51 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/30_04_1921/FT_1921_04_30_7_object_3217825.png
Page 7 of 8
Date: 30.04.1921
Physical description: 8
DT S. M. VITTORIO EMANUELE III grazia. di Dio e volontà della Nazione RE d'ITALI A. Il lì, Tribunale circolare di .Bolzano lia deciso su proposta della Procura di Stato che il con tenuto dell'articolo pubblicato nel N. 85 del pe riodico editto a Merano «Süiltiroler Landes- Zeitung» dei ,l(J e 17: aprile 1921 pagina -i co lo li na 1, intitolalo «Empörende Behandlung ver ini l'i eher Doni schon [ Truttamont » rivoltante di tedeschi arrestati) dalla parole: «Was wir alier...» '•(Ciò eli e. noi però...) fino cum

prese le parole di chiusa «und Sicherheit» (e sicurezza) cu, siitnisce il fattispecie della eontravenzione a scn-d dei par, .'l'IU e 302 0. p., l'ordinato soque- -ilio dot giornale viene confermato, si pronuncia il divido ili diffusione e in base al par. 37 della leggo sulla stampa si decido la esemplari : colpiti da sequestro. Omissis. R. TRIBUNALI-) CIRCOL Se*. V, 2'.) np.rile 1921. BAUR, distruzione detili BOLZANO G. Zi. P 19-21 - 1 BEKANNTMACHUNG ■ der Entmündigung,, Mit ■ BeschluHH des kgl

. BOLZANO Sez. V, li 15 aprile 1921. RED 1341 N, d'aff. AVVIAMEN PO .111 (Ì7-21 della. procedura della prova di morte dli Enrico Lanznasler, figlio di Giovanni o di Anna, nato a Gries presso Bolzano ai 18 gennaio 1889, gior- .jvnliere a Gries, ehe dnpprnmi si, 'presentò sotto le anni presso il -1- regg. enee, tirol. per il ser vizio di guerra, poi passò al 21 regg. artigl, da campo, e sarebbe morto al 1. novembre 1918 nel lo spellale per malattie epidemiche a Bressanone. Essendo in seguito a ciò probali

, wird auf Ansuchen, der Rossi Wierer in G-rìes -ilas Ver? fahren zum Beweise des Todes eingeleitet. Es wird, demnach die allgemeine Aufforderung erlassen, bis ziun 1. August 192.1 dem Geriete über den Vernussten Na eh rieht zu geben. Nach Ablauf dieser Frist, und nach Aufnahme i Il -Tribunale deciiderà dopo trascorso quosto- termine sulla prova della mòrte, R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO Sez. III, li 13 aprilo 1921. RICCABONA 1342 N. d'aff. T III'59-21 AVVIAMENTO della procedura della diehafiaziono di morte

di* Paolo Lobis, figlip diAutonio, e dt Barbara Reinstallei*, nato a Bolzauo ai 1S ottobre 1895, celibe, studente a Bolzano, il quale nell'ottobre 1914 si presentò al 2,o regg. leacc. tifai., andò in Galizien ed è disperso quale cadetto aspirante ■'da,l 4- giugno 1915. : Dovendosi in seguito a ciò ritenere che suben trerà la presunzione legale di morte a sensi della, leggo del 31 marzo 1918, N. 128 B. L, I,, si avvia su proposta dli Erida Lobis, privata a Bolzano Defreggerstrasse 14 la procedura per

1
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/05_03_1921/FT_1921_03_05_6_object_3217540.png
Page 6 of 10
Date: 05.03.1921
Physical description: 10
10 FOGLIO ANNUNZI LEGALI Pi'. 15:54-20 RICERCA Francesco Stocker nato ai 6 febbraio 1900 a Lienz, pertinente a Lntsch, celibe, giorna liero, ultimamente a Zenoburg-Fürstenstein Merano, C accusato di furto. Deve venir ri cercato e consegnato al Giudizio. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sc . V, Ii 18 febbraio 1921. FERRARI 614 T III 34-21 - 2 AVVIAMENTO della procedura allo scopo deliri dielùarn.s'ione Vii morte di Enrico Vonmotz tìglio di Paolo e di Anna Trenkwaldor rato a Hol/ano

e di Elisabetta Trockner nato ir Barbiau ai 4 maggio 1880 pert, a Villauder», servo sociale a Bolzano, il quale nell'agosto 1914 andò col ll.o regg, .tiratori iunior, in Galizia., fu fatto ai 7 settembre 1914 prigioniero dai russi e non diede più notizia dal 18 giugno 1918, Dovendosi in seguito a ciò ritenere che ver rà a subentrare la presunzione legale della morte a sensi della legge del 31 marzo 1018 B. L. I. N. 128 viene avviata su proposta del la moglie sua Filomena M oc 'k ^ .Auer, serva di societil

a Bolzano Pfnrrplutz N. 4 la pro cedura per la dichiarazióne di morto del di- ; sperso. Si diffida quindi chiunque a dare no tizia sulla sopra indicata persona allo scri vente Giudizio. Francesco Mock viene invitato a presentarsi allo scrivente Giudizio od a dare notizia in altra guisa della sua esistenza. Trascorso il giorno 1 settembre 1021 il Giu- \ Vr., 1554-20 AUSSCHREIBUNG. Franz Stocker, geboren am 6, Februar 1900 in Lienz, zuständig nach Latsch, ledig, Tag- lüinier, zuletzt Zenoburg

wird demnach dio 'all geni mine Aufforde rung erlassen, dein Gerichte Nachrichten über den Gen a unten zu geben. Franz Moc.k wird aufgefordert-, vor dem ge fertigten Gerichte zu erscheinen oder es auf andere Weise in die Kenntnis seines Lebens zu setzen. Das Gericht wird uaeh dem 1. September 1921 FOGLIO ANNUNZI LEGALI il dizio su nuova proposta deciderà sulla dichia razione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. III, li 5 febbraio 1921. , RICCABONA 616 T in AVVIAMENTO della procedura .allo scopo della

dichiarazione dì morte di Rodolfo Zanella figlio di Domenico e di Domenica Dallapiazza nato a Bolzano ai 30 luglio 1874, colà pertinente, mastro muratore a Bolzano,, il quale nel marzo 1915 si presentò al II.o regg. tirat. imper. alla fronte russa e di cui l'ultima notìzia data dal giugno 1015 dalla prigionia russa. Dovendosi in seguito a ciò ritenere che ver ri! a subentrare la presunzione legale della morte a sensi della legge del 31 marzo 1018 B. L. I. N. 128 viene avviata su proposta di Caterina Zanella

2
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/06_01_1923/FT_1923_01_06_8_object_3220488.png
Page 8 of 9
Date: 06.01.1923
Physical description: 9
u 14 FOGLIO ANNUNZI LEGALI Firme 1118 Reg. C 45-17 CXMBKMENTI in una ditta già inscritta Il 20 dicembre 1922 venne scritto nel regi stro sez, C, quanto segue: Nome della ditta finora! Andrea Hofer, so cietà k g. I. , Nome della ditta ora: Andrea Hofer socie- ià a g. 1. a Bolzano, Cambiamento: La denominazione avuta fi nora da questa ditta quale filiale a Bolzano della sede principale esistente a' Kufstein vie ne cancellata giusta atto notarile del notaio I- gnazio Taube a Bolzano del 5 dicembre

1922 N. 16931, in seguito al quale questa filiale di venne una ditta indipendente a Bolzano. Ammontare del capitale di fondazione sino ra cor, 400.000, ora Lire 40.000, interamente versate. Cancellato il gerente degli affari Gianni Reisch, negoziante a Kufstein, Inscritti quali gerenti degli affari: Alberto Zani, negoziante a Bolzano e Frida Müller,, proprietaria di negozio a Bolzano. Si cancella la procura di Alberto Zani. Ogni 'Socio indipendente è autorizzato alla rappresentanza. Firma della

ditta: Il lesto della ditta scritto o stampato viene firmato dal gerente d'affari firmante. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO Sez. IV, li 20 dicembre 1922. BAUR. 1.703 i Firm, 1118, Reg. C 45-17 !- AENDERUNGEN BEI EINER BEREITS EINGETRAGENEN FIRMA: i Engetragen wurde im Register Abt, C; I Firmawortlaut: bisher: Andreas Hofer, Ge isellschaft m. b. H.; nunmehr: Andreas Hofer, ! Gesellschaft m. b. H, in Bozen. | Aenderung: Die bisherige Bezeichnung dieser Firma als Zweigniederlassung in Bozen

amministratore del compromesso il candidato notarile Luigi Stander a Castelrotto, addetto alla cancelleria notarile Santifaller, R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO Sez, IV, li 17 dicembre 1922. BAUR. 1794 Sa 55-22 BESCHLUSS: In der Ausgleichssache des Johann Zöschg, Wirtspächter hi Kastelruth, wird an Stelle des ! erkrankten kgl. Notars II. Michael Santifaller ; in Kastelruth, H. Notar Kand. Alois. Stauder in , Kastelruth, zugeteilt der Notariatskanzlei San tifaller, zum Ausgleichsverwalter bestellt. ! KGL

. TRIBUNAL FUER ZIVIL- UND STRAF SACHEN BOZEN. Abt. III, am 17, Dezember 1922, BAUR. 1794 S 52-22-18 CONFERMA Dl UN COMPROMESSO*' FORZOSO Il compromesso stipulato Giorgio Neulichedl, mereiaio a cd i suoi creditori nell'udienza bre 1922 viene confermato. R. TRIBUNALE CIVILE E BOLZANO Sez. IV, li 18 dicembre 1922. BAUR. 1705 fra il debitore Nova Levante del 13 dicem- PENALE T III 313-22-2 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Vallazza Gio, Batta del fu France sco

3
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/18_06_1920/FT_1920_06_18_8_object_3207703.png
Page 8 of 9
Date: 18.06.1920
Physical description: 9
14 FOGLIO ANNUNZI LEGALI a subentrare la presulizione legalo «Iella morte, ai scusi de!la leggo Iii marzo 3 918, N. 128 B.L.I., viene avviata, dietro proposta (li. Caterina Palla, dimorante in Bolzano, Dott. Streiter gasse, la procedura allo scopo della dichiarazione di morte del disperso, diffidando ognuno a dare al Giudizio notizia della sunnominata persona. OiuHcppo Palla viene diffidato a comparire innanzi al sottoscritto Giudizio, oppure a far co noscere in alle guisa allo stesso la sua

esistonza. Scorso il giorno 15 dicembre 1020, il Giudizio, dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia razione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Boss. III, H 20 maggio 1020. RICCABONA 1504 T III .139-20-3. ' AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morto di Augusto Neustifter, figlio di Giovanni e di Maria Stöger, nato u Waidhot'en a. Ybbs il 10 luglio 1884, calzolaio in Bolzano, il filalo ven ne, arruolalo nel 49. regg. -fanteria e risulta di sperso dal giugno lOlfì

guisti, allo stesso Ja, sua esistenza. Scorso il giorno 15 dicembre. 1020, il Giudizio,, dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia rarono di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. III, li 20 maggio 1920. JBICCABONA 1595 T Ut .1.13-20-5. AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Caterina Toinodi, figlia di Luigi Goller o di Filomena Giaeonioni, nata a Cortaecia' H 5 settembre ISSO, ammogliata, possidente a - Ora, elio il 5 novembre 1918, in un accesso di febbre

, si dovrebbe essersi gettata nell'Adige presso Ora e' da quell 'epoca risulta dispersa. Dovendosi in seguito a ciò supposte che verrà a. subentrare la presunzione legale della morte, ai sensi del par. 24, punto 3, C. G. C. 1 , viene av viata, dietro proposta di Antonio Torneili, possi dente in Ora,, la procedura allo scopo, della di chiarazione dì marte della dispersa, diffidando o- gnuno a, dare al Giudizio, oppure al curatore si gnor dott. Giuseppe Auer, avvocato in Bolzano, che in pari tempo viene

Aufforderung erlassen, dem Gerichte oder dorn Kurator 'Herrn' Dr. Josef Auer, Advokat, in Bozen, der zugleich zum Verteidiger des Ehebande® bestellt wird, Nachrichten über; die Genannte zu« geben. Katharina Tomedi wird aufgefordert, vor dem ge fertigten Gerichte zu e^scheiner oder es auf an- FOGLtO ANNUNZI LEGALI 15 Scorso il giorno 31 dicembre 1921, il Giudizio dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia razione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Se/,. III, li 27 maggio 1920. RICCABONA 1596

4
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/21_08_1920/FT_1920_08_21_9_object_3207980.png
Page 9 of 15
Date: 21.08.1920
Physical description: 15
16 FOGLIÒ ANtfDNZÌ LEGALI tro nuova, proposta, deciderà circa la dichiara tone di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. IV, li 9 agosto 1920. RICCABONA 2342 N. d'aff. T. III. 173-20-3 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di. Luigi Mairhofer, figlio di Giovanni e di Vaìpurga Egger, nato ai 30-9-1887 a S. Pan crazio di Ultimo, di professione contadino, il quale alia mobilitazione generale si presentò al 4.o regg. cacc. tirol. ed ai 7-1-1919 sarebbe mor

allo stesso la sua esi stenza. Scorso il giorno 1 settembre 1921 il Giudizio, dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia razione di morte. ' TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. III. li 31 luglio 1920. RICCABONA 2343 N. d'aff. T. III. 207-20-2 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Giuseppe Menz, figlio di Giovanni e dì Francesca Unterweger, nato ai 24-4-1878 a Al- gund di professione giornaliero a. Maia Bassa, il quale 'alla mobilitazione generale si presentò

. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. III. li 4 agosto 1920. RICCABONA 2344 N. d'aff. T. III. 204-20-3 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Francesco Tatz, figlio di Francesco e di Maria Mumelter, nato ài 24-12-1872 a Gries, ammogliato, possidente del podere Röllhof a GrSe9, il quale alla mobilitazione generale ai Das Gericht wird nach dem 1. März 1921 auf neuerliches Ansuchen über die Todeserklärung entscheiden. KREISGERICHT BOZEN Abt. III, am 9. August 1923. RICCABONA 2342

Tatz nata Pffaffstaller in Röllhöfl a Gries la procedura allo scopo della dichiarazione di mor te del disperso, diffidando ognuno a dare al Giudizio od al. curatore sig. dott. Roberto Helm avv. a Bolzano, il quale viene contemporanea mente nominato a difensore del vincolo 1 matri moniale, notìzie della sunnominata persona. Francesco Tatz viene diffidato à comparire dinanzi al sottoscritto Giudizio oppure a fair conoscere in altra guisa allo stesso la sua esi stenza. Scorso il giorno 1. marzo 1921

il Giudizio, die tro nuova proposta, deciderà circa la dichiara zione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. III. li 6 agosto 1920. RICCABONA 2345 N. d 'äff. T. III. 210-2-2 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di (Martino) Francesco Kögler figlio di Martino e di Anna Baumgartner, nato ai 28-11- 1881 a Waloersbach, ammogl., di professione falegname a Bolzano, il quale alla mobilitazione generale si presentò al I. regg. fant. della leva in massa, ferito gravemente cadde

5
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/27_03_1920/FT_1920_03_27_9_object_3207472.png
Page 9 of 10
Date: 27.03.1920
Physical description: 10
le FOGLIO AK] dietro- nuova proposta, deciderà circa ' la dichia razione di xnorte. - • * TRIBUNALE GLRCOL. BOLZANO Sez. Ili, li 9 marzo 1920. RICCABONA 846 » . . ' - T III 07-29 2 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Luigi Zöschg figlio di Giovanili e di Valburga Wenin nato a S. Prancrazio Ultimo -il 25 novembre 1889, e colà dimorante, celibe, figlio di contadino^ che alla mobilitazione generale ven ne arruolato nei li. reggimento bersaglieri pro-, vincìali

al sottoscritto Giudizio, oppure a far co- 'nosceré in altra guisa allo stesso la sua esisten- -za. * ' r ■ ' Scorso il giorno 1. ottobre 1920, il Giudizio, -dietro nuova proposta, deciderà' circa la dichia razione di morte. . TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO \:8ez. Ili, li 8 marzo 1920- ' . RICCABONA ' . 847 - ' T III 68-20 - 2 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Paolo Wendlinger nato a Brunico il 27 marzo .1888, celibe, carrettiere! il quale alla mobilitazione generale venne

sunnominata persona. Paolo Wqi^dlinger viene diffidato a. compai'ire innanzi al sottoscritto Giudizio, oppure a far co noscere in altra guisa allo stesso la sua «siateli- Scorso il giorno 1. ottobi'e 1920, il Giudizio, dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia razione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. Ili, li 8 marzo 1920. ' RICCABONA 848 - T Ln ß(3 . 2 AVVIAMENTO della procedura allò scopo della dichiarazione di morte di Luigi Part figlio di Giuseppe e di Anna Wenin, nato a Ultimo

- ...za. ■ ■ • •:< .. ....■ , ■'■r Scorso il giorno lv; ottobre .1,920, il Giudizio, dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia razione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. III, li 8 marzo 3920. RICCABONA * 849 —~~T' III'70-20*''- 2 AVVIAMENTO della procedura allo' scopo della dichiarazione dì morte di Gebhard Pircher figlio 'di Vendelino> e di Maria Flarer nato a Maia bassa il 30 aprile 1885, ammogliato, portinaio, pertinente' di ;Schön- na eh« alla mobilitazione generale venne arruola to nel I. reggimento cacciatori

tirolesi,-collai 3.a compagnia partì per la Galizia, nell 'ottobre 1914 fu fatto prigioniero, e dèi quale non si ebbe no tizia dall'estate 1915.' Dovendosi in seguito a ciò supporre che verrà a subentrare la presunzione legale della morte, ai sensi della legge del 31 Marzo .19.18, Numero 3.28 B.. L. I., viene avviata, dietro ' proposta di Amalia Pircher dimorante a Bolzano, Erzher zog Rainerstrasse N. 13 la procedura allo scopo della dichiarazione di mgrte del disperso diffidan do ognuno a dare

6
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/02_07_1921/FT_1921_07_02_12_object_3218152.png
Page 12 of 13
Date: 02.07.1921
Physical description: 13
contemporaneamente nominato difensore del vincolo matrimoniale notizia .della, «sunnominata perjsona. Sebastiano Pcscollderuiig viene diffidato a comparire innanzi al sottoscritto Tribunale op pure a far conoscere 1 in. altra guisa alio stesso la sua egiiatenm Scorso jl giorno 31 dicembre 1921 il Tribunale, su nuova proposta., deciderà sulla domanda con cernente l<v dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Sez. III, li 9 giugno 1921. RICCABONA 2056 ~~~ ~~~ T IV HO-2.1 PUBBLICAZIONE di carte

di valore smarrito. Su proposta di Simone Lafoglor, mastro fa- ' lrigmime a Bolzano si. pubblica mediante editto il sottodescritto oggdtto di valore pretesaiueutu andato smarritto al proponente. Il suo detentorc viene diffidato a presentarlo entro sei mesi dal la prima pubblicazione del predente editto al giudizio. Anclio altri interessati devono elevare le loro dccezioui contro la propoista. Altrimenti l'oggetto di valore trascorso questo termine ved rebbe dichiarato privo di yalore. Descrizione del

valore: Libretto di deppsito della Cassa di risparmio della città di Bolzano N. 8548 kit ostato al. mi norenne Simone Lafoglclr Bolzano per Lire 406.40. R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO Sez. IV, li 18 giugno 1921. RICCABONA 2057 N. d'affi. U 99-21 - 4 RICERCA. Agata Schwienbacher n. Hof er, nata ai 19 marzo 1873 a Lana,, per Unente a Morano., cat tolica.. maritata, figlia di Giovanni e di Maria Windegger, giornaliera, viene, ricörcata por con- travvcflizfone di furto e si invita a consegnarla al prossimo

Silier di Isidoro e di Anna ». Vioheider, nata ai 13 settembre 1901 a Vipiteno, colà per tinente', vagabonda, è da ricercarsi per crimine di furto e da consegnarsi al giudizio. R. GIUDIZIO DISTRETT, VIPITENO Sez. II, li 23 giugno 1921. RAINER. 2060 * Vr. 518-21 REVOCA La ricerca di questo Giudizio del 6 maggio 1921 concernente' Wilhelm Andrea per furto viene revocata. . R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO Sez. VIII, li 23 giugno 1921, SCHGRAFFER 2061 , ! ______ RICERCA. Giuseppe Guerra d.i. Pietro

Vaile d'Adige fra Merano ed Egua. Prego di .comunicare al suo indirizzo. . R. GIUDIZIO DISTRETT. CALDARO Sez. III, li 23 giugno 1921. GRUBER. 2063 Finn. 177 - Reg. C 2-57 CAMBIAMENTI in una ditta già: inscritta. 11 giorno 15 giugno 1921 vennero inscritti nel registro i seguenti cambiamenti nèi Riguardi clella Fabbrica di birra Blumau soe. a g. 1. avente sqde a Bolzano: Viene cancellato il soeio Alberto Canal, co struttore edile a Bolzano e si nomina come gerente il dott. Vittorio Perathondr avvocato

7
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/31_07_1920/FT_1920_07_31_15_object_3207892.png
Page 15 of 21
Date: 31.07.1920
Physical description: 21
28 foglio annunzi legali noscere iti altra guisa allo stesso ìa sua esistenza. Scorso il giorno 1 febbraio .192.1 il Giudizio, dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia razione di morto. TBIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Scz. III, li 13 luglio 1920. RICCABONA 2085 ~~ Num. d 'off. T ~nT 88-20 - 4 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Clemente Dandrea tìglio di Francesco, nato ad Ampezzo addi 23 gennaio 1848, che nel 1869 si allontanava dalla* sua patria Ampezzo

a comparire dinaaM al sottoscritto Giudizio, oppure a far conoscere in altra guisa allo Stesso la sua esi stenza.. . _■ _ Scorso il giorno .1 agosto 192.1 il Giudizio, die tro nuova proposta, deciderà circa la dichiara zione-di morte. TBIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. Ili, li 13 luglio 1920. RIGOABONA 2086 ~~ Num. d 'aff. T ili 188-20 - 2 AVVIAMENTO deiia procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Riccardo Ceolan figlio di Pietro e di Maria 'Valentin i, nato a Grauno addì 25 novem bre 1885

, ammogliato, fabbro a Bolzano, che col III regg. cacc. tirolesi andò in. Galizia ed è scom parso dall'I maggio 1915. Dovendosi in seguito a ciò supporre che verrà a .subentrare la presunzione legate 'della morte, ai sensi della legge' 31-3-1918 B. L. I. N. 128, viene avviata, dietro proposta di Teresa Ceolan, Bolzano, Rauschertorgasse 26, la proce dura allo scopo della dichiarazione di morte del disperso, diffidando ognuno a dare al Giudizio notizie della sunnominata persona. Riccardo Ceolan viene

diffidato a comparire dinanzi al sottoscritto Giudizio, oppure a far conoscere' in altra guisa allo stesso la sua esi stenza. . ■ Scorso il giorno 1 febbraio 1921 il Giudizio, dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia razione di morte, TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. III, li 9 luglio 1920. ^RICCABONA 2087 Num. d'aff. T III 167-20 - 3 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Giuseppe Mair, figlio di Giovanni ,o di Maria Singer, nato a Wöls s. Schiern addi 26 setzen

il 28 agosto 1914 presso Przemysl. v Dovendosi in seguito a ciò supporre che verrà a subentrare la presunzione legale della morte ai sensi della legge 31-3-1918 B. L. I. N. .128, viene avviata, dietro proposta di Barbara Auer nata Kompsatscher a Zimmerlehen-Völs, la procedura allo scopo della dichiarazione di mor te 'le' disperso, diffidando ognuno a dare al Giudizio, o al curatore dott. Giulio Perathoner, avvocato a Bolzano, che viene contemporanea mente delegato a difensore del vincolo matrimo niale

8
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/21_05_1921/FT_1921_05_21_8_object_3217913.png
Page 8 of 16
Date: 21.05.1921
Physical description: 16
è autorizzalo alla rn.»presentali za.. La firma delia ditta avviene scrivendo il socio finn a lite it proprio nome e cognome «otto la ra giono s»orialo scritta o stampata. R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO quale Foro commercialo Sez, TV, li 4 maggio 1921. FERRARI. 1556 NT, d'aff. IV 277-2» REVOCA La ri e e rea »UM 5 marzo 1921 vonrerueute Carlo Pichler p/er crimino di truffa (foglio Annunzi Legali N. 11 del 19 marzo 1921) viene rovo- rat n. .■ R. GÌ UDÌ ZIO DISTRETT. MERANO Ho». IV, li 8 maggio 1921, EBERLIN

1557 Finn, 435 - Rog. A III 114-3 ISCRIZIONE di utifi ditta singola. Il giorno 4 maggio 1921 ve uno inscritta nel registro sez. A la ditta Leo no Klima con sede a Merano, avente per esercizio il commercio di frutta. R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO quale Foro commerciale Sez. IV, li 4 maggio 1921. FERRARI 1558 Finn. -129 - Rtìg, A IH 11Ó-4 ISCRIZIONE di una ditta singola. Il giorno 4 maggio 1921 venne inscritta nel registro n?z. A la ditta Giusto Bergamini con sede a Merano, avente per esercizio

il vommercio in vini; R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO quale Foro commerciale. Soz. IV, li 4 maggio 1921. FERRARI 1559 Finn. 438 - l?eg. A III .11(5-2 ISCRIZIONE di una ditta singola. Il giorno 4 maggio 1921. venne inscritta nel registro yoz. A la diese Giusoppo Wallnüfor con Firn). 419 - Reg. A ITI 118-3 EINTRAGUNG EINER GESELLSCHAFT». FERMA. Eingetragen wurde in das Register Abt. A: Sitz der Firma; Bmneck. Firma wort'ant: Transportgesellschaft Gadrr, Hermann Canazei u. Co. in Bruneck. , ßetriebsfgcgonstand

, 438 - Rog. A III 1.16-2 EINTRAGUNG EINER EINZELFIRMA. Eingetragen wurde in das Register Abt. A: Sitz der Finna: Laatsch. Firmawortlaut: Josef Wallnöfer. Betriebsgegenstand : Holzhandel. FOGLIO ANNÙNZI LEGALI :>ede a Laatsch, avente per esercizio il com mercio in lagnami. R. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO quale foro commerciale. Sez. IV, li 4 maggio 1921. FERRARI. 1560 Pres. 1864 - 18-21 NOTIFICAZIONE Per la seconda tornata ordinaria della Corte d'Ass'isi presso il R. Tribunale circolare di Bol zano

, che sarà aperta lunedi 6 giugno 1921 ore 9 ont.. furono nominati presidente il presi dente del Tribunale circolare dott. Tschur- t sehen thaler © suoi sostituti il vieeprcsidento del Tribunale circolare dött. Atonk» - Baur, i consiglieri superiori provinciali Lodovico qav. de Ferrasi e Ugo barone* do Riccabona e con sigliere prov. dott. Valentino do Braitenberg. PRESIDENZA DEL R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO li .10 maggio 1921. TSCB-URTSOHENTHALER. 1561 N. 23-21 MANDATO DI CATTURA Luigi Coijosa

9
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/05_03_1921/FT_1921_03_05_7_object_3217543.png
Page 7 of 10
Date: 05.03.1921
Physical description: 10
! la dichiarazione di morte del disperso. Si dif fida quindi chiunque a dare notizia sulla so- pra indicata persona allo scrivente Giudizio, j Giuseppe Gassebuer viene invitato a presen tarsi allo scrivente Giudizio od a dare notizia iu altra guisa della sua esistenza. Trascorso : il giorno .15 ago-nfo 1021 il:'.(giu dizio su nuova proposta deciderà sulla dichia razione di morte. TÌUBUNALE CIRCOLARE BOLZANO ..Sez. Ili, li 4 febbraio 1021. RICCABONA filö N. T TU 2S-21 - 2 AVVIAMENTO della; procedura per

a Bolza no önrgant, Bìndergassc, la procedura per la dichiarazione di morte dei disperso. Si diffida quindi chiunque a dure notizia sulla Indicata persona allo scrivente Giudizio. Mattia Kaslatter viene invitato a presentar si allo scrivente Giudizio od a dare notizia in altra guisa della sua esistenza. Trascorso il termine 1 settembre 1021 il Giudizio su nuova proposta deciderà stilla di chiarazione d imorte. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO ScZ n III. li li febbraio 192-1. RICO ABONA 620 N. T III

33-21 - 2 AVVI AMEN ì?0 della procedura per la dichiarazione ài rooite dì Luigi Zech figlio di Luigi e di Anua Firclier nato a Bolzano ai Ili gennaio 1879, falegname a Bolzano, il quale nell'agosto 1014 ii pre sentò al ll.o regg. tirat. imper., In *:»Uo pri gioniero dagli italiani nel novembre 19.t3 s? .*<«, cui ultima lettera & in data 13 feobvuto 1919. Dovendosi in seugito a ciò riteaere che vet ri». a subentrare la presunzione lega.'e della mori« a sensi della legge del 31 marzo 191* B, L. 1. N. 128

^ viene avviata su poppata di QuglieUuiaa Zecb, n. Kiaz, Bolzano U,rcim<jr- LEGALI Marie Weger, geboren tal 15. Aprii 1892 iti Griff, Gemeinde Tisens bei Lana, welcher 1914 aktiv beim II. KaìserschUtzenj^giment, 2. Komp., in Moran dient«,' im August 1914 auf den russischen. Kriegsschauplatz abging und seit September 1914 vermiest ist. Dil hienach anzunehmen ist, dose die ,gesetz lich o Vermutung des Todes im Sinne dos Ge setzes vom 31. März 1918, RGBl'. Nr. 128, ein treten wird, wird auf Ansuchen dea

proposta deciderà sulla di- ihiarazioue di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. Ili, li 16 febbraio 1921, RIOCABONA 021 N. T ÜI 23-21 .* 2 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione 'li morte citi Romano Mesavilla figlio di Pietro e di Ma ria Taibon nato a Neustift.pr. Bressanone ni 20 marzo 188S, possidente colà, il quale alla mobilitazione generale si presentò al HI.o regg. tiratori imperiali, quale capo «quadra ed è scomparso dall'autunno 1914 nella Gaz- tizia. Dovendosi in seguito a ciò

10
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/07_04_1923/FT_1923_04_07_12_object_3220944.png
Page 12 of 18
Date: 07.04.1923
Physical description: 18
la procedura per la prova di morte del disperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia òu I disperso allo scrivente Tribunale entro il giorno 1 luglio 1923. Trascorso questo termine o dopo assunte le prove il Tribunale deciderà circa la pro va d'i morte. !■. TRIB. CI?. E PENALE BOLZANO Se. III, li 9 marzo 1923. UNTERRICHTER 1956 T T I I 9-9S AVVIAMENTO delia procedura per la prova di morte di Kdoardo Gstrein figlio di Pietro e di Maria Stocker, nato li 26-1V 1899 a Laces (Veno- i-tii) il quale partì

deciderà circa la pro va d'i morte. K. TRIB. CIV. E PENALE BOLZANO Sez. Ili, li 22 febbraio 1923. UNTERRICHTER 2957 T IH 11-23-4 AVVIAMENTO della procedura per la prova di morte di Vigl Rodolfo figlio di Giovanni e di Hofer Anna, nato.li 17-VII 1888 a. Collalbo il quale nel 1914 si presentò sotto le armi presso il 2. regg. tack, tirol. e sarebbe ca duto ai 17 o 18-XI-1914 presso Cracovia. Dovendosi in seguito a ciò ritenere che lo stesso è morto, si avvia su proposta di Lang Anna, Bolzano, Portici

disperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia sul disperso allo scrivente Tribunale entro il giorno 1-VII 1923. Trascorso questo termine e dopo assunte le prove il Tribunale deciderà circa la pro va di morte. H TRIB. CIV. E PENALE BOLZANO Sez. III, li 5 marzo 1923. UNTERRICHTER '^58 T III 81-23 AVVIAMENTO della procedura per la prova di morte di Tomaso W ! olf nato li 15-XII-1884 a Terla- no, figlio di Matteo e di Caterina! Hàhn, il quale si presentò nel 1915 sotto le armi presso il I. regg. cace

. tirol. e sarebbe ca duto sul fronte russfo nell'inverno 1914-15. Dovendosi in seguito a ciò ritenere 'che 10 stesso è morto, si avvia su proposta di Barbera W'olf a Gries, MalMerhöfl N. 551, la procedura per la prova di morte del di sperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia sul disperso allo scrivente Tribunale entro 11 giorno 1 giugno 1923. Anna, nato li 17-VII 1888 a Collalbo, il le prove il Tribunale deciderà circa la pro va di morte. K TRIB. CIV. E PENALE BOLZANO Sez. III, li 19 febbraio

l'' termine, verranno dichiarate nulle. Descrizione delle carte di valore Libretto di deposito n. 14535 della Gassa di. Risparmio dela città di Bolzano intestato a Gio- i canni Mauracher Cornaiano per lire 1027,43 R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI BOLZANO Sez. IV. li 21 marzo 1923. STOGKER 2960 T III 64-23-2 RETTIFICA L'Editto di questo Tribunale del 7-2-1923 T HI 64-23-2 viene rettificato nel senso che è da 6, das Verfahren zum Beweise des Tòdes eingeleitet und die Aufforderung erlassen, bis zum 1. 7. 1913

11
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/15_04_1922/FT_1922_04_15_22_object_3219409.png
Page 22 of 28
Date: 15.04.1922
Physical description: 28
FOGLIO ANNUNZI LEGAU Trascorso i) giorno 1 ottobre 1922 il Giudizio deciderà su nuova proposta circa la dichiarazione di morte. ». TRIBUNALE CIRO. DI BOLZANO Sez'. III, 17 marzo 1922. UNTERRICHTER 1510 T. III. 23-22 AVVIAMENTO di'lla procedura per la diclùarazione di morte di Floriano Kofler, figlio del fu Giovanni e della fu Teresa Heiss, nato addì 4.Y.1880 a Sarnthal, ultimamente a Maia di Sotto, il quale si presen tò sotto le armi nel 1914 e, sarebbe caduto nel l'ottobre 1914 presso Przemysl

proposta. R. TRIBUNALE CIRC. DI BOLZANO Sbz. III, 17 marzo 1922. UNTERRICHTER 152U T. III. 33.22-3 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione di morte di Giovanni Braun figlio di Giovanni e di Geltru- de Weglèiter, nato addi 4.XII.1880 a Tsclierms il quale si presentò sotto le armi nel 1914 ed è disperso dal novembre 1914 nella Galizda. Dovendosi in seguito a ciò ritenere che ver rà a subentrare la presunzione legale della mor te si avvia su proposta di Teresa Braun Maia di Sotto, Reichstr

. 24, la procedura per la di chiarazione di morte del disperso. Si diffida quindi chiunque a darò notizia sul la suindicata persona al Giudizio. Giovanni Brami viene diffidato a presentarsi allo scrivente Giudizio od a dare in altra guisa segno della sua esistenza. Trascorso il giorno 1 ottobre 1922 il Giudizio deciderà su nuova proposta circa la dichiarazio ne di morte. R. TRIBUNALE CIRO. DI BOLZANO Sez. III, 18 marzo 1922. UNTERRICHTER 15 ti T. III. 54-22.2 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione

di morte di Giuseppe Thurner, figlio del fu Giuseppe e di Maria Amplatz, nato addi 31.1.1891 a Bolzano, il quale si presentò sotto le armi nel 1914 presso dere Weise ili die Kenntnis seines Lebens zu setzen. i Das Ger ! cht wird nach dein 1. Oktober '1922 auf neuerliches Ansuchen über die Todeserklä. rung entscheiden. KGL. KREISGERIOHT BOZEN Abt. III, am 17. März 1922. . UNTEBRICHTÈìR 1519 T III 23 22 EINLEITUNO des Verfahrens zur Todeserklärung • des Florian Koffer, geborten am 4. Mai 1880 in Sarnthal

si avvia su proposta d;i Ciarlo Thurner a Bolzano, Boaner Boden la procedura per la prova di morte dello stesso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia sul la suindicata persona al Giudizio entro il l.o lu glio 1922. Trascorso il detto termine il Giudizio deciderà dopo assunte le prove sulla proposta.. R. TRIBUNALE CIRO. DI BOLZANO Sez. III, 21 marzo 1922. UNTERRICHTER 1522 ~ T. III, 51-22-2 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione di. morte di Giuseppe Costantini, figlio del fu Luigi e della

12
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/25_03_1922/FT_1922_03_25_15_object_3219271.png
Page 15 of 15
Date: 25.03.1922
Physical description: 15
18 FOGLIO ANNUNZI LEGALI appello bar. Ricca bona del R. Tribunale eircol. dì Bolzano. Amministratore del compromesso il dottor En. rleo Ri boli avvocato a Bolzano. Udienza per la conclusione di un compromes so presso il detto Giudìzio, stanza 25-1 lunedì 1 maggio 1922 ore 9. Termine utile per la domanda fino ai 20 a- prile 1922. R. TRIBUNALE CIRO. DI BOLZANO Set. III« li 15 marzo 1922. BAUR 98« E 29-22 EDITTO D'ASTA Ai 2S aprile 2922 ore 9 ant. seguirà sopra luogo easa N. 513 e SS a Oberau

Bolzano l'asta eoer. citiva degli immobili casa, d'abitazione con piaz zale pare. edif. N. 751 prato pare, fon- N. 1609-3 {782 mq.'i libro fondiario Dodici ville N. di reg. 596-11. Valore di stima Lire 47430.— e Lire 15640.— pari a Lire 63070.—. Offerta minima Lire 34141.—. Diritti ehe Tenderebbero mamissibiie questa asta sono da annunciarsi al più tardi il giorno dei!'asta prima del principio dell 'asta stessa presso il Giudizio, altrimenti non potrebbero ve nir più fatti valere in confronto

di un compra, 'ere in buona fede. Per il resto si rinvia all'editto d'asta all'albo del Giudizio. E. GIUDIZIO DISTR. BOLZANO See. II. li 11 marzo 1922. RADLHERR 082 N. d'aff. E 34-22.3 EDITTO D'INCANTO Si rende noto ehe ad istanza di Edoardo Peg- ger a Latseh, rappresentato dal dott. Giuseppe HeH avvocato a Glorenza. avrà luogo l'incanto deà sottodesc ritti immobili appartenenenti a Gio vanni Giuseppe Führer possidente a Latsch. Tutte le persone che vantano diritti reali, (proprietà, ipoteche, servitù

persona al Giudizio od! al Curatore signor notaio Santifaller a Castelrotto il quale viene contemporaneamente nominato difensore del vincolo matrimoniale. Vincenzo Walpoth viene diffidato a. presen tarsi allo scrivente Giudizio od a dare in altra guisa segno della sua esistenza. Trascorso il giorno 1 settembre 1922 il giu dizio deciderà su nuova proposta circa la dichia razione dü morte- R. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. HI, li 2 marzo 1922. UNTERRICHTER 984 Pres. 1415 5 B-22 NOTIFICAZIONE

, La R. Corte d'appello per la Venezia Triden. tina in Trento ha inserito in base al par. 39 R. p. p. nell'elenco dèi difensori di questo cir. condario d'appello Riz Dr. Giuseppe, segretario ministeriale i. p. con sede in Bolzano, Meinhard strasse 2. R. CORTE DI APPELLO TRENTO Trento, li 25 febbraio 1922. DAL LAGO 985 Verteilungsmasse, soforne der Anspruch nicht aus (hu» ExekntionsaJcton als rcehtsbestftndig und zur Befriedigung geeignet, zu entnehmen ist., orst, nach voller Befriedigung des betreibenden

13
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/31_01_1920/FT_1920_01_31_9_object_3207294.png
Page 9 of 11
Date: 31.01.1920
Physical description: 11
di morte del disperso dietro richiesta di Maria* Gläserer n. Gufler. Ognuno è quindi invitato a fornire notizie cir ca ü predetto al Giudizio. Giuseppe Gufler viene diffidato a comparire davanti al sottoscritto Tribunale o a dare in al tro modo, notizia della sua esistenza. Scorso il 15. 8. 1920 il Tribunale dietro nuova richiesta deciderà circa la dichiarazione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO : Sez. III, li 15 gennaio 1920. '270 MAGNAGO Vr 556-17 RICERCA Viene ricercato Michele Maier del

fu Michele e di Maria n. Fuchs, nato il 28. 4. 1889 a Anras, distretto di Lienz, Tirolo, e colà pertinente, cat tolico, celibe, contadino a Ried-Anras. Se ne de ve comunicare il luogo di dimora onde possa «contare una condannai a 10 mesi di carcere du ro inflittagli per i delitti di tentata grave lesio ne corporale, di pubblica violenza e di .tentato furto a Vr 556-17. ' t TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. V, li 15 gennaio 1920. •271 FERRARI ~~ : N. A. Sa 3-20 - 2 EDITTO DI ACCOMODAMENTO Viene iniziata

Köllen- sperger, Advokat in Lana. 'Tagsatzung zum Abschlüsse eines Ausgleiches ' . FOGLIO AN? 1 '8 marzo 1920 alle ore 9 ant.-; il termine ultimo per annunziarsi scade il 1 marzo 1920. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO Sez. III, li 26 gennaio 1920. 272 , TSCHURTSCHENTHALER Vr 933-19 - .15 RICERCA Massimiliana Simeoni figlia di Massimiliano e della fü Maria nata Rossi, nata il 1. 4. 1902 a Innsbruck, pertinente di Salorno, distretto di Bolzano, nubile, cattolica, lavoratrice rurale, è accusata di violenza

pubblica (estorsione). Con notati: statura m. 1'65; tarchiata, colorito sano, capelli e sopracciglia bruni; parla tedesco e ita liano, ha un porr.o sulla mano destra. Devesi ri cercare e comunicarne la dimora. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. V, li 23 gennaio 1920. 278 FERRARI N. A. Z 6-20 RICERCA , Nella notte dal 2 al 3 gennaio 1920 furono ru bati da un vagone piombato nella* stazione di Ora tre sacchi di paste alimentari del peso tota le di 150 chili e del valore di 130 lire. Gli autori

e la refurtiva debbono èssere ricer cati. \ ■ GIUDIZIO DISTRETTUALE DI EGNA Sez. II, li 21 gennaio 1920. 27 4 NEUBAUER Vt 1136-19 RICERCA E' stata accusata di furto Frida Carli figlia di Eugenio e di Anna nata Schmid, nata il 28. 6. 3904 a S. Giacomo (Bolzano), pertinente di La- vis (distretto di Trento), cattolica, nubile, di professióne domestica. Connotati : statura m. 1.50; snella, capelli, occhi e sopracciglia bruni, colorito sano, parla tedesco e italiano. Si deve ricercare la dimora e comunicarla

14
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/31_05_1920/FT_1920_05_31_10_object_3207669.png
Page 10 of 12
Date: 31.05.1920
Physical description: 12
18 JWLIOAiWtnm LIOALI Tribunale circa il predetto. * Alberto Trafojer viene diffidato a compa rire davanti al Tribunale sottoscritto o a dare in altro modo segno d'i vita. Scorso il 1. giugno .1921 il Tribunale deciderà, dietro nuova istanza, circa' la dichiarazione d/' .morte. .. \ TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO. « 'Bez. IT, li 10 maggio 1920. RICCABONA 1474 T III J35-20-2. AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Francesco Pescolderung, figlio di Marian- gelo

. . Viene quindi ognuno invitato a dare.notizia al Tribunale circa il predetto. Francesco Pescolderung viene diffidato a compa rir« 1 davanti al Tribunale sottoscritto o a tiare in nitro modo segno di vita. Scorso il 1. dicembre 1920, il Tribunale deciderà, dietro nuova istanza, circa la .dichiarazione d'i •norie. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez, TI, li .10 maggio 1920. .• w: *•. RÌCC ABONA 1475 T III 81-20-3. AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Giuseppe Predenz, figlio

la dichiarazione di morte del disperso. Viene quindi ognuno invitato a dare notizia al Tribunale od al • cur. sig. dott. Massimo Füo.hsel, avvocato a Bolzano, che in park tempo. viene nominato difensore del vinc.olo coniugale. Giuseppe Predenz viene diffidato, a compa rire d'avanti al Tribunale sottoscritto o a • dare in altro modo segno di vita. : , Scòrso il 1. dicembre 1920, il Tribunale deciderà, dietro nuovji istanza, circa la dichiarazione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Se./. ITI, li 11 maggio

di morte. ■ . - . ■ ' . , -. -- TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. ILI, li 1.1 maggio 1920. RICCABONA 1477 T III 136-20-2. AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione , di morte .di Francesco Silier, figlio di Giuseppe e dì Anna Gschliesser, nato a Ratschings l'il luglio 1892; contadino, ammogliato, il quale :in occasione della mobilitazione generale si presentò al 4. regg. cacciatori tirolesi, e 'dal settembre 19.14 scomparso in Galizia. Dovendosi supporre che in seguito a ciò suben

trorà la presunzione legale della morte, a sensi iIella leggo del 31 Marzo. .1918, N. 128 B. L. I., viene avviato,- dietro richiesta (Ji Rosa Silier n. Volgger, a Mareit, il procedimento per la dichia razione di morte del 'disperso. Viene, quindi- ognuno invitato a dare notizia al Tribunale od al curatore signor dott. G. Boscarol- li, avvocato in Bolzano, che in pa^i tempo' viene nominato difensore del vincolo coniugale, circa i predetto. Francesco Siller viene' diffidato a compa rire davanti

15
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/09_07_1921/FT_1921_07_09_5_object_3218170.png
Page 5 of 13
Date: 09.07.1921
Physical description: 13
distrettuale politico durante le ore d'ufficio. Il Capo Ufficio: CROCE. 2107 ' N. d'aff. T III 118-21 2 AVVIAMENTO della procedura per la dichìarazione di morte di Vincenzo Repotocnik figlio di Antonio e di Ma ria Krivonog nato a Podgorio (St-irial n.i 21 gennaio 1878, macchinista a Gries pr. Bolzano (Quir'uin), il quale nell'ottobre 1916 si presen tò sotto le armi e si trovava presso la partita lavoratori N. 2 sul teatro della guerra italiana ed è scomparso dall'agosto 1918. Dovendosi in seguito a ciò

ritenere che ver rà a subentrare la presunzione legale della morte a sensi della legge del 31 marzo 1918 N. 128 B. L. I. si avvia su richiesta, di Teresa Repotocnik u. Jesenik a Bolzano, via. del Mu seo 38 la procedura per al dichiarazione di morte del disperso. Viene quindi ognuuo diffidato a dare al Giu dizio od al curatore signor dott. Giuseppe Auer avvocato a Bolzano il quale viene contempora neamente uominato difenesore del vincolo ma trimoniale, notizia della sunnominata persona. Vincenzo

wird, Nachrichten über den Genannten zu geben. Vinzenz Repotocnik wird aufgefordert, vor dem gefertigten Gericht zu erscheinen oder e« auf andere Weise in die Kenntnis seines Le ben» zu setzen. Das Gericht wird mag dem 15. Jänner 1922 f FOGLIO ANNUNZI LEGALI 9 K «n nuova proposta deciderà sulla domanda aoa&etnmi* Ut dichiaratone di morte. li. TRIBUNALE OIROOL. BOLZANO XXI, li 16 giugno 1921. ÄIOOABONA 2108 N. d'aff. T III 259-20 - 3 AVVIAMENTO della procedura per la diohiarazione di morte di Michele Ohrwalder

di morte. R. TRIBUNALE CIROOL. BOLZANO Sez. HI, li 7 giugno 1921. Ü1CCABONA 2100 N. d'aff. T III 9^21 ? - -t AVVIAMENTO .'i*lìa procedura per la- dir.hiaraziono di morte -di Pietro Sinner, figlio di Giacomo e di Rosa PliakenB,teiner, nato a Taisten ai 10 novembre 1886, . agricoltore colà, il quale alla mobilita zione generale si presento al HI regg. tiratori imp. ed 6 scomparso da quando rimase ferito ai primi di settembre 1914 nella Galizia. Dovendosi in seguito a ciò ritenere che verrà a subentrare

, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIROOL. BOLZANO Sez. JJJ, li 15 giugno 1921. RICOABONA,. 2110 auf neuerliches Ansuchen Uber die Todeser klärung entscheiden. KGL. KREI8GERIOHT BOZEN Abt. m, am 16; Juni 1801. RICCABONA 2108 ' 1 V '■ T HI 239-20 - 3 EINLEITUNG d03 Verfahrens zur Todeserklärung dos Michael Ohrwalder Sohnes des Johann und der Maria Gruber, geb. in Völlan am 21-9-1878, llolaliüjidlcrs in Völlan, der bei defr allgemeinen Mobilisierung zum 2. K. Sch

16
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/08_05_1921/FT_1921_05_08_8_object_3217852.png
Page 8 of 11
Date: 08.05.1921
Physical description: 11
. Si diffida quindi chiunque a (large :il <«iudiv.io notizie sulla sunnominata persomi. Carlo Lodovico Grüner viene diffidato a com parivo davanti lo scrivente Tribunale od a dare in ni tra guisa notizia della sua esistenza. Il Tribunale deciderà dtqio il 15 novembre 1921 in wguito a mwa. proposta «lilla dichiara zione di morte. R. TRIBUNALE CIRCO!,. DI BOLZANO Se/.. ITT, li IH aprile. 1921. RICCABONA 1416 N. d'aff. T IH 09-21 - 2 AVVIAMENTO della procedura della dichariazione di morte di Antonio Aspmair

», u. Aspiiiair, presso Winkler a Vilpian, la pro cedura per la dichiarazione di morie del disperso. Si diffida quindi chiunque a duro al Giudizio notizie sulla sunnominata persona. Antonio Aspuiair viene diffidato a comparire davanti lo,scrivente Tribunale od a dare in altra gute notizia della sua estistenza. Il Tribunale deciderà dopo il 1. novembre 1921 in seguito a nuova proposta sulla, dichiara zione di morte. R. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Sez. III, ü 14 aprile 1921. RIOC ABONA. 1417 N. d'aff. T IH 7.1

notizia della sua esistenza. Il Tribunale deciderà dopo li 10 maggio 1922 in seguito a' nuova proposta sullä dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Sez. IH, li 16 aprile 1Ö2L RICCABONA HI 8 N. d'aff. T 'Ìl'fliO-21 - 3 AVVIAMENTO della procedura della dichiaraziouo di morte dei fratelli Antonio o Giuseppe Sottru, figli di An tonio e di' Maria Kircher, nati a. Campill-Enne- berg, Antonio ai 24 ottobre 1888, Giuseppe ai ö giugno 1892, agricoltori n. Gronos-Campill, che alla mobilitazione

persone. Antonio e Giuseppe Sottru vengono diffidati ;i comparirò davanti lo scrivente Tribunale od a ilare in altra gute notizia della loro esistenza. 11 Tribunale deciderà dopo il 1 novembre 1921 iu seguito a nuova proposta sulla dichia raziouo di morte. R. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Sez. UT, li 15 aurile 1921. 1 RICCABONA. 1419 N. d'aff. T ill' 136-20 -' 9 AVVIAMENTO ilei la. procedura per lo scioglimento di matri monio di Francesco Silier, figlio di Giuseppe e di Anna Gschliosser, nato a Ratsch

ings gli 11 luglio. 1883, agricoltore colà, il quale con con dii uso del 9 dicembre .1920 fu dichiarato morto. Dovendosi in seguito a piò ritenere clic verrà subentrare la presunzione legalo della morte a study del par. 112 C. G>. C., si avvia su pro posta di Rosa Sillor a Maroit la procedura per I' -scioglimento del matrimonio del disperso. Viene quindi ognuno diffidato a dare al IVibunalo od al curatore sig. dott. Boscarolli avvocato a Bolzano il quale, vieno contempora neamente nominato

17
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/25_12_1920/FT_1920_12_25_8_object_3217253.png
Page 8 of 11
Date: 25.12.1920
Physical description: 11
U fbmò innanzi al sottoscritto Giudizio oppure a far conoscere in altra gute allo stesso la sua esi stenza. Scorso il giorno 1 luglio 1921 il. giudizio die tro nuova proposta deciderà circa la dichiara zione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Soz. III, li 9 dicembre .1920. RICCABONA 3.Ü9 T III 99-19 -~21 AVVIAMENTO * della proeoilura per scioglimento de! mai rimonito di Carlo Rainer figlio di Luigi e di Maria 0- bexor, nato a Inuerpfitsch addi 10 gennaio 1884 il quale con con,chiuso

di questo Giudizio de! 9 febbraio 192'.) venne, dichiarato morto. ßu proposta di Maria Sfoiuer, ostessa a Pifcsch viene avviata la procedura per sciogli mento del inntrinioaiio ilei • sunnominato, diffidan do ognuno a darò al Giudizio oppure al sig, D.r Ermanno Miunelter, avvocato in Bolzano, il qua le vonne nominato difensore agli effetti de 1 vin colo coniugale notizie della sunnominata per sona. > Carlo Steiner viene diffidato a comparir© in nanzi al sottoscritto Giudizio oppure a far co noscere

in altra guisa, allo stesso la sua esi- 8teil za . Scorso il giorno 1 luglio 1921 il giudizio die tro nuova proposta deciderà circa lo sciogli mento del matrimonio. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. III, li 28 novembre 1920. RICCABONA 3450 T III 275-20 AVVIAMENTO dell» procedura allo scopo' della dichiarazione di morte di Francesco UnterWeger figlio di • Fran cesco e di Anna Stockl nato a 8. Michele Ep- .para addi 1 agosto .1872, possidente colà, il qua le iti primo luogo venne arruolato nella compa

diffidando ognuna a dare al Giù. di-zio notizia della sunnominata .persona. Francesco Unterweger viene diffidato a com parire innanzi al sottoscritto giudizio oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua esistenza. Scorso il ' giorno 1 gennaio 1921 il giudizio dietro nuova proposta ''deciderà circa la dichia razione di morte. * TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. III, li 26 novembre 1920. .RICCABONA 3451 T III 287-20 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Giovanni

viene nominato difen. sore agli effetti del vincolo coniugale notizia della sunnominata persona. Giovanni Peer viene diffidato a comparire in nanzi al sottoscritto giudizio oppure a far cono scere in altra guisa allo stesso la sya ©sistonza. Scorso il giorno 1 gennaio 1922 il giudizio dietro nuova proposta deciderà circa la dichia- razitan© di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez, III, li 7 dicembre 1920. RICCABOI. 3452 T III 278-20 2 AVVIAMENTO della procedura allo scopo di accertamento della

18
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/13_07_1920/FT_1920_07_13_9_object_3207802.png
Page 9 of 12
Date: 13.07.1920
Physical description: 12
16 FOGLIO ANNUNZI LEGALI dura allo scopo della dichiarazione di morte della suddetta persona marmante. Vicno quindi ognuno diffidato a darò al Giu dizio notizie della sunnominata persona. Antonio Pircher viene diffidato, a comparire innanzi al sottoscritto Giudizio oppure a far co noscere in altra guisa allo stesso la sua esisten za. Scorso il giorno 1 gennaio 1021 il Giudizio dietro nuova richiesta, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morie. TRIBÜNALK CIRCOLARE DI BOLZANO

, dietro nuova richiesta, deciderà sulla domanda concernente la dichiara./,ione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. Ifi. li 18 giugno 1920. RICCABONA 1924. N. d'aff. T 111 175-20 - 3 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Luigi Perathoner, figlio di Giovanni e di Elena Pitschieìle.r, nato il 2(ì. V. ]ssd n st. T'irieo Gardena, ammogliato, di professione gior naliero, il quale all'atto della mobilitazione ge nerale si j-resentò sotto le armi presso il III reg

Giudi zio od al curatore sig. dott. Antonio de Walther a Bolzano, nominal in pan tempo difensore del vincolo coniugale. Luigi Perathoner viene diffidato a comparire iunanzi al sottoscritto Giudizio oppure a far conoscere in altra gute allo stesso la sua esi- »teBZÄ, klärung dea Vermissten eingeleitet. - Es wird demnach die allgemeine Aufforderung erlassen, Nachrichten über den Genannten zu geben. Anton Pircher wird aufgefordert, vor dem ge fertigten Goriehte .zu erscheinen, oder es auf andere Weise

bandes beeteilt wird, Nachrichten übe.r den Ge nannten zu geben. Alois Perathoner wird aufgefordert, vor dem gefertigten Gerichte zu erscheinen oder es auf andere Weise in dio Kenntnis seines Lebens zu setzen. Das Gericht wird nach dem 15. Jänner 1921 fÖÖLlO ANNUNZI LEGALI i? Scorso il giorno 15 gennaio 1921 il Giudizio, dietro nuova richiesta, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Abt. ITI, li .19 giugno. 1920, RICCABONA 1925 N. d'aff. T UT 153

CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. III, li 21 giugno 1920. RICCABONA 1926 N. d'aff. T III 1.82-20 - 2 AVVIAMENTO della 1 procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Giacomo Riederer di Luigi e Anna Ho- fcr, nato a Pfitsch il 29. 3. 1877, ammogliato, giornaliero a Pfitsch, il quale nel 191.5 fu arruo lato nel IV reggimento cacciatovi tirolesi e ri sulta disperso dal 15 agosto 1915 sul Dotoerdò, Dovendosi, in seguito a ciò supporre che Verrà a subentrare la presunzione legale della morte a sensi della

19
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/22_06_1920/FT_1920_06_22_12_object_3207730.png
Page 12 of 13
Date: 22.06.1920
Physical description: 13
n FOGLIO ANNUNZI LEGALI di Maria de Mori, nato a Calcìaro adilì 22 no vembre 1889, celibe giardiniere a Caldaro, il quale allo scoppio della guerra venne arruolato nel II. reggimento bersaglieri provinciali o ri unita disperso in Galizia dalla fine d'agosto '1914. 'Dovendosi in seguito a ciò suipporro elio verrà a subentrare la presunzione legale della morto ai «eiTsi della legge «il marzo 1918 B. L, I. N. .128, viene avviata dietro proposta di Giovan na Baronessa Stornbach, dimorante a Bolzano

, la procedura allo scopo della dichiarazione di morte del disperso, diffidando ognuno a. dare al Giudizio notizia dalla sunnominata persona. Filippo de Wieson'cgg viene diffidato a compa rire innanzi al sottoscritto giudizio oppure a far conoscere in altra guisa allo stes'so la sua esi stenza, Scorso il giorno 1. luglio 1921, il Giudizio, dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia razione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. Ili, li 31. maggio 1920. RICCABONA 1704 T III 13-1-20-4 AVVIAMENTO

BOLZANO Se^. III, li 29 maggio 1920. RICCABONA 1705 T III 156-20-2 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Giuseppe Muther, figlio di Giovanni © di Maria- Tappeiner, nato a Laas addi 21 mar zo 18S3, celibe, figlio di contadini a Laas, che alla mobilitazione generalo venne arruolato nel II reggimento bersaglieri provinciali e risulta disperso in Galizia dal 1. ottobre 1914. Dovendosi in seguito a ciò supporre che verrà a subentrare la presunzione legale della morte

Gerichte zu erscheinen oder es auf FOGLIO ANNUNZI LEGALI 23 conoscere in altra guisa allo, stes'so la sua esi stenza. ■. Scorso il giorno 1 genriaio 1921 il giudizio, dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia razione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez, III, li 30 maggio 1920. RICCABONA 1706 ~~~~~ ~ T III 134-20-3 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Giuseppe Rainer figlio di Giuseppe e di Maria Gruber nato a S. Valburga Ulten addì 21 settembre 1886

disperso, diffidando ognuno a dare al giudizio notizia- della sunnominata persona. Giuseppe Rainer viene diffidato a compa rire innanzi al sottoscritto giudizio oppure a far conoscere in altra guisa allo stes'so la sua esi stenza. Scorso il giorno 1 gennàio 1921. il giudizio, dietro nuova proposta, deciderà circa la dichia razione di morte. TRIBUNALE CIROOL. BOLZANO Sez, III, li 7 giugno 1920. RICCABONA . 1707 T III 152-20-2 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte

20
Newspapers & Magazines
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1919/23_08_1919/FT_1919_08_23_6_object_3206823.png
Page 6 of 9
Date: 23.08.1919
Physical description: 9
„ Contro Antonio Mayerl in Ausser- ] •muhl, posta Theiss, presso Chiusa, I d'ignota dimora fu prodotta presso il Tribunale circolare di Bolzano da - Antonio Pernthaler, Zinnerbauer, in Villnöss, rappresentato dal D.r Go- fredo Marchesoni, avvocato in Bolzano, una petizione per 2690 L. In base a questa petizione venne fissata la I. udienza pel 12 settembre 1919, ore 9 ant. presso; questo Giu dizio camera N. 7, sala di dibatimento I. piano. A tutela dei diritti dell'accusato viene- deputato a curatore

il signor D.r Paolo Kofler, avvocato in Bolzano. Questo curatóre rappresenterà nella preindicata causa civile il convenuto a proprio pericolo e spese fino a tanto che esso si insinuerà in giudizio o nominerà un procuratore. v ~ TRIB. CIRC. DI BOLZANO Sez. 7, lì 11 agosto i 91q. f ■ D.r Magnago mp. Kurator der Verlassenschaft wurde Alois Moser Schmiedmeister hier be stellt.- Wer auf die 'Verlassenschaft An spruch erheben will, hat dies binnen einem Jahre von heute ab dem Ge richte mitzuteilen

oder einen' Bevoll mächtigen namhaft macht. KREISGERICHT BOZEN Abt. /, am 11. August i 9 i 9. - D.r Magnago FOGLIO ANNUNZI LEGALI ü ..■ T. III 106/19 — 2. Avviamento della procedura allo scopo della dichiarazione di morta di Francesco Chelodi figlio di Anto- ' nio e AmaliaFiorioli, nato a Bolzano ai 4/6-1878 colà pertinente, celibe, possidente in Boznerboden, il quale alla mobilizzazione generale arruo lato al I.o reggimento bersaglieri provinciali, con esso giunse in Gali zia, rimanendo ferito ai 22 novem bre

1914.' Da quell'epoca non diede più notizie di sò. In seguito a ciò devesi. supporre che verrà a subentrare la presunzione legale della morte in base alla legge dei 31 marzo 1918 B. L. I. N. 128 e viene perciò avviata dietro proposta di Antonio Chelodi, contadino in 0~ berau Bolzano la procedura allo sco po della dichiarazione di. morte del disperso. Viene ognuno diffidato a dare al giudizio notìzia della sunno minata persona,. Francesco Chelodi viene diffidato a comparire innanzi al sottoscritto

giudizio oppure a far conoscere in altra guisa allo stesso la sua esi stenza. Scorso il giorno I5 fèbbraio 1920 il giudizio, dietro nuova proposta, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte. TRIBUNALE CIRC. DI BOLZANO Sez. III, li 3 luglio 1919. Riccabona. N.ro d'aff- T I II 126/19 . Avviamento della procedura allo scopo della dichiarazione di morte di Mansueto Crepàz figlio di Giov. Batta e di Marianna Delazer, nato ai 13. 5. 1884 a Oenella-Livinallongo il quale alla mobilitazione

21