1.736 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1931/26_09_1931/FT_1931_09_26_4_object_3230226.png
Seite 4 von 5
Datum: 26.09.1931
Umfang: 5
st i Acati vi. Con successiva Ordinanza presi denziale .9 settembre 1931 fu fissato per l'incanto In udienza, che sarà te nuta dal Tribunale in data 2 dicem bre 1931 ore 10. Il tutto come meglio risulla dal re lativo bando in data 18 settembre 1931 del Cancelliere del Tribunale stesso. Rovereto, li 21 settembre 1931 - IX. Avv. Dr. A. PinnIli. 'procuratore, della creditrice istante. I.a pubblicazione. 457 (PAGAMENTO 457 Estratto di bando Con sentenza del Tribunale di Ro vereto 8 Mastio 1931

Cancelleria del Tribu nale entro giorni trenta dalla notifi cazione del bando le loro domande di collocazione motivate ed i~ docu menti giustificativi. •Con successiva Ordinanza presi denziale 9 settembre 1931 fu fissata per l'incanto la udienza che sarà te nuta dal Tribunale in data 18 novem bre 1931 ore 10. 11 tulio come meglio risulta dal re lativo bando in data 1<S settembre 1931 del Cancelliere del Tribunale stesso. Rovereto, li 21 settembre 1931 - TX. Avv. Dr. A. Pinai-li, procuratore della

creditrice istante. I.a pubblicazione. 458 PAGAMENTO 458 Estratto di bando. Con sentenza del Tribunale di Ro vereto pubblicala in data 13 maggio 1931 venne su istanza; dcilla (Cassa di Risparmio di Rovereto autorizza ta la vendita ai pubblici incanti de gli immobili iP. T. 746 C. C. Lizzana di proprietà di Noriller Massimìno fu Davide di Lizzanella, Colla stessa Sentenza fu dichiarato aperto il giudizio di graduazione sul prezzo a ricavarsi* dalla vendita, fu delegato alla relativa istruzione il Giudice

Cav. Emilio Ferrari e fu or dinato a tutti i creditori iscritti di depositare. alla Canoelleria del Tri bunale entro giorni trenta dalla noti ficazione del bando le loro domande di collocazione ed i documenti giu stificativi. Con sucessiva Ordinanza presiden ziale 9 settembre 1931 fn fissato per l'incanto il giorno 18 novembre 1931 ore 10. J1 tutto come meglio risulta dal re lativo bando in data 18 settembre 1931 del cancelliere del Tribunale stesso. Rovereto, li 21 settembre 1931 - IX. Avv

. Dr. A. Pinalli, procuratore della creditrice istante. I.a pubblicazione. 459 PAGAMENTO 459 Estratto di bando. Con Sentenza del Tribunale di Ro vereto 26 giugno 1931 venne su i- stanza della Cassa di Risparmio di Rovereto autorizzata la vendita ai pubblici incanti degli immobili P. T. 1055, 27, .600 C. C. TrambilUeno di proprietà di Zanvettor Giuseppe, En rico ed Emilia di Trambilleno. Colla stessa Sentenza (fu dichiarato aperto il giudizio di graduazione sul prezzo a ricavarsi dalla vendita, fu delegato alla

1
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/08_12_1923/FT_1923_12_08_4_object_3221719.png
Seite 4 von 10
Datum: 08.12.1923
Umfang: 10
al sotjtoscritto Tribunale oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua esistenza. Scorso il giorno'12 giugno 1924 il Tribunale, dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte, R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI ROVERETO Sez IV, li 28 ottobre 1923, CAVALIERI ' 866 N. d'aff. T IV 165-23-4 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Vivaldelli Pietro fu Giovanni da Romarzolo, nato 9 febbraio 1876, chiamato nel 1914 in assistenza della gendarmeria

persona. Vivaldelli Pietro viene diffidato a comparire innanzi al sottoscritto Tribunale oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua esistenza. Scorso il giorno 20 giugno 1924 il Triburìale, dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI ROVERETO Sez. IV li 31 ottobre 1923. ' CAVALIERI WfffP 867 N. d'aff. T IV 167-23-6 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione ' di morte di Zoanetti Silvio fu Giuseppe

mancante. Viene quindi ognuno diffidato a dare al Tri bunale notizia della sunnominata persona. Zoanetti Silvio viene diffidato a. comparire innanzi al sottoscritto Tribunale oppure, a far conoscere in altra guisa allo stesso la^ sua esistenza. Scorso il giorno 20 giugno 1924 il Tribunale,, dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte, R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI ROVERETO Sez. IV, li 22 novembre 1923, CAVALIERI 868- . N, d'aff. T IV 106-23-6 AVVIAMENTO della

persona mancante. Viene quindi ognuno diffidato a dare al Tri bunale notizia della sunnominata persona. . Pederzolli Elino viene diffidato a comparire innanzi al sottoscritto Tribunale oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua. esistenza. Scorso il giorno 12 giugno 1924 il Tribunale, dietro nuova istanza, deciderà sulla domaJhda concernente la dichiarazione di morte, R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI ROVERETO 1 Sez. IV, li 31 ottobre 1923. CAVALIERI m N. daff. T IV 154-23-6 AVVIAMENTO della

. Viene quindi ognuno diffidato a dare al Tri bunale notizia della sunnominata persona. Vedovelli Domenico viene diffidato a comparire innanzi al sottoscritto Tribunale oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua esistenza. FOGLIO ANNUNZI LEGALI 7 Scorso il giorno 12 giugno 1924 il Tribunale, «dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione- di morte. R, TRIBUNALE CIV. E PEN. DI ROVERETO Sez. IV, li 28 ottobre 1923. CAVALIERI 870 N. d'aff. T IV 157

2
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1934/14_04_1934/FT_1934_04_14_9_object_3233664.png
Seite 9 von 12
Datum: 14.04.1934
Umfang: 12
1094 descritti, il Tribunale suddetto dichia rava aperto il giudizio di graduazio ne, delegando per la relativa istruzio ne il giudice sig. Gav. Dott. Carlo Am brosi, ordinando pure ai creditori i- scritti di depositare nella cancelleria del Tribunale le loro domande di col locazione motivate ed i documenti giustificativi nel termine di legge. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 10 aprile 1934 - XII. Il Cancelliere: Demattè. 2009 PAGAMENTO 2009 R. Tribunale Civile e Penale Trento

Il Cancelliere del R. Tribunale Ci vile e Penale di Trento ai sensi del l'art. 679 del C. P. C. rende noto che il giorno 9 aprile anno corrente fu rono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà del signor Pe coraro Pietro fu Tomaso «Pizzocher» di Telve: I.o lotto: p. f. 1220-3 di mq. 10048, 1223 di mq. 22496 1224-1 di mq. 7444, 1224-2 di mq. 7131, 1225-1 di mq. 15838, 1225-2 di mq. 15910, 122(3-1 di mq. 2071, 1226-2 di mq. 1504, il tutto coltivato a prato, ad eccezione delle p. f. 1226

al sesto sui prezzi di vendita di cui sopra, osservandosi all'uopo il disposto di cui all'art. 672 del C. P. C. Il termine per detto aumento di se sto scadrà il giorno 24 aprile 1934-XIL. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 10 aprile 1934 - XII. < Il Cancelliere: Demattè. 2010 PAGAMENTO 2010 R. Tribunale Civile e Penale Trento. Il Cancelliere del R. Tribunale Ci vile e Penale di Trento ai sensi del l'art. 679 del C. P. G. rende noto che il giorno 9 aprile anno corrente fu rono posti all'incanto

prezzo di vendita di cui sopra, osservandosi all'uopo il disposto di cui all'art. 672 del C. P. C. Il termine per detto aumento di se sto scadrà il giorno 24 aprile 1934 - XII. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 10 aprile 1934 - XII. Il Cancelliere: Demattè. 2011 PAGAMENTO 2011 R. Tribunale Civile e Penale Trento. Il cancelliere del R, Tribunale Ci vile e Penale di Trento rende noto ai sensi dell'art. 679 del C. P. C. che il giorno 9 del mese di aprile anno cor rente furono posti all'incanto

il disposto di cui all'art. 672 del C. P. C. II termine per detto aumento di se sto scadrà il giorno 24 aprile 1934 - a. XII. 1095 R. Tribunale Civile e Penale Trento li 10 aprile 1934 - XII. Il Cancelliere: Demattè. 2012 PAGAMENTO 2012 li. Tribunale Civile e Penale Trento Il cancelliere del R, Tribunale Ci vile e Penale di Trento ai sensi del l'art. 679 del C. P. C. rende noto che il giorno 9 del mese di aprile anno corrente furono posti all'incanto i se guenti beni immobili di proprietà del sig

3
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1936/29_04_1936/FT_1936_04_29_2_object_3237062.png
Seite 2 von 5
Datum: 29.04.1936
Umfang: 5
fra i suoi e- redi e successori. 8) Per il resto si avrà riguardo al le disposizioni dei Codici Civile e di Procedura Civile e delle Leggi sul Credito Fondiario. Rende noto ancora che con senten za del Tribunale di Trento in date 2- 15 gennaio 1934 che autorizzava la vendita dei beni immobili sopra de scritti il Tribunale suddetto dichiara va aperto il giudizio di graduazione delegando per la relativa istruzione il giudice Cav. Mario Poda e ordinando ai creditori iscritti di depositare nella

cancelleria del R. Tribunale le loro domande di collocazione motivate ed i documenti giustificativi nel termine di giorni 30 dalla notificazione del bando. lì. Tribunale Civile e Pen. di Trento li 24 aprile 1936 - XIV. Il Cancelliere: Giordano. II.a pubblicazione. 1842 PAGAMENTO 1842 Estratto di bando di vendita immobili. U Cancelliere del lì. Tribunale ci vile e penale di Trento rende noto che all'udienza che sarà tenuta dalla II. a Sezione del Tribunale suddetto il giorno l.o giugno 1936-XIV, ad ore

venduto così e co me si trova ora posseduto dal sig. Se bastiani Amerigo, con tutte le servitù, pesi e diritti inerenti, senza alcuna garanzia da parte dello stesso debitore e senza che il deliberatario possa al riguardo muovere reclamo. 2) Nessuno sarà ammesso all'incan to se prima non avrà depositato nella cancelleria del Tribunale il decimo del prezzo sul quale lo stesso incanto si dovrà aprire' oltre l'importare ap prossimativo delle spese in L. 500. 3) Le offerte di aumento non po tranno essere

minori di L. 100.— cia scuna. 4) Il deliberatario entrerà nel pos sesso dello stabile acquistato il gior no successivo al deliberamelo defi nitivo. 5) Saranno rispettati gli eventuali conti-alti d'affittanza in corso, aventi data certa. 6) In tutto ciò e in quanto non è regolato da queste condizioni si. os serveranno le norme di legge al ri guardo. Rende noto ancora che con senten za del Tribunale di Trento in date 22-27 dicembre 1935 clie autorizzava la vendita dei beni immobili soprade scritti

il Tribunale suddetto dichia rava aperto il giudizio di graduazio ne delegando per la relativa istruzio ne il giudice Cav. Dr. Arcangelo Co ndola e ordinando ai creditori iscrit ti di depositare nella cancelleria del R. Tribunale le loro domande di col locazione motivale e i documenti giu stificativi nel termine di giorni 30 dalla notificazione del bando. R. Tribunale Civile e Pen. di Trento li 23 aprile 1936 - XIV. Il Cancelliere: Giordano. II.a pubblicazione. 1843 PAGAMENTO 1843 Estratto di bando

4
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1936/28_11_1936/FT_1936_11_28_3_object_3237826.png
Seite 3 von 5
Datum: 28.11.1936
Umfang: 5
28 novembre 1936 - XV — N. 44 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento 448 di questo Tribunale il bilancio nel le forme di legge ed i libri di Com mercio. Per estratto conforme, per uso d'in serzione che, si rilascia in carta li bera essendo ammesso la prenotazione a debito con Decreto del Sig. Giudice del fallimento suindicato. Dalla Cancelleria del Tribunale Civile e Penale di Rovereto li 19 novembre J.936 - XV. Il Cancelliere Angelo Zoanetti. 772 CREDITO 772 N. 28-36 Fall

. fì. Tribunale Civ. e Pen. di Rovereto N. 816-2 Camp. Civ. Estratto di sentenza dichiarativa di 'falli mento. Con sentenza del Tribunale Civi le e Penale di Rovereto in data 26 novembre 1936 XV fu dichiarato il fallimento di Danieli Natale di Gio vanni di Arco. Fu ordinata l'apposizione dei si gilli agli assegnamenti tutti di spettan za del fallito. Fu.nominate.) Giudice al fallimento il Sig Cav. Uff. Zainbelli Mario e Curatore provvisorio il Sig. Avv. Alberto PinaIli. Fu stabilito fino a tutto

il dì 26 dicembre 1936 il termine per la pre sentazione nella, Cancelleria di que sto Tribunale <la parto dei credito ri delle loro dichiarazioni e titoli di credito ai sensi degli ari. 758, 760 Cod. di Comm. Fu determinato il giorno 9 gen naio 1936 a ore nove per la chiu sura del processo verbale di verifi che dei crediti, da aver luogo nella ricordata sala di questo Tribunale ed avanti al prelodato Sig. Giudice. Fu ingiunto al fallito di deposita re, entro (re giorni, nella Cancelle ria di questo Tribunale

il bilancio nelle l'orme di legge ed i libri di Commercio. Per estratto conforme, per uso d'in serzione, che si rilascia in caria libera essendo ammesso la prenotatone a debito con Decreto del Sig. Giudice del fallimento suindicato. Dalla Cancelleria del Tribunale Civ. e Pen di Rovereto li 26 novembre 1936 - XV. Il Cancelliere Angelo Zoanetti. 773 CREDITO 773 Istanza pei 1 nomina di perito a sen si dell'art. 664 C. p. c. La Signora Parisi Santa, ammessa al, gratuito patrocinio con decreto 20-6-1936 XIV

N. 35 della Commis sione presso il Tribunale di Rovere to ed elettivamente domiciliata nel l'Ufficio in Rovereto del procurato re ufficioso avvocato Guido Moser, ha presentato istanza al sig. Presi dente del Tribunale Civile e Penale di Rovereto per la nomina di un pe rito per la stima degli stabili a su- bastarsi costituenti le p. t,. 63 c. c. Cologna Gavazzo di proprietà di Zanoni Giulio e p. t. 325 e 427 c. c. Colngna-Gavazzo di proprietà di Za noni Santina moglie di Giulio, en trambi da Cologna

5
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1928/01_12_1928/FT_1928_12_01_4_object_3227611.png
Seite 4 von 6
Datum: 01.12.1928
Umfang: 6
In corrispondenza, al par. 24 n. 2 C. C. ed alla legge 31 marzo 1918, viene av viata la relativa procedura di dichiara zione di morte, dietro domandi! della madre Maino Albina nata Morandi. Ognuno è invitato a dare a questo Tri-' buinalle notizie di Cesare Maino, e si dif fida quest'ultimo a comparire davanti a questo Tribunale od a-, farglisi comunque. noto. Scorso il giorno Hi maggio 1929, :il Tribunale dietro nuova domanda de ciderà sulla proposta dichiarazione di morte. R. TRIBUN. CIV

padre Dal- lago Ferdinando. Ognuno è invitalo a dare a questoTri bunale notizie di Dallago ■ Severino e si diiiffida quest'ultimo' a cojn.pairir,c da- vauli a questo Tribunale od a farglisi co munque noto. Scorso ij giorno 16 maggio 1929. il Tribunale, dietro nuova domandi» de ciderà sulla proposta dichiarazione di morte. R. TRIBUN. CIV. e PEN. ROVERETO Sez. IV, li 16 novembre 1928 - a. VII. GEROSA 822 CREDITO 822 T. IV. 45-28 •! AVVIAMENTO del'la procedura di dichiarazione dì morie di Salvadori

Emilio fu P'ietro, ce libe, nalo in Rondo addi 2 maggio 1881. emigrò nell'America nel 1902 senza dare più notizie di sè dall'anno 1906. In corrispondenza al par. 24 n. 2 C. C. ed alla legge 31 marzo 1.918, viene av viala la relativa procedura di dichiara zione di morte, dietro domanda del fra tello .Salvadori Bortolo fu Pietro da Rondo. Ognuno è invilato a dare a questo Tri bunale notizie (li Salvadori Emilio, e si diffida quest'ultimo .a comparire da vanti a questo Tribunale od a farglisi comunque

noto. .'Scorso il giorno 16 novembre 1929, il Tribunale dietro nuova domanda, de ciderà sulla proposta dichiarazione di morte. R. TRIBUN. CIV. e PEN. ROVERETO Sez. IV, li 16 novembre 1928 - a. VII. GEROSA 823 CREDITO 823 T. IV. 44-28 3 AVVIAMENTO della procedura di dichiarazione di morie di Belliboni Francesco fu Silvio e di Maria nata Fravezzi, celibe, nalo a Stumiaga addì 28 marzo 1886, emigrò in America da oltre 26 anni e da ai rea 24 lamni non diede più notizie di sè. In corrispondenza al par

. 24 il. 2 C. C. ed alila legge 31 marzo 1918, vi e ite av viata la relativa procedura di diclni.ar.t- zione di morte, dietro domanda deLki madre Belliboni Maria in Stumiaga. Ognuno è invitalo a dare a questo Tribunale notizie di Belliboni Francesco e si diffida quest'ultimo a comparire davanti a questo Tribunale od a farglisi comunque nolo. , Scorso il giorno 16 novembre 1929 il Tribunale dietro nuova domanda, de riderà sulla proposta dichiarazione di morte.' R. TRIBUN. CIV. e PEN. ROVERETO Sez. IV. li 16 novembre

6
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/02_04_1921/FT_1921_04_02_5_object_3217677.png
Seite 5 von 14
Datum: 02.04.1921
Umfang: 14
lo emanazioni del consorzio verranno pub blicato eui giornali «TI Lavoro» o «L Intema zionale» di Tronto. '* R. TRIBUNALE CIRCOLARE DT TRENTO 8cä' V, li 17 marzo 1921. EMER 983 Firm, 358 21 Wo e. I. -240 EDITTO Hi inscrisse in questo registro commercialo > duo ist itori della Ditto Luigi Tambosi d.i Tron- 10 per. nomer... ■ Prada Gioachino fu Emanuel« Giulio Bernardi di Pietro ambedue residenti in Trento elio firmura-nno pre- luct.toudo alla Ditta impressa, stampigliala o scritta, o sotto ponendovi

la propria Rottoseli- aìoeo uol modo apparente dall 'istanza. R. TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO Soz. V, li 18 mar/o 1931. EMER 084 T IV 29-21 5) AVVIAMENTO della procedura allo scopo dalla di<iliiaraziic>uo di morte di Zoller Domenico fu Antonio di Bren- tonieo nato ai 9 giugno 1892 il quale chiamato «otto allo armi nell'agosto 1914 fu mandato sul fronte russo e dovrebbe ossero morto in. com- battimonti noi pressi di Varsavia fra il 23 ed 11 25 novembre 1914. L'ultima mia notizia dal ». dagli ultimi otto

a comparire innanzi al sottoscritto tribunale oppure a far conoscere in altra guisa allo atesso la sua esi stenza. . . Scorso il giorno' 25 ottobre 1921 il tribunale dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte. R. TRIBUNALB CIRCOL. ROVERETO Sez. IV, li 23 marzo 1921. AMBROSI 085 T IV 33-21 ö AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Pietro e Giuseppe Fasari di Bernardo di Lera di Brentonico nato il primo ai 18 set tembre 189

al sottoscritto tribunale oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la loro esistenza. Scorso il giorno 25 ottobre 1921 il Tribunale, dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte, R. TRIBUNALE CIRCOL. ROVERETO >Sez. IV, li 24 marzo 1921. AMBROSI 986 T IV 45-21 - 4 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Cannellini Giovanni di Giuseppe di Arco nato ai 16 giugno 1872 che chiamato sotto alle armi durante la guerra mondiale nel lu glio

Inni ale notizia della sunnominata persona. Giovanni Annottili viene diffidato a comparirò iniyinzi al sottoscritto tribunale oppure a far F0QLI0 ANNUNZI LEGALI conoscere in altra, guisa allo stésso la sua, esi stenza. Scorso il giorno 25 ottobre 1921 il tribunale dietro nuova istanza deciderà, sulla, domanda concernente la dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIROOL. ROVERETO Hez. IV, li 28 marzo 1921. AMBROSI 987 T IV HI-21 • 5 AVVIAMENTO biella proceduta allo scopb della dichiarazione di morte

7
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1933/08_02_1933/FT_1933_02_08_4_object_3231841.png
Seite 4 von 5
Datum: 08.02.1933
Umfang: 5
638 639 fu delegata alla istruzione il Giudice r,a v . Km i I i ri l<'i'vr;il'i p fu 'Mi nat o . ( j creditori inscritti di depositare entro trenta giorni le loro domande di col locazione motivate e i documenti giu stificativi. Con sentenza il gennaio 1933, vista la mancanza di offerte al l'incanto del giorno stesso fu fissato un nuovo incauto presso il Tribunale il giorno 29 marzo 1933. 11 tutto come meglio risulta dal bando 17 gennaio 1933. Rovereto, (5 febbraio 1933 - XI. Avv. Dott

. A. PinaJii - procuratore del creditore istante. 1293 PAGAMENTO 1293 R. Tribunale Civile e Penale Trento. Il Cancelliere del R. Tribunale civi le e penale di Trento ai sensi dell'art. (379 del codice di proc. civ. rende no to che il giorno (3 del mese di febbraio anno corrente furono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà del signor Passer Cirillo fu Giovanni, contadino, residente in Palù di Gio vo: a) stabile 1. d. Cosliola costituente la p. l'ond. 1(533-2 pascolo in P. T. (572

. Al berto Dattari, Procuratore esercente presso questo Tribunale, per persona da dichiarare, e per la somma com plessiva di lire 3,DUO.— (tremila). In virlù dell'art. (580 del suddetto codice è ammesso l'aumento non mi nore del sesto sul prezzo di vendila di cui sopra, osservandosi all'uopo il disposto di cui all'art. (572 dei codice di proc. civ. Il termine per dello aumento di se sto scadrà il giorno 21 del mese di febbraio anno 1933. 11 Tribunale Civile e Penale Trento li 5 febbraio 1933

- XI. Il Cancelliere: Giordano. 1294 PAGAMENTO 1294 Istanza per nomina di perito. LTsIituto di Credito Fondiario del la Regione Tridentina, a mezzo del suo procuratore avv. Aldo Zippel in Trento, via Mantova n. 10, ha deposi tato in data odierna nella cancelleria del Tribunale di Trento un'istanza per la nomina di un perito che proceda alla stima degli stabili espropriandi contro Chiocchetti Giuseppe e Gaspe- ri Cristoforo di 'Trento, compresi nel la P. T. 2051 C. C. di Trento. Trento, li 4 febbraio 1933

- XI. F.to avv. Aldo Zippel. 1295 PAGAMENTO 1295 Istanza per nomina di perito. L'Istituto di Credito Fondiario del la Regione Tridentina in Trento, col procuratore avv. Aldo Zippel di Tren to, via Mantova n. 10, ha depositato in data odierna nella cancelleria del Tribunale di Trento un'istanza per la nomina d'un perito che proceda alla stima degli stabili espropriandi con tro la signora Lott Maria di Fiera di Primiero così descritti: casa d'abita zione in Fiera di Primiero, via XX Settembre

8
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/20_03_1935/FT_1935_03_20_4_object_3235413.png
Seite 4 von 12
Datum: 20.03.1935
Umfang: 12
di se sto scadrà il giorno 2 aprile 1935 - XIII. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 19 marzo 1935 - XIII. Il Cancelliere: Demattè. 2020 PAGAMENTO 2020 R. Tribunale Civile e Penale Trento. Il cancelliere del R. Tribunale Ci vile e Penale di Trento, ai sensi del l 'articolo 679 del C. P. C. rende noto che il giorno 18 marzo corrente an no, furono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà di Fonta na Beniamino fu Beniamino residente in Levico: I lotto: a) porzione di casa rustica

la somma di lire 7390.1—. In virtù dell'art. 680 del suddetto codice è. ammesso l'aumento non in feriore al sesto sui prezzi di delibera di cui sopra, osservandosi all'uopo il disposto di cui all'art. 672 del C. P. Civ. Il termine per detto aumento di se sto scadrà ii giorno 2 aprile 1935 - XIII. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 19 marzo 1935 - XIII. Il Cancelliere: Demattè. 2021 PAGAMENTO 2021 R. Tribunale Civile e Penale Trento Il Cancelliere del R. Tribunale ci vile e penale di Trento ai sensi

, osservandosi all'uopo il disposto di cui all'art. 672 del C, P. Civ. Il termine per detto auménto di se sto scadrà il giorno 2 aprile 1935 - XIII. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 19 marzo 1935 - XIII Il Cancelliere: Demattè. 2022 PAGAMENTO 2022 R. Tribunale Civile e Penale Trento Il cancelliere del R. Tribunale Ci vile e penale di . Trento ai sensi del l'art. 679 del C. P. C. 'ende noto che il -giorno 18 del mese di marzo cor rente anno furono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà

di lire 91,178.—. In virtù dell'art. 680 del suddetto codice è ammesso l'aumento non in feriore al sesto sul prezzo di delibe ra di cui sopra, osservandosi all'uopo il disposto di cui all'art. 672 del C. P. G. Il termine per detto aumento di se sto scadrà il giorno 2 aprile 1935 - JXIII. R. Tribunale Civile e Penale Tx*ento li 19 marzo 1935 - XIII. Il Cancelliere: Demattè. 2023 PAGAMENTO 2023 R. Tribunale Civile e Penale Trento. Il cancelliere del R. Tribunale Ci vile e penale di Trento ai sensi del

Adolfo, procuratore legalmen te , esercente avanti questo Tribunale, per persona da dichiarare, per lire 3,500.—. In virtù dell'art.. 680 del suddetto codice è ammesso l'aumento non in feriore al sesto sul prezzo di delibera di cui sopra, osservandosi all'uopo il disposto di cui all'art. 672 del C. P. Civ. Il tèrmine per detto aumento di se sto scadrà il giorno 2 aprile 1935 - XIII. i R. Tribunale Civile e Penale Trento li 19 marzo 1935 - XIII. Il Cancelliere : Demattè. 2024 PAGAMENTO 2024

9
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/01_07_1922/FT_1922_07_01_3_object_3219751.png
Seite 3 von 8
Datum: 01.07.1922
Umfang: 8
, ti fu Miohelfe da Sena«o la procedura alto scopo della d : chiafazionc di morte della suddetta per dona assente. Viene quindi ognuno diffidato a black al Giu dizio notizia dedla sunnominata persona. Giuseppe Gilberti viene diffidato a comparire innanzi tal sottoscritto Giudizio oppure a far conoscere iu altra guisa allo stesso la sua esì. stenza. Scorso il giorno 15 luglio 1923 il Tribunale, (Dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione cEi morte. R. TRIBUNALE CIRCOLARE ROVERETO

Giuseppe Tonol li fu Erminio di Cazzano di Brentónico la pro cedura allo scopo della dichiarazione d'i morte do la suddetta persona mancante. Viene quindi ognuno diffidato a dare al Giu dizio notizia della sunnominata persona. Giovanni Tonolli viene diffidato a comparire imiànzii al sottoscritto G'udizio oppure a far conoscere! in altra guisa allo stesso la sua esi stenza. V Scorso il giorno 15 gennaio 1923 il Tribunale, dietro nuova istanza, deciderà siulla domanda concernente la dichiarazione d'i

morte. R. TRIBUNALE CIRCOLARE ROVERETO Sez, IV, li 15 giugno 1922. AMBROSI 4 T IV 108-22 AVVIAMENTO detta procedura allo scopo dlella dichiarazione dì morte <3li Lu%i Bolech di Valentino di Volano nato ai 30 luglio 1890 il quale prestò servizio militare durante la guerra mondiale sul fronte russo. L'ult ! imja sua notizia è del 16-10.1914. Essendoché ia seguito a eiò devesi supporre che veorà a subentrare la presunzione ledale della morte in senéo a par. te G. 0. in illazione alla legge 31-3-1918

Ni 128 B. L. I., viene av. viata diètro istaùM dtì pàdirè Valentino Boledi fu Giuseppe di Volaho Ila, procedura alio scopo' della dichiarazione di morte della suddetta per sona mancante. Viene quindi ognuho diffidato a d&re al Giù. dizio notizia, della sunnominata persona. Luigi Bolech viene 1 diffidato a comparire in nanzi al sottoscritto Giudizio oppure a far co. noscefe in altra guisa allo stesso la sua esfi. stanza. . i Scorso il giorno 15 gennaio 1923 il Tribunale, dietro nuova istanza, deciderà

«ula domanda concernente 1«- dich) 1 ara zióne./ di morte'. R. TRIBUNALE CIRCOLARE ROVERETO Se*. IV, li 15 giugno 1922. AitòBìOei 5 T IV 102.22 AVVIAMENTO della procedura allo scopo diesila, dichiarazione di morto di Luigi Angelini di Silvestro di Aqco nato nell'anno 1893 che chiamato sotto alle ar mi nel 1914 fu mandato sul fronte russo ove venne fatto prigioniero. Mancano notizie di lui dall'agosto 1918. Essendoché in seguito a ciò devesi supporre ehe verrà a. subentrare la presunzione legale

10
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1928/04_04_1928/FT_1928_04_04_10_object_3226952.png
Seite 10 von 10
Datum: 04.04.1928
Umfang: 10
77Ó imi altro membro del consiglio • di ammini strazione aggiungono la loro firma. Ogni socio garantisce colle quote sociali ed inoltre col quadruplo dello stesso. Tutte ie pubblicazioni «i faranno median te affissione all'albo sociale e nel Foglio Annunzi Legali, in quanto lo dispongano le leggi in vigore. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO Sez, I, li 18 febbraio 1928 - anno VI. GIACOMELLI 2112 CREDITO 2112 Firm. 222 Gen. II. 112-24 CAMBIAMENTO in uni consorzio già iscritto. Venne iscritto

oggidì nel registro consor ziale di questo Tribunale riguardo 'ralla Cassa Rurale di Fundres cons. reg. a g. ìli. il seguente cambiamento: Nell'assemblea generale del 29 maggio 1927 fu nominato Oberhofer Giuseppe, Fili- re r in Fundres quale Presidente in luogo di Weissteiner Giuseppe, Huber Giacomo, lìartbauer e Volgger Giovanni, Eggbauer, lutti o due residenti a Fundres quali mem bri del -consiglio df amministrazione in luogo di Weissteiner Francesco e Volgger Giuseppe. R. TRIBUNALE CIV. e PEN

. BOLZANO li 25 marzo 1928 - ah no VI. GIACOMELLI 2113 CREDITO 2113 Finn. 203 Gen. Ili 7-14 CANCELLAZIONE DI IN CONSORZIO Si accorda oggidì cogli effetti dalla data della registrazione nel registro di commer cio di questo Tribunale l'iscrizione della cancellazione del Consorzio «Zentral- Ein kaufs- und Verkaufs- Genossenschaft der Friseure dc-s Kammerbezirkes Bolzano» i reg. Gen. m. b, H. in seguilo a scioglimento e fallimento. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO lì 17 marzo 1928 - anno VI. GIACOMELLI 2114

CREDITO 2114 Firm. 230 Gen. II 53-42 CAMBIAMENTO di un comusorzio già iscritto. Venne iscritto oggidì nel registro con sorziale di questo Tribunale riguardo alli Cassa Runde di Selva dei Modini, consor zio reg a g. ili. il seguente cambiamento: Nell'assemblea generale del 19 febbraio 1928 fu deliberata lai modificazione dei pa ragrafi 2c, 3a, 4, ti a e b, 11, 44, 59, 83 92 e 96 dello statuto. In seguito a questa modificazione il pa ragrafo 2c ha da qui innanzi il seguente tenore: «favorendo

la conversione di de biti ipotecari in ipoteche dell'Istituto ipote cario provinciale con basso interesse op pure ammortizznbili a lunga scadenza o senza disdetta». Il par. 83 ha da ora innanzi il seguente tenore: Le pubblicazioni si faranno me- diaiirte affissione all'albo, sociale ed inoltre mei casi previsti dalla legge (paragrafi 89 e 95) nel Foglio Annunzi Legali». li 31 marzo 1928 - anno VI. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO li 31 marzo 1928 - anno VI. GIACOMELLI 2115 CREDITO 2115 Sa. 35-27 EDITTO

11
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/10_03_1923/FT_1923_03_10_20_object_3220788.png
Seite 20 von 29
Datum: 10.03.1923
Umfang: 29
38 FOGLIO ANNUNZI LEGALI a sensi (lolla legal (lei 31-111-1918 B. L. I. N o. 128, si avvia su proposta di Maria Schuster, mo glie di ferroviere a Collo Isarco, la procedura per la dichiarazione di moral del disperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia del lo stesso al Tribunale. Schuster Francesco viene diffidato a presen tarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa segno della sua esistenza. Il Tribunale, trascorso il giorno 15 agosto 1923 deciderà su nuova proposta, circa

la dichiara zione di morte. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DT BOLZANO Sez. Ili, li 18 gennaio 1923. UNTERRICHTER 2527 T III 309-22-4 AVVIAMENTO della procedura allo .scopo della dichiarazione di morte di Vincenzo Runggaldier figlio di Fran cesco e di Maria Jusam, nato il 4 ottobre 1886 a Santa Cristina Gardena,- coniati ino colà il qua le si presentò sotto le armi nel 1914- presso il lì regg. cacc. tirol., fu fatto prigioniero dai russi e 'sarebbe morto in Russia ai 15 aprile 1915. Dovendosi in seguilo a ciò

ritenere che verrà a subentrare la presunzione legale della morte a sensi del par. 24 N. 2 G. g. e. si avvia su proposta di Pietro Runggaldier a Aldoss S Christina. Gardena, la procedura per la dichia razione di morte del disperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia del lo stesso al Tribunale. Lo stesso viene diffidato a presen tarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa segno della sua esistenza Il Tribunale, trascorso il giorno 1 luglio 1923, deciderà su nuova proposta, circa

la dichiara zione di morte. R. TRIBUNALE GIV. E PEN. DT BOLZANO Sez. III, li 24 dicembre 1922. UNTJERR FCHTER 2528 T ITI 327-22-2 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Luigi Hofer figlio di Giuseppe e di Anna Trocker, nato nell'aprile 1888 a Gaslelrot- lo, famiglio colà, il quale partì per la guerra col •2 regg. cacc. ■ tirol. nel 1914. fu fatto prigioniero dai russi e sarebbe morto li 8 giugno 1917 a Tomsk. .Dovendosi in seguilo a ciò ritenere che verrà a subentrare

la presunzione legale della morte a sensi del par, 24 N, 2 G. g. c. si avvia su proposta di Maria vod. Kritzinger a Castelrotto la procedura per la dichiarazione di morte del disperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia del lo stesso al Tribunale. Lo stesso viene diffidato a presen tarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa seguo della sua esistenza. Il Tribunale, trascorso il gern 1 luglio 1923., Ansuchen der Mena Schuster. Bahnarbeitersfrau in Gossensass, das Verfahren zur Todeserklä

12
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/02_12_1922/FT_1922_12_02_7_object_3220303.png
Seite 7 von 11
Datum: 02.12.1922
Umfang: 11
li füÖLlO aMunzileoali dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda con cernente la dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE ROVERETO Sez. IV, li 17 novembre Ì922. CAVALIERI 1227 T-IV 140-22 4 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Burli Giacomo fu Luigi, nato a Cro- sano li 9 aprile 1878, il quale fatto prigioniero dai russi come soldato austriaco, diede sue no tizie dalla prigionia sino al dicembre 1915 e d'allora più. Essendoché in seguito a ciò

cono scere in altra guisa allo stesso la.sua esistenza. Scorso il giorno 10 giugno 1923 il Tribunale, dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la. dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE ROVERETO Sez. IV, li 8 novembre 1922. CAVALIERI 1828 T-IV 87-22 - 4 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Sartori Dino, nato nel 1894 agli An- ghebeni di Vallarsa, il quale, chiamato alle armi nel maggio 1915 e dopo esser stato su varii fronti, venne

. Viene quindi ognuno diffidato a dare al giu dizio notizia della sunnominata persona. Sartori Dino viene diffidato a comparirà in nanzi al sottoscritto giudizio oppure a far cono scere in alùa guisa allo stesso la sua esistenza. Scorso il giorno 10 giugno 1923 il Tribunale, dietro nuova' istanza deciderà sulla domanda con cernente la dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE ROVERETO Sez. IV. li 2 novembre 1922. CAVALIERI L32Ö T-IV 144-22 - 4 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della

la procedura allo scopo della dichiarazione di morte della suddetta persona mancante. , Viene quindi ognuno diffidato a dare al giu dìzio notizia della sunnominata persona. Manfredini Bortolo fu Pietro viene diffidato a comparire innanzi al sottoscritto giudizio oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso- la sua esistenza. Scorso il giorno 10 giugno 1923, il Tribunale, dietro nuova istanza, deciderà sulla domanqa con cernente la dichiarazione di morte. ■ R. TRIBUNALE CIVILE E PÉNALE ROVERETO Sez

av viata dietro istanza della moglie Amabile Calza in Arco, Villa Venezia, la procedura allo scopo della dichiarazione di morte della suddetta per sona mancante. Viene quindi ognuno diffidato a dare al giu dizio notizia; della sunnominata persona. Calza Pietro viene diffidato a comparire innanzi ai sottoscritto giudizio oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua esistenza. Scorso il giorno 20 giugno 1923, il Tribunale, dietro nuova istanza, deciderà stilla domanda con cernente

13
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1934/17_02_1934/FT_1934_02_17_5_object_3233395.png
Seite 5 von 7
Datum: 17.02.1934
Umfang: 7
1505 PAGAMENTO 1505 Notifica. A richiesta di Toller Ettore domici liato presso i proc. avv. Cesarmi Sfor za e Tullio Odorizzi in Trento, ho no tificato bando di vendita d'immobili al sig. Telch Gualtiero residente in Cale Viamonte N. 2661 - Buenos Ajres - Argentina - vendita che avrà luogo il 9 aprile 1934 nell'aula delle udienze del R. Tribunale di Trento. Copia ai P. M. oggi quindici feb braio 1934 - XII, L'Ufficiale Giudiziario: Pasquale Curzio. 1506 PAGAMENTO 1506 Sunto di avviso per

adunanza dei creditori a sensi dell'art. 142 C. P. C. Oggi: Quindici febbr. 1934 - XII ho notificato ad istanza del Sig. Cancel liere rei R. Tribunale di Trento, al Sig. Nardelli Guglielmo da Sopramon- le e residente a Sermoren Fouburg N. 22 Voiron Francia (Isere), avviso per adunanza dei creditori, a compa rire avanti il Giudice Delegato Cav, Dr. Carlo Ambrosi, presso il R. Tri bunale di Trento, il giorno 3 marzo 1934 alle ore 10.—. Copia al P. M. L'Ufficiale Giudiziario: Pasquale Curzio. l.a

pubblicazione. 1507 PAGAMENTO 1507 Estratto di decreto per dichiarazione di assenza. Il Tribunale Civile e Penale di Trento con decreto in data 11 feb braio 1934 provvedendo su domanda dei signori Cestari Arcadio, Giuseppe, Luigi, Ottavio e Tullio residenti in Gardolo con domicilio eletto in Tren to nello studio del Procuratore Avv. Dr. Giulio Savorana, perchè sia di chiarala l'assenza del proprio padre Placido Cestari fu Giovanni già do micilialo in Gardolo, presunto assen te da oltre tre anni, ordinò

prima ed avanti ogni cosa, sommarie giurate informazioni sulla verità dell'esposto nel ricorso da assumersi da quattro dei più prossimi parenti od amici del la famiglia del medesimo delegando per ricevere tali sommarie deposi zioni il signor Giudice Cav. Carlo Ambrosi del Tribunale stesso. Trento, li 15 febbraio 1934 - XII. Avv. Giulio Savorana. 150« PAGAMENTO 1508 Società Anonima Funivia della Pa- ganella - sede in Trento - capitale so ciale Lire 1,000,000.—. Convocazione di assemblea. I signori

fatto ai sensi dell'art. 29 dello Statuto pres so la sède della Società. Occorrendo una seconda convocazione, essa rima ne fin d'ora fissata per lo stesso gior no alle ore 15 nel medesimo locale. Il Presidente: cav. Antonio Cem- bran). Trento, li 14 febbraio 1934 - XII. 1509 PAGAMENTO 1509' Come da bando del Cancelliere del Tribunale di Rovereto venne su istan za della Cassa di Risparmio di Rove reto fissato l'incanto degli immobili P. T. 80, 234,, 233 porz. 1 C. C. Pieve di Ledro di proprietà

14
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/27_11_1935/FT_1935_11_27_3_object_3236470.png
Seite 3 von 5
Datum: 27.11.1935
Umfang: 5
550 27 novembre 1935 - XIV — Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento N. 43 961 PAGAMENTO 961 R. Tribunale Civile e Pen. di Trento. Il Cancelliere del Regio Tribunale Civile e Penale di Trento ai sensi del l'articolo 679 del C. P. C. rende noto che Jl giorno 25 del mese di novèm bre corrente anno furono posti all'in- .canto i seguenti beni immobili di pro prietà di Condin Giovanni fu France sco di ignota residenza domicilio e dimora, Condin Ottone fu Francesco presso il 4.o Reggimento

questo Tribunale, per persona da dichiarare, per lire 50.200.—. In virtù dell'articolo *680 del sud detto codice è ammesso l'aumento non inferiore al sesto sul prezzo di delibera di cui sopra, osservandosi all'uopo A disposto di cui all'articolo 672 del C. P. C. Il termine per detto aumento di se sto scadrà il giorno 10 dicembre 1935-XIY. R. Tribunale Civile e Pen. di Trento li 26 novembre 1935 -.XIV.' Il Cancelliere : Giordano. La pubblicazione. 962 PAGAMENTO 962 Svincolo di cauzione notarile. Con

eventuali, per spese di giustizia giusta Sentenza del Tribunale d. d. 29 gennaio 1935 XIII N. 57 (Contrab bando tabacco), sotto comminatoria in difetto degli atti esecutivi. Trento, li 26 novembre 1935 - XIV. L'Ufficiale Giudiziario: Mastroian- ni Francesco. 964 CREDITO 964 C. C. N. 439 Con atto in data 22 Novembre 1935 - XIV ad istanza dell'Esattore Con sorziale Cassa di Risparmio di Rove reto di Mori il sottoscritto Ufficiale Esattoriale ha pignorato il capitale e int. di L. 2400.— nelle mani del Sig

. In nome di S. M. Vittorio Emanue le IH per grazia di Dio e per volontà della Nazione Re d'Italia Il Tribunale Civ. e Pen. di Rove reto ha pronunciato la seguente Sen tenza : Omissis 1. Dichiara il fallimento a carico di Calmasini Giovanni neg.te in alimen tari in Rovereto. 2. DJelega a sovraintendere alle o- perazioni procedurali del fallimento stesso il Giudice Cav. Emilio Ferrari e nomina a curatore il Sig. Ferrari avv. Adriano in Rovereto. 3. Ordina l'apposizione dei sigilli su tutte le attività

mobiliari del falli to suddetto Ovunque siano poste. 4. Stabilisce il termine fino al gior no 18 dicembre 1935 in cui i credi tori devono presentare nella Cancel leria del Tribunale di Rovereto le di chiarazioni dei loro crediti correda le da titoli giustificativi. 5. Determina il giorno 30 Dicembre 1935 ore 9 in cui sarà proceduto nel la sede del Tribunale alla chiusura del procesiso verbale di verificazione dei crediti. Così deciso dal Tribunale di Rove reto addi 22 Novembre 1935 - XIV. Seguono

15
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/20_05_1922/FT_1922_05_20_5_object_3219594.png
Seite 5 von 14
Datum: 20.05.1922
Umfang: 14
istanza. deciderà «mila. domanda con «Sentente H dichiarazione .di morte. R. TRIBUNALE CIRC. DI TRENTO Se». IV, li 6 maggio 1922. DANIELI 9054 T IV 74.22-1 a AVVIAMENTO dèlia procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Giovanni Battista Mich dtei ff. Giuseppe e Maria nata Longo di Tesero, ivi nato al 3 set tèmbre 1875 e che prese parte alla campagna, contro la Russia, divenendo irreperibile a partire dall'agosto 1910. Eatendocbè in sepolto a ciò devesi supporre che verrà a subentrare

dietro nuova istanza, deciderà sulla doman di concernente la dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIRC. Dt TRENTO Sez. IV, li 3 maggio 1922. DANIELI 5055 T IV 9-22.3 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Luigi Manica furono Giuseppe e Chiesti Miorandi di Castellano nato ai 18-6 1805 che dà oltre 30 anni emigrò nell'America e marnano no tizie di lui da oltre venti anni. , Essendoché in seguito a ciò devesi supporre che verrà a subentrare la presunzione legale del

3 giugno 1923 il Tribunale dietro «nuova istanza, dbjeideràl titilla, dointóiula concernente la dichiaratone di mòrte. R. TRIBUNALE CIRC. DI ROVERETO - Sez. TV, li 3 maggio 1922. AMBROSI 1066 T IV 27.22-5 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Tamburini Giuseppe fu Antonio di Bo- lognano nato ai 28-12.1884 che chiamato sótto alle armi nell'anno 1914 fu mandante sul front« galiziano. Mancano di lui notizie dall'autunno 1914. Essendoché in seguito a ciò devesi supporre che

verrà a subentrare la presunzione legale, del la morte in senso a par. 24 O. C. in rehiziou' aJla legge 31.3-1918, N. 128. B. L. I., viene av viata dietro istanza della sorella Antonia Tambu rini di Bolognano la procedura allo scopo della dichiarazione di morte della suddetta persona mancante. Viene quindi ognuno diffidato a dare al 'giu dizio notizia oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua esistenti. Scorso il giorno 3 dicembre 1922, il Tribunale, FOGLIO ANNUNZI LBQALI % dietro

nuova istanza, deciderà ' stalla domanda Concernente '1$ dichiarazione di Mòrte. R. TRIBUNALE CIRO. DI ROVERETO Be*. IV, li 3 maggio 1922. AMBROSI 2057 T IV 48-22-4 AVVIAMÉNTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Crosina Giuseppe di Luigi e Santa nata Ferrari di Tiarno di Sotto nato ai 29.8.1892, che chiamato sotto alle armi durante la guerra mondiale fu mandato sul fronte russo c dovrebbe essere caduto nelle viciname© di Brody a 27-Zi 191.7. . Essendoché in seguito a ciò

16
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1932/31_12_1932/FT_1932_12_31_2_object_3231717.png
Seite 2 von 2
Datum: 31.12.1932
Umfang: 2
14 agosto 1920 n. 1285. Eventuali opposizioni potranno es sere presentate all'Ufficio del Genio Civile di Tnento o ,al Comune sud detto, non oltre il 24 gennaio 1933-XI. Trento, li 28 dicembre 1932 - XI. Corpo Reale del Genio Civile — Uf ficio di Trento. L'Ingegnere Capo: (G. B. Dalla Valle). 1081 CREDITO 1081 R. Tribunale di Rovereto N. 453 17 Camp, civile Estratto Il Tribunale civile e penale di Ro vereto, a sensi degli art. 704. 705. 911 e 912 C. Comm. e art. 9 L. 10-7 1930 N. 995 ed in data

26 diceijibre 1932 ha determinato provvisoriamente nel giorno 29 dicembre 1931 l'epoca della cessazione dei pagamenti della fallita Trentini Santa di Tiarno di Sotto. R. Tribunale Civ. e Pen. di Rovereto li 27 dicembre 1932 -XI. II Cancelliere: Doinà. 1082 CREDITO 1082 N. 4175 Camp. Sunto di avviso di pagamento con at to di precetto. Con atto in data 30 dicembre 1932 XI io sotoscritto Ufficiale Giudiziario addetto al R. Tribunale di Trento ho notificato copia di Estratto di con danna, nota di spese

. Trento, li 30 dicembre 1932 - XI. L'Uff. Giudiz.: Eliseo Lini. 527 1083 CREDITO 1083 N. 906-17 Camp. civ. Estratto di sentenza 11 R. Tribunale civile e penale di Trento con sentenza del 23 dicembre 1932 anno XI ha retrodatato il falli mento a carico della Soc. An. Garage Bonfioli corrente in Trento, fallimen to dichiarato con sentenza del 6 set tembre 1932. fissando la data di ces sazione dei pagamenti al 7 settembre 1930. R. Tribunale Ciiv. e Pen. di Trento li 26 dicembre 1932 - XI. , Il Cancelliere

: Flaim. 1084 CREDITO 1084 Cron. 2811. R. Tribunale civile e penale Rovereto Il Cancelliere del Tribunale, ottem perando al prescritto dell'artic. 679 C. p. c. Rende noto che all'udienza del 28 dicembre 1932 ha avuto luogo la vendita a pubblico incanto dei sotto indicati stabili de scritti nel Bando 25 ottobre 1932, e- spropriati al debitore Cattoi Umberto fu Giovanni di Riva, su istanza dell'I stituto div Credito Fondiario^ delle Ve nezie in Verona; Che (gli stabili sono stati deliberati

a Gianfraneeschi Silvio fu Vittorio di Milano, per l'importo di Lire 85.000. Che sul detto prezzo di delibera può essere fatto l'aumento del sesto nel modo indicato dall'art. 680 C. p. c. nel termine di giorni quindici succes sivi a quello della delibera, termine che scade col giorno 12 gennaio 1933. Descrizione degli stabili: P. t. 1817 II di Riva p. f. 1869-3, orto, p. e. 298-9 casa p. e. 298-19 ca sa, p. ;e. 1048 barchessa. p. e. 1145 li sciata. R. Tribunale Civ. e Pen, di Rovereto li 28 dicembre 1932

18
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/05_02_1921/FT_1921_02_05_4_object_3217414.png
Seite 4 von 14
Datum: 05.02.1921
Umfang: 14
parire innanzi al sottoscritto (giudizio -'Ogrpiir©- a far oouoisK'X'iro in altra gute allo etosso la «uà esistenza. Scorso il gioTuo,31 lugitio 192.1 'il giudizio» ili«*, tro nuova istanza, docidorà sulla domanda' «ra- •«wamt® la dich'iarsaziono di morto. Sez. IV, li 5 gennaio 1921. TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO SARTORI 310 tro nuova istanza, decìderà, sulla domala cun- v-ment« Ja dichiarazionjs di morto. TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO Seco. IV, li 20 gennai'o 1921. PIGARELLI alt ■ T IV 104-20 v '1.1

..' TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO •Se», IV) li 20 ''gennaio 1021. PIGABELLI 811 ' ' : ' ■ ' ~ T IV 1-21 . '-'4 ■ ' - AVVIAMENTO-' ■. della procedura allo s.opo defila dichiara»ione di morto dì Boltramà Battista di Domenico e .lolla fu Celestina Pìgni nato a Carisolo ai -7 giennttfo 1SS.S, il qua 1 « chiamato soWo- ml-c» armi néil'a gonio '1014 fu mandato sul fronte galiziano. .L'ultima sua notizia alla mogli« è di data 12 ottobre 1914, e noi giornale il «Trentino» dsà 10 dicembre 1914 ril suo nomo 'appariva

diffidato a compari- no. innanzi al sottowiritto Tribunale oppure a l'ar conoscere in altra guisa allo stesso • la-'-Mia esistenza, • - Scorso il giorno 20 agosto 1921 il Tiibuuale (Votxo nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichia.razione elù morto. TRIBUNALE CIRCOLARE DI ROVERETO Boti . IV, li 21 gennaio 1921, AMBROSI 8 13 ■? :pf !p r ; : ' T IV 203-20 - !» ' '.* r '* ' '' ■-'■ .V AVVIA MEN TO - della procedura allo enopo dtìtla dichiaraziioni.) di, morto--di' Silvio Pasquali

Gamico, legalizzatore in •a<fari_. tavolari per il comuno eli Romaico, a le- galizzatore anche por .il comune di Recò. Lo stesso in iziorà la sua atti viltà ufficr.oSiv col | giorno 1 febbraio p. v, ' PRESI,D. TRIBUNALE CIRO. DI TRENTO li 25 gennaio 1921. __ ' ' '' ; EMEB ' ' ' ' 3U Nntn. d'afì'. Og I 19 21 ..': V EDITTO Contro Danwvlsi Daniele giih in Arco ora as sente ci d'ignota dimora fu prodotta presso ü Tribunale CÒMìokire in Rovereto eia Zeni Arcan gelo mecca-ai co in Arco una petizrone per

Li- re 4500. . In base a qiwsta petizione venne fissata la prima udienza per iJ giorno 28 febbraio 1921 ad ore 9.15 proaso questo Tribunale Ciircolai'o camera N. 35. • • -A tutela d:.i dWitti doil signor Dani-eli Daui^io viene deputato a curatore il sigaor Av%'. D.r Francesco Volcan in Rovereto. ^ Questo curatore rappM»«ntedi iu\Va preiudi- eata causa civile il eonvonuto & proprio -pericolo e spose fiitò- a tanto -che'osso «ii rinissdnu^rà in giu dizio o nominorà un piw.uratom TRIBUNALE CIRCOLARE

19
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1926/17_07_1926/FT_1926_07_17_3_object_3224861.png
Seite 3 von 4
Datum: 17.07.1926
Umfang: 4
creditori pressa la R.. Pretura di Male addi 23 luglio 1926 ore 9. Termine d'insinuazione fino aJ 19 a- gosto 1926. Udienza di liquidazione presso la R. Pretura di Male addì 26 agosto 1926 o TG 9 R. TRIBUNALE CIV. e PEN. TRENTO SeZ. IV. li 6 (luglio 1926, DANIELI rei uad Weberei Bozen, #ès. m. b. M. (Cotonificio di Bolzano);» verranno ap posto ,le firme -di due membri del Con siglio d'Amministrazione ovvero 'di un membro di detto consiglilo e dell'even tuale . procuratore con aggiunta di tale qualità

. Atti con effetto giuridico per la società non possono venir estesi che nel modo sopra indicato». Conferita la procura al signor Augu sto Mellojer in Bolzano. Egli firmerà per la ragione sociale coll'aggiunta di tale qualità, ni a soltanto con un mem bro del Consiglilo' d'Amministrazione-.-• il. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO Se/, rv, li 24 luglio 1926. GIACOMELLI 93 CI {EDITO 93 Sa. 10-26 EDITTO Il Tribunale di Bolzano apre la proce dura di accomodamento sulla sostanza di Raffaele Coglitore

, negoziante calza ture in Merano, Plankenstein, nomine do Commissario il Pretore dirigente di Merano e curatore l'avvocato Hoke pure di Merano. Fissa udienza di votazione dei 1 credi tori presso la Pretura di Merano addi 18 agosto 1926 ore 9 ed agli effetti del di ritto di voto fino al 7 agosto 1926 il termine per He insinuazioni di credito da prodursi in doppio esemplare bollato con lire 6 alla Pretura di Merano. R. TRIBUNALE CIV. e'PEN. BOLZANO Sez. I, li 6 luglio 1926. GIACOMELLI Qi CREDITO 95 I-'irm

. -364 Rg; A. I. 220-18 CAMBIAMENTO in una società già iscritta. Si accorda oggidì .cogli effe Ili dalla data della registrazione nel registro di commercio di questo Tribunale l'iscri zione dei seguenti cambiamenti riguardo illa ditta A. Bonomi, • Bolzano. Cancellato il diritto dei soci Trma Pe- ratlioner nata Bonomi, Roberto Bonomi e -Alcide- Bonomi a rappresentare ila so cietà ognuno per sè. Iscritta la facoltà dei soci suddetti di rappresentare la società e firmare per 'a stessa collettivamente

, e precisamen- e : Irma Bonomi, maritata Perathoner e Alcide Bonomi o Irma Bonomi maritata Perathoner e lìoberto Bonomi. R. TRIBUNALE CLV. e PEN. BOLZANO Sez. IV, li 21 giugno 1926. GIACOMELLI 94 - CREDITO 94 Firm. 366 Rg. C. IL 25-9 CAMBIAMENTO in una società già iscritta. Si accorda oggidì cogli e netti de,Ila data della registrazione nel registro di commercio di questo Tribunale l'iscri zione dei seguenti cambiamenti riguar do alla ditta «Cotonificio di Bolzano - Baumwollspinnerei und. Weberei Bolza

20
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1934/07_11_1934/FT_1934_11_07_4_object_3234751.png
Seite 4 von 11
Datum: 07.11.1934
Umfang: 11
548 7 Novembre 1934 - XIIT — N. 37 Foglio Annunzi Legali òella Provincia di Trento In virili dell'art. 080 del suddetto codice è ammesso l'anniento non mi nore del seslo sul prezzo di vendita di cui sopra osservandosi all'uopo il disposto eli cui all'art. (572 del Codice eli procedura civile. Il termine di detto aumento di se sto scadrà i] giorno 13 novembre 11)34 - XIII. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 30 ottobre 1934 - XIII. Il Cancelliere: Domali tv 940 PAGAMENTO 940 R. Tribunale

Civile e Penale Trento. Il Cancelliere del R. Tribunale Ci vile e penale di Trento ai sensi del l'art. 679 del C. P. C. rende noto che il giorno 29 ottobre 1934 - XIII furo no posti all'incanto i seguenti beni immobili d< proprietà dei Signori Carlo e Dott. Ruggero fu Giuseppe Dalceggio, il primo residente in Ca- stelnuovo, il secondo in Padova, via Giordano Bruno N.ro 142: I lotto: le pp. ti'. 135 prato e ter reno palustre 130-2 e (528 prato fa centi parte del primo corpo della P. T. 333

lotto), L. 654.85' (IX lotto), Lire 183.60 (X lotto) e Lire 486.25 (XI lot to) e cosi complessivamente per la somma di lire 64,024.70 '(sessanta* quattromilaventiquattro e 70 cent.); il II, ITI, IV, VI, Vili e XII lotto al signor avv. Djolt. Adolfo Slucca pro curatore legalmente esercente avanti questo Tribunale per persona da di chiarare ner i prezzi di lire 14.500.— (II lotto). Lire 12.900.— (ITI lotto), Lire 11.300.— (IV lotto), Lire 1.000.— (Vi lotto), Lire 1.000.— (Vili lotto) e Lire 2.300

.— (XII lolto) e così com plessivamente per la somma di lire 43.000.— i(quarantatremila). In virtù dell'art. 680 del suddetto codice è ammesso l'aumento non mi nore del sesto sul prezzo di vendita di cui sopra osservandosi all'uopo il disposto di cui all'art. 672 del Codice di procedura civile. Il termine di detto aumento di se sto scadrà il giorno 13 novembre 1934-XIII. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 30 ottobre 1934 - XIII. Il Cancelliere: Demattè. 947 PAGAMENTO 947 R. Tribunale Civile

e Penale Trento. Il Cancelliere del R. Tribunale Ci vile e Penale di Trento ai sensi del l'art. 679 tei C. P. C. rende noto che il giorno 29 ottobre 1934 - XIII'fu rono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà del signor Bru- gno Conte Kuen-iBelasi in S. Michele Appiano : Part. tav. 229 Lovcr: P. f. 563-1 bo sco, 524 bosco, 525 bosco, 526 bosco, 527 bosco, 541 arativo 542-1 arativo, 542-2 prato, 543 arativo, 544 arativo, 546 prato, 547 vigneto, 547 arativo, 548-1 arativo, 548-2 prato

21