1 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Year:
o. J.
Aufsätze über Johann Baptist Franzelin
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/345436/345436_40_object_5178008.png
Page 40 of 90
Place: Ohne Ort
Physical description: Getr. Zählung
Language: Deutsch
Notations: 10 Xerokopien in Mappe. - Fingierter Titel!<br />Cardinal Franzelin gestorben. - 1886 - In: Aufsätze über Johann Baptist Franzelin ; Sign.: III A-1.632/1 <br />De primo schemate constitutionis dogmaticae disquisitio coram 24 patribus deputatis habita a Ioanne B. Frenzelin S.I., consultore Commissionis theologicae. - 1890 - In: Aufsätze über Johann Baptist Franzelin ; Sign.: III A-1.632/2 <br />Hubert: Cardinal Franzelin / [Hubert]. - 1887 - In: Aufsätze über Johann Baptist Franzelin ; Sign.: III A-1.632/3 <br />Jean-Baptiste Franzelin. - 1892 - In: Aufsätze über Johann Baptist Franzelin ; Sign.: III A-1.632/4 <br />Lanz, Arnaldo: Giovanni Battista Franzelin / [Arnaldo Lanz]. - 1950 - In: Aufsätze über Johann Baptist Franzelin ; Sign.: III A-1.632/5 <br />Bernard, Pierre: Jean-Baptiste Franzelin / [P. Bernard]. - 1915 - In: Aufsätze über Johann Baptist Franzelin ; Sign.: III A-1.632/6 <br />¬Der¬ neuernannte Kardinal aus Tirol. - 1876 - In: Aufsätze über Johann Baptist Franzelin ; Sign.: III A-1.632/7 <br />Merk, August: Kardinal Franzelin und die Inspiration / von August Merk. - 1926 - In: Aufsätze über Johann Baptist Franzelin ; Sign.: III A-1.632/8 <br />Lauchert, ...: Johann Baptist Franzelin / Lauchert. - 1878 - In: Aufsätze über Johann Baptist Franzelin ; Sign.: III A-1.632/9 <br />De vita Ioannis Baptistae Franzelin, e Societate Iesu S.R.E. Presb. Cardinalis, commentarius. - 1887 - In: Aufsätze über Johann Baptist Franzelin ; Sign.: III A-1.632/10
Location mark: III A-1.632/1-10
Intern ID: 345436
, pp. cli-clxxxviii e Autori vari, Literary history of thè United States, Bibl., ivi 1948, pp. 507-15. Gabriele Musatti FRANSONI, Luigi. - Arcivescovo di Torino, n. il 29 marzo 1789 a Genova, m. il 26 marzo 1862 a Lione. Nel 1797 riparò a Roma. Di ritorno a Geno va nel 1814, vestì l’abito ecclesiastico e, fu ordinato sacerdote Pii die. dello stesso anno. Entrò poi nella Congregazione dei Missionari urbani, ed ebbe la nomi na a vescovo di Fossano da Pio VII, il 13 a 0 * 1821. Dopo la morte di mons

commissione^ di canonisti, consentì che gli si somministrassero gli ultimi Sacramenti, solo dopo un pubblico atto di ritrattazione. Rifiutatosi, il ministro morì privo dei conforti religiosi. Due giorni dopo la morte del Santarosa, l’arcivescovo fu prelevato il 7 ag. 1850 nel suo palazzo da un maggiore dei carabinieri e portato nel forte di Finestrelle. Raccolto lo strettamente necessario, in compagnia di un ecclesia stico e di un domestico, l'arcivescovo rimase colà fino al 28 sett. dello stesso anno

di Gesù a Graz e dopo aver insegnato a Tarnopol e Leopoli,funel 1845 inviato a Roma all’Uni versità Gregoriana,dove, alla scuola di Giovanni Terro ne e Carlo Tassaglia, primeggiò tra i condiscepoli. Nel 1848 per i moti antigesuitici scoppiati in Italia, F. fu mandato a continuare gli studi in Inghilterra, nel castello di Lord Clifford a Ugbrook, nel Devonshire. Dopo pochi mesi passò a Lovanio. Nel 1849 gli fu dato l’incarico d’insegnare la S. Scrittura nello scolasticato di Vals in Francia. A Le Puy

1