2 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/21_08_1935/FT_1935_08_21_7_object_3236098.png
Seite 7 von 8
Datum: 21.08.1935
Umfang: 8
192 21 agosto 1935 - Xlil —N. 15 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento Dott. Aldo Iiimer - Notaio- Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile e Pen. di Tren to. Inscritto al N.ro 195 del Registro d'ordine. Trascritto al N.ro 6 Voi. Cons. Vili (vecchio rito). Società N. 491 allegato nel fascicolo 346. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 5 agosto 1935 - XIII. Il Cancelliere ; Giordano. 318 PAGAMENTO 318 Esttratto autentico. Con atto 10 agosto 1935 - XIII E. F. registrato

a Trento il* 14 agosto 1935 - XIII E. F. al N. 238 Atti Pubblici Voi. 17 con Esatte Lire quarantotto e 10 cent., è stata ratificata l'ammissio ne nella «Impresa Costruzioni Archi tetto Costruttore E. Maoro Ing. Archi tetto G. Tommasi e Ing. Architet to Costruttore G. Tonimasini «So cietà in nome collettivo con sede in Pergine, del nuovo socio Giuseppe l'avelli fu Antonio in luogo del socio recesso sig. Ing. Dott. Giuseppe To rnasi fu Vigilio., ed è stata modificata la ragione sociale in «Arch. Maoro

Ing. Tonimasini e C. Impresa Costru zioni Industria Legnami». Trento, 16 agosto 1935 - XIII. Dott. Aldo Rimer - Notaio. Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile e Pen. di Trento. Inscritto al N. 207 del Registro d'or dine. Trascritto al N. 2 Voi. A I (vec chio rito). Società N. 144 allegato nel fascicolo 240. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 19 agosto 1935 - XIII. „ Il Cancelliere: Giordano. I.a pubblicazione. 319 PAGAMENTO 319 Bando d'asta di Beni immobili. Il sottoscritto

di Trento cessione di derivare dalla sponda si nistra del torrente Meledrip, affluente di destra del torrente Noce, in comu ne di Dimaro (Trento) mod. 0,84 di acqua» per la irrigazione di Ea. 55 di terreni; Visti gli atti dell'istruttoria esperi ta a norma di legge, durante la qua le, in data 16 giugno. 1934, la Società Generale Elettrica Cisalpina,, già Tri dentina, titolare di un complesso di grandi derivazioni, a scopo idroelet trico del bacino dell'Alto Noce assen tito con provvedimento 12 ottobre

: Art. 1. — Respinta l'opposizione della Società Generale Elettrica Ci salpina 1 e salvi i diritti dei terzi, è concessa al Consorzio Irriguo Mon- classico-Presson, la facoltà di deriva re dalla sponda sinistra dal torrente Meledrio, affluente del torrente Noce, in Comune di Dimaro (Trento) mod. 0 : 84 dii acqua per la irrigazione di Ea 55 di terreni, nel periodo dal 1. mag gio al 30 settembre di ogni anno. Art. 2. — La concessione è accor data per anni trenta successivi e con tinui decorrenti dalla

1
Zeitungen & Zeitschriften
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1934/14_07_1934/FT_1934_07_14_10_object_3234242.png
Seite 10 von 11
Datum: 14.07.1934
Umfang: 11
70 14 Luglio 1934 - XII N. 4 Foglio Annunzi Legau della Provincia di Trento Con sentenza del R. Tribunale di Rovereto 7 maggio 1934 su istanza del la Ditta Livio Bettini di Riva venne autorizzata la vendita ai pubblici in canti della casa p. ed. 69 part. tav. 1249 porz. 2 e orto p. f. 26 part. tav. 1250 Com. Cat. Riva Via Marocco del sign. Arman Vigilio. Colla stessa sentenza fu dichiarato aperto il giudizio di graduazione sul prezzo a ricavarsi dalla vendita, fu de legato alla relativa

di Peio (Trento), mod. 0,054 di acqua, per uso potabile; Visti gli atti dell'istruttoria esperi ta a norma di legge, durante la qua le, in sede della visita sopra luogo ef fettuata dall'Ufficio del Genio Civile di Trento in data 28 marzo 1933, il Sig. Casanova Roberto ed altri uten ti di piccoli opifici industriali, situa ti sul corso del rio Vioz del quale la sorgente Valasiccia è tributaria a monte delle prese delle utenze stesse, pur non opponendosi, in massima, al la richiesta derivazione, hanno

disciplinare di concessione è stata inserita esplicata clausola per la tu tela degli usi anzidetti in quanto ri conosciuti legittimi; Che pertanto la derivazione richie sta può essere assentita per un perio do di anni trenta, successivi e conti nui, decorrenti dalla data del pre sente decreto; Omissis - Di concerto col Ministro delle Fi nanze; Decreta : Art. 1. — Salvi i diritti dei terzi, è concessa al Comune di Peio, la fa coltà di derivare dalla sorgente Val sicela, in comune di Peio (Trento) mod. 0,054

spondenti per gli esercizi futuri. L'Ingegnere Capo dell'Ufficio del Genio Civile di Trento è incaricato della esecuzione del presente decreto. Roma, 30 aprile 1934 - XII. Il Ministro: f.to di Crollalanza. Estratto del disciplinare 11 dicembre 1933, n. 1402 di Repertorio. Omissis. Articolo 6. — Condizioni partico lari cui dovrà soddisfare la deriva- ziione. Djovranno essere integralmente ri spettati i diritti all'uso dell'acqua del rio Malgaia (o rio Vioz) esercita ti dai piccoli utenti di forza motrice

nell'abitato di Peio, nella misura ed entro i limiti in base ai quali i sud detti diritti saranno riconosciuti agli 14 Luglio 1934 - XII — N. 4 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento 71 utenti' medesimi. Art, 7. — Garanzie da osservarsi. — Saranno a carico del Comune con cessionario eseguite e mantenute tut te le opere necessarie, sia per attra versamenti di strade, canali, scoli e simili sia per le difese della proprie tà e del buon regime della sorgente Valasiccia e del Rio Vioz (o Rio Mal- gaia

2