779 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/23_12_1922/FT_1922_12_23_13_object_3220437.png
Seite 13 von 15
Datum: 23.12.1922
Umfang: 15
FOGLIO ANNUNZI LEGALI £b 40-22 SOSPENSIONE DELLA PROCEDURA di Compromesso. La procedura di compromesso sulla sostan za di Luigi Urthàloi\ proprietario d'albergo a Dobbiaco, viene sospesa giusta pai - , par. 56 N. 7 Regol. di compromesso. li. TRIBUNALE Ol V. E PEN. DI BOLZANO Sez. Ili, 13 dicembre 1922. BAUE. 1675 T. III. 299-22-2 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione di morte di Clara Paolo del fu Giuseppe e di Uosa a. Cìia. ra nato li 20-IV 1889 a Longiarù, contadino colà il quale

si è presentato sotto le armi ai 2-VIII 1914 presso il 3. ragg. tiro!, imper. partì per la Galizia <jdS è scomparso dal 30 agosto 1914. Deviandosi in seguito a ciò ritenere che ver rà a subentrare la presunzione legfale detl.a mor te a sensi del par. 24 N. 2 O. g. e. si aivvia su proposta di Clara Floriano a Brocia di Longijhrù la procedura per la dichiarazione di morte dello scomparso. Si diffida qirinldi chiunque la dare notizia sul la suindicate persona allo iscrivente Tribunale. Clara Paolo viene

conlohiuso di questo Tribunale del 18-V 1922 T-III 143-21-8 fu dichiarato morto ed! è scomparso dall'autunno 1914 sul frönte russo. Dovendoci in seguito a ciò ritenere che ver rà a subentrare la presunzione legale della mon te a sensi d'el par. 24 N. 2 C. g. c. ai avvia ®u proposta di Anna) Weithaler a Copenhagen la procedura per lo scioglimento di matrimonio del. i i 1 ■ m'C 1 ' ( lo scomparso. • «. V ** ? Si diffida quindi chiunqu a dare notizia sulla suindicata persona allo scrivente Tribunale

od al curatore sig. dott. Giuseppe Auer, avvoléuto a Bolzano, il quale viene contemporaneamente nominato difensore del vincolo matrimoniale. Dionigo Weithaler viene diffidato a _ presen- arsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa segno della sua esistenza. ^ ^ Trascorso il giorno 1 giugno 1923, il Tri buna 1 «, «u ruova proposta. •Sfiderà circa- la di- •''nara^ione d'! morte. . m lì. TRIBUNALE OIV. E PEN. DI BOLZANO Sez. III, 18 novembre 1922. UNTERRICHTER 16' 7 S a 40-22 EINSTELLUNG

Kirchbauor, in- L y nero a Bressanone. Oia unico proprietario Antonio Vianiaka, in- P,'gì.ere a Bressanone. Cancellata la proteura di Ottomaro Haas a Bressanone. R. TRIBUNALE CIV. E PEN DI BOLZANO Sez. IV, 22 novembre 1922. BAUR 1678 Firme 108 Beg. A. III 92-4 CAMBIAMENTI in una ditta già inscrittai Il 2v» novembre 192:2 venne scritto nel regi stro sez. A, nei riguardi della ditta Albeka, Pier schy e Witrzens a Bolzano il cambiamento del la ditta in Giuseppe Witrzena Albeka. Uscito il socio Carlo

1
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/27_01_1923/FT_1923_01_27_4_object_3220554.png
Seite 4 von 5
Datum: 27.01.1923
Umfang: 5
o stampata. R. TRIBUNALE CIV. E PENALE BOLZANO quale Foro commerciale. Sez. IV, 13 dicembre 1922. BAUR J4I6K Firme 1124 Cons. I 142-41 CAMBIAMENTI in un consorzio già inscritto. 11 27 dicembre 1922 venne scritto nel registro dei consorzi nei riguardi del Consorzio cantine a Ora, consorzio reg. a g. ili. il seguente cam biamento: Nell'assemblea plenaria del 17 settembre 1922 al posto del defunto cassiere Giacomo Nagele fu eletto conte tale Giuseppe Nagele, mastro fale gname a Ora. R. TRIBUNALE CIV

. E PENALE BOLZANO Sez. IV, 27 dicembre 1922. BAUR J969 N. d'aff. Sa 2-23 EDITTO DI COMPROMESSO Apertura delia proceduta di compromesso sulla sostanza di Floriani Domenico fruttivendolo Bran- zollo. Commissario del compromesso il cons. di trib. dott. G. Stocker del R. Tribunale a Bolzano. Amministratore del compromesso il dott. Gof fredo Marchesani avvocato a Bolzano. Udienza per la conclusione di un compromesso presso il detto R. Tribunale, stanza n. 25 ai 23-IM9 < 23 ore 9 aut. Termine utile per

, negoziante di frutta a Laiwes. Commissario del compromesso il cons. di trib. dot}. G. Stocker del R. Tribunale civile e penale a Bolzano. Amministratore del compromesso il dott. Goti- frado Marchesani avvocato a Bolzano* Udienza per la conclusione di un compromesso presso il detto R. Tribunale, stanza N. 25 ai 23 febbraio 1923 ore 9 ant. Termine utile per la denuncta fino a sabato 10 febbraio. 1923. . R. TRIBUNALE CIV. E PENALE BOLZANO Sez. III, 13 gennaio 1923. TSCHURTSCHENTHALER 1972 A III 208-19 P III

la denuncia fino a sabato HM 1-1923. R, TRIBUNALE CIV. E PENALE BOLZANO Sez. III; 13 gennaio 1923. TSCHURTSCHENTHALER 1970 Pfandrechte, Dienstbarkeiten n. s.) an dieser Liegenschaft in Anspruch nehmen,, werden hiemit aufgefordert ihre Rechte und Ansprüche bis läng stens 15 März 1923 bei der unten bezeichneten Prätur schriftlich oder mündlich anzumelden. Auf Rechte und Ansprüche, die nicht rechtzeitig an gemeldet werden, wird im Versteigerungsverfahren nur insoweit Rücksicht genommen

pretese stili eredità al più tardi fino al 20 febbraio 1923 presso la fir mata R. .Pretura, altrimenti l'eredità può venir consegnata senza riguardo a queste pjetese all'au torità straniera o ad una persona da essa auto- rizzätä R. PRETURA MERANO Sez. III, 30 dicembre 1922. DUREGGER 197« N. d'aff. P 4-23-1 INTERDIZIONE Con conchiuso della R. Pretura Vipiteno del 26 novembre 1922 N. d'aff. L 9-22 fu interamente interdetta Anna Wild, figlia di Giuseppe, già dimorante a Flans, attualmente nel manicomio

2
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/22_07_1922/FT_1922_07_22_9_object_3219851.png
Seite 9 von 11
Datum: 22.07.1922
Umfang: 11
16 v FOGLIO ANNUNZI LEGALI Firme 693 Con», I 75-56 CAMBIAMENTI in un consorzio già iscritto. Il 7 Inolio 1922 venne scritto nel registro dei consorzi nei riguardi del consorzio' produt tori di frutta Merano burgraviato,, consorzio reg. «. -g, ili, il seguente cambi amento: Nell'assemblea- generale sti'a ordinaria dei 25 giugno 1922 fu deMberatn la modificazione aei par. 27 defilo statuto E. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO quale Foro commerciale. Se» IV, 11 4 luglio 1922 UNTERRICHTER 257 Firme

sulla sostanza del debitore «Rappresentanza pei' l'I talia della Banca per il Tiralo e Vorarlberg a Bolzano con le succursali a Merano e Brunico», vegistrata, sotto la ragione Banca per il Tiralo e Vorarlberg a Bolzano, rappresentanza per l'Italia, nonché sullja sostanza dei soci .personal mente garanti. Amministratore del compromesso il consiglio, re superiore di Tribunale prov. barone Ugo Ric. aboiia del R, Tribunale civile e penale' a Boi- nino. Amministratore del compromesso il sig. dott

. l'-io'o Kofler avvocano a Bolzano, Ldienzla pei' la conclusione di un compro messo del debitore coi suoi creditori presso il lì. Tribunale civile e penale a Bolzano aula l'Iella Corte d'Asise, pianoterra cortile, il giorno dì lunedì 28 agosto 1922 ore 9, Presso lo stesso Tribunale sono da denunciarsi ' Firm 722 Rg A III 28.5 LOESÖSUNG EINER FIRMA Gelöscht wurde im Register Abt A: Sitz der Firma: Bozen. Firmainhaber : Pietro Gastpar'i, Sandiunigshaus infoilge Geschäftsaaif 1 ösung, Datum der Eintragung

Zangiaeomi. Finna della ditte: Il socio Sebastiano Zan giaeomi scrive di proprio pugno la- ragione so ciale. , R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO , cuiale Foro commerciale. Stez. IV, li 5 luglio 192S. UNTERRICHT EIR 258 Firme 619 Reg. A ITI 292-2 ISCRIZIONE di una società a nome collettivo. Il 5 luglio 1922 venne inscritte .nel •registro sez. A la società a nome colettivo a datare dal 1 luglio 1922 Fontana zzi e Pedi'ot-ti con sede _a. Bolzano, avente per esercizio il commercio in generi misti. Soci

personalmente garanti : Liduino Pedivot- ti negoziante a- Bolzano e Masse nzi& Fontanili zzi a Bolzano. Ciascun socio indipendentemente è autorizzato alOa rappresentanza. - Firma della dittò : 11 socio firmante scrive la propria firma- sotto il testo delia ditta scritto o stampato R, TRIBUNALE CIVILE E . PENALE BOLZANO quale Foro commerciale. Sez IV, li 5 luglio 1922. , UNTERRIOHTER 259 Fina. 693 Gen. I 75.56 Im Genossenschaftsregister wurde am 5, .7, .1922 bei der Obstproduzenten,geinossensehaft He ran

3
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/13_07_1920/FT_1920_07_13_7_object_3207798.png
Seite 7 von 12
Datum: 13.07.1920
Umfang: 12
descrizioni ed elenco delle particelle alle gati al progetto. Il i>rogétto assieme agli -alle gati ispezionarle fino al giorno 2 agosto 1920 nella Cancelleria dell'Ufficio distrettualo poli tico in Trento e nella cancelleria comunale di' Bedollo. A mento del par. 82 della legge sulle acque 2.s agosto T870 BLÌ. N. 64 viene con ciò indetta la trattativa commissionale per i giorni 3, 4 e 5' agosto 1920 in occasiono della quale si potranno far valere eventuali eccezioni che non fossero già prima stato

, è da arrestarsi per delitto di truffa e furto a danno della signora Caterina Landthaler e del di lei figlio Luigi per la somma comples siva di 40.000 cor. austriache e circa 2335 Lire e dovrà essere consegnato al Tribui/ile circolare di Bolzano. • TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Su/. V'ÙI, li 1 luglio 1920. SCHGEAFFEB 1918 ~~~ — N. d'aff. A. III. 47-17-30 EDITTO per citazione d'un erede d'ignota dimora. Dal Giudizio distrettuale di Merano si porta a pubblica notizia che il giorno 26 gennaio 1917 è morto nel

12 FOGLIO ANNUNZI LEGALI ottenga una sezione liquida di c.iret>. 2 metri qua drati. Presso la confluenza del Rivo della Regim ila ò previsto un tronco di canale regolare che raggiunge l'opera di presa progettata in detto rivo. Questo si sottopassa con una tromba a si fone con una piccola profondità d'acqua sotto il polo d'arrivo. All'inizio dell'accennato tronco di canale sono previsti vino sfioratore ed mia ap posita bocca facilmente regolabile per lanciar do fini iv eli'alveo attuale della

Regnana l'acqua necessaria per il servizio degli opifici sottostan ti e per i bisogni d'irrigazione. Dopo la trombila sifone il. canaio procedo per breve tratto c.operf' e poi 'scoperto .-fino ad un 'apposita' -vaschetta tu.4 la (piale si riuniscono lo acquo derivate dal Fre gasoga con quello derivato dalla Regnami all'u- Bcita di queste ultime dal bacino di calma an nesso ali 'opera di presa del Rio Regimila. La presa delle acque dal Rio Regimila si fa poco a vallo del ponte della strada carrozzabile

nella località Centrale (quota 1050) in modo ana logo a quella del Fregasoga, solo che la luce di presa, è calcolata per una derivazione massima di 3 metri cubi. Anche qui sono previsti mi ba cino di calma di ni. 43 di lunghezza e ni. 10.25 di larghezza media, sfioratore, scaricatore di t'ondo ed una bocca regolatrice a paratoia per l'immissione dell'acqua nel canale derivatore. Questo si inizia con ima vaschetta di raccolta e di riunione dello acquo provenienti dal Prega- soga e dalla Regnana

4
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/03_12_1921/FT_1921_12_03_11_object_3218760.png
Seite 11 von 15
Datum: 03.12.1921
Umfang: 15
FOGLIO ANNUNZI LEGALI Pr 37-21-2 DECISIONE lu nome di S. M. Vittorio Emanuel« Eli per grazia di Dio e volontà della Nazione RE D'ITALIA II R, Tribunale circolare di Bolzano ha de. ciso su proposta della R. Procura di Stato: L'articolo contenuto nel N. 137 del periodico edito a Bolzano «Volksrecht» del 18 novembre 1921 a pagina. 4. colonna 1, intitolato «Schutz -der 'Volksschule» (Protezione della scuola po polare) che comincia cori le parole «Nicht al leili das..... (Non solo il....) lino

- tuale Giuseppe Watschinger del R. Giudizio distrett. di Monguelfo. Amministratore del compromesso il notaio dott. Leone Steger a Moti guelfo. Udienza per la conclusione di un compto-no- so presso il detto Giudizio stanza del dirigente del giudizio ai 27 dicembre 1921 ore 9 aut. Termine utile per la denuncia fino ai 17 di cembre 1921. It. TRIBUNALE CIRCOL Di BOLZANO Sez. III, li 21 novembre 1921. T9CHURT SCHENTHALE R. 84S7 Vr. 1600-21 SETOOA La ricerca contro Urbano Dallasta da Valle di Cadore del

comprese le parole «...eine hevrorra.gende .Rolle ■ spielt» (...rappresenta una parte notevole) costituisce il fattispecie della contravvenzione a sensi dei par. 300, »02 C. p.. si conferma l'ordinato se questro del giornale, si pronuncia il divido di ulteriore diffusione e si decide secondo il par. 37 legge sulla stampa la distruzione degli esemplari colpiti da sequestro, ed ha deciso: 1) L'articolo -contenuto -nel N, 137 del perio dico edito a Bolzano «Volksrecht» del 18 no vembre 1921. a pagina

4 colonna 1 intitolato «Schutz der Wolksschule» (protezione della scuola) costituisce nei passi del socondo capi tolo : a) ottava .riga Viel terzo capoverso dulia parola «Man will... (si vuole...) fino compresa la parola «.. erdrosseln» (.(.strozzare). b) penultima riga del terzo capoverso dalla parola (für gewisse...» (per eerti....) Ano com presa In parola «Uebcrspanntheiten» (esagera, «ione) il fattispecie della contravvenzione a sensi del par. 300 Ö. p. si onferma l'ordinato sequestro del giornale

in questa estensione li mitata, si pronuncia il divieto di ulteriore diffusione e si decide secondo il par. 37 della legge sulla stampa la distruzione degli esem plari colpiti da sequestro. II. Non si accoglie la parte ulteriore della proposta della Procura, di. Stato e per tale parte si revoca l'ordinato sequestro. Omissis 1. TRIBUNALE CIROOL. BOLZANO Sez. V li 19 novembre 1921. RICCABONA. 3424 N. d'aff. Firm. 1207 Cons. I 20-41 CAMBIAMENTI in una ditta già inscritta. l'I giorno 10 novembre 1921 venne

5
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/15_05_1920/FT_1920_05_15_7_object_3207630.png
Seite 7 von 9
Datum: 15.05.1920
Umfang: 9
,1 18 FOGLIO AtfNlJIfZI LEGALI e spese, fino a tanto che caso, si presenterà ,o no minerà' un procuratore. . TRIBUNALE' CIRCOLARE BOLZANO Se». I, li 29 aprile 1920. ' DETZ 1,340 * Cg. I al 95-20. EDITTO Contro Pietro Wieser, possidente u'Trodcna, ar sente e di .ignota dimora, fu sporta querela per creidlito di L. 2000, presso il Tribunale Circolare di. Bolzano, da Cristoforo Waldthaleiy possiden te a Ora, rappresentato dal Dott. Carlo Kersch bau mor, avvocato in Bolzano? In base a questa

querela velino fissata, prèsso questo Giudizio, la prima udienza per il giorno 14' maggio 1920, ore 9 ant., Stanca N. 7, primo piano. A tutetà dei. diritti dell'accusato Pietro Wie ser viene deputato a curatore il signor .Dott. En rico Weirather, avvocato in Bolzano. Questo curatore rappresenterà nella preindica- ta causa civili l'accusato a suo projirio pericolo e spese, fino a tanto die essoi si presenterà fa nfìV minerà ' un procuratore. » TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO S<?z. I, li J. Maggio il 920

, in caso con trario, 'senza riguardo a£li stessi, l'eredità potrà essere rilasciata all'autorità giudiziara estera; od alla persona da essa debitamente legittimata per riceverla in consegna. GIUDIZIO DISTRETT. BOLZANO Sez. III, li 19 aprile 1920.,. Illeggibile. < 1342 ■ :■ v •• - p 37-20-2; NOTIFICAZIONE DI CUBATELA Con conchiuso del Giudizio distrettuale di Vi piteno del 13'..aprile, 1920, N. d'affari L 1-20-12, venne' sottoposta a curatela, per debolezza. men tale, Anna Graus, contadina dimorante

in. Bolzano, dove verranno consegnati an che i rispettivi certificati di godimento per nomi nali 1000 Lire ciascuno. Presilo i predetti Istituti,'dove verranno emes si anche nuovi fogli di' cupon e tagliandi, -ver ranno rimborsate, in baso al l 'deliberato dell'as semblea generale del 1. maggio 1920, sul coupon N-. 13 dlelle azioni, L. 85, e sul coupon N. 13 dei certificati di godimentoy 40 Lire* Lana, 2 maggio 1920. Il Presidente del Consiglio d'amministrazione J. KOELLENSPERG.ER 1844 T III 103

della legge* 31 marzo 1918, B. L. I., Numero 128, viene avviata, dietro proposta d'i Margherita Zanoll, nata Risse, dimorante a Gfrill presso Egna, la procedura allo scopo della dichia- • razione di morte del disperso, diffidando ognuno a dare al Giudizio, oppure al curatore signor dot tor Massimiliano Füclrstel, avvocato in Bolzano, che in pari tempo viene nominato difensóre del vincolo coniugale, notizia della sunnominata per sona. Giacomo Zanoll viene diffidato a compa rire innanzi

6
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1919/13_12_1919/FT_1919_12_13_5_object_3207153.png
Seite 5 von 7
Datum: 13.12.1919
Umfang: 7
. de RICCABONA ì S. A. 1-19 - 11 CONFERMA D'ACCOMODAMENTO Viene confermato l'accomodamen to concluso nella seduta del 22-10-'19 tra il debitore Ermanno Watzek e i isti ci creditori. TRIBUNALE CIRC. BOLZANO Sez. III, li 26 novembre 1919. BAUR PUBBLICAZIONE Nel periodo dal 28-11 all'1-12-1919, durante le ore antimeridiane, venne ro involati 9 sacchi di avena, in tota- Te. circa 500 kg., da uh vagone della ferrovia aperto che trovavasi nella stazione di Ora. ■L'autore del fur to e il corpo del reato _i^bbono

essere ricercati. GIUDIZIO DISTRETT. EGNA Sez. Il, li 2 dicembre 1919« FINDLER j——— - - ~vr 542-19 REVOCA Viene revocata la ricerca emanata il 3-10-'19 a riguardò di Valentino Gallmetzer, incolpato del delitto di frode. • ; TRIBUNALE CIRC. BOLZANO Sez. V, li 27 novembre 1919. BRA1TENBERG Finn. 663 Gen. I 66-42 CAMBIAMENTI ad una società già inscritta. IV .3 dicembre 1919 vennero^ anno tati nel registro consorziale i seguen ti cambiamenti nei riguardi della So cietà cooperativa a garanzia limitata

: Filan da e tessitura di cotone con sede a Bolzano. La procura di Luigi Hanne venne cancellata. TRIBUNALE CIRC. BOLZANO «quale foro commerciale. Sez. IV, li 3 dicembre 1919. BAUR Firm. 661 e 66<2 Gen. I 36-46 e 47 CAMBIAMENTI in una società già inscritta. Il 26 novembre 1919 vennero an notati nel registro consorziale i se guenti cambiamenti nei riguardi del la società a garanzia illimitata; Rir sparmi e prestiti per Lana sull'Adi ge. Nell'assemblea generale del 26 no>- vembre 1919 scaddero di carica

■8 FOGLIO ANNUNZI LEGALI ■ v - -1 L j - ■ '■'* • • - vranno sollevare, le loro obiezioni contro la proposta, a ltràm-enti, tra scorso questo periodo, la seguente carta verrà dichiarata senza valore. Designazione della carta di valore: Libretto della Cassa di risparmio di Merano Bd 58-638 (ora Bd 70-268) Partita 39526 intestato al «minoren ne Paolo t)bex», figlio di sarto dimo rante in Bielefeld-Westfalia, con un deposito di corone 200. TRIBUNALE CIRC. BOLZANO Sez. IV, li 26 novembre 1919

avente per scopo 1'acquiisto e smer cio di generi con sede in Ampezzo. In base alle elezioni dell'assemblea generale del 14 aprile 1918,1a presi, denza risulta composta dei seguenti membri; Majorni Agostino, industriale in Cor tina d'Ampezzo, presidente; Dalus Arcangelo, Cirio, industria- Antrag zu erheben. Sonlst wüMe das Wertpapier nach Ablauf dieser Frist für kraftlos erklärt werden. Bezeichnung des Wertpapieren: Einlagebuch der Sparkasse Meran Bd 58-638 (nun Bd 70-268) Post 39526 lautend

7
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/13_11_1920/FT_1920_11_13_9_object_3208224.png
Seite 9 von 10
Datum: 13.11.1920
Umfang: 10
al no me del mpit. Emilio Polletin per 102 L. 14 e. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Se». IV, li 22 ottobre 1920. . RICCABONA 8050 N. d'aff. T IV 81-20 - 2 PUBBLICAZIONE di icaxte di valore smarrite. Su proposta di Caterina. Kastlungea- a Wolscheìlen le carte di valore sotto specificato che secondo la proponènte sono andate smarri te, vengono pubblicate con editto. Il detentore viene diffidato a produrle _ in Giudizio entro sei mesi da? giorno della prima Zur Wahrung der Rechte des Kajetan Mano wird Herr

secondo il par. 302 C. p. Si 'conferma il disposto, sequestro del gior. naie, si pronuncia il divieto dell'ulteriore diffu sione e si decide la distruzione degli esemplari colpiti da sequestro. C. O. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sej». V, ìi 30 ottobre 1920. . FERRARI 3053 ' N. 192-20 - 4 RICERCA .Furto. Ai 20 ottobre- .1920 furono cubati a Tomaso Sinner e ad Anna Sinuer n. Stein- mair à Taisten dalla casa chiusa ì seguenti og getti:. 'haben ihre Einwendungen gégen den Antrag zu e À v }™ he *- Son8t

16 FOGLIO ANNUNZI LEGALI A tutela dei diritti di Gaetano Mano viene nominato quale curatore il sig. dott. Adolfo Auer, avvocato a Bolzano. Questo curatore rap 1 V 'esenterà il Gaetano Mono nella paletta cau sa civile a suo pericolo e spes fintantoché o egli si presenterà al Giudizio o nominerà un procuratore. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO èez. T, li 29 ottobre 1920. PETZ 3047 Vr. 830-20 - 17 RICERCA Kilga Giulio (alias) Carlo. Bender) nato ai luglio Ì.809 a Doi'nbirn, e colà pertinente, acro bata

, cattolico, celibe, figlio di Luigi Kilga e della fu Serafina Keekeiis, aito 1.75 m, slan ciato, capelli bruni, sopa-aciglia idem,' occhi az zurri, mento rotondo, colorito sano, denti difet tosi è da ricercarsi e consegnarsi allo scrivente por crimine di furto in danno di Teresa Lucchi ni a Maia Bansa, commesso gli 11 maggio '1020 in compagnia di un certo Luigi Raggi. TRIBUNALE CIRCOLARE BOi.HANO Bea. Vili, li 27 ottobre 1920. b'GHRAFFER 8048 Vr. 1132-.19 - 64 RICERCA Amalia Breitenberger nata Müller

, nata ai 12 dicembre 1886 a : St. Valpurga (Ultimo), colà pertinente, catt. maritata; moglie di giornalie ro,ultimamente a Lana, fu condannata per cri mine eli furto a 6 mesi di carcere duro; è da rijCerearsi .essendo sconosciuta lai sua attuale dimora T)er scontare la conda«n.nä. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. V, li 27 ottobre .1.920. BRAITENBERG >3049 N. d'aff. T IV 76-23 - fi PUBBLICAZIONE di earte di valore smarrite. Su proposta di Olga Polletin mar. Psehorn lo .carte di valóre sotto

8
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/30_09_1920/FT_1920_09_30_8_object_3208114.png
Seite 8 von 10
Datum: 30.09.1920
Umfang: 10
capitale di fondazione Lire 50.000, interamente versato. Gerente: -Attilio Petri, .ingegnere superiore a Trento. La durata ' della. società è limitata a 10 anni e termina il 16 settembre 1930, può venir delibe rata la continuazione O' lo> scioglimento antici pato dall'.assemblea generale. La firma della ditta avviene in maniera che la ragione sociale scritta o stampata viene- sotto scritto dal gerente. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO quale foro commerciale Sez. IV, li 16 settembre 1920. BAUE 5687

a fÓGLtO AMfft LMÀLI N. d'aff. Firm. 979 Reg. 0. I. 63-2 INSCRIZIONE di una società a g. 1. Il giorno 16 settembre 1920 venne insoritta nel registro la ditta «Aurora» fabbrica generi ali mentari società a g. 1. coni la sede a Gries pres so Bolzano, avente per esercizio la produzione di farina da cuocere, surrogati d'uovo, generi a- limentari e preparati alimentari comprese nuo ve invenzioni nel campo dell'industria dei gene- ai alimentari. Contratto socia.l<e\ del 26 agosto 1920. Ammontare del

in maniera, che a.lla ragione della stessa il socio firmante ag giunge il proprio nome e cognome e precisamen te il primo in forma abbreviata. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO quale foro commerciale Sez. IV, li 16 settembre 1920. BAUE 2688 Num. d'aff. Finn. 989 Rég. C I 62-3 INSCRIZIONE di una società a g. 1. 1 II giorno 16 settembre venne riegi,stirata la ditta Emhardt e Auer, società a g. 1. con se de all'estero in Innsbruck, ed ili'interno in Bol zano. Succursale della ditta principale esistente sotto

, Oberingenieur in Trento, Die Zeitdauer der Gesellschaft ist auf 10 Jah re beschränkt und endigt am 16. September 1980, doch kann die Fortsetzung oder auch dio vorzeitige Auflösung von der Generalversamm lung beschlossen werden. Finnazeichnung: der vom wem immer vor geschriebene, gedruckte, oder stampigliele Fir mawortlaut wird unterfertigt vom Geschäfts führer. KREIS- ALS HANDELSGEEICHT BOZEN Abt. IV, am 16. September 1920. BÀUR 2687 G. ZI. Firm. 995 Eg. A III 15-2 EINTRAGUNG einer Gesellscliaftsfirma

der in Innsbruck unter der Firma gleichen Namens bestehenden Haupt niederlassung. Betriebsgegenstand: Herstellung von Heizunga - Lüftungs «• Warmwasserversorgungs - und Tlrojcknungsanla,gen, insbesondere der Erwerb und 1 Fortbetrieb des in Innsbruck bestehenden FOGLIO ANNUNZI LEGALI 15 al riscaldamento ed impianti di installazioni di ogni genere.' Può inoltre acquistare altre ditto di genere eguale od affine o partecipar© alle stesse. Contratto sociale del 29 agosto 1920. Ammontare del capitale di fondazione

9
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/10_06_1922/FT_1922_06_10_5_object_3219677.png
Seite 5 von 7
Datum: 10.06.1922
Umfang: 7
di Aldein, consorzio regi, strato a garanzia illimitata, il seguente cambia mento : Nell'assemblea plenaria del 3 maggio 1922 al posto dell'uscente vicepresidente Giovanni Pitschl e degli uscenti membri di direzione Mi chele Toll e Giuseppe Stürz furono eletti nella direzione: Antonio Matzneliler, possidente a AJ- dein quale vicepresidente, e quali membri di di rezione Andrea Daaim e Francesco Maier possi, denti a Aldein. R. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO quale Foro commerciale. Sez. IV, li 24 maggio 1922

, Ataxia. Ildegardo e Giovanna Lentsch a Innsbruck. • Autorizzato alla rappresenta-nza il solo socio Hartmann Lentsch. Firma della dfitta, Il socio della bitch auto rizzato alla rappresentanza, serve il testo dedita ditta» R. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO quale. Foro commerciale. Sez! IV. li 24 maggio 192$. FERRARI • 2281 Finne 567 Bog; I 90.29 CAMBIAMENTI in un consorzio già inscritto. lì 24 maggio 1922 venne scritto nel registro sez. I nei riguardi dellla Cassa di risparmio e inutili per il comune

lektiv. rpOlK); ANND/NZl .LfittALI '# il loro cognome sotto la cagione sociale scritti», o stampata. ' , ; i R, TRIBUNALE CIRjÖÖI^liE BOLZANO ' quale Foto commerciale. Soz. IV, li 24 maggio 192?, FERÌURI 2288 Firme 555 Reg. B 23 3 ^ 11 : ; ! dd ! tiiià, sociale • e cancellazione di una dito singola.. Il 24 maggio 1923 ventile; scritta nel registro la' Fabbrica di birra ' Lodovico Gröbner a Gossen- si;tss (distretto giudiziario d!i Vipiteno), avente per esercizio k fabbrea <}i birra ed esercM af fini

comprésa la 'fabbricazione ghiaccio. Firma sociale: società per azioni. Contratto sociale die! 14 maggio 1920 (atto del notaio dott. Edgardo 1 Porro a Cremona N. 9952). s conchiu,so del Consiglio ài amminisbraz4one del 22.3.1921. Durata della società fino al 31 dicembre 1941. Capitale ili azioni 2.500.01)0 L diviso . n 25.00.0 azioni al detentore* Il Consigliò d >ammi)iist,raz>io- ne può però cambiare queste azióni in .azioni no. minali. Finna defila ditta : Sotto la ragione sociale scritta o stempiata

pongono la firn\a 1) il presidente o 2) in® caso di suo impedimento uh consigliere d'amministrazione collettivamente con .qn segre tario dii consiglio 3) eventualmente, se nominato, il consigliere delegato. Sono, membri del CJonsäiglio d'amministrazione Guido Maison presidente Cairi o Bevilacqua vicepresidente : O.uido B.ordogna segi»etmrio di consiglio Cay. Giovanni Bevilacqua consigliere Alvaro Girolimini * Ciarlo Cadel » , Cav. Federico Fiorono » ,XfP comunicazioni della sp^i^tè ,avvengano nei

10
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/14_10_1922/FT_1922_10_14_11_object_3220101.png
Seite 11 von 14
Datum: 14.10.1922
Umfang: 14
20 FOGLIO ANNUNZI LEGALI Firm© 912 Ooas. I 103..Ì5 CAMBIAMENTI in una ditta già inscritta ' Il giorno 23 settembre 1922 venne scritto nel registro per 'ditte sociali nei riguardi della ditta. Luigi Auer e Comp. già G. Wolgemuth con la sede a, Bolzano, avente per esercizio: tipografia libreria e biblioteca, ehe venne cancellato il -o- cio Antonio Oberkofler. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO quale Foro corani er erst le Sez. IV, li 23 settembre 1922. BAUR 864 Firme 927 Reg. A III 298

e cognome. E. TRIBUNALE CIVILE E PÉNALE . ~ BOLZANO quale Foro commerciale Sez. J,V, li 27 settembre 1922. * BAUR 805 Firme 548 Reg. C II 28-2 ISCRIZIONE di una società a g. 1. Il giorno 23 settembre 1922 venne inscritta n'el registro la ditta Luigi Auer e C.o società a g. 1. com sede a Bolzano, avente per esercizio: acquisto ed esercizio di libreria, di oggetti d'ar te di cartoleria e tipografia, nonché pubblica zione di giornali edi altri stampati periodici. La soietà ha anche il diritto

dì acquistarci e vendere altri oggetti, nonché in genere di con cludere affari commerciali di ogni specie ed' am messi dalla legge del 6 marzo 1SI06 N. 38 BLX. Contratto sociale del 28 febbraio 1922 fatto notarile del notaio Giuseppe Poley a Bolzano N. d'aff. 13251). Ammontare d'el Capitale di fondazione Li re 360.000. Cremiti: I. Luigi Told, negoziante e proprie tario di casa a Bolzano II. Giuseppe KoMer, negoziante a Bolzano, presidenitei Fimi. 912 Ges. I 103-15 AENDERUNGEN BEI EINER BEREITS EINGETRAGENEN

e tipografica ditta pTot. Luigi Auer e C.o, già G. Wohlge mut a Bolzano e cioè con le seguenti quote nel capitale di questa- impresa: I] sig. Luigi Told con 248.000 Lire. II sig. Giuseppe Mumelter con 32.000 Lire> Il sig. Cristiano Schrott con 44(000 Lire 1 . Il valore dell'azienda tenuto conto di tutti gli attivi e pfaissivi importa secondo l'inventario di consegna una parte integrante del contratto selciale ed importa Lire 360.928 cent. 07 oppu re in cifra tonda Lire 360.000. I tre soci aperti sigg. Luigi

quote alla impresa società a nome collettivo Luigi ( Auer e C.o già G. Wahlgemutli importano com© segue: I) di Luigi Told Li 284.000; II) di Giuseppe Mumelter L. 32.CfiO; III) di Cristiano Schrott L. 44.000; insieme L. 360.000. La /ditta prat. Luigi Auer e C.o, già G. Wohl, gamut-h' in seguito al cambiamento in questa società a nome collettivo viene cancellata. R, TRIBUNALE CIVILE E PENAI/E BOLZANO quaile Foro commerciale Sez. IV, li 23 settembre 1922. BAUR 86(3 Geschäftsführer (Vorstand): I. Alois

12
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1947/14_05_1947/FB_1947_05_14_3_object_3186592.png
Seite 3 von 14
Datum: 14.05.1947
Umfang: 14
l'amministratore supplente Al fredo Kirchlechner risp. il suo manda tario speciale. Per il resto si fa richiamo alle di sposizioni dettagliate dello statuto so ciale. Merano, li 28-4-1947. flto Dott. Zoppelli Depositato ' coi prescritti .doicumenti nella Cancelleria del Tribunale di Bol zano oggi 27-4-47 ed iscritto ai N. 5289 d'ordine 589 Società 737 Fascicolo. Il Cancelliere: Fontana 278 - Gegen Bezahglung Auszug Mit Urkunde vom 10. Dezember 1946 Gesell. Zahl 1042 Urkundensammlung Nr. Ö430 des Notars

23Ó 278 - A pagamento Estratto Con alto in data 10 dicembre 1946 n. rep. 1042 n. race. 8430 Notaio' E, Rümpel in Merano, li 19-12-1946 al N. 2177 Voi. 14 pubblici, omologato, dal Tribunale di Bolzano con decreto in (tata 10-4-17 i sigg. Fischer Giorgio re sidente in Ora, Kirchlechner Ermanno, Kirchlechner Alfredo e Kirchlechner Filomena residenti jn Tirolo hanno- co stituito una -società a responsabilità li mitata soto la ragione « FAPROM » (Fabtyrica Prodotti Mangimi) Soc. a resp. lim. con

sede in Merano, avente per oggetto, la produzione e vendita di prodotti mangimi. Il capitale sociale di compi. Lire 140 mila, è interamente .versato, e precisa mente ammontano le quote di conferi mento di Giorgio Fischer, Ermanno Kirchlechner e Alfredo Kirchlechner a- L. 40.000, per ciascuno, quella di Filo mena Kirchlechner a L. 20.000. I soci rispondono fino alla concorrenza delle loro quote di conferimento. La durata del contralto è di anni 10, salva proroga. Il consiglio d'amministra zione

13
Zeitungen & Zeitschriften
Bozner Zeitung
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BZZ/1911/02_03_1911/BZZ_1911_03_02_3_object_457973.png
Seite 3 von 8
Datum: 02.03.1911
Umfang: 8
den Polizisten, im Arrest zerschlug er aus Zorn ein Fenster. Tren tinger wurde vom hiesigen Kreisgerichte nun wegen Verbrechens der öffentlichen Gewalttätigkeit und Wachebeleidigung zu sechs Wochen schweren Kerker verurteilt. Ag Ei« gefährlicher Mensch. Der 2? jäh rige in Völka in Ungarn geborene Taglöhner Karl SeltMMM dn LoMZtitms'. Oesterreichische Delegation. Wien, 2. März. (KB) Die österreichische De» egatiyii setzte gestern die Verhandlung über den Marinekredit fort. Del. Tresie erklärte, Oesterreich

-Ungarn brauche keine Dreadnoughts, viel mehr gute Kriegshäfen, eine Torpedoboot-Flotille und sonstige Küstenschiffe. Redner werde sich der Abstimmung enthalten, da er die Verantwortung weder für noch gegen den Kredit übernehmen könne. Del. Clammartinic trat wärmstens für die Ausgestaltung der Kriegsmarine, sowie die Hebung des Exports ein. Del. Dobernig erklärte, lie Deutschen nahmen nach reiflicher Erwägung zur Kenntnis, daß die Verweigerung der Heereserforder nisse mit der Stellung

der staatserhaltenden Par teien nicht vereinbar ist, aber auch den Pflichten, welche uns das Bündnis mit Deutschland auferlegt, durchaus widerspreche. Del. Dobernig brachte eine Resolution ein, wonach die Delegation ohne Prä» judiz für die nächste Delegation die Darlegungen des Kriegsministers und des Marin-kommandanten über die Mehrerfordernisse sür die nächsten fünf Jahre zur KenutniS nimmt, soweit sich diese Be träge auf die Reform der Wehrverfassung beziehe», und vorausgesetzt, daß das Wehrgesetz parlamenta

, während der bevor stehenden Verhandlungen des BudgetausfchusseS ein lösen. Del. Geßmann verwahrte den Handels» minister entschiedenst gegen den absolut unberech tigten Vorwurf, als ob er in der Frage der Marine- Lieferungen die Verteidigung der österreichisch-unga rischen Interessen vernachlässigt hätte. Del. S ta- nek empfahl die Annahme feines Minoritätsvotums und erklärte, die Mehrheit möge zunächst die Ver wirklichung der kulturellen und wirtschaftlichen For derungen bei der Regierung durchsetzen, dann erst

an die Bewilligung des Militärkredits herantreten. Del. Kra mar trat für die Demokratisierung der Armee ein und verlangte die Berücksichtigung aller österreichischen Großindustriellen bei Schiffsbauten. Er erklärte bei Besprechung der innerpolltlschm Lage, die Tschechen sind zu ehrlichem Frieden ernst lich bereit, werden aber den Deutschen die Obstruk tion niemals abkaufen. Del. Oberleithner trat wärmstens für die Wahrung der Interessen der österreichischen Indulte bei den Heereslieferungen ein. Dek Delugan trat

17