22 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Year:
1894
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/154518/154518_518_object_5245737.png
Page 518 of 554
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 553 S.. - 2. ed., notevolmente accresciuta e corretta
Language: Italienisch
Location mark: II A-3.847
Intern ID: 154518
Scrittori ed Artisti 518 Bertoloni, Filippo Parlatore, il Cav. Alberto Parolini, M. J. Gay, ed altri, che mi favorirono dei loro lumi e della loro benevolenza. Nell’ anno 1864 mi trasferì a Trento, dietro invito di questo Spettabile Municipio, il quale, con tro ogni mio merito trovò di sollevarmi al posto che ora occupo nella Biblioteca e Museo comunali. Scrissi : un E~ lenco sistematico delle piante fanerogame del Tìrolo italiano (Bologna, N Ann. delle scienze, 1S54); una Flora Tir oli

ce au stralis (Padova, 1854—57, 2 voi. in-8 contenenti le Monoco tiledoni e le Dicotiledoni dalle Conifere alle Rubiacee); la Biografa di Angelo Sicca (Rovereto, 1863); La Galinsoga parviflora e i Cereali nel Trentino (Bologna, 1864); Letture popolari dì Storia <TItalia, Evo antico (Trento, 1869-71); Una Farfalla, ovvero considerazioni intorno atta natura e all istinto degli Insetti (Ibìd. 1872); Dante e la Natura (Padova, 1874. Trieste, 1882); Cenni per una storia del progresso delle scienze naturali

in Italia (Padova, 1877); Profili dima storia degli scrittori e artisti Trentini (Borgo, 1879J; La Valsugana de scritta, al viaggiatore (Ibid . 1879-1880-1887); Il Ciclo, rias sunto scientìfico (Padova, 1880); Trento e il suo circondario descritti al viaggiatore (Trento, 1881); Sommario della Storia Trentina (Borgo, 18S1); Di Pietro Andrea Mattioli Sanes e e del suo soggiorno nel Trentino, con ritratto (Trento, 1882); Dì Caste tiara Trentino, oggi Castel d'Ario Mantovano, ricordi storici (Roma, Ardi

. st. per IIstria ecc. 1882); Della Flora trentina , note e considerazioni (Rovereto, Ann. della S. A. T. 1882); Scrittori ed Artisti Trentini (Trento, Zippel, 1883, voi. in. 8); La Terra ed i suoi morti (Trieste, 1883); Una que stione per una carta geografica , B. T. (Milano, Ardi. St. Lom bardo, 1884); U Orso nel Trentino , cenni storia (Rovereto, Ann. degli Alp, 1886, Trento, Scoi, e Vitti , ed. accresciuta e

1
Books
Year:
1894
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/154518/154518_179_object_5245398.png
Page 179 of 554
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 553 S.. - 2. ed., notevolmente accresciuta e corretta
Language: Italienisch
Location mark: II A-3.847
Intern ID: 154518
anche le molte di lui ?\onesade ' ma, coll* incendio di Casa Cristalli, avvenuto dopo le morte di suo figlio, peri rono completamente. Francesco Lunelli, che fu professore di fisica nel liceo di Trento, alternò gli stuclj fisici coi letterari. Nacque in di vezzano li 26 gennajo 1792, e assolti i corsi teologici nel Se minario di Trento, s’applicò. alla fisica, nella quale si distinse, e come insegnante piacevole e gradito alla gioventù studiosa, e come osservatore di meteorologia applicata al bacino

di Trento. Di lui abbiamo le osservazioni meteorologiche, che mise nelle Appendici del Messaggiere di Rovereto e si con servano manoscritte nella Biblioteca di Trento ; un elegante libriccino sulla Voce Chiarentana di Dante (Trento, 18ó4J, e le notizie risguardanti il Trentino, che sono pubblicate nella Corografia dell* Italia edita dal Zaccagni-Orlandini. Sentiva altamente per la patria, e nei suoi scritti, e nelle stesse sue osservazioni di meteologìa,: non avea altra mira che di sbu giardare

al pubblico le stolte particolarità della ben nota de scrizione della città di Trento, che gira tuttora in capo alle edizioni dei Decreti dei Concilio tridentino, la quale per le molte falsità che contiene fa vergogna al libro e all' autorità stessa ecclesiastica che pur dovrebbe eliminarle. Mancò ai vivi in Trento, compianto da ogni ceto di persone, il giorno 7

2
Books
Year:
1894
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/154518/154518_367_object_5245586.png
Page 367 of 554
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 553 S.. - 2. ed., notevolmente accresciuta e corretta
Language: Italienisch
Location mark: II A-3.847
Intern ID: 154518
portanza educativa della Storia nazionale (Urbino, 1889), e l’altro di Appunti e note sulla educazione della gioventù (Ivi, 1889). — Un giovane di liete speranze lo troviamo in Giuseppe Zippel. Egli nacque in Trento, il 1 ottobre dell’anno 1865; fece in patria i corsi ginnasiali, e poi si condusse a Firenze, ove studiò belle lettere presso il R. Istituto di studj superiori. Vi prese la laurea nell’ anno 1888, e compito poscia un anno di perfezionamento, fu nominato prefessore nel R. Ginnasio

di Empoli. Ora insegna nell’ Istituto Bettino Ricasoli di Firenze. Scrisse e pubblicò una bella dissertazione su Nicolò Niccoli , contributo alla storia de IP uman is.mo, con un appendice di docu menti (Firenze, 1890); e poi Una questione di precedenza al Concìlio di Trento, lettera del Vescovo dì Fiesole al Duca dì Firenze (Firenze, 1890); Leonardo da Vinci, discorso letto nella inaugurazione del R. Ginnasio Leonardo da Vinci (Em poli, 1891); Lettere inedite dì maestri di musica italiani (Trento, 1891

); Giuseppe Canestrini, biografia (Trento, Strenna Trent per l’anno 1891); I monumenti a Dante (Ibid. pel 1892); Fr. Flamini - La lìrica toscana del rinascimento ecc. (Firenze Ardi, stor. ital, 1892). I Suonatori detta signorìa di Firenze, Saggio (Trento, 1892); Andrea Pozzo (Ibid. Strenna Treni, del 1894). ecc - Un altro cultore di studj patrj, e promotiore per la pub blicazione del VArchivio Trentino, è Luigi cav. Campi di Cles, nobile uomo, di nobilissimi sentimenti, che alle domestiche cure unisce una

3
Books
Year:
1894
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/154518/154518_213_object_5245432.png
Page 213 of 554
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 553 S.. - 2. ed., notevolmente accresciuta e corretta
Language: Italienisch
Location mark: II A-3.847
Intern ID: 154518
colle stampe lina bellissima Relazione sulla introduzione e di ramazione deIV acqua potabile nella città di Rovereto (Rovereto, Camno y 1863), Nacque a Riva ([808), di famìglia oriunda da Brentonico, e venne a Rovereto insieme col padre che vi eser citava 1 ’avvocatura. Fu laureato in medicina e chirurgia presso l'Università pavese, e dopo di essere stato per breve tempo a Trento, in qualità di medico chirurgo, si condusse a Rovereto, adottando quella città come sua seconda patria. Ivi

conoscente, ammiratore e studiosissimo di Antonio Rosmini r j, fece ese guire a proprie spese la ristaurazione delle Cinque piaghe della Chiesa dell’illustre Roverétano (Rovereto 1863) in occasione che si solennizzava in Trento il Centenario del Concilio. Mancò a’ vìvi il 2 marzo 1886. La Storia della Valle Logorino. fu data da Raffaele Zo'i’Ti. Nacque in Sacco li 28 decembre del 1824; studiò il ginnasio in Rovereto; e preso d’amore per la storia patria, si pose a frugare negli archivj e nelle

biblioteche per fare rac colta dì notizie, e trascrivere i documenti che potessero ser vire ali’ opera sua. Ma a questi suoi studj facevano disagio i bisogni per l’esistenza. Fu costretto di ricorrere ad impieghi comunali, ed ebbe posto da prima nel Magistrato di Riva e poi in quello dì Trento, dove finì i suoi giorni li 24 marzo dell’«anno 1873. Lasciò a stampa: una Storia della Valle La - garina (Trento, 1862, 2 voi. in-8°), Una marmorea pagina di storia patria , dissertazione , (Rovereto, 1863), Alcune

osserva zioni sulla storia del Trentino (Mantova, 1863), Sulla visita e dimora di Dante Alighieri nel Trentino , dissertazione storico- crìtica (Rovereto, 1864), Cenni sul progresso delle industrie e delle 'arti nel Trentino. (Trento, 1865), Pietro Busto ossia V ec- •) Probizer (Fr.); Onoranze funebri in morte dì Antonio D.r Balista. Rovereto, 1886.

4
Books
Year:
1894
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/154518/154518_379_object_5245598.png
Page 379 of 554
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 553 S.. - 2. ed., notevolmente accresciuta e corretta
Language: Italienisch
Location mark: II A-3.847
Intern ID: 154518
(Calabria). — Giovanni Amen non e Oberziner, fratello del l’antecedente, e valoroso scrittore anch’egli di cose antiche, nacque in Trento l’anno 1857, di dove, assolti i corsi ginna siali, si trasferì a Firenze presso quel R. Istituto dì studj su periori. Vi si addottorò in belle lettere; indi passato a Roma, v’attese un anno in istudj di perfezionamento, dopo i quali s’appigliò alla pubblica istruzione. Insegnò nel R. Liceo dì Fossano, e poscia passato a Genova, entrò in quello intitolato

« Andrea Doria » e poi nel r. liceo « Cristoforo Colombo » della stessa città. Scrisse I Reti in relazione cogli antichi 'abitatori d'Italia (Roma, Artero r 1883, I voi» in, 8. di pagg. 262, e tav. ili J; Un deposito mortuario dell'età del ferro trovato a Der colo nel Trentino (Trento, Arch. Trent. 1883); I Cinabri e i Teutoni contro ì Galli e i Romani , Ricerche storiche (Ibid. 1885); U istruzione e Peducazione della gioventù in rapporto al progresso della società , discorso storico (Possano, 1885

); Amore e studio , discorso (Alba, 1888) pubblicato per cura del Municipio di Alba; / Cimbri in Italia , nuove ricerche storiche (Trento, Arch. Trent. 1889); Patria, e Nazione , discorso (Ge nova, 1890) pubblicato per cura degli studenti del liceo An drea Doria in favore del monumento a Dante Alighieri in Trento; Alcibiade e la mutilazione delle Erme , Contributo alla storia della democrazìa ateniese (Genova, 1891, I voi. in, 8. di pag. 125), e varie recensioni pubblicate nella Ri vista storica

6
Books
Year:
1894
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/154518/154518_166_object_5245385.png
Page 166 of 554
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 553 S.. - 2. ed., notevolmente accresciuta e corretta
Language: Italienisch
Location mark: II A-3.847
Intern ID: 154518
a Carlotta Perini neti'occasione delle nozze Bassetti-Thunn (Trento, 1885, op. in 8.°) — Giuseppe Telami fu un altro letterato degnò di fama. Nacque in Rovereto l’anno 1780, e tutto fervore per le cose di amena letteratura, pose ogni cura nello studio de’ classici italiani e latini, e ne conservò l’amore sino alla morte che gli sopravvenne nell’anno 1856. De’ suoi scritti notiamo : le Anacreontiche per nozze dedicate alla Si gnora Contessa Maria Teresa Mademini di Montalbano (Rove reto, 1822

del monumento eretto a C. V, Mariano [Ibid. 1855)) ed una Memoria intorno al contegno della città di Rovereto nel i 8 oy, che rimane inedita in mano del Signor Negri di Sacco. Fu pubblicato di lui l ’Elogio di Felice Fontana in oc casione delle nozze Fasanelli-Gerosa. (Trento, 1884). Francesco Antonio Marsilli va menzionato come uno de’ maggiori sostenitori dell’Accademia Roveretana, e come letterato di valore del .quale abbiamo alle stampe non molte cose, ma fatte bene, e con amore ed intelletto

di patria. Nac que in Rovereto l’anno 1804, ed esordì la sua carriera lette, rana con versi pubblicati per nozze, e nell’occasione della no mina di Francesco Saverio Luschin a Vescovo Principe di Trento, (Innsbruck, 1823). Indi fece una traduzione delle cin que Meditazioni di Alfonso Lamartine (Rovereto, 1833), i Cenni sulla vita di Lorenzo de Sigitele (Ibid, 1834', e Versi

9