1 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
Law, Politics
Year:
1905
Alla vetta d'Italia : prima ascensione della vetta più settentrionale della grande catena alpina spartiacque ; (cima nord del Monte Lana, o Glockenkaar K. della carta militare austriaca) ; (m. 2194)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/VDI/VDI_31_object_3974651.png
Page 31 of 48
Author: Tolomei, Ettore / Ettore Tolomei
Place: Torino
Publisher: Candeletti
Physical description: 46 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: p.Tolomei, Ettore ; g.Klockerkarkopf ; f.Erlebnisbericht
Location mark: 1174
Intern ID: 184507
no minate Tattrisane t . Cfr, Taurinorum (Torino), e Tannino, Taurasi, Taurisano, Montauro, ecc 2) Toponomastica. — Monte Lana, in vecchie carte della provincia : Lana Wand. — Waurl, pareana {Schneller Nf. p. 187), parete. — Lana, Jan e loti fre quenti in nomi locali dell'Alto Adige, di paesi presso un declivio di ghiaie, latrina, dal lat. lahina Schneller). Le valanghe, nella Valle Aurina, chiamate lane |Baiiner p. 26). lanstriche , le traccio delie valanghe. Laneralpe una delle malghe fra la Casère

e la For cella, Lambach casale di Pusteria all'ingresso della Valle di Bures. Lambach o Lawi- nenhach in Val del Reno, Lawinenthal ivi; LanebachgpUg una delle cime di Monte Fumo, Cima Lan in Primiero, [Lana, grosso villaggio in Val d'Adige, deriva da Leoniannm; il nome indica che fu un praedium, un fondo rurale romano ; Egger, Gesch. Tir. I. 36], Glocken ka ari eenkafel. Kofeì = cima, in altre carte Kopf (= testa). Appellativo di monte (frane. Tòte). Kees. Nella Valle Aurina quest'antico appellativo

, Carasca, Corona, Careri, Carini, Carnnia, ecc.) — Karspitze presso il Plan de Coronen. Glocken = campana. \Glocl-enkaarkeeskofel sarebbe Punta O Testa della vedretta del quadro della campana \!)] — Glockenhaar: Quadro delta Campana — (E COSÌ Steinkaar, Quadrarli

1