162 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1911
¬La¬ corrispondenza del Cardinal Cristoforo Madruzzo nell'Archivio di Stato di Innsbruck : coll'elenco delle lettere e documenti, un indice dei nomi e dei luoghi e una riproduzione del quadro del Cardinal Madruzzo del Tiziano, già esistente a Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/318469/318469_11_object_4417103.png
Page 11 of 53
Author: Galante, Andrea / Andrea Galante
Place: Innsbruck
Publisher: Libr. Acad. Wagneriana
Physical description: XII, 35 S.
Language: Italienisch
Location mark: III 58.093
Intern ID: 318469
seguito, unitamente agli indici dei nomi e dei luoghi, varrà a facilitare ulteriori ricerche e in base ad essi possiamo ora farci un' idea adeguata della estensione della Corrispondenza del Card. Crist. Ma druzzo, la quale merita certamente di venir annoverata fra le più notevoli fonti storiche del Cinquecento. Essa si compone di ben 1742 numeri e consiste essenzialmente di lettere indirizzate al Card. Cristoforo Madruzzo, in cui figurano, i personaggi più cospicui dell'epoca. Cosi vi si tro

vano venti lettere di Carlo V, ben centoventicinque di Filippo II re di Spagna, oltre a diverse di Francesco II, re di Francia, di Ferdinando re dei Romani, dell'Arciduca Ferdinando, di Giovanni duca di Baviera, di Sigismondo Augusto re di Polonia e della consorte di lui Caterina, di Giovanni re di Portogallo, e delle regine di Boemia e di Spagna. Accanto a questi sovrani figurano lar gamente nella raccolta i principi e capi dei diversi Stati italiani, come Emanuele Filiberto di Savoia'), i duchi

di Parma, Mantova, Ferrara, Urbino, Firenze, Margherita duchessa di Mantova e Monferrato e Anna d'Alangon, Marchesa di Monferrato, Andrea Doria, i X Consiglieri della libertà e stato della Repubblica di Siena, i Rettori e il Podestà di Verona, il Sindaco d'Asti, gli Anziani di Alessandria, ecc. Un largo contributo è dato dai Cardinali più cospicui dell'epoca, quali il Card, del Monte (che fu poi pontefice col nome di Giulio IH), il Card. Farnese, il Card. Morone, il Card, lleginaldo Polo, il Card

caratteristiche dell'epoca, quelle della madre del Cardinal Cristoforo, Eufemia di Sporen berg, oltre a quelle dei fratelli Nicolò e Aliprando, e dei nipoti Lodovico e Gianfederico. Della nobiltà trentina figurano diverse lettere e documenti delle famiglie dei Conti d'Arco e dei Conti di Lodron, con alcune lettere del Conte Spaur, accanto a numerose lettere di discendenti dalle più cospicue famiglie della nobiltà italiana. Fra questi basti ricordare i d'Adda, gli Aligieri di Dante, i Borromeo, i Colonna

1
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1903
Eco delle feste del decimoquinto centenario dei SS. Martiri Anauniensi : la pieve di Sanzeno ; notizie topografiche, civili ed ecclesiastiche
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/EFM/EFM_46_object_3904582.png
Page 46 of 160
Author: Morizzo, Marco / raccolte e compilate da Marco Morizzo
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: 135 S. : Ill.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; s.Märtyrer ; <br />g.Sanzeno ; z.Kirchengeschichte
Location mark: II 102.542
Intern ID: 150490
, presenti ì signori sacerdoti Gi roldo parroco di San Sisinio .... Nicolò prete, Marco prete di Casez, Pasquale prete- di San Sisinio, Bertoldino Giovanni,'detto Sarzono della villa di Salter Federico detto Znnain. Fedrigato dal detto Malgolo, e Marino del fu Nicolò di San Sisinio,. ed altro gran popolo di uomini e donne ivi radunato. Ili signor fra Ferino da Mantova, per la grazia di Dio vescovo arbane.se, consacrò la chiesa di S. Maria di Malgolo nella pieve di San Sisinio e il cimitero della stessa

chiesa ad onore dell'eterna- ed individua Trinità e di Maria sempre Vergine, in onore e riverenza della quale la etesa chiesa è stata edificata e degli apostoli Pietro e Paolo e degli altri Santi di Dio. E nell' ottava della dedicazione della stessa consacrò anche l' altare della medesima chiesa, nel quale solennemente e divotameate e con somma venerazione ripose delle reliquie di Santi e del latte della Vergine, dell'abito (?J di S. Caterina, del legno della Croce, e di altri molti Santi e Sante

di Dio. Ordinò poi che V anni versario della dedicazione di detta chiesa venga celebrato nella festa di S. Stefano., l'anniversario poi del detto altare nella ottava di Pasqua. A tutti ecc. »

2
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1911
¬La¬ corrispondenza del Cardinal Cristoforo Madruzzo nell'Archivio di Stato di Innsbruck : coll'elenco delle lettere e documenti, un indice dei nomi e dei luoghi e una riproduzione del quadro del Cardinal Madruzzo del Tiziano, già esistente a Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/318469/318469_27_object_4417151.png
Page 27 of 53
Author: Galante, Andrea / Andrea Galante
Place: Innsbruck
Publisher: Libr. Acad. Wagneriana
Physical description: XII, 35 S.
Language: Italienisch
Location mark: III 58.093
Intern ID: 318469
] . 14 ottobre. Castel .de la Pieve. — Asc. della Corgna (ital. 61—62). [683] 12 ott. Venezia. — Lod.' .Emo (ital. 63—64). [684] 21 sett. Bruxelles. —Trajano Marii (ital. 65—68). [685] 14 sett. Dal Campo di Castel Cambrese. — Copia di lettera del Cardinale di Chastilloy all' ambascia tore del ve a Venezia (frane. 69—70). [686] 19 ott. Venezia. — Lodovico .Emo (ital. 71—72). [687] s. d. et 1. — Supplica di Antonio dito .Jete, Fabro (ital. 73—74). [688] 4 nov. Castiglione del lago. — Asc. della Corgna (ital

). [713] 17 febbr. Genova. — Agostino Spinola (ital. 130— 131). [714] 24 apr. (1554). Londra. — Gio. Batt. Schizzo (ital. . 132—133). [715] 5 apr. Mantova. — Massimiliano Conte di Suzara (ital. 134—135). [716] 12 sett. Venezia. — Francesco da Gandino (ital. 136—137). [717] s. d. et 1. — Note legali (138—139). [7181 6 apr. (1552) Avignone. Il Card. Farnese (ital. 140—141). [719] 19 marzo. Milano. — Hipp.Mayuo (ital. 142—143). [720] 1 di quar. Bruxelles. — Joannes Vitus (ital. 144— 145). [721] 16 febbr

3
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_510_object_3827780.png
Page 510 of 828
Author: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: X, 550 S.
Language: Italienisch
Notations: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Subject heading: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Location mark: II 103.174
Intern ID: 219661
140, 144, 160, 160, 170, 179, 189, 192, 193, 197, 202, 204, 225, 225, 237, 245, 249, 256, 258, 260, 261, 277, 500, 304, 518, 322, 527, 529, 354, 356, 540, 542, 545, 555, 365, 564, 569, 571, 675, 404, 406, 408, 414, 415, 417, 419, 420, 450, 455, 456, 438, 449, 455, 454, 459, 460, 464, 468, 472, 475. Capitolo della Cattedrale di Trento, 14, 15, 19, 22,46, 48, 50, 52, 56, 72, 95, 103, 107, 109, 111, 117, 119, 121, 124, 150, 132, 158, 144, 146, 149, 171, 183, 185, 189, 192, 194, 200, 207, 208, 211

, 217, 220, 226, 229, 230, 253, 240, 244,246,249, 251,253, 257 , 262 , 264 , 267 , 272, 281, 286, 287, 298, 303, 309, 311, 314, 315, 319, 322, 523*, 326, 328, 335, 558, 544, 566, 568, 579, 581, 585, 590, 592, 593, 403, 404, 409, 4M, 413, 422, 424, 426, 451, 435, 438 , 440, 442, 447, 478, 484, 485. Capìtolo della Collegiata d'Ar co. 127, 141, 288. Capitolo della Chiesa di Bres sanone , 425, 484, 485. Cappello nella diocesi dì Tren to; di S, Biagio e di S. Gio vanni presso il duomo di Trento, 6,26

; di S. Agnese in Den no, 475. Capriana o Cavriana, comune, 79, 101. Cappuccini, 30. Caramella , castello presso Con din o, 295. Curano, comune, 51, 149, Caravaggio (Firmo Secco da), 266. Carbonara, villa, 560. Carbonaii (Placesìo dei), pode stà di Verona, 176. Cardinali della Chiesa Roma na : Enrico del titolo dei Ss. Nereo ed Achilleo. 18; Giacinto cardinale di S. Ma ria della Scuola greca, 18 ; Ottaviano, cardinale di San ta Cecilia, 18; Rolando da Siena (poi Alessandro 111), 19; S. Carlo Borromeo

4
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1903
Eco delle feste del decimoquinto centenario dei SS. Martiri Anauniensi : la pieve di Sanzeno ; notizie topografiche, civili ed ecclesiastiche
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/EFM/EFM_121_object_3904733.png
Page 121 of 160
Author: Morizzo, Marco / raccolte e compilate da Marco Morizzo
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: 135 S. : Ill.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; s.Märtyrer ; <br />g.Sanzeno ; z.Kirchengeschichte
Location mark: II 102.542
Intern ID: 150490
1793. ~ Cristoforo Tavonati lascia un legato di fiorili 135 per i poveri della pieve. Priore di san Romedio : don Nicolò Guelmi da Scanna, dottore in medicina. 1794. — Beneficiato curato di Salter: don Giovanni Rossi. Chierico teologo: Giacomo Bertoldi da Casez, 1795. — Dietro domanda del barone Coredo fu demolito 1' ere mitaggio al Palù di Tavon, di cui era patrono. Egli però dovette versare fiorini 100 nelle mani del parroco, per la celebrazione an nua delle due messe del legato fondato dall

' eremita Fedricci, e di due altre per la famiglia Coredo. Viene fondato il benefìcio primissariale di Tavon, obbligandosi alcune persone del villaggio a pagare annualmente un determinato importo in favore del beneficiato, e ciò in proporzione di altrettante porzioni di beni comunali loro date in affitto. — Più tardi, essendosi aumentato il patrimonio primissariale, quell' affitto fu invece dein luto per il.salario del maestro di scuola o per il curato, e ultima mente in prò della chiesa. Giacomo

Bertoldi da Casez lascia un legato a benefizio dei po veri della pieve. 1796.— In occasione della guerra contro i francesi venne pro fanata la chiesetta dei ss. Martiri Ànauniesi esistente nel palazzo Galasso, già Fugger, in Trento. 1797. — Si fece nuovo il volto della sagrestia di Salter, e nella chiesa si collocò il tabernacolo del vecchio aitar maggiore della parrocchiale. Ai 5 gennaio muore in Sanzeno sua patria, nell'età di 81 anni, don Giangasparo Ziller, già curato di Tavon e di poi cappellano

5
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1903
Eco delle feste del decimoquinto centenario dei SS. Martiri Anauniensi : la pieve di Sanzeno ; notizie topografiche, civili ed ecclesiastiche
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/EFM/EFM_56_object_3904602.png
Page 56 of 160
Author: Morizzo, Marco / raccolte e compilate da Marco Morizzo
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: 135 S. : Ill.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; s.Märtyrer ; <br />g.Sanzeno ; z.Kirchengeschichte
Location mark: II 102.542
Intern ID: 150490
delle finestre, penetrarono nella sagrestia della chiesa parrocchiale di Sanzeno, e aperte due casse, ivi riposte, rubarono sacrilegamente cinque calici d' argento dorati con le rispettive patene, più una croce pure d' argento dorata e un reliquiario dello stesso metallo, per un valore complessivo di circa ragnesi 300. In quest' anno Francesco Della Chiesa, vescovo donnastense e suffraganeo del vescovo dì Trento, consacrando ai 23 febbraio 1' aitar maggiore della chiesa di Bardine, vi collocò

vescovo di Trento, Giovanni Della Chiesa, ai 4 ottobre consacra F altare di s. Stefano nella chiesa di Fornace in Pine, collocandovi le reliquie dei nostri tre martiri e anche quella di s. Romedio. 1504. — Parroco di Sanzeno: don Giovanni Lorenzoni. Questi venne nominato dal papa. La nobile famiglia de Concini da Casez, passata con un suo ramo anche a Trento, edificava a sue spese la cappella a sinistra di chi entra nella chiesa dì s. Marco dei frati agostiniani in quella città. 1505. — Priori di san

Romedio: don Severo Gualtieri e don Gi rolamo Balzani, il quale ultimo però era considerato dalla curia romana come un intruso. Quando siano entrati nel godimento del beneficio, e perchè in due contemporaneamente, non consta. Si sa, che il Balzani in quest' anno moriva, e che il Gualtieri in data 19 aprile si obbligava a pagare alla curia suddetta le prescritte annate. 1506. — Il suffraganeo tridentino Della Chiesa consacra 1' al tare della chiesa di s. Zenone in Àldeno, inchiudendovi le reliquie dei

6
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1903
Eco delle feste del decimoquinto centenario dei SS. Martiri Anauniensi : la pieve di Sanzeno ; notizie topografiche, civili ed ecclesiastiche
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/EFM/EFM_73_object_3904636.png
Page 73 of 160
Author: Morizzo, Marco / raccolte e compilate da Marco Morizzo
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: 135 S. : Ill.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; s.Märtyrer ; <br />g.Sanzeno ; z.Kirchengeschichte
Location mark: II 102.542
Intern ID: 150490
de Betta, figliuola di Bonifacio. In quest' anno moriva papa Urbano Vili, eletto alla sede ro mana fino dal 1623. Fu durante il suo pontificato, che si concesse a chiese fuori di Roma, le quali avessero sette altari, tutte quelle indulgenze che si potevano lucrare visitando i sette altari privilegiati della basilica di s. Pietro in Roma. La chiesa parrocchiale di San zeno aveva già fino dal 1616 sette altari, e perciò, vivente Urbano Vili, si ottenne da Roma anche per questa il privilegio di lucrare

quelle indulgenze, privilegio che venne accordato per sette anni, dopo i quali conveniva farlo di nuovo confermare ogni settennio. L'indulgenza durava dai 12 ai 19 gennaio, cioè tutta dottava del l' anniversario della consacrazione della chiesa di Sanzeno, e prese il nome di <• Perdon di Sanzeno », 1645, — La curia vescovile di Trento approva la riforma degli statuti della confraternita del SS. Sacramento fatta dal parroco Gezzi nel 1634, 1648. — Primissario festivo a Casez: don Giacomo Mi mi ola

da Brez. Cappellano: don Bartolomeo Boccia da Male. Cessa il parroco Sicher. Vicario parrocchiale: don Giacomo Mimiola da Brez. Parroco di Sanzeno: don Giovanni Micheli, dottore in ambe le leggi. Questi prende il possesso ai 23 luglio: aveva allora 30 anni. Cappellano: don Giacomo Mimiola da Brez. 1649. — La fabbriceria compera, per demolirla, una casa di proprietà della famiglia Ziller, perchè, essendo attigua alla chiesa parrocchiale, la deturpava.

7
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_535_object_3827830.png
Page 535 of 828
Author: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: X, 550 S.
Language: Italienisch
Notations: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Subject heading: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Location mark: II 103.174
Intern ID: 219661
Mar andino c figli, 167. Marano, presso Rovereto, 78. Marca Trevisana, 48, 155,190, 221. Marca Veronese , 104. Marcaòruno dei Caslelbarco di Beseno, 210, 247, 250, 262, 265, 270, 286, 312, 515. V. Beseno e Caslelbarco. Marcando Bela'tto, Olloìino e Rivanino, 100, 221. Marcello , Provvedi lo re della Repubblica di Venezia. 371. Marchesi il i Caldesio, 294. Marchi Pi zza ni (Domenico dei) di Vermiglio, 15. Marco (comune di), 24, 73, 252, 418, 480. Marco (contrada di San) in Trento, 346. Marco

ta) in Trento, 226, 250, 483, 485. Maria Coronala ( Sanla ) in Trento, 185, Maria (chiesa di Sanla) in Ci- vezzano, 485. Maria ( chiesa parochiale di Santa ) in Mezzoledesco , 523. Maria (chiesa di Santa) nella pieve di Fiemme. V. Flem me. Maria (chiesa di Santa) in Ca lavano, 217. Maria (chiesa di Santa) in Ar co, 9, 177; delle Grazie, ivi, 415. Maria di Campiglio (Santa), 591. Maria di Giovo (Santa), 385. — di Pine (Sanla), 150. — della Casa Teutonica (Santa), 217. Maria d'Avanzo (Santa), 221

. — di Follonica, diocesi di Mantova, 193. Maria delle Vergini in Verona (Santa), 481. Maria in Organ is in Verona (Sanla), 288, Maria in Toìomaide (Santa), 82. Maria di Olloìino di Pralalia, 50. Maria Maddalena ( chiesa, pa rochiale di Santa) in Tren to, 224, 282, 519. Maria Maddalena ( chiesa di Santa) in Preore, 224. Marien fehl, ci Uà della diocesi di Coirà , 547. Marino di Cagno, 505. — di Enno, 292. Marniga, coniane, 199, 217. Maroslicd , 45. Marquardo di Brissacco, 596, 405. Marsilio Partenopeo, podestà

8
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_389_object_3827541.png
Page 389 of 828
Author: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: X, 550 S.
Language: Italienisch
Notations: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Subject heading: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Location mark: II 103.174
Intern ID: 219661
eupazione della bastia di Storo, eseguita coli' opera di 200 annali da Parisio di Castel Romano, feudatario della Chiesa di Trento (1). Del settembre di quest'anno è il contratto dell'arca d'argento in cui riporre il corpo di S. Simonino, che fece il vescovo Giovanni con Vit tore Lebemann, argentiere, pel prezzo dì fiorini tre di fattura per ogni marca d'argento (2). Abbiamo inoltre accertate notizie della lite strepitosa sostenuta dal nostro prelato contro Mattia e Giorgio fratelli

ad agitarvi la causa (5). Nel 4486, il vescovo Giovanni confermò agli abi tanti di Tenno certa carta di Regola, che, fra gli altri capi a lor favorevoli, contiene la indennizzazione di essi dagli aggravi delle persone forensi. Concesse an cora nel medesimo anno agli uomini di Storo certi luoghi comunali ridotti a collura, da godere sotto titolo enfUeutico, colla remissione plenaria della decima; non (1) Miscellanea Alberti, T. VI, fol. 1GC. (2) Misceli. Alberti, T. VI, fol. 252. (5) Misceli. Alberti

10
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_358_object_3827480.png
Page 358 of 828
Author: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: X, 550 S.
Language: Italienisch
Notations: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Subject heading: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Location mark: II 103.174
Intern ID: 219661
procurare la sua promozione «Ila porpora cardinalizia, senza prima averne avuto da lui il consenso. Sia come esser si voglia, il merito v'era (1), Nello stesso anno, il vescovo Giovanni, mediante il suo massaro della valle di Annone, sborsò 45 marche meranesi ad Antonio figlio di Nicolò di Nano, prezzo convenuto di una casa coi suoi edificii nella città di Trento, contrada di S. Mar tino; la qual casa il vescovo permutò con un'altra di maestro Ulrico Bella contrada di S. Marco presso

il castello del Buon Consiglio, eoo istalla, orto ed altre coerenze, che era stala di maestro Giovanni bombar diere del vescovo Giorgio, suo predecessore, e da questo donala al suddetto maestro Ulrico, suo cuoco (2). Nel 1472, a favore e ad istanza della pieve di Lo ma so nelle Giudicane, il nostro prelato approvò corti capitoli della Carta di Regola, formati sotto la reggenza del vescovo Alessandro (5). Li 5 maggio del medesimo anno, per via di arbitri eletti dal duca Sigismondo e dal Vescovo Giovanni

, fu composta la lite vertente ira le ville di Villa e Premione dall'una, e quelle di Mol- veno e di Andelo dall'altra, sopra il possesso del monte Cede ; essendosi giudicato che a cadauna delle parli competa il godimento del detto monte (4), Li c 25 maggio dello sless' anno, mentre si rinnovava il coro della chiesa dei Ss. Sisinio, Martirio e Alessandro (chiamata dal (Del Lettere dell'imperatore Federico 111 nell'Archivio Eni- pontano. (2) Miscellanea Alberti, T. VI, fol. 455. (3) Misceli Alberti, T. Ili

12
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_515_object_3827790.png
Page 515 of 828
Author: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: X, 550 S.
Language: Italienisch
Notations: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Subject heading: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Location mark: II 103.174
Intern ID: 219661
; di S. Lorenzo in Termo, 425, di S. Maria Maggiore in Trento, 94, 226, 250, 485, 485; di S. Maria Co ronata in Trento, 148,185; di S. Maria in Calavino, 217; di S. Maria di Cara- piglio, 90, 152, 188, 230, 520; di S. Maria d'Arco', 99, di. S. Ma ria della pieve di Fiemme, 12; di S. Ma ria di Pine, 150; di S. Ma ria della Casa Teutonica, 217; di S. Maria di Giovo, 585; di S. Maria del Po polo a Roma, 537; di Santa Maria in Tolomaide, 82; di S. Maria Maddalena in Trento , 282; di S. Maria Maddalena in P reo

, 51 ; dei Ss. Pie tro e Paolo in Trento, 572, 575,416; paroehiale di Ron della , 281 ; paroehiale di Riva, 586; di S. Rornedio nelf Anaunia, 100, 485; pa roehiale di Rovereto, 585, 586; di Sonale, 224; di S. Stefano in Vienna, 268, 508; di Storo, 578; di Te sar«, 42; paroehiale di Ter meno, 4 ; paroehiale di Tio- ne, 222, 422; dell' ospizio di S. Tommaso neR'Anau- iiia, 502; di S. Tommaso ' di Baiano, 51, di Santa Tri nità in Trento, 444; di San Valentino nella valle di Fiemme, 20; di S. Valen tino

14
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1911
¬La¬ corrispondenza del Cardinal Cristoforo Madruzzo nell'Archivio di Stato di Innsbruck : coll'elenco delle lettere e documenti, un indice dei nomi e dei luoghi e una riproduzione del quadro del Cardinal Madruzzo del Tiziano, già esistente a Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/318469/318469_28_object_4417154.png
Page 28 of 53
Author: Galante, Andrea / Andrea Galante
Place: Innsbruck
Publisher: Libr. Acad. Wagneriana
Physical description: XII, 35 S.
Language: Italienisch
Location mark: III 58.093
Intern ID: 318469
(ital. 212— . 213). [753] 12 marzo. Cortemaggiore. — Hieronymo Pallavicino (ital. 214—215). [754] 2 febbr. Lodron. — Sigismondo Conte di Lodron (ital. 216—217). [755] 15 febbr. Ceneda. — Il Vescovo di Ceneda [Mi chele Della Torre] (ital. 218—219). [756] 18 sett. Napoli. — Simone di Zirardi Cap. (ital. 220—221). [757] 21 genn. Lodron. — Sigismondo Conte di Lodron (ital. 222—223)., [758] 8 febbr. Milano. — Il Secco (ital. 224—225). [759] 6 genn. Milano. — Il Secco (ital. 226—227). [760] 9 febbr. Male

] 5 febbr. Bruxelles. — Frammento di lettera di Trajano Marii (ital. 42). [802] Frammento di lettera di Trajano Marii (parte della precedente) (ital. 43—45). [803] 2 die. Bruxelles. — Trajano Marii (ital. 46—47). [804] 21 nov. Bruxelles. — Gio. Batt. Schizzo (ital. 48—49). [805] 10 febbr. Bruxelles. — Aualino (ital. 50—53). [806] 11 die. (1553) Monza. — Lanfranco Brasetto (ital. 54—55). [807] 3 die. Bruxelles. — Joh. BaTita Castaldo (ital. 56—57).

15
Books
Category:
General, Reference works , Religion, Theology
Year:
(1929)
Annuario diocesano : comunità, presbiterio, istituzioni ; 1929
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/483180/483180_127_object_4818159.png
Page 127 of 164
Author: [Erzdiözese Trient]
Place: Trento
Publisher: Arcidiocesi
Physical description: 160 S.
Language: Lateinisch
Notations: Nebeneintr. Sachtitel: Annuario diocesano Trento // Catalogus cleri Diocesis Tridentinae // Elenco generale // Catalogus cleri saecularis et regularis Diocesis Tridentini // Catalogus cleri saecularis et regularis Dioecesis Tridentini
Subject heading: g.Trient <Diözese> ; f.Schematismus
Location mark: II Z 260/1929
Intern ID: 483180
39 Roncegno 23 Ronchi di Ala 50 Ronchi di Valsugana 24 Ronco e Cainari 26 Roncogno 22 Roncone 58 Ronzo (Chienis) Ronzone 39 Roved a 21 Rover-Carbonare Rover è della Luna 33 Rovereto Rovereto S. Marco 45 Rovereto S. Maria 45 » Borgo Sacco 45 Ruffrè 39 Rumo Sabiona (Sähen) Male Malè Passiria Merano Merano Egna Tione Ci es Lomaso CaJavino Trento Egna Civezzano Sarentino Tione Bolzano Villa Lagarina CI es Merano Merano Bolzano Rovereto Civezzano Cavalese Trento Gl es Fondo Borgo Àia Borgo Primiero Porgine

Tione Mori Fondo Per gin e Cavalese Mezzotoni bardo Fondo Cles Chiusa Officium postale Rabbi Rabbi S. Leonardo Pareines Parcines Fontane Fredde Saune Tassullo S. Croce fileggio Barche Trento Fontanelredde Baselga' di Pinè Sarentino Spiazzo Bolzano 3 Rovereto 3 Revò Merano Lagundo Coli albo Riva Raossi Vallarsa Baselga di Pinè Zìano Matarello Revò Romeno Roncegno Ala Borgo Valsugana Canal S. Bovo 1 Porgine Roncone Mori 1 Fondo Porgine Capriana Rovere della Luna Rovereto F ondo Marcena Chiusa Officium

telegraphicum Rabbi Rabbi S, Leonardo Parcines Parcines Fontane Fredde Saone Tassullo Ponte Arche Sarche Trento Fontanefredde Baselga di ,Pinè Sarentino Spiazzo Bolzano 3 Rovereto 3 Revò Merano Lagundo Collaibo Riva Raossi Vallarsa Baselga di Pinè Ziano Matarello Revò Romeno Roncegno Ala Borgo Valsuganai Canal S. Bovo Pergine Roncone Mori 1 Fondo Pergine Capriana Rover è della Luna! Rovereto Fondo Livo Chiusa

17
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1903
Eco delle feste del decimoquinto centenario dei SS. Martiri Anauniensi : la pieve di Sanzeno ; notizie topografiche, civili ed ecclesiastiche
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/EFM/EFM_119_object_3904729.png
Page 119 of 160
Author: Morizzo, Marco / raccolte e compilate da Marco Morizzo
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: 135 S. : Ill.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Nonsberg ; s.Märtyrer ; <br />g.Sanzeno ; z.Kirchengeschichte
Location mark: II 102.542
Intern ID: 150490
esposto di Tavon: don Marco Casarotti da Cogolo (30 aprile). Cappellano: don Giannandrea Filippi da Livo (in marzo). Ài 31 marzo si fece una enumerazione delle anime della no stra pieve : in tutte orange 1074 così ripartite : Sanzeno 221, Banco, Piano, Roschel e Borz 264, Gasez 210, Malgolo 115, Salter 102, Flavon e san Famedio 162. 1786. — La chiesa di Salter fu. arricchita di un simulacro della Madonna, il quale venne messo in apposita nicchia. Don Luigi Manincor da Casez era allora curato

a Cavedago.. 1787, — Con decreto del governo, 24 ottobre, tutti gli incerti di Tavon fino allora spettanti al parroco furono assegnati al cappel lano esposto del luogo, il quale ricevette anche la delegazione una volta per sempre in tutti gli affari di cura d'anime. 1788. — Cappellano: don Giuseppe Pedrotti (in agosto). Prete a Casez: don Alessandro Manincor da Casez. Prete a Malgolo: don Marco Zadra. Fuori della pieve erano allora i seguenti sacerdoti nati in essa : don Luigi Francesco Ziller da Sanzeno

18
Books
Category:
General, Reference works , Religion, Theology
Year:
(1937)
Annuario diocesano : comunità, presbiterio, istituzioni ; 1937
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/483177/483177_142_object_4818522.png
Page 142 of 182
Author: [Erzdiözese Trient]
Place: Trento
Publisher: Arcidiocesi
Physical description: 176 S.
Language: Lateinisch
Notations: Nebeneintr. Sachtitel: Annuario diocesano Trento // Catalogus cleri Diocesis Tridentinae // Elenco generale // Catalogus cleri saecularis et regularis Diocesis Tridentini // Catalogus cleri saecularis et regularis Dioecesis Tridentini
Subject heading: g.Trient <Diözese> ; f.Schematismus
Location mark: II Z 260/1937
Intern ID: 483177
. 44 Romeno 47 Roncegno 27 Ronchi dì Ala 60 Ronchi di Valsu- gana 27 Ronco e Cainari ;:■! Roncogno 25 Roncone 71 Ronzo (Chienis) 62 Ronzone 46 Roveda 24 Rovere della Luna 39 ROVERETO » S. Marco 54 > Borgo Sacco 54 » S, Maria 54 Ruffrè 46 Rumo 44 Male Malè Passiria Merano Merano Egna Tione Oes Lomaso Cai avi no Rovereto T rento Egna Civezzano Sarentino Bolzano Tione CI es Merano Merano Rovereto Civezzano T rento Oes Fondo Borgo Ala Borgo Primiero Pergine Tione Mori Fondo Pergine Mezzolombardo Rabbi Rabbi

S. Leonardo Parcines Parcines Fontane Fredde Saone T assullo S. Croce Bleggio Sarche Raossi T rento Fontanefredde Rabbi Rabbi S. Leonardo Parcines Parcines Fontane Fredde Saone T assullo Ponte Arche Sarche Raossi T rento Fontanefredde Baselga di Pinè Baselga di Pinè Fondo CI es Sarentino Bolzano 3 Spiazzo Revò Merano Lajgundo Riva Raossi Vallarsa Baselga di Pinè Matarello Revò Romeno Roncegno Ala Borgo Valsug. Canal S. Bovo Pergine Roncone Mori ! Fondo Pergine Roverè della L. Rovereto Ruffrè Ma reen

a Sarentino Bolzano 3 Spiazzo Revò Merano Lagundo Raossi Vallarsa Baselga di Pinè Matarello Revò Romeno Roncegno Ala Borgo Valsug. Canal S. Bovo Pergine Roncone Mori 1 Fondo Pergine Roverè della L, Rovereto Fondo Livo

20
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_218_object_3827204.png
Page 218 of 828
Author: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: X, 550 S.
Language: Italienisch
Notations: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Subject heading: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Location mark: II 103.174
Intern ID: 219661
(1). Di quest'anno si legge un altro alto di Alberto dì ser Martinello, sindaco del Comune della villa di Pa dani o e dei vicini di quella, in Regola congregali, col quale si nomina ser Martino di Riprando in loro pro curatore e lo s'invita a comparire avanti il vescovo Filippo o il di luì vicario spirituale, per confessargli che quella Comunità era tenuta dì pagare ogni Ire anni ad esso vescovo cinque soldi veronesi iti cambio di un carro di fieno, che gli ufficiali vescovili solevano per lo passato raccogliere

sul monte dì Sievo (2). Frattanto, in adempimento del primo articolo della pace, il vescovo Filippo ottenne dal papa Bonifacio Vili una bolla di delegazione diretta, ad 0 ti ob on o patriarca di Àquileja, colla quale il pontefice gli comandava di assolvere dalla scomunica i duchi Ottone, Lodovico ed Enrico, Conti del Tirolo, da essi incorsa per le usur pazioni é violenze commesse a dann della Chiesa di (1) Miscellanea Alberti, T. VI, fui. 181. r ;i) Misceli. Alberti, T. VI, ibi. 107.

21