3 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1925/15_07_1925/FT_1925_07_15_6_object_3223520.png
Page 6 of 8
Date: 15.07.1925
Physical description: 8
Ministero, (nuova- Sede in via Nomentana - ex Villa Pa trizi) dinanzi al Direttore Generale della Via bilità e dei Porti e presso la Regia Prefettura di Trento, avanti al Pefetto, si addiverrà si multaneamente all'incanto per l'Appalto dei lavori occorrenti per mantenere in istato di perfetta viabilità il tronco della strada di 1.r classe n. 14, detta del Brennero, compreso fra il km. 194.947 presso Acquaviva ed il km. 135.070 p-resso Bronzollo, della lunghezza di m. 50.596 escluse le traverse interne

tiene l'asta, per mezzo della posta, o di terza persona non L'impresa resta vincolata all'osservanza del Capitolato generale per gli appalti delle opere dipendenti dal Ministero dei Lavori. Pubblici approvato con decreto ministeriale 28 maggio 1895 e modificato con decreti ministeriali 8 novembre 1900, 9 giugno 1916 e 4 maggio 1921, e di quello speciale in data 26 novembre 1924. I Capitolati, che dovranno far parte del contratto saranno visibili presso questo Mini stero e la Prefettura di Trento

; 2) a designare mediante deliberazione del Consiglio d'amministrazione, qualora non risulti dallo Statuto sociale, e- stratta da Notaio e debitamente legalizzata, la persona a cui intendano affidare la direziono tecnica dei lavori, presentandone i. documenti richiesti sopra alle lettere a) e b). I Consorzi di Cooperative che intendano concorrere alla presente gara valendosi delle agevolazioni loro* concesse dalla legge, debbono produrre: 1) Un esemplare della «Gazzetta Ufficiale» nella quale fu pubblicato

«munente ai 8 agosto 1925, non che si procu rano la garanzia d'essere a termini di legge noLiziate delle pertraltazioni che avranno e- vcjiluahnentc luogo nel procedimento d'incan to, e si assicurano pure il diritto dì fare op posizione alla dichiarazione della seguita de libera in causa di mancata notifica. Quei diritti reali che vengono pretesi sullo stabile e che devono coprirsi folla massa di riparlo, in quanto la pretesa non risulti dagli atti esecutivi come sussistente in diritto

degli a- bitati di Matarello, Trento, Gardolo, Lavis, Nave S. Felice-e S. Michele e per conservare le opere d'arte che lo corredano. Importo pre sunto complessivo Lire 1.446.600 soggette a ribasso. L'asta avrà luogo a termini abbreviati e con le modalità dell'articolo 73 lettera C del Re golamento di contabilità approvato con R. D. 23 maggio 1924, n. 827, e cioè mediante of ferte segrete, stese su carta bollata da L. 3, da presentare all'asta o da far pervenire in piego suggellato all'Ufficio che

1
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1925/08_08_1925/FT_1925_08_08_4_object_3223621.png
Page 4 of 10
Date: 08.08.1925
Physical description: 10
e dei Porti e presso la Regia Prefettura di Trento, avanti al Precetto si addiverrà simulta neamente all'incanto per lo Appalto dei lavori occorrenti per la manutenzione del tronco d'i) strada di l.a 119 classe n. 14, denominata del Brennero, compreso fra il k'm. 135070 presso Bron- zollo e il km. 87.460 presso Al'bes, della lunghezza di m. 47.610, comprese le tra verse di Laives, Oltreisarco, Bolzano, Rencio e Chiusa, e per conservare-le ope-i re d'arte che lo corredano. Importo pre sunto

l'inserzione della presente notificazione nel foglio ufficiale, e quindi inclusiva- mente al 28 agosto 1925 con che si pro curano la garanzia d'essere a termini di 1 legge notiziate delle perirà tUizioni che avranno luogo nel procedimento d'in-, canto, e si assicurano'pure il diritto di fare opposizione alla dichiarazione della seguita delibera in causa di mancata rio- tifica. Quei diritti reali, che vengono pretesi sullo stabile e che devono coprirsi colla massa di riparto devono venire insinuati al più

concorrente. L'Impiresa resta vincolata all'osservan za del Capitolato generale per gli appalti delle opere dipendenti dal Ministero dei Lavori Pubblici, approvato con decreto ministeriale 28 maggio 1895 e modificato con decreti ministeriali 8 novembre 1900, 9 giugno 1916 e 4 maggio 1921. e di quel lo speciale in data 26 novembre 1924. I Capitolati, che dovranno far parte del contratto saranno visibìli presso questo Ministero e la Prefettura di Trento nelle consuete ore d'Ufficio antimeridiane. Co pie del

per il rilascio, di una dis'posizionc provvisoria. A tutela dei diritti della ditta Welter e C. in Boi a no viene deputato a curatore il signor Avvocato Dott. Kiene in Bol zano. Questo curatore rappresenterà nella p re indicata causa civile il convenuto a ' proprio pericolo-e spese lino a tanto che egli si insinuerà in igiudizio o nominerà un procuratore. R. PRETURA DI BOLZANO Sez. II, li 3 agosto 1925. Dott. PRIMUS 340 CREDITO 340, Num. d'affari-E .195-25 PRIMO EDITTO ■ nel procedimento d'incanto

in diritto. Quegli insinuanti, che abitano fuori del circondario del giudizio distrettuale, devono nominare e notificare un manda tario per le insinuazioni abitante nel luogo del giudizio. Descrizione degli 1 stabili da subastarsi: 1. 1/6 indiviso della casa in Pozza C. 'N. 11 p. e. 58 conmelà stabbio, stalla, tiezza e orto u. f. 187; 2 1/6 grezzivo a Pozza 1. d, Rotiz p. f. 080; 3. 1/6 indiviso prato a Perra 1. d. Giancoal p. f. 262.72; 4. 1/6 indiviso campo e prato a Pozza 1. d. Sopra Pozza p. f. 1027

2
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1925/12_08_1925/FT_1925_08_12_2_object_3223644.png
Page 2 of 6
Date: 12.08.1925
Physical description: 6
Ministero (nuova sede in Via Nomenta- na . ex Villa Patrizi) dinanzi al Direttore, Generale della Viabilità e dei Porti e presso la Regia Prefettura di Trento, avanti al Prelfetto si addiverrà simulta neamente all'incanto per lo Appalto dei lavori occorrenti per la manutenzione .del tronco di strada di La classe n. 17 - denominata delle Dolomiti, fra i pressi di Molina e il passo del Por- doi . della lunghezza di m. 57.910, com- 1 prese le traverse di Pozza, Perra di Sot to, Mazzi n, Canpestrin

, I Capitolati, che dovranno far parte del contratto saranno visibili 'pressò questo Ministero e la Prefettura di Trento nelle consuete ore d'Ufficio ari timor idi ari e. Co pie del Capitolato speciale potranno a- versi gratuitamente facendone richiesta, al Ministero dei LL. PP. (Servizio/Con tratti). L'appalto avrà la durata di anni due a decorrere dal giorno della cu segna al 30 giugno 1927, salvo all'Am^iinlstra- zione- la facoltà di prorogare il termine dell'appalto di anno in anno fino a com pierò

gellato all'Ufficio che tiene l'asta, per mezzo della posta, o di terza persona, non più tardi del giorno che precede quello dell'asta. Le offerte che si spediscono per la po sta debbono portare sulla busta, ove è segnato l'indirizzo, le parole: Offerta per l'asta di cui all'avviso n. 83 e debbono avere l'indirizzo: - Ministero dei lavori Pubblici - (Sezione Contratti). Le offerte dovranno contenere l'indi cazione del ribasso percentuale, oltre che in cifre, anche in tutte lettere. L'aggiudicazione

: 1) a presentare lo (statuto soci-ale e un certificato della Cancelleria del Tribunale competente da cui risulti che non si trovino in astato di fallimento; 2) a designare mediante deliberazione del Consiglio d'ammini strazione, qualora non -risulti dallo Sta tuto sociale, estratta dal Notaio e debita mente legalizzata, la persona a cui .in tendano affidare la direzione tecnica dei lavori, presentandone i documenti ri chiesti sopra alle lettere a) e b). Le Società Co-operative ed i Consorzi che intendano

e at tribuzióni rio n' inferiori a quelle d'i Capo d'ufficio -da cui risulti quali lavori siano stati eseguiti da ciascuna Cooperativa o da ciascun Consorzio che concorre e dalle singole -Cooperative- che compon gono ogni Consorzio; 2) copia autentica, j cioè estratta da notaio 1 , della d'eliberazioi- ine del Consiglio d'amimi ni strazio n e, dal la quale risulti la designazione del diret tore -dei lavori, del rappresentante della 1 ' soci-età e dall'incaricato a riscuotere i mandati di pagamento. Sono

3