperanza a quanto fu disposto con R. De ere Io del 7 luglio 1907, n. 498, articolo 1°, sui riposo festivo, esteso alle nuove Provincie von R. Decreto dell’8 luglio 1925, n. 1492, la Presidenza della Gassa Rurale d,i Caldaro nella sua seduta del 7 corr. ha fis- sato l’orario di apertura della Cassa come segue: Periodo estivo ed invernale: dalle ore 8 alle 12, * dalle 15 alle 17. Nelle domeniche e giorni festivi

13
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1929/12_05_1929/UA_1929_05_12_5_object_3347173.png
Pagina 5 di 10
Data: 12.05.1929
Descrizione fisica: 10
Zivilstandesamt der Gemeinde nicht später als bis zum 18. Mai melden. Jedes einzelne Kind muß einen Geburtsschein, einen Impfschein und ein ärztliches Zeugnis vorweisen können, ■■«UWWi Distribuzione dl strame Dal 20 maggio al 1° giugnoip. v. compreso, avrä luogo una distribuzione di strame dei boschi comu- nali. ’ La distribuzione avrä luogo in 8. Michele, nei locali della veccbia scuola, nei giorni seguenti: Per S. Michele e dintorni, compreso Monte, mer- coledi, 15 maggio. Per S. Paolo e dintorni, compreso

Missiano e Riva di Sotto, giovedi, 16 maggio. Per Cornaiano e dintorni, compreso Frangarto e Colterenzio, venerdi, 17 maggio. La distribuzione e soggetta al pagamento della tas- sa di L. 10.—, salvo le seguenti localitä in cui la cessdone dello strame e fatta gratuitamente; salvo il pagamento di L. 1.25 dovuto pel rilascio della ce dola. Monte di Sopra: Limite superiore dei plan! Redel- zaun - limite superiore dei Platzlen verso il ponte di Weissenbach - Kohlgruben fino a Gaida - ,Gruen di sud e nord

funziona provvisoriamente, il Patro nato scolastico istituito a norma, di legge. Il Patronato scolastico ha lo scopo di assistere gli scolari . di famiglie povere col fornire loro gra tuitamente tutto il neeessario (libri, quaderni, pagel- le ecc.), perche anche i meno abbienti possano usu- fruire con vantaggio dei benefici, della scuola. Tende inoltre ad aiutare gli scolari poveri col for nire loro vestiti, coll’istituire refezioni scolastiche in quei posti i dove la distanza dalla scuola e troppo

15
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1931/19_04_1931/UA_1931_04_19_6_object_3348448.png
Pagina 6 di 8
Data: 19.04.1931
Descrizione fisica: 8
CINEMA SALA CIVICA di CALDARO COLOSSAL - FELM „Rouge et Noir' E un capolavoro di rara fama, acquisita coll’interprefaziöne affascinante dei noti artisti Mosjukine e Lil Dagover. E’ Lil Dagover che con l’amaliante sua bellezza s’impersonifica in questo episodio della rivoluzione francese facendöci rivivere gli eventi in tutta la loro drammaticitü. Vediamo il pati- bolo intriso di sangue erigersi in segno di ammonizione e mi- naccia solenne, nell’oscuritä della notte, ove un succedersi di lampi

ci permette distinguere la saigoma della ghigliottina. La rivoluzione imperversa su tutte le cose dominando siccome angelo sterminatore. Soltanto l’amore guarisce e perdona, si sacriflca inesorabilmente e attraversa impavido le baltaglie e le miserie. Cantina Viticola Appiano Servizio inappuntabile e buoni prezzi Asta pubblica. Addi, 27 aprile a. c. alle ore 14.30 si venderanno a Termeno, via Montello N. 2 a mezzo asta pubblica una trineiaforaggi in ottimo stato, fieno, strame e un re- cipiente per

, indispensabile a tutti. In form.: Caldaro, Via Clavenz n. 1. Appaltasi palö e prato. Informazioni 8. Antonio n. 34, Caldaro. Ragazza da adibirsi ai lavori dei campi e domestici. assumesi Giovanni Weger, Cornaiauo 79. Pastorello di buoi di 15—20 anni, assumesi immedia tamente. S. Antonio n. 8, Caldaro. Pastorello di buoi di 15—17 anni cercasi. 8. Nicolö N. 70, Cald aro. Bellissimo MASO in Monte di Appiano, vendesi. Riv. al n. eiv. 216 di A ppiano, via della stazione. Carrozzello per bambini, da vendere

16
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1931/19_04_1931/UA_1931_04_19_7_object_3348449.png
Pagina 7 di 8
Data: 19.04.1931
Descrizione fisica: 8
CINEMA SALA CIVICA di CALDARO COLOSSAL - FELM „Rouge et Noir' E un capolavoro di rara fama, acquisita coll’interprefaziöne affascinante dei noti artisti Mosjukine e Lil Dagover. E’ Lil Dagover che con l’amaliante sua bellezza s’impersonifica in questo episodio della rivoluzione francese facendöci rivivere gli eventi in tutta la loro drammaticitü. Vediamo il pati- bolo intriso di sangue erigersi in segno di ammonizione e mi- naccia solenne, nell’oscuritä della notte, ove un succedersi di lampi

ci permette distinguere la saigoma della ghigliottina. La rivoluzione imperversa su tutte le cose dominando siccome angelo sterminatore. Soltanto l’amore guarisce e perdona, si sacriflca inesorabilmente e attraversa impavido le baltaglie e le miserie. Cantina Viticola Appiano Servizio inappuntabile e buoni prezzi Asta pubblica. Addi, 27 aprile a. c. alle ore 14.30 si venderanno a Termeno, via Montello N. 2 a mezzo asta pubblica una trineiaforaggi in ottimo stato, fieno, strame e un re- cipiente per

, indispensabile a tutti. In form.: Caldaro, Via Clavenz n. 1. Appaltasi palö e prato. Informazioni 8. Antonio n. 34, Caldaro. Ragazza da adibirsi ai lavori dei campi e domestici. assumesi Giovanni Weger, Cornaiauo 79. Pastorello di buoi di 15—20 anni, assumesi immedia tamente. S. Antonio n. 8, Caldaro. Pastorello di buoi di 15—17 anni cercasi. 8. Nicolö N. 70, Cald aro. Bellissimo MASO in Monte di Appiano, vendesi. Riv. al n. eiv. 216 di A ppiano, via della stazione. Carrozzello per bambini, da vendere

17
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1933/24_09_1933/UA_1933_09_24_8_object_3336804.png
Pagina 8 di 10
Data: 24.09.1933
Descrizione fisica: 10
Der Beginn <lpr Ausrungiemngshundhingen wurde für vorhezeiehnole Ortschaften um 8 Uhr früh l'esl- gcselzl. Es werden Haflinger- und Norikerpferde im Aller von 2k- und Jahren angoknuft. Die Pferde müssen mit den regclreehlcn Ursprungs zeugnissen, welche mich den Normen des Prüfekltirs- zirk ulares vom 20, Juli 1931, Nr, 11804, ausziii'eilige» sind, begleitet sein, Avviso , : Ih PODESTA’ Visto cmiic sonn perveuuti a queslo Uflicio rceln- mi, perehe aleuni oacrialori ncll'esercizio della eaccia

arreeano danni ai eanipi ed alle varie colfivazioni, remie noto; Duranle l'eserciz.io della caceis» e proibilo arroca- re danni alle varie eollivazioni e<l ai eanipi, special- menle tpamdo {|iiesli som» eonvenicnieimcnte cinlali. I responsahili saranno leiniti al risarcimenlo dei da imf. (laldaro, li 21 setlembre i938-NI. 11 P.ulesta; Col. Lanzoni Kundin ueluiiig. 1) c* r A rn I s 1> ii r g e r in e i s t e r. indem Icfi er.saJi, dal.! Roklainiermigen an diese (lemeinde einliefen, weil einigt; Jäger

„Naumann*', vendesi a buon prezzo presse» Doü. Hass!, Caldaro. L’iscrizione va falb« dai genitori o da persona re- sponsabile e non dal faneiullo stesso. Per gli scolari che intendono i'requenlare una scuo- la media < sono ancora neli’ela d’obbligo, deve es- sere presen lala una dichiarazione del direliore della scuola, comprovanle l'avvennla iscrizione. 11 giorno 27, all’ora che verrä iudicata ullallo deU’iscrizione, avranno luogo gli esami di riparazio- ne per gli scolari che nelia sessiono esliva

vorge wiesen werden. Am 27. September, zu der bei der Einschreibung angegebenen Stunde, linde» die Nachprüfungen für Schüler, welche im Sonimerlermin nicht mehr als 2 „Ungenügend' hallen, slail. MUNIGIPIO DI APPIANO ...... . . . - Avvisp- Rondo nolo, che in occasione della fc.sla dell’tiva. ehe avrü iuogt» domeniea, 24 corr. niese, e sospeso dalle ore 15 alle ore 24, il Iransifo allraverso Ja piaz- za dei eappueeini. Appiano, li 21 seltemhre 1988-X1. 11 Podestä: Col. Ccard Maria Kundmachung

18
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1926/21_11_1926/UA_1926_11_21_7_object_3345414.png
Pagina 7 di 12
Data: 21.11.1926
Descrizione fisica: 12
Aignerplaetzen. Il prezzo base dell’asta ö fissato in lire 115 al me- tro cubo. Le Offerte, in bollo da lire 3.—, firmate e chiuse in busta, se inviate per posta, dovranno pervenire alla Segreteria comunale entro le ore 18 del giorno che precede quello dell’asta. Esse potranno perö essere presentate personalmente dall’offerente entro un’ora dall’apertura della medesima. Sulla busta, che do- vrä essere convenientemente sigillata, dovrä essere chiaramente indicato il nome e cognome dell’offeren

- te e il contenuto. Per essere ammessi all’asta, i concorrenti dovran no allegare all’offerta la bolletta del tesoriere comu nale comprovante il versamento della somma di lire 750 a titolo di cauzione provvisoria a garanzia del* l’offerta. Tale somma poträ, in via eecezionale, essere ver* sata al Presidente dell’asta entro un’ora dall’aper- tura della medesima, L’aggiudicazione seguirä seduta stante a favore del migliore offerente, purche si abbiano almeno due, Offerte a miglioramento del prezzo base. All’atto

dell’aggiudicazione, l’acquirente dovrä versare, nelle mani del Segretario comunale, la som ma di lire 1000 quäle! deposito per le spese d’asta, di, contratto, bollo, registro, tassa scambio e diritti, che sono tutte a carico dell’aequirente. Il pagamento del legname dovrä essere fatto per metä all’atto della stipulazione del contratto e per metä prima dell’inizio del trasporto del legname, che dovrä aver luogo non oltre 30 giorni dall’aggiudica-. zione. Il Commissario Regio : Pasquali. Versteigerungs-Aovifo

19
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1929/19_05_1929/UA_1929_05_19_7_object_3347188.png
Pagina 7 di 10
Data: 19.05.1929
Descrizione fisica: 10
. Ringraziamento - Pel numeroso intervento ai funeraii ed al rosario vespertino in oeeasione della morte del nostro amato e compianto eonsorte. risp. padre. nonno e suocct-o. signor Francesco Morande» Danksagung. Für die vielen Beweise herzlicher Teilnahme heim Abendrosenkranze und Leichenbegängnisse unseres liehen Gallen. Vaters. Großvaters u. Schwiegervaters, des Herrn Franz Morande» Possidentc di Pfuss ringraziarno commossi tutti i pareuti. amiei e eono- seenti. Ricordiamo specialmente il rev.mo Don Gio

vanni Kofler per l’assistenza religiös«, la Stfeietü eae- ciatori di Caldaro, i sigg. memhri della Grande Can- tina Sociale, nonche tutti i generosi porgitori di fiori e ghirlande. I desolati congiunti. Besitzer in Pfuß sagen wir allen Vernainitep. Freunden und Bekannten sowie jedem einzelnen ein herzliches „Vergelt’s Gott! . Besonderen Dank dem hoehw. .Herrn Johann Koller für den geistlichen Beistand, der Kälterer Jagdgesetze schaft, den Mitgliedern der GroßkellereigenossensehaH. Für die schönen

Kranz- und Bltimenspenden auch vie len Dank. Die trauernd Hinterbliebenen. Ringraziamento Commossi ringraziarno per le moltipliei addimo- strazioni di sineero eordoglio perventuteei in oeeasione della morte del nostro bene amato padre. risp. nonno e süöcero. fratello, eognato e zio, signor öiusepptz SdnUlian Possidente di 8. Nicolö Va ricordato speeialmente il rev.mo eurato don Goffredo Bachmann per l’assistenza religiös«, le mo- nache terziare, i sigg. della Prima Cantina Sociale Consorzio dei

21