12 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Bücher
Kategorie:
Technik, Mathematik, Statistik , Wirtschaft
Jahr:
(1930)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1929
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169069/169069_10_object_4656573.png
Seite 10 von 278
Autor: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Ort: Bolzano
Verlag: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Umfang: 252 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Schlagwort: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Signatur: III 100.545/1929
Intern-ID: 169069
Commissione consultiva per la formazione e vigilanza del Ruolo Cu ratori di Fallimenti per il triennio 1929-1931 Dott. Valesi-Penso Giovanni, Bolzano (per il (Consiglio). Dott. Viesi Silvio, Ora (Vadena) (per il Con siglio). Rag. Agostino Mangilli, Bolzano (per il Con siglio). Ing. Lino Madile, Bolzano (per il Consiglio). Avv. Grassi Pietro, Bolzano (per il Sindacato degli Avvocati). Dott. Rag. Pezzani Pietro, Bolzano (per il Sindacato Dottori Commercialisti). Avv. Cav. De Angelis Salvatore

, Bolzano (per la [Confederazione Naz. Sind. Fase. Pro fessionisti ed Artisti). —o— Rag. Fontana Giovanni, Bolzano (per il Sin dacato Ragionieri Professionisti). Commissione Esecutiva per la Bonifica Integrale nella Provincia di Bolzano Ing. Cav. Luigi Valenti, Vicepresidente del Consiglio Provinciale dell' Economia di Bolzano. Cav. Uff. Ing. Giov. Batl. Della Valle, Ing.- Capo del Genio Civile, Bolzano. 1° Seniore Cav. Doli. Giulio Sacchi, Coman dante la „Coorte Milizia Forestale', Bol zano. Ing

. Giorgi dell'Opera Nazionale Combatten ti, Bolzano. On. Luciano Miori, Presidente della Sezione Agricola, Bolzano. Prof. Rolando Toma, Direttore della Cattedra Ambulante di Bolzano. Dott. Francesco Pozzi, Segretario della Fede razione Provinciale Fascista degli Agricol tori, Bolzano. Dott. Paolo Drigo, Consigliere del Consiglio Provinciale dell'Economia di Bolzano. Ing. Carlo Carretto, Segretario Federale del P. N. ÌP., Bolzano. Commissione per la formazione del ruolo periti industriali, commer ciali

e agricoli Ing. Carlo Giongo, S. I. D. I., Bolzano. Doli. Silvio Viesi, Vadena, Ora. Lino Madile, Architetto, Bolzano. Avv. Salvatore De Angelis, Bolzano. Rag. Agostino Mangilli, Bolzano. Prof. Rolando Toma, Bolzano.

1
Bücher
Kategorie:
Technik, Mathematik, Statistik , Wirtschaft
Jahr:
(1930)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1929
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169069/169069_11_object_4656574.png
Seite 11 von 278
Autor: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Ort: Bolzano
Verlag: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Umfang: 252 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Schlagwort: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Signatur: III 100.545/1929
Intern-ID: 169069
Commissione per la fissazione dei prezzi base dei generi di più largo consumo Ing. Cav. Luigi Valenti, Bolzano. Ing. Carlo Carretto, Segretario Federale del P. N. F., Bolzano. Dott. Enrico Fontanari, Veterinario comuna le, Bolzano. Rag. Attilio Amadei, Direttore delle Casse Ru rali, Bolzano. Sig. A. Canetti, Ufficio Annonario, Bolzano. Rag. Augostino Mangilli, Bolzano. Sig. Carlo Calza, Bolzano. Sig. A. Flaim, Bolzano. Sig. Giuseppe Koler, Bolzano. Commissione consultiva per gli usi civici

Seniore Giulio Sacchi, Comandante la „Coor te Milizia Forestale', Bolzano. Prof. Rolando Toma, Direttore della Catte dra Ambulante di Agricoltura, Bolzano. Dott. Giuseppe Condini, Federazione Prov. degli Agricoltori, Bolzano. Cav. Giovanni Watschinger, Consigliere del Consiglio Provinciale dell' Economia di Bolzano, a Sesto. Sig. Regazzoni Angelo, Bolzano. Dott. Stefano Addobbati, Ufficio Provinciale Economia, Bolzano. Commissione per la formazione dell'albo dei costruttori in conglome rati cementizi

ed idraulici Ing.-Capo del Genio Civile: Cav. Uff. Ing. G. Ing.-Capo dellTfPc'iu Tecnico del Municipio B. Della Valle. di Bolzano: Ing. Noli Angelo. Ing.-Capo dell' Amministrazione Provinciale: Ing. Cav. Dorna Guido.

2
Bücher
Kategorie:
Technik, Mathematik, Statistik , Wirtschaft
Jahr:
(1930)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1929
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169069/169069_48_object_4656611.png
Seite 48 von 278
Autor: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Ort: Bolzano
Verlag: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Umfang: 252 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Schlagwort: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Signatur: III 100.545/1929
Intern-ID: 169069
MILIZIA FORESTALE COMANDO COORTE BOLZANO Il territorio di giurisdizione della Coor te di Bolzano della Milizia Nazionale Fore stale comprende quello di tutti i Comuni del la Provincia di Bolzano e dei seguenti appar tenenti alla Provincia di Trento: BRONZOLO - VALDAGNO - ORA - EGNA - MONTAGNA - SALORNO - TEMENO - COR- TACCIA - MAGRE' - CORTINA ALL'ADIGE. Inoltre in detta zona si trovano i dipen denti Comandi di Centuria di Bolzano, Me rano e Bressanone: i Comandi, di Manipolo di Bolzano 1°, Bol

zano II 0 e Vipiteno (Componenti la Centuria di Bolzano) - Bressanone, Brunico e Mon- guelfo (componenti la Centuria di Bressano ne) - Merano e Silandro (componenti la Cen turia di Merano). AZIENDA AUTONOMA STATALE DELLA STRADA A Bolzano esiste il Compartimento del l'Azienda Autonoma della strada la cui giu risdizione territoriale di competenza com prende le Provincie di Bolzano, di Trento e di Belluno. La sede del Compartimento è in Bolzano e non vi sono altri uffici. Il personale è di slocato

3
Bücher
Kategorie:
Technik, Mathematik, Statistik , Wirtschaft
Jahr:
(1930)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1929
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169069/169069_8_object_4656571.png
Seite 8 von 278
Autor: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Ort: Bolzano
Verlag: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Umfang: 252 S.
Sprache: Italienisch
Anmerkungen: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Schlagwort: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Signatur: III 100.545/1929
Intern-ID: 169069
consultivo nel-, le adunanze ove si discutono materie che. richiedono il loro intervento, i seguenti Fun zionari: 1. Direttore della Cattedra Ambulante di Agricoltura di Bolzano, Prof. Rolando Toma 2. Funzionario preposto al servizio forestale nella Provincia, / 0 Sen. Cav. Dott. Giulio Sacchi, Cclte. la Coorte Milizia Forestale. 3. Ing.-Capo del Genio Civile Bolzano, Ing. jq j)j re tt ore d e l Circolo Ferroviario d'Ispe- Della Valle Cav. Uff. Giov. Batt. zione Bolzano, Ing. Abate Cav. Uff. Carlo

. 4. Medico Provinciale Bolzano, Olper Dott. 11. Intendente di Finanza Bolzano. Cav. Benvenuto. Cav. Achille Schilardi. Consiglieri designalo dalla Federazione Prov. Fase, dei Commercianti tt tt tt tt tt tt tt tt .tr tt tt tt tt tr tt tt tt tt ft tt tr tt yt it ' tt tt tf • tr tt tt tt tt tr t) tt „ dall'Enit e Touring 5. Veterinario Provinciale .Bolzano, De Paoli Cav. Dott. Pietro. 6. Ing. del Corpo Reale delle Miniere, resi dente a Trento, Ing. Sanfilippo Cav. Vin cenzo. 7. Direttore Compartimentale

4
Bücher
Kategorie:
Wirtschaft
Jahr:
1935
Guida generale dell'Alto Adige
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/151269/151269_14_object_4640821.png
Seite 14 von 183
Ort: Bolzano
Verlag: S.I.T.E
Umfang: 183 S.
Sprache: Italienisch
Schlagwort: g.Südtirol;s.Wirtschaft;z.Geschichte 1935;f.Verzeichnis
Signatur: II 100.756
Intern-ID: 151269
Liceo Ginnasio « G. Carducci » p. Do menicani Liceo Musicale « G. Rossini » - v. Vintola La Provincia di Bolzano - quotidiano fa scista - v. Dante, 13 Macello Civico - Piano di Bolzano Magazzini Generali - Ente Autonomo - Piano di Bolzano Milizia Nazionale Forestale - p. Vittoria n. 1. Milizia Nazionale della Strada - v. Reg. Elena, 23 Municipio di Bolzano - p. Municipio Museo Civico - v. Regina Elena Opera Nazionale Assistenza Italia Reden ta - v. Bottai, 1 Opera Nazionale Assistenza Invalidi

di Bolzano - v. Col di Lana, 12 Patronato Nazionale per l'Assistenza So ciale - v. Regina Elena, JO é Poste (corrispondenza e pacchi) - v, del la Posta, 1 >e Ufficio Ferrovia -nella Sta zione FF. SS. Pretura - v. Dante, 30 (piano rialzato) Procura , del Re - v. Dante, 30/H Questura - v. F. iGrispi Rivista della Venezia Tridentina - diretta dal comm. G. Cucchetti - v. dei Selva SCUOLA DI DANZE MODERNE sede in una sala appartata del Ristorante Friuli Via Stazione Insegnamento rapido e garantito di balli

moderni - Lezioni In dividuali e collettive - A richiesta lezioni a domicilio - Massi ma serietà e distinzione Informazioni presso il negozio 'Casa del Bianco,, (Piazza Erbe) Maestro F, MAGRINI Via Tre Santi N, 4 - GRIES-BOLZANO

5
Bücher
Kategorie:
Allgemeines, Nachschlagewerke
Jahr:
1928
Archivio per l'Alto Adige ; 23. 1928
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APB/APB_3_object_3834040.png
Seite 3 von 17
Ort: Firenze
Verlag: Istituto di Studi per l'Alto Adige
Umfang: 640 S. : Ill.
Sprache: Italienisch
Schlagwort: g.Südtirol;f.Zeitschrift<br />g.Alpen ; f.Zeitschrift
Signatur: II Z 206/23
Intern-ID: 364467
(T £ A \ ' J SOMMARIO DELL'ANNATA XXIII Sen. Ettore Tolomei — I Provvedimenti per V Alto Adige - Dopo un quinquennio (1923-28). - Fatto e non fatto . . Pag. B Dott. Pietro Sklla — La Diocesi di Trento a' tempi di Dante » 51 Möns. Abbiano Eggicr — La stazione romana « Svtblavio » presso Colma » 73 Dott. Giuseppe Geroda — Le medaglie dèi Firmiàn (con tavole) » 93 Sen. Paolo Orsi — Note archeologiche. Da CoUaìbo e da Vadena » 109 Dott. Leo Santifallbr — Gli Archivi della provincia di Bolzano » 115

Adige » 23'6 Atti dell'Istituto di Studi per l'Alto Adige » 240 Commemorando ... . . . , . . . . . . . » 242 CRONACA QUINQUENNALE 1924-28 I. Politica nell'Alto Adige: Le direttive centrali — L'assimila zione - Le 'eiezioni polìtiche del 1924 - La preparazione elettorale — L'esito — Le Autorità e i Provvedimenti — Il sotooprefotto Vittorelli e il Bauxmbwnd — 11 commissario De StefFanini a Bolzano — I Comuni - I funzionari — Sguardo alla situazione nella seconda metà del IftsR — I P'destà

— La provincia di Bolzano — Il primo prefetto di Bol zano — Le eccessive aggregazioni di Comuni — Il prefetto Marziali — Organizzazione e azione fascista — I Fasci — Un triunvirato fa scista a Bolzano — Il segretario Levoni — Il commissario Giarra- taoa — Orsrani'/.7.aziono sindacale — Legione trentina — L'Opera Bo ncinelli — La Logo d'azione per il confine — I Combattenti — Fe- derzoni al Brennero — TI Monumento della Vittoria — La stampa in Alto Aj'.ìge — Le resistenza — Indiai favorevoli — Alcuni giudizi

Biennale di Bolzano — Mmica, teatro, costume — S cavi e monumenti — M usei, «ibi iotechr, ar- crnvi — S tudi e pubblicazioni » 513 V). Chiesa: Gli ordini religiosi — La Diocesi di Bressanone — L'inse gnamento della religione » 581 VII. Giustizia: L'unifioazione legislativa—-! magistrati — Gli avvocati — La delinquenza » 608 VIII. Difesa': La Commissiono dei confini — La leva — 1 comandi — Le manovre — L'Aviazione —. La Milizia - 11 Tiro a segno — La Fron tiera — I combattenti — I ricordi

6
Bücher
Kategorie:
Allgemeines, Nachschlagewerke
Jahr:
(1933)
Adressbuch des Kurortes Meran (Meran, Obermais, Untermais, Gratsch), sowie der Gemeinden des politischen Bezirkes Meran mit den Gerichtsbezirken Meran, Lana, Passeier und dem Markte Schlanders; 1933
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/587514/587514_247_object_4946708.png
Seite 247 von 268
Ort: Meran
Verlag: Pötzelberger
Umfang: 263 S.
Sprache: Deutsch; Italienisch
Anmerkungen: 12.1933 u.d.T.: Indicatore di Merano
Schlagwort: g.Meran;f.Adressbuch</br>g.Meran <Region>;f.Adressbuch
Signatur: I Z 3.362/1933
Intern-ID: 587514
Automobilklub) kgl. ital. (RAC1) Sektion Merano. - Präsident; Comm. General a. D. Oreste de Strobel, I, piazza della rena 1, Hotel Esplanade Tel. 1407 Autorengesellschait, ital. Meraner Agentur; I, corso 'Principe Umberto no. 24. Mario Spampinato. Tei. 1535 Azienda Elettrica Consorziale delle città di' Bolzano e Merano (già Etschwerke) Merano, Sitz: Merano, I, via Laurin, 1, Direktion: Merano, 1, via Laurin 1, Tel. 10%. Betriebs - amt Merano: I, via Laurin, 1, Telef. 10%. Betr.-Leitg

Sgaravatti, - Amststunden: 8.30—12.30 u, 15—18 (Sprechstunden 11—12,30 Uhr) «E. I, A, R.» .('Ente Itali, Audizioni Radiofoniche - Itali. Gesellschaft der Radiohörer). - III, via Roma 4, bei der Leitung der „Telve”, Tel. 1222 Eisenbahn Bolzano — Merano — Malles, kgl, Staatsbahn-Verwaltg,: I, piazza della stazione, Bahnhofgebäude, Tel, 1260 Siationsvorstand; Cav, Michele San- della Elektrische Bahn Lana — Merano Präsident: Dr. Giac. Köllensperger, Stationsvorstd. in Lana: Luigi Mayr Tel, 8131 Elektrische

di Bolzano e Merano (già Etschwerke) Fascio di Combattimento Sektion Merano, III, via del Littorio no. 1, Fasciohaus Fascio Femminile Sektion' Merano, III, via del Littorio no. 1, Fasciohaus, Fascistische Provinzial-Federation der landwirtschaftlichen Syndikate der Provinz Bolzano Zone Merano: 1, vicolo del Monaste ro no. 8, Cevedale 243

7
Bücher
Kategorie:
Wirtschaft
Jahr:
1935
Guida generale dell'Alto Adige
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/151269/151269_13_object_4640820.png
Seite 13 von 183
Ort: Bolzano
Verlag: S.I.T.E
Umfang: 183 S.
Sprache: Italienisch
Schlagwort: g.Südtirol;s.Wirtschaft;z.Geschichte 1935;f.Verzeichnis
Signatur: II 100.756
Intern-ID: 151269
Uffici pubblici statali, parastatali ed enti locali Stampa - associazioni diverse - organizzazioni aventi carattere economico, sociale, religioso, ecc. R, PREFETTURA - v. F. Crispi - S, E. Gr. Ufi. Mastromattei dott. Giuseppe - Pre fetto di Bolzano FEDERAZIONE PROVINCIALE DEL P. N. F. - v. Leonardo da Vinci - Bar. Talla» rigo dott. Marcello - Segretario Federale di Bolzano Agenzia Stefani - v. Roma, 2 Alpenzeitung - v. Dante, 13 Amministrazione Provinciale - Palazzo del Governo - v. Crispi

Associazione Nazionale Combattenti - v. Isarco, 5 Aviolinee Italiane - Aeroporto (;S. Giaeo- . mo) Azienda Autonoma Statale della Strada - A.A.S.S. - v. Regina Elena, 23 Azienda di 'Cura, Soggiorno e Turismo - v. L. da Vinci e p. Vitt. Em., 8 Azione Cattolica - v. Duca d'Aosta, 5 Campo d'Aviazione di Bolzano - S. Gia como Carabinieri Reali - Cornando Legione - Druso Carceri Giudiziarie - v. Dante, 30 Cattedra Ambulante d'Agricoltura - v. dei Molin i, 13 Cassa Circondariale di Malattia - v. L. da Vinci

- v. L. da Vinci, 9 Direzione Provinciale delle Poste e Tele grafi - v. della Posta Dispensario Provinciale Antitubercolare - v. L. da Vinci Divisione Militare - v. Pr. di Piemonte Dolomiten e Volksbote - v. Museo, 42 232' Fanteria - v . Dante Esattoria e Tesoreria - Imposte dirette - Bolzano-Laives - v. F. Crispi, 6 Federazione Fascista degli Agricoltori - v. Molini, 3 Federazione delle Casse Rurali e dei Con- sorzi Agrari - v. Molini, 13 Foreste Demaniali Alto Adige - Ammi nistrazione - v. Nizza

8