519 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1942/24_06_1942/FT_1942_06_24_8_object_3241065.png
Seite 8 von 11
Datum: 24.06.1942
Umfang: 11
Mattlsta e Fi'iinn 1 - sco fu Stanislao Carlo e Giuseppe fu Giuseppe: P. _T. 00; p. f, 521; slip, ass. 05: Indonniti! L. ts,50. 22) Galvagnlnl Francesco fu Sta- nisUio: P. T. 107; p. f. 1S4-2; sup. ass. «40: indennità L. 74.00. 2») Galvaguini Francesco Rosina fu Stanislao Carlo Giuseppe l'ampli- un fu Giuseppe ICmmn vod. fu Giu seppe nata Bottini: P. T. OS: p, f, 524; sui», ass. ISO: Indonniti! L. «0.05. 24) Gnlvagnini Gio-Katta o Fran- < , okc '» fu Stanislao Emma vod. fu Giuseppe nata Bottini

Galvagnlnl Carlo Giuseppe e Pastjulim fu Giu seppe: P. T. 07 ; p. f. 52«; sup, ass. 227: indonniti! L, 44.55. 25) Gnlvagnini Giuseppe fu An- Ionio: P. T. 107; p. f. 144-2: sup. ass. ISO; indonniti! L. 42.20. 20) Gnlvagnini Valorio di Pietro: P. T. «15 : p. f. 504-1 : . sup. ass. 205; Indonniti! L. 5K«0. 27i Libera dott. Donato fu dott. Pietro: P. T. 24«: p. f. 1SS, 1S7. 1 SO-2 ; sup. ass. OSO; Indonniti) L, 1 SS.SO. 2S) Manica Giovanni fu Davide: P. T. 7S; p. f. 14 « -1 ; sup. ass. SSS; indonniti

Mamulro: P. T. 55; p. t. 195; sup. ass. «7S; indennità L. *4.45. «4) Mamulro Eugenio di Annl lmlo: P. T. 101: p. f. 1S« : sup- ass. 170: indonniti! L. 26.80. «5) Malandrò Giovanni fu Demo- trio: P. T. 152; p. f. 215-4; P. T. 272; p. f. 511-1 sup. ass. 078: in denti ih! L. 117.30 SO.) Mamulro (Hutto o Arturo fu Giuseppe Pierino di Giulio: P. T. 10«; p. f. 10S, 107; sup. ass. 454: .Indonnili! L. 90.50. «7) Ma mi (Irò Giuseppe fu Domo- trio: I». T. 270; p. f. 404; sup; ass. 401: Indonnita L. 100.35

. HS) Mamulro Ltdulna moglio di Massimino nata Mamulro: P. T. 12: p. f. 20S ; sup. ass. 1H2; indenni« ti! L. 35.10. 30) Marnali'» Massimo o Filippo; fu Domenico: P. T. 57: p. f. 21«-1 ; sup. ass. 2S4 ; Indennità. L. 02.45. .40) Mamulro liiocardo fu Ange lo: P. T. SI; p-, f. ISO. 1 SS ; sup. ass. «21 V: indonniti!-L. 00.05. 41) Mamulro Roberto fu Domo- trio: P. T. 200: ir. f. 511-2. 404-1. 40«: sup. ass. «44; indennità L. OS. 40. 42-» Marsuini Giuseppe fu' Agosti- • stino: P. T. 24: p. f. 100, ISO; sup, ass

L. 116.05. 51) Parisi Giovanni fu (Uuseppo: P. T. 29; p. f. 191-2; sup. ass. 113; indennità L, 25.30. 52) Parisi Giuseppe fu Agostino: P. T. 58; p. f. 210; sup. ass. OSO; indonnita L. 149.25. 53) Parisi Giuseppe fu Isidoro: P. T. 106; p. f. 200; P. T. 108; p. f. 499; sup. ass. 1020: indonniti! L. 220.25. 54) Parisi Guerrino-Quirino fu Agostino: P. T. 125; p. f. 217-3; P. T. 210; p. f. 400: sup. ass. 2102;' indennità L, 4S4.70. 55) Parisi Guido fu Francesco: P. T. 110: p,- f, 501 ; sup. ass. 530; u. pali

1
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/19_01_1935/FT_1935_01_19_2_object_3235113.png
Seite 2 von 10
Datum: 19.01.1935
Umfang: 10
il proc. avv. Ettore Na'rdelli in Trento via Dordi n. 2 ha oggi presentato i- stnnza al signor Presidente - del 'Regio Tribunale di Trento per la nomina di un perito per la stima dello stabile da subn,starsi . al signor Gallmetzer Giuseppe in Ràgoli descritti nel pre cetto in data 12-2-1934 N. rep. 250 dell'Ufficiale Giudiziario della R. Pre tura di Egna e cioè il corpo tavolare in Pari. Tav. (il-l Comune Cai. Val- dagno. Trento, li 18 gennaio 1935-XIII. F.to Avv. Ettore Nardelli. 1531 PAGAMENTO 1531

PAGAMENTO 1535 Ecc.ma Corte di Cassazione del Regno Ricorso «lei Comune di Pieve Tesino per la frazione omonima, in persona del Po destà Ing. Rag. Eugenio Fietta, domi ciliato nel proprio ufficio ed eletti vamente in Roma, Piazza Montecito rio N. 115, presso Tavv. Cav. Uff. Gio vanni Fiastri che lo difende in unio ne all'avv. Tullio Minghetti di Trento contro Granello Domenico fu Filippo; Tessa ro Arturo Strucco fu Giovanni; A- vanzo Giuseppe fu Sebastiano; Gra nello Domenico fu G. Balta; Fietta

Battista fu Giuseppe; Broccato Do menico fu Santo; Granello Attilio fu Giovanni; Marchetti Salvatori ved, Cesira nata Rippa; Broccato Vittorio fu G. Batla; Marchetto Virginio fu Domenico; Avanzo Silvio fu Baldas sarre; 'Caramelle Augusto fu G. B^tta; Rippa Giuseppe fu G. Batta; ■ Tessaro Alfredo fu Carlo; Broccato Giusto fu G. Batta; Tessaro Filippo fu Giaco mo; Nervo ved. Anna nata Granello; Broccato Alberto fu Baldassare; Mar-, chetto Battista « Volto » fu Luigi ; Fabbro Giacomo; Buffa G. Batta

Tu Giovanni detto « Culpi »; . -M-archetto Erminio fu Sebastiano; Fietta Benve nuto fu Giovanni; Tessaro Emilio «Marian» fu Sebastiano; Rippa Cle menti ved. Anna nata Tessaro; Cara melle Ernesto «Zanella»; Rippa Fer dinando e fratelli; Rio Gerardo fu Giovanni; Tessaro Gerardo fu Luigi; Roman Giuseppe fu Bernardo; Gra nello Custode ili Domenico; Roman Cesare fu Battista; Roman Emilio; Broccato Arturo fu Baldassarre; Ner vo Leopoldo fu Battista; Rippa: -Gio- vanno «Cliccato»; Gecele Gedeone fu Giuseppe

; Nervo Giannino fu Raffae le; Tessaro Giuseppe «Beccarla»; Tes saro Giuseppe di Giuseppe «Beccar la»; Gecele Santo fu Antonio; Granel lo Giuseppe « Zotti »; Nervo Paolo fu Giacomo; Marchetto Luigi fu Augu sto; Gecele Daniele fu Domenico; e- redi Gecele Alberto e per essi il coe rede Gecele Marino; Roman Francesco fu Filippo; Buffa Emilio fu Edoardo; Fietta Chiliano fu Pietro; Gecele Be niamino fu Bruno; Fietta Andrea fu Giacomo;- Rizza Battista fu Giovanni; Avanzo Giovanni fu Battista; Mar chetto

2
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1934/18_07_1934/FT_1934_07_18_5_object_3234253.png
Seite 5 von 11
Datum: 18.07.1934
Umfang: 11
Bortolo; 16) Simoni Sebastiano fu Abramo; 17) leduzzi Andrea fu Giuseppe; 18) Simoni Er minio fu Ferdinando; 19) Ballardini {Bortolo fu Giovanni; 20) Giovanella Quintilio fu Giacomo; 21) Simoini Pri sco fu Ferdinando; 22) Simoni Salva tore fu Saverio; 23) Simoni Cornelio fu Antonio; 24) Bertolini Lino fu Pie- fro Daleot; 25) Giovanella Giovanni fu Fioravante; 26) Giovanella Luigi fu Pietro; 27) Agei (Ballardini; 28) Ballardini Giustino; 29) Bertolini Ce lestino; 30) Apolloni Rosario; 31) Bertolini

Silvio fu Pietro; 32) Simoni Modesto fu Emilio; 33) Simoni Mira- dio; 34) Simoni Maura; 35) Giovanel la Antonio; 36) Giovanella Pompeo; 37) Giovanella Ottavio; 38) Bertolini Bortolo; 39) Giovanella Vittorio Leu- to; 40) Simoni Pierina; 41) Giovanel la Mairia ved. Leuto; 42) -Bertolini Tullio; 43) Bertolini Francesco; 44) Giovanella Giuseppe; 45) Bertolini Marina; 46) Simoni Luigi; 47) Simo ni Celeste; 48) Simoni Maria ved. Giu seppe; 49) Giovanella Stefano; 50) Giovanella . Probo ; 51) Giovanella

Lu cia; 52) Simoni Evaristo; 53) Berto- lini Stefano Cappella; 54) Bertolini Aniceto; 55) Simoni Maria ved. Mar co; 56) Simoni Giuseppe; 57) Ballar dini Costante; 58) Bertolini Riccardo; 59) Simoni Stefano fu Ottavio; 60) Simoni Adele fu Brunone; 61) Simo- ini Salvatore fu Antonio; 62) Simoni Guido Blegiot; 63) Simoni Vigilio Ma- co; 64) Giovanella Anselmo fu Ber nardo; 65) Simoni Quirino; 66) Ber tolini Angelo; 67) Bertolini Caterina; 68) Fedrizzi Giacomo; 69) Fedrizzi Epifanio; 70) Giovanella

; 86) Apolloni Domenico fu Isaia; 87) Bertolini Eriberto fu Emi lio; 88) Bertolini Fulvio Beneto; 89) Bertolini Angelo fu Giacinto; 90) Bertolini Maria fu Bentivoglio; 91) Bertolini Oregi fu Aupilocchio; 92) Simoni Vittorino fu Lino; 93) Simoni Bortolo fu Giuseppe; 94) Simoni A- dalgiso fu Lino; 95) Simoni Giovanni fu Ferdinando; 96) Simoni Isaia fu Antonio; 97) Simoni Tomaso fu A- pollonio; 98) Bertolini Carlo fu Ales sandro; 99 Fedrizzi Eugenio fu Do menico. b) Alle altre 143 persone indicate insieme

ad Innocente Castellani fu Luigi nell'incausa della sentenza im pugnata come partecipanti delle R gole dei Monti Spinale e Manez e ap partenenti all'antica circoscrizione del Comune di Ragoli ; e cioè ai si gnori: 100) Innocente Castellani fu Luigi; 101) Paoli Attilio fu Alessandro; 102) Paoli Maria ved. fu Luigi; 103) Al- 18 Luglio 1934 - XII — N. 5 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento 81 drighetli Sjilvia fu Lorenzo; 104) Venturini Giuseppe fu Fiorenzo; 105) Bertelli Luigi fu Alfonso; 106

3
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1936/17_06_1936/FT_1936_06_17_5_object_3237272.png
Seite 5 von 6
Datum: 17.06.1936
Umfang: 6
1299 17 giugno 1936 - XIV — N. 101 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trentc 9.30 nella sala di udienza della R. Pre tura di Trento si procederà alla ven dita per pubblico incanto degli im mobili sottodescritti di proprietà di Coslop Giuseppe fu Giovanni e Coslop Aquilino, Cesare, Stefano, Marino Be niamino fu Giuseppe da Giovo. I lotto c. c. Giovo: p. f. 5239 pa scolo a Poz, p. f. 5240 pascolo a Poz, p. f. 5165 orto a Ville, p. f. 3983-2 bo sco a Selva, p. f. 5164-1 orto a Ville

pubblico incanto degli im mobili sottodescritti di proprietà di Mosaner Giacinto fu Domenico.e Mo saner Carlo, Giuseppe, Luigi e Simo ne da Cembr«a. I lotto c. c. Cembra: p. f. 648-5 a- rativo a Nogarivo, p. f. 828 vigna a Camin, p. f. 829 improduttivo, p. f. 911 arativo a Ischia, p. f. 911 arativo a Ischia, p. f. 922-1 pascolo a Ischia, p. f. 912 arativo a Ischia, p. f. 914 bo sco a Ischia, p. f. 600 vigna a Noga rivo, p. f. 3701 Alpe a Val Zorzi, p. f. 2947-1 bosco a Piaggi, p. f. 830 arati

- XIV. p. l'Esattore: f.to Bertamini. 2240 PAGAMENTO 2240 Avviso d'asta esattoriale L'Esattore delle Imposte Dirette di Lavis, fa pubblicamente noto che il giorno 20 luglio 1936 XIV alile ore 9.30 nella sala di udienza della R. Pre tura di Trento si procederà alla ven dita per pubblico incanto degli im mobili sottodescritti di proprietà di Bernardi Giuseppe fu Francesco da Lavis. I lotto c. c. Lavis: p. f. 771 pasco lo 1. d. Calcare, p. f. 801 prato 1. d. Calcare. II lotto c. c. Lavis : p. f. 802

. 1. Andreatta Giuseppe e Viola fu Amadio p. t. 270 superficie asservita mq. 2196. Indennità stabilita L. 47. 2. Andreolli Gioacchino fu France sco p. t. 289 superfice complessiva mente asservita mq. 1277. Indennità Lire 29. 3. Avi Arcangelo fu Giuseppe p. t. 200 superficie asservita mq. 202. In dennità stabilita L. 16.40. 4. Andreatta Maria ved. nata Piset- ta p. t. 326 superficie complessiva mente asservita mq. 1932. Indennità stabilita L. 64.70. 5. Bassetti Giovanni di Giuseppe p. t. 271 superfice

asservita mq. 2880. Indennità stabilita L. 48. 6. Bassetti Giuseppe fu Francesco p. t. 274 superfice complessivamente asservita mq. 2498. Indennità stabili ta L. 267.40. 7. Betta Anselmo, Lisetta, Lina, Vit toria, Adele, Gervasio, Rosina, fu Francesco p. t- 76 superfice comples sivamente asservita mq. 1742. Inden nità stabilita L. 145. 8. Vicenzi Bortolo fu Giacomo già Betta Francesco p. t. 614 superfice as servita mq. 2011. Indennità stabilita Lire 218.35. 9. Betta Giuseppe fu Gervasio 1182 superfice

4
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1940/18_12_1940/FT_1940_12_18_6_object_3240632.png
Seite 6 von 8
Datum: 18.12.1940
Umfang: 8
430 18 dicembre 1940 -XIX — N. 49. Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento e 187; superf. asserv. 626; Indennità 36.00. 28. Gallmetzer Giuseppe fu Stefano: P. T. 420 IP; p. f. 869; superf. as serv. 454; Indennità 26.00. 29. Gallmetzer Goffredo di Luigi: P. T. 520 II 0 ; p. f. 896/1; superf. as serv. 220; Indennità 4.00. 30. Gallmetzer Luigi fu Stefano: P. T. 389 II 0 ; p. f. 896/2; superf. as serv. 200; N. pali 1; Indennità 23.00. 31. Giovanelli Pietro fu Francesco: P. T. 390

II 0 ; p. f. 769; superf. asserv. 461 ; Indennità 8.00. 32. Glöggl Roberto fu Giuseppe: P.*T. 524 11° e 513 II 0 ; p. f. 745 e 744/2; superf. asserv, 850; Indennità 47.00. 33. Greif Giuseppe ed Antonio fu 1 Antonio: P. T. 563 II 0 ; p. f. 864/2; superf. asserv. 238; Indennità 13.00, 34. Holzknecht Luigi fu Luigi: P. T. 19 IP; p. f. 367; superf. asserv. 712; N. pali 1; Indennità 106.00. 35. Huf Emma nata Walcher: P. T. 601 IP; p. f. 837 e 768; superf. asserv. 905; Indennità 35-.00. 36. Kaufmann Antonio

, Carolina e Francesco fu Giovanni: P. T. 75 IP; p. f. 278/3; superf. asserv. 1382; N, pali 1; Indennità 138.00. 37. Kaufmann Paola fu Giuseppe: P. T. 318 IP; p. f. 366; superf. asserv, 120; Indennità 4.00. 38. Kaufmann ved. Maria nata Ter- leth: P. T. 249 IP; p. f. 359/1; su perf. asserv. 929; Indennità 70.00. 39. Larentis Fortunato fu Costante: P. T. 440 IP; p. f. 872; superf. as serv. 497; Indennità 28.00. 40. . Linardi Desiderio fu Teresa: P. T. 468 Ilo, 418 11°, 551 Ho, 607 11° e 452 IP; p. f. 844

. asserv. 1188; Indennità 69.00. 45. March ing. Emilio fu Giuseppe: P. T. 482 Ilo, 487 Ilo, 479 Ho, 45g Ilo e 576 IP; p. f. 833, 836, 852, 856 e 880; superf. asserv. 2571 ; N. pali 1 ; Indennità 154.00. 46. March Giuseppe fu Giuseppe: P. T. 516 IP e 426 IP; p. f. 840 e 841; superf. asserv. 994; Indennità 57.00.. 47. Martinelli Guido di Luigi: P. T. 616 IP; p. f. 892; superf. asserv. 540; Indennità 31.00. . 48. Mattedi Ida nata Bortolotti: P. T. 591 IP; p. f. 402; superf. asserv. 2218; Indennità 211.00

. 49. Mitterstätter Giovanni di Giovan ni: P. T. 527 IP; p. f. 868; superf. asserv. 475; Indennità 27.00. 50. Morandel Lodovico di Roberto: P. T. 205 IP p. f. 183/1; superf. as serv. 475; Indennità 44.00. 51. Nagele Caterina ved. nata Ob- kircher, Nagele Anna, Carolina, Giu seppina fu Pietro: P. T. 3 IP; p. f. 336/2; superf. asserv. 2152; Indenni tà 208.00. 52. Pedron Rosa nata Gottardi: P. T. 574 IP; p. f. 337/1; superf. asserv. 691 ; Indennità 43.00. 53. Perwanger Giuseppe fu France sco: P. T. 422 IP; 402

5
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1947/29_01_1947/FT_1947_01_29_5_object_3243127.png
Seite 5 von 9
Datum: 29.01.1947
Umfang: 9
29 Gennaio 1947 N. 98 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento seppe nata Mersi e Calliari Giuseppe Maria, Agnese e Davide fu Giuseppe, p.f. 999; P.T. 67; sup. 144; p.f. 1000 sup. 98; totale sup. 242; L. 29,20. 8) Cembran Prassede-Maria fu E- gidio moglie di Giuseppe, p.f. 402-2; P.T 1688; sup. 60; L. 1.05. 9) Ceseoni Rinaldo, Ezio, Maria Giovanni Don Alfonso e Gemma fu Bernardino, p.f. 3336-1; P.T. 133; sup. 68; p.f 2322; P.T. 133; sup. 1610; pali 1; p.f. 2306; P.T. 132; sup. 1484; pali

-6; P.T. 383; sup. 288; p.f. 445; sup. 743; pali 1; p.f. 3115-1; sup. 96 : totale sup. 1127; pali 1; I j . 225,95. • 16) Dapra cav. Uff. Dr. Giulio fu Pietro, p.f. 2234-1; P.T. 1721; sup. 1476; pali 1; L. 326,50. 17) Dapra Pia fu Giuseppe moglie del cav. Uff. Dr. Giuseppe Pasoli, p.f, 2234-7; P.T. 1720; sup. 1645 ; L. 233 e 20 centes. 18) Decarli. Giuseppe fu Bortolo, p. f. 995; P.T. 254; sup. 356; L. 16.60. 19) Degasp'eri Clementina ved, di CcJtflo nata. Mattedli, p, f. 543-3; P.T. 1262; sup. 1964

; L. 311.30. 20 Degasperi Giuseppe di Lorenzo, p. f. 542_2; P.T. 633; sup. 64; L. 1.20. 21) Degasperi Mansueto di Danie le, p. f. 537-2 P.T. 1799; su,p. 322; pali 1; p. f. 357-1; sup. 531; to'tale sup. 853; pali 1; L. 199,80. 22) Devigili Giovanni di Francesco, p. f. 596; P.T. 1123; sup. 713; L. 107.75. 23) Dorigatti Giuseppina ved. fu Paolo nata Biasbri, p. f. 504_3; P.T. 1125; sup. 813; L. 132.55. ' 24) Facchini Giovanni fu Giova inni e Facchini Filomena moglie di Gio vanni nata Caset, p, f. ,502-1; P.T

. 1163; sup. 354; L. ^57.00. 25) Ferrari Giulio fu Gustavo, p. f. 444; P.T. 1712; sup. 1699; L. 231.91', 26). Gottar Domenico fu Giovanni, p. f. 502-2; P.T. 849; sup. 386; L. 47 e 10 centes. 27) Grotff Rosa di Domenico moglie di Ecce! Stefano, p. f. 994; P.T. 1611; sup. 475; p. f. 3141; sup. 48; totale sup. 523; L. 83.30. 28) Marinelli Giuseppe fu Giuseppa, p. f. 998; P.T. 69; sup. 201 ; pali 1:.; L. 83.15. 29) Martinelli Cenzina fu Celeste, p, f. 2283; P.T. 486; sup. 304; L. 38 e 35 centes

. 30) Mosa'ner Cornelia fiu Guido, p. f. 21308; P.T. 1676; sup. 91 L. 10.45. 31) Moeer Elisa moglie di Romano nata Sala,, p. f. 2301; P.T. 1398; sup. 72; p. f. 2300; sup. 1128; totale sup. 1200; L. 145.65. 32) Motter Dr. Giovanni fu Anto nio', p. f. 3328; P.T. 1800; sup. 72; p. f. 2298; sup. 2273; totale sup. 2345: L. 293.05. 33) Mottes Vittorio dli Giuseppe, p. f. 534; P.T. 1590; su,p, 313; p, f.536_l ; P.T. 380; sup. 193; totale sup. 506; L. 22.75. 34) Narditili Erminia fu Antonio mezze e Sofia, Luigia

6
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1936/09_12_1936/FT_1936_12_09_3_object_3237853.png
Seite 3 von 6
Datum: 09.12.1936
Umfang: 6
; 45) Serafini Giuseppe di Decimo; 46) Serafini Serafino fu Luigi; 47) Aldri- ghetli 'FiUisli.no; 48) Fedrizzi Federi co fu Alberio; 49) Ballardini Pietro fu Antonio; 50) Castellani Gualtiero fu Pieriro; 51) Venturini Agostino; 52) Giacnrnjni Prisco; 53) Ballardini Luigi fu Giovanni B.er.t ; 54) Ge.rana Giuseppe fu Luigi; 55) Fedrizzi Ber nardino fu Vincenzo; 56) Pretti- Do ni a.so ; 57) Serafini Orazio; 58) Eredi fu Guerino; 59) Serafini eredi fu Bor tolo; (iO) Castellani Maria fu Luigi: 61) Preti i Geremia

fu Costante; 62) Serafini Cardina ved. fu Domenico; 63) Pretti Emilio fu Massimo; 64) Ca stellini Prosdocimo fu Silvio; , .65). Bolza Tarsicio; 66) Serafini Maria v ; Ledranel; 67) Lorenzi Gioacchinoj 67) Serafini Torquato; 68) Bertelli 1 Giovanni fu Antonio; 69) Martini, Giuseppe fu Giovanni; 70) Paoli Mia- ria ved. fu Domenico; 71) Pretti E- manuele; 72) Bónavida Tullio; 73) Venturini Sebastiano fu G.; 74) Fe- drizzi Luigi fu Vincenzo; 75) Prettii Giulio Antuia dei fu; 76) Ce rana Gi li so ppe

fu Giovanni; 77) Pretti Maria e 78) nipote Giovanni; 79) Castellani Angelo fu Pietro; '80) Casi ella ni Mad dalena fu Antonio'; 81) Pretti Luigi; 82) Ballardini Rodolfo; 83) Ballar dini Vittorio; 84) Serafini Serafino- fu Giuseppe; 85) Pretti Pierina ved. fu Mario; 86) Castellani Robilio fu Bortolo; 87) Bertelli Giuseppe fu I- lario; 88) Giaeoniini Silvio fu Stefa no; 89) Fratelli Giovanella di 'Gius.' seppe; 90) Céranelli -Nerio fu Anto nio; 91) Venturini Luigi fu Giovanni: 92) Malacarne Giuseppe

fu-Paolo; 93) Cernila Luigi fu Lorenzo; 94) Floria ni Maria ved. fu Cencino; 95) Giaco-, mo Candido fu Giuseppe; 96) Ballar dini Attilio fu Luigi; 97) Venturini Emma' fu Romano; 98) Floriani G., Battista fu Giovanni; 99) Serafini Fortunato fu Giovanni; 100) Càfftel- J a ri T Enrico fu Bortolo;- 10i ) Eredi Castellani fu Pietro; 102) Guardini Ernilia; 102) Ballardini Angelo di Pietro; 103) Fedrizzi Rosario fu Gio r vanni; 104) Aldrighetti Alessandro fu Lorenzo; 105) Aldrighetti Paolo fu Bortolo; 106

) Paoli Lodovico di Gio vanni; 107) Martini Luigia ved. fù Vittorio; 108)' Castellani Mario Tu' Bortolo; 109) Cesare Oreste; 110) Giacomiiu Emilio fu Giacomo; 111) Castellani Egidio; 112) Pretti Livia per il marito Pretti Enrico, fu Felice.; 113) Pretti Emilio fu Costante; 114) Gerana F.lli fu .Prospero: 115) Ber telli Maria fu Giuseppe; 116) Castel lani Dipendente fu Pietro; 117) Bal lardini Giustina fu Luigi; 118) Mar tini F.lli fu Anselmo; 119) Venturini Luigia fu Giuseppe; 120) Aldrighetti Cirillo

7
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1942/24_06_1942/FT_1942_06_24_4_object_3241061.png
Seite 4 von 11
Datum: 24.06.1942
Umfang: 11
depositate alla Cassa Depositi e Prestiti presso la R. Inten denza di Finanza di Trento e parte pagate direttamente. Elenco 1) Aste Agostino fu Giuseppe: P. T. 1310, p, f, 2415; sup'. ass. 068; in dennità L. 192,00. 2) Azzolini Enrico fu Giuseppe: P. T. 1325: p. f. 2260-2; sup. ass. 234; indennità L 40,10, 3) Boschi Vittorio fu Evaristo: P. T. 1133; p. f. 2445; sup. ass. 25; in- ilcnnità L. 2,70. 4) Buratti Giulia moglie di Mario da Galliano: P. T, 1272; p. f. 2296-2; sup. ass. 285; indennità L. 37,10

, 5) Camelli Agostino fu Giuseppe: P. T. 1010; p. f. 2207, 2196-1; sup. ass. 1497; indennità L. 294,30 6) Calavin Luigi fu Angelo: P. T. 390, p. {. 2375; P. T. 39, p. f. 2374; sup. ass. 532; indennità L. 95,20. 7) Cazzanelli Maria moglie di Gui do nata Flor: P. T. 173; p, f. 1985, 1988; sup. ass. 429; N. pali 1; indenni tà L. 129,95, 8) Ceola Olimpia nata Zambelli: P. T. 263; p. f. 2418; sup. ass. 283; in* definita L. 52,40. 9) Consolati Vigilio fu Luigi: P. T. 1190; p. f. 2336-2, 1-998 ; sup. ass. 1192

; indennità L. 234,00. 10) Consortalità per le p. f. 2914 dei proprietari protempore delle p. f. riportate sul foglio B della P. T. 849 Tovazzi Gio Batta: P. T. 849; p. f. 2914; sup. ass. 64; indennità L. 1,05. 11) Fait Amelia fu Giuseppe mo glie di Prosser Mansueto e Adalgisa fu Giuseppe moglie di Prosser Vigi lio: P. T. 418; p. f, 2282; sup. ass. 596; indennità L. 82,20. 12) JFait Natalia nata Volani P. T. 1363; p. f. 2270; sup. ass. 49; inden» nità L. 5,30. 13) Fonadazione delle Famiglie Raf ? faelli

per l'Aitare di S. Romedio: P. T. 208; p. f. 2254* sup. ass. 129; in dennità L. 17,65. 14) Lasta Narciso fu Benvenuto: P. T. 338; p. f. 2194; sup. ass. 258; in dennità L. 50,55. 15) Malesardi Carlotta fu Filippo: P. T. 1379; p. f. 2381: sup. ass. 258; indennità 50,80. 16) Malesardi Giuseppe fu Dome nico P. T. 346; p. f. 2283-2; sup. ass. 515; indennità L, 92,00. 17) Malesardi Giuseppe fu Domeni co e Asilo Infantile di Volano: P. T. 1097; p. f. 2295; sup. ass. 145; in dennità ,L. 25,70

. 18) Malesardi Giuseppe e Consolato fu Fedele: P. T. 110; p. f. 2348-1; sup. ass. 435; indennità L. 78,10. 19) Malesardi Guido Adelina e Pao> lina fu Filippo: P. T. 166; p. f. 2382; sup ' ass. 274; indennità L. 53,70. 20) Maule Narciso fu Gustavo: P. T, 473; p, f. 2253; sup. ass. 193; in dennità L. 37,t5. 21) 'Pedri Luigi Casimiro Giovanni e Gemma di Giovanni: P. T, 643; p. f. 2398; sup. ass. 191; indennità L 38,25. 22) Pezcoller dott. Alessio fu Carlo: P. T. 434, p. f. 2274-1; P. T. 859, p. f. 2274-2; sup

8
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/07_09_1935/FT_1935_09_07_11_object_3236170.png
Seite 11 von 12
Datum: 07.09.1935
Umfang: 12
» 264 7 settembre 1935 - XIII — Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento N. 20 3) Baldessari Giuseppe fu Antonio, Novaledo: mq. 88 porz. della p. fond. 845 arativo L. 70.40; mq. 46 porz. del la p. f. 856 arativo L. 36.80: totale L. 107.20. 4) Bastiani Giuseppe di Alfonso, o- ra Bastiani Angelo di Alfonso, No valedo: mq. 25 porz. della p. f. 662-2 arativo - indennità L. 20.—. 5) Gastelhubpr Giuseppe di Antonio, Novaledo: mq. 15 porz. della p. fond. 861-2 arativo - indennità

L. 12.—, mq. 13 porz. della p. f. 861-3 arativo - in dennità L. 10.40 - totale indennità L. 22.40. fi) Castelhuber Luigi fu Noè, Nova ledo: mq. 79 porz. della p. f. 671-2 a- rativo - indennità L. 63.20. 7) Chiesa Ermenegildo fu Pietro, .Novaledo: mq. 16 porz. della n. fond. 847-1 arativo - indennità L. 12.80. 8) Gofler Giuseppe fu Antonio, Ron ciglio: mq. 84 porz. della p. f. 1881, arativo - indennità L. 67.20. 9) Gorn Emanuele, Giovanni e Ro berto di Batta. Novaledo: ma- 84 porz, della p. f. 852 arativo

- indennità L. 67.20. 10) Fniiner Giuseppe fu Tomaso, Ron regno : ma. 38 porz. della p. f. 833 arativo - indennità L. 30.40. 11) Gasperazzo Beniamino fu Carlo, Novaledo: mq. 13 porz. della n. fond. 840-2 arativo - indennità L. 10.40. 12) Gasperazzo Giacomo fu Cnrlo, Novaledo: mq. 34 porz. della p . fond. 667-1 arativo - indennità L. 27.20. 13) Gozzer Clementina, moglie di Severino, Novaledo: mq. 7 porz. del la p. f. 841-4 arativo - indennità L. 5.60. 14) Gozzer Enrico fu Antonio e Gozzer Angela fu Lorenzo

- L. 121 60: totale indennità L. 264.80. 18V Pompermaier Egidio fu Agosti no, Novaledo: mq. 31 porz. della p. f. 846, arativo - L. 24.80; mq. 75 porz. . della p. f. 848, arativo - L. 60.—; to tale indennità L. 84.80. 19) Postale Angelo fu Angelo, No valedo: mq. 21 porz. della p. f. 864-1, arativo - indennità L. 16.80. 20) Scalzer Giovanni fu Giuseppe, Novaledo: mq. 11 porz. della p. fond. 858-1, arativo - indennità L. 8.80. 21) iScalzer .Maria fu Giuseppe, No valedo: mq. 14 porz. della p. f. 857

-1, arativo - indennità L. 11.20. 22) Scalzer Giuseppe fu Giuseppe, Novaledo: mq. 12 porz. della p. fond. 858-2, arativo - indennità L. 9.60. 23) Valenlini Daniele fu Giuseppe, Novaledo: mq. 27 porz. della p. f. 660-1, arativo - indennità Lire 21.60; mq. 29 porz. della p. f. 660-2, arati vo - indennità L. 23.20; mq. 28 porz. della p. f. 660-3, arativo - indennità L. 22.40; mq. 66 porz. della p. fond. 663-1, arativo - indennità L. 52.80; totale indennità L. 120.—. 24) Zen Agostino fu Domenico, No valedo

9
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1937/24_12_1937/FT_1937_12_24_3_object_3238616.png
Seite 3 von 5
Datum: 24.12.1937
Umfang: 5
versate e non danno diritti par ticolari ad alcuno. La Società è amministrata da un Consiglio d'Amministrazione compo sto di 5 membri. Il Presidente ha la rappresentanza della Società di fronte ai terzi ed in giudizio e la firma sociale. Il primo Consiglio di Amministrazione fu detto in persona dei signori: Facchinelli Giuseppe fu Giovanni, Presidente; Leonarddli Riccardo fu Alfonso, Vice presidente; Eccher Roberto di Camil- lo, Bianchi Enrico fu Emilio, Bianchi Raffaele fu Giuseppe a Consiglieri

zurana Lix*e 9.000.— Rossotto Vittoria nata Oss Mazzu rana Lire 3.250.— Assieme Lire 108.000—. Il Regio Tribunale Civile e Penale di Trento con decreto 18 novembre 1937 Cron. 275, ha ordinato la tra scrizione e pubblicazione dei citati atti. Per estratto conforme. Trento il dieci dicembre millcnove- centotrentasette anno sedicesimo E. F. (L. S.) Dr. Giuseppe Nicolodi - Notaio Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile e Pen. di Trento. Inscritto al N. 1211 del Registro d'or dine

. Trascritto al N. 5 Vol. 222-11- 154. Società N. 90 allegato nel fasci colo 2 dell'anno 1933. K. Tribunale Civile e Pen. da Trento li 16 dicembre 1937 XVI. Il Cancelliere: f.to Fogolari. 821 PAGAMENTO 821 Estratto autentico. ^ Con atto pubblico 22 ottobre 1937 N. 5090 di rep. dottor Giuseppe Ni colodi Notaio in Trento, reg. a Trento il 25 ottobre 1937 N. 522 atti pub blici voi. 19, si è costituita fra i si gnori ZuiFo dottor Giuseppe di Gio vanni di Messina, Masè Marcello di Settimo di La vis e ZufTo

Ottavio fu Giuseppe di Trento, una società a ga ranzia limitata, sotto la Ditta « La Palchetto » società a garanzia limita ta, con sede in Trento: la società vie ne costituita a tempo indeterminato; scopo della Società è l'esercizio della industria della lavorazione del legno con specializzazione del palchetto ed il commercio di materiali da costru zione; il capitale sociale ammonta a Lire 100.000.— (centomila) ed è co stituito dalle quote di conferimento di Lire 80.000.— del socio Zuffo dot tor

Giuseppe di Giovanni, di L. 5.000 del socio Zuffo Ottavio fu Giuseppe e di Lire 15.000— del socio Masè Mar cello di settimo, interamente versato. . Ad Amministratori della Società vennero nominati i signori ZufTo Ot tavio fu Giuseppe e .Masè Marcello di Settimo, i quali rappresentano la So cietà congiuntamente, firmando sotto la ragione sociale scritta o stampa ta; le quote sociali non potranno es sere cedete che col consenso della assemblea generale; l'utile netto della gestione sarà ripartito fra

10
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1940/02_10_1940/FT_1940_10_02_28_object_3240540.png
Seite 28 von 31
Datum: 02.10.1940
Umfang: 31
e di Furlin Angela na ta a. Grignò il 9 settembre 1877. 16. Minati Margarita Anna Maria di Antonio e di Nollo Teresa nata a Gri gno il 22 settembre 1877. 17. Minati Paolina Maria di Prospe ro e di Palma Maria Anna nata a Gri gno il 5 novembre 1877. 18. Morandeiii Clemente Antonio di Giovanni e di Meggio Angela nato a Grigno il 16 maggio 1877. 19. Nollo Roberto Albino di Andrea e di Minati Leonilda nato a Grigno il 18 febbraio 1877. 20. Paradisi Giuseppe Gioacchino di Battista e di Minatti Cattarina nato

a Grigno il 28 giugno 1877. 21. Pasquazzo Ermenegildo Giovan ni di Giovanni e di Bonotti Orsola nato a Grigno il 30 maggio 1877. 22. Purin Luigi Giuseppe di Emilio e di Bellin Margarita nato a Grigno il 22 gennaio 1877. 23. Sartori Giuseppe Geremia di Giacomo e di Nollo Faustina nato, a Grigno il 31 luglio 1877. 24. Stefani Pietro di Stefano e di Grof Orsola nato a Grigno; il 4 ot tobre 1877. 25. Stefani Augusta Domenica di Antonio e di Marighetti Cattarina na ta a Grigno il 29 marzo 1877. 26. Stefani

di Grigno, nel la sedut-a del giorno 21 luglio 1939- XVII ha proceduto alla ricostituzio ne degli atti di nascita delle persone di cui al presente Elenco 1. Minati Maria Maddalena di Ber nardo e di Minati Annunziata nata a Grigno il 2 agosto 1874. 2. Minati Maddalena Maria di Lo renzo e di Meggio Rachele nata a Gri gno il 27 maggio 1874. 3. Minati Antonio Giuseppe di Do menico e di Gionzer Ermenegilda na to a Grigno, i! 13 dicembre 1874. 4. Minati Agostino Bonifacio di Er mete e di Minati Teresa nato

di Costati- tee di Fontana Luigia nata a Grigno il 15 aprile 1874. 15. Purin Giovanni Domenico di E- milio e di Margarita Ved. Bellin nato a Grigno il 3 settembre 1874. 16. Rizzà Giuseppe Antonio di Gio vanni e di Stefani Maria nato a Gri gno il 25 marzo 1874. . 17. Sartori Giuseppe Antonio di Gia como e di Nollo Faustina nato a Gri gno il 3 agosto 1874. 18. Sartori Maria Anna di Giacomo e di Minati Giovanna nata a Grigno il 6 marzo 1874. 19. Spagolla Maria Anastasia di Giuseppe e di Gionzer Camilla nata

di Matteo e di Deiucca Maria nata a Gri gno il 13 settembre 1874. 5. Minati Antonia Angela di Anto nio e di Altieri Angela nata a Grigno il 9 ottobre 1874. 6. Heidempergher Luigia Catterina dì Gedeone e di Stefani Oliva nata a Grigno il 24 novembre 1874. 7. Heidempergher Giuseppe Giovan ni di Edoardo e di Minati Lucia na to a Grigno i! 7 novembre 1874. 8. Heidempergher Angela Marianna di Antonio e di Stefani Immacolata nata a Grigno il 27 novembre 1874. 9. Lucca Eugenio Sebastiano di Giu seppe

11
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/30_03_1935/FT_1935_03_30_12_object_3235487.png
Seite 12 von 14
Datum: 30.03.1935
Umfang: 14
1252 30 .Marzo 1935 - XIII Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento — N. 78 <3J e o •3 •a « o W b ■. 4J Z C Cognome, nome e paternità , , Segreterie comunali e consorziali popolazione legale Data di nascita del primo ingresso in servizio 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 Merlo Mario fu Edoardo Rossi Angelo fu Stefano Poiana Giuseppe fu Costantino Goller Silvio fu Domenico . Collini Giuseppe

di Alessio Zadra Luigi fu Luigi . . lei-liei Gio Batta fu Valentino -Vaccari rag. Alfredo di Alfonso . Mammani Andrea di Giulio . . Baldracchi Oreste di Vigilio . . Brente! dott. Arturo fu Francesco . Doff-Sotta Giuseppe fu Gius Maria Lucchini Arturo di Gio Batta . . Girardelli Giuseppe fu Ferdinando Fava Tullio fu Giovanni Dalpiaz Vittorio fu Giuseppe . Furlanello Giovanni di Francesco . Graiff Virginio fu Beniamino . . Clementi Arrfbrogio fu Giuseppe . Torresani Guglielmo di Giuseppe Zorrer don Angelo

fu Angelo . . Ciola Umberto di Angelo . . . Nardin Carlo di Giuseppe . Cristofori Giacinto fu Giovanni Bertazzoni rag. Costantino fu Ettore Berto Ezio di Arturo .... Zanella Ercole fu Domenico . . Andreolli rag. Tullio di Edoardo . Friz Giovanni fu Dionigio . . Mazzel Eugenio di Gio Batta . . Anlonacci rag. Vito di Michele -cav. Longo Giuseppe fu Roberto , . Protino rag. Raffaele di Cosimo . Bampi rag. .Enrico di Emanuele . Di Vita Luigi di Vincenzo . . . Nabacino Olimpio fu Gabriele . . Ochner dott

. Guido fu Giuseppe . Bardi rag. Pietro fu Giovanni . . Colomba Antonino di Tomaso . . Brodesco Giovanni di Giacinto . Vivaldi dott. Sebastiano fu Giuseppe Bonazza Umberto fu Ferdinando . Cazzanelli Guido di Francesco . Terlago (1972) Brez (2802) Storo (3305) Beseno (2556) Strembo (1445) Tassullo (2283) Condino (2549) Cavareno (2919) S. Orsola (2644) Pieve di Bono (3281) Vallarsa (2908) Mezzano-Imer (2567) Pinzolo (2935) Pieve Tesino (2811) Malè (2676) Denno (2711) ( Bezzecca (1346) ( Molina di Ledro

12
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1938/02_04_1938/FT_1938_04_02_7_object_3238733.png
Seite 7 von 11
Datum: 02.04.1938
Umfang: 11
. fond. 4147-3 Lire 43,20 nvq. 268,— della part. fond. 4134-4, Lire 80,40 Totale Lire 203^70. .120) Rollandini .Mario fu Giuseppe: mq. 4,— della pari. fond. 564-2, Li re 5,20. 121) Sordo Adelina fu Paolo (Ca nili naida): mq. 67,— della part. fond. 2937, Lire 60,30. 122) Sordo Amabile fu Giov. Ma ria moglie di Dorigatto Domenico (Bortolazzo): mq. 144,— della part. fond. 3783-1, Lire 129,60. 123) .Sordo Aurelio e Amabile fu 'Pa'olio (Oarlin): mq. 165,— della pari. fond. 38(59, Lire 148,50 mq. 264

Giuseppe e Tranquillo fu Francesco; Morand uzzo Teresa fu Pielro ved 1 . di Sordo Francesco: mq, 440,— della part. fond. 401, Lire 396,—, 126) Sordo Domenica fu Giacomo; Sordo Giorgio e Marcellina fu Gia como; Sordo Diomira fu Giacomo maritata Zotta Giovanni: mq. 208,— della part, fond. 530, Lire 187,20; 127) Sordo Eligio fu iGiov. Battista (Sero); Moranduzzo Teresa fu Dome nico vedova di Sordo* Giov. Battista (Sero): mq. 112,— della pari. fond. 4009-2, Lire 100,80. 128) Sordo Eligio fu Giov. Battista

(Sero): miq. 112,— della part. fond. 4009-4, Lire 100,80. 129) Sordo Giuseppe fu Giacomo; Sordo Maria fu Giacomo moglie di Zotta Giuseppe: mq. 110,— della part. fond. 435, Lire 99,—. 130) Sordo Giuseppe e Caterina fu Antonio (Sordato): mq. 1460,— della part. fond. 4014, Lire 1898,— m,q. 314,— della part. fond. 4016, Lire 94,20 mq. 2,— della part. fond. 4018, Li re 0,60 mq. 135,— della part. fond. 3780, lire 175,50 mq. 238,— della part. fond. .'Ì822-2, Lire 309,40 mq. 126,— della part. fond. 3778

-1, Lire 163,80 Totale Lire 2641.50. •. 131) Sordo Giuseppe,- Pielro e Ma ria fu Felice (Carlin): ' mq. 77,— della part. fond. 2891, Lire 69,30. 132) Sordo Giov. Battista fu Fran cesco (Vena): mq. 260,— della part. fond. 4100-1, Lire 260,—. 133) Sordo Giovanni fu Stefano: . mq. 192,— della part. fond. 4100-6, Lire 172,80 mq. 120,— della part. fond. 4147-1, Lire 24,— mq. 156,— della part, fond. 4147-2 Lire 31,20 • mq. 449,— della part. fond. 4149, Lire 404,10 Totale Lire 632,10. 134) Sordo Giovanni

(Laoro): mq. 80,— della part. fond. 3331, L'ire 104,—. 137) Sordo Maria fu Pietro (Laoro): mq. 1,— della part. fond. 3865-1, Lire 1,50 . Indennizzo per versamento di ma teriale sulla residua' parli cella Lire 10,— Totale Lire 11,50. 138) Sordo Narciso fu Giacomo (Sero): mq. 112,— della part. fond. 4009-3, Lire 100,80. 139) Zanettin Clorinda, Elvira e (Maria fu Giovanni: mq. 72,-r- della part. fond. 2934, Lire 64,80. 140) Zanettin Giuseppe, Silvio e Guido fu Giovanni; Antoniacomi Gia como, Giuseppe

13
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1937/07_07_1937/FT_1937_07_07_9_object_3238359.png
Seite 9 von 11
Datum: 07.07.1937
Umfang: 11
32 7 luglio 1937 - XV — N. 2 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento Indennità complessiva Lire 18.— compreso in essa il compenso per la occupazione temporanea di L. 2.25. 51) Ditta: Meneghini Giuseppe e Quirino fu Bonflglio: Vennero asserviti mq. 120 di terre no dei mappali 712 e 713 del foglio 3 del Gommine di Ala. Indennità complessiva L. 10.— com preso in essa il compenso per l'occu pazione temporanea di L. 1.50. 52) Ditta: Meneghini Giuseppe e Quirino fu Francesco e Meneghini

: Saiani Mario e Tullio fu Francesco: Vennero asserviti mq. 944 di terre no (lei mappali 477 e 478 dei fogli 3 e 1 c mq. 171 del mappale 239-2 del foglio 1 del Comune di Ala. Indennità complessiva Lire 111.— compreso in essa il compenso per la occupazione temporanea di L. 11.1,0. 61) Ditta: Saiani Vito fu Giuseppe: Vennero asserviti rraq. 120 di terre no dei mappali 229 e 228 del foglio 1 del Connine di Ala. Ä Indennità complessiva L. 7.— com preso in essa il compenso iht l'occu pazione' temporanea

di L. 0.80. 62) Ditta : Sartori Ing. Guido fu An tonio: » Vennero asserviti niiq. 1931 di ter reno del mappale 835 del foglio 15 e mq. 243 del mappale 839 del foglio 15 del Comune di Ala. Indennità complessiva Lire 374.— compreso in essa il compenso per la occupazione temporanea di L. 37.85. y 63) Ditta: Sartori Lino e Ing. Ugo fu Dott. Giuseppe: Vennero asserviti mq. 3418 di ter reno dei mappali 2102, 2938 e 2103 del foglio 5 e mq. 509 del mappale 2152 del foglio 1 del Comune di Ala. Indennità

temporanea di L. 7.50. 67) Ditta: Secchi Giacinto fu Gia como: Vennero asserviti mq. 613 di terre no dei mappali 91 e 90 del foglio 1 del Comune di Ala. Indennità complessiva L. 16.— com preso in essa il compenso per la oc cupazione temporanea di L. 2.30. 68) Ditta: Secchi Giuseppe, Giaco i mo e Quirino fu Francesco e Secchi Ernesto, Giuseppe e Giacinto fu Gia como: * Vennero asserviti mq. 589 di terre no dei mappali 80 e 85 del foglio 1 e mq. 186 del mappale 78 del foglio 1 del Comune di .\la. Indennità

complessiva Lire 15.— compreso in essa il compenso per la occupazione temporanea di L. 1.85. 69) Ditta: ■ Simonetta Giovanni e Al berto fu Giuseppe: *' Vennero asserviti mq. 472 di terre no del mappale 2340-2 del foglio 1 del Comune di Ala. Indennità complessiva Lire 91'.— compreso in essa il compenso per la occupazione temporanea di L. 9.70. 70) Ditta: Simonini Domenico fu Domenico « Spagnoi » : Vennero asserviti mq. 46 di terreno del mappale 134 del foglio 1 del Co mune di Ala. Indennità complessiva

14
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1934/10_11_1934/FT_1934_11_10_13_object_3234791.png
Seite 13 von 13
Datum: 10.11.1934
Umfang: 13
586 10 Novembre 1934 - XIII — N. 38 Foglio annunzi Legali della Provincia di Trento 12) N. della liquid, def. 12; Rosso Giuseppe fu Ginseppe eon i compro prietari Rosso Maria e Giusepp.a ffi ^ Giuseppe; p. f. 1701 porz.; arativo; inq. 331; indennità L. 579.25. 13) N. della liquid, def. 13; Dan- drea Giuseppe ora Dandrea Giovanni fu Gius, e figli Alessandro, Concetta Vittorio fu Dandrea Agostino fu Giu seppe, Borgo; p. f. 1702 porz.; arati vo; mq. 271; indenità L. 474.25; p. f. 1727 porz

lini Giuseppe fir Giuseppe, Borgo; p. f. 1709 tutta; arativo; mq. Ili; inden nità L. 188.70. 18) N. della liquid, def. 18; Gasolio Battista fu Àbramo col proc. Dalie- donne Albino fu Salilo, Borgo; p. f. 1711 porz.; arativo; mq. 157; inden nità L. 274.75; p. f. 1749 porz.; ara tivo; mq. 210; indennità L, 367.50 (to tale indennità L. 642.25). 19) N. della liqiiid. def. 19; Bernar di Fortunata Va. fu Antonio, Borgo; p. f. 1712 porz.; arativo; mq. 164; in dennità L. 287.—; p. f. 1713 porz.; a- rativo

; indennità L. 528.50. 23) N. della liquid, def. 23; Ton din Domenico fu Giuseppe, Borgo; p. f. 1718 tutta; arativo; mq. 103; inden nità L. 175.10; p. f. 1784 porz/; arati vo; mq. 358; indennità L. 626.50; p. f. 1785 porz.; arativo; ■ mq. 963; in dennità L. 1685.25 (totale indennità L. 2486.85). 24) N. della liquid, def. 24; ManioU ti Luigi fu Antonio, Bórgo; p. f. 1720 porsr.; arativo; mq. 225; indennità L. 393.75. 25) N. della liquid, def. 25; Guazzo Antonio fu Domenico e sorella' Eleo nora, Borgo

; p. f. 1721 porz.; arativo; mq. 241; indennità L. 421.75. 26) N, della liquid, def. 26; Abolis Guglielmo fu Antonio, Borgo; p. fond. 1724 porz.; arativo; mq. 207; inden nità L. 362.25. ♦ 27) N. della liquid, def. 27; Abolis Francesco fu Santo col proc. Galvan Giuseppe fu Vigilio; p. f. 1725 porz.; arativo; mq. 209; indennità L. 365.75. 28) N. della liquid, def. 28; Mog gio Angela di Antonio, Borgo; p. f. 1728 tutta; arativo; mq. 117; inden nità L. 198.90; p. f. 1729 porz.; ara tivo; mq. 158; indennità

Giovanili di Pietro, Marter; p. f. 710; arativo; inq. 466; indennità L. 605.80. 3) N. della liquid, def. 3; Tornio Luigia fu Giuseppe, Borgo; p. f. 701-1; arativo; mq. 594; indennità L. 1009.80. 4) N. della liquid, 'def. 4p Boriolotti Giuseppe e Giovanni, Borgo; p. f. 701 •2; arativo; mq. 567; indennità Lire 963.90; p. f. 701-3; arativo; mq. 524; indennità L. 890.80 (totale indennità L. 1854.70). 5) N. della liq. def. 5; Gaiardo Au gusto fu Giovanni, Borgo; p. f. 701-4; arativo; mq. 563; indennità

15
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1942/15_04_1942/FT_1942_04_15_3_object_3240967.png
Seite 3 von 8
Datum: 15.04.1942
Umfang: 8
P. T. 2085; p. f. 1800-5; ^Superf. Asserv, 284: Indennità 50.55. •I) Benedetti Michele e Bernardo di Bernardo. p. T. 1667 p. f.'1376-8 1376-0; Superf. Asserv. 1475; Inden nità 322.45. 5) Rortolìni Angelo fu Pietro. P. T. 2020; p.,f. 1380-1; Superf, Asserv. 1732; Indonnita 300.70. 0) Bertolinl Giovanni Giuseppe Luigi Bernardo e Silvio fu Giacomo. P. T. 2021; p. f. 1380-2; Superf. As serv. 801 ; Indennità 165,80. 7) Bertolla Andrea fu Giuseppe. P. T. 030 ; p. f. 1844-1; Superf. As- swv. 451 ; Indennità

. 401; Indennità 88.4/1. 13) Bossi Fedrigottl Conte Fede rico fu Ferdinando, P. T. 1 : p. f. 13. 0. 4. 5. 0. 5100, 1 : sup, ass. 729.1 : N. p/tli 1; Indennità 1701,15. 14) Palliavi Antonio e Stefano fu Antonio. P. T. 180; p. f. 1851; sup. ass. 800; Indennità 72.55. 15), Chizzola Giacomo Giovanni Ettore Giuseppe fu Augusto Chi »'/ola Ester ved. fu Eduardo e Ohixzola Giuseppina fu Cesare? P. T. 50; p. f. 00; sup. ass. 51; Indonnita 6.55. 10) Chizzoln Giuseppina fu Cesure. P. T. 1704: p.'f. 03, 02; sup

Antonio Giovanni 16 aprile 1492-XX —- N. 88 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento Giustina Mario fu Agostino. P. 1\ 1247; p. f., 5205; sup. ass. 114; In- di.nnit.fl 1.05. 21) Consertalita Fondazione Lai cale Cauua Pia Battisti Gtr/.srini An tonio Stefano Calieri Antonio Gia como Giuseppe fu Giacomo Filippi Ernesto fu Valentino Oalliurt Tul lia e Argia fu Olimpio Calinrl Mario Eleonora Zita Ester Giorgio* e Mar Cellino fu Marcello. P. T. 124(5 ; p. f. 5204; .sup. ass. 50; Indennità 1,05

, P, T. 2007 : p. e. 933; »up. rtss. 44: indennità 310.95. ' 27) Calassi Domenico fu Domeni co.'P T. 1519: p. f. 1903-3 sup. ass. 408; indennità 93.00, 28) Calassi Olimpio fu Domenico. P. T. 221; p. f. 5509-2; sup. ass. 170; Indennità 2,50. 29ìi Calassi Quirino fu Domenico. P. T. 212;,p. f. 1963-4, 1901; sui», ass. 398: Indonnita 07.85. 30) Gatti Giuseppe fu Emanuele. P. T. 2219; p. f. 5564; sup. ass. 30: Indonnita 4.85. 31) Gatti Maria moglie di Anto nio e Modena Candida ved, Umber to. P. T. 069

; p. f, 5508-1; sup. asx. 109; Indonnita 17.75. 32) Gazzini Genoveffa moglie di Giuseppe nata Turolla. P. T. 2044: p. f. 1845: sup. ass., 287: Indennità 44.05. • 33) Cazzili! Giacomo fu Giacomo. P. T. 78; p. f. 1847-2; .sup. ass. 190: ludennita 31.70. 34 ) Gazzini, Giuseppe fu Giaco mo. P. T. 230; p. f. 1849; sup. ass. 107; Indennità 27.90. 35) Industria N'azionate Alluminio 1, X. A. anonima con Sode in Mila no 1*. T. 207: p. f. 5000. 5001: P. T. 191: p. f. 1900, 1959; sup. ass. 492 17ÌJ3; X. l'ali

16
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1944/09_02_1944/FT_1944_02_09_3_object_3241862.png
Seite 3 von 4
Datum: 09.02.1944
Umfang: 4
346 .9 febbraio 1944 — N. 59 Foglio Annunzi -Legali della Provincia di Trento Sardegna, ■ ■ ■ mq. 51 porz. p. f. 752 arat. 144.75 inq, 259 porz. p. f. 756-2 bosco 582.75 mq. 032 porz. p. f. 756-1 bosco 348.— mq, 312.50 .porz. p. f. 755-2 arat. 703.12 mq. 351. porz. p. f. 755-1 arat. 789.75 Totale .indennità 2538.37 ; 23) Casotti Agnese e Giuseppe fu ■Noè. inq. 35.50 porz. p. f. 1233-1 bosco 21.30 mq. 72.50 porz. p. f. 1233-2 bosco 43.50 Totale indennità 64.80 24) Cadonna Domenica di Augu sto

, mq. 321 porz. p. f. 1237-1 arat. 802.50 ,mq, 152 porz. p. f. 1236-1 arat. ■380,—:- 1 • ■■■ Totale indennità 1182.50; * 25) Cadonna Giuseppe fu Lorenzo, mq. 89 porz. p. f. 1235-1 arat. inden nità 200.25; 26) Cadonna Liberata fu Paolo in Cainelli, * mq; 224 porz. p: f. 1132-2 pascolo .224 mq. 1^73 porz. p. f. 1132-3 pascolo 273.— Totale indennità 497.—. 27) Cadonna Liberata fu Paolo, inq. 30 porz. p. f. 48 arat. 75.— mq. 20.50 porz. p. f. 49 arat. 51.25 mq. 51 porz. p. f. 54 arat. 127.50 Totale

. p. f. 945-1 arat. 263.25 Totale indennità 449.15 ; 38) Degasperi Annibale di Benia mino mq. 48 porz. p. f. 787-4 vigna 108.— 39) Degasperi Beniamino fu Giu seppe, mq. 259 porz. p. f. 828-1 233.10 inq. 156 porz. p. f. 828-3 140.40 Totale indennità 373.50.; 40) Degasperi Beniamino, Bernar di, Anacleto e Camillo fu Giuseppe, mq. 28 porz. p. f. 52-2 arat. 75.60: 41) Degasperi Beniamino, Bernar do, Anacleto, Camillo fu Giuseppe, Degasperi Luigia ved. . di Vincenzo Giuseppe nata Demozzi, mq. 794 porz

193.15 ; 45) Degasperi don Eugenio fu Placido, mq. 102.50 porz. p. f. 705-1 bosco indennità 92.25 ; 9 febbraio 1944 — N. 59 347 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento 46) Degasperi don Eugenio fu Placido, mq. 12 porz. p. f. si6-2 bosco in dennità 10.80; 47) Degasperi Eugenio Luigi Va lentino, Mario, Domenico, Giuseppe, Sigismondo, Lodovico fu Placido, miq. 39) porz. p. f. 1139 pascolo L. 46.80; 48) Degasperi Giacinta moglie di Bernardo nata Briosi, mq. 85 porz. p. f. 52-3 arat. inden nità

porz. p.f . 790-1 pascolo 69.60 mq. 238 porz. p. f. 788-1 pascolo 357.— Totale indennità 3.008.02 ; 50) Degasperi Giuseppe fu Giovan ni,' • ■■■ . . '■ ' mq. 87 porz. p. f. 614 arat. 174.— - mq. 50.50 porz. p. f. 615 bòsco 45.45 Totale indennità 219.45 ; 51) Degasperi Giuseppe, Arturo e Amelia fu Pietro mq. 70.50 porz. p. f. 939-1 bosco • 70.50 inq. 27.50 porz. p. f. 942 arativo 60.50 in(i. 107.— porz. p. f, 943 arativo 288.90 mq. 48,— porz. p, f. 1005 'prato 72.— Totale indennità 491.90

17
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1940/29_05_1940/FT_1940_05_29_6_object_3239833.png
Seite 6 von 6
Datum: 29.05.1940
Umfang: 6
' 29 maggio 1940-XVIII — N. 96 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento notifica ai sig. Bettin Francesco e Giuseppe fu Giovanni (moglietta) di domicilio, residenza e dimora ignoti. Mezzolombardo, li 22 maggio 1940- XVIII. L'Ufficiale Esattoriale f.to Martinelli Tullio Gratuiti 1450 GRATUITO 1456 Estratto autentico Con verbale, d'assemblea genera le 25 febbraio 1940 della «Cassa Rimilo oc! Artigiana di Bronzolo» consorzio economico registrato a garanzia illimitata, con sede in Bronzolo

, vennero nominati a Pre sidiente Veneri Riccardo fu Atti lio in sostituzione di Gianotti Igna zio fu Francesco, a Consigliere Nerpar Sigismondo fu Giorgio in sostituzione di Ciecli Giuseppe fu Giuseppe . e vennero rieletti a Consi glieri Brugnara 'Andrea fu Andre- a e Valduga Andrea fu Clemente. TI Tribunale di Trento ha ordi nato la trascrizione e pubblicazione di detto, atto, con decreto 11 aprile 1940 Cron. 840. Per estratto conforme. Trento, il venti aprile milleno- vecentoquaranta, anno diocittesi

- mo E. F. L. S. Dott. Giuseppe Nicolodi Notaio Depositato oggi 'nella .Cancelle ria del Tribunale Civile e Penale di Trento — Inscritto al N. 213 del Registro d'ordine —- Trascritto al N. 14 Vol. Cons. XV — Società N. 822 allegato nel fascicolo 164. Trento, li 30 aprile 1940-XVIII L. S. Il Cancelliere: f;to Flaim 1457 GRATUITO 1457 Estratto autentico Con verbale d'asseblea generale 17 marzo 1940-XVIII della Cassa Rurale ed Artigiana di Pieve di San Zeno cons. econ. reg. a gar. illimitata, con sede in Pieve di San

Zeno, vennero rieletti a Presidente Sa reietti Attilio ed a Consigliere Geri Giuseppe e denn nominato a nuovo Consigliere In am a Lino in sostituzione di Parolini Oreste. Il Tribunale eli Trento ha ordi- . nato 15a trascrizione e pubblicazio ne di detto atto con decreto 11 a- prilfi 1940-XVITI Cron. 843. Per astratto conforme}, _ Trento il venti aprile millenove- centoquaranta, anno diciottesimo E. K. n s. Dott. Giuseppe Nicolodi Notaio Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile

e venne eletto nuovo Consigliere Zanon Lorenzo fu Raffaele in so stituzione di lob Giovanni fu Fran cesco. ** Il Tribunale di Trento ha ordi nato la trascrizione e pubblicazio ne di detto atto con decreto 11 a- pril/e 1940 Cron. 842. Per estratto conforme, Trento il venti aprile millenove- centoquaranita, annno diciottesi mo E. F. L. S. Dott. Giuseppe Nicoodi Notaio Depositato oggi nella Cancelleria rlol; Tribunale Civile e Penale di Trento — Inscritto al N. 245 del Registro d'ordine — Trascritto

18
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/11_09_1935/FT_1935_09_11_6_object_3236184.png
Seite 6 von 8
Datum: 11.09.1935
Umfang: 8
ad aumento di sesto. Con Sentenza del Tribunale di Ro- verto 19/2-6/3 1935 XIII venne su i- stanza della Cassa Rurale di Ala, col- l'Avv.to Lupatini di Rovereto, auto rizzata la vendita ai pubblici incanti degli immobili P. T. 543 C. C. Ala e p. f. 1905 nella P. Tav. 212 C. C. Ala, , di proj)rietà di Chini Guerino, Pietro e Giuseppe fu Guerino dai Marani di Ala, fu dichiarato aperto il giudizio di graduazione sul prezzo a ricavar si dalla vendita, fu delegato il! Giudi ce Dott. Vigilio Franzinelli alla

il giorno 2 ottobre 1935 - XIII ore 9. Il tutto * come meglio risulta dal bando depositato nella Cancelleria del Tribunale. Rovereto, Iii 5 settembre 1935 - XIII. Avv. Qiott. A. Pinalli. II.a pubblicazione. 419 PAGAMENTO 419 Estratto di bando in seguito ad aumento di sesto. Con sentenza del Tribunale di Ro vereto, 4-17 aprile 1935-XIII; venne su istanza di Bonora Emanuele di Ceole di Riva coll'Avv. Giuseppe Balista dì Riva, autorizzata, la vendita ai pubbli ci incanti degli immobili P. Tav. 2058

pubblicazione. 420 PAGAMENTO 420 Estratto di bando. Con sentenza del Tribunale civ. e pen. di Rovereto d. d. 27 febbraio - 20 marzo 1935 - XIII, venne sull'istan za di Cozzini Margherita fu Nicolò e Vidi Enrica fu Tertulliano ved. di Cozzini Nicolò, quali eredi di Cozzini Nicolò fu Pietro, a mezzo dell'avv. Dott. Giuseppe Balista di Riva, auto rizzata la vendita ai pubblici incanti degli stabili costituenti le P. T. 216,' 217, 218, 220, 221, 21, 1330, 821 e 145 C. C. Dro di proprietà di Santoni Francesco

presidenziale d. d. 12 giu gno 1935-XIII, venne fissata per l'in canto l'udienza del' giorno 21 agosto 1935-XIII ore nove ed infitte con sen tenza dello stesso Tribunale civ. e pen. di Rovereto d. d. 21 agosto 1935 - XIII fu ordinata la rinnovazione dell'incanto per l'udienza del 6 no vembre 1935 - XIII ore 9, col prezzo ribassato di otto decimi, il tutto come meglio risulta dal relativo bando re datto dal signor Cancelliere del Tri bunale stesso. Riva, li 3 settembre 1935 - XIII. Avv. Dott. Giuseppe

Balista. ILa pubblicazione. 421 PAGAMENTO 421 Estratto di bando. Con sentenza del Tribunale civ. e pen. di Rovereto d. d. 3-17 aprile 1935 - XIII, venne sull'istanza della Cassa Rurale di prest. e risp. di' En- guiso, c. e. r. a g. ili. a mezzo dell'avv. dott. Giuseppe Balista di iRiva, auto rizzata la vendita ai, pubblici incanti degli stabili P. T. 638 C. C. Locca e 149 C. C. Enguiso di spettanza di Bar- toli Giuseppe fu Battista, P. T. 636 C. C. Locca, 253, 422 e 694 C. C. Lenzu- mo, di spettanza

19
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/07_09_1935/FT_1935_09_07_6_object_3236160.png
Seite 6 von 12
Datum: 07.09.1935
Umfang: 12
254 , 7 settembre 1935 - XIII — N. 20 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento pen. di Rovereto d. d. 27 febbraio - 20 marzo T935 - XIII, venne sull'istan za di Cozzini Margherita fu Nicolò e Vidi Enrica fu Tertulliano ved. di Cozzini Nicolò, quali eredi di Cozzini Nicolò fu Pietro, a mezzo dell'avv. Dott. Giuseppe Balista di Riva, auto rizzata J;j vendita ai pubblici incanti degli stabili costituenti le P. T. 210, 217, 218, 220, 221, 21, 1330, 821 e 145 C. C. Dro di proprietà di Santoni

presidenziale ci. d. 12 giu gno 1935-XIII, venne fissata per l'in canto l'udienza del giorno 21 agosto 1935-XIIf ore nove cd inline con sen tenza dello stesso Tribunale civ. e pen. di Rovereto d- d. 21 agosto 1935, - XIII fu ordinata la rinnovazione dell'incanto per l'udienza del 6 no vembre 1935 - XIII ore 9, col prezzo ribassato di otta decimi, il tutto come meglio risulta dal relativo bando re datto dal signor Cancelliere del Tri bunale stesso. Riva, li 3 settembre 1935 - XIII. Avv. Dtott. Giuseppe

Balista. La pubblicazione. 421 PAGAMENTO 421 Estratto di bando. Con sentenza del Tribunale civ. e pen. dì Rovereto d. d. 3-17 aprile 1935 - XIII, venne sull'istanza della Cassa Rurale di prest. e risp. di En- guiso, c. e. r. a g. ili. a mezzo dell'avv. dott. Giuseppe Balista di Riva, auto rizzata la vendita ai pubblici incanti degli stabili P. T, 638 C. C. Locca e 149 C. C. Enguiso di spettanza di Baia toli Giuseppe fu Battista, P. T. 636 C. C. Locca, 253, 422 e 694 C. C. Lem«li mo, di spettanza Vii

Barloli Agostino fu Battista di Locca e P. T. 659 C. C. Locca di comproprietà con metà pro indiviso cadauno di Bartoli Giuseppe e del fallimento di Bartoli Agostino fu Battista. Còlla stessa sentenza venne dichia rato aperto il giudizio di graduazione sul prezzo a ricavarsi dalla vendita. Fu delegato alla relativa istruzione il Sig. Giudice dott. Vigilio Franzind- li e fu ordinato a tutti i creditori in scritti di depositare nella cancelleria del Tribunale entro 30 giorni dalla notifica del bando

. Riva, li 3 settembre 1935 - XIIT, Avv. Dott. Giuseppe Balista. La pubblicazione. 422 PAGAMENTO 422 Estratto di bando. Con sentenza del Tribunale civ. e pen. di Rovereto d. d. 16-27 marzo 1935 - XIII, venne sull'istanza della Cassa Rurale di prest. e risp. di En guiso, c. e. r. a g- ili. a mezzo del- . ì'avv. Dott. Giuseppe Balista di Riva, autorizzata la vendita ai pubblici in canti degli stabili costituenti le P. T. 250, 379; 409, 479 e 368 porz. 3 C. C. Bezzecca di proprietà di Mora Camil

20
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1947/17_05_1947/FT_1947_05_17_5_object_3243223.png
Seite 5 von 6
Datum: 17.05.1947
Umfang: 6
Aprilia. 2454 12522 : a Coop. Mei Armando : Autocarro Fiat 515,' Uff. ; 002545; a Pucci •'Luigi : 1 Motociclo Mas;, 2682; 27113; a Pao- loni Leonardo; Motociclo Guzzi, 7083: 53608 ; a Pezza Loreto : Motociclo Beuel li, 1010: 1010; a Marinelli Pietro : Au foca ito Fiat 518, —; 11S0O2595 ; a.Vitali Giuseppe; # Autocarro Alfa ■ Romeo 1750. Uff. ; .8713909; a Ma/-zone .Edmondo : Autocarro Bianchi Milex. 8889; 000033260 : a Robittu Luigi ; Autovettura Fiat 508, —; 01 '>294 : a Magno Raffaele; Autovettuni

Fiat 1.100. —; 266785; a Fabrizi Giovanni : Autovett. Fiat 1500; — ; 0.15946 ; a Rossi Giuseppe : Autocarro Lancia Arten a, 28-3612: S42318: a Sa Indilli Ezio; Autocarro Spa 31, — : Fiat 025- 01.2746: a Francia Nazzareno: Autovett. Fiat 1500: — ; 021843; ?i Hoc, Terni ; Autocarro Fiat 522. Uff.; 101..19S; a Iacovacci Giovanni ; Autovett. Fiat, 1100. 229256; Uff. : ti Uff. Ricostruzione; , , Autovett, Fiat 508. 060270; Uff, a Allegroni Paolo: Autocarro Fiat 11.00. Uff*--; 230263; a Cocciuti Fernando

; Motociclo Gilera, 326978: Uff.; a Madonna Bruno : . Autocarro- Spa i39, 38587 ; Uff. ; n Pagani Giuseppe; Motociclo Benelli, 15443; 15443; a ^Ia roccliini Allessane!ro ; Autocarro Ford, —; 119124; a 'Bat to! ucci-Carlo : Autovett. Fiat 500, 006613; — ; Bet ti Xicola : Autocarro Fiat. 508, Uff. ;■ 0172*7 ; j a Formicolìi Alfredo : Autocarro O.M. Taurus, 22936: 1 22!)30; a So e. Mineraria Trasimeno: Autocarro Spa,30 R. 0.18274 ; 021672 a Cooperativa Reduci ; Autocarro Fiat. 505, —; 83523; n Mucci Ovidio

,' — ; 510358S : a Raimondi Giuseppe ; Autocarro Fiat 503, —; 11525004 ; a Soc. An. S.A.T.A.S.; Motociclo Guzüi 500, ' 16900 ; 584-39 ; a D 'Iuwpo Carlo; Autovett. Fiat .500, 074373; 073211; a Calcedonio Damilanò; Motociclo Gilera, 326672; d'Uff. ; n ' Fra nei sci Giulio; Motociclo MAS, 6991 ;- 21543 ; a Bel ■ labarba Luigi; Autobus SPA 25 C10; — ; 106424; a Palmieri Ercole; . Motociclo Sertum 250,. 5460 ; 7.542 : a Serpilli Mario ; - Motociclo Guzzi 250, 3 AU 9680; P 49277; a Lansini Cesare; Autovett. JMat

-20'; 67320 a Ogna Domenico ; Autoambulanza Fiat 618, 000492; — ; a C.R.E.A.R. ; Rimorchio Carenzi, 0494 ; — ; a Me- tfillurgica Bresciana ; Motociclo Bianchi 500. 72446 ; 72440 a Facclune.tti Martino ; Motociclo Sertum 500, 50500 ; 41319; a Patti Attilio; . Autovett. Fiat 508, 059207 ; 060503 ; a Coop. Lavori Edili; Motociclo Gilera 500, 7612; —; s Scaglioni Mario; Motociclo Guzzi oOO. 4903 ; 30723 ; a Messali Giovanni ; Motociclo Guzzi 500| 24445 ; 29053 ; a Silani Giuseppe; Autovett. Fiat 1500, 21409

21