13 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Year:
1905
Guida di Mezolombardo e dintorni : il distretto di Mezolombardo da Mezolombardo a Campiglio, Peio, Rabbi, Mendola, il gruppo di Brenta.- (Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento")
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/345052/345052_81_object_4350030.png
Page 81 of 211
Author: Battisti, Cesare / Cesare Battisti
Place: Trento
Publisher: Società Tip. Ed. Trentina
Physical description: 138 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento"
Location mark: I 89.148
Intern ID: 345052
fitto è un continuo stillicidio d' acqua che si raduna in mi; vasca scavata noi suolo. Rulla roccia conio siigli avanzi (li pa reti do]In- chiosa e doli' abitazione vi .sono iscrizioni di pelle ,a,i'ini. La vista che si godo chi lassù è buona e foni pensa 1; fatica dell' ascesa e la disillusione del viaggiatore, poiché I' a ■ spetto misera odo dello rovino e dei ruderi delf interno ronfivi stano coli* imponente l'orma, esterna, del castello che lo fa sup porre grandioso e almeno in parte

conservat.o. Quando sìa stato eretto questo castello non si sa. Proba- Miniente la caverna avrà, servito dì stanza ai! abitazioni pi v- isteriche, di c-ui si hanno rilevanti traccio' sulle pendici clic fiancheggia no il piano de! Noce. I ricordi storici del castello cominciano solo col 1181, od è del 1188 il documento, con cu• il principe vescovo di Trento dà, il ea'S te-Ilo iti feudo perpetuo ad Arnoldo od Anselmo di Livo. l'I 1 castc-llo e indicato nei do cumenti col nonio di Corono- da M#~o : questo

nome di corona è in genere cìnto ai castelli fabbricati in caverne (si ricordi la Corona di Fla,von in Va Ile di Roma. Nel .l'iOS essendosi i feu datari del castello ribellati con altri vassalli e con parte della città, di Trento al Vescovo Vanga, il castello fu. saccheggiare. Quando comìncio la lotta Ira. i conti dei 1 ;rolo e i principi ve- scovi di Trento, questi dovettero cedere a Mainardo 11 in feudi- anche il Castello delia Corona de Mera. che rimase quasi in in- terofùimente ai conti del

Tirolo. i quali lo concessero come proprio Feudo alla, famiglia di Mezoeoroua. (nome assunto dai- Livo che lo germanizzarono poi in kronmetz o Cromnetz ecc. i. Il castello, ohe al principio del 1100, col progrediente uso della, poi vere cessava d essere una. roccia in espugna bile di gran d' importanza. servi d abitazione a ila famiglia dei .Mezoconuta.: che si estinse nel 14()i>. Nicolo l-irmian. secondo sposo di Ho- rofoa. ]' ultima dei Mezocorona. fu. infetidii tu assieme ai Voi- keiìstein (dei

quali ano era stato il primo sposo di Do rotea >. del castello e trasportò la. sua sede nel castello sottostanti» da. lui rifabbricato.

1
Books
Year:
1905
Guida di Mezolombardo e dintorni : il distretto di Mezolombardo da Mezolombardo a Campiglio, Peio, Rabbi, Mendola, il gruppo di Brenta.- (Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento")
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/345052/345052_118_object_4350142.png
Page 118 of 211
Author: Battisti, Cesare / Cesare Battisti
Place: Trento
Publisher: Società Tip. Ed. Trentina
Physical description: 138 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento"
Location mark: I 89.148
Intern ID: 345052
(ìli Spirar ereditarono 1' amministrazione politico giudizia ria come dinasti di Sporo fino al principio del passato secolo. Che il castello e la giurisdizione fossero di grande importanza lo si può rilevare dall' accanimento con cui se lo disputarono alla fine del sec. XIII il principe vescovo di Trento e i ronfi del Tirolo. E tradizione popolare che il nonio di fiovina gli sia von ufo per castigp di Bio che mandò in rovina il castello in punizione del veleno — ciò elio è leggendario

— propinato da Pietro 1 di Sporo al principe vescovo di Trento, Giorgio di Liechtenstein (1419). Il nome di Rovina può derivare dalla famiglia di ku- boin (Eovina), cui apparteneva Voi «muro di Biirgstall fi 312). capostipite della seconda famiglia, gii Spaur, che lo ebbe in feu do. La prima famiglia che lo ebbe in feudo chiama vasi Sporo. Delle vicende subite dal castello attraverso i secoli, ri corderemo che al tempo della guerra rustica nel 1525 fu asse diato e proso. Nel 1785 si fusero in una sola

morta. Ormai F estrema ora delle giurisdizioni patriarcali era suonata. Si ora ali 5 anno 1780, Dopo varie vicende nel 1824 cessa va del tutto la giurisdizione di Sporo. Oìà verso la meta, del .1700 i Conti Sporo passa cono ad abitare dal castello ad un casamr.nio. nel quale si vederi tutf ora alcuni affreschi moderni che rappresentano il vecchio castello. Un'iscrizione dice che il vecchio castello fu abbandonato nel 1 70S. A due minuti di distanza dalla, torre s' apre la caverna, detta II has della

2
Books
Year:
1905
Guida di Mezolombardo e dintorni : il distretto di Mezolombardo da Mezolombardo a Campiglio, Peio, Rabbi, Mendola, il gruppo di Brenta.- (Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento")
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/345052/345052_74_object_4350008.png
Page 74 of 211
Author: Battisti, Cesare / Cesare Battisti
Place: Trento
Publisher: Società Tip. Ed. Trentina
Physical description: 138 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento"
Location mark: I 89.148
Intern ID: 345052
cosso al Conto elei TiroJo, Mainardo TI. Mainardo nel 1294 lo subinfeudò aita famiglia doi (ira laudi di Salorno. Questa . lo ré- stitin ai vescovo di Trento che lo infeudò a Volc-ma.ro di Bnrg- stal] e ai discendenti suoi gli Bporo, Però gin nel 1.8U5 il ca stello dovea essere seoiuparso, In vario infeuda/noni posteriori a quest' anno steso in lin gua. tedesca si legge infatti : « il colle ove f'u il castello di Alt- motz » (Alex -fi antico). Il castello avea una piccola giurisdizione ehe non

comprendeva, però il connine di Mezoìombardo, ma solo alcune case posto al suo piede. Il colle portò dal lö 17 in poi anche il nome di dosso de! Serafin, da un Serafino di Fai. af fittila lo dei baroni di Sfioro. Sotto all' attuale Tore-scia si scorge un .forte avvolto che senza. dubbio è assai antico; sopra esso è stata, costruita la tor ricella che è attualmente in rovina. La 'foresela- non deve esser però stata che una. parto del castello:, questo dovea esser posto alquanto a. mezzogiorno so pra

un terreno che, conio si può tutt ? ora constatare, andò un po' alla volta dilaniandosi. .Non si sa chi abbia costrutta 1 at tuale torri ce] la che era. lino a pochi mesi fa dei proprietari de! Castello della Torre. Alla, fì iie del 1904 il Municipio acquistò .la Torricelli» dal Conte Enrico Welsberg, dando allo stosso in permuta le roceio sovrastanti al suo castello. I ruderi del fabbricato stanno per es sere riattati ad oso di — restaurant — al quale si accede per nuovi viali, lungo i quali vennero

3
Books
Year:
1905
Guida di Mezolombardo e dintorni : il distretto di Mezolombardo da Mezolombardo a Campiglio, Peio, Rabbi, Mendola, il gruppo di Brenta.- (Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento")
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/345052/345052_73_object_4350005.png
Page 73 of 211
Author: Battisti, Cesare / Cesare Battisti
Place: Trento
Publisher: Società Tip. Ed. Trentina
Physical description: 138 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento"
Location mark: I 89.148
Intern ID: 345052
tua lo cadimento che risale alla prima mota del sec. XVI per opera di Sigismondo Spaur (Sporo). Il castello fu perciò chia mato Castel della Torre. Nel 1541 fu fatta di esso la prima re golare infcudaziono a, Sigismondo di Spaur, por -opera di Cri- stofoi'o Madruzzo. Gli attuali proprietari conti AVelsberg sono discendenti per linea feminin ile da un raus degli Spaur. Il castello contiene nelle sue vaste sale ima collezione di quadri pregevoli non solo dal punto di vista storico, perchè

ricordano le dinastie degli Sporo, ma anche perchè alcune sono bellissime opere d' arte del cinquecento e seicento che aspet tano di trovare un illustratore. Attigua al castello è una cappella dedicata a 6'. Appolo nia-. Essa, fu arricchita eli altari di marmo da. Giovanni Michele dei Conti Spaur vescovo di Trento dal I(M5 al 1725, o nato appunto in quello. Anche-la chiesetta ha dei quadri degni d' os servazione. jNcl cortile del castello e' è una cisterna. II Conte Welsberg proprietario del castello

4
Books
Year:
1905
Guida di Mezolombardo e dintorni : il distretto di Mezolombardo da Mezolombardo a Campiglio, Peio, Rabbi, Mendola, il gruppo di Brenta.- (Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento")
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/345052/345052_138_object_4350202.png
Page 138 of 211
Author: Battisti, Cesare / Cesare Battisti
Place: Trento
Publisher: Società Tip. Ed. Trentina
Physical description: 138 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento"
Location mark: I 89.148
Intern ID: 345052
] ih re ne! sec, XIII. Il castello nella stia (V ir ni m attualo risalo a '«iov. Caiul Madruzzo. padre del Cardinale, principe vescovo «li Trento Cristoforo 31 ad ruzzo ( 1589-1 ó(>7). Fu lasciato' deperire fino al I860, anno in cui 3o eomper«'» il Cav Carlo Giuliani e ne caro il restauro. In una sala, fu tenuto nel 1 un pru desse contro varie streghe di cui tre furono arso vivo ! Si vuole che nei din torni di Xanno fosse il castello Aìwgnia distrutto dai Franchi nel 577 o ricnr- dato da Paolo

Diacono. Dopo Tuen no la postalo salo rapida. È mi' erta faticosis sima. Ad un km di distanza si staccano a sinistra la via per Meckel, a destra quella per le Quattro mile di 'immillo. MECHEL (m. 791 ; ab, 4-92) si rende visibile da molti punti pel siu> am plio castello. E 1 unirò dove si fecero scoperte di oggetti storici. Sopra il paese ci son le rovine di due castelli (S. Ippolito infer, e S. Ipjyolito supcriore). Le QUATTRO VILLE sono Campo Tossitilo, Ralla, S. Zenone e Parillo.. (.'ontano

)0, A BALLO 1 appartiene anche Castri Valer di cui si hanno notizie fino dal' J211, È proprietà di un conto Hpaur che si occupa nel restaurarlo', «ili sovra sta una grande to> re ottagonale che dicesi di epoca romana ma che è medioevale Ila sale e 1 oggi e nriginali. In una cappe! letta pressi il castello vi sono notevoli- affreschi. A FAVILLO 1 è degna di nota una vecchia casa con grosse mura che- servi di sede giudiziaria por Ja Valle di Non verso la metà del sec. XIV. Tornando alla via postale

5
Books
Year:
1905
Guida di Mezolombardo e dintorni : il distretto di Mezolombardo da Mezolombardo a Campiglio, Peio, Rabbi, Mendola, il gruppo di Brenta.- (Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento")
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/345052/345052_137_object_4350199.png
Page 137 of 211
Author: Battisti, Cesare / Cesare Battisti
Place: Trento
Publisher: Società Tip. Ed. Trentina
Physical description: 138 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento"
Location mark: I 89.148
Intern ID: 345052
da Flavon si vede a destra Nanno col suo ca stello e si raggiunge a distanza di ni. 600 Terre» (593 : ab. 434), Dopo Te'Tes si ha la lunga discesa per raggiungere, gi rando la Val Tremnya-j il paese di Tarano (ni. 62-9; ab. 1570). Alla località ora detta Costeia* sorgeva un castello dei. signori di' Tuonilo. Ora non v' è più traccia. A 10 minuti dal paese vi •è il 1)038 O-ianieol ove furono scoperti oggetti, preistorici dei primordi dell' epoca del ferro. Da Tuenno si sale in mozz' ora a S. Em-erem-tana

, antica ■chiesuola; di qui in due ore al Lago (li Tornio (ni. 1162 sul -.mare; superi'. 0.52 kmq ; diametro longitud. 1 km; profondità ni. 35; volume 0*0087 km cub.) 'Da Tuen no si va por vi;> carrozzala lo in 35 minuti a (ali. (JOrJ». Nel recarvisi si passa innanzi alla chiesetta dei Ss.fabianoe Sebastiano •con ;vffrescili del sec. XV. Domina il paese il castello di Xanno. eretto, a quanto

6
Books
Year:
1905
Guida di Mezolombardo e dintorni : il distretto di Mezolombardo da Mezolombardo a Campiglio, Peio, Rabbi, Mendola, il gruppo di Brenta.- (Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento")
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/345052/345052_25_object_4349860.png
Page 25 of 211
Author: Battisti, Cesare / Cesare Battisti
Place: Trento
Publisher: Società Tip. Ed. Trentina
Physical description: 138 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Notations: Pubblicazione della "Società d'Abbelliamento di Mezolombardo" e della "Società mento di Mezolombardo" e della "Società Rododendro di Trento"
Location mark: I 89.148
Intern ID: 345052
>' 'Ii Hole e si estendeva oltre, ohe ni piano do] Xoee all alto- j »in no di Fai. È chi ritenersi ehe solo nel 12t i sii. tempo del Vescovo Eg'iioìie abbia avuto luogo Ja divisione? dell' unica, castaldia di .ì/r,vo in tre giurisdizioni : quella di Mezolombnrdo. quella di' Mozocoromi e quella di Za ili bann eoi soprastante paese di Fai. II comune di Mozo della. Corona. 1' ,-ittvaie Mezo-corona. e hin ma to cosi dal soprastante castello o corona, detto in segui to anelli 1 Mozo di X. Gottardo

capitani per quelle dei Conti del Tirolo. I figli di .Mainardo .11 del Tirolo. if più astuto e maligno artefice della politica dei Conti de] Tirolo, (t 1293) conti nuarono la sua politica, non restituirono i castelli usurpati dal padre, e ne derivò perciò la completa' divisione politica della nostra regione: Mexoeorona diventò comitato tirolese: Mczn S. Pietro — del quale anche il castello, occupato nel 1271 dal l' usurpatore, con la sua piccolissima giurisdizione estranea

7