47 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
Technology, Mathematics, Statistics , Economy
Year:
(1929)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1928
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169067/169067_8_object_4656534.png
Page 8 of 37
Author: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Place: Bolzano
Publisher: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Physical description: 34 S. : graph. Darst.
Language: Italienisch
Notations: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Subject heading: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Location mark: III 100.545/1928
Intern ID: 169067
q .li 28.500. La bachicoltura Anche questa attività, dalla quale gli agricoltori potrebbero trarre un utile, è poco sviluppata. Solo nel paese di Vadena, sono stati allevati bachi a Lai ves, come pure a Gargazzone, e Bressanone. In tut to sono state allevate 58 once di seme bachi che in media hanno dato 62.05 Kg. di bozzoli ogni oncia di seme; il prezzo ottenuto dèi bozzoli si agira in me dia sulle L. 14.— il Kg. Stante l'esigua quantità di merce la stessa è stata venduta sul mercato di Trento dato che non

montane come Trento che contra circa 100.000 bovini, ha 380 latterie, Belluno ne conta 250; il Friuli oltre 500. Varie sono le cause che si oppongono a un rapido incremento di tale industria. Anzitutto la distanza fra le singole fattorie che rende disagevole il tra sporto del latte, poi indirizzo zootecnico fin qui avuto, quello cioè di trasformare il foraggio in car ne, nonché quello di allevare dei buoi da lavoro. L'indirizzo casoario esistente nell'Alto Adige è quello di trasformare il latte

continui. Grazie all'assidua opera di vigilanza di Veterinari e delle Sezioni della Cattedra Ambulante d'Agricoltu ra, l'afta epizootica, che arrecò gravi danniinella vi cina Provincia di Trento ed oltre confine, nel Tirolo, lasciò l'Alto Adige completamente immune.

1
Books
Category:
Economy
Year:
[1940]
Veronesi e Fiorentini a Merano nel secolo XIV
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/112380/112380_7_object_4669303.png
Page 7 of 16
Author: Trasselli, Carmelo / Carmelo Trasselli
Place: Bolzano
Publisher: S.I.T.E.
Physical description: 15 S.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Meran;s.Handel;g.Verona;s.Notariatsurkunde;z.Geschichte 1300-1400;f.Quelle ; <br>g.Meran;s.Handel;g.Florenz;s.Notariatsurkunde;z.Geschichte 1300-1400;f.Quelle
Location mark: II 3.281 ; II 6.635
Intern ID: 112380
vanni panni rasor, volume 3, c. 32 r,. 1357) ; il soprannome attribuito a Giovanni dimostra che costui aveva soggiornato a lungo in Merano e vi era ben conosciuto; tuttavia doveva essere in continue relazioni con la sua patria e, pel suo c ommercio, far centro a Trento, nell'albergo dell'Aquila (7). A Merano e nel rneranese e in Venosta vivevano anche al tri, forse mercanti e artigiani, di varie città italiane: un Ludo- vicus de Parma Thelomator (gabelliere?) (voi. 6, c. 38 v., 1380

) ; un Nicolaus sutor da Trento in Laonano (Lana, vol I, c. 10 r., 1328); un Galvagnus de Manico Fori Julij, mercante in Mera no (ivi, c. II v.) ; un Wurcardus q. herwardi de Cognano Yallis Annan ie (Anaunia) proprietario di una terra a Silandro (ivi, c. 17 r.). Ma la colonia più numerosa è senza dubbio quella dei Fio rentini: la banca fiorentina aveva già rinomanza europea e non è da stupire se fiorentini sono i titolari dei privilegi concessi da Ottone, Ludovico ed Enrico duchi di Cannzia e conti del Tirolo

mercimoniorum ricordati dal notaio David nel 1328 (vol. I, c. 24 r., v. doc. n. 4), i quali ultimi avevano la loro sede principale in Verona. Non ci è noto come e perchè quei fiorentini si fossero sta biliti a Merano, su cui sbocca una sola grande valle, la Venosta. Certo è però che mercanti italiani commerciavano in tutto l'Alto Adige: se ne incontrano fin nell'alta valle dellTsarco e a Vipiteno. Possiamo supporre con qualche fondamento che, (7) Oggi esiste a Trento un Albergo dell'Aquila a pochi passi dal

3
Books
Category:
History
Year:
1942
¬I¬ ladini dolomitici.- (Collana azzurra); 1)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/83099/83099_33_object_4847384.png
Page 33 of 135
Author: Filippone, Vincenzo / Vincenzo Filippone
Place: Bolzano
Publisher: Ed. della rassegna mensile "Atesia Augusta"
Physical description: 136 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Ladiner;z.Geschichte
Location mark: D II 88.190 ; II 88.190 ; II 102.516
Intern ID: 83099
dalla loro brama di conquista, si lanciarono ripetu tamente da Bolzano verso il sud, fino alla Val Suga ne; ma ne vennero respinti dai Longobardi, che già si erano fermamente stabiliti nel ducato di Trento. I Longobardi del Trentino, anzi, contesero a lungo e ostinatamente ai Baiuvari le stesse terre di Bolzano e del Mera il es e. lasciando loro incontrastate solamen te le valli al di là del Brennero, insieme con la valle di Pusteria che i Baiuvari avevano occupata nel 611- 612, dopo che

nemici, distrut tori o sfruttatori dei beni delle città e delle campagne dei discendenti di Roma. Più fortunati erano quei Reto-romanici che, riti ratisi nelle impervie vallate dolomitiche, alle sorgenti Cortaccia) la cui antica esistenza venne confermala da un'in- feudnzione del 1307, nella quale si parlava di esso coinè .situato presso l'antico castelliere Purr/pi chi {la citazione era presa dal 'Registrimi feudale,, manoscritto, pa^. 580, dell'epoca di Bernardo Clesio, principe vescovo di Trento

e di Bressanone); ■—■ ricordava anche il castelliere di Salorno (del quale è cenno negli 'Urbarii,, del 1288 del Conte Mainardo IT di Tirolo \Meinltards // Urbare der Grafschaft Tirol, 1288], pubblicati da 0. ZINGERLE in 'Fontes rerum aust rincarimi', vol. XLV, Vienna, 1891, pag. 144); — e molti altri castellieri citava inol tre: quelli di Terinenu, di Nalles, di -Cjalrtaro (lutti ricordati nel 'Registrum feudale., manoscrillo, proprietà del Conio Al berti di Trento); e infine il castelliere di Sinigo, presso

4
Books
Category:
Books and Librarianship
Year:
1939
Kalender und Nekrolog des Kollegiatstsiftes im Kreuzgang zu Bressanone aus dem 13. Jahhrhundert.- (Beihefte zum "Bozner Jahrbuch für Geschichte, Kultur und Kunst" ; 4)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BJGKK_BH_04/BJGKK_BH_04_14_object_3880968.png
Page 14 of 64
Author: Santifaller, Leo / unter Mitw. von Heinrich Appelt bearb. und hrsg. von Leo Santifaller
Place: Bolzano
Publisher: Verl.-Anst. Athesia
Physical description: 60 S. : Ill.
Language: Deutsch
Subject heading: g.Brixen / Mariä Himmelfahrt ; s.Kreuzgang ; s.Kollegiatstift ; s.Kalender
Location mark: D II Z 193/Beih.4 ; II Z 193/Beih.4
Intern ID: 166888
eines Missales aus dem Engadin oder dem oberen Val Venosta. Original: Bressanone, Bibliothek des Priesterseminars, Handschrift n. 91, fol. 2a—9a. Druck: Santifaller, Cai. Winth., S. 392—402. — 1488—1659. Nekrolog ebenda. Druck: Hennann, Handschriften, S. 27—28 (teilweise). Vgl. Redlich, Geschichtsquellen, S. 9. 13. 1 Jahrh. Nekrolog des Klosters der Klarissen in Merano. Original: ?. Vgl. Ladurner, Edle von Taufers, S. 79; Redlich, Geschichtsquellen, S. 9. Diözese Trento. 1.' 12. Jahrh. Kalender

, S. 9, 4. 15. Jahrh. Kalender von Termeno (September und Oktober). Original: Innsbruck, Landesregierungs-Archiv, Cod. n. 189 (2 Pergamentblätter). Druck: Santifaller, Cai. Winth., S. 409—410. — Nekrolog ebenda. — Vgl. Redlich, Geschichtsquellen, S. 9. 5. 15. Jahrh. 2. Hälfte. Kalender des Werkes „Laus virginis Mariae', ent standen in der Diözese Trento. Original: Bressanone, Bibliothek des Priester seminars, Handschrift n. 55, fol. 1—7. Druck: Santifaller, Gal. Winth., S. 403—412. Vgl. Hermann, Handschriften, S. 21—22.

5