26 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1926/20_11_1926/FT_1926_11_20_3_object_3225293.png
Seite 3 von 5
Datum: 20.11.1926
Umfang: 5
. e PEN. ROVERETO Sez.'IV. j> 15 novembre 1920. UNTERSTETNER 865 CREDITO 865 •N. d'aff. S. 18-2V. EDITTO Il Tribunali e di Bolzano, nel fallimen to della Ditta Dickmann e C. di Bolza no pronunziato con decreto 7 marzo ? 922, ha con decreto odierno revocato detto fallimento in seguito alla rituale ripartizione degli attivi della massa (pa ragrafo 139 Reg. fall.ì li. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO li 3 novembre 1926. GIACOMELLI 866 CREDITO » »06 Sa. 19.-26 EDITTO Il Tribunale di Bolzano, con decreto

odierno ha dichiarata aperta -'la proce-; dura di concordato sulla sostanza di dietro Lau di ni di Paolo, imprenditore Iper la Fornitura nelle carceri de IR* Ve noftia Tridentina, con sede in Bolzano, via Dante, 22. Commissario il giudice, r. cav. Mota, del^ Tribunale di Bolzano. Curatore, della massa il rag. Candido Monohetti di Bolzano. Termine per le dichiarazioni (iu.-si- nnazioni ; di credito fino a>l 15 dicem bre 1926. Adunanza di votazione dei creditori, presso il Tribunale di Bolzano, stniufi

11. 24 addì 20 dicembre 1926 ore !5.30. IL TRIBUNALE GIV. e PEN. BOLZANO Sez, I. li 9 novembre 1926. GIACOMELLI 867 CREDITO ' 86/ S. 29-26 EDITTO DI FALLIMENTO Il Tribunale di Bolzano, con decreto odierno dichiara aperta, la procedura di fallimento sulla sostanza di Fried 1 Ro dolfo, scultore di Lasa (Silandro). Commissario il Pretore - Capo del .Mandamento di Silandro. Curatore l'avvocato Giuseppe Tinzl di Silandro. .Prima adunanza creditori in Silandro il 24 novembre 1926 ore 9. Udienza di verifica

crediti in Silandro addì 23 dicembre 1926 ore 9. Termine per la presentazione delle insinuazioni di eredito fino al 9 dicembre 1926. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO Sez. I. li 8 novembre 1926. GIACOMELLI 868 CREDITO 86-8 S. 6#-22 EDITTO DI REVOCA DI FALLIMENTO Il 'Tribunale di Bolzano, con decreto odierno revoca il fallimento di Giusto Bergamini commerciante da Merano., 'Villa Margarethe«.--'?!. 17 aperto con decreto 4 dicembre 1922 ad S. *68-22, e ciò in seguito ad insufficienza di attivo della

massa a sensi- del par. 166 ile gol;- fallimentare. IL TRIBUNALE GIV. e PEN. .BOLZANO. Sez. I. li 11 novembre 1926. GIACOMELLI 869 CREDITO 869 N. d'aff. E. 693-20 6 EDITTO d'incanto e diffida ad insinuare. In base alla proposta della parte pro cedente Giorgio Paor fu Giorgio ih Tren to si terrà il giorno 22 novembre 1926 ore 9.30 presso questa Pretura camera N. 49 l'incanto dolile seguenti realità sul la base delle condizioni oggidì appro vate. liibro fond.; Trento; P. T. 2164; Ind. delle realità

1
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/26_11_1921/FT_1921_11_26_9_object_3218718.png
Seite 9 von 13
Datum: 26.11.1921
Umfang: 13
di essi ed esercizio di un'officina di riparazioni. Contratto sociale del 5 agosto 1921 (atto no tarile del notaio dott. Silvio Conci a Trento N. d'aff. 10602). Ammontare del capitale di fondazione Lire ■30.000, interamente versato. Gerente Vico Bonfioli di Alfredo, industrialo a Trento, via Verdi 4. Autorizzato alla rappresentanza il gerente. Firma della ditta: Il testo della ditta viene Armato dal gerente. Le comunicazioni avvengouo mediante lotte rà raccomandata. R. TRIBUNALE) CIROOL. BOLZANO quale

. KOGL 10 ANNUNZI LEGALI 17 ▼ente per esercizio: Hotel e industria pensioni. R TRIBUNALE CIROOL. BOLZANO quale Foro commercial* Sez. IV, li 9 novembre 1921. BAUR 3342 Firm. 1234 Reg. A III 233.3 ISCRIZIONE di una ditta di un singolo negoziante. Il giorno 9 novembre 192.1 venne inscritta nel registro sez. A la ditta Luigi Wassermann, con sede a Brunico, avente per esercizio il commer cio in legname. R. TRIBUNALE CT'RCOL. BOLZANO quale foro commerciale Sez. IV, li 9 novembre 1921. BAUR 3343

BOZEN A.bt IV, am 9. November 1921. BAUR 834* Firm. 1221 Reg. C II 1.5-2 ISCRIZIONI! di uiia socie a a g. 1. Il giorno 4 novembre 1921 venne inscritta nel registro la ditta Di kmann e C. società a g. 1. con sede a Bolzano, avente per esercizio lavori da carpentiere e smercio di costruzioni in le gno e di altri articoli attinenti all'industria del legname. Contratto sociale del 28 ottobre 1921 (atto no tarile del notaio Giuseppe Poley a Bolzano N. d'aff. 12793). Ammontare del capitale originale

20.000 Ti re interamente versate. Gerenti: Francesco Diekmann fabbricante a Werneuchen; Augusto Brand, mastro falegna me a Bolzano. Autorizzato alla rappresentanza: Francesco Dickmann solo, Augusto Brand solo collettiva, mente con Francesco Dickmann. La firma della ditta avviene firmando la ra gione della stessa Francesco Dickmann da solo o collettivamente con Augusto Brand. 11. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO quale Foro commerciale Sez. IV, li 4 novembre 1921. BAUR 33'4 Firm. 1224 Reg. A III 230-3 TPnr

>TTON'TC di una ditta singola.. Il giorno 9 novembre 1921 venne inscritta nel registro sez. A la ditta Luigi Stoll con sede a Pichl Gsies (giudizio distrettuale di Mon. guelfo), avente per esercizio il commercio in legname e pellami. R. T^TBTTNALE CTRCOL BOLZANO quale foro commerciale Sez. IV, li 9 novembre 1921. BAUR 3315 Firm. 1221 Reg. C II 15-fc: EINTRAGUNG EINER GESELLSCHAFT MIT BESCHRAENKTER HAFTTUNG Eingetragen wurde in das Register am 4.. 11. 1921: Sitz der Firma: Bozen. Wortlaut der Firma

2
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1925/07_11_1925/FT_1925_11_07_2_object_3223917.png
Seite 2 von 3
Datum: 07.11.1925
Umfang: 3
. E PEN. BOLZANO Sez, IV, li 15 ottobre 1925. GIACOMELLI 831 CREDITO 831 Finn. 563 Gen. III 6M. ISCRIZIONE DI UN CONSORZIO Venne iscritto oggidì nel registro consor ziale di questo' Tribunale il seguente consor zio : , Scìde -.del Consorzio : .■Caldaro. 1 - Denominatine' del conisói'zio : Cooperativa di Consumo in : Caldaro, Consorzio registrato a garanzia limitata. Scopo del consorzio: Il consorzio ha lo scopo di provvedere i so ci di generi alimentari, articoli all'economia rurale e domestica

. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. BOLZA.NO Sez. I. V, l 26 ottobre 1925. GIACOMELLI 832 CRÉDITO 832 ; Finn. 554 Ehiz. I 48-1 CAMBIAMENTO in- una ditta singola. Venne iscritto oggidì con la data .della re gistrazione nel registro di commercio di que sto Tribunale riguardo- alla, ditta -«Jirttnz Krautschneider» in Bolzano, il seguente cambiamento : - : Cancellato il proprietario .Antonio Kraut schneider e la procura di Ituter Antonio. Iscritto quale proprietario unico la ditta «Johann Filibert Amonn» generi misti

in Bolzano. Rappresentanza: Ogni socio della ditta - Johann Fiebert Amonn e bensì Erich Amonn e Gualtieri Amonn indipendente. Firma della ditte: II. socioi firmante Ei'ich (> Gualtiero Amonn scrive di proprio pugno la, ragione sociale. 1 ■ R. TRIBUNALE CIV. E PEN. BOLZANO Sez. IV, li 37 ottobre 1925. GIACOMELLI 833 ' CREDITO 833 Finn. 561 Gen. I 137-45 CAMBIAMENTO ili un consorzio già iscritto. Venn« iscritto oggidì nel registro consor ziale di questo Tribunale riguardo alla Cas sa rurale di Laives cons

3
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1931/02_05_1931/FT_1931_05_02_2_object_3229699.png
Seite 2 von 6
Datum: 02.05.1931
Umfang: 6
Lagariina, col beneficilo dell'inven tario. Il ■ Cancelliere : F.to Luigi Crepaz. 1519 CREDUTO 1519 Il Ministro Segretario di Slato per i La vori Pubblici D'iv. XI N. 5772 Visita la determinazliìone 25 maggio 1921 N. 1431-2 del Commissarialo Civi le di iSiliandìi-o con la quale fu conces so alla Azienda Elettrica di ,Stelvio, di derivare dal torrente Del Fabbro, itn co mune d'il Stelvio (Bolzano) mod. 0,25 di acqua, per produrre sul isalto di m. 122, la potenza nominale medila däi HP. 41, a scopo

rente Del Fabbro, ioti comune di Stelvio (Bolzano) mod. medi 0,25 di acqua, per produrre, isul salto di m. 122, la potenza nomiilniale media di HP. 41, a scopo in dustriale, originariamente assentita con Determinazione 25-5-1921 n. 1-431-2, del Commissariato Civile di Silatndro. - O- missis -L'Ingegnere Capo. dell'Ufficio.-del- Ge nio Civile di Trento è incaricato della esecuziilome del presente decreto. Roma, 1 luglio 1930 - Vili. Il Ministro : F.to di Crollalanzn. Estratto del disciplinare

intesa 1 ad ottenere la conces sione dii derivare dial fiume Isarco, iiix Comune di Bolzano, massimi mod. 10 e mod. 3 da utlizzare riispettivamente .per usìo . di bonifica per colmata e per l'irri gazione di Ett. 70 di terreni; Visti gli attii dell'istruttoria esperita ai .sensi delle vigenti disposizioni legi slative e regolamentari in materia; dii de rivazione ed utiliizìzia'zione di acque pub- blicihe, durante la quale non furono pre sentate opposizioni; - Omissis - Di' concerto col Miniist.ro

delle Finanze Decreta: Art. 1. - Salvi i d'i ritti! dei terzi, è- con cesso alla ditta Francesco Staffier dii-'de rivare dal fiume Isarco, din Comune di- Bolzano, massimi irno|d» 10 d'i 1 acqua in mediai per 10 gliomi interi dell'anno per- uso diii bonifica per colmata e massi-mi, mod. 1,50 dal 1 maggio al. 30 settembre per Pirrigaziiloiie di Ea. 70 di. terreni. - Omissis - L'Ingegnere Capo del Cenilo Civile di Trento è incaricato della esecuzione del presente decreto. Roma, 17 novembre 1930

4