4 Ergebnisse
Sortieren nach:
Relevanz
Relevanz
Erscheinungsjahr aufsteigend
Erscheinungsjahr absteigend
Titel A - Z
Titel Z - A
Bücher
Kategorie:
Geographie, Reiseführer
Jahr:
1854
Dizionario corografico del Trentino : con la regione subalpina dell'Adige.- (Dizionario corografico-universale dell'Italia ; Vol.1, P. 1)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/138326/138326_80_object_5194229.png
Seite 80 von 335
Autor: Perini, Agostino / compilato per cura di Agostino Perini
Ort: Milano
Verlag: Civelli
Umfang: XLVI, XIII, 278 S.
Sprache: Deutsch
Schlagwort: g.Trentino-Südtirol ; f.Ortsverzeichnis
Signatur: III 154.332
Intern-ID: 138326
gastaldie, Gries e Laifers formavano una giurisdizione a parte, la città era governata dal principe di Trento col mezzo di un suo gastaldo o castellano che aveva residenza nel castello Foimi- gario, poi Formiano , ed ora Corona di Sigismondo per tedesco Sigmunsliraih Una piccola parte della città era fendo dei si gnori di Vanga. Veli’ anno 4462 Giorgio principe di Trento cedette a Sigismondo d’Austria e conte del Tiralo la città di Bolzano, come fu osservato di sopra e le due giurisdizioni di campagna

una giudicatura, la quale oltre i due distretti del magistrato com prendeva i distretti di Vanga, Genesici, Val Sarnica, Egna, Salomo, Termeno e Cortazza, Nova tedesca, Caldaro, Appiano, Tisens, Neuhaus e Stein. La popolazione di questa giudicatura comprendeva 43,784 abitanti. Conquistato questo paese dai Francesi fu und al regno d’Italia, e con decreto vice reale dei 40 agosto 4810 fu istituito nella città di Bolzano un tribunale di prima istanza e una giudicatura di pace; la loro giurisdizione

si estendeva sopra i distretti incorporati dal governo bavaro ad ecce zione di Caldaro ed Egna. Questo stato di cose durò anche sotto il governo austriaco fino al 4.° maggio 1817 e coll’organizza- zjone delle giudicature fu istituito nella citta di Bolzano mi tribunale civile e eri- BOL minale ; gli affari politici furono affidati al magistrato civico della città pei quattro comuni che compongono fattuale distretto di Bolzano. Il distretto di Bolzano è confinante a settentrione da quello di Merano

è in vantaggio nella tenuta dei bestiami ai quali mette tutte le cure e ripone in essi queU’impor- tanza che meritano in agricoltura. Con questo mezzo il territorio del distretto di Bolzano è giunto a quella fertilità di ce reali, di prati e di vili che supera a pari condizioni di terreno quella del territorio di Trento. Il circolo di Bolzano conta tre città e sono Bolzano con 7620 abitanti, Merano con 2386, la Chiusa con 759; tre borgate, Termeno con 4609 abitanti, Caldaro con 4240 , Egna con 4053

1
Bücher
Kategorie:
Geographie, Reiseführer
Jahr:
1854
Dizionario corografico del Trentino : con la regione subalpina dell'Adige.- (Dizionario corografico-universale dell'Italia ; Vol.1, P. 1)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/138326/138326_82_object_5194231.png
Seite 82 von 335
Autor: Perini, Agostino / compilato per cura di Agostino Perini
Ort: Milano
Verlag: Civelli
Umfang: XLVI, XIII, 278 S.
Sprache: Deutsch
Schlagwort: g.Trentino-Südtirol ; f.Ortsverzeichnis
Signatur: III 154.332
Intern-ID: 138326
26 BO?? diocesi di Trento e conta abitanti 24,939. Le 40 parecchie di questo decanato sono Bolzano, Nova tedesca, Nova italiana, Steinegg, Unterrinn, Lengmoos, Tanga, Gries, Genesio, Meltina. Bolzano come parecchia ha quattro cu razie fiiiali e 40,809 abitanti. BONO. Circolo di Roveredo, distretto di Stenico, comune e in pari tempo fra zione del comune generale di Bleggio. Abitanti 218, case 36.... Estimo fior, meranesi 45.329 car, 37. Villaggio delle Giudicane esteriori si tuato alla destra

, diocesi di Trento. RONDONE. Circolo di Roveredo , co mune del distretto di Condino. Abitanti 494, case 82. Estimo fior, meranesi 6,042 car. 33. Villaggio situato alla destra nella vai <T Inola, piccolo influente del lago d’idra. Il villaggio è un miglio lontano dal lago, e 6 da Condino. Curazia filiale della par occhia e deca nato di Condino, , RONDONE. Monte situato a ponente «ella città di Trento e ad oriente del Sarca, alto dal livello del mare metri 2230, , * ja rupe di questo monte è un calcare

asili formazione del Giura, sormontato dal BOR calcare numulitico. Il calcare numulitie© è ricco di belle e variate pietrificazioni e sulle cime si trovano quasi tutte le piante di monte Baldo, Le tre punte di Bombone si chiamano il Cornetto, il dosso di Àbra mo e il Vasone, BORDIÀNA. Frazione del comune dì Bozzana, distretto di Malè, circolo dì Trento. Villaggio situato alla sinistra del Noce sulla via fra Cles e Malè, del quale giace 4 miglia ad oriente. BORGHETTO. Circolo di Roveredo , comune del

distretto di Ala. Abitanti 530, case 92. Estimo fior, meranesi 44,490 car. 45. Villaggio situato sulla via imperiale al confine del territorio di Verona e alla sinistra dell’Adige : è lontano 5 miglia da Ala, 44 da Roveredo e 4 1/3 dal confine veronese. Nel territorio di questo comune vi cre scono i gelsi, le viti, i cereali e general mente tutte le piante dell’ Italia superiore. Rettoria filiale della parocchia di Avio, decanato di Ala. BORGO. Circolo di Trento, comune e capoluogò del distretto dello

stesso nome, E opinione che^orgo fosse una stazione romana, segnata nell’ Itinerario di Anto nino sulla vìa che guidava da Trento adi Aquilegia col nome di Amugum, e la di stanza ivi segnata vi corrisponde all’ in circa , che da esso prendesse nome di Au- surjanea la valle che fu poi appellata Valle Sugana. Dopo le invasioni dei barbari Borgo venne in potere dei vescovi dì Feltre, e vi tenevano un capitano per le cose dì giurisdizione e per il buon governo della valle. Dominavano peri» all’ intorno

2
Bücher
Kategorie:
Geographie, Reiseführer
Jahr:
1854
Dizionario corografico del Trentino : con la regione subalpina dell'Adige.- (Dizionario corografico-universale dell'Italia ; Vol.1, P. 1)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/138326/138326_66_object_5194215.png
Seite 66 von 335
Autor: Perini, Agostino / compilato per cura di Agostino Perini
Ort: Milano
Verlag: Civelli
Umfang: XLVI, XIII, 278 S.
Sprache: Deutsch
Schlagwort: g.Trentino-Südtirol ; f.Ortsverzeichnis
Signatur: III 154.332
Intern-ID: 138326
, ec. cc. TI. Zona glaciale. Quest’ ultima fascia di vegetazione, compresa fra i 2300 metri e il gelo eterno che si mostra ai 2300 me- M di altezza, è formata dai lembi scheg giati delle ghiacciaie delle Alpi. Le piante *h questa zona sono: Miosotis nana, Pri mula glutinosa, Androßace alpina, Arte- Mia tnisia spicata, Ranunculus glacialis, Arnica glacialis, ec, ec. ALTÄGUAPiDA. Antica rovina d’im ca stello situato nella piccola valle diBresimo, distretto di Cles, circondario di Trento. Gli abitanti della valle

di Non nell’an no 4407 insorsero contro il principe dì Trento, saccheggiarono e demolirono i ca stelli di Tueno, di S, Filippo e d’ Àlta- guarda e scacciarono dal paese i tre uffi ciali o ministri del principe ai quali erano affidati. ÀLTAS. Cantone dei Grigioni, divisione della lega della Casa di Dio. Yillaggio situato nella valle di Monastero sul piovente dell’Adige. *ALTENBURGQ, Frazione del comune di Caldaro , distretto dello stesso nome, circolo di Bolzano. Piccolo villaggio situato a ponente

del lago di Caldaro in situazione amenissima. La sua chiesa curaziale ha un dipinto di Giuseppe Arnold, pittore distinto tiro lese. La curazia è filiale della parecchia e decanato di Caldaro, diocesi di Trento, Abitanti 406. * *ALTENBURGO. Antico castello situato sulla via .fra S, Paolo e Bolzano, ÀI pre sente non è die una rovina, anticamente era dinastia dei conti di Piano, e venivano infeudati dai principi di Trento. La dinastia di Altenburgo passò a diversi casati* e fu recentemente

3