85 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_302_object_3827368.png
Page 302 of 828
Author: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: X, 550 S.
Language: Italienisch
Notations: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Subject heading: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Location mark: II 103.174
Intern ID: 219661
di tutti i feudi prima ottenuti da Rodolfo di Wellisan ; di Caldonazzo colla terza parte del monte; della terza parte del monte di Viaraco e di Genta e del lago di S. Cristoforo, e del monte della Costa, con tutti i feudi già acquistati da Jacopo di Caldonazzo (i). Nel lu glio dello stess'anno, il vescovo Alessandro ricevette in protezione speciale della Chiesa di Trento Giovanna mo glie di Aid ri ghetto di Castelbareo, che gli aveva ceduto spontaneamente il suo castello di Pr alalia nella

valle Lagarina (2). Nello stesso mese di luglio il nostro ve scovo confermò moltissime investiture ed altre nuove accordò, fra le quali noteremo le seguenti: del dosso e della castellania di Merlino nella pieve di Bono, del dosso e castellania di Toblino, pieve di Calavino, e di certe decime in Arco, in Lomaso, in Blegio e in lì en den a a Francesco di Campo; di tutù i feudi aviti, e, fra gli altri, dei castelli di Belvisino, di Visione, di Braghiero, d'Altaguarda, di S. Pietro e del dosso di Enno

, a Baldassare di Tono in nome anche dei suoi fratelli Antonio e Sigismondo, e così pure dei fratelli Giovanni, Ulrico, Alberto, Michele e Vigilio, figli di Erasmo di Tono, e a nome dei fratelli Erasmo e Gu glielmo figli del defunto Vigilio di Tono, e finalmente di Tomeo Filippini di Tono; della metà del castello di S, Ippolito noli'Anaunia, colle torri e muraglie, e della metà d'un orlo o broilo e d'un monte presso il detto castello, e della metà d'una casa munita, cinta (1) Bonelli, Momtm. Eccl. Trid

1
Books
Category:
Religion, Theology
Year:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_54_object_3826884.png
Page 54 of 828
Author: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: X, 550 S.
Language: Italienisch
Notations: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Subject heading: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Location mark: II 103.174
Intern ID: 219661
Nel 4192 il vescovo Corrado concesse alla Comu nità di Riva il diritto di trasporto sul lago degli uo mini e delle merci da Riva a Fonale e da Pönale a Torbole ; coli 5 obbligo della rinnovazione annuale del giuramento di vassallaggio» alla Pentecoste, o della re tribuzione della metà del provento (1). Nel detto anno fu decisa la controversia, che da lungo tempo vertivn, tra il vescovo Corrado e i signori di Caldonazzo, con cernente i monti che da Caldònazzo portano a Vicenza. Nella convenzione

è dichiaralo» che questi vengano ri conosciuti per feudo antico della Chiesa di Trento; e perciò il vescovo dovesse investire essi signori di quanto si contiene entro quei confini; vale a dire, dalla strada per la quale si va a Vicenza sino alla sommità dei monti, e da questa air ingiù fino alla stessa strada; come non meno, dal Garzinone in là, verso Genta e Lavarone, sino al termine del Principato di Trento (2). Nel 4195» il vescovo Corrado investiva Gualtiero di Borgonovo d'un casale presso Termeno

2