2 items found
Sort by:
Relevance
Relevance
Publication year ascending
Publication year descending
Title A - Z
Title Z - A
Books
Year:
1894
Scrittori ed artisti trentini
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/154518/154518_156_object_5245375.png
Page 156 of 554
Author: Ambrosi, Francesco / Francesco Ambrosi
Place: Trento
Publisher: Zippel
Physical description: 553 S.. - 2. ed., notevolmente accresciuta e corretta
Language: Italienisch
Location mark: II A-3.847
Intern ID: 154518
Scrittori ed Artisti Trentini *-56 pittore, il quale visse tra gli anni 1723 e 1753. — Domenica Spaventi di Trento, contemporanea del Cappello, studiò la pittura dal Balestra, e non lasciò molti dipinti. Di lei è la Sa cra Famìglia che è alla Chiesa dell’Annunziata di Trento, una Maddelena e le quattro Stagioni , che sono opere eseguite con molta cura e diligenza e si possono vedere presso i Signori Moar di Trento di lei pronipoti. — Giuseppe Ruffini di Fondo fu pittore distinto vissuto sempre

Giovanni Nepomugeno della Croce dì Pressano, ivi nato nell’anno 1736. Viaggiò l'Italia, la Germania, l’Ungheria e la Francia, e lasciò da per tutto dei saggi del valoroso suo pennello. — Un altro ritrattista e pittore va ricordato in Gio vanni Rensi, che naque in Trento a dì 22 aprile 3711 dal ma gnifico Dorenzo nob. de Rensi e da Giovanna Dorighelli *). Di lui abbiamo nella sala maggiore del nostro Episcopio il ritratto del vescovo Leopoldo Ernesto dei C.ti Firmiani con la firma I, B. Rensi

. Un ritratto del P. V, dei C.ti di Thun si conserva nella sala dei palazzo provinciale in Innsbruck, e di lui erano pure in Trento le pale degli altari laterali e del maggiore della chiesa soppressa di S. Filippo Neri. 1 }. — Un Andrea Rensi 1) Libri canonicali di S. M. Maggiore. ! ) Tirolisches Künstler » Lexicon . Innsbruck, 1830, pag, 206.

1
Books
Category:
History
Year:
(1761)
Notizie istorico-critiche intorno al B. M. Adelpreto, vescovo e comprotettore della chiesa di Trento ed intorno ad altri vescovi della Germania, e dell' Italia a tempi dello scisma di Federigo I. imperadore ; Vol. 2
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/337106/337106_576_object_4466332.png
Page 576 of 828
Author: Bonelli, Benedetto / Benedetto Bonelli
Place: Trento
Publisher: Monauni
Physical description: XCVI, 730 S.
Language: Italienisch
Location mark: III 103.346/2
Intern ID: 337106
PEI XII- S E C O L o: 47 0 al noftro Vefcovo dargli trecentasqdnqua- dì Trento non faprei diftingùèrb da Gerar- ginta libras b<m. denar. Veron. monete , di do detto della Bella . Di fatto la Famiglia, modo che Ottolinus Greppi de Civitate Vera- della Bella teneva in Trento un Feudo na confejfos fu'tt fs effe folutum a Domino Sa- chiamato F ettdum Juàkum , conforme ad hmone Dei grä Trid. Epo . una Carta Cod. Wang. ». 47. (e) La lleffa Legge profeffarono quelli (m) In tutti i predetti nomi niuno

volta. Dalle pre- berlo fucceflòr immediato di Salomone, con mette parole poi raccogliefi, che non fo- lo.sborfo di 180. Lire di danari Vero nel, lamente il q. OttoUno di Pratalia Padre di volle alficurarfì da tutte le prttenfioni, Maria , ma ancor Federigo Zio della mede- che avea 'Palmera uxor Oluradìnì de Core- fi ma, ed anche il fuo .Avolo , erano Feu- de } già moglie del q. Fedricino di Pratalia. datarj della Chiefa di Trento. Di fatto efla Tal-mera finem & refutation £i) Replicata la quarta

feguente. in bonis five in tota hereditats Fedricini de ( l ) Queßo Gerardo Gißdice & dffejfore Tradalla quondam Mariti fui pro firn Dote &c. XLIX. 1183. autentica delio Spedale di S. Croce di Trento , rogata jotto il Vtfeovo Salomone y e trascritta dal CoÀ Wang. n. 72, 5 zoz. L.>^S. TN nomine Domini. Die Sabbati qui fuit quartus ( tertim ) 1 decimus exeunte menfe Junii - Dum coram D. Salomone Ve nerabili Tridentino Epifcopo (a) quidam bone opinionis & faine viri aflìfterent. qui fuerunt D. Albertus

2