1,035 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
History
Year:
1839
Sopra qualche punto della storia trentina : discorsi
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/321774/321774_40_object_5726591.png
Page 40 of 42
Author: Filosi, Francesco / di Francesco Filos
Place: Rovereto
Publisher: Marchesani
Physical description: 40 S.
Language: Italienisch
Location mark: II 102.612
Intern ID: 321774
Egli è dunque su queste moderne denominazioni cbe 6 *j sono fabbricati i nomi antichi di Meta Langobardica fì Teutonica Iraducendo la parola Mezzo corrompimento di Medium per Meta. Cadeva così in acconcio a piantare una ipotesi storica derivando le parole Lombardo e Te desco da una antichità che in questo rapporto non eb bero mai. Se dunque rimane provato sul fondamento della sto.* Ha, dei documenti, e della lingua, cbe Eppan era Lon gobardo. meli’anno 5 go cioè 21 anni dopo l’ingresso dei

Ducato di Trento col Du calo Franco della Bajoaria non sarà fuor di luogo..il far parola degli altri suoi confini. Ma se fu possibile di..determinarlo a settentrione egli è perchè da questa parte toccando L’estero pbbe la storia occasione di .rammemorarne i limiti. Ma vano tornò ogni studio di conterminarlo in quelle parli, ove coi Ducati di Brescia, di Verona, di Vicenza e di Treviso confinava, Girolamo Tarlami l i, Clemente. Baroni, il bar. di Morniayr altro non seppero fornire die verosimili con

getture, sulle quali ancor a, nostri giorni si è senza mag gior successo disputato. Secondo questi autori abbracciava il Ducato di Trento la Valle dell’Adige da Bolzano fino ad Ossenigo, le Valli Sugali a , di Non, di Sole, di Fieni- jne, di Ledro, del Sarca.colle Giudicane. Se non che possono muoversi fondati dubbi se al tempo de Langobardi le Giudicarle alla Provincia di Tren to, oppur di Brescia appartenessero, e gli storici monu menti al testano anzi la loro appartenenza a Brescia,

1
Books
Category:
History
Year:
1839
Sopra qualche punto della storia trentina : discorsi
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/321774/321774_10_object_5726561.png
Page 10 of 42
Author: Filosi, Francesco / di Francesco Filos
Place: Rovereto
Publisher: Marchesani
Physical description: 40 S.
Language: Italienisch
Location mark: II 102.612
Intern ID: 321774
9 Alcuni nostri storici patrj siiti’ appoggio di questa doppia lezione si argomentano di considerar Naunes e Genaunes per un popolo solo, e ne inferiscono essere il popolo della valle di Non quello del trofeo. Ambrogio Franco (a) Jacopo Maffei (b) e Francesco Barbacovi (c) con tale ragionamento per questa opinione parteggiano, À dimostrarne 1* insussistenza basterà dunque provare prima che la vera lezione è Genaunes corrotta quella di Naunes, e secondo che Naunes, Anauni, e Ano- nienses sono

s ìmplacidum gemis Brennosque aelocesj, et arces Alpibus impositas tremendis - Dejecit aceri Ed in vero nè Maffei nè Barbacovi muovono oppo sizione alla correzione di Morcellima soltanto avvisano" die sia Naunes, sia Genaunes sempre intendere si debba lo stesso popolo, cioè quello della valle di Non, e in questa bisogna si giovano di Ai a scoviti e di Quardrio. Perchè Mascóvio nei fasti della Germania dice aver la guerra retica cominciato sopra Trento e in vicinanza dell Adige conchiudono, che tale

vicinanza sia la valle di Non, cui secondo essi meglio consente che ad altri luoghi. (a) Historia Cantitatus Arcensis. - /V v, C (b} Periodi Storici della valle di ISom . (c) Memorie Sloricbe di Trento, (d) Italia, Germania antiqua JCmfatlcig et J\or>cum. p.rg. t»

13
Books
Category:
Pedagogy, Education , Linguistics
Year:
1830
Elementi della lingua italiana : ad uso delle scuole normali
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/517785/517785_90_object_5681506.png
Page 90 of 102
Author: Soave, Francesco / di Francesco Soave
Place: Roveredo
Publisher: Marchesani
Physical description: 100 S.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Italienisch ; s.Grammatik ; f.Schulbuch
Location mark: 0821
Intern ID: 517785
I Verbi attivi si trovano aneli’ essi qualche volta eoi solo Soggetto, come Pietro legge, e talvolta anche senza, quando siano di prima , o seconda persona, co lme leggiamo , o il soggetto si sottintenda Fàcilmente : come se alla domanda: che fa Antonio? il rispondesse; legge* , . Ordinariamente però, oltre al Soggetto esprimente la persona o la cosa che opera, il quale si chiama agente , i Verbi aitivi vogliono anche il Nome dèlta persona o della cosa; sopra coi cade l’azione, il qual chiamasi

' paziente. Cosi la propesimene sopraccenna là sarebbe imperfetta, se si dicesse unicamente; Vaino uc cise : aggiùngendovi Ah eie, diviso perfetta ; è ih questa proposizione Caino uccise Abele, Caino è l’algente, Abele il paziente. Molti Verbi attivi ; oltre 1’ agende e il paziente; per compimento della proposizione richièggon anche .qualche altro Nome, il qual s’àccooipargiià o colla pre posizione di, come accusare, ammonire , lodare, biasi* mare , spogliare , vestire, privare, fornire ecc. alcuno

di qualche cosa; o colla preposizione a , come dare , ren dere, somministrare, accordare, tògliere , rapite; invola re f negare ecc. ale urta, cosà ad alcunà ; o colla prepo sizione dà, come dividerà, separare ; staccare , allonta nare, rimovere eco. min cosa dà un altra. Passivi . 1 Quando un Verbo di attivo §i volta in passivo, il paziente diventa Soggetto, della proposi ziorte, e l’agente si accompagna colla preposizione dà, come nel succita to esempio Abele fu ucciso da Caino, ' Qualche volta invece

della preposizione dà si usa anche da'preposizio ne per, massimamente quando vi sia altro Nome accom pagnato dalla, preposizione da; come Per Voi'fu Anto nio staccato dal suo amicò più caro , ' 1 Verbi intransitivi, o neutri, che nella' tétti* per sona Zi usano sneh' essi passivamente., cóme abbiarrif ' detto 1 altrove possono aver I' agente' ■ accodi pannato r

14
Books
Category:
History
Year:
1839
Sopra qualche punto della storia trentina : discorsi
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/321774/321774_16_object_5726567.png
Page 16 of 42
Author: Filosi, Francesco / di Francesco Filos
Place: Rovereto
Publisher: Marchesani
Physical description: 40 S.
Language: Italienisch
Location mark: II 102.612
Intern ID: 321774
Queste popolazioni hanno da tempi immemorabili le loro sedi nei così detti sette Comuni Vicentini, nei tre dici Comuni Veronesi, e nel Trentino nella valle di Fol- garia distretto di Galliano, nel Cavarono distretto di Le- vico, e nella valle del Fersina distretto di Tergine. Di tutt 3 i segnali caratteristici, ai quali le nazioni si riconoscono, e della diversa, o della comune loro ori gine fanno fede, il più essenziale e incontrastabile è al certo la lingua, e molte affinità di popoli antichi

e mo derni furono col confronto delle rispettive loro lingue dai dotti determinate. Con questa sicura guida andarono anche gli autori accennati in traccia dell' origine di queste popolazioni, nè di lungo studio ebbero d’ uopo a comprendere essere la lingua di questa gente la tedesca, le di cui parole han no più affinità coi dialetti, che in Germania non meno che in Italia la buona lingua corrompono. Fin qui andavano dritti, ma giunti Franco, Maffei, e Pezzo allo scoprimento della lingua smarrirono la via

e intorno ad esse tome in tutto il mondo Romano le lingue cambiarono. Ma volendo da questa difficoltà prescindere e quella sorpassare del luogo della battaglia, che molti sopra una variante lezione di Plutarco nella vita di Mario ritengono a Vercelli e non a Verona, tutta l’argomentazione di Maffei, e di 1 ezzo si appoggia a due premesse controvate e false. Nel conchiudere che queste popolazioni discendano dai Cimbri perchè parlano il tedesco, Maffei e Pezzo

15