25 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1922/31_03_1922/BT_1922_03_31_77_object_3219482.png
Page 77 of 83
Date: 31.03.1922
Physical description: 83
TRIDENTINA X. 10909 Div. I Sez. 2. IL COMMISSARIO GEN. CIVILE per la Venezia Tridentina Vista, Ha noto 27 Febbraio n. 1642 del Sindaco di Trento con cui in seguito a deliberazione dell'Aggiunta Municipale si chiede che le sospensioni degli sfratti forzosi accordata alla città di Tre'ito con ordinanza 20 settem. .1921 n. 40179 venga ulteriormente prorogata. Ritenuto che sussistono tuttora le con dizioni eccezionali che consigliarono la emissione rtiella, .succitata ordinanza DECRETA Il termine fissato

dell'art. 4 dell'ordi nanza Commissariale 29 settembre 1921 nn. 46179 Div. I Sez. 2 relativa alla so spensione degli sfratti forzosi nella città di Trento è prorogato fino al 29 setfcem- bi-e 1922. Trento li, 20 Marzo 1922. Il Commissario Generale Civile CREDARO <)3 ELENCO delle persone allie quali venne Iacono- scinta lo cittadinanza italiana dal Com missari ato Generale Civile per la Vene zia Ti/klentina ne mese di Marzo 1922, che si pubblfica agli effetti dell'art. 14 Decreto Presid. 1 Febbraio 1922

61 Commissariato Generale Civile pbu la Venezia- Tridentina N. 6901-III-3 Tronto, il marzo 1022 Vista la domanda della Società per la tutela della caccia del distretto di Me- zolombardo; ' sentito il parere dell'autorità politica di I.a istanza, ritenuto opportuno di provvedere alla tutela del ripopola mento caccia nel territorio del distretto politico di Mezolombardo ; visto l'art. 14 della propria ordinan za N. 38300 dell'8. luglio 1920; DETERMINA: A modificazione delle norme vigenti

l'esercizio della caccia, a qualsiasi spe cie di selvaggina, rimane vietato in tutto il distretto politico /di Mezolom bardo fino al giorno 25 aprile 1922. La presente determinazione entra su bito in vigore. S'intende con ciò sospesa fino allo stesso termine anche l'autorizzazione all'uccelazione di animali di rapina per parte di chiunque non appartenga alla categoria degli organi giurati di sorve glianza, II Commissario Generale Civile: COTTALASSO COMMISSARIATO GENERALE CIVILE . PER. LA VENEZIA

1
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1924/31_01_1924/BT_1924_01_31_29_object_3221544.png
Page 29 of 32
Date: 31.01.1924
Physical description: 32
, rinnovazione e vidimazione del passaporto debbono essere (/iijliiili ,c ri'dulli su vyrla libera 1 nulla usta del Sindaco, certificato penale, atto di consenso del padre per l'espatrio del figlio minorenne, ecc.) L'autenticazione delle fotografie e delle firme per passaporti per cmiqranli è, del pari, esente da ogni tassa. Si fa inoltre presente agli uffici circondaria- di p. s. che sul passaporto speciale per emigran te deve essere apposta unicamente la marca speciale da L. 2 a beneficio del fondo

dell'emi grazione e sui contratti di lavoro individuali la marca speciale da L. 5 a beneficio del fondo stesso. « Gli uffici predetti poi non dovranno tratte nere il certificato penale, essendo questo un do cumento necessario all'emigrante per esibirlo al suo ingresso nel paese estero cui è diretto. Gli uffici stessi pertanto, presa nota delle ri sultanze del certificato penale, dovranno resti- ttiire tale documento, inviandolo al Sindaco, uni tamente al passaporto rilasciato. I documenti invece

Carlo di Ambrogio, Terlano (Bolzano). Hutter Massimiliano di Stanislao. Clusio (Merano). Hutter Giorgio di Stanislao, Clusio (Merano). Hutter Ottone di Stanislao, Clusio (Merano). Hofer Guglielmo di Michele. Bolzano. Heckl Giuseppe di Giuseppe, Bolzano. Hering Elena Maria fu Martino. Trento. Hotller ved. Leopoldina nata Reuter, Bolzano. Houba ved. Felicita nata Putz, Bolzano. Hopflinger ved. Maria nata Scheiflinger. Bolzano. Hirn Luigi fu Luigi, Brunico. Koestler ved. Edvige nata Bogner, Castelrotto

3
Newspapers & Magazines
Bollettino Ufficiale Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/BT/1924/31_12_1924/BT_1924_12_31_52_object_3222561.png
Page 52 of 55
Date: 31.12.1924
Physical description: 55
giorno iu cui si vorrebbe effettuare o iniziare l'importa zione. 11 Sindaco del Comune, dove trovasi la stalla di contumacia, dovrà dichiarare sulla rispettiva domanda, se la stalla trovasi in un cascinale completamente isolato e provvisto di fondana propria per l'abbeveramento e se il richiedente è disposto a sostenere le spese per la verifica della idoneità della stalla e per il confinilo sani tario sugli animali. Asili infantili. Al quesito fatto dalia Prefettura di Trento cir ca la natura

persone alle quali venne riconosciuta la cittadinanza italiana dalla R. Prefettura della Provincia di Trento nei mesi di novem bre e dicembre 1924. Amoi'th vedova Angelina naia Martignoli resi dente a Pola. Brunner Rosa vedova Borlanda residente a S. Gallo. Baier Clara vedova Tessadri residente a S. Gallo. Colli dottor Edoardo fu Agostino residente a Terragnolo. Clementi Enrico Annibale di Natale residente a Innsbruck. Callani Giov. Michele di Giovanni residentc'a S. Giacomo Dalia Brida Anna

di Domenico residente a Trento Dossi Luisa Maria fu Olimpio residente, a Trie ste. Demai Emma di Antonio residente a Trieste. Doli Suor Matilde Agnese di Carlo residente a Chiusa. Prauerdorfer Anna di Francesco, residente a Bolzano. Pestner vedova Anna nata Cofler residente a Riva. Fontanari Stefano di Giacomo residente a So letta (Svizzera). Frick Suor Berta Ildefonsa di Ugo residente a Chiusa. Gslader vedova Anna nata Delago residente a Bressanone. Hauda vedova Paolina nato Titscher residente

, a Trento. Michei Maria di Davide residente a Trento. Malt Marianna vedova Pronner residente a Ror- schach. Moehrlo Crescenzia vedova Fox residente a Ror- schach. Platzer vedova Luigia nata Hofmeister residente a Wangen. Paolelto Maria Valeria fu Giuseppe residente a Rovereto. Pernecker vedova Anna nata Chovac residente a Roma. Riipp Ernesto di Francesca residente a Millan- Sarnes. Radi Sebastiano residente a Coirà. Rufinatscher vedova Maria nata Stocker residen te a Merano. Seifert Carlo Adolfo

di Carlo residente a Bol zano. Sanzin Giuseppe fu Solone residente a Gries. Sluetzle Suor Matilde Ediltrudis residente a Chiusa. Troger vedova Maria nata Hochrauter residente- a S. Candido. Torgler Pia fu Gaetano residente a Trento. Valentini Angelo fu Domenico residente a Trie ste. > Vogt Suor Maria Geltrude residente a Chiusa. Waller Suor Ida Cassiana di Giuseppe residen te a Chiusa. . Zimmermann Adamo fu Pietro residente a S. Michele.

5