3 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Bücher
Jahr:
1887
Commentari della storia trentina : con un'appendice di notizie e documenti
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350295/350295_579_object_5191622.png
Seite 579 von 633
Autor: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Ort: Rovereto
Verlag: Sottochiesa
Umfang: 317 S. : Ill.
Sprache: Italienisch
Signatur: II 102.611
Intern-ID: 350295
Delegati da Sua Ser. ,mi Altezza ad esseguir quel tanto è contenuto in detto accordo, per l’Autorità che hanno per le lettere de procura: sigillate, et in lingua italiana letta per me Notaro et registrate in fine di questo instrumento, avendo giurato corporalmente Sua Signoria Illustrissima il Signor Decano, et li Signori Canonici di Trento, li Capitani, Vicari] ed altri officianti del predetto Vescovado d’osservar inviolabilmente il predetto accordo fatto tra Sua Ser. ma Altezza, et Sua Illma

Signoria il Capitolo di Trento, hanno proposto il medemo alli Notali et Magnifici Signori Consoli^ Cittadini, et a tutto questo honorato popolo della Città di Trento, et delli suoi Convicini delle ville, che fanno con detta Città di Trento, qui presenti, et hanno dimandato, che tutti habbino a giurare il medemo giuramento di voler come sudditi del predetto Vescovado, osservar come si contiene in detto accordo, et acciocché tutti sapino il tenor d’esso, hanno com messo, che sij letto il tenor del

Commissari]. 11 Signor Iseppo Gaudento Dottore, il Nobile Messer Michel Galasso del Castel de Campo, li Magnifici Nicolò Chiusole, Messer Prospero Buratto, M/ Francesco Luntoller, M. r Vincenzo Consolati, M. r Cristoforo Rizzo Consuli della città di Trento, il Signor Giulio Alessandrino Fisico, il Signor Pietro Serena Dottore, il Signor Antonio job Dottore, il Signor Nicolò Èaldo-- vino Dottore, il Signor Capitan Battista Baldovino, tutti Cittadini della predetta Città, intervenendo per loro, et per nome

degli altri Cittadini et per tutta la città di Trento, Vilio de Zotti da Cognola, Antonio Bergotto da Montagna, M. 1 'Pero Crivel da Cardalo, Jori di Mozzi da Sardagna, Jorio Fachin da Meano, Battista Signesa da Vigol Vattaro, jacomo Bassi da Vattaro, Christan Fontana da Bosentin, Antonio Ranzo da Palio, Romedi da Mattarello, Simon Margone da Ravina, et molti altri huomini, et vicini delle Ville soprascritte sottoposte alla Podestaria dì Trento, intervenendo quelli per tutti gli altri absenti

1
Bücher
Kategorie:
Sprachwissenschaft
Jahr:
1890
¬I¬ tedeschismi del Trentino : opera dedicata alla strenua Società Pro-Patria
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/240667/240667_106_object_5288830.png
Seite 106 von 122
Autor: Pilati, Silvino / interpretati da Tommaso del Murero
Ort: Rovereto
Verlag: Grigoletti
Umfang: 118 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Pilati, Silvino: Tommaso del Murero / Silvino Pilati. - 1890 - In: ¬I¬ tedeschismi del Trentino ; S. [94] - 118. - Sign.: II 5.575 ;
Schlagwort: g.Trentino ; s.Mundart ; s.Germanismus
Signatur: II 5.575
Intern-ID: 240667
E facile da capirsi, che sotto questi mal celati dissapori fra Lodroni e C&steibarco, fra Àreensi e Veneti, oltre al ve scovo di Trento il quale aizzava gli uni contro gli altri, (ne mico com'era dei Veneziani nella speranza di pescar nel tor bido e riaver Riva e tutta la Valle Lagarina); la guerra venisse maturando, e il conte del Tirolo vi fosse tirato da opposte parti, per così dire, pe’ capegli. * # Al principiare del 1487, Sigismondo ordina, che tutti i Bagarini, sudditi veneti, che

sì portavano a Trento do vessero pagare 2 quattrini uscendo dalla città. Ordinò in appresso che i mercanti veneti che s’erano portati a Bol zano alla , fiera di mezza quaresima, venissero catturati, gettati in prigione e le loro merci confiscate. A queste notizie molti dei nostri terrazzani si rifuggirono nel Ve neto. Era in quell’anno podestà di Rovereto Nicolò Priuli; egli e i maggiorenti Antonio da Chiodi, Bonomo Del Bene, Agostino Partini (e non Portini come per svista stampò il Baroni e lo Zotti che

2