22 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Year:
1894
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/154518/154518_406_object_5245625.png
Page 406 of 554
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 553 S.. - 2. ed., notevolmente accresciuta e corretta
Language: Italienisch
Location mark: II A-3.847
Intern ID: 154518
ao6 Scrittori ed Artisti ratione habita ad Codicem civilem austriacum (Tridenti, III ed. 1884, in. 8.), e poscia il Tractatus de conscientia cum appen dice de theologia morali S. Alphonsi etc. (Tridenti, 1890. Ebbe i natali a Spormaggiore li 4 gennaio 1841, e fu ordinato sa cerdote II 6 giugno 1868. È attuale professore di teologia morale nel seminario vescovile di Trento. —-Un altro distinto teologo, professore presso lo stesso Seminario, è Geremia Dalponte, che nacque a Vigo di Lomaso

a di 19 marzo 1848. Resosi sacerdote, s’applicò all’istruzione dei Chierici, e scrisse un Compendùtm Theologice dogmatica specialis (Tri dentini, 1890). — Clemente Benettj nato in Borgo di Val- sugana li 21 settembre 1839, e ordinato sacerdote ai 29 de cembre deiranno 1862, s’applicò ancor’ egli alla carriera del l’istruzione. Fu assunto quale docente nel Collegio visco vi le di Trento, e vi predilesse la letteratura tedesca. Un primo saggio di questi suoi studj lo' troviamo nel libro intitolato

T Convertiti del secolo decimonono (Trento, 1872,), ed ora si occupa a tradurre l’opera colossale, ed esuberantemente mi nuziosa del prof. D.r Lodovico Pastor della Storia de' Papi dalla fine del Medio Evo , con Paiuto dell'Archivio segreto pon tificio e dì molti altri arcki-vj (Trento, 1890, in. 8.), della quale ha già condotto a termine i due primi volumi. — DemattiO' prete Luigi nato in Cavalese Tanno 1861 scrisse le Notizie storiche intorno al Santuario dì Maria V. Addolorata dì Fiemme in Cavalese

(Trento, 1887), e due libriccioli, uno su Fra Dofite- nico Pellauro Eremita in S. Silvestro , di Roncegno (Ibid. 1 889), e l’altro su S- Lugano (Ibid. i8goj. Scrìsse inoltre la Sora Brustola, ovvero ì maccheroni del Diavolo, farsa (Modena, in. 8), — An- dreata fr. Luigi di Trento scrisse; Nesso nazionale fra il Crea tore e la creatura (Trento, 1891) op. in. 8. -7- Don Motter Già- como di Tenna che conta i suoi anni dal 1828, è dottore in teoio-

1