67 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1941/03_05_1941/FB_1941_05_03_2_object_3183442.png
Seite 2 von 9
Datum: 03.05.1941
Umfang: 9
768' Foglio annùnzi legali della provincia di'.Bolzano . N. 87 ^ 3 Depositato coi prescritti . documenti;. nella cancelleria del Tribunale di Bòi-'*- '• zano oggi 27-3-1941-XIX, ed iscritto ; ai ori. 3594 d'ordine, 321 società e 419 : fascicolo. • . Il cancelliere (Fontana) . 1506 A PAGAMENTO . Cantina sociale del vino tipico di S. .Maddalena di Bolzano (consorzio registrato a gar. illimitata) ' Elènco dei soci illimitatamente re? : spònsabili I'- trimestre (gennaio, feb braio e marzo) 1941

... ''Egrge'r. Mattia,' Bolzano, .'Rendo;.-Un- • terhofer Giovanni, -Bolzano, S. Giusti- ' na; • Mayr dott. Carlo M., -Bolzano; Schlechtleitner Giovanni, Bolzano,- Co-'- .sta di sotto;. Mcck Antonio,' Bolzano,, Csta di sotto; Wenter Francesco, Bol zano, Costa di sopra; Tutzer Marian na, Bolzano, Costa di sopra; Plattner Francesco, Bolzano, Costa di sotto; Baumgartner Amalia, Bolzano, ^Costà di setto; Egger Anna,. Bolzano, Co- sta di sotto.; Lintner. Giovanni, Bolza no, Costa di sotto; Unterhofer Luigi

, Bolzano, S. Giustina; Tauferer Maria, Bolzano, Costa di sopra; Lang Maria, Bolzano,' Costa di sopra; Platter Fra telli, Bolzano, iCosta di sotto; Lobis Luigi, Auna di sotto; Rottensteiner Giovanni, Signato; Ramoser Luigi, Auna di sotto; Rottensteiner Giovan ni, Bolzano, Costa di sotto; Mair- Francesco, Auna di sotto; Kanton Giu seppe, Signato; Tutzer Rosa, Bolzano, Costa di sopra; Plattner Giovanna, Bolzano, Rencio; Tutzer Luigi, Bol zano, Còsta di sotto; Trockner Gior gio, Bolzano, S. Giustina

; Langebner Francesco, Auna di • sotto; Ramoser Anna, Bolzano, Rencio; Pertner Ma ria,. Bolzano; Prast Teresa, Bolzano, S. Giustina; Rotfensteiner Giovanni, Bolzano, S. Pietro; Koranda Marian na, Bolzano, S. Pietro;. Forcher-Mayr Maria, Bolzano; Rottensteiner Giovan ni, Signato. Nessuna variazione. Bolzano, 31 marzo 1941-XIX. Il presidente (M. Egger) . < . Il vicepresidente ' (G. Unterhofer) . Il cassiere (G. Platter) '~A- Depositato coi prescritti d' nella cancelleria del ' Tribunal zano oggi 29-3-1941

a credito 150S R. Pretura, di Bolzano Notifica ai sensi degli art. 141 e 142 c. p. c. A richiesta dell'Ufficio registro, at ti civili e successioni di-Bolzano, io ■sottoscritto ufficiale giudiziario addet to alla R. pretura di Bolzano, median te mio affisso e consegna al P. M. e della presente inserzione da. valere per ogni effetto di. lègge, ho notificato al signor Hiiyn conte Giovanni fu Car lo (quale erede generale della contes sa Anna Arz) - residente in Rio de Janeiro (America) copia dell'avviso

1
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1934/14_11_1934/FB_1934_11_14_3_object_3179259.png
Seite 3 von 16
Datum: 14.11.1934
Umfang: 16
N.'. 39' — 14-11-XIIlo Fogliò Annunzi Legali della Provincia 'di ' Bolzano' 313 zano 133:35 19.'Scrinai Francesco., Bol zano' 221.65 20. Dr. Sliihmer-Géz, Buda pest 1.388.35 21. Tschugguel Emilio, Bol zano 776:65 22; Dott. Antonio de Walther, Bolzano' 176.65 23. Dott. Ing. Welponer An tonio , 176.65 24. Ditta B.' Wetzler &' Co., Vienna 36.635.— Lire 50.000.— Assieme Lire cinquantamila. Bolzano, li 9 agosto 1934-XII. Fabbrica Conserve Alimentari e Cioc colato di •-Bolzano, già Figli J di. Gius

. Ringler, S. a g. 1. i (Firme illeggibili.) Numerò del repertorio: 6861. - Certifico io sottoscritto Giuseppe Hibler, ' Notaio, residente in Bolzano ed iscritto al Collegio notarile di Bol zano, essere vere ed autografe le:prc- messe prime dei signori dott. France sco Harpner fu Gustavo, nato e do miciliato in -Vien u;i. ijiv.) ustr.iaìe. e ,S'zc-ì mere - Oscare di Giulio, nato a Bra- lislava, domiciliato a Bolzano, indu striale,''quali rappresentanti della Fab brica Conserve Alimentari e Ciocco lato

di'Bolzano. già Figli eli Giuseppe Ringler, Società- a garanzia limitata, della cui identità personale c piena capacità giuridica io notaro sono cer to,- i quali liannoi firmato .il preceden te estratto alla presenza mia, nonché a quella delle signorine Lantschiier Erminia di Gualtiero, nata a Trieste ed Ida Katan di Giuseppe, naia a Ar co, ambedue domiciliate in Bolzano, impiegate private, testi note ed .ido nee. , Bolzano, li ventitre agosto milleno- vecentotrentaquattro Anno XII E: F. i'.to Lantschner

Erminia, teste. f.to Katan Ida, teste, f.-to Gius. Hibler, R. Notaio. L. S. Depositato coi prescritti documenti nella -Cancelleria del R. Tribunale di Bolzano, oggi 24 agósto 1934-XII, ed iscritto ai N.i 676 d'ordine, 65 Socie tà, 89 -.Fascicolo. 'Il Cancelliere: f.to Opela. (109) 693 Estratto autentico. Il firmato R. Notaro ■ Giuseppe Hib ler, residente in Bolzano, iscrlitto pressò il Collegio Notarile di Bolza no, attesta che la società a garanzia -limitata ,,G. Ferrari',, con .sede in Bolzano, nel

là assemblea generale straordinaria in data 3 agosto ì 934-' XII, atto No. 6793 suo rep., ha deli berato : v si) lo scioglimento della società, me desima con passaggio 'in stato di li quidazione, b) la nomina a liquidatori della so cietà a garanzia limitala G. Ferrari in Bolzano, dei signori Told Luigi fu Michele, . commerciante in Bolzano,, Mayr Paolo fu Enrico, ' Direttore del la Cassa di Risparmio di Bolzano e. Dott. Leone de Pretz Tu Giuseppe, in dustriale in Bolzano. Gli atti della società

2
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/18_02_1942/FB_1942_02_18_13_object_3184320.png
Seite 13 von 29
Datum: 18.02.1942
Umfang: 29
N. 67 — 1S-2-XX Foglio annunzi legali della provincia di Bolzano Pattis Giuseppe dì Giorgio e di Knollseisen Maria, Tires, benestante. Padoth Anna Giuseppina fu Luigi e di Ludwig Anna, Tires, benestante.' Padoth Maria fu 'Luigi e di Anna Ludwig, Tires, benestante. Peintner Giovanni fu Giovanni e di Reifer Rosina, Bolzano, benestante. Peintner Luigi fu Giovanni e di Gio vanna Pabst, Rio di Puateria, Maran- za, benestante. Peisch.I Adolfo di Adolfo e di Thaler Anna, Bolzano, benestante

. • Pellegrini Maria di Antonio e di Atz Madd-ai'ena, Bolzano, benestante. Perner Giovanna in Pioner di Giu seppe e di Antholzer Maria, Tirés, be nestante. Pescosta Luigi fu Giuseppe e fu- Mersa ■ Crescenzi-a, Oltretorrente, Ca- stelrotto, possidente. Pfattn&r Francesco fu Giuseppe e di Meraner Barbara, Lazfons, Chiusa, possidente. Pichler Alfonso fu Michele e di Ca terina Griimer, Bolzano, benestante.- Pichler in Tribus Anna fu Mattia e fu Gasser Regina, Gargazzone, pos sidente. Pichler in Depaol Elisabetta

di Maddalena,' Bolzano, benestante. Pichler Giovanni fu. Giovanni e fu Prinster Teresa, Bressanone, possi dente. Pichler Giovanni fu Luigi e fu An na RaffL, Scena n. 119, -possidente. Pi eh'er Irma fu Antonio e fu Vio- resi Maria, Bolzano, benestante. • Pichler Luigi di Giorgio e di Engl Maria, Brunico, possidente.. Pichler Maria in Kerschbaumer fu Antonio e di Baumgartner Aloisa, Bressanone, benestante. ■ Pircher Paola di Francesco e. di P.e- drotti Maddalena, Laives, benestante. Pichler Rodolfo di Luigi

e di Bar bara Stamniker, Bolzano, benestante. Pichler Rosa di Rosa, Bolzano, be nestante. : Pigneter Giuseppe di. Francesco e di Àgrei.ter Mari a, Fiè, benestante. Pilz'Maria di .Raimondo e di Lui gia Weider, Bolzano, benestante. Pircher Anna fu Pietro e di Mittél- berger 'Giuseppina, Tiròló, benestante. Pircher Enrico fu Matti à e fu Zo- derer Teresa, La.ces n. 11S,. possidente. Pirchej- Francesco fu Giacomo e fu Vernhart Anna, Tarres n. -35, Laces, possidente. : Pircher Giovanni fu Giovanni

e. di Furggler Barbara,- . Bolzano, bene stante. Pircher Giuseppe di Giovanni e di Pircher Luigia, Silandro, benestante. Pircher Giuseppina fu Pietro e fu Mittelberger Giuseppina, Tiralo, bene stante. Pircher Paolo di Lodovico e di Lageder Rosa, Bolzano, benestante. Pircher Luigi fu Pietro e fu Mit telberger Giuseppina, Tirolo, bene stante. ■ Pircher Roberto di Maria, Verand, benestante. .Pirgstaller ili Bacher Anna fu Pia e di Kircher Anna o Teresa, Carnol, Naz-Sciaves, benestante. Pirpmer Barbara di Luigi

3
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1936/18_04_1936/FB_1936_04_18_2_object_3180389.png
Seite 2 von 12
Datum: 18.04.1936
Umfang: 12
630 Foglio Annunzi Legali della Provincia di. Bolza'nó 18-4-XIV 0 — N- 83 aliatale qualifica, del signor Gioia Giulio, Procruratorjr, Capo-contabile della Filiale di- Bolzano, Bolzano, 6 aprile 1936-XIV. Banco .di Rom« - Filiale Bolzano - . Firma MI. Firma ili. Depositato coi prescritti documenti nella Cancelleria del R.. Tribunale di Bolzano, oggi 6 aiprile 1936-XIV ed iscritto ai N.ri 1113 d'ordine, B . 22 società, 22 fascicolo. ■ Il Cancelliere: l'.to Fontana. (33) 1198 A PAGAMENTO Estratto

Gili. eródi del doli. Carlo .Tlianna- b.nir fu Adolfo, già lì. Notaio in Me rano ed ivi defunto lì 1- aprile 1935, Iinnno l'atto domanda per lo svincolo della cauzione notarile, consistente nel Libretto No. 64354 per Lire 2000 della Cassa di Risparmio di Merano, il quale libretto venne vincolato dal R. Tribunale eli Bolzano lì 5 dicem bre 1922 senza indicazione di nume ro, avendo corrisposto alle nonne dell'articolo 41 della legge notarile e art. 35 del rispettivo Regolamento. Merano, 6 aiprile

1936-XIV. l'.to Luigia Rabanser e Maria Abart. f.lo 'Dott. G. Strimmer: R. Notaio. (18) 1199 A PAGAMENTO R. Tribunale Civile e Penale di Bolzano^ Avviso per aumento di sesto. Il 'Cancellière sottoscritto rende no to che nella causa dii esecuzione im mobiliare promossa da Maria, Olga, Alfredo ed Ester Spampinalo da Me rano contro Gerlilzki Elfrieda fu Au gusto da Merano, con sentenza di de libera provvisoria d'i questo R. Tribu nale in data odierna gli stabili di cui si tratta venivano deliberati

al prez zo di Lire 150.000.— ai signori Ma ria, Olga- Alfredo ed Ester Spampa nato di Mario d*i Merano. - 11 termine ulille ip,er fare l 'aumento di sesto a sensi dell'articolo 680 C. P. C. scade il giorno 30 aprile 1936- XIV, alle ore 16. Descrizione degli stabili: P. T. 269-11 del comune catastale di Merano, consistente della particel la odir. 122-1 città, edificio (Hotel Ro vai), Via 28 ottobre, No. 7) di ari 5.09. ; - Bolzano, addì 15 aprile 1936-XIV. • Il Cancelliere: f.to Durand 0 . (28) 1200

A PAGAMENTO R. Tribunale Civile e Penale di Bolzano. Avviso per aumento di sesto. II Cancelliere sottoscritto rende no to che nella causa di esecuzione im mobiliare promossa dall'Istituto di Credito Fondiario della Regione Tri dentina in Trento contro Luigia Stampfer nata. Eisath. da Settequercp di Teiiano,. con sentenza di delibera provvisoria di questo R. Tribunale in data 15 aprile 1936 gli stabili di cui si tratta venivano deliberali al 'prez zo di Lire 80.000.— all'avvocato doti. Vittorio Foradori

4
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/17_01_1942/FB_1942_01_17_10_object_3184217.png
Seite 10 von 18
Datum: 17.01.1942
Umfang: 18
598 Foglio annunzi legali della provincia di Bolzano N. 58 — 17-1-XX .Pichler . Gugiliefanina fu Giovanni e di Seehofer , Anna^ Bolzano, via San. Osvaldo n. 2, benestante.' ■Pichler Maria di Giuseppe e di. Ro sa Unterkofler, Bolzano, benestante. 'Pichler Regina in Pircher di Giu seppe e di Uriteirkofler iRosa, Bolzano, Gnies, benestante. Pichler Vittoria di Ermanno e di Gasteiger Tecla, 'Rio di Pusteria, Val- les, benestante. Pinggera Giovanni fu Andrea e fu Mailänder Agata, Lasa n. S7, possi

. Plangger in Schwarz Teresa fu Gio vanni e fu Patscheider Anna, Gloren- za. n. 52, possidente. . Plank . Maria Antonia fu Giovanni e fu Putzer Maria, Bolzano, salita San Martino n. 1, benestante.' ; Plank Stefania fu Valentino e di Gogl Crescenzia, Rio di Pusteria, Spinga, benestante. Platzer. Antonia in Sagmeister fu Ermanno e di Kossler Maria, Gloren- za-n.- 22,. possidente. Ploner Luigi fu Giuseppe e di Anna Plunger, Laion n. 4, possidente. Pöder Ida di Mattia e di Gamper Filomena, S. Nicolò

, benestante: Pollo Rodolfo di Luigi e di Weiss Rosa, Bolzano, Oltrisarco, benestante. Pompanin dott. Luigi fu Giovanni e fu Fabrizi Carolina, Bressanone, benestante. 'Posch Teresa, fu Francesco e di Ca terina Thies, Bressanone, S. Andrea, benestante. ; Prackw.ieser Giuseppe di Giuseppi na, Bolzano, benestante. Prader Antonio fu Antonio e fu Te- - resa Ploner, Laion n. 37, possidente. /Prantl Martino fu Giuseppe e fu Kind Mairia, Colsano, possidente. iPrantl Teresa in Klotz fu Giuseppe e fu Kind Annai

Colsano n. 8, .possi dente. ..• Pregi Federico di Federico e di Hu- ber Elisabetta, Tarvisio n. 16, macel laio. Prister Maria in Ludwig fu Paolo e di Bertòldi Emerenzia, Merano, be nestante. Profanter Giuseppe fu Giovanni e fu Prossliner 'Maddalena, Bolzano, bene stante. . _ iPunzet Tecla ved. Mayregger in Griesser fu Riccardo e di Karbon An na, Siusi, autonoleggio. Pupp Elena di Michele e di Lande- rer Cecilia, Bolzano, viale Venezia n. 11, benestante. Pupp Pietro Paolo fu Michele e di Landerer

Cecilia, Bolzano, viale Ve nezia n. 11, benestante. Rabanser Giuseppe fu Antonio e fu Schmalzl Elisabetta, 'Laion n. 36, pos sidente. Rahm Angelo fu Anna, Germania, agenzia d'affari. •Raimann Enrico fu Francesco e fu Kals Maria, 'Merano, benestante. Rainer Giuseppina fu Giovarmi e fu Mailer Maria, 'Racines, Mareta, bene stante. Rainer Stefania di 'Giuseppina, Ra- ' eines, Mareta, benestante. Rapp Gabriele fu Antonio e di Ma rianna Pöder, Resia n. 28, .possidente. 'Ratzenbeck Edoardo fu Giovanni

5
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1941/08_02_1941/FB_1941_02_08_2_object_3183189.png
Seite 2 von 10
Datum: 08.02.1941
Umfang: 10
516 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Bolzano N. 63 — 8-2 -XIX ' ■ ./Bilancio A i t i v i t à : •Anticipazióne ''statale-; L. 39.974,30 limnobi li - , r » 5.000,— Garanzia statale s ». 8.241,27 Banche ' . -i j' » 4.000,— •Re'rdite esercizi precèdenti' » 153.837,16 Berdita nétta' 19405jf » 35.088,65 ■; ; ' ^^Total e L. 246.141,3S a s s i v,i t à : Anticipazione statale L. 39.974,30 Contributi soci a copertura' pérd. » 206.167,OS Totale L. 246.141,38 Conto perdite e profitti •Rendite

è conforme a verità ed alle risultanze contabili. I liquidatori' (Tegelhofer Carlo) (Obrist Adalberto) (Battisti Antonio) I sindaci • (Grati Antonio) (Tschimbèn Carlo) i (Rohregger Edoardo) (Sinn Leonardo) (Atz Riccardo) II contabile (Atz Antonio) Bilancio depositato coi'prescritti do cumenti nella cancélléria del Tribunale di Bolzano oggi 20 gennaio 1941-XIX; ed iscritto ai nn. 3540 d'ordine, 1/124 cons. società e 124 fascicolo. . Il cancelliere: (Fontana) A PAGAMENTO 1152 ' ' - ' Estratto

Il R. Tribunale civile e penale di Bolzano, con sentenza dei 21,-22 gen naio 1941 -XIX, ha omologato per ogni conseguente effetto di legge il concor dato preventivo concluso dalla Socie tà a g. 1. Guido ; Dall'Oglio % C.; di Bolzano, coi suoi creditòri sulla ba se del 50% ai creditori chirografari. Bolzano, 7 febbraio'1941^XIX. Il cancelliere:. (Fontana) A PAGAMENTO 1153 . .Estratto Con deliberazione dell'assemblea gSr nerale ordinaria della ditta G. Ferrari,, ■soc. a g. .1. in liquidazione, corrente

a Bolzano, tenutasi il giorno. 7 mar zo 1940-XV.III, ad ore 11.30,-venne no minato liquidatore, in sostituzione del liquidatore cav. Paolo Mayr, che ave va- dato le dimissioni, il . sig.-dott. Car lo De Braitenberg fu Carlo, vicediret tore' della Cassa di risparmio ' della provincia di Bolzano. Il R. Tribunale civile' e penale di ■Bolzano con suo- decreto 26-11-1940, 'a. XIX, reg. a Bolzano con Boll. . n. 240S del 30-11-1940 r XIX, ha autorizza to la trascrizione- e la pubblicazione delle deliberazioni

prese in data 7-3- 1940 dalla predetta assemblea gene rale ordinaria. . •Bolzano, 7 febbraio 1941-XIX. Il procuratore delia ditta G. .Ferrari, soc. a g. 1. in liquidazione (dott. Moser Francesco) Depositato coi prescritti documenti nella cancelleria del Tribunale di . Bol zano oggi 7-2-1941-XIX, ed iscritto ai nn. 3553 d'ordine, C/I/49 società e 49 fascicolo. Il cancelliere: ((Fontana) A PAGAMENTO 1154 Estratto . ' La società a garanzia, limitata .«Ca sa della musica Clement», nell'assem blea

6
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/28_03_1942/FB_1942_03_28_11_object_3184533.png
Seite 11 von 22
Datum: 28.03.1942
Umfang: 22
N. 78.— 2S-3-XX. Foglio annunzi. legali .della . provincia, dl Bolzano 914- Lafogler Enrico. di Giuseppe e di Dellavedova Maddalena. Bolzano, seri coltore. Laàmer Nicolò di Giovanni e di Hò- fer Maria, Lagundo, possidente. Leiter Valentino di Sebastiano e di •N^WidÙEfòér. Amia,' : Brèdoi, possidente. ^ Lamprech Marianna in-Mulsèr di Edoardo e di Larcher Caterina,. Fìè, . • casalinga. , ' : Lanigebner Anna di Anna,- Caprio, prnlviàta.■ . . . . Langarther Bernardo di Giovann.l e di Rienzner Maria

, Lazfons, possi-, ; dente. ... ... ■ I^inthàler in Halìer Agata di Anto- . nio e ^.iòberprantaclier Orsola, Me rano, possidente. , iianziner ' Barbara .in KèMerear di LuÈgi 'Vè dì Gasser' Anna, S. Maurizio, possidente. Laiiziner Giuseppe di Giovanni e ài Resoh .Ella. yiè, agricoltore. iìanziner Rosa, di Antonio e di Obe- xer .Maq£à, Bolzano,, cuoca. ■ Lan'znaster.'AIfoerto-di-Luigi e dà Wieland Teresa, Gries, meccanico. Lasfca Giacomo di Giuseppe Anto nio' e 'di Dalirronegö Marianna, Livi- nallongo

, possidente. '. Làzzero ) QtJtiäia: F.! orentòna -fu ' Giu seppe : e fu Braàto' Giovanna, Salomo, casalinga. • . . Lechner Crescenzo a in. Happachér. di Giorgio; e dà At-zwanger Crescenzia, S.''Sigismondo,' jxjssidenté. / ' . . XiechifehalBr : Giuseppe di Mattia e di .' ' Mascbjer. Maria, Germania, possidente. Leiter Giovanili di' Giovanili : e di . Wu'-aV- Amnàj Tar^sio, ; agricoltore. .. . Leiimgruber Emèsto ■ di Giovanni e di. -Roggi Maria,' Bolzano, agricoltore. Leiragruber Stefania di Giovanne

e : di R?ggl Maria, Comaiatio, domèstica. - ' / Leiter Anna--fu Sebastiano e - fu Ncthiduinfter- Anna. Predoij possidente. ' Leiter Giuseppe di Sebastiano e di Nothdurfter Anna; -Bredoi, possidente. Leiter Lurgi di Sebastiano e di Notli- durf'ter Anna, Predoi, possidente. Leiter Marianna ..in Stolzlechner di »^'sba^tiano - ; e - -di:; Nothdurfter' Anna, Prtóoi, possidente. , : LeSfcner rPrancesco: di Giuseppe e di Piatfcner Anna, Bolzano, impiegato. ■L'eitner. Giovanni di Griusappe e di Rsinalter. Anna

, Vipiteno, possidente.- . Linser .Luigi di Giuseppe e di Tap- peiner Maria, Silandro, casalinga.' s Lintnsr Anina di Luigi e di Nieder- • stätter Maria, Collaìbo,-domestica. Loeh.sr Anna di Bartolomeo e fu Erugger Ma*-.:a, Bolzano,-cuoca. ; Lintner Giuseppe . di Giovanni é di Seebäeher Anna, Costa di sopra, maso Fior, operaio agaricolo. Laehmadn Guglie' ino fu Giorgio e fu • Hubef Antonia, Bolzano, via Mar coni n. 6, pensionato bancario. . . Lunn in' Nied eregger Paola fu An tonia e di GabConer Maria

7
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/19_12_1942/FB_1942_12_19_9_object_3185422.png
Seite 9 von 10
Datum: 19.12.1942
Umfang: 10
N. .43;— 19-12-XXI Fojlioannnazi legali della provincia di Bolzano 382 • 'de Kofler-Btenä in'Marx,- Graz,-pos sidente, v ... Laner . Giovanni fu ..Giovanni -e fu Unter kìrcher Notburga,. Malles, possi dente. -'.-V.t. Lantschnep Giorgio fu Giorgio e di Saltuari Maria, Collépiètra n. 14, pos sidente. / . Leìtn-er Giuseppe di Giuseppe é di Mühlsteiger Anna, Flèrès- di dentro., possidènte. Lintner Anna Fu Giuseppe e di Ber- ger Teresa, Bolzano, S. Maddalena, possidente. Lintner in Wenter Elisabetta

e fu Meraner Caterina, Bolzano, via Grap poli n. 13, possidente. Moncher Maria fu Giuseppe e fu Meraner Caterina, Bolzano, via Grap poli n. 11, possidente. ■■Moncher Massimiliano fu Giuseppe e fu Meraner Caterina, Bolzano, - via Claudia Augusta n. 46, possidente. Moser Giovanni fu Michele e fu- Mi chelina . Tschenett, Ponte allo Stelvio, possidente.. . \ Oberhammer . Gustavo fu Andrea e fu Holzer Anna, Si Candido, possi dente. > . '■■■■ , _■: - Obérkofler Barbara fu Giuseppe e di Plattner Anna, S. Genesio

, possidente. Oberrauch Simone 'fu Simone e fu Vigl Anna, Monte d'i mezzo, possi dente. — - ■ ■ * Pedoth dott. Ermanno fu Luigi e di Ludwig Anna, Bolzano, piazza del grano n. 10, medico, possidente. Peer Enrico fu Rodolfo e fu Mau rer Agata,' Tubre, possidente. ' ■' ' ; Peer Rodolfo ed Enrico fu Rodolfo e di' Maurer Agata,' Tubre, possidenti. ■Perner Simone fu Cristiano e - fu Knollseisen Agnese, Germania, .possi dente..: -. ' Pernìer Luigi fu Luigi, è dii Stürz Luigia, Va'ldagno n. 62, possidente

. ''Pèrnstich Antonio fu Antonio e'tu Andergassen 'Giovanna, : Bolzano; com merciante di foraggi. ' Pèrnstich Maria ved. Drassl ' fu Francesco e fu Oberhauser Agata, San Giacomo di Laives, albergatrice, pos sidente. Plattner in Hoffmann Filomena fu Francesco e fu Reider Giuseppina, Bolzano, via Sarentino, possidente. Plörer Ermanno fu Antonio e di Ca- lovini Luigia, Comedo alI'Isarco, pos sidente. - Plunger Cristoforo' di Cristoforo e di Obérsteiner Maria, Terrheno, pos sidente. Prast Giovanni fu Pietro

Teresa, Tires, possi dente. Rock Goffredo iu Giuseppe e di Te resa Trenkwalder, Novale, possidente. 'Rohner 'Roberto fu Giuseppe, Ter- rneno, possidente. Runer Cecilia fu Giuseppe e di Walt Speranza, Germania, possidente. Schenk Giuseppe fu Giuseppe e di Platzer SeraKna, Bolzano, via Marec- oio n. 3, negoziante, possidente., Schrott Antonio fu Giuseppe e fu ,Pramstaller Barbara, Bolzano, bene stante. . Schuster in Niederwolfsgruber, Fran cesca di Francesco e di Nocker Maria, Villa di sotto, Perca

8
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/20_05_1942/FB_1942_05_20_11_object_3184838.png
Seite 11 von 14
Datum: 20.05.1942
Umfang: 14
N/93 — 20-5-XX Foglio annunzi legili delia provincia di -Bolzano 1239 Rier Ugo di Giovanni e fu 'Karbon Gaberina, Castelrotto, S. Osvaldo'n. 20, bambino. - Ritsch Giulietta fu Giuseppe e di Siimeoni Teresa, Termeno, (ora in Germania), casalinga. Rizzol-li Carùo di Giuseppe e di E- bemer Maria, Montagna, Gileno n. 37. lavoratore agricolo. Robatscher Luigi v di Giuseppe e di Kritzinger Elisabetta, Tires, lavora tore. Roggia Maria fu Lodovico e di Stein- keller Francesca, Bolzano,. via Cap puccini

n. 18, casalinga. Rohregger Apollonia in Ebner fu Giovanni e fu Mail- Apollonia, Appia no, via Missiano, possidente. Roll Anna di Giuseppe e di Gall- metzer Maria, Bolzano, governante. Riili Ermanno di Giovanni e di Tri- bus Emma, Bolzano, operaio agri colo. Ronchetti Ferdinando fu Candido e fu Kinsede Rosa, Bolzano, via Rosmi ni n. 17, impiegato. Rosiwal Elisabette, in Dunkl di Ago stino e di A^perl Maria, Marlengo, Fo resta^ n. 33, privata. Rossi Sabina di Cariò e di Poma- rolli Rosa, Salorno, serva. Rossi

SerafLna di Serafino e di Tsohager Elisa, Bolzano, ina Saren- tino, commessa. Rössler Carlo fu Antonio e fu Zini Maria, Bolzano, commerciante ' al l' ingrosso. Rössler Giuseppe di Giuseppe e di Hepperger Giuseppina, Bolzano, via Ca' de' Bezzi n. 8, industriale. Rossner Marianna fu Tomaso e di Geiser Caterina, Prato allo Stelvio, operaio. Rottensteiner Augusto fu Augusto e fu Kratochwill Giuseppina, Bolzano, via Ca' de' Bezzi n. 11, parrucchiere. Runggaildier Arturo fu Giovanni Battista e fu Corradini

Maria, Ter meno, via Roma, bottaio. Runggaildier Paola di Giovanni e di Rabanser Paola, Bolzano, via Monte Tondo n. 5, impiegata. .Rungger Augusto di Floriano e di Profanter Maddalena, Siusi n. 98, la voratore agricolo. Rungger Giuseppe fu Giuseppe e di Stoffner Clara, Sarentino, Ponticino, contadino. . Rungger 1 Luigi di Giuseppe e di Stoffner Clara, Collerno, Sarentino, contadino. . Rurigga'tscher Giacomo fu Luigi e di Irsara Caterina, Funes, possidente. Salett: (già Haller) Notburga fu Gio vanni

9
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1931/01_07_1931/FB_1931_07_01_1_object_3176745.png
Seite 1 von 4
Datum: 01.07.1931
Umfang: 4
fmöjsY ; ~^r-' - : ' -~>^-'*,S- - '* ' v '_- : - - _ - . I y»^—^#/ 1931-32 -> Mercoledì, .1 luglio 1931 Ännö IX. , ,Num. 1 Conto corrente colla posta R. PREFETTURA DI BOLZANO F08LI0 ANNUNZI LEGALI II .l'jiglio degli .'Annunzi legali si pubblica ij Mercoledì ed il Sabato di ogni selti-inana. . . _ - \ Le richieste 'per; inserzioni si ricevono dalla Signorina Elisa Baldcs.sari, pres so la R. Prefettura. „Informasiche per efl'ello dell'articolo 1 del li. Deii-relo-Legge 17 marzo 1930, N. 142, gli

inserzióni, a sensi e per gli effetti del R. Decreto 11 gen naio 1923, N. 254, è di cent. 50 per ogni linea o spazio di linea. La-vendila e gli-abbonamenti del presente foglio si fanno esclusivamente pressò la Casa Editrice G. Ferrari - Bolzano, ai! seguenti prezzi: . Per ogni numero separato cent. ; 6 la pagina stampata. . ,Per abbonamento Lire 20.-— all'anno. Peri Comuni della Provincia l'abbonamento . c obbligatorio c «gratuito. Col numero présente, s'inizia altrove l'edizione e la stampa dei .Foglio

Annunzi Legali' perciò i sigg. abbonati sono pregati ; cortesemente comunicare il loro indirizzo alla' nuova; Ditta ^editrice G. Ferrari, S. a g. L, Bolzano^ Piazza Vittorio Emanuele n. 16. Ila. pubblicazione. 1115 PAGAMENTO- Iti 5 Estratto di bando Con sentenza del R. Tribunale civi le e penale di Bolzano in data 26 feb braio-—i marzo 1931-IX, No. 111/31, venne sull'istanza della ditta commer cialo J. F. Anionn ili persona dei si- gnon. Amonn Enrico e Gualtiero in Boi-, zanov C °I procuratore

e domiciliatario avv. dott. , Gualtiero de Walther ili Bolzano, autorizzata la vendita ai pub blici incanti in un sol lolto degli slà bili di ; Feo Roberto, di Andrea in. Bol zano, cioè del corpo -tavolare in pari, lav. 498-11 Coni. Cai. Dodicivillel con sistente della part. ed. 634, edificio di 579- m2,; p. ed.. 035, edificio di'306 m2, p. ed. 635, edificio., di 127 ni2, ' p. f- 1027-11, bosco di 1662 m2, p. f. 1028-11, bosco, divi0..52 m2,„.i>. f. 1028-V, vigna di 1247 m2 e' 2490-11 strada di 623

m2 di superficie; tutte le sovraelencate particelle- si trovano in località Cam piglio, Una parte dei fabbricali è adi bita ad uso industriale (segheria), al tra. parte' ora è trasforriiata in ritrovo di divertimento („Bar Sport'). Il tutto come meglio risullàdal re lativo bando in data 20 giugno 1931- IX del sig. Cancelliere-Capo del Tri bunale di. Bolzano. Bolzano, li 22 giugno' 1931-IX. ... Il procuratore dell'istante: - Dott. Walther .Ila. pubblicazione. 1117 PAGAMENTO 1,117 ^ . ^Estratto (li Sbandò 'Con

10
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1936/12_08_1936/FB_1936_08_12_1_object_3180773.png
Seite 1 von 10
Datum: 12.08.1936
Umfang: 10
1936-37 Mercoledì, 12 ag *IIo Conto corrente colla posta r TV° ''e G Nuro. 13 R. PREFETTURA DI BOLZANO FOGLIO ANNUNZI LEGM.I Il Foglio degli Annunzi Legali.si pubblica il Mercoledì ed il Sabato.di ogni settimana. Le richieste per inserzioni si ricevono dalla Signorina Eliso Baldessarii presso la Regia Prefettura. Informasi che per effetto dell'articolo 1 del R. Decreto-Legge 17 'marzo 1930, N. 142, gli originali dèlie Inserzioni sul Bollettino degli Annunzi Legali per i quali richiedevasi

di linea. - La vendica e gli abbonamenti del presente 'fòglio si fanno'esclusivamente presso la Casa Editrice Ferrari-Atier, S.A., Bolzano;-ai seguenti prezzi. Per o?nf numero separato cent. 6 la pagina stampata*. - Per abbonamento Lire 25.— all'anno. Per i comuni della Provincia l'abbonamento è obbligatorio e gratuito. , MNUNZi A PAGAMEKia IMMEDIATO' 149 A PAGAMENTO Sunto. Coll'atto in data 11 agosto 1936 dell'Uff. giud. sottoscritto in. istanza di WohlwencI Lucia in Sluderno ven ne .notificato

il bando del 7 agosto 1936. al signor Gufler Francesco jun. in Fleiden presso Tusis ,in Svizzera^ Cantone Graubuenden (Grigioni) col la fissazione dell'asta . degli stabili di sua proprietà allluid/ienza ?dqi 9 settembre 1936-XIV, 'alle ore 10.30, avanti il R. Tribunale di Bolzano. L'Ufficiale giudiziario. (14) 150 A PAGAMENTO Grad. 109/36. la. pubblicazione. Estratto di bando. Con sentenza di data. 24 aprile 1936 dal Tribunale di Bolzano venne su istanza'del signor dott. Gruber An tonio in Bolzano

R- Tribunale di Bolzano entro 30- giorni dalla notifica del bando le loro domande di collocazio ne, motivate e con i documenti giu stificativi. Con susseguente ordinanza presi denziale-di data 6 luglio 1936 venne fissato per l'incanto l'udienza che sa rà tenuta dal predetto Tribunale il ' giorno 30 settembre 1936, alle ore 10.30. Il tutto come meglio risulta; dal re lativo bando redatto dal signor Can celliere del Tribunale stesso. Bolzano, lì 10 agosto 1936-XIV. Il Procuratore: f.to Dott. Ant°nio Gruber

. (38) 151 A PAGAMENTO la. pubblicazione. Estratto di bando Con sentenza del R. Tribunale ci vile e. penale di Bolzano, in data 23 aprile-13 maggio 1936-XIV, venne.

11
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/25_02_1942/FB_1942_02_25_10_object_3184372.png
Seite 10 von 15
Datum: 25.02.1942
Umfang: 15
Foglio annunzi legali della provincia di Bolzano N. 69 — 25-2-XX Ohnewein Caterina ved. Lun fu Giorgio e di Wagmeister- Caterina, S. Michele, via Marconi n. 16, possi dente. Padöller Cassiano [u Luigi e fu Ho henegger Barbara, Va'lle'.unga n. 41, Curon Venosta, possidente. Padöller Giuseppe fu Giovanni e di Haas Francesca, Merano, via 4 novem bre, possidente Paganella Francesco fu Francesco e di Foliè Caterina, Gargazzone n. S9, possidente. Pallhuber Luigi fu Giorgio e fu Ma ria Messner, Perca

, Villa di sotto, benestante. ■ Palma Francesco fu Francesco e di Peer Elisa, Ronchi di Cortaccia, pos sidente. Palma Teresa in Mitterer ved. Pi chler fu Valentino e fu Alessandri An na, Termeno, via Verdi n. 17, possi dente. • Pammer Giuseppe di Giuseppe e di Jangelberger Caterina, Bolzano, piaz za 2 ottobre n. 4, sartoria. . Pan eh eri Erna di Francesco e di Pfundt Sofia, Bolzano,-, via Battisti, be nestante. ' ' Pardeller Giuseppe fu Giovanni e fu Plank Anna, Nova Levante, possidente. ParschaJk

Giuseppe fu Francesco e fu PJatzer Teresa, Sluderno n. 3, pos sidente. Parteli Antonio fu Antonio e di Po- mella Teresa, Cortaccia, benestante. Parth Francesco di Sebastiano e di Waldner Filomena, Tirolo, benestante. Parth Giovanni di Nicolò e di Mat- zoll Anna. S. Valpurga d'Ultimo, pos sidente. Passauner Filomena in • Huber fu Gregorio e fu Pitscheider Filomena, Bolzano, via Rendo n. 15-17, possi dente. Patscheider Giuseppe fu Luigi e fu Nogler Annamaria, Curon Venosta n. 13, possidente. Ped-oth Otto

fu Luigi e di Ludwig Anna, Nalles, benestante. ■Pedrini Giuseppe di' Giuseppe e di Baumgartner Teresa, Bolzano, via Mazzini, benestante. Perathoner (già Peratoni) Gi.ovanni di Francesco e .di Prugger Caterina, S. Cristina, possidente. Perfler Pietro fu Pietro e di Huber Anna, Castelbadia n. 16, possidente. Perkmann Veronica di Giuseppe e di Gamper Veronica, .Merano, bene stante. 1 - Pernter Luigi fu Pietro e fu Cavada Regina, Piani di Bolzano, possidente. Pernthaler Anna in Macek fu Giu seppe

, Bolzano, benestante. Pichler Luigi fu Giovanni e fu See-, hauser Anna, Nova Levante, scorte morte. Pichler Luigi fu Luigi e fu Mair- amhof Notburga, Terento, .possidente. Pichler Luigi fu Luigi e di Trettel Maria, Comedo, Collepietra, bene stante. Pierantoni (già Perathoner) Giovan ni fu Francesco e fu Prucker Cateri na. S. Cristina, possidente. Piilser Carlo fu Giovanni e di Gart lacher Francesca, Silàndro, .possidente. Pilser Giuliana fu Giovanni e di Gartlacher Francesca, Silàndro, .possi dente

12
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1936/22_04_1936/FB_1936_04_22_2_object_3180401.png
Seite 2 von 6
Datum: 22.04.1936
Umfang: 6
642 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Bolzano 22-4-XIV 0 — N; 83 Estratto di decreto. ' . Con decreto di data 6 aprile 1936- XIV del Presidente del Tribunale di Bolzano è stato dichiarato' aperto il giudizio di graduazione per la distri buzione del prezzo di Lire 67.200.—■ con ■ accessori ricavato dalla vendita volontaria degli stabili in P. ; T. 45 e 46-11 del comune catastale di Badia di proprietà della minore Wuernier Eniestina in Pedraces, pervenutele per eredità in morte di Wuermer

Ma ria nata Zingerle, venne delegato al la relativa istruzione il giudice Cav. Francesco Dordi e fu ordinato ai cre ditori iscritti di depositare le loro domande di collocazione nella Can celleria del Tribunale di Bolzano. Brunico, li 16 adirile 1936-XIV. f.to dott. Leiter. (22) 1202 A PAGAJIENTO Ila. pubblicazione. Estratto di bando.' Con sentenza del R. Tribunale ci vile e penale di Bolzano d. d. .10-12 gennaio : 19|36 venne .sull'istanza del signor Ludwig Andrea fu Andrea, al bergatore in Val

-' vi. Con successiva ordinanza presiden ziale di data 30 marzo 1936-- venne fissato per l'incanto 'l'udienza che sa rà tenuta dal predetto Tribunale il giorno 24 giugno 1936-XIV, ad ore 10.30. ' Il tutto come maglio risulta dal re lativo bando, redatto dal signor Can celliere del R. Tribunale di Bolzano No. grad. 55/36. Bolzano, lì 16 aprile 1936-XIV. II. Procuratore: f io Avv. dott.. Uqo Perathoner. (62) 1203 A PAGAMENTO Ila. pubblicazione. Estratto di bando. Con sentenza del R. Tribunale ci vile

e penale di Bolzano di data 6-12 febbraio 1986 venne sull'istanza della signora Baumgartner Anna maritata- Abraham fu -Luigi in Laives, /; auto rizzata la vendita ai pubblici incanti' dei soltodescritti strabili posseduti da Rizzoli Artemio fu Giovanni in Lai ves e cioè part. tav. 318-11 coni. cat. Laives-composta- dalle part. fond. 474-2 vigna, 447-1 prato, 493 bosco, part. ed. 65-4 casa colonica e cortile e part. ed. 324 casa d'abitazione No. 171 Laives al prezzo di' Lire 72.000.— valore attribuito

13
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/18_02_1942/FB_1942_02_18_10_object_3184317.png
Seite 10 von 29
Datum: 18.02.1942
Umfang: 29
: Faglio «nMzi'.Icguli.fdell*..provincia.di Bolzano :-N. -67 —- lS-2rXX •69.8. . kag*$er' .-Filoijiena -in «.Wild i I ù '.P1 q - riaaoje.idii vKrapi .-•Anna,/ BoJzajio, i be.ne- -.sten^e. ... .Lajjnjèr < .Gip^àijflivdi Antonio e ::di riV^jdiief Sardina, Tiralo, ^benestante: • i^Làdmer. Qìu&euaje i3 dii Mat/jae ; ;di Ri-mbl Maddalena, Tirolo, benestante. . Laiijjer.Mattiaydi .Mattia, e-,<K rMa<3- . dajéna jiiinjbj, ;Tir®l 'D, ; b.eoestànt€: i La.ro ptacJj^r t pr.sya cesca ; fu ■. Oiaeo;po e d'i

Stocker sMadidaleija, .Laces, iG.oldra- -ao, benesì-ajnW. • iLanz (.Pietro, tfu ■; Giacp/no.-e, .di -.'Gro ßer Alaria, Bressanone, b-enestant-e. •Lanzerits (Matilde in Nikolussi fu Martino e di Grossenperger, Cecilia, 1 Bolzano, .-..viale Werjezia n. ;1S, .bene stare., Lanziner Antonio di Antonio , e di i Puizer.'Mflria, . Castelrotio, S. ; Mietìe- le, ibeijss.tafite. Lanznaster Elisabetta di Giulio .e..di iVqrjnyetz iTeres,a, Balzano, benestante. • Lanznaster Maria in Obkircher .'di Giovanni

e di Cadei Ida, Bolzano, be nestante. : Ludwig .Anna in f Pedoth . fu : Giusep pe, e di Marelio'Caterina, Tires,' bene stante. Luger Paolina .'di Luigi -e • di ; Sailer Maidda-1-ena, .Bolzano, benestante. Luggin i Giuseppe • fu. «Sebastiano .e fu Trögen Francesca, Lana n. : IIS, .possi dente. : Luggin in : Profanier Giuseppina di Giuseppe e di Friedrick Susanna, -San ■Mi-chele: Appiano, ; benestante. ■ Luggin Sebastiano -fu 'Sebastiano e fu Tröger Francesca, Lasa-n. 124, pos- ; sidente. L-un -dótt

.- Antonio di Antonio e di -'Ganthaler .Crescenzia, Bolzano, .bene stante. i Lun Frida in Richter fu .Carlo:e di •W.aschg-Ier 'Maria, (Balzano, s benestante. :Lunger-ved. Vieiden Catenina iftu.Gia- como e fu Tutzer Caterina, Collep-ietra n. 41, ' benestante. :Lutz ^'Giuseppe ifu )Luigi • e = di Maria Pircher, S. Valentino in i Campo • n. 30, possidente. . • -Machl «Ferdinando : fu .Ferdinando e di Wenter Frida, Balzano, ^benestante. Mahlknecht'.Antonio dii Antonio.e di Dernetz lElisabette, sQrtis'ei

, benestante. Mahlknecht Antonio di Carlo'-.e-di Lageder •• Cristina, Terlano, - Vii-piano, benestante. ■Mahlknecht Matiilde in 'Moser fu Giorgio e fu -Berger Maria, Bolzano, benestante. . Mailänder Michele l fu 'Michele e fu Theiner [Rosina, Prato alilo -Stelvio n. •165, -.possidente. ' 'Mai-r Anna in -.Obermair - ili - Giusep pe e di Grandegger Maria,-•-Valle Au rina, -S. Giovanni, '-benestante. Mair Anna in Schober fu Tomaso e ■ fu Federer Anna, Fiè, benestante., ; Mair ved. iLanznaster Maria

14
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1933/23_08_1933/FB_1933_08_23_1_object_3178191.png
Seite 1 von 6
Datum: 23.08.1933
Umfang: 6
e gli abbonamenti del presente foglio si fanno esclusivamente presso la Casa Edi trice G.. Ferrari - Bolzano, ai seguenti prezzi Far ogni numero separato cent. 6 la pagina stampata. Per abbonamento Lire 20.— all'anno. Per i comuni della Provincia l'abbonamento è obbligatorio e gratuito. la. pubblicazione. 256. PAGAMENTO 256 Fuse. 1319 Cron. 2545'. Con decreto del signor Pretore di Bolzano in data 22 maggio 1933-XI è stato dichiaralo definitivo il fermo del libretto di risparmio n. 22397 per Lire

1,451.74 emesso dalla Cassa di Risparmio della Città di Bolzano al nome di Tschager Giuseppe e con lo stesso decreto è diffidato l'ignoto de tentore a produrlo in Cancelleria di questa R. Pretura ed a far valere in un termine di mesi sei le proprie op posizioni contro il sunnominato Tschager Giuseppe. Bolzano, li 18 agosto 1933-XI. Il Primo Cancelliere f.to Fraccacrcta. 257 PAGAMENTO 257 REGIA PREFETTURA DELLA PROV. DI BOLZANO n. 13729 IV Avviso ad opponendum dell'Impresa Monti Antonio. La Ditta Monti

di credito od opposizione allo svincolo della cauzione, con i rispettivi titoli giustificativi, avvertendo che trascor so talé termine, non sarà più accolta in via amministrativa, alcuna do manda di credito contro l'appalta- ■ tore. Bolzano, li 22 agosto 1933-XI. ! p. Il Prefetto: Amii/onì. 258 PAGAMENTO 258 REGIA PREFETTURA DELLA PROV. DI BOLZANO. n. 14359 IV Avviso ad opponendum . dell'Impresa Monti Antonio. La Ditta Monti Antonio deliberata mi dei lavori di ordinaria manulen- -zfcme dell'esercizio

15
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1930/14_06_1930/FB_1930_06_14_12_object_3176715.png
Seite 12 von 12
Datum: 14.06.1930
Umfang: 12
^prezzo a ricaviarsi dalla vendita, fu inol tre' delegato alla relativa istruzione il signor, giudice dott. Giovanni Siciliani, e fu ordinato a tutti i creditori iscritti di depositare alla Cancelleria del : R..Tri bunale di Bolzano entro .giorni trenta, dalla notificazione del bando, le loro domande di collocazione, motivate ed i, documenti . giustificativi. - '.Con successiva . ordinanza, presiden ziale in' data 30 maggio 1930 N. 1989 Cròn. venne fissata per l'incanto l'udieri- . za, che sarà

tenuta' dal predetto Tribu nale il giorno 30 luglio 1930'-Vili ad ore.11.- IT tutto come meglio risulta dal relati vo bando in data 3 giugno 1980, redatto, dal signor Cancelliere del Tribunale ~ stesso» ' : Bolzano, li 12 giugno 1930 - Vili.... Il Procuratóre :. avv. dott. A. Gruber 989 , PAGAMENTO 989 . N. 2121 Rep. Civ. Art. 142 C. p. c. Con atto in data 12 giugno 1930 r Vili dell'ufficiale Giudiziario del Regio 'Tri bunale di Bolzano venne a richiesta del- 1 la Cassa di Risparmio di Vipiteno col

- l'àwocato procuratore dott. G. Lutz ci- . tata la. Signora ' Te.gischer Sofia nata . Senoner. in Huben residente in Lienz (Austria) fa comparire davanti al R Tri bunale di-' Bolzano il giorno 23 luglio 1930 alle : ore 15. - R. TRIBUNALE DI BOLZANO L'Ufficiale Giudiziario : Casalino 990 GRATUITO 990 REGIA PREFETTURA DELLA PROVINCIA DI BOLZANO N. 3861 Gab. . Elènco- dei candidati che hanno - con seguito l'idoneità nella sessione ; degli esami per ii ' conseguimento ' del' titolo di' abilitazione

alle funzioni , di Segre tario Comunale, tenuta presso la R. Pre fettura di Bolzano nel mese di gennaio u. s.. < . .. .'' 1) ©èrtola Attilio di Francesco, Orali 21/30, Scritti 175/250. 2)Faoro Augusta Norma fu Giovanni, 22/30, 175/250. - 3) Lorenzonì Andrea di Giulio, 21/30, 175/250. ' V ' 4) Lombardi Raffaede di Domenico, 23/30, 180/250. — •5) Manfrè Alberto di Luigi, 22/30, 180/250. •; ; •^ 6) Meneghetti Giovanni fu Giulio, 23/ 30, 175/250. : 7) Moser .Domenico di . Giacomo, 21/30 178/250

16
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1943/01_12_1943/FB_1943_12_01_2_object_3185987.png
Seite 2 von 8
Datum: 01.12.1943
Umfang: 8
a g. 1. in Bolzano. (Arturo Isotti, notaio) Depositato coi prescritti documenti nella cancelleria del Tribunale di Bol zano, oggi 3-11-1943, ed iscritto ai nn. 4038 d'ordine, 12 società e 24 fascicolo. Il cancelliere (Fontana) A PAGAMENTO 153 Tribunale di Bolzano Nota di inserzione Con nota di trascrizione in data 27 settembre 1943 venne trascritta nel registro delle ditte commerciali del Tri bunale di Bolzano, per le filiali di Bol zano, via Italo Balbo 2, e di Merano, corso Druso 6, la «Società anonima ita

liana importazione caffè, tè e prodotti alimentari», con sede in Trieste, capi tale sociale L. 1.000.000,—. Per le due filiali la rappresentanza spetta disgiun tamente al presidente comm. Romano Vitas ed al consigliere dott. Ferruccio Boccasini, ambedue di Trieste. Bolzano, 27 settembre 1943. (dott. Alberto de Guelmi) Depositato coi prescritti documenti nella cancelleria del Tribunale di Bol zano, oggi 29-9-1943, ed iscritto ai nn. 4020 d'ordine, 274 trascr. società e 492 fascicolo. Il cancelliere

(Fontana) A PAGAMENTO 154 - Società p. az. FIAT - Torino Istituzione filiale Fiat in Bolzano Con verbale consigliare del 29, lu glio 1943 della società per azioni Fiat, sedente in Torino, corso 4 novembre n. 300, col capitale versato di L. 400 mi lioni, venne deliberata la istituzione del la filiale Fiat di Bolzano (atto 20-8-43, n. 25001 di rep., a rogito dott. Bocca Carlo Giacomo, reg. a Rivoli il 23-8-43 al n. 254, con L. 134,40). :

17
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1943/01_05_1943/FB_1943_05_01_3_object_3185761.png
Seite 3 von 6
Datum: 01.05.1943
Umfang: 6
N. 75—- 1-5-XXI F h 'Ì' tDimi legali Mia pràviacia di Babaio 723 ' Edler Ailfonso fu Paolo e fu Daverda Annia^ Monguelfo, possidente. Egger Crescenzia ved. ' Stau der fu Gelitrude, Brunico, possi dente. ; Fichfer Stefano fu Stefano e 'di Fi lomena Wiedenhofer, Bolzano, operaio agricolo. •Figi Filomena fu Giovanni e fu Hailler Filomena^ Meltina, ' possidente. Fili Francesca fu Leonardo e di Eberhöfer Teresa, Tubre, ' benestante. Fili Giuseppe fu Leonardo e fu Te resa Eberhöfer, Tubre, operaio

agri colo. . • Folie Anna in Telser di. Francesco e di Thoma Caterina, Tarces, possi dente. Fulterer Mairia in Überbacher fu Pietro e fu Pfälzer Carolina, Bolzano, via Portici n. 84, possidente. ■ Gabler Alberto di Antonio e dii Te resa Ritsch, Cortaceia, contadino. Gabrielli 'Marianna di Andrea e di Ludwig 'Elisabetta, Bolzano» impie gata. ■ Gänsbacher Francesco fu Francesco è fu Morandell Antonia, - Sarentino,- possidente. Ganthaler Maria in Waldner -dii Gio- . vanni e di Hell Cecilia, Germania

^ ca salinga. Gasser Luigi fu Giovanni e di' Ma ria. Schmid, Bolzano, possidente. Gàtterer Maria ved. Fissneider fu ' Giuseppe e dii Tirockofler Anna, Bres sanone, privata. ■Geiser Vigilio fu Giuseppe e di Weiss Elisabetta, Madonna di Senates, possidente. • Girardi ved. Pellegrini Francesca di Giuseppe e di Facchihelli .Giusep pina, Laghetti, Salomon casalinga. ^ Gross Caterina in Unterkailmsteiner fu Luigi e fu Brugger Caterina, Sa rentino, possidente. Gstrein Giuseppe • fu Luigi e dà Ca terina Torggler

, Lana di sotto, car pentiere. Gstrein Osvaldo fu Luigi é di Ca terina Torggler, Lana di mezzo, car pentiere. . Handgruber Anna-in Weger fu Giu seppe e di ' Brugger Anna, Sarentino, possidente. _ 'Heiss Antonio fu Giuseppe e di An na Stieglander, Sarentino, possidente. Herbst Giovanni fu Francesco e di Thaler Teresa, Monte S; Pietro, pos sidente. . Heufler Giovanni fu Goffredo e fu Steck Francesca,; Bolzano, viaggiatore. . Hinterwaldner Rodolfo dii Pietro e di Bonora Anna, Bolzano, possidente

18
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/02_09_1942/FB_1942_09_02_7_object_3185229.png
Seite 7 von 8
Datum: 02.09.1942
Umfang: 8
, S: -Valentino 'di Castelrotto,. possidente. •Polin. Emilio fu Antonio e fu Gan- der aMaria, Màlles n. 135, possidente. Psenner Antonio di Valentino' e fu Obkircher Anna, ' Collepietra, possi dente. . r '' Rabensteiner Pietro fu Antonio é fu ' Goller Margherita, Umes, possidènte: Raffi Luigi fu Luigi e fu Pixner An na, Talle di sopra n. 29, possidente. Ramoser in Alessandrini Rosa fu Giuseppe e fu Ludwig Rosai, Bolzano, Oltrisarco, possidente. ' Rauch Anna- fu Giovanni e fu Anna Kompatscher, Fiè, possidente

e fu Ma- - ria ; Stillebacher, Prato allo Stelvio, 'possidente. 'Rungg Maria fu Luigi e fu Kobler Filomena, Prato allo Stelvio n. 69, possidente. ■ ~ . ■Runggaldier Antonio di Martino e fu Prugger Angelina^ Selva. Gardena, possidente. ' Senoner.iAnnà-in . Ascher di Filome na-, .Bolzano, via mol i ni ,n. 2, possi dente. Schmoliner Martino, fu Martino e fu Maz .Barbara, Ortigara di Funes o di Fusine, contadino. . 7 . Schölzhorn in Flora (Fulterer) Ca rolina fu Giuseppe e ,fu ; .W.ild Elisabet ta, Fiè

, possidente. Schölzhorn .Rosa fu Antonio e fu Pardeller Maria, Bolzano, via Penegal n.-23, possidente. . - Seppi Irma in Marinell - fu Francesco e fu Arnbach Maria, Caldaro, via Men- dola n. 6, possidente. Sinn in Ander.gassen , Anna Tu Stefa.- no e fu Solva Caterina, Caldaro, Pia. nizza- di sopra n. 34, possidente. . . Sinn in Spitaler Anna fu Floriano e fu Wohlgemuth .Maria, Caldaro, Piar nizza di sopra n. . 5,' possidènte.. - Sinn in AVohlgemuth Sofia di Leo nardo e fu Rohregger Crescenzia, Cal daro

, : Pianizza di sotto,. possidente.. Sparer Francesco, fu Andrea e. fu Gori Caterina, .Missiano, possidènte. Sparer Giovanni fu Giovanni . e. fu Cologna Elisabetta, Appiano, possi dente. . . Staffier .Giovanni fu Francesco e fu Marasin Augusta, Bolzano, .possidente. • Steinkeller Giulio ; fu Antonio e fu Terzer Vittoria, Bolzano, possidente Stemberger Massimo di Massimo e di Kössler Matilde, Bruni co, possi dente. Stimpfl Giuseppe fu Giuseppe e fu Peer 'Maria, Alagrè, possidente. Stocknér in Tauber Anna

fu Giovan ni e fu Seeber Maria, Velturno, pos sidente. Stockner Giovanni fu Giuseppe e fu Seeber Maria, Velturno, possidente. Streiter Federico fu Federico e fu Zandron Luigia, Bolzano, possidente.

19
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/25_02_1942/FB_1942_02_25_5_object_3184367.png
Seite 5 von 15
Datum: 25.02.1942
Umfang: 15
N. 69 — 25-2-XX Foglio annunzi legali della provincia di Bolzano 748 Gelf. Ermanno di Luigi e di Bradi Maria, Merano, corso Druso, bene stante. Gerst.1 Giuseppe fu Giovanni e fu Bernhard Rosa, Laces n. 2, possidente. Gerstgrasser Caterina ved. Altstät- ter fu Mattia e fu -Holzknecht Maria, Co velano n. 15, possidente. . Giovanelli Francesca in Ludwig fu Giovanni é fu Facchinelli Rachele, An terivo, possidente. Gius Giovanni di Giuseppe e di Me- derle Maria, Appiano, S. Paolo, be nestante

. Glaserer Giuseppe fu Giovanni e di Niederstätter Anna, Villandro, possi dente. Gongol Walter di Agnese, Merano, benestante. . Gölsch Luigi fu Giovanni e fii Ma ria Spechtenhauser, Silandro, possi dente. Gosterxeier Matilde fu Cassianó e di Troyer Maddalena. Merano, bene stante. Gostner Maria in Prader fu Luigi e fu Untermarzóner Barbara, S. Gia como di Barbiano n. 29, possidente. Gottardi Antonio fu Clemente e di Ruchelli Giuseppina, Bolzano, S. Gia como, benestante. . Grabmaier Alfonso fu Giovanni

e fu Frahberger Rosa, Bolzano, benestante. Graffar Giuseppina in Hamberger fu Giovanni e fu Baldessari Anna, Bol zano, benestante. Grass Cecilia in Zerzer fu Nicolò e fu Thöni Filomena, Malles n. 129, possidente. Gredler Frida ved. Low di Goffredo e fu Oblasser Elisabetta, Merano, pos sidente. Gregori in Walser Ernestina di Hort Anna, Bolzano, via Leonardo da Vin ci h. 15; benestante. Greif Antonio fu Carlo e di Arn bach Carolina, Caldaro n. 72, possi dente. Greif Giuseppe fu Giovanni e fu Ru- berti Caterina

,- Termeno, possidente. Greif Maria fu Carlo e di Arnbach Carolina, CaJdaro, Villa di mezzo n. 72, possidente. Grissemann Anna fu Mattia e di Hämmerle Sidonia, Merano, bene stante. Gruber Giuseppe dì Giacomo- e di Seeber Anna, Brunico, possidente. Gruber Stefano fu Giovanni e di Kiinz Maria, S. Nicolò d'Ultimo, pos sidente. Grunser Luigi fu Giorgio e fu Ma ria Mairamhof, Terento, possidente. Gruber in Schwienbacher Valpurga fu Pietro e fu Hainz Anna, Bolzano, via Italo Balbo, benestante. Gschnell

fu Luigi e fu Pichler Anna, Andriano, Nalles, possidente. Hager A^artino' di Valpurga, S. Mau rizio, via V. Veneto n. 100, Bolzano, possidente. Hanni Federico di Maria, Merano, Avelengo. benestante. Harringer Michele di Luigi e dì An na Platzer, Laces, Morter, benestante. Hasper Giovanni Giorgio fu Giu seppe e fu Wies er Orsola, Glorènza n. S7, possidente. Hauser Andrea fu Martino e fu Ca terina Führer, Vezzano, possidente. Hauser Giuseppe fu Giuseppe e di Maurer Maria, Innsbruck, possidente. Hauser

20
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/03_06_1942/FB_1942_06_03_14_object_3184900.png
Seite 14 von 32
Datum: 03.06.1942
Umfang: 32
. Lochmann Crescenzio. ved. Màyr fu Francesco 'e fÙ Gurschner Maria, Me rano, via Roma n. 63, casalinga. : - Ludwig - Giuseppina in Maringgele di Pietro è fu Loohmann Maria, Tro- dena,-possidente. ^ ■ Ludwig Maria fu Pietro e fu Loch- mann Maria, Trodena, possidente. .'Ma^VGiovannann Ronchetti'di Car lo e di Sirnböck Giovanna, - Bolzano, via Rosmini- n. 17,- insegnante. - min. Madleibner - Anria, Giuseppe Francesco e Marta fu Giussppe e di Tauber.; Beiiba, - Albes, benestanti. 1 Madztura (Maria in Làtzer

di Barba ra-, Bolzano, viale Trento n. 9, bene stante., '■ -s._ •• ■ .. ' : -Mahàknecht Anna di Antonio e di Kompatscher Maria, Tires. operaia agricola.'' - ' MaMknecht Giovanni, di. Simone e fu Rainer. Maria, La Costa, 'Laives, - lavoratore agricolo. '■ - ■'■. MaMknecht- Giuseppe' fu Simone e fu - Rainer Maria, La Costa, Laives, la voratore agricolo.-- Mahlknecht Luigi. di : Simone ' e di .< Rainer Maria;' La Costa Laives, lavo ratore agricolo. ' . ' '- •*' , Mayer'Arnaldo. di-Adolf o e di Patena

Luigia; Termeno -n. 22, agricoltoré. . Maier Benedetto di Afra, Àuria di sopra, possidente. . -s.MaMknecht'. Ma/ria r fu .Anitonio i; e;Yfu Grossrubatscher Rosa. S. 'Michele, la voratore' agricolo. Mahlkneoht'-Maria di Giovanni e di Gargiter Maria, Bolzano, via. S. Arri- go, oasalinga. - ,, ' -Mahlknecht Simone di Giovanni e di Grines-Genoveffa,-Longostagno,-la voratore agricolo. .... Maier Maria in RafFeiner fu Anto-, ilio - e fu iPlanötscher -Maria -o -Mar gherita, -.Fiè, possidente. ■- ' Maier

dì Fiè, contadina. Mair Anna in Brunner fu Pietro e fu /Pichler Maria,' Valdaora di mezzo n. 17, socio acqua potabile. Mair Anna di Giorgio e- di''Hofer Barbara, • Aica' di Fiè, contadina. - Mayr Anna fu Canio e di-Uniterho-, fer Rosa, Bolzano, cameriera. Mair Anna in Haiier. di Simone e di Hermeter- Elisa, Collalbo, casalinga. . Mair Carlo di'Matteo e -'d-Bernard*- tSeiner, Bolzano, vicolo cieco, mecca nico. Mayr Carlo' fu Giacomo e : fu Figede Caterina, Bolzano, via Roggia, pittore. • JVIair

21