5 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
Natural sciences, Agriculture, Domestic economy
Year:
1940
¬L'¬economia frutticola in Alto Adige
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/231099/231099_116_object_4959427.png
Page 116 of 122
Author: Ruatti, Giuseppe / Giuseppe Ruatti
Place: Roma
Publisher: Federazione Nazionale dei Consorzi Prov. tra i Produttori dell'Agricoltura, Settore della ortofrutticoltura
Physical description: 117 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Literaturverz. S. 115 - 117
Subject heading: g.Südtirol;s.Obstbau
Location mark: III 1.372
Intern ID: 231099
22 Provincia di Trento. Roma 1937. Istituto Centrale di Statistica del Regno d’Italia — Censimento generale dell’Agricol tura 19 marzo 1930 - Voi. I Censimento del bestiame — Parte II, Tavole. Roma 1933. H. Wopfner — Bäuerliches Besitzserecht und Besitzverteilung in Tirol - (Distribuzione della proprietà contadina) — « Forschungen und Mitteilungen », IV annata, fasci coli 3 e 4. Vienna 1907. Istituto Centrale di Statistica dei. Regno d’Italia — Catasto Agrario 1929-VIII — Fa scicolo 20 provincia di Bolzano

e Fascicolo 21 Provincia di Trento. Roma 1934. A. Deutschmann — Zur Entstehung des deuischtiroler Bauernstandes in Mittelalter - ( For mazione del ceto contadino nel Medio Evo) — Innsbruck 1913. A. Tille — Die bäuerliche Wirtschafts-Verfassung des Vintschgaues - (Costituzione eco- nomico-agraria della Venosta) — Innsbruck 1895. H. Wopfner — Das Tiroler Bauern-Haus - (Origine e struttura del caseggiato contadino) — Estratto. Innsbruck 1924. Staffler Johan Jakob — Tirol und Vorarlberg-statistisch

- Archiv für oest. Geschichte. Voi. 10Ó. Vienna 1911. Josef Torneller — Die Hofnamen in unteren Eisaktal - (Toponomastica curtense del bas so Isarco) — Ibidem - Vienna 1914 e 1921. Dr. Nobert Krebs — Die Ostalpen und das heutige Oesterreich - (Geografia delle Alpi Orientali ) — Secondo Voi, Parte regionale. Stoccarda 1928. Istituto Centrale di Statistica del Regno d’Italia — VII Censimento generale della po polazione 21 aprile 1936-XV — Voi, II. Fascicolo 21 Provincia di Bolzano e fascicolo

Venosta — Parte I e II, Firenze 1938. Prof. Germano Poli — Venezia Tridentina — Collezione « La Patria ». Torino 1927. Prof, Antonio Ziecer — Storia del Trentino e Alto Adige — Trento 1926. X Dott. Giuseppe Ruatti — Rapporti fra proprietà, impresa e mano d’opera nell’agricoltura Italiana ■ III Trentino e Alto Adige — Istit. Naz. di Economia Agraria. Roma 1929. Josef Tarneller — Die Hofnamen im Burggrafenamt und in den angrenzenden Gemeinden - (Toponomastica curtense nel territorio di Merano) — I parte

1
Books
Category:
Natural sciences, Agriculture, Domestic economy
Year:
1940
¬L'¬economia frutticola in Alto Adige
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/231099/231099_117_object_4959428.png
Page 117 of 122
Author: Ruatti, Giuseppe / Giuseppe Ruatti
Place: Roma
Publisher: Federazione Nazionale dei Consorzi Prov. tra i Produttori dell'Agricoltura, Settore della ortofrutticoltura
Physical description: 117 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Literaturverz. S. 115 - 117
Subject heading: g.Südtirol;s.Obstbau
Location mark: III 1.372
Intern ID: 231099
) — Innsbruck 1902. y 0. Stolz — Zur Geschichte der Landwirtschaft in Tirol - (Storia dell’agricoltura) — ^ « Tiroler Heimat », Fase. 122. Innsbruck 1930. O. Stolz — Die Schwaighöfe in Tirol - (Diffusione delle « armeni-are ») — Innsbruck 1930. O. Menchin — Besiedelung des Ultentales - (La colonizzazione della valle di Ultimo A — Riv. Schiern. Bolzano 1920. O. Menghin — Die Urbevölkerung Tirols - (Popolazioni preistoriche) — Rivista « Schiern », Bolzano 1921. O. Menghin — Die Venostes, die Urbevölkerung

des Vintschgaues - (I V enostì ■ Popola zione preistorica della Venosta)' — ; Riv. > Schiern ». Bolzano 1920. O. Menghin — Walt geschieh le der Steinzeit - (Storia dell’epoca della pietra) — Con 1029 figure e 7 cartine. Vienna 1931. Comitato Nazionale ter la Geografia — Contributi alla carta antropogeografica della Ve nezia Tridentina — M. Modigliani — L’insediamento untano nella Val Passino — Bo logna 1938. H. Wopfner — Deutsche Siedelungsarbeit südlich des Brenners ■ Eine Volkskundliche Stu

die - (Colonizzazione tedesca al Sud del Brennero) — Innsbruck 1926. F. Doerrenhaus — Das deutsche Land an der Etsch - (La regione tedesca sull’Adige) — Innsebruck, Vienna, Monaco 1933. .7. Chr. Mitterrutzner — Slawisches aus dem oestlichen Pustertales - (Gli slavi nella Pu- steria orientale) — Programma del Ginnasio Liceo di Bressanole. Annata 29 - 1897. Atz e Schatz — Der deutsche Anteil des Bistums Trient - (La parte tedesca del Vescovado di Trento) - 5 volumi. Bolzano 1910. Tirolische Weisthumer — Im Aufträge

- (Storia delle ncque) — Innsbruck 1936. Dilla A MONN — Frutta dell’Alto Adige — Bolzano 1931. M. Ladurner — Zum 600 jährigen Bestehen des Algunder Etschwaales ■ (600 anni di vita dell’acquedotto dì Lavandai — Bolzano 1933. Magistrato delle Acque — Le risorse idriche del compartimento e le possibilità della loro utilizzazione nei riguardi dell’agricoltura — Roma 1931. H. Schoepf — Das IVas.serwasser ini Vintschgau - (Diritti ed usi delle acque nella Veno sta) — Suppl. a « Bote für Tirol n. Vorarlberg

2
Books
Category:
Natural sciences, Agriculture, Domestic economy
Year:
1940
¬L'¬economia frutticola in Alto Adige
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/231099/231099_33_object_4959344.png
Page 33 of 122
Author: Ruatti, Giuseppe / Giuseppe Ruatti
Place: Roma
Publisher: Federazione Nazionale dei Consorzi Prov. tra i Produttori dell'Agricoltura, Settore della ortofrutticoltura
Physical description: 117 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Literaturverz. S. 115 - 117
Subject heading: g.Südtirol;s.Obstbau
Location mark: III 1.372
Intern ID: 231099
dovevano essere trasmessi integralmente (com presi i diritti di pascolo e di bosco); le cosìdette particelle volanti go devano la prerogativa della libera trasmissibilità, ma non potevano essere frazionate se non per ragioni di pubblica utilità o di edilizia, al fine di impedire la deprecata polverizzazione; la stima, haereditatis causa , era prescritta in modo da non gravare soverchiamente Fe- rede (1). Nelle plaghe ove il vincolismo venne applicato solo in modesta misura ovvero sporadicamente

(adiacenze della città, dintorni di Cal- daro, fondovalle della Venosta ecc.) usasi di trasmettere per testamen- valle, per le bonifiche avvenute nell'ultimo cinquantennio, risultano assai frequenti e di notevole estensione. Tali combinazioni mancano nelle zone di monte. 11 maso chiuso è diffuso specialmente in montagna sia per l’accennata impronta d’or dine feudale quanto per la sopravvivenza dell’economia curtense in seguito all’isolamento dei poderi. (1) E’ cerio che il maso chiuso deriva daH’ecortomi

« curtense, avendo il feudalismo nei paesi alpini di lingua tedesca difesa l’unità poderale aitraverso la servitù della gleba e la sudditanza. Per radicata tradizione la massima parte dei masi si salvò anche nel pe riodo di dissoluzione feudale in seguito alla continuazione dei precedenti sistemi in materia di successione ereditaria e di indivisibilità terriera. Nelle adiacenti regioni alpine di lingua italiana esisteva il parcellainento — sia in forma di concessioni livellarle che di proprietà contadine

■— su vasta scala ancora nel me dioevo; i nobili tendevano però anche qui all’unità poderale. L’origine della legge sul maso chiuso e la seguente: l’illuminismo di Giuseppe II provocò qualche decomposizione che si tentò di arginare mediante la patente 1795 ; in conseguenza dell’introduzione del Codice Civile ( 1.811) sul tipo napoleonico e della ondata liberalistica svoltasi anche in Austria dopo il 1848, si manifestarono ovunque fenomeni di disgregazione aziendale fra la proprietà lavoratrice. La dieta

si riallaccia, perciò, quella pro vinciale 12 giugno 1900. che con bizzarra terminologia venne ad Innsbruck denominata legge sul maso chiuso. Il Trentino si mantenne avverso e fu escluso mediante un espediente formalistico; il vicino Voralberg non adottò alcun provvedimento. L’Alto Adige (compreso il mandamento di Egna) fece largo uso della legge sul maso chiuso. Analoghe disposizioni sono contenute anche nel Codice Civ. Svizzero (1912), essendo i Cantoni autorizzati ad applicare determinate misure

3
Books
Category:
Natural sciences, Agriculture, Domestic economy
Year:
1940
¬L'¬economia frutticola in Alto Adige
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/231099/231099_17_object_4959328.png
Page 17 of 122
Author: Ruatti, Giuseppe / Giuseppe Ruatti
Place: Roma
Publisher: Federazione Nazionale dei Consorzi Prov. tra i Produttori dell'Agricoltura, Settore della ortofrutticoltura
Physical description: 117 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Literaturverz. S. 115 - 117
Subject heading: g.Südtirol;s.Obstbau
Location mark: III 1.372
Intern ID: 231099
massima parte delle zone alpine ed in particolare nelle adiacenti alte vallate del Trentino e della Valtellina, ciò che documenta l’unicità dell’origine e la praticità della costruzione ( i). Le decorazioni ed ornamentazioni appostevi in seguito risentono l’imitazione dei ceti nobiliari od ecclesiastici, e manifestano il gusto tradizionale dei ceti rurali. Quanta vivacità di colori, fra la bianchezza dei muri e la bril lantezza dei pelargoni, dei garofani, delle ortensie e delle begonie

e minute, abbisogneranno di qualche nuova indagine od eventuale revisione. Fra le più recenti vedasi: Da. H. Wopfner — das Tiroler Bauernhaus — estratto, Innsbruck 1924. In tale scritto sono compresi anche i caseggiati dell’Alto Adige. (2) Tale edificio denominasi Stàdel, termine questo che corrisponde allo Stàbel delle adiacenti vallate del Noce (da Stabulum - stabbio). L’influenza delle popolazioni del Noce, dell’Avisio ed in genere della Vallata del’Àdige sulle zone Meranesi e Bolzanine risulta, dal

4