117 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1937/05_05_1937/FT_1937_05_05_2_object_3238216.png
Pagina 2 di 8
Data: 05.05.1937
Descrizione fisica: 8
C. P. C. fece l'aumento del sesto sul prezzo per cui vennero deliberati, con sentenza del Tribunale civile e pena le di Trento in data 5 aprile li|37 al signor Avvocato Menestrina Guido fu Leonardo, procuratore legalmente e- sercenite avanti questo Tribunale, per persona da dichiarare, ed al prpzso di lire 3150, i seguenti beni immobili espropriati a pregiudizio di Rossi Au- gusto fu Vincenzo di S. Michele all'A. temporaneamente presso l'Albergo Ca sa Nuova in Plazoles (Bolzano), Rossi Enrico fu Vincenzo

943 5 maggio 1937 - XV — N. 89 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento . Tribunale C. P. di Trento all'udieii-' za del 3 giugno 1937 per sentire or dinare ]a divisione in Ire parti 'ugua li dei beni costituiti dalla P. T. 581 C. C. di Trento posseduti indivisi per un terzo ciascun« da .esso signor Co Sizzo de Noris Gustavo, signora Ma rianna Sizz'o de Noris nata Limlmann e sig. Co Sizzo de Noris Giovanni. Trento, li 4 maggio 1937 XV. L'Ufficiale Giudiziario: f.to Pa squale Curzio. 1748

- XV, al N. 1335 V. 19 M. 1 con L. 51.10, i coniu gi Botta coivi m. Giovanni di Franco e Carmen fu Dalmaso Giuseppe, domi ciliati a Rovereto, con voli unanimi, hanno deliberato di sciogliere antici patamente e di mettere in liquidazio ne, con effetto da ventotto aprile mil- lenovecentot'entasette, la società, del la quale eglino sono i solo soci, con una quota di conferimento di lire centoventimila il primo e con una quota di conferimento di lire qxiaran- tamila la seconda. Con voti unanimi l'assemblea

sta. * f.to Giovanni Botta. (L. S.) f.to Dott. Aurelio Vascellari, notaro. Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Rovereto oggi 3 Mag. 1937 Anno XV ed annotato al N. 42 Reg. d'ordine, N. 42 Reg. Trascrizioni e N. 108 Reg. Società. Inscritti gli at ti al fascic. N. 181. (L. S.) Il Cancelliere: f.to Angelo Zoanetti. 1750 PAGAMENTO 1750 R. Tribunale Civile e Pen. di Trento Il Presidente del R. Tribunale ci vile e penale di Trento su ricorso presentato dal signor Djr. Alfredo Fu ganti di Trento

nella sua qualità di procuratore e domiciliatario della si gnora Margherita Lange nata Diserto ri, Agente in qualità di madre e legale rappresentante clfclle minori sue figlie Rita, Pier Augusta e Rosa Maria fu Pier Carlo Lange, con decreto 5 apri le 1937-XV ha dichiarato aperto il giudizio di graduazione per la ripar tizione del prezzo di Lire 230.000.— incavato dalla vendita dei beni immo bili di proprietà di Consolati Conte Guido fu Ferdinando, vendita avve nuta avanti la R. Pretura di Trento

1
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1933/06_05_1933/FT_1933_05_06_5_object_3232151.png
Pagina 5 di 9
Data: 06.05.1933
Descrizione fisica: 9
. Rovereto, li 2 maggio 1933 - XI L'Uffic. Giudiz.: Cucci Michele. 1838 CREDUTO 1838 R. Tribunale Civ. e Pen. Rovereto N. 501-7 Camp. civ. Ad istanza di Angeli Maria in Bru- sadin elettiv. domic. in Rovereto presso l'avv. cav. Leone Ventrella, io sottoscritto Ufficiale Giudiziario del Tribunale Civile e Penale di Rovere to in obbedienza all'ordinanza 29 a- prile 1933 del sig. Presidente del Tri bunale Civile e Penale di Rovereto pronunziata sul ricorso per separa zione personale presentato da Angeli

Maria, ho citato Brusadin Emilio di residenza, domicilio e dimora non co nosciuti a comparire davanti al Tri bunale Civile e Penale di Rovereto il 31 maggio 1933 ore 9 all'oggetto di sentire dichiarare la separazione dal la moglie per colpa di esso Brusadin e cioè per volontario abbandono il tutto col favore delle spese. Rovereto;, li 2 maggio 1933 - XI. L'Ufficiale Giudiz.: Michele Cucci 1839 CREDUTO 1839 N. 300-38 Reg. Fall. 1 Partecipazione di fallimento. Con sentenza del dì 1 maggio 1933

L. 80,208.51 Recupero di merci 308.47 Utile su vendita stabile Venezia 18,170.45 Utile su vendita stabile in Povo 25,000.— Utile su vendita stabile in Arco 3,540.40 Totale Rendite L. 127,227.83 Perdita 1932 a pareggio 2,767.92 Lir e 129,995.75 Si dichiara che il presente bilancio è conforme alla verità ed alla conta bilità sociale. Il Presidente del Consiglio di Am ministrazione: f.to Avv. Stefenelli. I Sindaci: dott. A. Mengoni. Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile e Pen. di Trento

. Inscritto al N. 82 del Registro d'or* dine. Trascritto al N. 6 Vol. 27-1-34. Società. N. 12 allegato nel fascicolo 3 dell'anno 1930. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 29 aprile 1933 - XI. Il Cancelliere: A. Demattè. 1833 PAGAMENTO 1833 Camtin« Sociale dei Contadini di Cor- taccia. Nell'assemblea .generale autunnale del giorno 18 novejubre 1932 vennero eletti a membri del Consiglio di Sor veglianza i signori Dott. de Schui- thaus, Parteli Antonio e Gruber Erne sto, essendo stato aumentato

, il nu mero dei membri del Consiglio di sorveglianza, da 3 a 5. Nella suddetta assemblea venne pure eletto a membro della direzione jJ signor Peer Giovanni. Nell'assemblea del 22 gennaio 1933 venne eletto, quale membro supplen te 'n«el consiglio di sorveglianza nella persona del sig. Viesi Carlo. Tali deliberazioni vennero omolo gate dal Tribunale di Trento con de creto 11 aprila 1933 - XI. L'incaricato: Demattè. Depositato oggi nella! ..Cancelleria del Tribunale Civ. e Pen. di Trento. Inscritto

2
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1933/31_10_1933/FT_1933_10_31_2_object_3232978.png
Pagina 2 di 5
Data: 31.10.1933
Descrizione fisica: 5
-3 arativo C. C. di Mattarello per L. 1205.—. 3) Consortalità p. f. 964, 965, 966 e 967-1, mq. 16 della p. f. 2027 Strada del C. C. di Mattarello per L. 2.50. 4) Consortalità proprietari intesta tari della P. T. 730; mq. 43.20 della p. f. 2012 strada del C. C. di Mattarello per Lire 5.—. 5) Bonelli Ilario fu Antonio, S. Mi chele all'Adige; mq. 20 della p. f. 53-2, vigna, mq. 38 della p. f. 51, pascolo, mq. 266.59 della p. f. 50, prato del C* G. di S. Michele all'A. per Lire 1560. 6) Viola Carlo fu Carlo

da S. Miche le all'A. mq. 165.82 della p. f. 393-2, palude del C. C. di S. Michele all'A dige, per L. 630.—. 7) Éndrizzi Angelo e Francesco fu Giovanni da Ifaedo: mq. 624.72 della p. f. 947-1,. arativo, mq. 86.68 della p. f. 947-3, prato, del C. u. di Faedo per L. 1127.50. 8) Condini Anna, Rosa, Ottone, Er manno e Francesca, Ora: mq. 289.05 della p. f. 1267-30, fosso del C. C. di Ora per L. 26.—. Il presente decreto sarà registrato nei termini di legge ed inserito entro 5 giorni da oggi nel Foglio Annunzi

indennizzo per abbattimen to di 4 gelsi 1 ciliegio e mi. 3 di muro a secco di sostegno. 4) Pallaoro Francesco fu Francesco in Siisà di Pergine; p. f. 2704; vigna; C. C. Vigalzano; superficie mq. 193; Indenn. L. 1273.— compreso compen so per abbattimento di me. 29.90 di muro di sostegno a secco. 5) Vigalzano fraz. del Comune di Pergine Valsugana; p. f. 2689, 2690; pascolo; C. C. Vigalzano; Superficie mq. 417.— e 125.—; Tndenn. L. 1084. 0) Tomaselli Giovanni fu Giambatti sta di Casabino; p. f. 2692

per l'accesso .alle particelle a valle. La Amniinistrazione del ,peinanio - ■ Ramo Strade - e per essa l'Ufficio Compartimentale della Viabilità in Bolzano provvederà a propria cura ed in sede competente ad eseguire, entro il termine fissato in legge, tutte le pra tiche necessarie per l'intavolazione del trapasso del diritto di proprietà e per Je volture catastali (Ielle superflci di terreno espropriate. Trento, li 26 ottobre 1933 - XI. p. Il Prefetto: Pusateri. 804 GRATUITO 804 R. Prefettura

della Prov, di Trento. N. 37199-TV. Il Prefetto della Provincia di Trento Vista la relazione di perizia presen tata dall'In^. Scipio Azzolini di Rove reto a ciò delegato dalR. Tribunale Civile e Penale di Rovereto con man dato 23 aprile 1932 - X N. 802 Cron., dal quale risultano determinate le in dennità spettanti alle Ditte sotto indi cate per espropriazioni causate nei lo ro stabili col lavoro di sistemazione generale della strada statale N. 12 del- ì'Abetone e del Brennero - tronco Bol zano

3
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1933/14_10_1933/FT_1933_10_14_2_object_3232890.png
Pagina 2 di 14
Data: 14.10.1933
Descrizione fisica: 14
della p. f. N. 226 del C. C. di Laghetti, per Lire 1451.99, ivi compre so indennizzo per demolizione muro e per danno. ? 9) Ribolli Antonio fu Michele - Vò Sinistro: mq. 738.57 della p. J. 1866 del C. C. di Avio per L. 3130.04, ivi compreso indennizzo per demolizione muri di sostegno - controriva e para petto e vasca inalfiamento e per danni. 10) Tabos Angelo Mario fu Antonio - Besenello: mq. 502.11 dalia p. f. 2040-2 del C. C. Besenello per L. 40.20. 11) Adami Albino e Erina fu Be niamino

382 Salorno per L. 900.25 ivi compreso in dennizzo per danno; 2) Debiasi Arturo fu Matteo, Debin- si Aklo, Tullio e Ettore fu Valentino - Alti * niq. 1962.32 della p. f. 1951 del C. C. di Ala per L. 3001.57 ivi compreso indennizzo per danni. Il presente decreto sarà registrato nei termini di legge ed inserito, entro 5 giorni da oggi nel Foglio Annunzi Legali della Provincia ai sensi e per gli efTctti dell'Art. 54 della legge sopra citata. L'Amministrazione del Demanio Ra mo Strade e per essa

somma anzidetta nella Cassa Depositi e Pre stiti presso la R. Intendenza di Finan za in Trento; Visto l'art. 30 della legge 25 giugno 1865 N. 2359 sulle espropriazioni per causa di pubblica utilità; Decreta: L'Amministrazione del Demanio - Ramo Strade - è autorizzata a mante nere permanentemente occupati i ter reni delle Ditte; 1) Leonardi Domenico fu Luigi: mq. 007 delle p. f. N. 2683-3 e 2683-10 del C. C. Vigalzano per L. 242.80. 2) Znnei Anselmo fu Pietro: mq. 38 della p. f. X. 2871-2 del

C. C. Vigal zano per L. 406.—. 3) Lorenzi Emanuele, Vittorio e An na fu Carlo: mq. 173 della p. f. 2693 del C. C. Vigalzano per L. 482.50. 4) Decarli Albina fu Giuseppe e comproprietari Decarli Primo fu Giu seppe e Lunelli Eugenia moglie di Ma-« rio nata Decarli: mq. 85 della p. f. 2683-6 del C. C. Vigalzano per L. 133. Il presente Decreto sarà registrato nei termini di legge, ed inserito entro cinque giorni da oggi nel Foglio An nunzi Legali della Provincia ai sensi c per sii effetti dell'art. 54 della

legge sopra citata. L'Amministrazione del Demanio - Ramo Strade - e per essa l'Ufficio Compartimentale della Viabilità per In Venezia Tridentina e Cadore in Bol zano, provvederà a propria cura ed in sede competente a eseguire, entro il termine legale, tutte le pratiche neces sarie per la scorporazione intavolazio ne e volture catastali delle realità so pra descritte. Trento, li 30 settembre 1933 » XI. p. Il Prefetto: f.to Pusateri. 680 GRATUITO 680 R. Prefettura di Trento. N. 325 di Rep. N. 37198

4
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1936/22_02_1936/FT_1936_02_22_3_object_3236781.png
Pagina 3 di 4
Data: 22.02.1936
Descrizione fisica: 4
. di Trento li 18 febbraio 1936 - XIV. Il Cancelliere: Giordano. 1421 PAGAMENTO 1421 R. Tribunale Civ. e Pen. di Rovereto Sunto per inserzione. L'anno millenovecentotrentasei in questo giorno 21 del mese di febbraio in Rovereto. 22 febbraio 1936 - XIV — N. 68 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento 843 A richiesta del dott. Ugo Fanti di Milano col proc. avv. Aurelio Chemol- li in Riva e dom. avv. Angelo Bellini in Rovereto. Io sottoscritto Ufficiale Giudiziario Cucci Michele del R. Tribunale

operaio, per lire 800 (otto cento) III, IV e V lotto al signor Micheli Guglielmo fu Giuseppe di anni 52 na to e residente a Seio, contadino, per i prezzi rispettivamente di lire 2050 (III lotto) di lire 2500 (IV lotto) e di lire 1700 (V lotto) e così complessi vamente per al somma di lire 6250 { seimila due centocinquanta). In virtù dell'articolo 680 del sud detto codice è ammesso l'aumento non inferiore al sesto sui prezzi di delibera di cui sopra, osservandosi al l'uopo il disposto di cui

all'articolo 672 del C. P. C. Il termine per detto aumento di se sto scadrà il giorno 3 marzo 1936-XIV. R. Tribunale Civile e Pen. di Trento li 18 febbraio 1936 - XIV. Il Cancelliere: Giordano. 1420 PAGAMENTO 1420 R. Tribunale Civile e Pen. di Trento. Il cancelliere del Regio Tribunale civile e penale di Trento ai sensi del l'articolo 679 del C. P. C. rende noto che il giorno 17 del corrente mese di febbraio furono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà di Corradini Basilio fu Bortolo

) e così comples sivamente per la somma di lire 5.500. III lotto al signor Corradini Rugge ro di Carlo di anni 27 nato e residen te a Molina di Fiemmie, privato per lire 3680 (tremilaseicentottanta). In virtù dell'articolo 680 del sud detto codice è ammesso l'aumento non inferiore al sesto sui prezzi di de libera di cui sopra, osservandosi al l'uopo il disposto di cui all'articolo 672 del C. P. C. Il termine per detto aumento di se sto scadrà il giorno 3 marzo 1936 - a. XIV. JR. Tribunale Civile e Pen

C. e P. di Rovereto, ove risiedo per la cari ca, certifico di aver, per legale scien za ed effetti di legge, mediante conse gna di copie al P. M. del Tribunale C. e P. di Rovereto e la presente in serzione, notificato alla Signora Mar chi Paolina, Marchi Luigia e Marchi Michela residenti in America in dimo ra ignota, il bando di vendita di sta bili di proprietà di Marchi Giulio, Marchi Marcello e Marchi Giulia resi denti in Varignano d'Arco, vendita promossa dall'istante e che avrà luo go davanti al R. Tribunale

5
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1937/20_02_1937/FT_1937_02_20_3_object_3238057.png
Pagina 3 di 6
Data: 20.02.1937
Descrizione fisica: 6
nel precetto 27-3 1936 in danno di Facchini Rodolfo, Giuliano, Enrica. Viola ed Emilia. Copia al P. M. L'Uff. Giud.: f.to Pasquale Curzio. 1216 1 PAGAMENTO 1216 Notifica ai sensi dell'art. 141 C. P. C. Oggi 18 febbraio 1937 - ad istanza del Banco di'Napoli filiale di Trento ho notificato a Barbara de Cali già residente a S. Michele Appiano, Mon ticelo ed ora di domicilio, residenza e dimora ignota - atto di precetto pel pagamento 'di L. 675 oltre spese ed interessi, sotto comminatoria del

fu Antonio, Vicepresidente; Segarizzi A- gostino fu Matteo, Emanuel li Silvio fu Luigi, Benvenuti Carlo fu Enrico e Perotli Eddo fu Giuseppe e Osti demento di Pietro, Consiglieri. Vezzano, li 28 gennaio 1937 - XV. (L. S.) Dott. Aldo Riiner, Notaio. Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Rovereto oggi 13 feb braio 1937 XV ed annotato al n. 6 Rog. d'ordine, n. 6 Reg. Trascrizio ni i! n. 124 Reg. Cons. Inscritti gli at ti. al fase. n. 124. R. Tribunale Civ, e Pen. di Rovereto il Cancelliere: f.to

. L. 40.60, omologato dal R. Tribunale Civile e Penale di Rovereto con decreto 1 febbraio 1937 Cron. N. 155, deposi tato presso la Cancelleria del Tribu nale suddetto in data 13 febbraio 1937 al N. 7. E' stata approvata la modifica dei paragrafi 11 primo capoverso, 47 e 49 dello statuto sociale, che riguar dano: le quote di affari, la devolu zione patrimonio sociale a fini, di pubblica utilità in caso di. liquidazio, ne, e la competenza .per la definizio ne di eventuali controversje ohe sor gessero

in seno al Consorzio. Nella, stessa Assemblea fu eletto, a Presidente del Consorzio in sostitu zione dell'uscente si,g. Zandonai Gio. Batta fu Luigi, il signor Baldessarel- li Alfonso fu Luigi e fu riconfermato in carica il Consigliere uscente sig. Giordani Domenico fu Giordano. Vezzano, 10 febbraio 1937 - XV. (L. S.) Dott. Aldo Rimèr, Notaio. Depositato nella Cancellerìa del Tribunale di Rovereto oggi 13 feb braio 1937 XV ed annotato al n. 7 Reg. d'ordine, n. 7 Reg. Trascrizio ni e n. 96 Reg. Cons

. Inscritti gli atti! al fase. n. 96. R. Tribunale Civ. e Pen. di Rovereto TI Cancelliere: f.to Angelo Zoanetti 1219 PAGAMENTO 1219 R. Tribunale Civ. e Pen, di Trento Istanza per nomina di perito a sensi dell'Art. 663 C. P. C. 11 sig. Emilio Devarda fu Riccardo di Mezzolombardo, rappresentato dal procuratore avv. Mario de Pilati di Trento, ha presentato oggi alla can celleria del Tribunale civile e penali- di Trento istanza per nomina di pe rito dei beni stabili da espropriarsi a Fellin Angelina nata

6
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1936/23_05_1936/FT_1936_05_23_6_object_3237181.png
Pagina 6 di 11
Data: 23.05.1936
Descrizione fisica: 11
1216 23 maggio 1036 - XIV — N. 94 Fogli« Annunzi Legali della Provincia di Trento Davarda Paolo fu Tngenuino, Con sigliere; lori 'Antonio fu Michele, Cgftsi- gliere. ' ' . 3) il Collegio sindacale nelle per sone dei signori: Tori G. Giacomo fu Cristiano, Favò Giacomo fu Giovanni Batti sta c Bernard Luigi fu Luigi quali sindaci effettivi e Soraruf Giuseppe fu Giacomo; Peratoner G. Batta di Rosa quali sindaci supplenti; 4) il comitato dei probiviri, nelle persone dei signori: Dantone Antonio

fu Simone; Micheluzzi Simone fu G. Batta e Dovolavjlla Luigi fu Giovanni. Il R. Tribunale civile e penale di Trento, ha omologato il suddetto ver bale con decreto 22 gennaio 1936 XIV N. 800-35 Reg. Trento, 11 maggio 1936 -, XIV. Donato de Salvadori, Notaio. Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Giv. e Pen. di Trento. Inscritto al n. 588 del Registro d'or dine. Trascritto, al n. 8 Vol. Coris. V (vecchio rito). Società n. 228 allegato nel fascicolo 19. Regio Tribunale Giv. e Peri. Trento

: G. B. Zorzi. Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civ. e Pen. di Trento. Inscritto al n. 578 del Registro d'or dine. Trascritto al n. 24 Voi. Cons. Il (vecchio rito). Società n. 78 alle gato nel fascicolo 112. Regio Tribunale Civ. e Pen. Trento« li 7 maggio 1936 - XIV. Il Cancelliere: Giordano. 2068 PAGAMENTO 2068 Estratto dell'atto di costituzione di società a garanzia limitata «Mar tino Maier e Figlio». ' Con rogito 29 febbraio 1936 num. 4264 di repertorio notaio Conci i si gnori Maier

per inte ro versato ed a disposizione dell'am ministratore eletto nella persona, del socio Gino Maier che firmerà per la stessa sotto la ragione sociale. Il Tribunale di Trento con delibe ra 3 aprile 1936 Cron. N. 1015 ordi nò la trascrizione e pubblicazione dell'atto suddetto. In fede. Trento, 23 aprile 1936 - XIV. Dott. Antonio Conci, Notaio. .■.Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civ. e Pen. di Trento. Inscritto al n. 507 del Registro d'or dine. Trascritto al n. 1 Vol. 420-11 366

. Società n. 190 allegato nel fa scicolo 10 dell'anno 1936. Regio Tribunale Civ. e Pen, Trento li 23 aprile 1936 - XIV. Il Cancelliere: Giordano. 2069 PAGAMENTO 2069 Estratto autentico. Con verbale d'assemblea generale 31 marzo 1936 reg. a Trento il 16 aprile 1936 N. 14144 atti privati voi. 34 della Società Medio Adige, socie tà anonima con sede in Trento, ven ne nominato ad Amministratore del la Società il M. Rev. Cav, Don Sil vio Comper fu Alessandro in sosti tuzione del defunto M. Rev. Möns

7
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1947/13_09_1947/FT_1947_09_13_2_object_3243329.png
Pagina 2 di 3
Data: 13.09.1947
Descrizione fisica: 3
vertimento che in difetto sarà ptronun^ ziatoi l'annullamento dell'assegno stes so icd ordinata l'emissione di duplicato a favore, del Ten, Vanalisti Michele. Pretura di Borgo Valsugana, li 23 maggio 1947. 13.settembre 1947 —''.N. 20 Foglio Annunzi Legali della I'hovincia di Trento 139 Il Cancelliere: Ma selli Gratuiti 131 GRATUITO 131 ■Repubblica'Italiana ■ Il Ministro Segretario di. Stato per il ..Lavoro è la Previdenz.a Sociale. Visto l'art. .40 del R.D. 17 agosto 1935, n. 1765, che dà ■facoltà

L. 178.571.— Perdita di Esercizio L. 734.— Spese Generali L. 712.557.20 Rendite L. 711.823.20 Perdita di Esercizio L. 734.—• Si dichiara che il .presente Estratto 1 del Bilancio' © Rendiconto 1946 - 1947 approvato dall'Assemblea generale 18 agosto 1947, è vero e reale. Il Presidente: (Ziller Faustino) 129 PAGAMENTO 12,9 Estratto« autentico Si rende noto che nell'Assemblea Generale Straordinaria tenuta dalla Società Prodotti Agricoli e MacinaziKV ne, Sue. An:, comi siede a Borgo« Val- sugana, il giorno

l'art. 1 dello 1 statuto' siocialü; 3. di nominare amministratore unico dilla società il signor v Tionello 1 cav. Domenico da Cittadella in sostituzio ne del- dimissionario signor Romani' comm;. Pietro; 4. di nominare il signor Romani Comm # Pietro a sindaco in ««ostruzio ne del* dimissionari.© Tisun Lorenzo. Detto verbale fu omologato con de creto d. d. 18 agosto 1947 del Tri bunale! Civ. e Pen., di Trenta. Per estratto) conforme all'originale. Borgo Valsugana, li 30 agosto 1947 dr. Alfredo

1 Moranduzzo notaio Depositato oggi nella Cancelleria del Triburi afe Civile e Penale di Tren to.— Inscritto al N. 588 del Registro d'ordine — Trascritto al N. 411 — Val. II —• Società' N. 184 — allegar to nel fascicolo' I dell'anno. . Trento, li 3 settembre 1947 11 Cancelliere: Zuech 130 • PAGAMENTO 130 Si rende .nota che comi atto costitu ti vto d!d., $946-11947, debitamente rie-' gistrato/s: è costituita la società «Coo^- per«ativa Legname Breguzzo«, .società cooperativa a responsabilità limitata, coini

sede in' Breguzzo«, per la durata di anni 30, avente per aggetta di con tribuire alla migliore valorizzazione del legname e di assumere l'esecu zione di lavori edilizi, forestali, stra dali e affini. Il Consiglio' di Amministrazione' è composto d:ei sigg.: Rossi rag. Cesa re di Luigi, presidente; Bomazza Gui do 1 fu Fulgido, vicepresidente; Ferrari Ferdinando fu Paolo, Monifredini Pri mo fu Luigi, Valenti Mansueto' fu Prosdocimo, Bomazza Andrea fu For tunato', Bonazza Leone fu Gregorio, consiglieri

8
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1937/02_06_1937/FT_1937_06_02_3_object_3238278.png
Pagina 3 di 13
Data: 02.06.1937
Descrizione fisica: 13
; Gio vanni Stringher fu Ronaldo. Direzione Centrale: Direttori Centrali: Arrigo Stoffel fu Arturo; Antonio Tamburlini fu Candido; Luigi Chiavelli fu Enrico; Michele Guida fu Antonio, Il Presidente, il Vicepresidente, gli Amministratori Delegati ed i Di. rettori Centrali hanno facoltà d]'fir mare, come previsto dall'art. 39 del lo Statuto Sociale, oltre che per la Direzione Centrale anche per tutte le Sedi, Succursali ed Agenzie dell'Isti tuto, tenuto presente che tale facoltà è stata pure delegata

fu Angelo, Delai- dotti Fioravanle fu Vincenzo e Pon- teggia Narciso fu Giuseppe, Consi glierà. Vezzano, li 1 maggio 1937 - XV. (L. S.) Dott. Aldo Rimer, Notaio Depositato, oggi nella Qancelleria del Tribunale Civ. e Pen. di Trento. Jnscritto al n. 1034 del Registro d'or dine. Trascritto al n. 29 Voi. Cons. XIX. Società n. 1112 allogato nel fa scicolo 17, R'. Tribunale Civ. e Pen. di Trento l.i 17 maggio 1937 - XV. Il Cancelliere: f.to Giordano. 1912 PAGAMENTO Avviso. 1912 Si rende noto che nella seduta

. Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civ. e Pen. dj Trento. Inscritto al n. 980 del Registro d'or dine. Trascritto al n. 24 Voi. Cons. XVTII. Società n. 1038 allegato nel fascicolo 279. RI. 'Tribunale Civ. e Pen. di Trento li 4 maggo 1937 - XV. Il Cancelliere: f.to Giordano. 1913 1913 PAGAMENTO Estratto autentico. Con deliberazione 21 febbraio 1937 XV omologata dal R. Tribunale Ov vile e Penale di Trento giusta decre to 23 aprile 1937 XV N. 139-37 R. V C., l'assemblea generale dei Soci dei

oggi nella Cancelleria del Tribunale Civ. e Pen. di Trento. Inscritto al n. 1037 del Registro d'orj dine. Trascritto al n. 3 Voi. Cons. XVIII. Società n. 1018 allegato nel fascicolo 219. Hi. Tribunale Civ. e Pen. di Trento ' li 17 maggio 1937 - XV. Il Cancelliere: f.to Giordano. 1914 PAGAMENTO S. A. Esercizio Regie Terme d cegno. Bilancio al 31 dicembre 1936 Attivo: Cassa Banche Cauzioni Titoli Corrispondenti Mobili Scorte merci : Acque L. 5012.^- Alberghi 12090.— Stabilimento 1200

.— L. 7 41 1 2 5 7 1914 i Ron- - XV. .309.70 .393.70 .450.50 .649.45 .743.25 000.— 18.302.- Totale attivo L. 83.848.60 Passivo: Capitale sociale L. 50.000.— Fondo di riserva 4.085.85 Quota utili esercizio 1936 dovuta alle Az. Patr. Stato 23.932.05 Utile netto della Soci età 5.830.70 'Toteilte IL. 83,848.60 Sj dichiara conforme a verità. L'Amministratore : f.to Cav. Uff. Alfonso Froner.. I Sindaci: f.t»i Corani. Bruno Mendi- ni; Cav. Uff. Rag. Augusto Garbar].' Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civ

9
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1932/10_12_1932/FT_1932_12_10_4_object_3231666.png
Pagina 4 di 4
Data: 10.12.1932
Descrizione fisica: 4
474 1932- alle ore 14 in prima convocazio ne ed eventualmente in seconda con vocazione aile ore 15 dello stesso giorno. Ordine del giorno: 1) Modifica dello Statuto Sociale; 2) Dimissioni del Consiglio di Am ministrazione; 3) Nomina di un amministratore u- nico a norma dello statuto modifi cato. 4) Varie. Il deposito delle azioni agli effetti dell'intervento all'Assemblea, dovrà essere effettuato presso la Cassa del la Società, oppure presso l'Istituto Fe derale delle Casse di Risparmio

in Venezia non oltre le ore 12 del gior no 2(5 dicembre 1932. Lo Statuto Sociale con le modifiche relative da apportarsi, trovasi a di sposizione dei signori Soci presso la Sede Sociale. Trento, li 9 dicembre 1932 - XI. S.T.E.M. - Società Trentina Elettro - Meccanica - 11 Presidente: Wentura. 962 PAGAMENTO 962 R. Tribunale Civile e Penale Trento. Il Cancelliere del R. Tribunale Ci vile e Penale di Trento ai sensi del l'art. 079 del codice di proc. civ. ren de noto che il giorno 7 del mese di dicembre

anno corrente furono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà del sig. Pedrelti Emilio di Attilio, residente in Gardolo: Casa di abitazione con piazzale in Gardolo civ. N, 94 p. ed. 78-1 (por zione 1 e 2) costituente il corpo ta volare della P. T. 448 C. C. di Gardo lo, colle relative accessioni e perti nenze e aggiudicati al signor Pallaver Gio vanni fu Giuseppe di anni 40 nato e domiciliato a Gardolo per la somma complessiva di Lire 21(50.— (duemi- Jacentosessanta). In virtù

dell'art. (580 del suddetto codice è ammesso l'aumento non mi nore del sesto sul prezzo di vendita di cui sopra, osservandosi all'uopo il disposto di cui all'art. (580 del codice di proc. civ. Il termine per detto aumento di se sto scadrà il giorno 22 dicembre 1932 anno XI. R. Tribunale Civile e Penale Trento li 7 dicembre 1932 - XI. Il Cancelliere: Giordano. 963 PAGAMENTO 9(53 R. Tribunale Civile e Penale Trento Il Cancelliere del R. Tribunale Ci vile e Penale di Trento ai sensi del* l'art. 679 del

codice di proc. civ. ren de noto che il giorno 7 del mese di dicembre anno corrente furono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà del signor Tornasi Gio vanni Battista fu Francesco residente in Gardolo: Stabili con i relativi frutti, acces sioni e pertinenze, costituenti la P. T. 729 C. C. Gardolo; la p. ed. 304 casa di abitazione con cortile a Canova; e la p. fond. 645-3 arativo sul Crosa- rol (estratto tavolare 9-2-1931 della Pretura di Trento). e aggiudicati alla signora Volani

10
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/20_11_1935/FT_1935_11_20_4_object_3236447.png
Pagina 4 di 9
Data: 20.11.1935
Descrizione fisica: 9
528 20 novèmbre 1935 - XIV — N. 41 Foglio Annunzi Legali della Provinc-ia di Trento civile e penale di Trento ai sensi del l'articolo 679 del C. P. C. rende noto che il giorno 18 novembre 1935 - XIV furono posti all'incanto i seguenti be ni immobili di proprietà di Gilberti Matteo fu Giovanni, residente in Mez zocorona : I lotto: P. T. 889 C. C. Mezzocoro-> na: casa di abitazione N.ro 159 con terrazza e cortile e vari locali uso al bergo, in buono stato di conservazio. ne p. ed. 88-4. IP lotto

(I lotto) e di lire 540 (II lotto) e così complessivamente per lire 8640.—-. In virtù dell'articolo 680 del sud detto codice è ammesso l'aumento non inferiore al sesto sui prezzi di delibera di cui sopra, osservandosi all'uopo il disposto di cui all'articolo 672 del C. P. C. Il termine per detto aumento di se sto scadrà il giorno 3 dicembre 1935 - XIV. ' R. Tribunale Civile e Pen. di Trento li 19 novembre 1935 - XIV. Il Cancelliere: Bemalte. 925 PAGAMENTO 925 R. Tribunale Civile e Pen. di Trento

Il Cancelliere del R. Tribunale ci vile e penale di Trento ai sensi del l'art. 679 del C. P. C. rende noto che 11 giorno 18 novembre 1935 - XIV fu rono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà del signor Sar tori Luigi fu Domenico, residente in Verla di Giovo: In P. T. 717 C. C. di Giovo: pp. ff, 1789 bosco, 1790 bosco, 1791 bosco, 1793 bosco, 1794 vigna, 1795 vi gna, 1796 pascolo, 1797 prato, 1798 bosco in |. d. Medol (I corpo tavolare) pp. ir. 1920-2 vigna, 1921 prato, 1923-1 prato

corpo tavolare) In P. T. 1260 C. C. di Giovo: pp. ff. 1800-1 vigna, 1800-2 vigna 1. d. Medol In P. T. 1409 C. C. di Giovo: p. f. 3069-2 vigna 1. d. Fornace: e aggiudicati al signor D;r. Giusep pe Caset fu Arnaldo procuratore le galmente esercente avanti Questo Tri bunale, per persona da dichiarare per la somma di Lire 6.000.— (seimila). In virtù dell'art. 680 del suddetto codice è ammesso l'aumento non mi nore del sesto sul prezzo di vendita di cui sopra osservandosi all'uopo il disposto di cui

all'art. 672 del C. P. Civ. Il termine di detto aumento di se sto sòadrà il giorno 3 dicembre 1935 - XIV. R. Tribunale Civile e Pen. di Trento li 18 novembre 1935 - XIV. Il Cancelliere: Demattè. 926 PAGAMENTO 926 R. Tribunale Civ. e Penale di Trento Il Cancelliere del R. Tribunale ci vile e penale di Trento ai sensi del l'art. 670 del, C. P. C. rende noto che il giorno 18 novembre 1935 - XIV fu rono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà di Chistè Ema nuele fu Giuseppe, possidente

11
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1936/23_05_1936/FT_1936_05_23_5_object_3237179.png
Pagina 5 di 11
Data: 23.05.1936
Descrizione fisica: 11
1214 23 maggio 1936 - XIV — N. 94 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento li 24 aprile 1936 - XIV. Il Cancelliere: Giordano. 2061 PAGAMENTO 2061 Estratto autentico. Con deliberazione 15 marzo 1936 XIV, omologata dal R. Tribunale Ci vile e Pen. di Trento giusta decreto del 24 aprile 1936 XIV N. Cron. 1200, Boi leti a N. 6653-36 l'assemblea ge nerale dei soci della Famiglia Coo perativa. di Vare ria. consorzio eco nomico registralo a garanzia limita ta con sede in Varena, con capitale

sociale di L. 870 vennero eletti tre nuovi membri del Consiglio di Am ministrazione in, sostituzione degli u- scenli Gianmoena Quirino, Longo Massi mino e. Gianmoena Vittore, nelle persone dei signori: Lino De- francesco, Presidente e Longo Mas- f simino e Gianmoena Vittore, Consi glieri. Vozzauo, li 12 maggio 1936 - XIV. Dott. Aldo Rimer, Notaio. Depositalo oggi nella Cancelleria del Tribunale Civ. e Pen. di Trento. Inscritto al u. 599 del Registro d'or dine. Trascritto al n. 4 Voi. Cons. XII

(vecchio rito). Società n. 670 al legalo noi fascicolo 254. Regio Tribunale Civ. e Pen. Trento li 18 maggi') 1936 - XIV. Il Cancelliere: Giordano. 2062 PAGAMENTO 2062 Estratto autentico. Nella assemblea generale del Con sorzio Cooperai ivo di Lavarone Cap pella tenutasi in Lavarone il 10 feb braio 1936, regolarmente convocata e con presenza del numero di socf< sufficiente por validamente delibera re,. fu nominato Vicepresidente del Consorzio il sig. Oselo Antonio, in luogo dell'uscente per compiuto

mandato sig. Rocchetti Corsino, fu confermato in carica il Consigliere Caneppele Ezechiele di cui pure era scaduto il mandato ed eletti Sinda ci i signori Marchesi Luigi, Caneppe- le Cornelio e Longhi Luca. Con decreto del Tribunale di Trento 22 aprile 1936 fu ordinata la pubblicazione e trascrizione di detta deliberazione. Trento, 5 maggio 1936 - XIV. Dott. Antonio Conci, Notaio, Depositalo oggi nella Cancelleria del Tribunale Civ. e Pen. di Trento. Inscritto al n. 574 del Registro d'or dine

. Trascritto al n. 28 Voi. Cons, V (vecchio rito). Società n. 313 alle gato nel fascicolo 359. • Regio Tribunale' Civ. e Pen. Trento li 6 maggio 1936 - XIV. Il Cancelliere: Giordano. 2063 PAGAMENTO 2063 Avviso. Si rende noto che con verbale di data Trento 4 aprile 1936 XIV, N. 17751 di Repertorio a rogito del No taio Cav. Donato de Salvadori in Trento, registrato a Trento il 23 a- prile 1936 XIV al n. 1542 Atti Pub blici Volume 18 esatte L. 15.70 ven ne a far 'parte della Ditta «C. Brusco e Comp.» Società

12
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1936/25_04_1936/FT_1936_04_25_2_object_3237049.png
Pagina 2 di 7
Data: 25.04.1936
Descrizione fisica: 7
. di Rovereto. Cron. 651 Il Cancelliere del Tribunale ottem perando al prescritto dell'art. 679 G. P. Civ. Rende noto che all'udienza civile del giorno 22 aprile 1936 - XIV ha avuto luogo la vendita a pubblico incanto dei sotto indicati stabili descritti nel Bando 10 marzo 1936 - XIV espropriati al de bitore Baldessarini Alfonso fu Gio vanni, residente in Villa Lagarina, su istanza della Signora Scrinzi Rosina ved. fu Ernesto, residente in Villa La- gttrina. Che gli stabili di cui i lotti II e IH per

il prezzo di Lire 5450.—- il II e Lire 8000.— il HI sono stati delibe rati all'Aw. Gino Pedo di Rovereto, per personai da dichiarare ed il V lot to per ili prezzo di L. 2000.-— alla Cas sa Rurale di prestiti e risparmio di Nogaredo. Che 1 sui detti prezzi di delibera può esser fatto l'aumento del sesto nel mo do indicato dall'art. 680 C. P. C. nel termine di giorni 15 successivi a quel lo della delibera, termine che scade col giorno 7 maggio 1936. Descrizione degli stabili. II lotto: Arativo p. fond

. 84 al Pol lini P. Tav. 232 C. C. Villa Lagarina, di mg. 2485. III lotto: Arativo p. fond, 63-1 é 64-1 e Magrè P. Tav. 121 C. C. Villa- lagarina, di m,q. 5789. V lotto: Arativo p. fond. 68 e 69 a Cornalei in P. Tav. 49 C. G. Nogare do, di mq. 723. Rovereto, li 22 aprile 1936 - XIV. Il Cancelliere: f.to Maff'ei. 1833 PAGAMENTO 1833 R. Tribunale Civ. e Pen. di Rovereto. Cron. 649 Il Cancelliere del R. Tribunale, ot temperando al prescritto dell'Art. 679 C. P- C. r Rende noto che all'udienza civile del

giorno 22 aprile 1936 - XIV, ha avuto luogo la vendita a pubblico incanto dei sótto indicati stabili descritti nel Bando 9 Marzo 1936, espropriati ai debitori Borrini Giuseppe fu Temistocle; Bor- rini Maria moglie di Giuseppe n. Mar chi, residenti in Milano, Viale Um bria 78, su istanza del Banco Popo lare di Molina-Legos - cons. ec. a g. ili- Che gii stabili sono stati deliberati al Banco Popolare di Mòlina-Legos per il prezzo di Lire 85.822.—>. Che sUi detti prezzi di delibera può èssere fatto

l'aumento del sesto nel modo indicato dall'art. 680 C. P. C. nel termine di giorni quindici suc cessivi a quello della delibera, termi ne che scade col giorno 7 maggio 1936. Descrizione degli stabili. P. Tav. 2162 C. G. Riva (p. edif. 1227 e p. fond. 2050-5) di compro prietà con 1/2 pro 'indiviso cadauno di Borrini Giuseppe fu Temistocle e Borrini Maria moglie di Giuseppe n. Marchi. Rovereto, li 22 aprile 1936 - XIV. Il Cancelliere: f.to Maii'ei 1834 PAGAMENTO 1834 R. Tribunale Civile te Pen. di Trento

13
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1929/01_06_1929/FT_1929_06_01_2_object_3228143.png
Pagina 2 di 6
Data: 01.06.1929
Descrizione fisica: 6
2005 ORATUITO 2005 N, 19946-11 a Il Prefetto della Provincia di Trento: Vista la deliberazione 28-12-1928 N. 363. colla quale il Podestà di Striglio stabüisce di acqui stare dai Sigg. Fratelli Parotto fu Beniamino la casa civ, N. 2 p. e. 71 in Agnedo valutata Lire 12.000. — ; .. Visto che per tale acquisto il Comune offre in permuta ai suddetti F ili Parotto un arativo p. f. 651 in Agnedo del valore di L. 455.40 ed a titolo di conguaglio l'importodiL 10 000.—; Ritenuta necessaria per il Comune

l'acquisto di detta casa, la quale venne incorporata e servi per sistemare la casa Comunale di Villa- gnedo; , Sentito il parere favorevole espresso dalla O. P. A. in seduta 17 Maggio 1929; Ritenuta la convenienza del prezzo pattuito; Considerata la disponibilità dei mezzi per far fronte alla spesa; Letta la legge 21 giugno 1896 N. 218; Decreta : Si autorizza il Comune di Strigno all'acqui sto dello stabile sopradescritto, conchè le spese inerenti a tale acquisto e permuta stiano per una sola metà

a carico del Comune. Trento, 25 maggio 1929 - Anno VII. p. il Prefetto: OHIDOLI 2006 ORATUITO 2006 R. PREFETTURA DI TJlEiNTO N. 1365-11-b Il Prefetto delia Provincia di Trento: Vista la deliberazione in data 2 febbraio 1929 con la quale il Consorzio della Provincia e dei Comuni Trentini determina di tradurre in atto definitivo il compromesso in data 23-7-1926 stipulato fra esso consorzio e l'Am ministrazione del Priorato di S. Martino di Carrozza per l'acquisto del complesso di sta bili costituenti

l'Hotel Dolomiti; formato dalla p. f. 415. dalle p. f. 19250, 1953, 1954, 1955. 2530, 2531, 2532-1; 2585; 2586, da parte delle p. f. 1952-1, 1957-1, e 1949 e delle p. e. 414 e 497 comune catastale di Siror; Rilevalo che il prezzo di compravendità è stato pattuito in Lire 900 mila, che il consorzio acquirente si obbliga di pagare assumendosi i debiti del Beneficio priorale ed il riscatto degli oneri di beneficenza e laicali quali risul tano dal compromesso. Considerato che l'Hotel Dolomiti, distrutto

durante la guerra e rifabbricato in parte dal Priorato è stato ultimato a spese del Consorzio stesso impiegandovi un rilevante capitale e che sta quindi nell'interesse di quest'ultimo di ac quistarne la proprietà; Vista la nota del Ministero della Giustizia e degli Affari di Culto in data 5-3-1929 N. 6827-6854, dalla quale risulta che la compra vendita di cui trattasi è stata approvata nei riguardi del Priorato nelia Udienza Reale 4 marzo 1929; Accertato che la compravendita stessa è stata approvata

14
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/20_03_1935/FT_1935_03_20_11_object_3235428.png
Pagina 11 di 12
Data: 20.03.1935
Descrizione fisica: 12
: ' 1) Assegnarsi in pagamento, salva esazione, a favore della Richiedente la somma dovuta dalla terza pignora ta Zaffoni Maria Ved. Adami di Po- marolo e ciò fino alla concorrenza del credito della Richiedente in Lire 800,75 e accessori e conseguentemen te condannarsi la predetta signora Zaffoni Maria Ved. Adami a pagare direttamente alla Richiedente la som ma assegnata. 2) Dichiararsi i terzi pignorati A- dami Silvio fu Pietro residente in Po- marolo, e Adami Amadio fu Pietro, di domicilio, residenza e dimora

ignota, debitori in solido* fra di loro e con la signora Zaff oni Maria ved. Adami del la somma di L, 800,75 e accessori e conseguentemente ordinarne il paga mento a favore dell'Esattore fino alla concorrenza del suo credito e delle spese. In ogni caso di vittoria di spese ed onorari del presente giudizio. Rovereto, 16 marzo 1935 - XIII. L'Ufficiale Giudiziario: Cucci Mi chele. ANNUNZI GRATUITI 2039 GRATUITO 2039 R. Prefettura della Provin. di Trento. N.ro 9762 IIT-b Registro Licenze

N. 77 11 Prefetto della Provincia di Trento Veduta la domanda della Famiglia Cooperativa di C'ondino intesa ad ot tenere la licenza di vendita di se menti da orto e da prato nonché di piante da frutto: Visto il parere della Cattedra Am bulante di Agricoltura in Trento del 2 marzo 1935 - XITI N.ro 201-94; Veduti gli art. 1 della legge' 18 giù- gno 1931 N.ro 987 e gli art. 11, 12 e 13 del regolamento in applicazione della medesima approvalo con R. I). 12 ottobre 1933 N.ro 1700, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

22 dicembre 1933 N.ro 295; Concede la chiesta autorizzazione, inteso che il concessionario dovrà attenersi per la validità della autorizzazione alle norme della legge e de regolamento- sopracitato. Trento, li 14 marzo 1395 - XIII. Il Prefetto: f.to Piva. 2040 GRATUITO 2040- Editto. Viene portalo a pubblica notizia che con odierno decreto ad istanza del Compartimento di Venezia delle FF. SS. venne accordata l'apertura nel libro ferroviario, di una partita provvisoria al nome: « Ferrovia Ora -Predazzo

» e che nella stessa inta volata la proprietà al nome del De manio dello Stato - ramo ferrovie. R. Tribunale Civile e Pénale Trento* li 15 marzo 1935 - XIII. Il Cancelliere: f.to Trentini.. HI.a pubblicazione. 1044 GRATUITO , 1044 Ministero delle Finanze - Direzione Generale del Debito Pubblico. N. 18389 di prot. - 3967S9 di posiz. Avviso N. 52 di smarrimento di certificato provvi sorio del Prestito del Littorio, In applicatone dell'art. 5 del De creto ministeriale 15 novembre 1926 (pubblicato nella

15
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1937/09_01_1937/FT_1937_01_09_7_object_3237957.png
Pagina 7 di 8
Data: 09.01.1937
Descrizione fisica: 8
depositato nella cancelleria del Tribunale il decimo del prezzo sul anale dovrà aprirsi l'in canto stesso, oltre l'importare appros simili ivo delle spese in Lire 120.000. 4) TI deliberatario entrerà nel pos sesso degli stabili acquistati il giorno in cui la delibera sarà divenuta de finitiva. Dallo stesso giorno il com pratore dovrà assicurare congrua men te i fabbricali contro i danni del fuo co e mantenerli assicurati fino a com-* pleto pagamento del prezzo. In difet to, potrà fare l'assicurazione

qualun que creditore iscritto a spese del com pratore. 5) 11 compratore dovrà nel termino normale e a sue spese iniziare e con- dure' a termine il giudizio di gradua zione e di distribuzione del prezzo fi no al completo pagamento dì esso. 6) Il compratore nei 20 giorni dalla vendita definitiva e senza attendere l'esaurimento del giudizio di gradua zione, dovrà pagare all'Istituto proce dente quella parte del prezzo che cor risponde al eredito complessivo del l'Istituto' medesimo per capitale

, ac cessori e spese, sotto comminatoria, in difetto, dell'immediata rivendita a study spese e rischio degli stabili ac- quiistati. 7) Le obbligazioni derivanti al com pratore dall'acquisto si riterranno so lidali ed indivisibili anche tra i suoi eredi e successori. 8) Per il resto si avrà riguardo alle disposizioni dei Codici Civile e di Procedura Civile e delle leggi sul Cre dito Fondiario. (Rende noto ancora che con senten za del Tribunale di Trento in date 24 ottobre - 12 novembre 1932, che

au torizzava la vendita dei beni immo bili sopradescrilti il Tribunale suddét to dichiarava aperto il giudizio di graduazione delegando per la relativa istruzione il Giudice Cav. Dr. Mario JPoda e ordinando ai creditori iscritti di depositare nella cancelleria del Tri bunale le loro domande dii collocazio ne motivale nonché i documenti giu stificativi nel termine di giorni 30 dalla notificazione del bando. R. Tribunale Civile e Pen. di Trento li 29 dicembre 193(5 XV. Il Cancelliere' f.to Giordano. 988

PAGAMENTO 988 R, Prefettura di Trento. N.ro 43912 111-b Oggetto: Disdetta del contratto col lettivo di lavoro- per le maestranze ad dette alla lavorazione del legno nella Provincia di Trento. Il Prefetto della Provincia di Trento Veduta la domanda dell'Unione Pro vinciale Fascista dei Lavoratori della Industria in Trento 24 novembre 193C - XV N.ro 0422 e la relativa dichiara zione dell'Unione Provinciale Fascista degli Industriali in Trento 24 dicem bre 1936 XV N.ro 10539; Decreta : Jì' ordinata

16
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/26_06_1935/FT_1935_06_26_4_object_3235895.png
Pagina 4 di 4
Data: 26.06.1935
Descrizione fisica: 4
.1640 20 giugno 1935 - XIII — N. 103 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento la Legge sopra citata. Il Magistrato alle Acque in Venezia e per esso l'Ufficio del R. Genio.,Ci vile di Trento, provvedere a propria cura e in sede competente a eseguire entro il termine legale tutte le .pra tiche necessarie per la scorporazio ne, intavotazione e volture catastali delle realità sopra descritte. Trento, 21 giugno 1085 - XIII. ,p. Il Prefetto: f.to Pusateri. 2849 GRATUITO 2849 R. Prefettura

di Trento. N. 24755-IV Il Prefetto della Provincia di Trento Visti i 25 verbali di liquidazione definitiva delle indennità di ogni ge nere dovute alle Ditte sotto indicate per espropriazioni causate nei loro possedimenti col lavoro di sistema zione del fiume Brenta, lì. Stralcio: Accertato che il Magistrato alle Ac que ha provveduto in conformità del l'ordinanza prefettizia in data 17 no vembre 1934 N. 32720-IV al versamen to nella Cassa Depositi e Prestili pres so l'Intendenza di Finanza di Trento

delle indennità giusta i verbali N.ro 4 e 5, mentre ha' provveduto al paga mento diretto delle indennità giusta giti altri 22 verbali, in base all'auto rizzazione della R. Pretura di Borgo, nell'ammontare comiDlessivo di Lire 4.174.60; Visto l'art. 30 della Legge 25 giu gno 1865 N. 2359 sulle espropriazio ni per causa di pubblica utilità; Djecreta: L'Amministrazione del Demanio Ramo Acque - è autorizzata a mante nere permanentemente occupate le se guenti quantità di immobili di pro prietà delle

. 22) Yettorazzi Carlo fu Carlo - Le vico: mq. 78 porz. p. f. 2587-3 arativo in P. T. 1567, indennità L. 62.40. 23) Vettorazzi Emilio fu Ilario - Le- vico: mq. 20 porz. p. f. 1728-1 arativo in P. T. 314, indennità L. 16.—; mq. 76 porz. p. f. 2603-2 arativo in P. T. 314 indennità L. 60.80. Totale indennità Lire 76.80. 24) Vettorazzi Giuseppe fu France sco (Cerain), Levico: mq. 94 porz. p. f. 2590-2 arlivo in P. T. 3164, indennità L. 75.20. 25) Vettorazzi Michele fu Giusep pe - Levico: mq. 17 porz. p. f. 1728

catastali delle realità sopra descritte. Trento, 21 giugno 1935 - XIII. p. TI Prefetto: f.to Pusateri. 2850 ' GRATUITO 2850 R. Prefettura di Trento. N.ro 23799 Ila II Prefetto della Provincia di Trento Visto il proprio decreto 14 marzo 1931, N.ro 10443 Ila, con il quale il comune di Roverè della Luna è stato autorizzato all'acquisto di mq. di suo lo di proprietà del signor Coller Cri- stano occorrentegli per la rettifica ed allargamento della strada comunale; Visto che per lo scopo anzidetto si rende

17
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/29_04_1922/FT_1922_04_29_2_object_3219483.png
Pagina 2 di 6
Data: 29.04.1922
Descrizione fisica: 6
Üfel concorso di Lino Segato Commerciante in Rovereto, ali 'effetto di trattare e deliberare sul. l'accomodamento forzoso proposto (tal debitore, infissa udien&a prèsso questo r. Tribunale cir- éoìftre Camera N. 41 per il , giorno 22 inaggio 1922 ore 9. L'udienza di liquidazione delle pretese insi nuate rèsta come prima fissata per il 4 maggio 19*22 TRIBUNALE CIRC. DI ROVERETO IV, li 19 aprile 1923. , IlCommissario del concorso: VÓIS 1745 Jk m magS !• R. TRIBUNALE CIRO. ^ «tea, V,li é^aprile 1922

. IV, li 19 aprile 1922. DANIELI 1747 A. Firme 375-22 Cons. VI 90 EDITTO Si inscrisse -in quésti registri constìrzàali ri spetto alla «Chissà Rurale di Prestiti e Rispar mio dli Grigno» cons. ee. régìsttato a garanzia illimitata : 1) la modificazitìrio dèi par. 9 lettera, b dello Statuto nel senso che la. quota d'affari viene por tata dta corone 2.— a Lire 2.—. 2) La nomina del consigliere Isidoro Deiucca COMMISSARIATO GENERALE dVlLÉ per la Vetaeaia Tridèntina ■ f • . k. 27414 V 1 Il Commissario Generale Civile

per il Comune di Stelvitì. Trento li 12 aprile 1922. IL, COMMISSARIO GENERALE CIVILE COTTALASSO 1741 N. d'aff. S IV 9.22.3 EDITTO DI CONCORSO Aprimento del concorso sulla sostanza di An dreis Bortolo del fu Francesco in Bozzana ( distr. Buffatto in Malè. Commissario eoncursuale il sig. Dirigente il lì. Giudizio distr. di Màtó. Amministratore ideila massa l'avv. dott. Ezio Buffatto in Malè. I*rima adunanza dèi creditori ptessò Ü sud detto Giudizio distr. addi 1, maggio 1922 ore 9 antimeridiane

» Termine d'insinuazione fino al 29 maggio 1922- ' ■' . Udienm di liqu'idaaione presso il detto Giudi zio distrettuale addi 5 gfitigtìo 1922 ore 9 àiftk. r. tribunale airc. di Trento Sez. IV, li 17 aprile 1922. SIGNORI 1740 Firme 399.22 Cons. V 184 EDITTO Si inscrisse in qtìesti registri consorziali la nomina di; mmo ANNUNZI LEGALI 3 DaldoM Pietro t consigliere della «Cassa Rurale cattolica di Cavedago» cons. economico reg. a garanzia illimitata, in luogo del consiglière uscito di carica DaJdoss Anto

, nio. R. TRIBUNALE CIRC. DI TRENTO Sez. V, li 7 aprile 1922. EMER 1750 n' : ' , , : ;—,— : ' Firme 406.22 Cons. IV 52 EDITTO Si inscrisse in questi registri commerciaci la nonnina di: Oristofolini Pietro vicepresidente della «Cassa Rurale Cattolica di Risparmio e Prestiti di Madrano (Porgine)» consorzio ©cono, mein registrato a garanzia fllimntata in luogo del membro di direzione resosi defunto Franco Oristofolini vicepresidente. R. TRIBUNALE CIRC. DI TRENTO Sez. V li 8 aprile 1922; EMER .1751

18
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1937/13_01_1937/FT_1937_01_13_3_object_3237964.png
Pagina 3 di 5
Data: 13.01.1937
Descrizione fisica: 5
567 13 gennaio 1937 - XV — N. 57 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento 1004 PAGAMENTO 1004 Istanza nomina perito a senso art. 664 C. P. G. La Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto domiciliata presso Vavv. Al berto iDattari in Trento via Galilei N. 1. ha oggi presentato domanda al si gnor Presidente del Tribunale C. P. di Trento per la nomina di un perito per Ja stima degli stabili da espro priarsi ai signori Gardumi Augusto e Maria fu Andrea, Gardumi Angela veri, fu Andrea residente

e Penale di Trento alla pubblica udien za del giorno 18 febbraio 1937 XV ore 9, per autorizzazione di vendita ai pubblici incaniti degli stabili costi tuenti le P. T. 366 Porz. TV, 408 e 856 di Ziano e 2009 di Predazzo, ed ac cessori. Trento, li 11 gennaio 1937 XV. L'Ufficialo Giudiziario: f.to Pasqua le Curzio. 1006 1000 PAGAMENTO Citazione a senso dell'art. 142 del C. P. C. Con mio atto di data 11 gennaio 1937 XV io sottoscritto Ufficiale Giu diziario addetto al Tribunale civile e penale di Trento

, su istanza di Fran cesco Staudacher da Strigno, elettiva mente domiciliato presso l'avv. dott. Adolfo de Bertolini in Trento, ho ci tato la signora Contessa Cristiana Res- seguier nata Contessa Wolkenstein Trostburg, residente in Vienna IV, Reinergasse 18, a comparire dinanzi al sig. Giudice Gav. Giuseppe Toniolatti presso il Tribunale civ. e pen. di Trento, all'udienza istruttoria dei 3 marzo 1937 ore 10, antim. per ivi sen tir fissare' l'udienza per il suo inter rogatorio disposto con la sentenza del

la R. Corte rli Appello di Venezia del 28 maggio - 2 luglio 1936, notificata il 3 agosto 1936. L'Ufficiale Giudiziario: f.to Pasqua le Curzio. 1007 PAGAMENTO 1007 Sunto di rinuncia ad eredità. Con verbale di 'data 10 ottobre 1936 - XIV redatto dal cancelliere della R. Pretura di Trento la signora Bertola- so Maria fu Domenico vedova di Fac- cioli 'Giuseppe, domiciliata a Villa- franca (Veronese) ha dichiarato di ri nunciare puramente e semplicemente alla eredità lasciata morendo dal pro prio marito

Lire 205107.92 Certifichiamo che il presente bilan cio è conforme a verità e alle risultan ze dei registri contabili della Società Anonima Cooperativa « Cantina Coo perativa di Mezzolombardo ». \ 13 gennaio 1937 - XV — N. 57 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento 568 Mezzolombardo, li 18 dicembre 1930 - XV. , Firme illeggibili. Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile e Penale di Tren to. Inscritto «1 N. 806 del Registro d'ordine. Trascritto al N. 8 Voi. 172- 11-86. Società

19
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/13_02_1935/FT_1935_02_13_12_object_3235258.png
Pagina 12 di 13
Data: 13.02.1935
Descrizione fisica: 13
1034 13 Febbraio 1935 - XIII ~ N. 65 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Tbento prescritta, dichiarazione, e l'altro per assistere, volendo, alla dichiarazione o all'ulteriore corso del giudizio. La presente inserzione vale come notifica al Sig. Segalla Marcello fu Andrea di domicilio, residenza e di mora ignoti. Riva s. G., li 8 febbraio 1935 - XIII. L'Ufficiale Esattoriale : Cornelio Cis. II.a pubblicazione. 1720 CREDITO 1720 R. Tribunale di Rovereto - N. 028-23 - Campione Civile. Bando

. Il dottor Aurelio Vascellari, nota re in Rovereto, nel giorno ventisette /febbraio mil leno veccnto Iren taci nque, ad ore quindici, nel suo studio, in Rovereto, Viale dei Colli N. Civ. 1 A, procederà alla vendita all'incanto dei beni sotto elencati, del fallimen to Dalbosco Samuele fu Isacco, do miciliato a Marco di Rovereto, ven dita autorizzala dal Giudice delegato, del Tribunale di Rovereto, con prov-' vedimento 19 dicembre 1934-XTII - N. 2567 Cron.: ad istanza del cura tore del fallimento Balista

avv. Gino* domiciliato a Rovereto. Beni da vendersi: lotto primo: casa (piano terr'eno forno e locale per deposito farine ed essicazione del pane, piano primo cucina e due-stan ze, sottotetto), corte ed orto, in Co mune Amministrativo Rovereto, C. C. Marco, (P. tav. 100), p. e. 109 casa con forno mq. 108. p. e. 110-3 corte mq. 59, p. f. 2(5 arativo mq. 205, p. f. 27-2, orto mq. 47; mobili inerenti all'esercizio del forno, quali descritti nella stima in ventariale 17 ottobre 1934: impasta: Irice

: 1) I beni saranno venduti in tre Iptti distinti come sopra descritti. 2) I beni saranno venduti nello sta to in cui si trovano, con le servitù attive e passive ad essi inerenti e ,senza garanzia di misure e di con fini. * 3) L'incanto sarà aperto sui prezzi della stima inventariale e precisa mente: primo lotto lire diecimila duecento, secondo lotto lire millecen- lo, terzo lotto lire trecento. 4) Chiunque vorrà offrire dovrà depositare prima della vendita a ma-, ni del notaro procedente un decimo del

possesso .do gli stabili il giorno successivo al (le- ìiberamento definitivo e da quel gior no faranno propri i frutti ed i fitti ed avranno a loro carico i pesi e le imposte di ogni genere. 7) I prezzi del deliberamento con i relativi interessi legali verranno pagali dai deliberatari entro tre gior ni dalla data del deliberamento de finitivo. 8) Ogni deliberatario sopporterà in proprio ed in proporzione al prezzo degli stabili le spese di incanto, del la sentenza di vendila, registrazione

20
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1938/11_06_1938/FT_1938_06_11_5_object_3238842.png
Pagina 5 di 6
Data: 11.06.1938
Descrizione fisica: 6
935 11 giugno 1938 - XVI — N. 99 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento di Lire 409; il terzo per il prezzo di Lire 3325; il quarto per il prezz > di Lire 2684. Per poter partecipare all'incanto è necessario depositare nella Cancelle ria del R. Tribunale, prima dell'asta, il decimo dèi prezzo sul quale deve aprirsi l'incanto, e l'importo appros simativo delle spese da fissarsi da) Cancelliere all'atto d'asta. Le offerte di aumento non potranno essere in feriori a L. 50.—. Per

il rimanente si fa richiamo alle dettagliate condizioni contenute nel bando compilato dal firmante Cancelliere, pubblicato e af fisso a sensi di Legge. E' contempo raneamente aperto il giudizio di gra duazione avanti il Giudice Delegato Cav. Uff. Giovanni Anfoniolli del .me desimo ■ Tribunale. Dal R. Tribunale C. e P. di Trento: Trento, li 25 maggio 1938 XVI. Il Cancelliere: f.to Fogolnri. IT.a pubblicazione. 1655 PAGAMENTO 1655 Estratto Sommario di bando. Il sottoscritto Dott. Giuseppe B'ìcca notaio

in Riva, per delega del R. Tri bunale di Rovereto con sentenza 2-9 marzo 1938 XVI Cr on. N. 260. rende nòto che alle ore nove del giorno seti e lu glio millen.ovecentrentot.to nel suo uf ficio in Riva in Via G. Lipella N. 2 procederà alla vendita a pubblico in canto degli immobili qui sotto de scritti di comproprietà dei fratelli Pe rini Aleardo e Saba-Giusepep fu Car lo di Riva, ad' istanza della Cassa di Risparmio di Trento, e Rovereto. Part. Tav. 906 p. ed. 308-1 caso e cortile in Riva-Viale Dante

Civ. N. 10 e 12. La vendita avrà luogo in un solo lotto sul prezzo di prima g;'ida> di Lire centosettantat,remila, come da perizia del Sig. Dott. Ing. Francesco Moro in Riva. Il deliberatario acquisterà gli sta bili con l'onere del diritto di usufrut to iscrittovi a favore di Maria Veci, di Perini Giuseppe. Per concorrere all'asta dovrà depo, sitarsi a mano del notaio il decimo del prezzo di stima di Lire diciasetlemila- trecento e l'importo approssimrtivo delle spese in Lire diciasettemila

. Le offerte di aumento non potran no' essere minori di Lire cento. Colla precitata sentenza venne a perto il giudizio di graduazione e de legato alla relativa istruzione il Giu- dlice Signor Cav. Vigilio Frajnzinellli del Tribunale di Rovereto' e fu» ordi nato a tutti Lcreditori iscritti di de positare nella Cancelleria del Tribu nale di Rovereto le loro domande di collocazione motivate e i documen'i giustificativi entro trenta giorni dalla notifica del presente bando. Il tutto come meglio risulta dal

21