2 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Bücher
Kategorie:
Geschichte
Jahr:
1875
Genealogia dei Conti de Welsperg discendenti dagli antichi Guelfi d'Altdorf : compilata in base a documenti
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/236700/236700_25_object_5208198.png
Seite 25 von 50
Autor: Racchini, Cosmo / Cosmo Racchini
Ort: Pisa
Umfang: 40 S. : Ill.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Aus: Giornale araldico-genealogico diplomatico ; 2,8/9
Schlagwort: p.Welsberg <Familie> ; z.Geschichte
Signatur: III 102.494
Intern-ID: 236700
Paolo tiglio il’Enrico YHI fu Cavaliere celebre ne’ tornei, ed acquistò il castello d’ Altrasen nel 1398. Sposò Dorotea Botseh de Zwingenburg, e morì nel 1427 lascian do un’ unica figlia Anna de Welsperg ere de del castello di Zellheim presso Welsperg, la quale sposò nel 1.427 il potente signore Giorgio de Liechtenstein, di quella celebre famiglia alla quale appartengono gli attuali Principi-Sovrani di Liechtenstein. Ulrico VI de Welsperg tìglio d’Enri co Vili, morì nel 1426 e lasciò un figlio

: Giorgio IH de Welsperg, signore di Meisen- reut, il quale ricevette 1’ ordine di Cava liere nel 1427, e morì nel 1470 lasciando da sua moglie Margherita de Woìkenstein una figlia, Barbara de Welsperg, la quale sposò nell’anno 1469 Giovanni IV de Wel sperg, della linea di Neurasen. Ulrico IV de Welsperg altro figlio di Enrico VII, ereditò da suo padre il castel lo di Tliurn, e da suo cugino Giossellino de Welsperg il castello di Haus, situati ambedue presso il borgo di Welsperg. In causa della

IV, divise i beni pater ni con suo fratello Giorgio , e ricevette in appannaggio il castello di Zellburg presso il borgo di Welsperg ed il castello di Neu- rasen, tre ore distante da Welsperg, ver so occidente. Fu cavaliere dì molto senno, prese per moglie nell’ anno 1397 Dorotea figlia di Giorgio di Gulidaun, e venne no minato nel 1411 qual Reggente della Ca- rinzia e di Gorizia dal Conte Gian Mai- nardo di Gorizia, Conte Palatino di Ca- rinzia, il quale intraprese una crociata in Palestina. Nell’anno

sperg e 3. Cristoforo i/Canonico e Deca no del duomo di Salisburgò. Giovanni IV de Welsperg signore di Neurasen e Zellburg sposò sua cugina Bar bera de Welsperg-Meisenreut figlia ed ere de di Giorgio III de Welsperg Meisen reut e di Margarita di Woìkenstein. Ereditò con questo matrimonio il castello di Meisenreut. Nell’ anno 1479 venne nominato Gover natore della fortezza di Lamprechtsburg. Morì nel 1803 lasciando un figlio e due fi glie, cioè Giorgio IV, Margherita moglie di Baldassare de 'Pandori

1