26 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Bücher
Kategorie:
Geographie, Reiseführer , Geschichte , Südtiroler Dorfbücher
Jahr:
1998
Dal paese alla città Laives : inizi - sviluppo - prospettive
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/142349/142349_253_object_5494403.png
Seite 253 von 482
Autor: Tengler, Georg [Red.] ; Kiem, Maria Luise / red.: Georg Tengler. Con saggi di Maria Luise Kiem ...
Ort: Laives
Verlag: Cassa Rurale
Umfang: 476 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Literaturverz. S. 473 - 475
Schlagwort: g.Leifers ; s.Heimatkunde
Signatur: II 156.177
Intern-ID: 142349
, Karl Perathoner, Emil Garde ner; membri del consiglio di vigilanza Alfred Gerber, Benjamin Valersi, Mario Tabarelli, Alfred Carli, Giuseppe Janeselli, Daniel Abram. La «Cas- sa Rurale di Laives» contava allora 115 soci. Negli anni trenta la Cassa Rurale venne a tro- varsi in crescenti difficoltä di ordine sia econo- mico sia politico. Oltre a risentire della generale recessione causata dalla crisi economica mondia le, la Cassa subiva le conseguenze dei prestiti di guerra concessi all’Austria

. Poiche la maggio- ranza non era disposta ad integrare le perdite, 29 dei 30 soci presenti deliberarono lo scioglimento della Cassa, che allora contava 95 aderenti. Era- no presidente Josef Espen, consiglieri di ammini strazione Benjamin Valersi, Daniel Abram, Alfred Gerber. La cooperativa fu dunque liquidata. Nel 1936 le difficoltä connesse al pagamento dei clebiti erano talmente cresciute, che il 28 marzo 1936 il tribunale provinciale di Bolzano dichiarö esecuti- va l’esazione delle quote di 5.500

1
Bücher
Kategorie:
Geographie, Reiseführer , Geschichte , Südtiroler Dorfbücher
Jahr:
1998
Dal paese alla città Laives : inizi - sviluppo - prospettive
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/142349/142349_149_object_5494299.png
Seite 149 von 482
Autor: Tengler, Georg [Red.] ; Kiem, Maria Luise / red.: Georg Tengler. Con saggi di Maria Luise Kiem ...
Ort: Laives
Verlag: Cassa Rurale
Umfang: 476 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Literaturverz. S. 473 - 475
Schlagwort: g.Leifers ; s.Heimatkunde
Signatur: II 156.177
Intern-ID: 142349
1956 in poi Südtiroler Volkspartei, SVP), che si assicurö sette seggi, seguita dalla Democrazia Cristiana (DC) con cinque seggi. A sindaco fu eletto Alfred Gerber, che era stato l'ultimo sindaco eletto liberamente nel 1926, e che rimase in carica fino al 1956. In sintesi il Comune di Laives fu retto fino al 1981 da una coalizione della SVP e della DC; nel 1981 Ruggero Galler divenne il primo sindaco socialista di Laives e di tutto il Sudtirolo, capeg- giando una coalizione SVP, PSI, PSDI, allargata

nel 1985 alla DC, coalizione che resistette fino al 1995. Dopo la scomparsa di diversi partiti italiani e soprattutto dei PSI e della DC e la trasformazio- ne dei partito comunista (PCI) in partito de- mocratico della sinistra (PDS), le sorti dei Comu ne di Laives sono rette dal 1995 in poi da una coalizione fra la SVP, la lista locale «Insieme per Laives» ed il PDS. Ecco un prospetto riassuntivo dei sindaci dal 1952: Alfred Gerber, lista civica e poi SVP . 1952-1956 Ennio Janeselli, DC 1956-1960

2
Bücher
Kategorie:
Geographie, Reiseführer , Geschichte , Südtiroler Dorfbücher
Jahr:
1998
Dal paese alla città Laives : inizi - sviluppo - prospettive
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/142349/142349_214_object_5494364.png
Seite 214 von 482
Autor: Tengler, Georg [Red.] ; Kiem, Maria Luise / red.: Georg Tengler. Con saggi di Maria Luise Kiem ...
Ort: Laives
Verlag: Cassa Rurale
Umfang: 476 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Literaturverz. S. 473 - 475
Schlagwort: g.Leifers ; s.Heimatkunde
Signatur: II 156.177
Intern-ID: 142349
- mo scioglimento. Va ascritto al merito dei suoi membri Max Pedrotti, Alfred Inama e Alois Mit termair oltre che dei parroco Alois von Pföstl - intenzionati a salvare almeno una delle associa- zioni - se fu possibile trovare un dirigente dei coro nella persona di Karl Hermann Vigl di Gries, insegnante e maestro di coro della federa- zione Südtiroler Sängerbund (SSB). Il Vigl pose come clausola al suo consenso, l’unificazione dei due gruppi corali in un unico coro dedito sia al- la musica sacra che al canto

pochi giorni piü tardi, il 18 ottobre 1965, Josef Valazza, emerito musicista e per lunghi anni anche capocoro, venne improv- visamente a mancare. Il circolo corale Josef Eduard Ploner Il 13 gennaio 1966 ventisette coristi di entrambi i sessi, riuniti nella casa parrocchiale, decisero di fondare un circolo corale misto denominato «Singkreis Josef Eduard Ploner». Alla direzione furono nominati Max Pedrotti in qualitä di presi dente, Dora Mittermair vicepresidente, Karl H. Vigl capocoro, Alfred Inama

3