914 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Libri
Categoria:
Medicina
Anno:
1860
Analisi chimica di un'acqua minerale scoperta sul Monte Tesobo presso a Roncegno nel Trentino
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/ACT/ACT_17_object_3826124.png
Pagina 17 di 27
Autore: Manetti, Luigi / per cura di Luigi Manetti
Luogo: Trento
Editore: Seiser
Descrizione fisica: 24 S.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Roncegno ; s.Heilquelle
Segnatura: II 109.499
ID interno: 203269
— 15 ' — sobiana per una buona mezz’ora, scorso il qual tempo si distaccò F apparecchio svolgitore dell’acido carbonico, e si lasciò depositare sul fondo del matraccio il -carbonato baritico assieme agli ossidi che aveva reso insolubili, àpo di che esportato il liquido limpido col mezzo del sifone si lavò nuovamente quel sedimento introducendo dell’acqua nel matraccio per la via dell’imbuto, e facendo gorgo gliare in questo mentre l’acido carbonico, poi decantando il liquido allorquando

, cessato ogni sviluppo di gas, crasi adunato tutto il se dimento nel fondo del vaso. Dal sedimento lavalo, poi trattato con acido cloridrico che lo sciolse, venne eliminata la barite, e si pre- cipitaron dopo gli ossidi metallici coll’ammoniaca. Il precipitato man tenuto per qualche tempo insieme ad una soluzione diossido potas sico alla temperatura prossima all’ ebollizione, lasciò, filtrando il li quido, dell’ossido ferrico sul filtro. Sciolto quest’ossido con acido cloridrico si precipitò nuovamente

con ammoniaca, si lavò, disseccò e dopo averlo calcinato si trovò essere in peso grammi 1,020. II liquido limpido decantato dal matraccio, e così pure le acque di lavatura che racchiudevano i sali mantenutisi sciolti per Fazione del carbonato baritico, si compendiarono a piccolo volume mediante le evaporizzazioni, quindi eliminata la barite per mezzo dell’ acido solforico, e colla nitrazione si precipitò F ossido ferrico già prima ossidato con alcune gocci e d’acido azotico, e io si separò col suc

cinato d’ammonìaca dall’ossido manganoso, quindi dopo averlo la vato convenientemente con acqua ammoniacale e averlo disseccato e calcinato si trovò essere grammi 0,102 di ossido ferrico, i quali rappresentano grammi 0,182 di ossido ferroso su 1000 d’ acqua. D c/ef ciMj^amjée e o/mcm /ti a //a, {/y/yyuco. L’ossido alluminico si determinò approfittando del liquido se paratosi mediante la filtrazione, e le lavature dell’ossido ferrico pre cipitato colla potassa, alloraquando dosavasi la quantità

complessiva del ferro contenuta in quella quinta parte dei 4200 grammi d’acqua, dai quali eliminar onsi per dosarli, il rame e l’arsenico. Tal soluzione si trattò con dell’ acido cloridrico, quindi con del carbonato di ammoniaca, il quale precipitò 1’ allumina, che la vata diligentemente, poi calcinata, e pesata si trovò essere grammi 0,079 pari a grammi 0,084 su 1000 grammi d’acqua. Egualmente valendosi dello stesso liquido, dal quale si levò e F ossido ferri co e l’ossido alluminico, sì determinò anche

1
Libri
Categoria:
Medicina
Anno:
1860
Analisi chimica di un'acqua minerale scoperta sul Monte Tesobo presso a Roncegno nel Trentino
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/ACT/ACT_16_object_3826122.png
Pagina 16 di 27
Autore: Manetti, Luigi / per cura di Luigi Manetti
Luogo: Trento
Editore: Seiser
Descrizione fisica: 24 S.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Roncegno ; s.Heilquelle
Segnatura: II 109.499
ID interno: 203269
— 14 solfuro ammonico puro Io si lasciò in riposo per qualche tempo mantenendo chiuso il vaso. Quando il precipitato formatosi per il riposo si fu adunato nel fondo del vaso, si separarono a mezzo di sollecita filtrazione i diversi solfuri dal liquido in cui trovavansi gli altri ossidi; lavandoli con acquo contenente del solGdrato. Quei sol furi si sciolsero prima nell’ acido cloridrico, quindi per mezzo di una soluzione dì potassa caustica, mantenendo il liquido quasi bol lente, si separò

in lìquido, poi lascia tolo raffreddare onde il precipitato si addunàsse in fondo del vaso; e separato dalla soluzione in cui esisteva il manganese, si lavò con acqua fredda, indi con acqua calda resa ammoniacale fino a tanto che si credette di aver esportato in buona parte F acido succinico. Da questo precipitato disseccato e calcinato in modo che Faria potesse ossigenare il ferro, che qualche traccia d’ acido succinico ridusse, si ottenne F ossido ferrico nella quantità di grammi 1,885 quantità che

uno dei quali passava il collo d’un imbuto munito di chiavetta, per un altro un sifone di vetro che poteva alzarsi ed abbassarsi con qualche libertà, final mente per il terzo un tubo di vetro, una delle estremità del quale giungeva fin sul fondo del matraccio suddetto, mentre F altra invece comunicava con un apparecchio in cui tutto era disposto per svol gere il gas acido carbonico, le questo matraccio così disposto s’ in trodussero cinquecento grammi di acqua lesobiana resa neutra con carbonato

sodico, e quindi si fece svolgere l’acido carbonico che gorgogliò nell' acqua del matraccio, e nel mentre avveniva tale svol gimento s’introdusse per mezzo dell’ imbuto un latte di carbonato barbico recentemente preparalo lasciandolo a conlatto dell’ acqua te-

2
Libri
Categoria:
Medicina
Anno:
1860
Analisi chimica di un'acqua minerale scoperta sul Monte Tesobo presso a Roncegno nel Trentino
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/ACT/ACT_23_object_3826135.png
Pagina 23 di 27
Autore: Manetti, Luigi / per cura di Luigi Manetti
Luogo: Trento
Editore: Seiser
Descrizione fisica: 24 S.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Roncegno ; s.Heilquelle
Segnatura: II 109.499
ID interno: 203269
mercurio, in seguito sì riscaldò il matraccio fino all 1 ebollizione del- 1’ acqua. Poi si distaccò il tubo di svolgimento, e si abbandonò a sè la campanella per tre ore. 'Provarunsi raccolti nella campanella stessa, mentre la temperatura esterna segnava 13 gradi e la pres sione atmosferica 76, millimetri 36 di materie gasose, dei quali 25 millimetri li assorbì un pezzetto di potassa caustica introdotto nella campanella, onde rimasero 11, che nella, maggior parte si trova rono costituiti

da azoto. O. razione e c/odamenào c/e$a materia organica. Ebbesi lo isolamento della sostanza organica coll’esportarla dal residuo lasciato dall 1 evaporazione di 500 grammi d’ acqua mediante una prolungata e ripetuta digestione della stessa nell' alcool. La parte liquida del residuo filtrato venne evaporata, quindi, aggiun tovi un grammo di carbonato sodico secco, si riscaldò a 150 gra di. Pesato diede grammi 1,836, dai quali detratto un grammo di carbonato sodico aggiuntovi, rappresentò grammi 0,836

’ isolamento 'della silice mescolandolo per separarla , dalla grande .copia di sol fato calcico che 1’ accompagnava con del carbonato sodico anidro, e si calcinò in un crogiuolo di platino, gettando quindi il residuo della calcinazione insieme al residuo in una capsula contenente del- 1’ acqua bollente acidulata da acido cloridrico, che lo sciolse quasi totalmente, non lasciando che un leggero residuo bianco. Questo raccolto su di un filtro, lavatolo, asciugatolo, e quindi calcinato si pesò e diede grammi

3
Libri
Categoria:
Medicina
Anno:
1860
Analisi chimica di un'acqua minerale scoperta sul Monte Tesobo presso a Roncegno nel Trentino
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/ACT/ACT_10_object_3826109.png
Pagina 10 di 27
Autore: Manetti, Luigi / per cura di Luigi Manetti
Luogo: Trento
Editore: Seiser
Descrizione fisica: 24 S.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Roncegno ; s.Heilquelle
Segnatura: II 109.499
ID interno: 203269
*) In questo liquido, fatto bollire per un po' di tempo, dopo versatovi dell' ossalato ammonico, si appalesò ben tosto un abbon dante intorbidamento, che in . seguito diede origine col riposo ad un precipitato bianco granuloso assai considerevole. j) Separata colla decantazione, e col filtrare la parte solu bile dal deposito bianco, si versò nel liquido cosi ottenuto del fos fato sodico, il quale produsse un precipitato bianco, che poi lavato, e cimentato al cannello con una goccia di soluzione

d' azotato co baltico diede un bottoncino colorato in rosa. l) 1 diversi solfuri ottenuti mediante la instillazione del sol forato ammoniacale si sciolsero nell' acido cloridrico, al quale si aggiunsero alcune goccie di acido azotico, evaporato il quale si aggiunse alla loro soluzione della potassa caustica, la quale diede origine ad un precipitato, dal quale separata la parte solubile, e trattato da prima con acido cloridico, poi con carbonato ammonico lasciò un precipitato gelatinoso, che lavato

e calcinato diede anche al cannello le reazioni caratteristiche dell' allumina. m) Il precipitato della potassa si sciolse nell' acido clori drico diluito, vi si aggiunse cloruro ammonico e qualche goccia di ammoniaca onde ingenerare nel liquido un principio di precipi tato, quindi del succinato d’ ammoniaca, col quale ebbesì un preci pitato nerastro, e n) un liquido, nel quale instillandovi una soluzione di car bonato potassico si formò un precipitalo color carneo. o) 11 ciano-ferrnro potassico

precipitava in bleù prontamente 1’ acqua minerale di Roncegno, e avendo, subito dopo che si ci mentò con tal reattivo, separato con una sollecita filtrazione il pre cipitato formatosi, ed instillato nel liquido che filtrava del cia- no-ferrido-potassico, ebbesi un altro precipitato bleù consimile al primo. p) Le stesse reazioni offriva 1’ acqua tesobiana quando in essa si versava prima la soluzione di ciano-ferrido-potassico, poi quella di cianno-ferruro. q) In ’tuia parte di acqua tesobiana acidulata

5
Libri
Categoria:
Religione, teologia
Anno:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_25_object_3826828.png
Pagina 25 di 828
Autore: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Luogo: Trento
Editore: Monauni
Descrizione fisica: X, 550 S.
Lingua: Italienisch
Commenti: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Soggetto: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Segnatura: II 103.174
ID interno: 219661
— iù — alla riva del fiume Enno, pervenutagli in eredità dal conte A descalco suo padre (1). Nel il44 proferi la rinomata sentenza, che pose line alle controversie tra le comunità di Riva e eli Arco (2). L'anno seguente contribuiva alla fondazione della Prepositura dei Canonici Regolari di S. Michele all'Adige, la di cui chiesa solennemente consacrò (5). Questa Prepositura è capace per le pingui rendite di alimentare decorosamente venti canonici, oltre al pro posito ; il quale ò mitrato

chiamata col nonne della santa) nella città di sua residenza, Al ricevimento del sacro deposito destinò la cappella sotterranea o cripta fabbricala, come dicemmo, da Udalrico II; e nella mensa dell'altare de dicato alla santa, ch' era di soda pietra, collocò le sacre di lei ossa, a riserva del cranio, che, riposto in un (1) Vedi il documento relativo ncll' op. cil. del Bonelii, T- II, pag. (2) Monelli, ivi; pag. 389. (5) Docum. orig. nell' Arci), della Preposilura di S. Michele. Bonelii , op. cil., pag. 51)2.

, e si elegge dal grembo dei suddetti religiosi, interveniente un delegato del vescovo di Trento, a cui s 'aspetta la conferma e la missione in possesso, e a cui esso prelato e canonici sono im mediatamente soggetti, assieme alle chiese curate an nesse alla Prepositura, le quali vengono amministrate nello spirituale dai mentovali canonici. In questo medesimo anno il nostro vescovo pro curò il trasporto del corpo di S, Massen za, madre del glorioso S. Vigilio, da Ma j ano, villetta al Iago di To- blino (oggi

17
Libri
Categoria:
Religione, teologia
Anno:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_537_object_3827834.png
Pagina 537 di 828
Autore: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Luogo: Trento
Editore: Monauni
Descrizione fisica: X, 550 S.
Lingua: Italienisch
Commenti: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Soggetto: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Segnatura: II 103.174
ID interno: 219661
Mezzana , monte, presso Ter- lago, 270, Mezzo (nobili di), 293; Adel- perio, 140; Adelpreto, 172; Arnoldo, 41, 57; Leonardo c Svicherio, 251. Mezzo (monte e colle di), 292. Mezzo aulico (i¥ezzolombardo), 375 , 575 ; Mezzo nuovo ( Mezzotedesco ), 574. Mezzolago , 152. Mezzolombardo , comune, 265 292, 295, 514, 574, 451, 475, 476. Mezzoledesco, comune, 15,28, 57, 102,140,145, 152,153, 184, 186, 251, 525, 374, 475, 476. Michele (monastero di San), presso Trento, 97, 98, 154, 201, 209, 223. Michele

(monastero di San) al l'Adige, 122, 145, 150, 195, 222, 505, 515, 524, 525, 544, 571. Michele ( castello di San ) di Ossana, 542, 475. Michele di Salme, preposito di Münster, 505. Michele di Corredo, 295. — di Tono. V. Tono. Migazzi Antonio di Cogolo, 561. Migazzone. V. Èiugazzone. Blilano, città e arcivescovato, 240, 242 , 265, 274, 275, 504, 525, 555, 582, 588, 595, 400, 411, 472. Milane Caveruocolo, 54. — dì Mallarello, 68. — di S. Gervasio, 09, — di Trento, 70. Miniere nel Trentino: in gene re, 205

, 35, 68; del convento di Sonnenbur- go ? 20. Minori Conventuali (frati). V. Ordini religiosi. Moar , ebreo in Trento, 553, 556. Moeenigo Tommaso, doge di Venezia, 371. Moena , comune., 21, 79, 559, 435. Molaro, comune, 291. Molina (Biagio e Pierino di), 206. Molinara (alla) , 80; (S. Gior gio in), 594. Molini delta città di Trento, 270, 282. Molino (Andrea da), podestà di Rovereto, 517. Molveno, comune, 450; dosso e castello, 52, 203, 294, 546. Monaco Padovano , cronista , 129, Monasteri nel Trentino

18
Libri
Categoria:
Religione, teologia
Anno:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_302_object_3827368.png
Pagina 302 di 828
Autore: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Luogo: Trento
Editore: Monauni
Descrizione fisica: X, 550 S.
Lingua: Italienisch
Commenti: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Soggetto: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Segnatura: II 103.174
ID interno: 219661
, a Baldassare di Tono in nome anche dei suoi fratelli Antonio e Sigismondo, e così pure dei fratelli Giovanni, Ulrico, Alberto, Michele e Vigilio, figli di Erasmo di Tono, e a nome dei fratelli Erasmo e Gu glielmo figli del defunto Vigilio di Tono, e finalmente di Tomeo Filippini di Tono; della metà del castello di S, Ippolito noli'Anaunia, colle torri e muraglie, e della metà d'un orlo o broilo e d'un monte presso il detto castello, e della metà d'una casa munita, cinta (1) Bonelli, Momtm. Eccl. Trid

di tutti i feudi prima ottenuti da Rodolfo di Wellisan ; di Caldonazzo colla terza parte del monte; della terza parte del monte di Viaraco e di Genta e del lago di S. Cristoforo, e del monte della Costa, con tutti i feudi già acquistati da Jacopo di Caldonazzo (i). Nel lu glio dello stess'anno, il vescovo Alessandro ricevette in protezione speciale della Chiesa di Trento Giovanna mo glie di Aid ri ghetto di Castelbareo, che gli aveva ceduto spontaneamente il suo castello di Pr alalia nella

valle Lagarina (2). Nello stesso mese di luglio il nostro ve scovo confermò moltissime investiture ed altre nuove accordò, fra le quali noteremo le seguenti: del dosso e della castellania di Merlino nella pieve di Bono, del dosso e castellania di Toblino, pieve di Calavino, e di certe decime in Arco, in Lomaso, in Blegio e in lì en den a a Francesco di Campo; di tutù i feudi aviti, e, fra gli altri, dei castelli di Belvisino, di Visione, di Braghiero, d'Altaguarda, di S. Pietro e del dosso di Enno

19
Libri
Categoria:
Religione, teologia
Anno:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_554_object_3827869.png
Pagina 554 di 828
Autore: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Luogo: Trento
Editore: Monauni
Descrizione fisica: X, 550 S.
Lingua: Italienisch
Commenti: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Soggetto: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Segnatura: II 103.174
ID interno: 219661
contessa del Tirolo, 125, 126, 150, 151, 225; Adel mio rio, conte del Tirolo, 9, 56, 61, 66, 123; Adelprele o Alberto, 89, 92, 96, 115, 120, 121, 125, 125, 150, 151, 155.141 ; Alberto, 200, 250 , 251, 256, 266, 268, 269 , 272 , 286, 500; Anna di Bruns vi eli, conlessa del Tirolo, 288; Arpone, 12; Arnoldo, 54; Bertoldo, 25; Elisiti)ella, 125; Enrico, 52, 54, 199, 201, 206,212,214; Federico, dalla tasca vuota, 275, 287, 289, 294, 297, 500, 507, 511, 512; Fede rico juniore, o06„ 507; Fer dinando

, Y. Ferdinando I, re dei Romani; Giovanni, poi re di Boemia, 229, 251, * 255, 258; .luta di Lilien , contessa del Tirolo , 101, 125; Leopoldo d'Austria, 250 , 252, 250, 258, 265, 268, 272; Lodovico, duca di Carinzia, conte del Ti rolo, 199,201,206, 212 ; Lo dovico, marchese di Rran- denburso, conte del Tirolo, ; 254, 257, 242, 245, 249; Mainardo I, conte di Go rizia e del Tirolo, 126,128, 150, 131, 155, 156, 140, 142; Mainardo II, 144,147, 150, 156, 158, |62, 164, 197, 211, 212, 220, 241, 242; Margherita

( Maul la sche), 257, 245, 249; Mas similiano d'Austria, V. Mas similiano T, imperalore ; Ot tone, duca di Merano, con te del Tirolo, 91, 121 ; Gi tone, duca di Carinzia, con te del Tirolo, 198, 206, 209, 212, 214, 217; Regi na, contessa del Tirolo, 147, ■156; Rodolfo, duca d'Au stria, conte del Tirolo, 249, 251,268 ; Sigismondo, duca d'Austria, conte del Tiro- Io, 55, 67, 506, 307, 509, 314, 316, 319, 322, 327, 353, 355, 540, 344, 346, 348, 350, 566, 369, 573, 375 , 579 , 586 , 588. Tisens o Häsens

ed Arco, 44. Tommaso (chiesa ed ospizio di San) a Romeno, 74, 225, 224, 226. Tommaso (curia di San), 200. — (frale) dei Brenlo- nicht, 591. Tommaso dei Rambaldi, 180. massaro del vesco vo, 460, 462. Tonale , monto, 159, 467. Tono, luogo e castello, 45, 106, 445, 454. ^ Tono (signori di); Albertino, 45; Alberto, 290; Antonio' 290, o98, 4ol; Raldassare 290, 407; Bernardino, 431, 457, 464, 465, 478, 485; Carlo, 484 ; Cristoforo, 419, 431, 448, 485; Domenico

20
Libri
Categoria:
Religione, teologia
Anno:
1860
Annali del principato ecclesiastico di Trento : dal 1022 al 1540.- (Biblioteca trentina o sia raccolta di documenti inediti o rari relativi alla storia di Trento ; Dispensa 12 - 15 : Annali, Cronache, Diarii)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/APET/APET_517_object_3827794.png
Pagina 517 di 828
Autore: Degli Alberti, Francesco Felice ; Gar, Tommaso [Vorredner] / compilati sui documenti da Francesco Felice Degli Alberti. Reintegrati e annotati da Tommaso Gar
Luogo: Trento
Editore: Monauni
Descrizione fisica: X, 550 S.
Lingua: Italienisch
Commenti: Statuti della città di Riva : 1274 - 1790 / con un introd. di Tommaso Gar e un discorso di Simone Cresseri. - 1861
Soggetto: g.Trient <Hochstift> ; z.Geschichte 1022-1540
Segnatura: II 103.174
ID interno: 219661
Congresso degli Imperiali coi Veneti in Trento, 481. Congresso provinciale, 452. Consiglio del Municipio di Tren to, 114, 145. Consiglio dei Sapienti in Tren to, 47. Consiglio aulico vescovile, 592, 4Ó9, 447. Consiglio supremo della Ger mania, 456. Consiglio secreto del Tirolo, 475, 478, 482. Consiglio Eniponlano, 256,465. Consoli e Consolalo del Muni cipio di Trento, 29, 288, 558, 545, 571, 407, 426, 447, 448, 450, 454, 455, 459, 462. Consorterie d'arti e mestieri in Trento. V. Società

. Conladini (guerra der nel Tren tino, 442, 444-472. Coniarmi Leonardo, arciprete di Lizzana , 559. Coniar ini Zaccaria, 416. Contessa (Nicolò della), capi tano in Trento, 156, 144. Contollo, gastaldo, 86. Contrada del Grano ( Rorn- marzkt) in Bolgiano, 152. Contrade in Trento: dei Bel- lenzani, 572; di Borgonuo- vo, 255; dei Cappellani, 255; dei Coppellali, 105; del Fonte di S. Martino, 254; del Fossato, 224, 552, 554, 575; di S. Francesco, 269; di S. Martino, 546; di S. Pietro, 590; di Porla Oriola

mo nache di S. Chiara in Tren to, V. S. Trinità; delle mo nache di S. Chiara in Me rano, 597, 426; di S. Ci priano in Muriano , 194 , 195, e V. Abbazie; dei Ci- slerziesi in Slarnbs, Vedi Stambs ; delle monache di S. Croce e di S. Michele nel sobborgo di Trento, 97, 98, 201, 209, 225; dei Con ventuali minori in Bolgia no, 425, 424; dei Domeni cani e delle Dominicane in Trento, 94, 107, 159, 225, 226, 227, 250, 558; di San- l'Elena di Tessaria, 194, 195; dei Francescani, Vedi S. Bernardino e Conventua

li; di S. Francesco, presso Trento, 209; dì Gironda, diocesi di Cremona, V. Ab bazie; di S. Giulia in Bre scia, 458; delie Grazie, pres so Arco, V. Vergini; di Gries, presso Bolgiano, 516, e V. Augia; di S. Loren zo, presso Trento, 189, 226, 268, 269, e V, Benedettini e Domenicani ; di S, Marco in'Trento, V. Agostiniani; di S. Maria d'Avanzo, 221 ; di S. Maria delle carceri in Padova, 156; di S. Ma ria del Monte nella Valle Venosta, 184; di S. Maria in Organis in Verona, 288; di s. Maria delle Vergini

21