763 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1927/26_11_1927/FT_1927_11_26_3_object_3226444.png
Seite 3 von 4
Datum: 26.11.1927
Umfang: 4
1/2 - P. F. 2141,2241-5, 2079,17 -, mq. 3618 - L. 1673.40. 31) Taschler Enrico per 2/54; Teresa Ranalter nata Fauster per 2/54 ; Taschler Giuseppe per 2/54; Taschler Pietro fu Pietro per 3/54, ecc. ecc. ecc. - P. F. 2139, 2138-2, 2138-1 - mq 7158, L. 3378.20. 32) Maria ved. Swigel nata Phaler per un terzo, Andrea Plitzner per 2/3 - P. F. 2137-1, 2241-4, 2079-16 - mq. 2 )15, L. 942. 33) Antonio Lanz - P. F. 2136-2, 2229-3, 1971 - m 1649, L. 914.80. - 34) Harrasser Eletta fu Carlo P. F. 213.5-2, 2132 - mq. 864

- L. 427. 35) Giu seppe Gruriser junior fu Giuseppe per 1/2, Gio vanni Bachrnann per 1/2 - P. F. 2134-2. 2134-3, ' 1947 - inq. 1566 - L. 1253.40. 36) Francesco 1 -Amalthof per 1/2, Francesco Gatterer per 1/2 - P. F. 2133-1, 2133-2, 2095, 2079-9, 1934 - mq. 1591 - L. 860.50. 37) Brunner Giuseppe - P. F. 2132-3, 2132-2, 1966 - mq. 617, L. 376.40. 38) Pietro Santer - P. F. 2130, 1963 - mq. 845 - L. 523. -39) Kugler Giovanni, Giuseppe Enrico ecc. ciascuno per 1/6 - P. F- 2129, - mq. 700 - L. 280

Har rasser - P. F. 2098-11, 1962 - mq. 737 - L. 455.50. 47) Ghötz Pietro fu Pietro - P. F. 2098-10 - mq. 554 - L. 277. 48) Maria: ved. Bacltmann nata Pörn- bacher ecc. e figli - P. F. 2098-7 - mq. 517 - L. 258.50 49) Ranalter Teresa nata Fauster p. f. 2098-6 - mq. 455 - L, 227.50. 50) Klettenhammer Bernardo per 1/3, Hernegger Giovanni per 1/3, Kanarotha Anna per 1/3 - P. F. 2098.3, - mq. ,687 - L. 412.20. 51) Schacher Giuseppa nata Taschler - P. F. 2098-2, 1939 - mq. 816 - L. 646.90. 52) Rienzner

Rosina ved. nata Sc'hönegger per 1/4, Rainer Pietro per 1/4 P. F. 2229-8, 1938 - mq. 964 - L. 768.50. 59) Dura-1 walder Luigi - P. F. 2229-9 mq. 423 - L. 338.40. j 60) Giovanni Rätter - P. F. 2229-13, 1943 - mq. 1237 - L. 1059.50. 61) Lercher Giuseppe fu Can dido P. F. 2241-2, 2079-4 - mq. 2257 - L. 1428, 62) Mittich Andrea fu Giovanni per 2/46, Taschler Giuseppe per 2/46, Rainer Giuseppe fu Giovanni per 2/46ecc. ecc. P. F 2242-2, 2242-1,2242-3, 2247-1 -mq. 5331 - L. 12945.70. 63) Kahn Stefano

- P. F. 2080-29, 2079.27 - tnq. 2079 - L. 831.60. 64) Mittich Mi. chele junior - P F. 2079-25 - mq. 1024 - L. 716.80- ! 65) Fuchs Antonio - P. F. 2079-24 - mq. 496 - i L. 248. 66) Taschler Pietro fu Pietro - P. F. 2079-23 - mq. 469 L. 375.20. 67) Mittich Giuseppe - P. F. 2079-21, 2078-2, 1955 - mq. 1247 - L. 850.30. 68) Kathrein Giuseppe - P. F. 2079-20 - mq. 377 - L. 301.60. 69) Hellweger Anna, Maria, Sebastiano minorenni ciascuno per 1/3 - P. F. 2019-10, 1922 - mq. 673 - L. 473.70. 70) Cassa di Risparmio

1
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1928/13_10_1928/FT_1928_10_13_3_object_3227487.png
Seite 3 von 8
Datum: 13.10.1928
Umfang: 8
ind. L. 90. Delugan Rosa veri, fu Francesco e Lo renzo, Giovanna l'ir Francesco p. t. 1709 p. f. 5740 sup. ass. 13 serv.' eli acque dotto ind. L. 6, \ Delugan Teresa fu Martino maritata Zeni Enrico p. t. 1425 p. f. 592U ,sup. espr. 136 per sede ferr. p. t. 1425 p. f. !)D29 sup. espr. 2 stralcilo ind. L, 220. Delugan Romano fu Ci. Battista e Vali getta Francesco, Maria, Elisabetta ed Anna fu Tomaso p. t. 1582 p. f. 5508 sup. espr. 35 per sede ferr. ind. L. 38. Doliliana Marianna fu Pietro

sede ferr. p. t. 855 p. f. 5857 sup. ass. 15 servitù di passo ind. L. 28. Dolliana Iginio fu Stefano p. t. 362 p. f. 5496-1 sup. espr. 96 p. t. .362 p. f. 5406-2 sup. espr. fi per sede ferr. ind. Lire 150. Eredi Dondio Pietro fu Martino p. t. 75 p. f. 6009 sup. espr. 12 sede serba toio p. iti.75 -p*--f; 6009 sup. ass. 128 ser vitù di acquedotto ind. L. 650. ** Fanton Giovanna- ved. di Antonio na ta Longo p. t. 538 p. f. 5307 sup. ass. 112 servitù di scolo ind. L. 75. Fedrizzi Paolo fu G. Battista

. espr. 245 p, t. 333 p. f. 6132 sup. espr. 138 p. t. 333 p. f. 6134 sup. espr. 359 per sede fenr. p. t. 333 p. f. 6132 sup. ass. 25 serv. di passo ind. L. 1360. lei liei Elisabetta' ved. fu Giuseppe na ta Varesco Bortolo p. t. 578 p. f. 4892 sup. espr. 178 per sede ferr. p. t. 578 p. i\ 4892 sup. espr. 230 dev. strada p. t. 578 p. 1'. 4892 sup. espr. 30 stralcio p. I. 578 p. f. 5740 sup. espr. 17 per sede fer rovia ind. L. 625. ledici Battista. Cirillo, Pietro,' Gioi'gio ed Elisabetta fu Giuseppe

fu Giuseppe, Degaudenz Domenica moglie di France sco p. t. 681 p. f. 4848-2 sup. espr. 60 per sede feri', p. t. 681 p. f. 4848-2 sup. espr. 145 dev. torrente p. t.681 p. f. 4848-1 sup. espr. 310 per sede ferr. p. t. (181 p. f. 4848-1 slip. espr. (5 dev. torrente p, t. 681 p. f. 4851-1 sup. espr. 370 per sede ferr. p. t. 681 p. f. 4851-1 sup. espr. 120 dev. torrente p. t. 681 p. f. 4851-2 sup. espr. 44 per sede ferr. p. t. 681 p. f. 4851-2 sup. espr. 248 dev. torrente ind. L. 1050. Mich Maria fu Pietro

serv. di acquedotto ind. L. 80. Piazzi Leonardo e Anna Maria fu G. Battista p. t. 107 p. f. 5752-2 sup. ass. 62 servitù di acquedotto ind. L. 25. Piazzi Angelo fu Pietro p. t. 695 p. f. 5931 sup. espr. 144 per sede ferr. pi t. (595 p. f. 5931 sup. espr. 23 stralcio ind. Lire 250. Piazzi Antonio fu Antonio p. t. 267 p. f. 6108-1 sup. espr. 135 per sede ferr. p. t. 267 p. f. 6116 sup. ass. 70 .serv. di passo ind. L. 290. Piazzi Francesco fu Pietro, Pietro, Giovanna, Maria, Margherita, Rosa

2
Zeitungen & Zeitschriften
Südtiroler Landeszeitung
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/SLZ/1922/08_11_1922/MEZ_1922_11_08_4_object_666087.png
Seite 4 von 6
Datum: 08.11.1922
Umfang: 6
ch Westen. J.'H. H o e l l i n g. Musik. über den Scheitelpunkt hinweg nach Westen. Dr. ~ Eingesendet.* Meran, Hotel Europe, am 6. Nov. 1922, um 3 Uhr nachmittags. Dr. Silvio Schenk, welcher sich durch ihm zugetragene, von Herrn Grafen Karl Sarn thein ausgesprochene und sich auf ihn bezie hende Aussprüche beleidigt fühlte, hat den Oberst leutnant Carlo Mazzoli und Major Pietro V a l e r i a n i beauftragt, vom genannten Gra fen Genugtuung zu fordern, Graf Karl Sarnthein hat als feine Ver treter

zwischen Grafen Karl Sarnthein und Herrn Pietro Sandri enthalten ist (das Protokoll wurde von- den Vertretern des Grafen Sarnthein vorgewiesen), und in Anerkennung, daß der im genannten Pro tokolle seitens des Grafen S a rn the i n er klärte Mangel einer beleidigenden Absicht über Bestätigung dessen Vertreter sich auch auf das bezieht, was Dr. S ch e n k betreffen kann, erachten die Gefertigten -den -Fall als vollkom men erledigt, verpflichten sich, vorliegendes Protokoll und den beigelegten Ehrenratsfpruch

durch die Ver tretenen in zwei Lokalblättern veröffentlichen zu lassen, und erklären, die Verantwortung übernehmen zu können, jeden Grund zu weiteren Ehrenangele genheiten behoben, zn erachten, -welche hervorge- ! rufen werden könnten durch die von Grafen Syrnthein ausge gegenwärtigen Ehren prochenen Worte, die zur äche, ebenso wie zu jener Vorsitzender: ; Beisitzer: -a d i, Herr Mario- Fo cher-ini, des Herrn Pietro S-andri Anlaß gegeben haben. lJ Gez. Oberstleutnant Carlo Mazzoli, gez. Mayor Pietro

Palerian i, gez. Hauptmann Enrico Carlesi, gez. Oberleutnant Raffaello C o n v e r t i. , Protokoll. Meran, am 1. November 1922. Am Ersten des Monates November des Jahres neunzehnhundertzweiundzwanzig, um acht Uhr nachmittags, hat sich im Zimmer Nr. 8 des „Hotel Europa in Meran der Ehrenrat, bestehend aus: Herr Oberst Carlo Rog- Herr Oberst Dante Bon- Fo cher-ini, Herr Rag. Giuseppe Accardi versammelt, welcher in der Ebrenangelegenheit zwischen Herrn Pietro Sandri und Herrn Grafen Karl Sarnthein

gebildet wurde. Nach Prüfung aller von beiden Parteien vorgelegten Elemente in der Sache, beschließt der Ehrenrat über die feiten« der Vertreter des Herrn Pietro S-andri erhobene Einwendung der Unwürdigkeit' und geht zur Abstimmung Uber nachstehende Frage über: „Ist Herr Graf Karl Sarnthetnder Ehre ' der Waffen -würdig?' j Nach erfolgter Abstimmung wurde folgendes Ergebnis festgestellt: Abgegebene 'Stimmen: Es stimmen dafür (ja)-: drei, es stimmen Drahms-Abend des Bozener Tftttftt- verelnes

3
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1928/13_10_1928/FT_1928_10_13_2_object_3227485.png
Seite 2 von 8
Datum: 13.10.1928
Umfang: 8
. 228 per sede ferr. ]). t. 1537 p. f. 4859-2 sup. esipr. 22 stral cio ind. L. 340. Barbolinài Valentino fu Valerio p. t. 1673 p. f. 3717-1 sup. espr. 282 per sede fenr. p. t. 1073 p. f. 3717-1 sup. espr. 12 stralcio ind. L. 252. Bratto Annunziata fu Pier Antonio p. t. 1117 p. f. 5407-2 sup. espr. 5 deviaz. strada ind. L. 7. Braito G. Battista, Oliva, Marià, Eli sabetta, Rosa, Giulia, Teresa e Domeni ca di Pietro p. t. 337 p. f. 0089 sup. espr. deviaz. strada ind. L. 13. Beneficio Cur aziaie

. espr. 30 per sede ferr. ind. L. 55. Canal Giuliana moglie di Antonio na ia Zeni Pietro p. t. 710 p. f. 6091, sup. espr. 174, p. t. 710 p. f. 6090 sup. espr. 57 per sede ferr. p. t. 710 p. f. 6091 sup. espr. 55 p. t. 7l0 p. f. 0090 sup. espr. 27 deviaz. strada ind. L. 430. Chiesa Curata R. C. di S. Eliseo in Tese ro p. t. 320 p. f, 4959 sup. espr. 138 pei sede ferr. p. t. 320 p. f. 4959 sup. espr. 44 deviaz. strada (p. t. 320 p. f. 5471 si:p. espr. 74 per sede ferr. ind. L. 410 Comune di Tesero

p. f. 5743 sup. espi*. 94 per sede ferr. ind. L. 130; Deflorian Luigia ved. fu Pietro naia Mich Giuseppe p. <t. 128 p. f. 0114-2 sup. espr. 246 p. t. .126 p. f. 5921 sup. espr. Ili per sede ferr. p. t, 120 p. f. 5921 sud), espr. 3 stralcio ind. L. 550. Deflorian Vadentino fu Leonardo p. t. 1780 p. f. 5697 slip. espr. 104 per sede ■ ferr. : ind. L. 140. 1 Dell,odio Daniele fu Corrado p. t. 548 p. f. 4907 sup. espr. 29 deviiaz. strada p. I. .1290 p. f. 5401 sup. ass. 4 servitù'di scolo ind. L. 50. Delladio

. L. 14. Delladio Maddalena, Luigi, Giovanni, Francesca, maritata Zanon Valerio di Antonio e Tavernen Marianna moglie di Pietro p. t. 078 p. f. 4975 sup. espr. 57 deviaz. strada, p. t. 678 p. f, 4975 sup. ass. 13 servitù scolo di acqua ind. L. 135. Delladio Natale di G. Battista p. t. 47 p. f. 6111-2 sup. espr. 160 per sede ferr. p. I. 47 p. f. 6113 sup. espr. 4 p. t. 47 p. f. 5845-2 sup. espr, 104 per sede ferr. p. t. 47 p. f. 5845-2 sup. espr. 4 deviaz. strada ind. L. 520. Delladio Oliva moglie di G. Battista

nata Bondio Pietro p. t. 354 p. f. 5493 sup, ass. 28 scrv. di acquedotto p. t. 354 p. f. 5504 sup. espr. 34 per sede ferr. ind. L. 100. Delladio Teresa moglie di Giuseppe, Longo Maddalena moglie di G. Batta na ta .Barbolini Francesco p. t. 731 p. f. \ 5509-1 sup. espr. 115 pc' sede ferr, p. t. 731 p. f. 5509-1 sup, ass. 28 servitù di scolo d'acqua ind. L. !s05. Delmarco Gio, Batta, Rosa, Egidio, Ca terina fu Giorgio p. 1. 2ù8 p. i. 4b:»M sup. espr. 73 per sede feiT. p. t. 238 p; . f. 4831-1 sup

4
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/17_01_1920/FT_1920_01_17_2_object_3207240.png
Seite 2 von 10
Datum: 17.01.1920
Umfang: 10
C.te Gastone, possidente, bucci oli- Giuseppe, possidente, Iti va; Lutteri fcoarone; l.orenzi Vittorio, varniere, Galliano; Lutteri Giovanni, imprenditore. Arco. Maestri Martino, contadino, .Prezzo; Maga/n- jsijiiGiacomo, oste, Giustino; Maino Angolo, possidente, Bolognano; Mai a tri Francesco, ma cellaio, Alde.no'; .Malacarne Giovanni, possiden te. Bagoli; Malfor Francesco, albergatore, Uro, Manda,nino Pacìfico, possidente. Ala; M.andelli Pietro-Lino, possidente, Torbole; Malosaim, Amadeo

ri Angelo Cileno, albergatore*. Pinzolo; Mazzolili Vigilio, contadino, Nago; Mciotti Gin. seppe, macellaio, Rovereto; -Mcrlj Ottavio, im prenditore, Riva; Manfredi'!)) Ciò. Batto, nego ziante, Breguzzo; Moser Kniamtele, falegname, Ti on e. Nicoletti Emilio, industriale, Lizzanella; Ni- colini Stefano, albergatore, Strada. Omezzoli Antonio, contadino. Ville del Mon te Gradini Ari,tiro. poss. e neg.. Bezzecca; Ora,, dini Ettore possid. Buzzecca; ..Pallaver Pietro podestà e ppss. Ala; Parisi Gioa.eliino

. zolo; Vidi Pio negoziante Riva; Vidi Vito, ne goziante, Pinzolo; de Villos Arturo poss. Drena, Viiiotti Liberato negoziante, Nomi; Vivaldi' Francesco, possidente, Nago; Vivaldi Guglielmo po-sidonte, Nago; Vivaldi Pietro, contadino, Nago; Wolf Arturo negoziante, Ala. Zamhaldi Luigi, muratore, Pietra Murata; Zamìiclli Gregorio,, contadino, Volano, Zamboni Giorgio contadino, Tione: Zandohatti Luigi, con tadino, Mori Sup. Zanella Giuseppe, possidente Rovereto; Zamboni Cornelio, negoziante, Riva

. Candelpergiier Alfonso, industriale; de Chiù- sole Umberto, possidenti; Gobbe Arturo, agen te; do Oobelli Gaspare, possidente; Cornicimi Carlo, agente.; Costa Luigi, industriale. Dalbosco Giuseppe, possidente-; Dionisi Gusla., vo, agente. Fadanelli Umberto, agente; Pannati Alberto, possidente; Feiler Pietro, possidente; Ferrari D.r Adriano, avv.; Fogola^ri Pietro,. • possidente. Gaifas Enrico, commiss.; Gasperini Olimpio, agente; Giovannnini Giovanni, negoziante; Grandi Ugo, tipografo. Nafner Silvio

, orologiaio. Leonardi D.r Lino, _C. C. conce)).; L-upat'ini D.r Gerolamo, a*vv.; Lupatini . D.r Giuseppe,, ii.vv. Manfrini Emilio, negoziante; Masotii Osvat-, do, possidente; Melotti Corino, macellaio; Me, »otti Giovanni, macellaio; Mei) goni Giuseppe, caffettiere; Micheli Emilio, poss. neg.; Micheli Giacomo, negoziante. Nardelli Giuseppe, macellaio; Nor ili er Gio., vanni, possidente. • „ ' ' Pedrotti D.r Pietro, possidente; Piccplron«- zi Guido, industriale; Pinàllt D.r Alberto, avv.; Pinalli D.r Angelo

5
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1926/22_12_1926/FT_1926_12_22_10_object_3225420.png
Seite 10 von 12
Datum: 22.12.1926
Umfang: 12
- eletta direzione -ideilia Latteria Sociale di Tomaselli (Strigno) così composta: Tomaselli Giovanni fu Giuliano Pre sidente. Tomaselli Enrico fu Giov. Consigliere. Tomaselli Emilio fu Gius. Consigliere. Tomaselli Giacinto fu Pietro Cons. Tomaselli Ferdinando fu Giov. Cons. Trenti Annibale fu Batt. Consigliere. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. TMENTO Sez. V, li 10 dicembre 1926, VINCIGUERRA i 065 CREDITO 1065 Firm. 1674.26 Cons. XVI. 125 EDITTO Vennero inscritti in. questi registri dei Consorzi la ragione

, rispetto alla Famiglia Coope rativa di Tesero, consorzio economico registrato a 'garanzia limitata con sede in Tesero, la nomina di: Delladio Orlando di Agapito Presidente Delmarco Luigi Vicepresidente Zanon Pietro Consigliere in luogo degli usciti irli carica Delmarco Luigi Presidente, Zanon Pietro Vicepre sidente e Delugan Luigi Consigliere. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. TRENTO •Sez. V, li 7 dicembre 1926. VINCIGUERRA 1071 CREDITO 1071 Firm. 499-26 Coli. EDITTO Venne oggidì inscritto in questi regi stri

Köhler di Inns bruck, e ciò in seguito alla .rituale ripar tizione degli attivi della massa a sensi del par. 139 Reg. fall. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZ AN ( ) li 11 dicembre 1926. GIACOMELLI 1076 GRATUITO 1076 T. II. .31-26 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichia razione di morte e dello scioglimento del matrimonio di Lahner Pietro, fu Pietro e di Zoesmair Caterina, nato il 10 luglio 1881 in Villa Ottone, ammogliato dal 1908 con Oberarzbacher Maria fu Giù. seppe, arruolato alla

di morte e, di scioglimento di matrimonio della sikU detta persona, mancante. Viene quindi ognuno diffidato a dare in giudizio od al curatore nominato /d'uf ficio pel vincolo di matrimonio Dott. Haemmerle nvv. in Bolzano notizia della sunnominata persona. Lahner Pietro fu Pietro viene diffida to a comparire innanzi al sottoscritto giudizio o a far conoscere in altra guisa allo stesso la su^ esistenza. Scorso il giorno 1 dicembre 1927 il

6
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1924/23_02_1924/FT_1924_02_23_3_object_3221970.png
Seite 3 von 4
Datum: 23.02.1924
Umfang: 4
, II 48 j di ■ S W padre Pietro Tornasi, la procedura allo EDITTO 'scopo della dichiarazione di morte della sud- Si inscrisse in questi registri consorziali i detta persona mancante, rispetto alla Famiglia Cooperativa di Povo, Viene quindi ognuno diffidato a dare al giu- consorzio economico registrato a garanzia limi- dizio notizia della sunnominata persona; tata, con sede in Povo, la nomina di: Scorso il giorno 1 settembre 1924 il giudizio. Pontalti Giuseppe fu Felice. Lorenzi Amil- : dietro nuova istanza, deciderà

Battista di Rosa da Varena in Val di Fiemme, ivi nato al 4 agosto 1850, emigrato in Francia nel 1875 e che non dà più di se alcuna notizia dal 1879 in poi: b) Monsorno Pietro Paolo fu Giovanni di rire innanzi al sottoscritto giudizio oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua esistenza. Scorso il giorno 1 settembre 1924 il giudizio dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda i Varena, ivi nato al 30 giugno 1859 fratello concernente la dichiarazione di morte, ! iih>rinn dr>1 «iirmnmin

-.tn tVì R' TR'BUNALE CIV. E. PENALE DI TRENTO Ä'tTÄ ' au* Ma- Sez. I/, il 26 Gennaio 1924. j co fu da ultimo vigto ne ii> Erze g ovina e non dà più di sò notizie dal 1890 in poi, N, 1285 CREDITO 1284 1 Essendoché in seguito a ciò' devesi supporre T IV 275-23-5 AVVIAMENTO dulia procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Tornasi Pietro di Pietro da Povo, ivi nato agli 8 marzo 1892. che verrà a subentrare la presunzione legale della morte, 'viene avviata dietro istanza di Giulia Monsorno moglie

il «^Consorzio per la riscossione del Dazio Con sumo del Comune di Povo» consorzio econo mico registrato a garanzia: illimitata con sede in Povo nonché il relativo statuto approvato all'adunanza costitutiva del- 30 dicembre 1923, Il suo scopo è la gestione daziaria, nei limili statutari, La quota d'affari importa Lire 10. La prima direzione ò così composta: Pecoretti Candido, Presidente: Merz Pietro, Vicepresidente; Pontalti Giuseppe, Frizzerà Giuseppe. Pecoretti Giuseppe, Consiglieri, La segnatura pel

approvato giudizialmente con forza di cosa giudicata. , R. TRIBUNALE CIV. E PENALE DI TRENTO Sez. IV, 17 Gennaio 1924. DANIELI N. 1301 CREDITO 1290 T IV 268-23-9 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Zanini Davide fu Pietro di Tuenno, ivi nato al 3 giugno 1854 e che, emigrato nel l'America del Nord nell'anno 1887 non dà più di sè alcuna notizia dal 1894 in poi. Dovendosi supporre che in seguito a ciò' ver rà a subentrare la presunzione legale della morte, viene avviata

7
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1925/13_10_1925/FT_1925_10_13_3_object_3223854.png
Seite 3 von 5
Datum: 13.10.1925
Umfang: 5
Valentino viene diffidato a cóniparire innanzi al sottoscritto giudizio op pure à far conoscere in altra guisa allo stes so'la sua esistenza. . , Scorso il giorno 30 ottobre 1926 il giudi zio, dietro nuova istanza deciderà sulla do manda concernente la dichiarazione di morte. R;:TRIBUNALE CIV. E PEN. DI TRENTO Sez. IV, li 20 settembre 1925. ARMANINI 706 ' CREDITO 706 N. d'äff. T. IV 137-24 - 10 AVVIAMENTO della procedura allo scapo della comprovazio- ne^deM^'inórte di Bridarolli Pietro fu Da mele

da Cavedine, ivi ' nato ai 18 novembre 1877, che .richiamato militare nell'agosto. 1914 nell'esercito Vustio-ungàrieó prendévà parte alla guerra mondiale nella campagna contro i Russi, dai quali venne fatto prigioniero e dovrebbe essere.'.morto ai 2 maggio 1917 nell'o spitale di Varvftròpole, governatorato di E- katerinoslava. Essendoché in seguito a ciò è probabile .che Bridarolli Pietro fu Daniele di Cavedine sia morto, viene avviata dietro istanza della so rella Bridarolli Vittoria in Cavedine la pro

. Viene quindi ognuno diffidato a dare al giudizio od al signor Giovannini. Tomaso sud detto fino al giorno 30 aprile 1926 notizia ueua sunnominata persona assente. Scorso questo termine ed assunte le prove, verrà deciso sulla prova della morte, R. TRIBUNALE CiV. E PEN. Di TRENTO Sez. IV, li 20 settenibre 1925. ARMANINI ■ 710 CREDITO 710 N. d'aff. T IV 59-25 - 6 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di .Frisanco Pietro fu Davide da Le- va-o, ivi nato ai 2 gennaio 1878, che

, scopo della dichiarazione di morte della suddetta persona mancante. Viene quindi ognuno diffidato ' a darò al giudizio od al signor Andrea Frisanco sud detto notizia della sunnominata persona, ed il disperso Frisanco Pietro viene diffidato a comparire innanzi al sottoscritto giudizio op pure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua esistenza. 1 Scorso il giorno 30 aprile 1926 il giudizio, dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIV

al .sottoscritto giudizio oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua, esistenza. Scorso il giorno 30 aprile 1926 il giudizio, dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI TRENTO. Sez. IV, li 20 settembre 1925. ARMANINI 712 CREDITO 712 N. d'aff. T IV 38-25 14 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Degol Pietro di Luigi da Stri- gno, ivi nato ai 21 agosto 1886, che arruo lato militare ns.ll'esercito

8
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1925/18_07_1925/FT_1925_07_18_2_object_3223530.png
Seite 2 von 4
Datum: 18.07.1925
Umfang: 4
figli minorenni Conti Lorenzo ed Elena Dona . dalle Rose fu Nicolò ; 2) Lucian Giovanni fu Giovanni, imprendi tore; 3) Guadagnini. Attilio fu Pietro, possidente; 4) Brunello Pietro di Angelo, ragioniere; anzi negoziante; 5) Meneguz Paolo fu Giovanni, ragioniere; futti da Ti-ansacqua, da me personalmente co nosciuti e mi ricercarono di assumere nei miei rogiti il Seguente: ATTO (Omìssis) i comparsi signori Lucian Giovanni, Guada-; gnini. Attilio, Brunello Pietro, Meneguz Paolo ed il signor Avvocato

regolato ogni rapporto di dare e avere, non solo nei riguardi dei soci, ma anche nei riguardi dei terzi. I signori Lucian Giovanni, Guadagnini At tilio, Brunello Pietro, Meneguz Paolo, con giuntamente e solidalmente 'rilasciano agli e- redi del Nob. Conte Dona dalle Rose in per sona dell'avvocato G. Battista Castaldis di chiarazione di. pieno, completo e finale scarico con esonoro di essi eredi da ogni responsabi lità verso chiunque e per qualsiasi titolo ine rente al detto commercio, assumendo in pro

a me pubblico Notaio. Pietro Brunello, Meneguz Paolo fu Giovanni, Guadagnimi Attilio fu ..Pietro,. Giov. Lucian, Avv. Gio. Batta Castaldis fu Antonio pro curatore della sig. Co. Amalia Bragato Ved. Dona dalle Rose per sè e nella rappresentanza dei figli minori Lorenzo ed Elena. Dott. Giuseppe Ben R. Notaio* (L. S.) Registrato a Fiera di Primiero il 12 giugào 1925 al N. 77 Vol. I - Atti pubblici. Esatte lire quarantatre, e 85. (L. S.) Il Procuratore : Cutaia. Copia per estratto, conforme alla matrice

9
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/31_01_1920/FT_1920_01_31_8_object_3207292.png
Seite 8 von 11
Datum: 31.01.1920
Umfang: 11
ai calmiere. Nel caso venga trovato ' nell 'interno deve essere arrestato e consegnato al Tribunale circolare. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. V, li 31 dicembre 1919. 266 FERRARI N. A. T III 9-20 - 2 AVVIAMENTO della procedura allo .scopo della dichiarazione di morte di Pietro Niederkofler, figlio di Pietro e di Maria Bacher, nato li 3. 2. 1876 a S. Pietro in Ahrn, celibe, possidente a S. Pietro, che ali 'atto della mobilitazione generale venne arruolato nel III reggimento dei cacciatori imperiali, par

tì per la Galizia con 1-9 compagnia di marcia, e risulta disperso dal 10-9-1914. Dovendosi quindi supporre che subentrerà la presunzione legale della morte a senso della leg ge del 31. 3. 1918 N. 128 B, L. I., viene avviata 1 la procedura per la dichiarazione di morte del disperso dietro richiesta di Lorenzo Tratter, At tuario in S. Pietro in Alirn. Viene quindi ognuno invitato a dare al Tribu nale notizie del predetto, il quale è diffidato a comparire davanti al sottoscritto Tribunale o a dare

leva in mas sa, partì per la Galizia con la 1-9 compagnia della difesa del confine, e colà dovrebbe essere morto il 9. 9. 1914. Dovendosi in. seguito a ciò supporre che su bentrerà la presunzione legale della , morte a: senso della legge del 31. 3. 1918 N. 128 B. L. X viene avviata la procedura per la dichiarazione di morte del disperso dietro richiesta di Pietro Nieder jaiifner dimorante in località : Fischer (S. Sigismondo). Quindi viene ognuno invitato a dare al Giu dizio notizia sul predetto

10
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/28_02_1920/FT_1920_02_28_3_object_3207363.png
Seite 3 von 10
Datum: 28.02.1920
Umfang: 10
in caso contrario si procederà alla ventilazione della eredità in concorso degli eredi insinuatisi e del curatore Quirino fu Bortolo Gia- comozzi, in Stedro di Segonzano, a lui deputato. GIUDIZIO DISTRETTUALE DI CEMBRA Sez. I, li 12 febbraio 1920. 498 CONCI Firm. 46-20 Cons. I 117. EDITTO , Si inserisse in questi registri consorziali la no mina di: Francesco Pisetta, vice presidente; Li berato Faes, Pietro Sommadossi, consiglieri, del la « Famiglia Cooperativa di Ranzo », cons. ee. reg

. 32-20 Cons. IV 174. EDITTO Si inscrisse in questi registri consorziali la nuo va Direzione della « Famiglia Cooperativa di To- imdico », Consorziò economico registrato a g. 1., ora così costituita: Turra Riccardo, presidente; Deilapiazza Gio vanni, vice presidente; Zagonel Bortolo, Bernar din Cristoforo, Pietro Depaoli, Debortolis Giaco mo, Feldchireher Pietro, consiglieri. TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO Sez. V, li 24 Gennaio 1920. 502 EMER ne# eletto membro del Consiglio di Amministra zione Luigi ' Costa

, e quale vico presidente il dott. Emanuele Caneppele, e quale nuovo membro del la Commissione esecutiva Giovanni Marchésoni, in luogo di Marco Ossato, e Don Simone Webber in. luogo di Pietro Clari. TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO Sez. V, li 31 gennaio 1920. 504 ■ EMÈR Firm. 81-20 Cons. Ili 322. EDITTO Venne oggidì inscritta nei registri consorziali della «Cooperativa di Lavoro fra muratori, fab bri, falegnami ed affini, con sede in Molina - Lo gos », la nomina di : Piva Celestino, presidente ; Rosa

. > 506 UNTERSTEINER Firm. 61-20 Reg. B 18. ÄDITTO Si inscrisse in questi registri consorziali, in luogo di Pietro Clari, vice presidente e membro della Commissione esecutiva dell?. Banca indu striale di Trento, Società Anonima per azioni, il Firm. 52-20 Cons. II 114. EDITTO In seguito a regolare conchiuso venne oggidì inscritto il nuovo statuto adottato dalla Società Cooperativa Broccami di Molina di Ledro, dove, salve altre modificazioni dell 'originario statuto le quote di compartecipazióne vengono

11
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/27_11_1920/FT_1920_11_27_5_object_3210566.png
Seite 5 von 14
Datum: 27.11.1920
Umfang: 14
to Giusto) fu Pietro di Genta, ivi nato 1 '8-3- 1879, afehiamato militare durante la guerra, del quale mancano notizie fino dal 13 ottobre 1918. Dovendosi supporrà che verrà a, subentrare la presunzione legale della morte a, sensi del par. 1 legge 31 marzo 1918 N. 128 B, L, I. vie ne avviata dietro istanza di Giacinto Ognibeni fu Matteo di Genta la procedura allo scopo, del la dichiarazione di morte della suddetta persona mancante. Viene quindi ognuno diffidato a dare al jiu, dizio notizia della

sunnominata persona. L'assente sunnominato viene diffidato a com parire innanzi al ' sottoscritto giudizio: oppure a far conoscere in altra .gute allo« stesso la sua esistenza. •Scorso il giorno 31 maggio 1921 il giudizio, dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte.- TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO Sez. IV, li 15 novembre 1920. PIGARELLI 3134 T IV 158-20 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Adriano Moser fu Pietro di Levico, ivi nato

il 18 marzo 186'0, che emigrato verso il 1890 mancano da quell'epoca, o almeno dal 1895 sue notizie. Dovendosi supporre che verrà a subentrare la presunzione legale della morte a sensi del par, 24 N. 1 C. C. G. vi-ene avviata dietro istan za di Davide fu Pietro Moser di Levico la pro cedura allo scopo della dichiarazione di morte della .suddetta persona assente. Viene quindi ognuno diffidato a dare al giù. dizio notizia della sunnominata persona assente L'assente sunnominato viene diffidato a com parire

il giudizio, dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO Sez. IV, li 15 novembre 1920. PIGARELLI 3140 T IV 150-\20 - 9 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Francesco fu Pietro Libar doni detto «Minonzai» di Levico, ivi nato il 22 agosto 1847 emigrato in America verso'il 1870 ,e del quale mancano notizie almeno fino dal 1875. Essendoché in seguito a ciò devesi suppor re ehe verrà a subentrare

la presunzione lega le della morte in senso a par. 24 C. C. G. viene avviata dietro istanza di Emilio fu Pietro Li. bardoni da Levico la procedura allo scopo dulia dichiarazione di morte della suddetta persona assente. Viene quindi ognuno diffidato a dare al giu dizio notizia delia sunnominata persona assenta. Il sunnominato assente viene diffidato a com parire innanzi al sottoscritto giudizio oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua esistenza. Scorso il giorno 30 novembre 1921 il giudizio

12
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1925/16_05_1925/FT_1925_05_16_2_object_3223283.png
Seite 2 von 5
Datum: 16.05.1925
Umfang: 5
in luo<™ di M'onfre- dini Gio. Batta e eli Bonazza Luigi f'u Carlo. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. ROVERETO Sez. IV., li 4 maggio 1925. UNTER STEINER *2094 CREDITO 2094 T IV 62-24 - 1 AVVIAMENTO DELLA PROCEDURA di dichiarazione di mòrte di Butteri ni Angelo, fu Pietro da Condino, nato 16 novembre 1886, j soldato al fronte austro-russo, le cui ultime no- ! tizie da colà, risalgono all'anno 1915. | Venne, conseguentemente, dietro istanza del fratello suo Butterini Adolfo fu Pietro in Condino, avviata

pertrattazione per il giorno 30 maggio 1925 ore 9 smt. Essendo ignota la dimora di lobstraibizer Pietro ed Antonio si deputa ai medesimi a tu tela dei loro diritto il sig. D.r Bello Giuseppe in Pergine come curatore. Queens curatore rappresenterà nella preindicata causa civile i suddetti a proprio pericolo e spes firto tt tanto che essi si insinueranno in giudizio o nomineranno un procuratore. R. PRETURA DI PERGINE •Sez. H, li 15 maggio 1925. RÌMER. 2099 CREDITO 2099 S 9-20 DECRETO Nel fallimento di Mahr

ed accessori. A tutela dei diritti di Giuseppe Borrini viene deputato a curatore il sig. Dott. Ben venuto Dellai avvocato in Trento. Questo curatore rappresenterà nella prein dicata ■■ causa' civile l'assente a proprio peri colo e spese fino a tanto che egli si insinuerà in giudizio o nominerà un procuratoi'e. R, TRIBUNALE CIV. E PEN. TRENTO Sez. II, li 9 maggio 1925. P1GARELLI 2098 CREDITO 2098, Num. d'affari 0 50-25-2 ! EDITTO A lobstraibizer Pietro ed. Antonio Cliise- i'ech di Fierozzo si deve intimare

nella causa civile pendente presso la R. Pretura in Por gine. Morelli Gio. Batta in Canezza contro lobstraibizer Pietro ed Antonio per L. 1500. il conchiuso della R. Pretura di Pergine nu 2101 CREDITO 2101 Sa IB 5-25-49 AVVISO . ' ..V Nel processo di accomodamento sulle sos tanze di Angelo Pranzetti, negoziante non pro loco!lato in Trento, PiedicastelJo. il concorda to, conchiiiso dal medesimo coi propri credi- lori all'udienza 25 aprile 1925, con odierno conchiuso pari numero venne giudizialmente

13
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1927/09_07_1927/FT_1927_07_09_6_object_3226137.png
Seite 6 von 9
Datum: 09.07.1927
Umfang: 9
, Lafeier in Castelrotto, co me vicepresidente, Gazzer Giuseppe, Un terwirt in Siusi e Wiedenhofer Pietro, Schieder in Tisers, come membri del con siglio d'amministrazione in luogo di Rauch Giuseppe, Obexer Giovanni e Karbon Vin- CGUZO. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO li 25 luglio 1927 - anno Y. GIACOMELLI 139 CREDITO 139 Firm. 311 Rg. A. III. 223-9 CAMBIAMENTO ' in una società già iscritta. Si accorda oggidì cogli effetti dalla da ta della registrazione nel registro di com mercio di questo Tribunale

l'iscrizione del seguente cambiamento riguardò alla ditta «Fratelli Menardì e C.ì. Noleggio Automo bili, Cortina d'Ampezzo». Cancellato il socio Angelico Zadini. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO Sez. I, li 2 giugno 1927 - anno V. , ' GIACOMELLI 140 CREDITO 140 T. I. 10-27 3 PUBBLICAZIONE di carte di valore smarrite. Su proposta del min. Hofer Pietro in Castelbadia presso S. Lorenzo a mezzo del tutore Luigi Hofer in S. Lorenzo coli'avv. D.r Happacher in Brunico viene pubblica la mediante editto

di Brunico intestato al nome di Hofer Pietro per lire 478.92. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO li 23 giugno 1927 - anno V. ROTA 141 CREDITO 141 T. I. 12-27 4 PUBBLICAZIONE di carte di valore smarrite. | Sulla proposta delle Baronesse Dagmer e Ara de Maydell in Maia Alta viene pub blicata mediante editto la sottoindicata carta di valore andata pretesamente smar rita al proponente. Il suo detentore viene diffidato a pre sentarla all'autorità giudiziaria entro il termine di sei mesi dalla prima pubblica

. Venne iscritto oggidì nel registro con- t sorziale di questo Tribunale riguardo alla Cassa Rurale di Livinallongo, cons. reg, a g. ili. il seguente cambiamento: Nell'assemblea generale del 24 aprile 1927 furono nominati Palla Pietro fu To- 1 maso, contadino in Cernadoi e Grones Lui- ' gi fu Giovanni, contadino in Varda quali membri del consiglio d'amministrazione in luogo di de Sisti Attilio e Dander Pietro. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO li 26 giugno 1927 - anno V. GIACOMELLI 144 CREDITO 144

14
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/01_04_1922/FT_1922_04_01_5_object_3219285.png
Seite 5 von 14
Datum: 01.04.1922
Umfang: 14
consorziali la uom'na di- Paoli Giuseppe fu Giovanni presidente Paoli Arcangelo consigliere della «Famiglila Cooperativa di Campo Donno» consorzio economico registrato a gatta naia limi tata, in luogo dèi membri usciti fili carica Ange, li Severino presidente e Bertol Lodovico consi gliere. R.^ TRIBUNALE CIRC. DI TRENTO S'ez'.^V, li 14 marzo 1922. EMER 10!)8 Firme 286-22 Con». V 58 EDITTO Si inscrisse in questi registri consorziali, la nomina di • Faifer Enrico sostituto Andratta Pietro » della «Cassa

rurale di risparmiti .c Prestiti -in Costasavina» in luogo dei membri di direzione usciti di carica Andreatta Giacomo e.Fontana« Giuseppe sostituti. R. TRIBUNALE CIRO. DI TRENTO Sez. V, li 14 marzo 1922. EMER (009 Firme 234 22 Göns. I 189 EDITTO Si inserisse in questi registri consorziali la nomina di. Inama Guido presidente Paroco Don Giovanni- Facinelli vicepresidente Widmann Francesco consigliere Widmann Giuseppe » Sicher Pietro » della «Famiglia Cooperativa di Corredo» con sorzio economico

registrato a garanzia limitata, in luogo dei membri di direzione usciti di cari ca; Inama Francese,» presidente. Sicher Pietro vicepresidente, Sicher Attilio. Marincouz Giusep pe e Marincouz Luigi tutti tre consiglieri. R. TRIBUNALE CIRC. DI TRENTO Sez. V, li .13 marzo 1923. EMER 1010 Firme 281-22 Cons. X 141 EDITTO Si inscrisse in questi registri consorziali la nomina di; Paoli Giuseppe fu Giovanni presidente Paoli Enrico vicepresidente Cova Enrico consigliere del «Consorzio elettrico di Campodenno

» Martini Martino - Tione. » Zecchini Fiore - Molina di Ledro » Clause r Giuseppe . Oes » Ola ri Pietro - Trento » in luogo dei consiglieri usciti di carica Quinto Negri fu Giacomo, Chiarano di Arco; Torresani Cornelio fu Michele di Rovereto, Augusto Casa grande di Cembra, Cesare Ciola di Levico, Paolo Oss Emer di Porgine, Pietro Arnoldi di Cognola. fi Pedrolli Sebastiano di Mori. R. TRIBUNALE CIBC. DI TRENTO Sez. V, li 6 marzo 1922. EMER 1017 nato ai 18-10-1892 il quale chiamato sotto alle armi

15
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/08_05_1921/FT_1921_05_08_4_object_3217839.png
Seite 4 von 11
Datum: 08.05.1921
Umfang: 11
a garanzia li. mitat.il in Primiero la nomina di: Gobber Settimo ' presidente Simone Gobber fu Giacobbe consigliere Orsingher Matteo di Beniamino » Zurlo Giuseppe » in luogo dei membri usciti di carica ttiinion Michele, Longo Giovanni, Mott Pietro e Gob ber Settimo. R, TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO Sez. V, li 24 aprilo 1021. EMER 1371 Firm. 500-21 Cons. I 183 EDITTO Si inscrisse in questo registro consorzialo ri spetto alla: ^Famiglia Cooperativa» consorzio economico registrato a garanzia limitata

-21 Cons. IX 104 EDITTO Si inscrisse in questo registro consorziale ri. spetto alla Cooperativa di lavoro fra murato ri, falegnami, fabbri, minatori, manovali ed affini consorzio economico registrato a garan zia limitata iu Luserna la nomina di: Nicolussi Cristallo avvocai presidente Nicolussi Cristallo Castellali consigliere Nicoluzzi Pietro Moz » Nicolussi Natalo Castellati » Nicolussi Giacobbe avvocat » in luogo dei membri usciti di carica Nicolus si Antonio presidente, Gaspcri Emilio vice

-21 Cons. Vili 104 EDITTO Si inscrisse in questo registro consorziale rispetto alla Latteria -Sociale di Cloz la no mina'' di'}' ...■'.■/■■ Fioretta Pietro presidente Fior Stefano vicepresidente /.animi Giuseppe di l<Vaiyesco consigliere Luca Rizzi » .Fioretta Luigi » Kdoardo Rizzi » in luogo dei membri usciti di carica Ranzi Micilielq, Franch Arcangelo, Emanuele Rizzi, Giuseppe Gembrin, Luigi Fioretta e Rauzi Ar. (•angelo. R. TRIBUNALE CIRCOLARE DT TRENTO »Sez. V, li 23 aprile 192.1. EMER 1381 Firm

e del socio accomandante Ermenegildo Railoui e che la società sussiste d'ora innanzi quale societil a nome collettivo sotto la ragio ne sociale «Smadelli, Oescatti e Co» composta dei soci Smadelli Pietro di Giuseppe e Sma delli Giuseppe di Giuseppe, entrambi cóm. mercianti in Trento. R. TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO ■ Sez. V, li 18 aprile 1021, EMER 1893 Firm. 420-21 Cons. III 182 EDITTO Si inscrisse in questo registro consorziale rispetto alla) Famiglia Cooperativa .consorzio economico registrato

in luogo del consigliere uscito di carica Merci Emanuele, R. TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO Sez. V, li 24 aprile 1921. EMER 1335 Finti. 503-21 Cons. Ili 12.Ì EDITTO Si inscrisse in questo registro coiu.orziìile rispetto alla.Cassa rurale di risparmio e pre stiti consorzio economico registrato a garan zia illimitata in Cognola la nomina di: Mazzalai Domenico consigliere Pietro Arnoldi * in luogo dei consiglieri usciti di carica (Pe drotti Giuseppe Toniat, e Degasperi Valeu. tino. R. TRIBUNALE CIRCOLARE

16
Zeitungen & Zeitschriften
Alpenzeitung
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/AZ/1928/14_08_1928/AZ_1928_08_14_2_object_2651111.png
Seite 2 von 6
Datum: 14.08.1928
Umfang: 6
Seit- i »»»peazeitvag^ Dienstag, den 14. August 19W. Sitzung der Verwarnungs-KommWon Die provinziale Verwarnnngskommission hat bei ihrer gestrigen Sitzung unter dem Vorsitze des Vizepräsekten Gras Amigoni folgende Vor bestrafte verwarnt: Langcbener Gianone nach Luigi von Auna di Sotto, Spinell Giuseppe nach Luigi von Renon, Recla Giuseppe von Cermes, Wiedmann Enrico des Giuseppe von Bolzano, Lambacher Pietro der Rosa von Sesto. Anesi Emanuele des Antonio von Lana, Maier Giuseppe des Sebastiano

veröffentlichen mir das 2. Ver zeichnis der Kinder von Krankenkassenmitglie- deru, die am 19. ds. Mts. zum Meeraufenthalte nach Riccione abreisen werden: Bertignolli Ildegarda, des Francesco,- Bron zetti Emma, des Anselmo; Castellan Isidoro, des Isidoro: Comper Ubaldo, des Dino; Depaoli Pierina, nach Pietro: Fistarolo Quirino, ces Luigi: Galimberti Diego, des Roberto: Gasser Clara, des Giuseppe: Kompatscher Giovanni- nach Luigi: Lanzcnini Umberto, des Celso; Lan gel!» Rosa, des Rodolfo; Lanzelin Elisa

, des Vittorio; Villi Carlo, des Lni^i: Wojnar Edwige, des Vittorio, Wojnar Helmut, des Vittorio: Zelger Gualtiero, des Franceso: Fasching Francesca, des Giuseppe, Agentur Caldaro; Gamper Antonio, des Antonio, Agen tur Caldaro; Obrist Sofia, des Giovanni, Agentur Caldaro: Obrist Anna, des Giovanni. Agentur Caldaro: Vivori- Jerta, des Gugliel mo, Agentur Caldaro; Zorzi Stefania, des Pie tro. Agentur Caldaro: Wiedenhofer Ernesto, des Pietro. Agentur Caftelrolto; Delladio Gio vanna, des Pietro, Agentur

17
Zeitungen & Zeitschriften
Alpenzeitung
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/AZ/1929/12_05_1929/AZ_1929_05_12_3_object_1866138.png
Seite 3 von 8
Datum: 12.05.1929
Umfang: 8
mehr Kindern, alle lebend, anscheinen: Anderer An>im Wwe. nach Payr Luigi: 7 Kin der: Auszerer Carlo und'CHgcr Filomena 7: Aiufderkfa>imn Wuseppe und Pircher Anna 7; Andergassen Lodovico und Greis Anna Ig; Ortler Giovami! und Sinn Francesca 8; Perk- wld Vincenzo nnd Scherer Meàlena 7; Pai- zcni Luigi und Mederle Filomena '8; Pircher Pietro und Menghini Giiilia S: Pichler Gio vanni und Aufderklanim Anna 12: Paller Giu seppe und Knoll Maria 7: Pichler Anna Witwe Nach Nobre-gger Antonio 7; Pichler

Pietro und Pichler Maria 8: Petermayr Augusto u. Pern- ter Maria 11: Pichler Antonio und Brugger Caterina 7; Pertoll Ignazio u. Weiß Mari« 1v; Pertoll Enrico nnd Ebner Anna 1V; Pardatscher Giuseppe und Pellegrini Maria 9; Raiser Giu seppina Witwe »ach Wohlgemuch Giovanni 10: Nohner Giuseppe und Tisch!gg Maria 7; Naifer Leonardo und Matha Rosa 7; Nomen Luigi u. Huber Liligia 11; Spitäler Antonio und Walcher Maddalena 7; Schwarzer Giuseppe u. Meraner Luigia 9: Spitaler Francesco imd Mederle Ainalia

9; Stein Giuseppe und Gaiiser Maria 7; Spitäler Valentino und Leingràr Maria 13: Berlignv'l Antonio uiüd Roh regger Berta 9; Bertolini Francesco und Bertoldi Flora 9; Dona Spitäler Luigia Wà' nach Toll 'Fränccseo'8: Giovanni und Pratzer Maria 8: Dona Luigi Sparer Antonio und Tàvi Giulia 8; Tcch Gin und Petenttayr Maria 7; Donat Giovanni und Unterkcfler Anna 7: Dona Giacomo und Ma- ga>g>n>a AiiNa 8; Dona Antonio und Mederle Maddalena 7; Dolle Giuseppina Witwe nach Kirschbaum er Pietro 11; Mor Ginseppe

lind ^ Frei Lnilgia 7; Frei Gànni u. Aneg,g Maria nacl/Girardini Giulio Ivi FcKe Lnigi und Schrentewein Anna 8; Flor fepin und Gasser Antonio 8; Unterkofler An tonio und Niederstätter Maria 7: Wöth Giu seppe und Beàgnolli Lliigia 8: Winzler Fran cesco und Klotz Anna 8; Werth Pietro und Corazza Filomena 7; Wolf Giovanna Witwe neue Glanzleistung der Weltfirma „United Ar- tists mit Ronald Colmai? und Vilma Aai'kii, welche bis dato wohl den größten PnbliknMO- anhang gefunden

19
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1924/24_09_1924/FT_1924_09_24_2_object_3222597.png
Seite 2 von 3
Datum: 24.09.1924
Umfang: 3
procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Rizzi Lodovico fu Ignazio da Cloz ivi nato agli 11 dicembre 1852. Il Rizzi dovrebbe essere emigrato nell'Ame rica del Sud nell'anno 1880 e le sue ultime notizie risalgono a trenta anni fa. Essendoché in seguito a ciò devesi supporre che verrà a subentrare la presunzione legale della morte a senso del par. 24 N. .1 C, C, G. viene avviata dietro istanza del figlio Rizjó. Pietro in Cloz la procedura allo scopo della dichiarazione di morte della suddetta

a garanzia illimitata per la rascossione e paga mento di dazio e consumo per la città di Le- vico» con sede in Levico, nonché il relativo statuto approvato all'adunanza costitutiva del 27 agosto 1924. Lo scopo del consorzo è la gestione daziaria nei limiti dell'articolo 1 dello statuto. La quota d'affari importa L, 60—. La prima direzione è cosi composta: Graziadei Mario fu Giuseppe presidente Girardi Pietro fu Pietro consigliere Libardoni Leopoldo di Giulio » Rocchetti Giovanni fu Gio Batta » Eli

Giovanni fu Riccardo * Pacher Pietro di Giuseppe » Passelini Alessandro di Giovanni » La segnatura per il consorzio segue con ciò che il presidente o il vicepresidente e un con sigliere appongono i loroi nomi e cognomi e ca rica sotto la ragione consorziale scritta o stam pata. R. TRIBUNALE CIVILE E.PENALE TRENjTO Se'z. V, li 9 settembre 1924. EMER 490 CREDITO 490 Num, d'aff. C .165-24 EDITTO Contro Zendri Angelo fu Celaste da Tiarno di sotto d'ignota dimora fu prodotta presso la R, Pretura in Riva

20