328 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_102_object_4798981.png
Seite 102 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
sassiste sulla vera, posizione dei-caicari dello Schierili-e: sulla .natura idegli strali, dìRaibl, perchè questi ■. portano ■ fossili. .di ■ San. -;Cas- siano..- , . > . A ■sciogliere però .questi -dubbii -.doveva, concorrere 1' occidente della regione, ove si- nora non- si conosceva alcuna. divisione- di calcari dal Muschelkalk- in--su. ■ .Nell 'anno 1870' lo scopersi a Ruffrè in Val di Non al culmine della Mandola,sopra - il. ; porfido aagitico, ed -a .contatto colle.do lomie sottoposte, una

nuova formazione di. strati, rossi, e tuffi che si comporta petro- graficamente-.- come gli obere Car dita schich ten. Questa formazione corrisponde decisa mente cogli strati rossi di Raibl della-cima dallo Schiern,, e si comporta alla Men dola come : si comporta allo . Schiern..-Gii. strati rossi furono qui verosimilmente prodotti dal l' apparire dell'augitofiro come allo Schiern; hanno la'stessa potenza, posano sopra eguale dolomia, che contiene innumeri crinoidi e foraminifere . .della specie

della Diplopora mnnuìaia, e quindi' devesi. conchiudere. che la dolomia dello Sehlem è identica a quella della Mendola; e se la dolomia dello Sehlem il parte del monte non giace direttamente sui cai cari, della ritenuta dolomia della Mei- loia, . raa : è interrotta--dagli strati ad 'Ha-* lobia-e S. Cassiano, ciò dipende da intru sioni locali prima del deposito della dolomia dello Schiern.

1
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_92_object_4798971.png
Seite 92 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
sie.jpl^e viene indubbiamente surrogata sopirà, gli .strati 'di Yirgloria dallaDolomia 'dello'. Schiern,,. .Il Ci si on -dove Kichthofen .credette trovare, i .fossili della,' sua Dolomit dalli,;Mandola, non, ne è più' composto, e molto.;meno ne.è. compostoli Monte''Men- dola. 11 Cjslon. e la.M.emlok. hanno i fossili della ; Dolomia/dello. Schieri], le: Che nini tzie troiate, al. Latemar e Cislon .nella creduta dolomia.. ; della' Mandola : -di. '.ßiclitlipfeii. ^ap partengono, come-. somiglianti

..a quelle di Esilio, ; allo Schiern, ; cosi. i crinpidi.del ^ La temar qhe sonò'eguali .a quelli descritti da Schaiirptli: dei dintorni di,.Eecoaro t o.veesso lì. :trovò : . : erratlei l; . ma dipendono ''chiaramente dalle dolomie del. Trias superiore. ; : Se ; cade, così cop questo Vjipme,'] a Dolo mia della .Mandola di -Bichthofen., ; nou per questo è tolto che anche nella parte infe riore, della .prete orientale, del Monte Men- dola mn esista una formazi one., equi ralente nei.dol.oroìtì brecciosi

.uniti s .ai 'banchi di colore oscuro ..giacenti, sugli'.strati., rossi con piante (Campii) I quali con^ngopo^criiioidi 'Come .gli oscuri, calcari''di.. Virgloria, ; Ivi se- giioiìo': dolomiti bianchi bGyroppreliapayr tifordta per. 30 m ., .poi dolomiti>ossigm. e .selciosi,- quindi ..la .gran .massai della/dolo mia _ lei .Monte.. Mendoja. coo Cliem nitele § Ojrpporellé, ma.queste, diverse da qualle della dolomia inferiore,

2
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_87_object_4798966.png
Seite 87 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
' ÖyropÖirelTa ; 'päucifo¥äfai' (Bfttrtbeli' : s= s !iel calcari di Beifiiiig (MendoladiKieti- Gyf0pèféÌÌa/-«5^ ' — \ ' '-''Mniefatìtiik della Slesia; superiore, ' ' ;©yropórèlIà' ' aiiiiiIäta^ r GlmM;: = ; iièl ; ' 1 Wefens'teifl, Dolòmia ■ flètto 1 ' ' ScMériu ' ' ''(In Lombardia la tiastrocìiaiena öbttfsa, : di-'Stöppahi)-. : '. s ; ; ' ' : 'GyrO'porelJa aeqiialis, . 'curvata,;' vésìcUlw fera,,' ÖümbeL == nella ■ Dolomia prin- ' cipale. Quella petrografia'-e : faiiiia è identica all eile

-nelle ' -nostre alpi; ; ÀI'Monte . della- : Men- dola non'-Appare Invéro' un orizzonte supe riore alla cosi detta'Dolomia della Vendola, tome sarebbero gW SIrati di Wengenm\\& reglMe dello Schiern, però sopra l'orizzonte Ièlla étì&V detta Dolomia della 'Mèndola' si- trova- uria - varietà' di roccia- verdastra e ros« lìgna con/ indecifrabili organismi e con 'se crezioni selciose, che corrisponderebbe al l' orizzonte degli strati; di'Wengen.. Solo sopra' questi' si erge la gran'massa Iella' dolomia

del Monte 'Mèndola. Richtho- fen nella sua. classica opera ?ulle reg i o ni di Fassa a torto diede àlla'sua dolomia il nome- di Dolomia della' Mèndola- credendo darle quello 'della 'dolomia; del ■ passo 'della;Mei- dola, mi- essendo'constatato che la' : dolomia del'Monte Mèndola appartiene 'alla''dolomia

3
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_223_object_4799102.png
Seite 223 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
bacino di Bolzano. Dal centro in giù è una grande fessura con poco divaricamento, e. ciò per aver a base il porfido pur esso so spinto, e perchè i sedimenti verso 1' Italia sono assai più depressi. La catena della Mendola non è quindi nna linea d' eleva zione, non è che una testata divaricata, La Vaile dell' Avisio da Lavis a Fassa ai piedi della Marmolada è effetto di spìnta alla verticale del suo fiume, e le corde dei monti che ne coronano ì fianchi sono effetto di divaricamento. Il gruppo

di Brenta colla sua linea Merano-Garda non è un punto di elevazione alla sua perpendicolare, ma un sollevamento per divaricazione a fianco della valle che partendo dal Prà del Signor ad occidente del Laugen, per Rumo si spinge a Preghena, Dimaro, Campiglio., Bendena, Storo, sulla qua! linea profonda spinse la fona centrale staccando dalle rocce cristal line, su cui hì adagiavano, le rocce calca ree, lasciandone in parte a lembo delle prime assai più basse, sebbene dello stesso orizzonte. La Valle di Non

non è una fes sura come non lo è quella di Stenico in sua continuazione, ma un bacino composto delle sinclinali della catena della Mendola, e della catena di Brenta, e fu effetto im mediato delle spaccature dell' Adige e di Vai ■ di Sole, una vera valle di compres sione. '

4
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_280_object_4799159.png
Seite 280 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
Questo effetto non è nemmeno immagina bile, Se i cumuli fossero allungati, disposti in file, misti a grossi massi V idea sarebbe speciosa» ma generalmente i cumuli detri ti ci sulle alpi sono di ghiaia più lavata e di ciottoli più netti e minuti. Notisi clic dessi sono nella generalità dei casi ad im livello più basso del piano superficiale delle masse detritiche; è evidente che non furono accu mulati a secco, ma dipendono della denu dazione della corrente che calava, la quale non solo

li erodeva per lungo, ma in causa di afflussi laterali li erodeva anche ali 1 in torno ; il tempo poi li arrotondava in forza del lento e parziale franamento dei ciottoli. Ma uno dei caratteri e criterii più belli per ritenere che il detrito non è glaciale, ma alluvionale in grande vastità è l'effetto chimico della formazione nella edificazione del ceppo. Se si osservano i grandi depositi di detrito, ove questi si spiegano nella mag giore quantità e subirono uno spianamento e livellazione superficiale

, si scopre ad una certa profondità della loro superficie ima formazione che è la più recente. Questa consiste in una durezza e coerenza della sabbia, formata da parti rotonde o angolose od ovali, impastate in un cemento calcano più o meno puro. È la formazione della G-onfolite o dei Nagelflue diluviale, cemen tato da un composto calcare a differenza del *

5
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_100_object_4798979.png
Seite 100 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
regioni più .discoste,;.per la. qual cosa si dovette, ritenere..iste.-non;esistesse. petrogra^ ieamente una distinzione fra il calcare cosi detta. : della, Mendola,. Schiern,. . e. Dolomia principale» ma questi tre nomi... dovessero, formare-.tutto, un complesso, che solo in quelle .-speciali regioni'di Fassa, e Liyinal- longo furono ■ intersecati . da. depositi.. inter-■ mezzi prodotti da condizionHocali,; da .vuk cani., da commozioni .parziali»., mentre- nel grande complesso' delle--.nostre

alpi, il depo sito .calcareo dalla regione più bassa fino al, Giura avrebbe dovuto continuar a comporsi inalterato, e. gigantesco. Ma se, si considerano tutte le circostanze-. locali., anche senza richiamarsi alle caratte ristiche della così detta .Dolomia della <Mén-■■ dola, si conosce -che. ove .la. dolomia: dello Schiern .nelle regioni di Fassa posajmme«- dlatameite..-si quella trovasi una divisione. I caratteri della -così detta. Dolomia della Mendola. furono-da., .noi spiegati,, o quelli dello

. Schiera non possono-confondersi... colla : prima sia-.pel contenuto -di. fossili, -.sia .spe cialmente'.per l'orizzonte che le spetta.. Kiohthofen diede,, come dicemmo,'il nome.-, di. -Dolomia della Mendola a quella dolomia . a Q-yroporMot y<tucifoTQ>l<&. che- abbiamo 1 de- - scritto;., -ritenendola - .identica ■ a. quella, dolo- ; mia. che. si s vi! uppa possente, nelle pareti- del'.Monte .Mendola. che prospettano l'Adige - ?

6
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_225_object_4799104.png
Seite 225 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
nerali. Il Sassmaor in Primiero le cui agu- glie cosi lavorate dalle erosioni destano ) a maraviglia di tutti non è che 1' estremo i0Hìbo occidentale dolla, gran piastra, d 1 0 riente, che era adagiata alle rocce cristal line alla destra del Cismon la cui linea fu la base di spinta e di divaricamento L'alta Valle di Sole fu prodotta da 'spinta al letto del Noce. A Fucine v' ha un cen tro di divaricamento. Furono divaricati i graniti della Presenella dagli schisti su cui poggiavano prima

e sì nettamente per la compattezza del Tonalite che non lasciò parte di se sulla testata meridionale degli schisti e spinse invece alle nubi le sue testate dì nord. Gli schisti cristallini alla sinistra del Noce hanno tutti una generale inclinai di strati al nord a prova che altra volta facevano letto ai graniti della Presenella » questa inch nazione generale li ridusse 'in anticipale coi graniti della sponda destra per la forza di spinta che influì alla ver ' ticale della linea di tutta la valle for mando

al nord un ventaglio; nè valsa il ritenere tutta la massa dei graniti in anti- clmale agli schisti cristallini nel suo grand« complesso, perchè a Dimaro al rivo Rotian il granito ab origine stratificato forma um anticipale anche di fronte ai calcari del gruppo di Brenta precipitando co' suoi strati verso il complesso della Presenella dal cen tro di divaricamento di Monclassico

7
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_222_object_4799101.png
Seite 222 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
fü -quello che doveva produrre .una forza in relazione cogli ostacoli che trovava alla sua verticale influenza dai fianchi. Ammesso che i graniti sieno le rocce massicce più pro fonde, la forza spingente doveva prima sol levare i graniti, ed in conseguenza questi influire sulle masse che sopportavano ; da qui tutti gli effetti. Si ritenne che le ca tene dei monti fossero quelle che davano la cognizione della direzione della spinta, e parlando del nostro paese la verticale di essa fosse segnata

dai eulmini di tutte le catene calcaree in linea del meridiano, ma ciò tutto si basa sopra un' erronea inter pretazione delle cause che composero le vette in- linea di catena. Uno studio diligente in vece al fondo delle valli, ed al modo con. cui sì comportano le testate dei monti che le fiancheggiano dà un 5 altra spiegazione. Da ciò emerge che non le cime dei monti sono il maggior punto di sollevamento di retto, ma solo un effetto della forza che spaccò le grandi piastre,, e che spinse

di rettamente alla linea più profonda della valle. Ogni valle è una spaccatura che pro dusse la divaricazione, e in ogni valle v'ha un punto centrale di spinta e divaricamento. Tenendo ai particolari : la Valle dell'Adige da Merano a Verona è un* immane spac catura eh' 1 ebbe la forza di spinta alla pro pria verticale, ed il centro di spinta nel

9
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_201_object_4799080.png
Seite 201 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
Lenin sollevamento. Terminato il tenue deposito di dolomia sulla cima dello Schiern ebbe principio un sollevamento della regione tutta che aveva ' Il suo centro alla regione dello Schiern. Fu 'ritenuto che le vicine cime del Langkofel e del Bosengarten che superano lo Sehlem di 2000' siccome non si scoprì che fossero coperte dagli strati di Baibl o dalla dolo mia principale avessero perduto della loro altezza, opinando che ad onta che sullo Sehlem fossero depositati il Baibl e la do lomia

principale, continuasse questo ancora la depressione per lasciar che i coralli com ponessero quelle due cime, e il sollevamento cominciasse dopo soltanto. Ma ciò non è provato nè possibile. Il Rosengarten e il Langkofel non hanno un maggior spessore dello Schiern,, ed è evi dente che se lo superano, furono in seguito sollevati di più. Aggiungasi poi che fu ultimamente sco perto che la cima del Langkofel porta gli strati di Baibl come lo Schiern, per cui ■quando cominciò il sollevarsi della cima dello

Schiern continuava il ^ deposito della dolomia .principale tutto all' intorno. La dolomia principale come equivalente del Dachstein fu ritenuta fino negli ultimi tempi

11
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_199_object_4799078.png
Seite 199 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
geologica. Solo il contenuto di magnesia sopra un certo grado distingue la dolomia. Siccome le rocce eruttive non tanno in fluenza è verosimile che la dolomia, avve nisse per via umida, La dolomia è l'unione del' carbonato di calce col carbonato di ma- -gnesia, e quantunque questa unione possa farsi con diretto deposito acqueo, la dolo mia non è che una metamorfosi, della calce, Questa metamorfosi succede in due modi: o l'acqua con soluzione di carbonato di ma gnesia 'penetra nelle masse

calcaree e quivi cambia la calce colla magnesia'e lascia in dietro il doppio sale — o col concentra mento di magnesia che originariamente si trova in quasi tutti i calcari in 'modo che l'acqua contenente acido 'carbonico scioglie una parte del carbonato 'di calce e lo tra sporta, In.ambi i. casi avviene 'una dimi nuzione del volume della roccia, nell'ultimo col diretto trasporto d 'una parte della calce, nel primo pure perchè la dolomia possiede un peso specifico più grande; da ciò sì spiega la forma

granulosa e porosa della dolomia. Chiudo questi tratti colla'teoria di Cho- yer sulla formazione delle roccie : L'ossigeno entra nei composti tellurici in sì gran pro porzione'che esso ne costituisce quasi la metà. 1 calcari ne contengono 4? OjQ, Di più 1* ossìgeno allo stato libero dell 1 atme-

14
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_152_object_4799031.png
Seite 152 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
II rapporto del ; -granito..cogli, ; scliisti : della . Valle ' .di- . Martell,., ove è evidentemente. ;; una ■ intrusione, .laterale = dèi primo ficcatasi, per una... fessura, dei -secondi senza : alterare la -concordanza . degli _ strati, e,. dividendo il > ter reno..-carbonifero .perchè- e sotto e sopra il. granito:..restarono cob eguale:inclinazione sud anche i calcari cristallini, ; . Il ■ gneiss ( appariscente a ■ : ba .se dei mica-, schisti. nella Valle ; della..Mar ..in, Pejoè la roccia

.più 'bassa ; ed antica delle, nostre- alpi- cristalline. Tiene,-sopra di sé.gli strati dei micaschisti in posizione, parallela.-Se il gneiss', era .^emersione recente- li. avrebbe scompo sti, od,.essi» medesimi si,sarebbero collocati, ip,.. anticlinal e .per-lasciare la sortita .al magma'del' gneiss. .Nulla di. ciò ; è quindi chiaro.che .prima, del deposito dei mica schisti il .gneiss. della Mar era'formato,-e solo ; al; rilievo, -ultimo.delle- -alpi ,-ebbe a sco- prirsi. ■ ...Sebbene F 1 -origine

; delle grandi-.masse- dei nojcaschisti -e delle immense;.formazioni cri-, stalline costituenti .le formazioni azoiche..ri manga un. mistero,tentiamo- indicare la loro progressione fino all'attuale rilievo. La. con dizione - più .antica, che. si può qui.,ricono scere., nella. materia, più -profonda è quel composto simile a granito., di feldspato,, quarzo e ..mica-cristallino, che io .giudico.per un.-fn.eiffl 5! alla,èpe della.Valle,- della Mar.

16
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_15_object_4798894.png
Seite 15 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
superiore, ©.qui Togliamo solo accennarli, perchè hanno relazione con, equivalenti an che fra noi, com© ' sono altrove equivalenti del calcare ai pino. La - formazione ' triasica continuò in tutta la regióne.fra la cerchia degli sehtsti ' cristallini senza interruzioni importanti, Dopo un intervallo di. sconvol gimenti la formazione triasica della sinistra dell' Adige rimase allo scoperto ' né più. si sommerse con depressioni mentre la forma zione della destra accoglieva ancor nel suo seno

là.creta fino a' 1 più recenti, finche .il sollevamento di tutto il complesso avve nuto dopo il terziario diede al paese la forma'che ha di presente.. Senza questo sollevamento le forme svariate, le fanta stiche prominenze, i bacini intricati, ■ le depressioni- scoscese, i depositi lacustri, le acque cadenti, i rivi a, meandro, i ghiac ciai che coronali, le vette non desterebbero ora la nostra ammirazione, lo studio della terra sarebbe a libro chiuso, e le. sue pa gine solo si svolgono nelle viscere

ora. de nudate che lasciano', travedere i segreti della Creazione.; ■ Abbiamo di volo gettato uno . sguardo sul quadro delle nostre alpi, quale il no stro-' compito fosse quello d'investigarne ogni parte., ma il tema sarebbe . troppo gran dioso' e troppo vasto per la. cerchia delle nostre coghizioni. Se però 1 il' solo complesso

17
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_297_object_4799176.png
Seite 297 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
Nelle caverne di Lüttich nel i860 si trovarono presso le ossa dì quelle 'belve a- vanzi d 1 nomo, clie senza dubbio dovevano ' essere stati gettali là con quelli delle be stie ad un tempo. La caverna è a 200 T sopra F attuale livello 1 della Mosa, ed è in dubitato che le ossa furono cacciate nella spelonca dall'acqua. I geologi che non sanno spiegarsi tale fenomeno, conchiudono che la valle dev'essere stata scavata posteriormente, fino air attuale rilievo. Neil* investigazione, della caverna

di Bri- xham (Devonschire) si passò prima una cro sta di stalagmite grossa fino a \f>\ sotto' essa seguivano limo e terra ossigena (fango a caverne) potenti da 1M5'; sul vero suolo giacevano ciottoli fluviatili della potenza fino a 20\ Nel limo si trovarono ossa delI'Ele- phas' primigenius, Ehinoeeros 'tichorinus, Ursus, ecc. ma nessun osso umano; all'in contro utensili di focaia specialmente negli strati inferiori. Si rinvennero 15 coltelli di pietra. I cadaveri furono coperti dal fango, La caverna

le cui 'parti più profonde sono empite di ghiaia filmabile giace ora a 60' più elevata del fiume. Nella valle della Somma.si trovano ter razzi d* alluvione posti appresso e .sopra le torbiere potenti di 20'. Questi terrazzi sono di ciottoli inviatili ■ e di limo. In uno di essi si rinvennero a 15' sotto il limo armi

20
Bücher
Kategorie:
Naturwissenschaften, Landwirtschaft, Hauswirtschaft
Jahr:
1877
¬L'¬Anaunia : saggio di geologia delle alpi Tridentine
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/158238/158238_239_object_4799118.png
Seite 239 von 328
Autor: Loss, Giuseppe / di Giuseppe Loss
Ort: Trento
Verlag: Seiser
Umfang: 322 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Gazzetta Ufficiale di Trento
Schlagwort: g.Nonsberg;s.Geologie
Signatur: I A-719
Intern-ID: 158238
l'epoca glaciale ebbe luogo immediatamente prima' della comparsa dell'uomo sulla terra. Ciò che pretendono inoltre i geologi, e che viene generalmente ritenuto è che 1' epoca glaciale fosse interrotta da un' epoca mite, nella quale siensi formati e depositati car boni, e ciò perchè su certe rocce si trovano strie che furono successivamente coperte da detrito, il che comproverebbe un anteriore scivolamento de' ghiacciai, che ritiratisi, in causa di nuovo avanzamento copersero di detrito le prime

strie. La causa poi del glaciale si ignora seb bene si sostengano gli effetti; si tentò di provarla in cento guise ma invano. Se la concepì coli 1 oscillazione dell' asse terrestre, ma allora non sarebbe stata ge nerale, e le oscillazioni non avvennero. Per spiegare il fenomeno del successivo raffreddamento della terra si accampò la ipotesi d'un antico italiano (Alessandrode gli Alessandri) sul cambiamento di posizione dell'asse terrestre e si presunse ne* due asti della terra un movimento

progressivo e lento, in virtù del quale P asse dell' equa tore possa occupare Fasse dei poli, cedendo a quest 1 ultimo il posto che occupava prima» Ma nelP asse della terra altro movimento non si dà che quello di nutazione, per il quale P asse si discosta 9 11 descrivendo un cerchio di 18' di diametro, rivoluzione che

21