11 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Bücher
Kategorie:
Religion, Theologie
Jahr:
1911
¬La¬ corrispondenza del Cardinal Cristoforo Madruzzo nell'Archivio di Stato di Innsbruck : coll'elenco delle lettere e documenti, un indice dei nomi e dei luoghi e una riproduzione del quadro del Cardinal Madruzzo del Tiziano, già esistente a Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/318469/318469_43_object_4417199.png
Seite 43 von 53
Autor: Galante, Andrea / Andrea Galante
Ort: Innsbruck
Verlag: Libr. Acad. Wagneriana
Umfang: XII, 35 S.
Sprache: Italienisch
Signatur: III 58.093
Intern-ID: 318469
). Basilea. — 11 Segr. Gamiz al l'Arcid. Ferdinando (spagn. 131—-132). 15(14. [1723] — gemi. (1563). — Minuta di ietterà dell' Aivid. Ferdinando al segr. Gamiz (spagu. 133). 11 724] 4 gemi. (1568). Friburgo. — 11 Segr. Gamiz al l'Arcid. Ferdinando (spagli. 134—136). 11725| 27 genn. (1563). Augusta. Hippolito Pallavicino all' Arcidusa Ferdinando (ital. 137—138). [1720] 21 marzo ( 1563!. Trento. Scipione |Bongallif vescovo |di Civita Castellona| (ilat. 139). [1727] 19 marzo (1563). Trento. — Idem (ital

. 140— 141). 117281 3 maggio (15031 Innsbruck. - S. Schenk al Decano capitolare di Trento Simone di Thun (lat. 142 143). 11.729| 1 luglio (1563). Trento. — Francesco Particella (ital. 144—145). [1730| 6 luglio (1563). Stenico. - Alipraudus Oil us |Cillà] Stellici Locumtenens (lai. 146—147). |17311 -4 marzo (1564). s. 1. --- Kranciscns Cenobii Be- rendlied Praepositus (lat. 148 —149). 11732| 15 die. (1564). Trilacho (Terlago). - Teodoro Bussio (ital. 150—151). 11733| 20 nov. (1564). Trento. Copia

di risposta del Capitolo di Trento al Governo di Innsbruck sui resti delle tasse ecclesiastiche (lat. 152- 153). |1734] s. d. .Die begründete Instruktion eines f. Kapitels zu Trient- (ted. 154—157). |1735| 1 genn. (1564). Innsbruck. — .Kopie des Herrn Steuerkommissarien Abschieds' (ted. 158—159). |.1730] 14 ott. (1563). s. 1. Antonius Manincordius Paulo Gernstino (?) Secr. 0 Cardin. Trident, dat. 160— 161). [1737] Verbale di cessione della città di Casale Monfer rato al Duca Federico Gonzaga, in base

a sentenza di Carlo V. (lat. 161—167). a. 1565—1567. [17381 16 luglio (1565). Vienna. — Massimiliano 11. Ke dei Bomani al Bar. de Madruz/.o Consigliere del l' Arciduca Fernando e Capitano supremo di guerra della Contea del Tirolo (lat. 168—170). 11739] 9 luglio (1565). lìiva. — Nicolò Bar. de Madruzzo ai luogotenenti del Vescovo di Trento (ital. 171 — 172). ' [J740] ult. febbr. (1565). — Mantova. — Massimiliano Gonzaga (ital. 173—174). [1741] 23 genn. (1567). Copia di decreto dell'Arciduca Ferdinando

1
Bücher
Kategorie:
Geographie, Reiseführer
Jahr:
1854
Dizionario corografico del Trentino : con la regione subalpina dell'Adige.- (Dizionario corografico-universale dell'Italia ; Vol.1, P. 1)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/138326/138326_70_object_5194219.png
Seite 70 von 335
Autor: Perini, Agostino / compilato per cura di Agostino Perini
Ort: Milano
Verlag: Civelli
Umfang: XLVI, XIII, 278 S.
Sprache: Deutsch
Schlagwort: g.Trentino-Südtirol ; f.Ortsverzeichnis
Signatur: III 154.332
Intern-ID: 138326
U ARC architettura gotica} la parecchia è dipen- i dente dal decanato di Caldano, diocesi di I Trento ed ha 4 curazie filiali cioè quelle di Missiano, di Perdonig, di S. Michele, e di Yadena, ARCO. Cireolo di Roveredo, distretto e comune dello stesso nome, Il comune di Areo oltre la città com prende le frazioni Campiazzo, Mogno e Moietta, Prabi, S. Giorgio, Grotta, Cre- taccio, Abitanti 2226, case 323. Estimo fior, meran. 499,403 car. 47, Arco è piccola città posta a 3 miglia dalle rive del

Garda sulla via commer ciale che dal Garda conduce a Trento, da cui è lontana 47 miglia, Il clima dolce, Paria mite e periodica che spira dal lago rendono fertile e docile ad ogni coltura il suo territorio, e i colli che in semi cerchio le stanno d'intorno sono vestiti di olivi. Vogliono alcuni riconoscere nella città d’Areo l’antica Carraca o Sarvaca posta da Tolomeo fra i popoli da esso chiamaLi Beduini j altri, poggiati a una frivola con gettura, pretendono che il nome le deri vasse dall essere

di Arco si resse da sè, e a propria sicurezza tenne il castello, ma fosse^ per cessione dello stesso comune, o per investitura dei principi di Trento s’in trusero in esso dei signori venuti di Ba viera ed_ esiliati dal principe Alternano, dai quali ebbe origine la dinastìa col nome di signori di Arco, Il comune si oppose al novello dominio che cominciava a radicare ed estendersi ma invano, nell’ anno 4186 e successiva mente nel 4496 la casa d’Arco fu inve stita del dominio del principe di Trento

« da causidici deciso, che il castello di Arco spettava bensì alla comunità, essere però passato in potere dei signori per con senso, dei principi di Trento. Nel 4475 la casa d’Areo fece acquisto da quella dì Se jano del castello e della giurisdizione di ÀÌVC Drena e venne con ciò allargando il do- minio verso settentrione c a confinare la dinastia a quella di Madruzzo, A mezzo giorno era confinata dalla gastaldia ve scovile di Riva, ad oriente però la casa d’Arco branco una sponda del Garda, e fino

tal modo il feudo fu staccato dal principato di Trento e divenne impe riale,

2