7 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Category:
Geography, Travel guides , Medicine
Year:
1931
Itinerari dolomitici : guida generale delle stazioni climatiche del Trentino, Alto Adige e Cadore
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/311718/311718_94_object_4610932.png
Page 94 of 133
Place: Cortina d'Ampezzo
Publisher: Società Automob. Dolomiti
Physical description: XVI, 114 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Trentino-Südtirol;f.Führer<br>g.Cadore;f.Führer
Location mark: II 7.558
Intern ID: 311718
A Villa Bassa esiste pure una Società d'Abbellimento « Pro Loco », banda musicale ed orchestra ad archi, le quali nella stagione, danno regolarmente concerti. L'acqua potabile è di alta sorgente e squisita. L'illuminazione è ovunque elettrica. Ambedue i lati della valle, in mezzo ai boschi d'abeti, sono percorsi da viali e passeggiate provviste di banchine. Magnifici sono però i due parchi lungo la Rienza con i propri piazzali di Lawn Tennis e di altri sport. Strade buonissime, prive di polvere

, invitano ovunque a passeggiate. Durante la stagione dei forestieri, nei parchi e sulle pubbliche piazze, si danno regolarmente concerti. Villa Bassa è frequentata specialmente dai forestieri da metà di giugno a metà di settembre. Neil'antistagione prezzi ridotti. La Pro Loco e la Società d'Abbellimento, danno tutte le informazioni desiderate. Gite e salite alpine : Rari sono 1 luoghi sì ricchi di bellissime incantevoli passeggiate. In primo luogo ricordiamo le tre valli sunno minate che, aprendosi sul

lato meridionale della valle, conducono il forestiero nei magici paesaggi delle Dolomiti: Valle di Braies, Val d'Ampezzo, e Valle di Sesto. Belle strade autocarrozzabili le attra versano ; lungo queste troviamo ottimi alberghi, panorami incantevoli, mille occasioni di gite e di salite piacevoli e difficili. Di queste vogliamo notare ad esempio: la passeggiata a Bagno Vivaio (1 Km.), a Pian di Maia (2,5 Km.), alla bella vista di Montecorte (5 Km.) con magnifico panorama dolomitico, al romanticissimo

(23 Km.) a occidente. Dalla stazione di Villa Bassa si può anche raggiungere Cortina d'Ampezzo in ferrovia, attraverso la valle d'Ampezzo, oppure passando per Prato Piazza e Carbonin. Bellissimo è anche il pas saggio dal rifugio Biella alla Croda del Becco verso Ampezzo o nella valle di Marebbe o attraverso il Monte Croce a S. Vigilio di Marebbe. Ma la gita più interessante resta sempre quella in Val Fi- scalina con lo sfondo imponente delle Tre Cime di Lavaredo e la salita a quéste; tutte gite che da Villa Bassa

1
Books
Category:
Geography, Travel guides , Medicine
Year:
1931
Itinerari dolomitici : guida generale delle stazioni climatiche del Trentino, Alto Adige e Cadore
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/311718/311718_93_object_4610931.png
Page 93 of 133
Place: Cortina d'Ampezzo
Publisher: Società Automob. Dolomiti
Physical description: XVI, 114 S. : Ill., Kt.
Language: Italienisch
Subject heading: g.Trentino-Südtirol;f.Führer<br>g.Cadore;f.Führer
Location mark: II 7.558
Intern ID: 311718
Villa Bassa. - E' una delle stazioni climatiche più antiche della Pusteria e deve il suo sviluppo e il continuo aumento del movimento di forestieri, oltre che alla buona fama degli alberghi, alla sua situazione notevolmente alta sul livello del mare e nello stesso tempo all' immediata vicinanza della ferrovia. Giace a 1153 metri sul livello del mare sulla linea ferroviaria Fortezza-S. Candido. Il fondo valle, ameno e piacevole su cui sorge il luogo, viene limitato a mezzogiorno

ed a settentrione da contrafforti coperti di foreste, dietro ai quali verso mezzogiorno s'innalzano le masse dolomitiche selvag giamente frastagliate che formano con gli altri un magnifico contrasto. Villa Bassa situata all'entrata della valle di Braies, solo a 4 Km. dall'entrata valle d'Ampezzo e a 9 da quella della valle di Sesto, è un posto assai preferito per gite in queste tre predette vallate. 11 clima corrisponde alla sua altitudine sul livello del mare, è però molto mitigato dalla latitudine meridionale

del luogo e dal fatto, che Villa Bassa è protetta daij venti provenienti dah_nord dalla catena di monti ,|che accompagna da quella parteila valle e dai boschi che la circondano. - - Nella vallata non si conosce la nebbia. La temperatura media in giugno è di 12,5°, in agosto 13,6°, in settembre 13,3°. limassimo entro questi tre mesi è salito a 27,5° C. Il luogo è un grande villaggio con belle piazze e strade larghe, con una popolazione di 1200 abitanti, vi sono stazione ferroviaria, posta

5