9 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
Geography, Travel guides , Linguistics
Year:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_176_object_5167990.png
Page 176 of 242
Place: San Martin de Tor
Publisher: Ist. Ladin Micurá de Rü
Physical description: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Notations: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Subject heading: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Location mark: II Z 1.092/29(2005)
Intern ID: 402742
la base per l’argomentazione del presente contributo: da parte della romanistica, l’importanza della zona bilingue della Gallia settentrionale per i fenomeni linguistici di contatto (cf. carta II), e dunque per lo sviluppo particolare del romanzo di questa zona, è stata rivalutata in questi ultimi tempi. 84 L ange , da parte della germanistica, si riferisce alle stesse realtà extralinguistiche per spiegare lo sviluppo particolare del germanico della stessa zona, sostenendo, con argomenti validi

, che questo contatto abbia causato la nascita di innovazioni linguistiche. 85 Visti i nuovi risultati a proposi to delle palatalizzazioni franconi è anche lecito considerare come svalutata l’ipotesi proferita da W artburg 1950, 57s. e da C arton 1974, 154 secondo la quale un con tributo francone avrebbe piuttosto impacciato che rinforzato la PKA galloromanza. 86 Gli argomenti di L ange ci consentono di stabilire una palatalizzazione di lat. [ka] dovuta al contatto linguistico a seconda della

ad uno sviluppo tipico dell’antico francone occid., quello di /lak-jan/ > /*lakkjan/, che diventa poi /*lak-kjan/. 87 Così - nel V/VI sec. - una forma del lat. volg. come /*lekkare/ poteva svilupparsi verso la forma francoromanza/pro- tofrancese nel seguente modo: 84 Cf. P fister 1998, H aubrichs /P fister 1998 ovvero per un riassunto J odl 2004, 9s. 85 Questo fattore starebbe dunque alla base della “Zweite hochdeutsche Lautverschiebung”, cf. L ange 1998, 2001 ovvero 2003b. L ange cerca il motivo per

cui [k] germanica cambi, nell’antico alto-tedesco, in [kx] nella sinergia dei seguenti fattori: a. la palatalizzazione romanza delle consonanti velari, soprattutto quella seconda, pan-romanza di [k/e,i] in combinazione con b. una tendenza germanica occidentale di palatalizzare [k] sotto certe circostanze, cf. L ange 2001, 151. Anche l’indagine dell’origine della palatalizzazione delle consonanti velari avvenuta nell’inglese, nei dialetti del Kent e nel frisone, apporta scoperte utili

, cf. I d . 1998, 51. 86 Sono anche le realtà linguistiche della Vallonia orientale (e della Lorena) che contraddicono l’opinione di W artburg e di C arton , basata sul fatto che il romanzo della Piccardia, formatosi sotto una forte influenza francone, non è molto incline alla PKA: Come si vedrà sotto, la palatalizzazione delle consonanti velari davanti a vocali velari nella Vallonia orientale (e anche nella Lorena) - cf. carta I, 2 - è particolarmente ben sviluppata e supera addirittura quella della Francia

1
Books
Category:
Geography, Travel guides , Linguistics
Year:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_174_object_5167988.png
Page 174 of 242
Place: San Martin de Tor
Publisher: Ist. Ladin Micurá de Rü
Physical description: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Notations: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Subject heading: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Location mark: II Z 1.092/29(2005)
Intern ID: 402742
E in effetti: La prima causa della tendenza di palatalizzare le velari [k] e [g] ap punto davanti ad [a] sarà stato un fatto fisiologico, dunque interno alla lingua, vale a dire che [k] e [g] davanti ad [a] - dal punto di vista piuttosto “meccanico” - si realizzeranno sempre in un modo più palatale che davanti a [o] oppure [u]. 73 Ciò che interessa a noi è però determinare i fattori supplementari che han fatto sì che un fenomeno innanzitutto fonetico 74 in certe altre aree della Romània si sia

ampliato in un modo notevole, cioè che [k’a] diventasse un’affricata completa, [tsa], che viene, per giunta, assunta nel sistema 75 e che, ben inteso, viene - infine - anche realizzata graficamente. Troviamo una spiegazione molto convincente che dimostra come fattori immanenti al sistema della lingua e fattori esterni siano interdipendenti in A rgente 1998, 9: “Factores estructurales, en suma, determinaran tal vez cuales sean los cambios posibles y los cambios previsibles, pero poco aportaran acerca

del proceso histórico concreto que haya conducido a ellos.” A proposito del ruolo che svolgeva il superstrato francone per lo scaturire della PKA nella Gallia settentrionale, si sono - recentemente - fatte delle scoperte che fanno apparire il problema sotto una luce nuova, cf. sotto. Anche riguardo alla Ladinia, per esempio quella dolomitica, ci sono degli accenni nuovi in merito. 4.1 L’origine della PKA nella Gallia settentrionale Trattiamo prima l’origine della PKA nella Gallia settentrionale

che rappresenta per noi lo spunto della PKA padano-alpina: Partendo da A rgente 1998, 9 76 , ci chiedia mo quindi quali fossero i fattori supplementari che hanno contribuito all’attecchire di un fenomeno che prima non era che un fenomeno fonetico basato su una predi sposizione fisiologica, meccanica, per fare un passo dalla spiegazione monocausale a quella policausale. Come scatto consideriamo la tendenza di palatalizzare [k] e [g] germanici, immanente nell’antico francone occidentale, non

trascurando - però - i seguenti co-fattori, immanenti al sistema del latino parlato della Gallia settentriona le: la virulenza della seconda palatalizzazione panromanza di [k,g/e,i] e la presenza di un allofono palatale di /A/ nello stesso latino parlato, che - del resto - è già stato attribuito al sostrato celtico. 77 Avremmo dunque tre fattori che avranno potuto eser citare una forza sinergetica da non sottovalutare. Tramite L ange 2003a, 440s. si ag- 73 Cf. B lasco F errer 1996, 45. 74 È lo stadio che

2
Books
Category:
Geography, Travel guides , Linguistics
Year:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_172_object_5167986.png
Page 172 of 242
Place: San Martin de Tor
Publisher: Ist. Ladin Micurá de Rü
Physical description: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Notations: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Subject heading: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Location mark: II Z 1.092/29(2005)
Intern ID: 402742
[...] sono presumibilmente immigrati nel Friuli - in un numero considerevole - individui dal nord [cf. nota 65]. Ciò si può constatare (benché per questa zona i documenti storici dei primi tempi manchino come in Liguria) perché le Annales regni Francorum ci dicono - a proposito della repressione dell’insurrezione di Rotgaudo - che Carlomagno dispo suit omnes per Francos. Le fonti storiche narrative rappresentano, per giunta, i margravi [del Friuli] provenienti dal nord, come Erico, Cadolao

= francoromanzo”, cf. sotto). Le conseguenze per la PKA erano le stesse. 4. Modello integrativo per la ricostruzione dell’origine della PKA nella Romània settentrionale (zone francoromanza e padano-alpina) Per spiegare ora più dettagliatamente il presunto legame genetico esistente tra la PKA francese e quella padano-alpina torniamo al lavoro di V idesott 2001. Benché esso si intenda come contributo tipologico, 68 fornisce anche degli spunti per stabi lire questo nostro modello integrativo a proposito della

nascita della PKA nelle due Gallie: “[la PKA è] dovuta alla continuazione delle stesse [V idesott 2001, 42 si riferisce qui alla Gallia transalpina] condizioni protoromanze.” Chiediamoci dunque come si potrebbero specificare le “stesse condizioni pro toromanze”, presenti tanto nella Gallia cisalpina quanto in quella transalpina. Nella 67 Cf. J odl 2004, 226ss. 68 Cf. V idesott 2001, 43, nota 46 (messa in italiche da V idesott ): “Ultimamente sono state avanzate due nuove teorie per l’origine della

palatalizzazione: la palatalizzazione sarebbe dovuta ad un influsso di superstrato del francone (cf. J odl 2000) risp. ad un influsso di superstrato slavo (A linei 1998, 2000). Essendo però il nostro punto di vista tipologico, la questione genetica della palatalizzazione è di importanza secondaria.” Cf. anche J odl 2000, 132-134.

3
Books
Category:
Geography, Travel guides , Linguistics
Year:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_160_object_5167974.png
Page 160 of 242
Place: San Martin de Tor
Publisher: Ist. Ladin Micurá de Rü
Physical description: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Notations: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Subject heading: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Location mark: II Z 1.092/29(2005)
Intern ID: 402742
esperti 13 come quella più probabile per l’origine del fenomeno della palatalizza zione nordromanza 14 cui appartiene la PKA. Lo scopo del presente contributo, invece, è quello di mostrare che ci sono cenni affidabili per cercare l’origine della PKA padano-alpina nella parte centrale/ nord-est della Francia settentrionale del primo medioevo: da parte della germa nistica è sempre di nuovo stato accennato alla possibilità che nell’antico fran- cone, lingua di contatto del latino parlato della Gallia

4
Books
Category:
Geography, Travel guides , Linguistics
Year:
(2008)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 32. 2008
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/497329/497329_49_object_5279516.png
Page 49 of 392
Place: San Martin de Tor
Publisher: Ist. Ladin Micurá de Rü
Physical description: 389 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Notations: Bauer, Roland: Pavao Tekavcic und das Rätoromanische : Nachruf und Bio-Bibliographie / Roland Bauer, 2008</br> Eichenhofer, Wolfgang: Bemerkungen zu diversen Etymologien im NVRST / Wolfgang Eichenhofer ; 4</br> Goebl, Hans: ALD-II: 5. Arbeitsbericht (2007) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl ; Fabio Tosques, 2008</br> Goebl, Hans: ¬Ein¬ ethnopolitisch brisanter Brief des Statistikers Carl von Czoernig an den österreichischen Kultusminister Karl von Stremayr aus dem Jahr 1873 / Hans Goebl, 2008</br> Runggaldier, Jürgen: Arbeitsbericht II des Istitut Ladin Micurà de Rü: lexikographische Projekte, Korrektursystem / Jürgen Runggaldier ; Marco Forni ; Paolo Anvidalfarei, 2008</br> Schürr, Diether: Bösaiers haus : eine literarisch-topographische Recherche zum zweiten Winterlied Oswalds von Wolkenstein / Diether Schürr, 2008</br> Solèr, Clau: Spracherhaltung Rätoromanisch - die Quadratur des Kreises? : sprachliche und außersprachliche Aspekte / Clau Solèr, 2008</br> Toso, Fiorenzo: Alcuni episodi di applicazione delle norme di tutela delle minoranze linguistiche in Italia / Fiorenzo Toso, 2008</br> Verra, Roland: ¬Die¬ Entwicklung der drei Schulmodelle in Südtirol seit 1945 / Roland Verra, 2008</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2005 - 2006 - 2007 / Paul Videsott, 2008</br> Videsott, Paul: Jan Batista Alton und die Besetzung der romanistischen Lehrkanzel in Innsbruck 1899 : Quellen zur Geschichte der Romanistik an der Alma Mater Oenipontana / Paul Videsott, 2008
Subject heading: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Location mark: II Z 1.092/32(2008)
Intern ID: 497329
Friuli, in: “Ladinia”, II, 1978, 159-169. M eriggi , Marco: Amministrazione e classi sociali nel Lombardo-Veneto (1814-1848), Bologna 1983. M eriggi , Marco: Il Regno Lombardo-Veneto, Torino 1987. M eriggi , Marco: Czoernig liberale nostalgico. Gli scritti ‘italiani, in: Karl Czoernig 1992, 49-61 [auch in: “Il Risorgimento”, 43,1, 1991, 101-113]. M onti , Pietro: Saggio di un vocabolario della Gallia cisalpina e celtico e appendice al “Vocabolario dei dialetti e della città e diocesi di Como”, Milano

1856 (Neudruck: Sala Bolognese 1987). M usil , Josef: Zur Geschichte des österreichischen Unterrichtsministeriums, in: 100 Jahre Unter richtsministerium 1848-1948. Festschrift des Bundesministeriums für Unterricht in Wien, Wien 1948, 7-35. P eri , Vittorio: Note sulla formazione dell’identità culturale friulana. Il ruolo del clero autoctono e della catechesi popolare, in: “Studi goriziani”, 53, 1986, 35-71. P irona , Jacopo: Attenenze della lingua friulana date per chiosa ad una iscrizione del

MCIII, in: “Pro gramma dell’i. r. Ginnasio liceale di Udine per l’anno scolastico 1858-59”, Udine, V-XL. P irona , Jacopo: Vocabolario friulano pubblicato per cura del dr. Giulio Andrea P irona , Venezia 1871. S alimbeni , Francesco: Carl von Czoernig storico della contea di Gorizia e Gradisca, in: “Studi goriziani”, 69, 1989, 17-32. S alimbeni , Fulvio: Il mito di Venezia nella cultura giuliana tra Otto e Novecento. Dall’irredentismo culturale al nazionalismo imperialista, in: A gostini 2002

5
Books
Category:
Geography, Travel guides , Linguistics
Year:
(2011)
Ladinia : revista scientifica dl Istitut Ladin Micurà de Rü ; 35. 2011
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/563400/563400_259_object_5280777.png
Page 259 of 427
Place: San Martin de Tor
Publisher: Ist. Ladin Micurá de Rü
Physical description: 419 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Notations: ALD-II: 7. Arbeitsbericht (2010 - 2011) / Hans Goebl ..., 2011</br> Bernardi, Rut: Frühe ladinische Texte aus Col/Colle Santa Lucia / Rut Bernardi ; Paul Videsott, 2011</br> Borghi, Guido: Possono i toponimi Fursìl, Fèrsina, Festornìgo, Fodóm risalire all'indoeuropeo preistorico attraverso il sostrato preromano venetico? / Guido Borghi, 2011</br> Casalicchio, Jan: ¬L'¬ uso del gerundio con i verbi di percezione gardenesi / Jan Casalicchio, 2011</br> Eichenhofer, Wolfgang: Bemerkungen zu diversen Etymologien im NVRST / Wolfgang Eichenhofer ; 6</br> Piazza, Sabine: Armenfürsorge in der Gemeinde St. Ulrich : eine mikrogeschichtliche Untersuchung mit Fokus auf das 19. Jahrhundert / Sabine Piazza, 2011</br> Principali risultati delle ricerche archeologiche nei siti della recente età del Ferro di Ortisei (Ciamp da Mauriz, Via Roma, Col de Flam) / Umberto Tecchiati ..., 2011</br> Verdini, Massimiliano: ¬Lo¬ Zibaldone poetico di Alessandro Goglia : plurilinguismo letterario a Gorizia tra XVIII e XIX secolo / Massimiliano Verdini, 2011</br> Zanello, Gabriele: ¬Il¬ vocabolario della lingua friulana di Giorgio Faggin : 25 anni dopo / Gabriele Zanello, 2011
Subject heading: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Location mark: II Z 1.092/35(2011)
Intern ID: 563400
ancor più il vandalico — si è in definitiva impiantato (per poi estinguersi) in regio ni mediterranee centrali e occidentali (fino all’Atlantico: Penisola Iberica, Gallia (sud)occidentale, Cisalpina e Penisola Appenninica nel caso del gotico, Spagna meridionale e Africa settentrionale in quello del vandalico). Sia per il longobardico sia per il gotico, l’integrazione del più o meno ristretto lessico conservato nelle fonti scritte e nelle mutuazioni in lingue romanze gode della massima

verosimiglianza quando è condotta a partire da (altre) varietà ger maniche (per il cui lessico comune cf. F alk /T orp 1909 4 ; S eebold 1970; H eider - manns 1993; K öbler 1981), per il longobardico soprattutto occidentali (tede sche, frisoni, anglosassoni). Tuttavia, come persino il ridotto corpus attestato sia del gotico sia del longobardico presenta vocaboli privi di riscontri nel resto della classe germanica e forniti invece di comparanda in altre classi della famiglia lingui stica indoeuropea, così

è metodologicamente doveroso — se non altro quando la comparazione intragermanica non offre elementi sufficienti — verificare possibili isoglosse tra il nome o la parola da etimologizzare e il patrimonio di altre lingue indoeuropee. L’integrazione al di là dei confini della classe (nel caso precedente germanica, in questo celtica) è ancor meno evitabile per il sostrato celtico antico continentale (catubrino o catubrigio, affine al carnico e al gallico). La consistenza del corpus gallico e leponzio, persino

al proprio inter no verosimilmente da più tempo di quella germanica, comprende meno lingue (territorialmente più ristrette e con numero inferiore di parlanti) di questa; se si aggiunge l’alta percentuale di mutuazioni lessicali da lingue non celtiche (visto samente assai maggiore, ad esempio, di quelle dell’islandese da altre lingue), è comprensibile che l’interpretazione dei relitti celtici antichi continentali richieda alquanto spesso l’ausilio della comparazione indoeuropea extraceltica.

6
Books
Category:
Geography, Travel guides , Linguistics
Year:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_181_object_5167995.png
Page 181 of 242
Place: San Martin de Tor
Publisher: Ist. Ladin Micurá de Rü
Physical description: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Notations: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Subject heading: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Location mark: II Z 1.092/29(2005)
Intern ID: 402742
dobbiamo aggiungere la posizione postconsonantica tonica come * toccàre > surm. totgier, peccàtu ( m ) > surm. putgea. Abbiamo visto sopra che nella Gallia setten trionale erano anche due le posizioni che svolsero un ruolo decisivo per lo scaturire della PKA: appunto la sillaba postconsonantica, anche quella atona, e quella della posizione iniziale tonica, prima in sillaba aperta. Ciò significherebbe che in epoca merovingia l’evoluzione di [ka] verso la palatalizzazione partisse dalle posizioni

a Lantsch 117 , dà casti oppure lat. volg. caténa ( m ) > surm. cadagna 118 etc. Anche le realtà fonetiche del pa radigma verbale che sono spesso state presentate come esempi per la regola secondo la quale nel grigionese centrale la PKA si manifesterebbe soltanto in sillaba tonica non sembrano essere argomenti che valgano senza alcuna restrizione: all’esempio classico di surm. /cantar/ versus /el tganta/ si oppongono casi come /tutgiér/ e /el tót- ga/. È difficile sostenere che la non-validità della

regola nell’ultimo esempio sia da spiegare tramite un’analogia all’infinito perché una tale analogia si sarebbe potuta produrre anche nel primo caso. Se /el tótga/ non può quindi essere spiegato come formazione analogica ma piuttosto come uno degli esempi che mostrano che nel grigionese centrale la PKA in posizione postconsonantica, anche atona, è generi- ca 119 la sillaba tonica non deve necessariamente essere stata l’unico motore per la nascita della PKA. 120 Anche in questo rispetto, il paese

7
Books
Category:
Geography, Travel guides , Linguistics
Year:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_191_object_5168005.png
Page 191 of 242
Place: San Martin de Tor
Publisher: Ist. Ladin Micurá de Rü
Physical description: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Notations: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Subject heading: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Location mark: II Z 1.092/29(2005)
Intern ID: 402742
P fister , M.: Dal latino della Gallia cisalpina agli idiomi romanzi dell’Italia settentrionale, in: B anfi et al. 1995, op. cit., 189-217. P fister , M.: Germanisch und Romanisch a) Germanisch-romanische Sprachkontakte, in: “LRL”, VII, 1998, 231-245. PKA = Palatalizzazione di [kg/a]. P langg , G. A.: Sprachgestalt als Folge und Fügung. Studien zu alpinromanischen Sprachständen in Norditalien, Tübingen 1973. P olitzer , R. L.: Beitrag zur Phonologie der Nonsberger Mundart, Innsbruck 1967. REW

storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, vol. I: Fonetica, Torino 1966. R ohlfs , G.: Vom Vulgärlatein zum Altfranzösischen, Tübingen 1968. R ohlfs , G.: Die Sonderstellung des Rätoromanischen. Linguach rumantsch tranter talian e frances, in: H oltus , G./R ingger , K. (eds.), Raetia antiqua et moderna: W. Theodor Elwert zum 80. Geburts tag, Tübingen 1986, 501-511. R ooth , E.: Nordseegermanische Beiträge, in: “Filologiskt Arkiv”, 5, 1957, 1-18. S chmid , H.: Über Randgebiete

8
Books
Category:
Geography, Travel guides , Linguistics
Year:
(2008)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 32. 2008
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/497329/497329_32_object_5279499.png
Page 32 of 392
Place: San Martin de Tor
Publisher: Ist. Ladin Micurá de Rü
Physical description: 389 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Notations: Bauer, Roland: Pavao Tekavcic und das Rätoromanische : Nachruf und Bio-Bibliographie / Roland Bauer, 2008</br> Eichenhofer, Wolfgang: Bemerkungen zu diversen Etymologien im NVRST / Wolfgang Eichenhofer ; 4</br> Goebl, Hans: ALD-II: 5. Arbeitsbericht (2007) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl ; Fabio Tosques, 2008</br> Goebl, Hans: ¬Ein¬ ethnopolitisch brisanter Brief des Statistikers Carl von Czoernig an den österreichischen Kultusminister Karl von Stremayr aus dem Jahr 1873 / Hans Goebl, 2008</br> Runggaldier, Jürgen: Arbeitsbericht II des Istitut Ladin Micurà de Rü: lexikographische Projekte, Korrektursystem / Jürgen Runggaldier ; Marco Forni ; Paolo Anvidalfarei, 2008</br> Schürr, Diether: Bösaiers haus : eine literarisch-topographische Recherche zum zweiten Winterlied Oswalds von Wolkenstein / Diether Schürr, 2008</br> Solèr, Clau: Spracherhaltung Rätoromanisch - die Quadratur des Kreises? : sprachliche und außersprachliche Aspekte / Clau Solèr, 2008</br> Toso, Fiorenzo: Alcuni episodi di applicazione delle norme di tutela delle minoranze linguistiche in Italia / Fiorenzo Toso, 2008</br> Verra, Roland: ¬Die¬ Entwicklung der drei Schulmodelle in Südtirol seit 1945 / Roland Verra, 2008</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2005 - 2006 - 2007 / Paul Videsott, 2008</br> Videsott, Paul: Jan Batista Alton und die Besetzung der romanistischen Lehrkanzel in Innsbruck 1899 : Quellen zur Geschichte der Romanistik an der Alma Mater Oenipontana / Paul Videsott, 2008
Subject heading: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Location mark: II Z 1.092/32(2008)
Intern ID: 497329
Abb. 2: Titelblatt des “Saggio di vocabolario della Gallia cisalpina e celtico” von 1856. Darin auf der nächsten Seite: Widmung von Pietro Monti an Carl von C zoernig

9