429 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/10_04_1935/FT_1935_04_10_5_object_3235541.png
Seite 5 von 13
Datum: 10.04.1935
Umfang: 13
di liquidazione essendo già state rea lizzale tutte le attività consorziali e liquidate le relativie passività. 2) La cancellazione della denomi nazione consorziale dai Registri Con sorziali tenuti presso il R. Tribunale Civile e Penale di Trento. Detto verbale venne omologato con decreto d, d. 7 Marzo 1935 N.ro 74-35 del R. Tribunale Civile e Pen. di Trento. Per estratto conforme. Borgo Valsugana, li 22 marzo 1935 - XIII. Dr. Alfredo Moranduzzo, notaio. Depositato oggi nella Cancelleria del ^Tribunale Civile

e JPen.di Tren- . to. Inscritto al N. 52 dei Regisìro d'ordine. Trascritto al N.ro 3 Voi. Cons. Vili (vecchio rito). Società N. 511 allegato nel 'fascicolo 492. R Tribunale Civile e Penale Trento li 24 marzo 1935 - XIII. Il Cancelliere: Demattè. 2240 PAGAMENTO 2240 Soc. An. Autogarage di Bolzano con Sede in Trento. Bilancio al 31 dicembre 1934 - XIII. Attivo: Stabili Lire 210,000.-^ Macchinari 9.955.-— Cassa 45,00 Assicurazioni 787.- Mani'tenzione stabili 2,714- Ammortamenti macchinari 45 - Passivo

1302 10 Aprile 1935 , XII f — N. 81 Foglio Annunzi Legali della Provìncia di Trento al'os/alo nel fascicolo 151. R. Tribunale Civ. e Pen. di Trento li 28 marzo 1935 - XIII. ' « ; Il Cancelliere: Demattè. 2236 PAGAMENTO 2236 R. Tribunale Civ. <e Pen. di Trento La Presidenza della Cantina Socia le' di Corteccia, Consorzio econ. regi strato a garanzia illimitata, porta a pubblica notizia, che nell'assemblea generale ordinaria, tenutasi in data 27 novembre 1934 XIII, ad ore 14, nei locali del

Tribunale Civ. e Pen. di Trento. Inscritto al N. 51 del Registro d'or dine. Trascritto al n. 11 voi. Cons. XV (vecchio rito). Società n. 830 alle gato nel fase. 222. R. Tribunale Civ. e Pen. di Trento li 23 marzo 1935 - XIII. TI Cancelliere: Demattè. 2237 PAGAMENTO 2237 Estratto di verbale. All'assemblea generale dei soci del la Cassa Rurale di Mezzocorona - Consorzio economico registrato a garanzia illimitata con Sede in Mez- zocoron.a il giorno 3 febbraio t 1935 XIII, venne deliberato lo scioglimen

to del .Consorzio e la nomina di tre liquidatori e precisamente In g. Carlo Tava fu Diario, Dott. Carlo Posser fu Enrico e Francesco Gottardi fu Giu seppe liquidatori.. Trento, li 29 marzo 1935 - XIII. Dr. Graziano Onesti nghel, Notaio. Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civ. e Pen. di Trento.. Inscritto al n. 58 del Registro d'or dine Trascritto al n. 13 voi. Cons. V (vecchio rito). Società n. 242 allegato nel fase. 73. R. Tribunale Civ. e Pen. di Trento li 30 marzo 1935 - XIII

1
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/28_10_1922/FT_1922_10_28_9_object_3220167.png
Seite 9 von 13
Datum: 28.10.1922
Umfang: 13
il giorno 1 ta,prile 1923, il Tri. bunale f su nuova proposta., deciderà circa la di chiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO Sua. III, li 13 ottobre 1922. UNTERSUCHTER 084 ■ , , ' T III li7-32 . 2 AVVIAMENTO delia procedura pfsr la dichiarazione dd morte di Antonio Geiregger figlio du Antonio e di Rosa Mitterroair nato addi 5 febbraio 1875 a. Lut- tiaich, ultimamente stalliere a Oberau pr. Fortez za, il quale si è presentato sotto le armi nel 1914 ed' è scomparso dall'ottobre 1914 sul

, il Trä- bunalef su «uova proposte, deciderà circa la da- chia razione di morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO Se»; III, li 18 maggio 1922. UNTERÌRICHTER 985 T HI 108-22 AVVIAMENTO • della, procedura per la cKchiktausioii« <K marte di Giovanni.)' Plättner figlio di Giovanili e di Te- rate. Fischer nato addii 9 novembre 1874 a* Bres sanone, il (jttóiJe parti nell'ottobre 1914 per il' fronte nerbo ed è scomparso d'allora. T>ove«dosi In seguito u ciò ritenere che ver rà .-a subentri

< Y A ( fi¥ü,Ai,l Ì IVj. Ii däsper^, yien«- diffidato a .pr^sentarjsA. allo «((^e^e^'TxiÙMù^ér ,od.dare in altra gufüsa, segnodèliasua. stórte««». Traacpiiso il .giorno i àxoembre 1923, il Trl- bunai3> su nuova proposta, deciderà circa là dì-' cliiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE, , ' ' ' BOLZANO Sez. III, li 15 maggio 1922. UNTERRICHTER 986 Sa 10-22 CONFÉRMA DI COMPROMESSO Il compramelo stipulato frtai la debitrice ditta; Fr&neèeso Mairhöfer e litigi Preindle, commercio di legniamo a Taisten presso

Mon- guelfo coi s^oi credàftori nell'ùdieiiaià del 24 a. prilé 1922 dalla R. Pretura di Monguelfo viene approvato. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE ! BOLZANO Sez. III, li 7 ottobre 1922. ÈAUR 987 Finne 976 Reg. A ITI 3Ó0-3 ISCRIZIONE di una, società a nome collettivo Il giorno .11 ottobre .1922 venmt irscritta nel registro sez. A la ditta Prima ,Fabbrica falci Merano Wpikan e C. a Mei&no, avente per e- sereizio la produzione « la venclita di falci, so cietà a nome collettivo a datare dal 1 dicem bre

Iß rifun FOGLIO ANNUNZI LEGALI Dolendosi ita seguito a. ciò ritenere che ver rà a subentrare la presunziono legale della morte a. sensi dal Par. 24 N. 2 0. g. c. si avviti' la p-roi éedura per la dichiarasiione di morto su propo sta, di Anna Igl a Gries Fàgen X. 344. Si diffidk quindi chiunque a dare notila su/Ila suindicata persona ®J.lo scrivente Tribu nale. Gio Batta Igl vfene diffidalo a pre sentarsi allo scrivente Tribunale, o a dare in al. tra guisa segno della sua esistenza. trascorso

2
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/13_11_1920/FT_1920_11_13_9_object_3208224.png
Seite 9 von 10
Datum: 13.11.1920
Umfang: 10
16 FOGLIO ANNUNZI LEGALI A tutela dei diritti di Gaetano Mano viene nominato quale curatore il sig. dott. Adolfo Auer, avvocato a Bolzano. Questo curatore rap 1 V 'esenterà il Gaetano Mono nella paletta cau sa civile a suo pericolo e spes fintantoché o egli si presenterà al Giudizio o nominerà un procuratore. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO èez. T, li 29 ottobre 1920. PETZ 3047 Vr. 830-20 - 17 RICERCA Kilga Giulio (alias) Carlo. Bender) nato ai luglio Ì.809 a Doi'nbirn, e colà pertinente, acro bata

, cattolico, celibe, figlio di Luigi Kilga e della fu Serafina Keekeiis, aito 1.75 m, slan ciato, capelli bruni, sopa-aciglia idem,' occhi az zurri, mento rotondo, colorito sano, denti difet tosi è da ricercarsi e consegnarsi allo scrivente por crimine di furto in danno di Teresa Lucchi ni a Maia Bansa, commesso gli 11 maggio '1020 in compagnia di un certo Luigi Raggi. TRIBUNALE CIRCOLARE BOi.HANO Bea. Vili, li 27 ottobre 1920. b'GHRAFFER 8048 Vr. 1132-.19 - 64 RICERCA Amalia Breitenberger nata Müller

, nata ai 12 dicembre 1886 a : St. Valpurga (Ultimo), colà pertinente, catt. maritata; moglie di giornalie ro,ultimamente a Lana, fu condannata per cri mine eli furto a 6 mesi di carcere duro; è da rijCerearsi .essendo sconosciuta lai sua attuale dimora T)er scontare la conda«n.nä. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. V, li 27 ottobre .1.920. BRAITENBERG >3049 N. d'aff. T IV 76-23 - fi PUBBLICAZIONE di earte di valore smarrite. Su proposta di Olga Polletin mar. Psehorn lo .carte di valóre sotto

al no me del mpit. Emilio Polletin per 102 L. 14 e. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Se». IV, li 22 ottobre 1920. . RICCABONA 8050 N. d'aff. T IV 81-20 - 2 PUBBLICAZIONE di icaxte di valore smarrite. Su proposta di Caterina. Kastlungea- a Wolscheìlen le carte di valore sotto specificato che secondo la proponènte sono andate smarri te, vengono pubblicate con editto. Il detentore viene diffidato a produrle _ in Giudizio entro sei mesi da? giorno della prima Zur Wahrung der Rechte des Kajetan Mano wird Herr

questo ter mine le carte -stesse èamdbbero dichiarate senza valóre. Indicazione delle carte 'di valore: Libretto di deposito della filiale della Banca per il Tìrolo e Vorarlberg a Brunieo N. 1553 intestato al nóme di Caterina Kaatlunger a Welschellen per 609 L. 32 cent. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sefv IV, li 23 ottobre 1920. RICCABONA 3051 N. d'aff. T IV 78-20 - ì PUBBLICAZIONE di carte di valore smarrite. Su proposta di Matilde Hutter n. Maiehin a Bolzano, rappresentata dall>avv. dott. Gius

3
Zeitungen & Zeitschriften
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1931/20_09_1931/UA_1931_09_20_1_object_3348683.png
Seite 1 von 10
Datum: 20.09.1931
Umfang: 10
491 del Codice Penale sono specialmente proibiti gli atti cru- deli su animali, l’impiego di aniinali per la veechiez- za, ferite o malattie non siano piü idonei a lavorare, il loro abbandono, i giuochi che importino strazio di animali, le sevizie nel trasporto del bestiame, l’acce- camento degli uccelli ed in genere le inutili torture per lo sfruttamento industriale di ogni specie ani male. I contrawentori saranno puniti a termini del ci- tato articolo 491 del Codice Penale. Ordiniamo che

la presente, munita del sigillo del- lo Stato, sia inserta nella raccolta ufflciale delle leg- gi e dei decreti del Regno d’Italia, mandando a chi- unque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato. L)ata a Roma, addi 22 giugno 1913. VITTORIO EMANUELE. Giolitti-Finocchiaro Aprile. Visto, il guardasigilli: Finocchiaro Aprile. Articoli del Codice Penale rlfletfenti la protezione de gli animali Art. 429. — Chiunque, senza necessitä, uccide o al- trimenti rende inservibile animali che

, e punto con l’am- menda sino a lire cento. Alla stessa pena soggiace colui, il quäle, anche per solo fine scientifico o didaittico, ma fuori dei luo ghi destinati all’insegnamento, sottopöne animali a e- sperimenti tali da destare ribrezzo. Principali fatti che cadono sotto l’azione dell’articolo 491 del Codice Penale. Per la stretta applicazione dell’articolo 491 del Codice Penale, voluta dalla Legge 12 giugno 1931-IX, n. 611, sülla protezione degli animali, si ritiene op- portuno per norma di tntti

4