1,733 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Year:
1883
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350296/350296_125_object_5413595.png
Page 125 of 283
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 280 S.
Language: Italienisch
Location mark: II 58.564
Intern ID: 350296
foglio la Vita del Conte Carlo Firmimi intessuta di molte no tizie riguardanti la storia lombarda durante il governo di quel l’uomo di Stato. Visse sino a dì 21 Novembre del 1841, e lasciò parecchi scrìtti legali e poesie dettate in diverse occasioni. Ram mentiamo: un Elegìa per la non interrata costanza della guardia cìvica dì Trento (Trento, 1802), e la Gratulatio Imperatori et Re gi Ferdinando 1 ecc. (Mediolani, 1838), la Deduzione legale diretta alla Corte di Giustìzia del Dipartimento dell Adige

intorno al preteso fidccomisso Rossi (Trento, 1812), e le Disquisizioni pratico- legali , ossia Guida nel procedimento speciale statuito dalla R. S. dei 2p Dicembre 1838 contro il debitore in base di un documento che meriti piena fede (Milano, 1839). — Pietro Bernardelli di Piano in Vale di Sole coltivò con amore ed intelligenza la storia patria. Nacque nell’Aprile del 1803; e fatti gli studi ginnasiali in ■Trento, uscì di qua per avviarsi ai còrsi legali. Riportata la lau rea di dottore in legge

, aperse in Trento il proprio studio di avvocatura; ma dopo alcun tempo, annojato della professione, la dismise, e tutto si dedicò al bene ed al decoro di questa ritta. Sostenne la carica di Podestà, e poi quella di Preside della Con gregazione di Carità ; diede vita (1839) ad una Società Agraria, la prima che si vedesse tra noi, e durò sino al 1848; e sempre

noscritti posseduti da Gino Capponi {Firenze, 184V Di un Codice inedito nell’ Archivio di Coblenza risguardante l’Imperatore Enrico VII (,Ibid. 1845). Dei diplomatici Italiani e delle relazioni diploma tiche dell’Italia dal 1260 al 155° di Alfredo Reumond, versione con noie (Padova, 1850), la Biografia di Bernardo Clcsto di un Anonimo Trentino (Trento . 1853), Alcune poesie giovanili {Ibid. 1854)- Antonio Mazzetti attese alla storia patria, ed è inerito suo, non abbastanza lodato, l'avere

raccolti quanti più potò volumi a stampa e manoscritti di cose trentine, con che ebbe a dare copioso incremento alla Civica Biblioteca di Trento sua patria, Nacque li 30 Luglio del 1781, e fatti i primi studi nella sua città natale, percorse la carriera delle leggi, nella quale tanto si distinse da salire dipoi di grado in grado al posto di Presidente del Tribu nale d’Appello in Milano. Scrisse un librò sulle Antiche relazioni tra Trento e Cremona (Milano, 1831), e lasciò inedita in tre volumi

1
Books
Year:
1897
Bibliografia del Trentino
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/189884/189884_94_object_5376551.png
Page 94 of 131
Author: Largaiolli, Filippo
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: XI, 115 S.
Language: Italienisch
Location mark: 2.981
Intern ID: 189884
XL Questioni economiche - Industrie - Commercio Agricoltura, eoe. i 1. LE. — Quesiti economici [Imbosca mento e disboscamento]. — «L’ Alto A- dige », Trento, 1894, N.‘ 107 e segg. 2. Abitazione (Condizioni d’) della città di Trento. — Trento, Scotoni e Vitti, ' 1890. 3. Alberti Valeriane. — La verità [Un foglio in cui trattasi di una questio ne circa le vie della Portello e Pre positura col Municipio dì Trento. V. dello stesso « Odi il vangelo e poi ti segna », Trento , Marietti, ì8q

$, B. c. ir. 3031/4] — Trento, Marietti. 4. Alpinisti tridentini (La Società degli) - Ai deputati della provincia. Rifles sioni e proposte sulla questione degli imboscamenti. — Ivi, 1882. 5. Andreis Girolamo. Origine e pro gressi del commercio di Rovereto. Me moria,— Rovereto, Marchesani, 1839. 6. — Cenni statistici sull’ agricoltura del distretto di Rovereto. — .« Giornale agrar, dei distretti trentini e rovereta- ni », Trento, 1842. 7. Angerér Joht nn, unter Mitwirkung von Lechleitner Hans. — Bergbau und Hüt

tenwesen, Gewerbe, Industrie und Han del. — «Die österreichisch.-ungarische Monarchie in Wort u. Bild ecc. », Wien, Holder, 1893. 8. Annona (Relazione sulla utilità di isti tuire nel Comune civico db Trento 1 ’) generale e proposta dal relativo rego lamento. — Trento, Marietti, 1849. 9. Apollonio Annidale. — Relazione sul progetto d’ aquedotto ecc. per l’il luminazione elettrica di Trento. — Ivi, Scotoni e Vitti, 1886. io. — Descrizione dell’ impianto elettrico della città di Trento e dei risultati del

, Caumo, 1863. 14. Battisti Domenico. Quadro statistico dei prodotti agricoli delle - comunità di Besenello e Calliano. — «Giornale agrar, dei distretti trentini e roveretani », Trento, Menarmi, 1840, N.° 41. 15. Bernardelli Pietro. — La pubblica beneficenza in Trento. — Ivi, Perini, 1852. 16. Bresadola Pompeo. — Memoria sul- l’impianto elettrico della città di Trento. — Torino, 1892. 17. — L’impianto idraulico-elettrico della città di Rovereto. — «L’elettricità», Milano, 1893. 18. — A proposito

dèli’impianto elettrico [di Rovereto ]. — « Il corriere del Le no », Rovereto, gennaio,. 1894, 19. Camera di Commercio ecc. di Rove reto (Rapporto statistico della; per l’.a. 1870, — Rovereto, Sottochiesa, 1871. 20. — (Relazione statistica della) per l’a. 1875, - Ivi, 1876, 2i. — (La filature de la Soie dans le 1 ren do. Precis historiques et statistiques publiés par la) a 1 ’ occasion de l’Espo- sition uni verseli e de Paris [Con testo anche in italiano ). - Ivi, 1878.

2
Books
Category:
History
Year:
1905
Storia delle Valli di Non e di Sole nel Trentino : dalle origini fino al secolo XVI
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/272018/272018_57_object_5750820.png
Page 57 of 377
Author: Inama, Vigilio / di Vigilio Inama
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: VII, 366 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; z.Geschichte Anfänge-1500<br>g.Sulzberg <Talschaft> ; z.Geschichte Anfänge-1500
Location mark: II 102.606
Intern ID: 272018
di questa strada, la quale doveva poi diventare 1’ ingresso principale dalla valle dell' Adige nella Valle di Non e la più breve e più facile co municazione di questa colla città di Trento. Dopo che fu costruita la strada della Rocchetta venne naturalmente a scemare sempre più il movimento, come sopra si è detto, sulla via di Vervò e della Predaja, non che quello sulla via della Zainbana e di Fai. §. 2. La guen'ci Retica. Trento e 1’ Anaunia cessarono di essere città e valle di confine per la repubblica

romana dopo la guerra Retica, il lo a. G. C. (— 739 di Roma), e dopo che tutte le valli della Svizzera orientale e del Tirolo, fino al lago di Costanza e alle pianure meridionali della Baviera furono co stituite in provincia col nome di Rezia M. I può dedursi elio preromana fosso anche la via di Val Manara che congiun- gèva la Zambana con Fai. Renelle la deduzione non sia strettamente neces saria, può ben darsi elio un sentiero fin d’ allora passasse per là, ma i Romani V avranno reso più facile

Posteriore di molto a questa crediamo sia stata la costru zione della strada della Rocchetta, Non è per vero improbabile che già prima dell' occupazione romana anche per la stretta gola della Rocchetta e forse anche per la ripida valle Manara qualche sentiero scendesse dall' Anaunia nella valle dell’Adige; ma erano senza dubbio sentieri aspri e difficilissimi, appena pra ticabili a pochi esperti e robusti alpigiani, e poco o punto ac cessibili alla maggior parte dei viandanti. Solo l'arte

affatto particolare ai Romani di costruire e strade e ponti poteva rendere praticabile e facile una via attraverso le pareti rocciose e diru pate che rinchiudono l’orrida gola della Rocchetta. Questa via non poteva essere costruita prima della guerra Re idea, perchè la parte della valle d’ Adige in cui essa sarebbe sboccata non era in quel tempo ancora in possesso dei Romani. Posteriore dunque, e assai probabilmente di molto tempo posteriore, ad Augusto noi crediamo sia da porsi la costruzione

, sopra tutto nel tratto dalla Zambana a Trento. Anche nel medio evo pare che questo sentiero fosse ancor prati cato givi, pag. 16 scg.). ') Intorno alla guerra Retica gli antichi ci lasciarono poche, incom piuto e non preciso notizie. Livio, Kpit. 138 non ha altro clic : lìaelì a

3
Books
Category:
History
Year:
1905
Storia delle Valli di Non e di Sole nel Trentino : dalle origini fino al secolo XVI
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/272018/272018_49_object_5750812.png
Page 49 of 377
Author: Inama, Vigilio / di Vigilio Inama
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: VII, 366 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; z.Geschichte Anfänge-1500<br>g.Sulzberg <Talschaft> ; z.Geschichte Anfänge-1500
Location mark: II 102.606
Intern ID: 272018
, e quarant' anni più tardi anche la Gallia Transpadana cessò di essere governata a provincia ed ebbe essa pure, in forza della legge Giulia, proposta da C. Giulio Cesare, la piena cittadinanza romana. Essa venne così aggregata all' Italia e diventò parte in tegrante di essa. I confini settentrionali d’Italia giunsero allora fino alle Alpi nostre. Anche Trento è probabile che abbia ottenuto allora, insieme con tutte le altre città della Gallia Transpadana, nel 49 a. G. (— 705 di Roma), la piena

g-ià poi Cenomani, città di condilo sia stata nuovamente forti ficata ed abbia acquistato una importanza assai maggiore che prima non avesse. Segnare date precise a questi avvenimenti è impossibile per la scarsezza delle notizie a noi pervenute, ma è fuori di dubbio che le valli tridentine già molto tempo prima della guerra Retica avevano riconosciuto la signoria di Roma. La Gallia Cisalpina, subito dopo la conquista, era stata or ganizzata in forma di provincia e governata da proconsoli

an nuali, ma a seconda che la soggezione a Roma veniva accolta con minore riluttanza dalle popolazioni galliche, e che la ro manizzazione di queste progrediva, e gli interessi comuni con Roma la legavano ad essa con più intimi rapporti, anche le con dizioni della sua dipendenza colla repubblica e colla capitale si vennero modificando. La Gallia Cispadana infatti già nell' 89 a, G. C. (— 665 di Roma) ottenne la piena cittadinanza romana, per la legge di Gn. Pompeo Strabono, padre del magno Pompeo

cittadinanza e sia stata eretta a Municipio romano. Dal tempo della prima occupazione romana, cento e più Tlalia, negli Atti dell' Accademia delle scienze di Torino, 13 Die. 1891), la quale i'u seguila de Hermann Schiller ( Philolog. Woc/ienscJtrifl di Berlino 1892, p, 20), ma il Pais sostenne ancora la propria ipotesi in due altri articoli (Studi storici di Pisa, 1892 : Nuovi studi intorno alla invasione Cimbrica, p. 141, e 293 seg.), ma poi modificò la sua opinione, ( Nuove osservazioni, sulle invasioni

de' Teutoni e de i Cimbri, nella Rivista di Storia antica V, 1900, Messina) accostandosi a quella dell' Oberziker, il quale ri tornò sulla questione anche recentemente nell' Archivio Trentino del 1904, annata XIX (Le fonti di Plutarco per un episodio della vita di Maino).

4
Books
Category:
History
Year:
1905
Storia delle Valli di Non e di Sole nel Trentino : dalle origini fino al secolo XVI
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/272018/272018_32_object_5750795.png
Page 32 of 377
Author: Inama, Vigilio / di Vigilio Inama
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: VII, 366 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; z.Geschichte Anfänge-1500<br>g.Sulzberg <Talschaft> ; z.Geschichte Anfänge-1500
Location mark: II 102.606
Intern ID: 272018
Romani ai Reti ; anzi Verona stessa, secondo alcuni scrittori, aveva un fondo originario di popolazione retica. I Reti non formavano, prima della conquista romana, uno nel voi. V della sua Storia Romana {Le provincia dell' impero ), e nel- 1’ Hermes voi. XVI (1881) Schweizer Nachstudien. — Giov. Am, Oberziner, I lieti in relazione cogli antichi abitatori d'Italia, Roma, 1883, e nelle sue : Guerre d’ Augusto ecc. — Heinrich Nissen. Italische Landeskunde , Berlin, Weidmann 1883, voi. I pag, 483 seg

. — Fr. Stolz. Die Urbevölkerung Tirols , Innsbruck, 2" ediz., 1892. — V. Inama. La provincia della Rezia e i Reti; nei « Rendiconti dell’ Istituto Lombardo di scienze e lettere » del Giugno 1899. — W. Oecbsli. Urgeschichte Graubihdens, mit Einschluss der Rö merzeit , Zuriich, 1903, nelle '« Mitteilungen der antiquarischen Gesellschaft in Zürüch, LXVII (1903). *) E probabile elle il nome sia stato loro imposto dagli Etruschi o dai Galli. Se esso abbia avuto un significato c quale non sappiamo. Alcuni

Col nome di Reti * *) i Romani designavano tutte le genti alpine che dal monte Adula (il 8. Gottardo) si stendevano, lungo la catena centrale delle Alpi, fino alla valle dell'Adige, mentre, pare distinguessero col nome di Euganee quelle che ad oriente della valle Atesina si protendevano fino al mare Adriatico, a settentrione dei Veneti. — Non è punto facile sulle scarse, nè sempre chiare indicazioni degli antichi scrittori, segnare con precisione i limiti entro i quali i Reti erano compresi

' opinano significhi Montanari (v. Th, Maibhoffer, zu Dìo Cassius Cocceja- nus, über die Unterjochung Rätiens, durch die Römer, Brisen 1870 ) altri che sia il nome di una Dea, specialmente dai-Reti venerata. (Cfr. E. Lattes, Di due nuove iscrizioni preromane trovate presso Pesaro), nei « Rendi conti della R. Accademia dei Lincei» del 1893, p. 69, n.° 41.

5
Books
Year:
1883
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350296/350296_198_object_5413668.png
Page 198 of 283
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 280 S.
Language: Italienisch
Location mark: II 58.564
Intern ID: 350296
nella provincia del 7 irò lo (Jbid. 1880). Leonardo Gennari di Trento, valente scrittore dì cose giu ridiche-nacque, li 19 Gennajo del 1799 da poveri, ma onorati ge nitori; fece i primi studi in patria, e poi stipendiato dal Governo potè frequentare le Università di Innsbruck e di Vienna, ov' ebbe a conseguire la laurea nelle leggi. Nell'anno 1831 fu nominato Professore eli Procedura civile nell’Università di Pavia, a cui s aggiunse, dopo la restaurazione del governo nazionale, l'inse gnamento della

inaugurazione ■■ solenn e della Corte d'Appello in Brescia (Brescia, itti Cenno necrologico del C.te Michele di Castefl'amoute (Brescia, 1868), un Discorso in-morte di Emilio Dolce chi (Milano, 1881), ed altre necrologie, e scritti d’occasione che vennero stam pati nei Giornali del Regno d’Italia. Ercole Untersteiner è uno dei più distinti scrittori di cose legali che abbiamo nel Trentino. Nacque in Rovereto l’anno 1823; e compiti gli studi universitari in Padova ed a Vienna, si diede alla

Procedura penale. Disimpegno con amore ed intelligenza parecchi .uffici, come quello di Rettore Magnifico, di Decano della facoltà politico-legale, di Consigliere comunale della città di Pavia ecc. ed ebbe dal Governo rimunerazioni c onorifi cenze non poche; Ora è in riposo, e de’suoi scritti a stampa troviamo da notare: il Sommo principio del Processo civile (Pavia, J843); un Corso di Procedura civile fJhid. 1844-45, 3 voi. in 8°) c la Teoria delie Prove nel Processo civile austriaco (llnd. 1855

). I tene: poi d' inedito parecchie Elegie latine, un Discorso sull utilità della lingua greca, u n Elogio del C.te Barba covi letto il Novembre dell' anno 1852 nella- solenne ' inaugurazione degli sfttdi, e le Legioni di diritto naturale e di Procedura- civile c

6
Books
Category:
History
Year:
1905
Storia delle Valli di Non e di Sole nel Trentino : dalle origini fino al secolo XVI
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/272018/272018_94_object_5750857.png
Page 94 of 377
Author: Inama, Vigilio / di Vigilio Inama
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: VII, 366 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; z.Geschichte Anfänge-1500<br>g.Sulzberg <Talschaft> ; z.Geschichte Anfänge-1500
Location mark: II 102.606
Intern ID: 272018
, die sappiamo essere stata stazione militare fortificala fino dal tempo deli'impero romano, e che non molto più in su di essa era appunto il con fine fra 1’ Italia c la provincia della Rczia. Ad essa adunque più che a Nan conviene 1’ espressione di Paolo, quoti in confinio Italia! positum est. D’ al tronde a Nan non si sa clic sia mai esistilo un castello prima del tardo medioevo. Io sospetto che Paolo Diacono, che trascrìveva dalla Historiola di fra Secondo da Trento, abbia trovalo in questa ad Agnis

Ogni accenno adunque ad essa durante i secoli più pro fondi del medioevo viene così a mancare. Giacché anche di Trento Eviuo, clic lo incalzava, avrà senza dubbio procurato di rigua dagnare il suo castello Anagni per ricoverarvisi. Se questo lesse stato in Val di Non, a Nan o altrove, Cramuiohi avrebbe preso la via della Rocchetta, e non quella verso Salerno. Se invece egli tenne quest.' ultima è segno evi dente che il suo castello Anagni era da quelle parti. Quivi si trova appunto 1Ulna

castrum e por i sbaglio no abbia fallo un Anagnis castrum. Da Agnis deriverebbe normal mente Ugna, pel cambiamento dell' a in a, che i lodeschi lecere pure nei nomi Etsch da Athesis, Eppan da Appianum , Pwit-clpin da Pont-alpino nel la Rocchetta. Quanto a \ Lagare i più intesero la valle o la Villa Lagarina ; ma 6 più probabile che fosse un luogo della Valle dell'Adige a nord di Trento, fra questo e Falerno. Anche questa parte della valle in quel tempo era piena di piccoli laghi e di paludi, e poteva

ben esservi un luogo detto Lagare , o Lagare essere detta' una parte della valle. La seconda invasione de’ Franchi ebbe luogo nel SUO, e ci è cosi rac contata da Paolo Diacono, cap. 31: Cedinus autem cum tredecim ducibus Iaeram Italiae ingressus quinque castella cepit , a quibus, etiam sacramenta exegit. Pervenit etiam exercitus Francorum usque Veronam et deposuerunt castra: plurima per pacem ptosi sacramenta data quae, se eis crediderant , nullum ab eis dolum existimantes. Nomina autem castrorum

7
Books
Category:
History
Year:
1905
Storia delle Valli di Non e di Sole nel Trentino : dalle origini fino al secolo XVI
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/272018/272018_60_object_5750823.png
Page 60 of 377
Author: Inama, Vigilio / di Vigilio Inama
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: VII, 366 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; z.Geschichte Anfänge-1500<br>g.Sulzberg <Talschaft> ; z.Geschichte Anfänge-1500
Location mark: II 102.606
Intern ID: 272018
I ROMANI facessero parte della sua provincia 4 ), La punizione fu, come sempre, pronta e severa, che molti di loro, come già si era fatto de’ Salassi, furono venduti schiavi a pubblico incanto, insieme coi campi loro. In quell’anno stesso pare diesi agitassero e che molestas sero i confini della repubblica anche i lieti che stavano al di sopra di Trento e dell/Anaunia, giacche ci e detto che Augusto mandò nelle Alpi tridentine a combatterli il figliastro suo Druso e che questi, respinti

vittoriosamente gli inimici ritornò con bella fama di valore a Roma ove fu tosto promosso al grado di ge nerale (oxQaxyyòg) -). >) Cassio Dione, 54, 20 : JioXXà juèv ovv vai uXXa uarà robe XQÒvovg èueivovg (738 di Roma =: 16 a. G. C.) magdythj Hai Xvart- juovwot naì Oòévvioi, àXmuà yèvì], òirXa re dvxyQavxo ual vtny- dévxeg iimò UovjzXìqv ZiXiov èysigódìjOav. Credo clic qui si tratti della repressione dì popoli ribelli, anzicchè di una prima conquista, giacché non possiamo supporre die i Romani, i quali già

da molto tempo dovevano aver occupato e Trento e TÀnaunia (eh. la nota a pag, 41), tardassero fino a questi giorni per impossessarsi di valli che erano alle porte di Brescia c di Ber gamo. Anche le espressioni èraQàydrj e sopratritto dvvt'jQavTO , usate dallo storico greco, convengono meglio a ribelli che insorgono, che non a genti straniere che muovano guerra dal di fuori. Cassio Dione non nomina ! Tru-m - piini (che sono accennati nel Trofeo d’ Augusto), a meno che egli non voglia indicarli col nome

dì OùévviOl, che noi non sappiamo dove fossero ; ma troviamo in Plinio, Jfist. Nat, 111 , 20 Trumpilini venalis chiù ar/rìs suis populu, sy e quantunque non dica nè quando nè per opera di chi siano stati venduti ini pare probabile che ciò sìa accaduto appunto quando P. Silio debellò i vicini Carmini, e per opera di lui. La severità stessa della puni zione fa pensare piuttosto a ribelli, che a popolo per hi prima volta conquistato. -) Cassio Dione, 54, 22 dice : ó jlvyovorog 3tqojtov juèv xòv Aqovgov èri

8
Books
Category:
History
Year:
1905
Storia delle Valli di Non e di Sole nel Trentino : dalle origini fino al secolo XVI
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/272018/272018_61_object_5750824.png
Page 61 of 377
Author: Inama, Vigilio / di Vigilio Inama
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: VII, 366 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; z.Geschichte Anfänge-1500<br>g.Sulzberg <Talschaft> ; z.Geschichte Anfänge-1500
Location mark: II 102.606
Intern ID: 272018
. Credo quindi che Braso abbia fatto una prima spedizione nel Trentino T anno 16 a. G. C. (— 738 di Roma) per respingere i Reti della Venosta e delle altre valli a settentrione di Trento che s" erano mossi contro i confini d’Italia, cioè verso Trento, jrQ0aJtaVTì)6avrag (njvrp, e clic vi sia poi tornato Tanno dopo, il 15 a G. C., per la guerra Rctiea. Questa fu guerra offensiva, quella dell anno prima difensiva.

Contemporaneamente o subito dopo altre dimostrazioni ostili 6 offese al nome romano ebbero luogo nelle valli dell' Alto Reno, confinanti colla provincia delle Calde; cosicché Augusto, deli berato ormai di rendere soggetta a Roma tutta intera la catena delle Alpi, risolse di muovere loro guerra e di impossessarsi definitivamente delle sorgenti del Reno e del Danubio. Affidò T impresa a' suoi due giovani figliastri, Druse ( Clan- dim Drusus Nero) e Tiberio (Tiberius Claudius Nero), che Livia

, senza I'intervalìo per lo meno di un anno', il contegno diverso che tenevano i Reti sul confino d’Italia (donde ormai erano stati respinti, àJtCKQOVO'drjOav) e quello che essi tenevano sul confine della Gallia. E ben vero che Io Jager ( Uebttr das rh&tiscìic Alpenvolk der Breuni oder Breonen } e altri storici tedeschi riferiscono il rfj òé ài) Fa/Mviff ual (ùg évéKStvvo. alla Gallia Cisalpina, ma a me pare evidente che qui la Calila contrapposta all" Italia non possa essere clic la Transalpina

9
Books
Category:
History
Year:
1905
Storia delle Valli di Non e di Sole nel Trentino : dalle origini fino al secolo XVI
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/272018/272018_99_object_5750862.png
Page 99 of 377
Author: Inama, Vigilio / di Vigilio Inama
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: VII, 366 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; z.Geschichte Anfänge-1500<br>g.Sulzberg <Talschaft> ; z.Geschichte Anfänge-1500
Location mark: II 102.606
Intern ID: 272018
nei quattro paeselli tedéschi gli- abitanti vestono il costume tradizionale proprio dei Meninosi e della sottoposta valle Venosta. Queste povere popolazioni tedesche nel lembo estremo della valle sono come lo spruzzo dell’onda germanica che scesa da settentrione attraverso la provincia della Rezia veniva ad in frangersi contro i monti dell’Anaunia e a fermarsi agli antichi confini dell’Italia romana. Fel dialetto ladino delle due valli penetrarono senza dubbio non poche parole tedesche

gnate col nome di monte {Nons-berg, Sulz-herg), che tali ap punto dovevano apparire a chi per di là vi montava dalla valle dell'Adige. Essi formano àncora oggidì il più spiccato e strano con trasto col resto della popolazione, e questo rende più evidente e chiara la nazionalità della valle. Passando da Tret, ultimo vil laggio italiano, a 8. Felice, che non dista più di mezz'ora di cammino, tutto cambia. Il dialetto, italiano-ladino nel primo, è schiettamente tedesco nel secondo. A Tret, come

in tutti gli altri villaggi della valle, le case sono riunite e aggruppate vicino alla chiesa e formano un centro solo,, all' uso italiano, a 8. Felice in vece, come a Senàle a Laurego e a Provès, la chiesa sta iso lata, colla canonica e qualche altra casupola, e la gente abita dispersa qua e Là in casolari, o masi, staccati, lontani fra loro, solitari, secondo l’uso antico germanico. Anche la foggia del vestire nelle valle è varia, come nel resto del Trentino, nè se gue alcun costume speciale, mentre

10
Books
Category:
Arts, Archeology
Year:
1896
¬Il¬ Trentino a Dante Alighieri : ricordo dell'inaugurazione del monumento nazionale a Trento ; 11 ottobre 1896
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/96076/96076_37_object_5436431.png
Page 37 of 123
Author: Carducci, Giosuè [Mitarb.] / con versi di Giosuè Carducci
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: V, 106 S. : Ill.
Language: Italienisch
Subject heading: p.Dante <Alighieri> ; s.Denkmal ; g.Trient
Location mark: III A-21.499
Intern ID: 96076
della Santa Sofia di Costantinopoli; l’altare portatile a la-: mina d’argento cesellata, V Ondo Mìssa pcntificalis e il Leciionarinm con incisioni e nielli in argento, appar tenenti al Vescovo Vanga, alcuni libri corali in pergamena, fra cui un Pontificale in foglio, bellissimo mano scritto del quattrocento. Un cesello raro e pregevole per 1’antichità sua, si ammira in quella lamina d' ottone dorato, che orna la custodia del monumento di Sant’ Adelpreto, vicino alla porta orientale. Fu attentamente

osservato dal Selvatico e da Scipione Maffei, che nella sua Dissertazione intorno alla santità e martirio del B. Adelpreto , P*?- 356, nota <7, ne parla, ‘stimandoló lavoro di età anteriore a Cimabue. TJn giorno vi abbiam veduta ap poggiata una grande scala a pinoli. Non sarebbe buono, senza aspettare un altro editto Pacca, che gli addetti al servizio della chiesa conoscessero il valore di questi oggetti e il dovere di rispettarli? • (14) Il Falconetto, 'proscritto da Verona, dimorò in Trento come esule

, sotto il principato di Ber nardo Clesio; motivo per cui considerando altresì che lo stile della .nuova fabbrica del Castello ricorda quello del medesimo architetto in varj .edifizj di Padova e altrove, prevalse 1’opinione del Giovanelli, che al Falco netto fosse appunto dà attribuire 1' architettura della costruzione clesiana nel Castello del Buon .Consiglio^ (15) Cf. l’utile e lodata opera di F. Ambrosi, Scrittori ed Artisti trentini, II ed. -—.Trento, Zippell 894. (16) Santa Maria della Neve

L’ ARTE MONUMENTALE A TRENTO (11) Per la illustrazione dì questi restauri cf. V articolo citato del Cipolla. Cf. anche per impor tanti notizie la eccellente Guida del Trentino di Ottone Brentarì, Passano, Pozzato, 1891, I posteri compiranno ciò che per noi resta ancora nei voti, onde la nostra cattedrale abbia in ogni sua parte il dovuto' finimento artistico, sia nella facciata, sia nuli 1 interno, e mediante P abolizione degl' intrusi barocchismi, che non giungeranno mai a render meno

di attrezzi e di scale d'ogni dimensione, che usurpano gli aditi del santua rio in omaggio alla comodità. Ma forse si è già pensato a togliere tali inconvenienze; e in ogni modo queste mie esortazioni non hanno certo il pregio della novità. Di negligenza nella cura degli arredi, poi, e fin anco del rito, non sarebbe in alcun modo da far rimprovero solo al presente, pare, poiché troviamo raccomandato m un Directoràun Chorale ad usum Sacrìstìac EccL Catkedr. Tridentinae del 1757? che la nostra Catte drale

11
Books
Category:
Arts, Archeology
Year:
1896
¬Il¬ Trentino a Dante Alighieri : ricordo dell'inaugurazione del monumento nazionale a Trento ; 11 ottobre 1896
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/96076/96076_31_object_5421039.png
Page 31 of 123
Author: Carducci, Giosuè [Mitarb.] / con versi di Giosuè Carducci
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: V, 106 S. : Ill.
Language: Italienisch
Subject heading: p.Dante <Alighieri> ; s.Denkmal ; g.Trient
Location mark: III A-21.499
Intern ID: 96076
saldezza e severità, ma che sono tanto più in contrasto cogli altari delle nicchie sottostanti. Vi ammiriamo alcune tele egregie, segnatamente quella bellissima del Bonvicini, allievo del Tiziano, più conosciuto sotto il nome di Moretto, che rappresenta la Disputa dei Dottori della chiesa latina, da lui eseguita per commissione della Società dei legali; due pale, il Presepio e la Santa Teresa del Ci- .gnaroli, quel pittore che parve a Giuseppe II il primo cT Europa; e un’ altra, la Manifestazione

21 L'ARTE MONUMENTALE A TRENTO sentano fatti biblici, e sono tramezzati da pilastri su cui poggia la cornice ; aneli' essi adorni di leggiadre sculture di tutto tondo, Sibille e pattini, che paion di carne. La più vaga invenzione di rabescature, con leoni e draghi e aquile e maschere e com battimenti frammisti da fogliami e tralci, abbellisce ii soffitto, dove sono pure tre busti di profeti in bronzo, tutto fatto col fiato. E del munifico Ciurletti fu dono anche 1’ organo, che aveva due mila

cent’ottanta canne, ed era chiuso da sportelli dipinti dal Roma- nino ; organo celebrato come una maraviglia mondiale fino al 1819, nel quale anno, il tredici di giugno, fu incendiato da un fulmine (18). L’interno della chiesa risponde all’ aspetto dell’esterno, spirando un’ aria di mae stà la sola grandiosa navata, con lesene a doppia faccia lungo le pareti, e tre sfondi in ciascun lato, a destra e-a sinistra, di riscontro, ad archi semicircolari muniti di archi volti e d’imposte, che vi aggiungono

di Cristo alle genti, della scuola di Paolo Veronese. Notabile anche quella nell’abside, 1’Assunta del Ricchi, detto il Lucchese. Pregevole lavoro del cin- ' quecento sono le statue dei santi Pietro e Paolo che ornano 1’ aitar maggiore; .e varj quadri di pregio vediamo sulle pareti del presbiterio, in uno dei .quali, che appartiene al quattrocento, è ritratto Giovanni IV Hinderbach nél vescovo genuflesso davanti alla Vergine col Bambino, che campeggia fra un gruppo di Santi sul fondo dorato

Gonzaga venne ad assistere, rappresentando il Duca e il Car dinale di Mantova, alla prima messa e alla consacrazione del vescovo Cristoforo Ma- . druzzo, nel maggio del 1542, notava nella sua relazione delle feste « le vaghe pitture che sono in diversi luoghi della città e si può dire per tutta.» Il piacere degli occhi teneva un gran posto nella vita dei nostri padri ; nelle aule dove agitavansi le lor cure più gravi, nelle chiese, nei palazzi, negli addobbi festivi, dappertutto doveva ricrear

13
Books
Category:
Arts, Archeology
Year:
1896
¬Il¬ Trentino a Dante Alighieri : ricordo dell'inaugurazione del monumento nazionale a Trento ; 11 ottobre 1896
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/96076/96076_40_object_5421048.png
Page 40 of 123
Author: Carducci, Giosuè [Mitarb.] / con versi di Giosuè Carducci
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: V, 106 S. : Ill.
Language: Italienisch
Subject heading: p.Dante <Alighieri> ; s.Denkmal ; g.Trient
Location mark: III A-21.499
Intern ID: 96076
, e quali fattori determinarono la, nostra regione a seguire le sorti etnografiche d’Italia? Forse l’opera livellatrice della romana civiltà? -— No; avvegnaché altrettanto avrebbe tessa dovuto conseguire, per lunga insediazione nella Spagna che divenne provincia romana verso l’anno 201 a. C. assieme alla Corsica ed alla Sardegna italiane. Eguali, risultati dovrebbe fornire la Gali là .che ih parte con nói, verso il 120 a. C., ed in parte pià tardi per opera di Cesare segui le, sorti della repubblica

. E non minore influenza avrebbe dovuto esercitare la civiltà romana sulla Macedonia, sulla Grecia, sull’Asia minore che prima di noi ubbidirono à Roma. E dico qui prima di noi, poiché parecchi storici credettero che là regione trentina ap partenesse all’ Italia solo quando Augusto chiamò Trento a far parte della decima le gione italica assieme pila Venezia. - ' , - ' Se ciò fosse vero, avremmo altro argomento per dimostrare che la romanità era impotente a determinare stabilmente la nostra nazionalità

30 L’ITALIANITÀ DEL TRENTINO ragione filologica. Ordinamenti, politici affrettarono lo sviluppo della lingua provenzale, 'della' francese e della spaglinola. E se, ad esempio, nella Spagna l’opera livellatrice della romana- civiltà dopo la cacciata dei Cartaginesi sostituì transitoriamente alla lin gua ed ai costumi lasciati dagli Iberi, dai Celti, dai Fenici, dai Greci e dai Cartagi nesi lingua e civiltà romana, tanto che questa salì ad altissimo grado, e quando neh 1- Italia la letteratura

; si rispecchia finalmente nei tanti proverbi: l’espressione della saggezza del popolo. Ma nella Italia là latinità, non estinta appunto perchè gli Italiani erano fra tutti i popoli quello ove il sapere eresi meglio con servato, impediva che il primo germe della italianità nascente si esplicasse e che Io innesto novello acquistasse--tanto vigore da. annientare il ceppo antico e levarsi rigo glioso. Che se prima dell’ idioma italiano sorsero le parlate sopraddette (provenzale, francese, spaglinola), lento

, anzi lentissimo fu il loro sviluppo, perchè la -forma infantile progrediva d’accordo col pensiero; mentre la lingua italiana raggiunse rapidamente la perfezione poiché il pensiero antico còoperava ad ingigantire il nuovo, motivo per il quale i primi saggi della sua infanzia sono monumenti letterari di tale sublimità, che noi possiamo spiegare questo mistero solo col fatto, che la natura violentata, inceppata esplica alla sua volta una reazione rapida, precipitosa. Ora, quali elementi originali

14
Books
Year:
1897
Bibliografia del Trentino
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/189884/189884_38_object_5376495.png
Page 38 of 131
Author: Largaiolli, Filippo
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: XI, 115 S.
Language: Italienisch
Location mark: 2.981
Intern ID: 189884
Antonio. — La questione del Trentino,— Milano, Boniotti, 1860. 3,2. Intervento (L’) dei Deputati' italiani alla Dieta del Trivio. [ Relazione dei Deputati Ber t agno Ili, Ciani,- Cresseri, Dardi, Menìitii], — Trento, Ivupper - Fronza, 1875. 33- Malfatti' Bartolameo. — Il Quadrila-' tero, la valle del Po ed il Trentino. Con due carte grogr. del Trentino. — « Biblioteca utile », N.° 37, Milano, 1866. 34. Malpaga Bartolameo. — Della nuova organizzazione del Tirolo italiano. — Trento, Monauni, 1848

. 35. Memoriale dei Rappresentanti delle città e comuni del Tirolo italiano a S. M. Francesco I per impetrare l’auto nomia del proprio paese. : — Ivi, Aprile, 1871. . 36. Memoria diretta all’ ecc. Parlamento dai Deputati della parte italiana della provincia del Tirolo. — Ivi, Iviìpper Fronza, 1874. 3". Memoria (Nuova) ecc. còme sopra. — Ivi,’ 1874. z8. Memoriale (II) dei Deputati della parte italiana della provincia del Tirolo, illu strato sotto il punto di vista storico, giuridico ed economico. Versione, dal

Trentino [Lettura fatta all’ Accad. Olimpica dì Vicenza]. — « Nuovo giornale trent. », Trento, 1873, NT 75 e.segg. 49. Probizer. Francesco, — Un poi di cronaca contemporanea (1869-73). — Rovereto, Sottochiesa, 1874. 50. Pro—Patria (Cenni intorno all’ origine e costituzione della Società) ed atti del la I. adunanza gen.le del 28 nov. 1886. - Ivi,-1887. 51. Fro-Fatria (Resoconto stenografico del II congresso della Soc.) tenutosi in Trieste, il 18 nov. 1888, — Trieste, 1888. '52. BacCOglitore (Redazione

1861 al giorno d’oggi. — Trento, Mo nauni, 1869, 25. Faes Antonio. — Del coraggio civile. [.Tratta dell’ autonomia del Trentino 1 . — Rovereto, Marchesani. 1848. 26 — Due parole in confidenza ai Tiro lesi tedeschi. — Ivi, 1848. 27. Fosti Lorenzo. — Il movimento ita liano nel Trentino. — Torino, Botta, 1859. 28. — II Trentino nei suoi rapporti con la causa italiana. — Ivi, 1859. 29. — La nazionalità tic! Trentino. — Ivi, Arnaldi, 1864. 30. — Ancora del Trentino. — Ivi, 1866. zi. Gassoletti

tedesco. — Ivi, Seiser, 1874. 39. Fanisza Augusto. — Lettera aperta agli elettori trentini nella curia del gran de possesso nobile fondiario. — Trento, ..'.Scolorii e Vitti, 1S97. 40. Parlamento italiano (il) ed il Tren tino, Agli elettori del collegio di Adro; aprile 1860, — B. c. tr. N.° 3104/2. 41, Parlamento italiano (II) ed il Tren tino. Agli elettori di Corniglio, 1 mag, 1860. — B. c. tr. 3104'3. 42. Patriota (Un vecchio). — Agli Ono revoli che furono scelti a rappresentare il Trentino nella

15
Books
Year:
1883
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350296/350296_137_object_5413607.png
Page 137 of 283
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 280 S.
Language: Italienisch
Location mark: II 58.564
Intern ID: 350296
. — Girolamo Parisi di Ro vereto diede in un bel volume il trattato Della condizione econo mica delle nazioni (Milano, 1840), ed il Professore Dr. Bartolo meo Malpagà di Trento scrisse Della nuova organizzazione del Tiralo Italiano (Trento, 1848); libri che furono letti in paese e fuori, e ci fanno desiderare quelle notizie biografiche dei loro autori, che sin'ora non abbiamo potuto raccogliere. Ferdinando Bordi di Borgo fu giureconsulto, e scrittore elegante; ma troppo modesto ed eccessivamente timoroso

di fa re uso della stampa. Nacque li 19 Aprile del 1810; s'annojò pre sto delle cose legali; e dato un addio a queste, si dedicò a stu di di economia, di statistica, di storia e di politica. Scrisse parecchi articoli che mandò ai patri giornali senza nome, quando sì trat tava della questione della ferrovia della Valsugana ; e scrisse poi molto e bene sopra argomenti diversi ; ma de’ suoi scritti, se non faceva mistero agli amici, lo faceva al pubblico, tenendoli costantemente in serbo. Potevasi almeno

Mi dì Trento (1858), e di Riva (1861) dati da Tommaso Gar, Antonio Volpi lesse diritto commerciale cambiario e marittimo nell’Università di Pavia, e poi (1860) giurisprudenza in Padova. Ebbe i natali in Trento nel Giugno del 1800 ; a dieci anni fu ricevuto gratuitamente nel Collegio d'Urbino. Cessato il Regno Italico, ritornò in patria dove proseguì i propri studi; s'ad dottorò a Pavia, e di soli 24 anni fu nominato Professore. Cessò di vivere in Padova li 18 Novembre del 1879 ; ma de’ suoi

scritti, che stessero in relazione colla scienza da lui insegnata nulla sappia mo. È di lui un Discorso sulla vita e sulle opere del Bar. Carlo Antonio Martini (Milano, 1833). — Andrea Dall’armi di Trento scrisse Sui legati pii considerati in generale e nelle viste speciali del Comune dì Trento (Trento, 1853). Nacque in Trento li 19 Mag gio del 1807 e vi morì li 19 Settembre dell’anno 1874. Non fu giureconsulto; ma integerrimo Amministratore, che fece studi se veri di economia pubblica e privata

sperare che quegli scrit ti rimanessero a profitto dei posteri; ma nell’ultima sua malattia, per uno di que’ fenomeni psicologici del tutto speciali, ne ordinò la distruzione e così fu fatto. Mancò a vivi li 11 Gennajo del 1868. — Di Giovanni Boscarolli di Trento abbiamo un succoso trat-

16
Books
Year:
1883
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350296/350296_58_object_5413528.png
Page 58 of 283
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 280 S.
Language: Italienisch
Location mark: II 58.564
Intern ID: 350296
56 Scrittori ed Artisti Trentini operette postume dal di lui fratello p. Lazzaro Domenicano morto in Venezia nel 1784 e autóre anonimo della Vita, degli studi e degli scritti di Gicnnbatiisia Gaspari ecc. (Venezia, Zatta, 1770. — Francesco Romano Nociier di Borgo si ricorda, c come di stinto giureconsulto, e come storico e letterato di vaglia. Nacque a dì 7 Ottobre 1717, ed ebbe a padre Giuseppe Domenico, d e ì quale abbiamo un volume manoscritto di Consigli legali. l' u podestà eli Rovereto

Antonio Filati di Tassullo; il primo autore delle Memorie storiche della citta e del territorio di Trento (Trento, 1821—24), ed il secondo, compi latore di una Storia dell' Impero Germanico c dell Italia de tempi dei Carlovingi alla pace di Vcsfalia (Stoccolma, 1769—72), che lasciò incompleta; ma di essi si parlerà altrove. Simon Pietro Bartolamei di Pcrgine fu primo tra noi, che sì occupasse di numismatica c di ricerche intorno all’origine delle nostre popolazioni. Nacque li io Novembre 1709; suo

, e poi pretore in Riva (1782) per decreto del Principe Vescovo Pietro Vigilio. Solca alternare cogli studi legali quelli di amena letteratura, e fece versi latini che sono inediti, come sono inedite le due opere storico-geografiche: S yriae et Palestina^ locormn nova et accurata descriptio, e De Vcnctia et historia Galline traspùdanae regionibns. póni di vivere li 16 Maggio 179^ Due distinti scrittori di storia furono altresì i celebri giureconsulti Francesco Vigilio Paura covi: di Tajo, e Carlo

padre in giureconsulto e Capitano, pel Vescovo Principe, di Porgine, ed era fratello dì quel Simon Pietro Bartolamei, del quale abbiamo parlato più sopra, e clic per distinguerlo da questo va detto sentore. Studiò in Trento presso i Gesuiti, poi ad Innsbruck ed a Merano dai Benedettini, c in fine a Bologna, dove prese la laurea di dottore in ambe le leggi (2 Giugno 1731). Colà ebbe a maestri 1 ab. Pezzi e l’avvocato Alessandro Mncchiavclli ; ma ritornato in patria, prese amore per le cose antiche

17
Books
Year:
1883
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350296/350296_200_object_5413670.png
Page 200 of 283
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 280 S.
Language: Italienisch
Location mark: II 58.564
Intern ID: 350296
molto studio ed accuratezza. — Tommaso Capi* a ho di Borgo, giurecon sulto, è pure scrittore valente di cose statistiche e di pubblica e privata economia. Nacque Tanno 1834; e conseguito il diploma di dottore .nelle leggi presso T Università di Innsbruck (1860), esercitò l’avvocatura per alcun tempo in Trento, e poi a Borgo sino all’anno 1S80, Ora, ritirato dagli affari, vive nel suo villino, \ alternando lo studio delle scienze sue predilette colle salubri e amene‘Occupazioni della campagna

. In Trento, insieme coll’egre gio suo collega ed amico l'avvocato D.r Michele Focolari, s’ado però efficacemente alla fondazione di quella Banca popolare (1866), che ora prospera sotto i migliori auspici. Abbiamo di ly} uno Sfudw sulla statistica della vita umana (Rovereto, 1862); un altro sulla Miseria, che fu dato nel Messaggiere di Rovereto dell anno 1862; uno Della libertà dell avvocatura (Rovereto. 1863); la traduzione dell’ operetta di B. Franklin intitolata la Via della ricchezza ( lbid. 1865

), e parecchi Articoli di economia c di sta tistica scritti pel Pahwtta, che si stampava in Trento nel 1866, tra i quali uno sull' Economia, politica, un altro sull’ educazione popolare, e un altro ancora sopra alami dati statistici. Nicolo’ Taddei, valente avvocato e scrittore di cose legali, nacque in Ala di Trento Tanno 1835. Fu avvocato in Venezia

dizioni ecnoomiche del Trentino, notizie ed appunti (Borgo, 1880 ; Del credito pubblico come mezzo al risorgimento economico del Trentino, osservazioni e proposte (Trento, 1881), e IJ attività intellettuale del Trentino, confronti fra il presente e il passato (Rovereto, 1882). Cablo Bertaonolli, uomo di molta erudizione, e scrittore lodevolissimo, nacque in Tergine li 2 gennajo del 1843, Studiò la legge all’Università d’Innsbruck, e in patria ne incominciò la pratica presso la Pretura

e l’Avvocato D.r Dalla Rosa. Nel 1868 conobbe il Signor Ruzzato Capitano della milizia italiana ; che invi to! lo a Voghera, e lo indusse ad istruire nel tedesco diversi ufficiali, * mentre continuava la sua pratica legale sotto l'Avvocato Crispi. Ora è al Ministero Italiano, e fu adoperato a formare parte della com missione italiana inviata a Vienna per l’Esposizione dell’anno 1873. Scrisse: La colonia paritaria (Firenze, 1877) e Delle vicende dell Agricoltura in Italia (Jbid. 18-81), due opere fatte con

18
Books
Year:
1883
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350296/350296_13_object_5413483.png
Page 13 of 283
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 280 S.
Language: Italienisch
Location mark: II 58.564
Intern ID: 350296
Vescovi di Trento. Di Bartolomeo Tachello di Arco abbiamo prose e poesie non comuni estese in italiano. Egli prese la laurea di Dottore in diritto a Perugia (1588), e ne fe' uso in patria, finché stanco delle cose legali, si rese sacerdote. Aprì in Arco una scuola pubblica ; e, tutto dedito agli studj letterari, si tenne in corrispondenza epi stolare con molti letterati del suo tempo, e in ispecie, col Cantore della Gerusalemme liberata, del quale apprezzava grandemente l’amicizia. Morì canonico della

i pensieri più soavi, e le più soavi espressioni di sentimento, sia nei momenti più lieti, sia in quelli della desolazione e dello sconforto. Leonardo Colombino di famìglia di Terlago, pubblico notajo di Trento, descrisse in un curioso poemetto intitolato II trionfo tridentino ( x ) la festa del 3 Maggio 1547 data al Palazzo delle Albore dal Cardinale Cristoforo Madruzzo in occasione della vittoria riportata dall’ Imperatore Carlo V sui Luterani a Mùhlberg È lo stesso Colombino, che nell’ anno 1579

fu tratto alle carceri e processato come reo di eresia. — Pietro Andrea Mattioli Lanose, che venne nel Trentino circa l’anno 1527, e fu in Anaunia, a Cles, per lo spazio di parecchi anni, ( 2 ) studiandovi le erbe e commen tando il libro di Materia medica di Dioscoride, compose in versi italiani un poema che s'intitola II Magno Palasse del Cardinal di Trento, ( 3 ) ed è la più fedele descrizione che abbiamo di quel ebe offriva a’ suoi tempi il Castello destinato dal Cardinale desio a sede dei Principi

(Alleggiata Archese (1628), e de' suoi lavori a stampa troviamo di menzionare: X Amar anta, favola 0) Trento, 1858. ( 2 ) Y. Archivio Trentino. Trento. 1882, 1 pag. 49 e seg, {;’) Venezia, Mareoli ni. 1539.

19
Books
Year:
1883
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/350296/350296_179_object_5413649.png
Page 179 of 283
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 280 S.
Language: Italienisch
Location mark: II 58.564
Intern ID: 350296
, 1876 -1878-1879). Pubblicò altresì / Caratteri nell’„Elettra’'' di Sofocle: confronto con Esc hi lo, Euripide Crebilltìtt, Voltaire ed Alfieri (Ibid, 1876). — Il G BOTTI compose un bel Confronto fra l’insegnamento delle lingue classiche e quello della lingua materna nel Ginnasio sotto il duplice aspetto dello scopo e del metodo (Trento, 1877). Nepomuceno Bolognini di Pinzo lo in Rendena, ottimo scrittore di cose patrie ed eccellente cittadino, nacque li 25 Mar zo del 1824. Fatti i corsi legali

), e quel- 1 ’ altro: De graecorum vocabulomin, in primis nominimi propriorum , qua e in Vergili carminibus leguniur accenta , et declinatìone (Trento, 1873).— Valentino Zambra scrisse: LEpìstola dOrazio ai Pisani sopra I arte Poetica , con introduzione, confronti e commento (Tren to, 1875), poi come continuazione della stessa epistola, la Prona d'un volgari zzarne uio con osservazioni ed aggiunte a parecchi passi delle traduzioni e commenti di Metastasio, Gaigallo , Massucco (Vannetti) c Bindi (Trento

Trinimi vivènti *77 iddìi dì Rione , esperimento di traduzione in versi (Trento, 1863) j ì Idillio 11 dì Rione (Ibid, 1864); Carlo C.ie Firmian e la Lom bardia , studi (Ibid. 1872) ; L Esposizione mondiale di Vienna, inno (Ibid, 1873); Visione per le nozze Thalmann- Franzoi {Ibid. 1877); Versi per le nozze Vetrolli-Turrini {Ibid. 1877) ■ La Cronaca di Folgaria e le Memorie di Porgine del Decano Don Tom. Vig Boitca con riguardo speciale all' orìgine dei Mochetti , considerazioni ecc. [Ibid. 1881

). — Sono colleglli del Benvenuti, però distanti d’età, gli egregi Professori Bartolomeo Dalpiaz, Valentino Zambra e Fran cesco Grotti. Tutti e tre tengono posto attivo nell’insegnamento del Ginnasio superiore di Trento, e diedero dissertazioni lettera rie commendevolissime, che si leggono in parecchi Programmi ginnasiali. — Del Dalpiaz è lo scritto intitolato: Vulgatae, quam diami, edìtionìs scripiuram, quod Demosihenis Philìppicae iertiae pa- ragraphcs 6 et 7 spedai, esse rcima:dam (Trento, 1872

, ne prese la laurea ; militò nelle guerre per l'indipendenza italiana,, ed ora vive in Milano. Ha il grado dì Maggiore, ed uomo coni 1 è, di molto studio e sana dot trina, gode la stima e l’affetto di molti amici. Collabora nei Gior nali del regno d’Italia e nell' Annuario della società degli Alpinisti Tridentini, della quale è fervido sostenitore. De’suoi articoli inse-

20
Books
Year:
1897
Bibliografia del Trentino
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/189884/189884_122_object_5376579.png
Page 122 of 131
Author: Largaiolli, Filippo
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: XI, 115 S.
Language: Italienisch
Location mark: 2.981
Intern ID: 189884
-75. 4. — Deduzione sopra il vigore della transazione seguita tra il Vescovo ed il Capitolo di Trento nell’a. 1635 ecc. — Ivi, 1789. 5 . [Cause varie riferìbili alle famiglie ■ Thunn, Loàron, Moscaràina, 3uc- Chelli ecc.; formano una miscellanea in foglio, B.' c. tr. 3431]. 6. Cavati! Io. Bapt. — Pro magma Communitate et honainibus loci Setauri, Dominis et possessoribus Vallis Silvae et montium JLorinae, dioces. Trident, contra m. r. r. d. d. Abbatissam et moniales S.ae luliae ordinis S- Bene dicti, de Brixia

XVI. APPENDICE Bibliografia storico-giuridica. —ss >— 1. Allegazione dei motivi della revisione chiesta da alcuni privati possessori di case della sentenza contro d’essi pro nunciata dall’ ecc.so aulico consigliere di Trento nella causa fra l’ill.mo Magi strato consolare di detta città come at tore. — Trento, 1793. 2. Baldessari Iacopo. — V. NJ 34 e 35. 3. Barbacovì Frane. Vig. — Vindidae cels.mi Tridentini Principis adversus Ma gistratum municipalem Tridentinum ecc. , — Ivi, Monauni. 1774

», I' altro per estorsioni , usura ecc,. Co mincia con le parole 6 Domine vim patior.. »]. — Trento, Parane, 1722. 9. Consiglio aulico di Trento. — Ma nilesto ossia sentenza capitale contro i tre principali rei della demolizione del- l’i. r. Dazio in Tempesta [Sul lago di Garda], li 21 ag. 1768, eseguita in Tiene li 14 marzo 1772. — Ivi, Mo llarmi, 1. a. 10. Decisione emanata dalla sovrana au torità di S. M. ecc. intorno le verten ze di giurisdizione tra l’inclito Magi strato di Bolgiano e la Compagnia

pri vilegiata de’ 8.ri speditori di Sacco ecc. il tutto tradotto dall’ originale tedesco nella lingua italiana, — Bolgiano, 1777* 11. Deductio ecc, juris ed facti ad excel sum ecc. regimen Oenipontanum prò exceli.ma familia Zenobia ecc. [In essa si dice che. «..Nobiles Salurnenses sub trahere praetendunt loci Communitatem ab ordinaria jurisdictione Zenobia.,»]. — 8. 1. e a., B. c. tr. 3093/1. 12. Deduzione sopra il vigore della tran sazione seguita tra il Principe Vescovo ed il Capitolo di Trento

nell' a. 1635 ecc. tradotta nell’idioma italiano. — Trento, Monauni, 1789. 13. Defensio (Apologetica) Tridentini Prae sulis et Princip. imp. aul. Consilio Ferdinand! II exebita contra Consules civitat. Tridentinae. — Ivi, Zanetti, 1636, 14. Diarium praetorianum Tridenti 1732. — Ivi, Parone, 1732. 15. Difesa del diritto che compete alla

21