478 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1945/06_10_1945/FT_1945_10_06_2_object_3242473.png
Pagina 2 di 4
Data: 06.10.1945
Descrizione fisica: 4
64 6 ottobre 1945 — N. 23 Foglio Annunzi Lbgau della Provincia di-Trento Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile e Penale di Tren to — inscritto al N. 320 del Registro d'ordine — Trascritto al N, 775— Vol. Ili — Società N. — allegato nel fascicolo — dell'anno —, Trento, li 2 ottobre 1945. Il Cancelliere: Zuech Prenotati a credito 97 CREDITO 97 Ministero dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Trento N. 10907 L'ingegnere Capo dell'Ufficio del Ge nio Civile di Trento: Vista

la domanda di data 8 agosto 1945 della Società Industriale Trenti na (S.I.T.), con sere in Trento intesa ad ottenere l'autorizzazione ad accede re nei fondi altrui siti nel territorio dei comune di Trento, per rilievi relativi alla costruzione di una linea elettri ca a 20 Kv. della stessa Società, dipar tendosi nei pressi della località Moia, dalla esistente linea a 20 Kv. Trento- Zivignago (di cui al decreto di auto rizzazione 2 luglio 1921, N. 29600, del Commissariato Generale Civile, per la Venezia

Tridentina), facente capo alla centrale di Ponte Cornicchio (Trento) ed ivi allacciata ad una nuova cabina di trasformazione 20/5 Kv., da connet tersi alla rete cittadina, a 5 Kv. Visto l'art. 110 del Testo Unico pre detto, Autorizza la Società Industriale Trentina (SIT) di Trento, ad entrare nei fondi altrui, situati nel territorio amministrativo del Comune di Trento, per rilievi ine renti aila costruzione di una nuova li nea elettrica a 20 Kv. che dipartendo si, nei pressi della località Moia, dal

la esistente linea Trento-Zivignago a 20 Kv., metterà capo alla centrale di Ponte Cornicchio (Trento) ed ivi .1- lacciata. ad una nuova cabina di tra sformazione 20/5 Kv., da connettersi alla esistente rete cittadina a 5 Kv. Ln Società Industriale Trentina, a risarcimento di eventuali danni che, in dipendenza della presente autoriz zazione dovessero derivare alle pro prietà private interessate dalla co struzione della linea suddetta, dovrà effettuare un deposito cauzionale di Lire 2000. -- (duemila) presso

la Cas sa Depositi e Prestiti, nonché un ver samento di Lire 100.- - (cento) per spese di atti, visite a disposizione del l'Ufficio del Genio Civile di Trento. La presente autorizzazione è subor dinata al versamento delle somme di cui sopra. La liquidazione degli eventuali dan ni alle proprietà private sarà fatta, in difetto Ji accordo tra le parti, dall'in gegnere capo dell'Ufficio del Genio Civile di Trento,, senza pregiudizio di ogni ulteriore azione innanzi all'Auto rità giudiziaria

1
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1948/11_09_1948/FT_1948_09_11_2_object_3243612.png
Pagina 2 di 3
Data: 11.09.1948
Descrizione fisica: 3
'67 ' -Il settembre 3948 — N. 20 Foglio Annunzi Legali della Provincia ui Trento Profitti e Perdite al,31 dicembre 3 947 che chiude con lo seguenti risulta»- Attivo L. 532..'US..20 Passivo !>90.2Ó0.90 Perdita esercizio L. 57.95,1.70 1/Amministratore Unico: firma illeggibile Depositato oggi nella .Cancelleria del Tribunale Civile e Penale di Trento — Inscritto al N. S70 del Re gistro d'ordine — Trascritto al Nj-o (509 — Vol. Ili -- Società N. 279 — allegato nel fascicolo I clell'anno. Trento

, 5 agosto 1948. TI Cancelliere: Zuecli 3 38 PAGAMENTO : 138 Avviso Si rencle noto che nella assemblea generale ordinaria e straordinaria del 5 luglio della Pruda Asfalti Marghe- ra S. A. con sode in Trento col ca pitale sociale versato di Tv. 250.OOW. è sfato approvato il Bilancio e il Conto Profitti e Perdite al 31 di cembre 1947 che chiude con le se guenti risultanze: Attivo L. 3.582.371.N5 Passivo 3.433.794.70 Utile esercizio L. 370.577.in L'Amministratore Unico Depositato oggi nella Cancelleria del

Tribunale Civile e Penale di Trento — Inscritto al N. 873 — del Registro d'ordine -— Trascritto al N. 542 — Vol. TT — Società X. 245 — allegato nel fascicolo T dell'anno. Trento, li 5 agosto 3 948. TI Cancelliere: Zitech Prenotati a credito 139 - CREDITO 139 Ministero dei Lavori Pubblici Ufficio del Conio Civile di Trento Avviso TI Comune di Arco (Trento) in bare 3 0 febbraio 3 948 ha presentato domanda per derivazione di 0,12 mo duli di 'acqua dalie sorgenti Mnrlo e SIo)ine in Comune di Arco por usi

potabili per la eittO e contro sanato riale. Trento, li 9 settembre 3 948. L'Ingegnere Capò: C. Cu ni ber ti 140 CREDITO 140 Ministero del Lavori Pubblici Ufficio del Conio Civile di Trento ■ ■ Avviso ■ La Ditta Bonetti Luigia in Berto- lotti con sede in Gardolo (Trento) lia in dazu 18 febbraio 1942 presen tato domanda per derivazione di li tri-secondo 1,5 di acqua per usi ir rigui nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre eli ógni anno e litri-secon do 0,1.0 per usi potabili e domestici per tutto

l'anno. Trento, li 9 settembre 1948. L'Ingegnere Capo: . C. Cuniberti- 141 CREDITO 141 Ministero dei Lavori Pubblici Ufficio de) Genio Civile di Trento Avviso TI Comune di Canal 8. Bovo (Tren to) hai.' in data 3 aprile 1948 pre sentato domanda per derivazione di litri-secondo 5 di acqua dalle Sorgen ti Pradelaia Alta e Bassa ili Conni ne di Canal S. Bovo, per uso pota bile della frazione Ronco. Trento, li 9 settembre 1948. L'Ingegnere Capo: C. Cunibertì 142 CREDITO 142 Ministero dei Lavori Pubblici

2
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1931/01_04_1931/FT_1931_04_01_2_object_3229557.png
Pagina 2 di 5
Data: 01.04.1931
Descrizione fisica: 5
Tribunale dii Trento,, rende noto che all'udienza che sarà tenu ta da questo Tribunal© il 7 maggio 1931 alle ore 9/ si procederà, dietro istanza del Signor Francisco Luigi fu Giov. Batt. di Rplneno, rappresentato dall'avv. Car lo plauser di Fondo ed elettivamente do- njiicil'iato in Trento presso l'Avv. Guido

di Trento e di Bolzano. Con istanza 17 febbraio 1931 - IX il Consorzio di lirrnigaiz'ione di ühizzola. Ivi chiesto il riconoscimento del diritto di usare l'acqua derivata dal Rio Sorna, af- lluente d'i destra del fiume Adige ù<n ter ritorio del Coni ime di Ala (provincia di Trento), nella misura di moduli tre (li tri-secondo 300) allo scopo d'i irrigare uiiia zona di terreni della estensione di ■ettara 106 (facienti parte del comprenso rio consorziale. La visita sopraluogo verrà effettuata il giorno

di venerdì 8 maggio 1931 - IX con ritrovo, alle otre 8,30, presso l'Ufficio Mu nicipali' di Ala. . Il presente avviso sarà inserito nel Fo glio Annunzi 'Legali della Provincia di Trento e pubblicato pei quindici giorni cànsecutiivi, decorrenti dal 6 aprile 1931 - IX all'albo pretorio del Comune di Ala, unitamente a copia della domanda 17 febbraio 1931, a sensi dell'articolo 5 del Regolamento 14 agosto 1920 N. 1285. Le 'opposizioni potranno essere presen tate all'Ufficio del Genio Civile di Trento

o al Comune di Ala, non oltre il giorno 26 aprile 1931 - IX. Corpo Reale del Genio Civile - Ufficio di Trento, li 28 marzo 1931 - IX. L'Ingegnere Capo: <x. B. Dlailla Valle. 1360 CREDITO 1360 N. 129 Reg. Fall. Partecipazione diii fallimento Con sentenza del dì 28 marzo 1931 si è dichiarato il fallimento dà Egidio Fruet negoziante in coloniali ini Leviiico ed or dinato che siano immediatamente apposti i si gilli e i creditori convocati nella residenza del Tribunale per la nomina della delegazione

di sorveglianza e ,per essere consultati in torno alla nomina definitiva del Curatore. Si è stabilito cihe le didima,naiz ioni dei crediti siano presentate entro il giorno 28 aprile 1931 in questa cancelleria, de terminandosi che alla chiusura del pro cesso verbale di vefiificaiziome dei credi ti si proceda nella residenza stessa nel giorno 13 maggio 1931 alle ore 9.30. Sii è infine nominato Curatore defi- tivo il Signor Avv. Dr. Mario Fasanelli dn Borgo. R. TRIBUNALE iCIV. e PEN. di TRENTO li 30 marzo 1931

3
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1932/14_09_1932/FT_1932_09_14_4_object_3231384.png
Pagina 4 di 6
Data: 14.09.1932
Descrizione fisica: 6
216 pubblicato il presente avviso, non ol tre il 3 ottobre 1932 - X. Corpo Reale del Genio Civ., Ufficio di Trento, li 8 settembre 1932 - X. L'Ingegnere Capo: G. B. Dalla Valle. 422 CREDITO 422 Corpo Reale del Genio Civile. - R. Mai gistrato alle Acque - Ufficio di Trento. - Servizio utilizzazioni idrauliche nel le Provincie di Trento e Bolzano. Con istanza 15 giugno 1932 il si gnor Comper Mario fu Domenico, do miciliato nella frazione Calliano del Comune di Beseno (Prov. di Trento) in qualità

di Trento, li 9 settembre 1932 - X. L'Ingegnere Capo: G. B. Dalla Valle. 423 CREDITO 423 Corpo Reale del Genio Civile - R. Ma gistrale) alle Acque. - Servizio uti lizzazioni idrauliche nelle Provincie di Trento e Bolzano. Con istanza 1 aprile 1932 il Comu ne di Canazei ha chiesta la conces sione di derivare moduli Ü.08 di ac qua dalle sorgenti in località « Pent- Avez » (bacino del Fiume Avisio) allo scopo di fornire di acqua potabile le frazioni di Alba e Penìa, in territo rio del Comune stesso

(Provincia di Trento). Corpo Reale del Genio Civ., Ufficio di Trento, li 9 settembre 1932 - X. '-'Ingegnere Capo: G. B. Dalla Valle. 424 CREDITO 424 Corpo Reale del Genio Civile. - R. Ma gistrato alle Acque. - Servizio utiliz zazioni idrauliche nelle Provincie di Trento e Bolzano. Con istanza 21 ottobre 1930 la Dit ta Moreschini Innocenzo fu Baldas sarre di Peio ha chiesto: 1) il rico noscimento del diritlo di usare l'ac qua derivala dal Rio Vioz, in Comune di Cogolo-frazione Peio - nella mi- , sura

Annunzi Legali della Provincia di Trento e pubblicato per quindici giorni consecutivi, decorrenti dal 15 settembre 1932 all'albo pretorio del Comune di Cogolo unitamente a co pia della domanda 21-10-1930 a sensi dell'articolo 5 del Regolamento 14 a- gosto 1920 n. 1285. Le opposizioni potranno essere pre-> sentate all'Ufficio del Genio Civile di Trento o al Comune nel quale viene pubblicato il presente avviso non ol tre il 4 ottobre 1932 - X. Corpo Reale del Geni© Civ., Ufficio di Trento

, li 9 settembre 1932 - X. L'Ingegnere Capo: G. B. Dalla Valle. 425 CREDITO 425 Corpo Reale del Genio Civile. - R. Ma gistrato alle Acque. - Servizio uti lizzazioni idrauliche nelle Provincie di Trento e Bolzano. Con istanza 11-7-1928 il Comune di Malè ha chiesto il riconoscimento del diritto di usare l'acqua derivata dai Torrente Rabbies per la irrigazione di una estensione di 80 ettari di ter reni situati in territorio del Comune medesimo. La visita sopraluogo verrà affettila-. ta il giorno di venerdì

4
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1940/27_07_1940/FT_1940_07_27_2_object_3239911.png
Pagina 2 di 4
Data: 27.07.1940
Descrizione fisica: 4
67 27 iuglio 1940-XVM — N. Ä Foglio Ankun2i Legali della Provincia di Trento p. il Prefetto: firma illeggibile (L.S.) Registrato a Rovereto 19 luglio 1940 Anno XVIII Mod. Il Voi. 28 N. 80 esatte L. cinquemilacinquecento cinque e 05/100. Il Procuratore Lantieri mp (L.S.) Repertorio N. 1508/709. Copia autentica. Certifico io Dott. Pierino Dal Ri' al la residenza di Ala inscritto presso il Collegio notarile dei distretti riuniti di Trento e Rovereto che l'antìestesa co pia per estratto

17 aprile 1925, n. 473. Con contratto in data 23 luglio 1940-XVIII, rogato a Roma per notar Carlo Capo, l'Istituto di Credito per le Imprese di Pubblica Utilità, con sede in Roma, ha mutuato la somma di Lire 18.000.000,— (Lire diciottomi- lioni) alla «Società Industriale Tren tina, S. A.» - SIT - Anonima, con se de in Trento, capitale Lire 60 mi lioni. Giusta l'art. 2 del citato R. D. 20 maggio 1924, n. 731, la Società mu- tuataria, oltre alla garanzia ipoteca ria, ha riconosciuto espressamente, con

, e 18 gen naio 1909, n. 731, emessi dal Capita nato Distrettuale di Riva; 31 maggio 1922, n, 2514/14, emesso dall'Ufficio Distrettuale Politico di Trento; 1 ago sto 1919, n. 15419/18, emesso dal Comniissariato Generale Civile della Venezia Tridentina, e R. Decreto 20 maggio 1926, n. 5790; concessioni ri chiamate ed integrate nel Disciplinare 9 novembre 1928, n. 853, del Genio Civile di Trento, approvato con R. Decreto 27 maggio 1929, e precisa mente: a) Impianto idroelettrico di Tobli no e sue

pertinenze, comprese le li nee elettriche trifasi a 5.000 Volt To- biino-Fies e Sarche-Padergnone -Vez- zano; b) Impianto idroelettrico di Fies e' sue pertinenze, compresa la doppia linea elettrica trifase 70.000 Volt. Fies- Trento, la doppia linea elettrica tri fase 5.000 Volt Fies-Centrale Dro, e la linea monofase Fies-Modriz; c) Impianto idroelettrico di Dro e sue pertinenze, compresa la doppia li nea trifase a 70.000 Volt Dro-Fies, la linea elettrica trifase a 20.000 Volt Dro-Linfano, la linea

elettrica trifase a 5.000 Volt Centrale Dro-Dro paese, e la linea elettrica trifase a 5.000 Volt Dro-Drena. 2) Impianto idroelettrico di Ponte Cornicchio, utilizzante le acque del' torrente Fersina, di cui al Decreto di concessione in data 11 novembre 1886, n. 15895, emesso dal Capitana to Distrettuale di Trento, e relative pertinenze, tra le quali specificatamen te la linea elettrica trifase a 5.000 Volt Ponte Cornicchio-Ponte Alto-Po- vo-Villazzano. 3) Officina elettrica trasformatrice di Centa e sue

5
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1943/23_10_1943/FT_1943_10_23_2_object_3241760.png
Pagina 2 di 3
Data: 23.10.1943
Descrizione fisica: 3
23 ottobre 1943 N. 30 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento 230 Tensione: 10.000 volt; Intensità di corrente: 25 ampere; Sviluppo della linea: circa. 700 ni. : Conduttori: tre di corda Aldrey (lega di alluminio) da mmq. di sezione; Sostegni : in legno di larice. La Società chiede che, a sensi del l'articolo 115 del li. D. 11-3 2-1933 n. 1775. vengano dichiarati di pub blica utilità le opere e sii impianti occorrenti alla costruzione della ilnea e delle cabine di trasformazione

e di e (li quanto altro serva all'impianto ed all'esercizio della trasmissione del- 'l'energia elettrica. L'originale della domanda ed ì documenti a questa allegati saranno depositati presso l'Ufficio del Genio Civile di Trento perla durata dì <1 mudici giorni consecutivi decorren ti dalla data della pubblicazione del presente avviso a disposizione di . chiunque vi 'abbia interesse a pren derne visione nelle ore di Ufficio. Ai sensi dell',art. 1.12 del T.U. di leggi succitate, le opposizioni, - le osservazioni

e le condizioni cui dovrà eventualmente essere vincolata Vau- torizzaziohe alla costruzione della linea dovranno essere presentate, dagli avente interesse, all'Ufficio del lì. Genio Civile di Trento, entro trenta giorni dalla data della pro- ente pubblicazione. Trento, li 15 ottore 1943. L'Ingegnere Capo: G. Adami 175 CREDITO 175 'Ministero dei favori Pubblici ■— Corpo Reale del Genio Civile — Vfficio di Trento L'Ingegnere Capo dell'Ufficio del Genio Civile di Trento: Visto l'art. Ili del T. TT. di Leg

a 50 pe riodi : Tensione: 3000 volt.: Intensità di corrente: 1 ampere rnns- ■ 'Simo; ■ ' Sviluppo della linea : circa 470 m. ; Conduttori : tre, in filo di ferro zin cato della sezione di 10 a 14 mmq; Sostegni: in legno. L'originale della domanda ed i do cumenti a questa allegati saranno ' ^ depositati presso l'Ufficio del Genio Civile di Trento per la durata di quindici'. giorni consecutivi decorren ti dalla data della pubblicazione del presente avviso a disposizione di chiunque vi abbia, interesse a pren

derne visiome nelle ore di ufficio. Ai sensi dell'art. 112 del T. U. di Leggi succitate, ,le opposizioni, le os servazioni e le condizioi cui dovrà eventualmente esser vincolata l'auto rizzazione alla costruzione della linea dovranno essere presentate, dagli a- ■ .venti interesse; all'Ufficio del R. Ge nio (civile di Trento, entro trenta giorni dalla data della presente pub blicazione. Trento. 15 ottobre 1943. L'Ingegnere Capo: G.- Adami, 170 CREDITO 176 Ministero idei Lavori Pubblici — Corpo Reale

6
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1928/01_02_1928/FT_1928_02_01_8_object_3226647.png
Pagina 8 di 10
Data: 01.02.1928
Descrizione fisica: 10
all'Ufficio del Genio Civile, di Trento sino al 20 febbraio 1928, trascorso il qual ter mine non sarà pi fi accettato nessun recla mo contro la concessione richiesta. Il presente decreto sarà affisso all'Albo Pretorio del Comune di Nago-Torbole per il periodo suindicato, e inserito nel Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento. Trento, li 2(ì gennaio 1928 - fluì no VI. 'L'Ingegnere Capo: MAIOLI 1475 CREDITO 147T> CORPO REALE DLL GENIO CIVILE Servizio utilizzazioni idroelettriche nelle Provincie

di Trento c Bolzano. - li. Ma gistrato alle acque - Ufficio di Trento. Decreto Legge 9 ottobre 1919 N. 21(51. Regolamento 11 agosto 1920 N. 1285. Con istanza 20 novembre 1927 - anno VI l'Azienda Elettrica di Malles.' (Val Venosta Prov. di Bolzano) ha chiesto il riconosci mento del diritto di usare l'acqua derivata dal lago eli S. Valentino, alla Muta e dal fiume Adige lin. Comune di S. Valentino nella misura di litri secondo 2000 per pro durre col salto; di in. 31 la potenza di 700 HP. da) trasformarsi

dell'Azienda Elettrica ili Malles, in Malles. 11 presente avviso .sarà inserito nel Fo glio degli Annunzi Legali e pubblicato, u- nitamente a copia dell'istanza 20 novembre 1927, all'albo pretorio dei Comuni di San Valentino alla Muta, Burgusio, Clusio, Mel les, per quindici giorni consecutivi decor renti dal 10 febbraio 1928 - anno VI. Le- opposizioni potranno essere presen ta;! e all'Ufficio dei Genio Civile di Trento o ai Comuni sopra indicati sino alla data della visita sopnaluogo. Trento. 2(i gennaio

1928 - anno VI. L'Ingegnere Capo: MAIOLI 1476 CREDITO 1476 CORPO REALE DEL GENIO CIVILE R. Magistrato alle acque - Servizio utiliz- zazionii idroelettriche - Ufficio di Trento, L'Officina Elettrica di Roncone, ha chie sto, con istanze 1 luglio e 10 settembre 1927, il riconoscimento del diritto di usare l'acqua derivata d-ajl torrente Adanà, sotto il ponte d'i Santa Croce, in territorio del Comune di Roncone (provincia di; Trento), nella misura di litri-secondo 240 jjer pro durre, con un salto

teorico di metri 18.44 una potenza nominale di HP. 59.00 che viene trasformala in energia elettrica per usi pubblici e privati nei 'territori dei Co muni di Roncone, Lardaro, Bondo e Bre- guzzo.. La visita sopraluogo verrà elì'etluata nel giorno ili martedì 13 marzo 1928 anno VI con ritrovo alle ore olio presso l'Ufficio Municipale di Roncone. Il presente avviso sarà inserito nel Fo glio Annunzi Legali della Provincia di Trento e pubblicato, per quindici giorni 'consecutivi, a. decorrere dal

7
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1940/14_09_1940/FT_1940_09_14_4_object_3239983.png
Pagina 4 di 5
Data: 14.09.1940
Descrizione fisica: 5
190 14 settembre 1940-XVIII — N. 22 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento venti interesse, all'Ufficio del Genio Civile di Trento, entro 30 giorni dal la data della presente pubblicazione. Trento, li 10 settembre 1940-XVIII. L'Ingegnere Capo: F. F. C. Cuniberti 276 PAGAMENTO 276 Ministero dei Lavori Pubblici - Cor po Reale del Genio Civile - Ufficio di Trento. L'Ingegnere Capo dell'Ufficio del Genio Civile di Trento: Visto l'art. Ili del T. U. di Leggi 11 -X11-1933, N. 1775, sulle

acque e sugli impianti elettrici Rende noto che la Società Elettrica Alto Adige, con sede in Milano, ha presentato do manda in data 17 novembre 1939- XVIII, intesa a*l ottenere l'autorizza zione in via di sanatoria, alla costru zione ed all'esercizio di una linea e- lettrica a 5.000 Volta che dipartendo si dallo Stabilimento dell'Industria Na zionale dell'Alluminio (I.N.A.) in Co mune di Mori (Prov. di .Trento) met te capo alle opere di presa dell'im pianto idroelettrico sul fiume Adige in località

poco a valle del ponte di Ra- vazzone, pure in Comune di Mori. La linea ha le sottoelencate carat teristiche: „ Corrente: Alternata a 42 e 50 perio di; Tensione: 5.000 Volta Intensità di corrente: 40 ampere. Sviluppo della linea: metri 2450. Conduttori: 3 in rame della sezione di 15,92 mmq. Sostegni: pali in cemento armato S.C.A.C. con isolatori di porcellana tipo C.R. 1404. L'originale della domanda ed i do cumenti allegati saranno depositati presso l'Ufficio del Genio Civile di Trento per

la durata di 15 giorni con secutivi decorrenti- dalla data della pubblicazione del presente avviso, a disposizione di chiunque vi abbia inte resse, che potrà prenderne visione nel le, ore di Ufficio. Ai sensi dell'art. 112 del T. U. di Leggi succitato, le opposizioni, le os servazioni e le condizioni cui dovrà eventualmente essere vincolata l'auto rizzazione alla costruzione della linea dovranno essere presentate dagli a- venti interesse, all'Ufficio del Genio Civile di Trento, entro 30 giorni dal

la data della presente pubblicazione, Trento, li 10 settembre -1940-XVIII. L'Ingegnere Capo F. F. C. Cuniberti 277 PAGAMENTO 277 Ministero dei Lavori Pubblici - Cor po Reale del Gènio Civile - Ufficio di Trento. L'Ingegnere Capo dell'Ufficio del Genio Civile di Trento; Visto l'art. Ili del T. U. di Leg gi ll-XII-1933, N, 1775, sulle acque e sugli impianti elettrici. Rende noto che la Ditta Bernard Giorgio, residen te a Pera di Fassa, Comune di Vigo di Fassa, (Prov. di Trento), ha pre sentato domanda

8
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1948/05_05_1948/FT_1948_05_05_4_object_3243518.png
Pagina 4 di 5
Data: 05.05.1948
Descrizione fisica: 5
410 5 maggio 1948 —> Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento N. 83 richiedente. • Trento, li 23 aprilo 1948. _ T.l'Ingegnere, Capo: C, Ovunbevti 474 CREDITO 474 Ministero (lei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Trenti) Avviso Il Comune di Terragnolo ha, in data. 0 febbraio 1948 presentato do manda per derivazione di complessi vi'0,OR. moduli di acqua dalle Sor genti. «Slavina» e «Acqua del Sina » e cioè mod. 0,015 per ciascuna in Comune di Terràgnolo (Trento) per uso potabile

. Trento, li 23 aprile 1948. L'Ingegnere Capo : C. Cuniborti 475 CREDITO 475 M'inistero dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Trento Avviso Il Consorzio Generale Irrigne di Avio con sedo in Avio ha, in data 2 ottobre 11)47 presentato domanda, per derivazione di 0,10 moduli di acqua dal fiume Adige e dal canale industriale «S.I.N.A.» in Comune di Avio per la irrigazione di ettari s,425)0 di terreni durante il periodo annuo dall'aprile all'ottobre. Trento, li 23 aprile 1948. L'Ingegnere Capo

: C, Cuniberti 470 CREDITO 470 M'inistero dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile dj Trento Avviso La Ditta Camper Alfonso fu Nico lò cori..sede in Proves di Rumo ha, in data 7 .aprile 1939, presentato do manda per derivazione di 1,50 mo duli, d'acqua dal Torrente Pescar!! in Comune di Rumo per l'azionamen to di una rassica. ; Trento, li 23 aprilo 194S, L'Ingegnere Capo: C. Cunibei'ti 477 CR KD ITO 477 Ministero dei Lavori Pubblici Ufficio dei (ionio Civile dj Trento Avviso Ij'Animinisfra

/JontrseLai'atia di Ha- selga di -I'inè con sede in Baselga di Pine lui. in data 10 novembre 1947, presentato domanda per derivazione di 0,030 moduli d'ncquu diai 1 o sor genti soaturiouti sullo y>.p. f.f, 7571-2 - 7070-1 e 7. r >!)0 del C.C. di Rasejgu di l'hit' per us<> del proprio acquo-* dotto potabile. . Trento, li 23 aprile 194S. L'Ingegnere Capo: C, CuniJierll 478 CREDITO 478 Ministero dei Lavori Pubblici Ufficio del Genio Civile di Trento L'Ingegnere Capo dell'Ufficio del Genio Civile di Trento: Visto

elettrica ha le sòt- toelenoate caratteristiche : Corrente: alternata trifase a 50 pe- nodi ; . Tensione: 4900 Volta.; Intensità'max di cori-ente: per cia scun conduttore 2 Ampere-mmq.; Sviluppo della linea: circa 050 m. Conduttori: n. 3 in lega alluminio 20 mein. Isolatori: a campana con gambo a rite per legno e per tensioni di o- sevcizio fino a 10 KW. Sostegni: pali di larice. Loriginale della domanda od j do cumenti a questa allegati saranno depositati presso l'Ufficio del Genio Civile di Trento per

9
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1939/09_09_1939/FT_1939_09_09_3_object_3238988.png
Pagina 3 di 6
Data: 09.09.1939
Descrizione fisica: 6
!) settembre IM!) - XVII — N. 21. Foquo Annunzi Legali della Provincia di Trento l'art. 679 del ('. I'. <J. rende noto che il giorno 7 settembre 1939 XVII furono posti all'incanto i seguenti beni immo bili di proprietà di Endnzzi Giovanni fu Giuseppe, residente in Roverò dolisi Lumi : i Lotto: j). r. 1243-2 arativo 1. d. l'iovi vecchi di ine. 1417 formante la I\ T. (!2S C. 0. Mezzgicorona ; II Lotto: porzione 1 p. e. lOö casa abitazione N. (52 con corte P. T. 42.S C. C. Roveri' della Luna

; e aggiudicati alla Cassa Rimile di Roverò della Luna, in liquidazione, per il prezzo di L. 2000.— per il primo lot to (> di L. 1 .(ÌHO.— per il secondo lotto. In virtù dell'art. 072 del suddetto codino è ammesso l'aumento non mino re del sesto sul prezzo di vendita di cui sopra, osservandosi all'uopo il di sposto di cui all'ari. 072 del C. P. C. Il termine di detto anniento di se sto scadrà il giorno 22 settembre 1939 XVII. R. Tribunale Civile e Penalo di Trento li 7 seti ombre mit) XVII

. L. S. Il Cancelliere: f.to Fogoluri 3;'>9 PAGAMENTO 350 R. Tribunale Civili 1 e Penale di Trento Il Cancelliere del R. Tribunale Ci vile e Penale di Trento ai sensi del l'art. (57!) del C. P. C, rende noto elio il giorno 7 settembre 1939 XVTT furono posti all'incanto i seguenti beni immo bili di proprietà di Rolilror Fiorinolo fu Francesco residente in Trento : I Lotto: Casa In Porgine p. ed. 201. 202, 20-1 cui 1) strada consortale; 2) Groff Valentino ed eredi fu Domenico GrotT; 3) strada comunale: ti Andrea

XVTT. II. Tribunale Civile o Pönale di Trento Il 7 settembre 10-10 XVTT. L. < Il Cancelliere: l'.lo Popolari PAGAMENTO .'-HO !;, Tribunale Civile e Peinle di Trento Il Cancelliere del R. Tribunale Ci vile e Penale di Trento ai sensi del l'art. 079 del C. P. C. rende noto che il giorno 7 settembre 1939 XVII furono posti all'incanto i seguenti beni im mobili di proprietà di Pedrotti Elena fu [Francesco mar. Pisetta in Trento, Pedrotti Carmela. Ginevra e Elvira fu Francesco in Cognola : Unico Lotto

, osservandosi all'uopo il di sposto di cui all'art. 672 del C. P. C. TI termine di detto aumento di se sto scadrà il giorno 22 settembre 1939 XVfl. R. Trainale Civile e Penale di Trento li 7 settembre 1039 XVIT. L S. TI Cancelliere: f.to Fogolari , ,1 ,(51 PAGAMENTO 301 R. Tribunale Civile e Penale di Trento Il Cancelliere del Tribunale Civile e Penale di Trento ai sensi dell'art. 079 del C. P. C. rende noto che il gior no 7 settembre 1939 XVTT furono posti all'incanto i seguenti beni immobili di proprietà

10
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1938/23_02_1938/FT_1938_02_23_3_object_3238709.png
Pagina 3 di 15
Data: 23.02.1938
Descrizione fisica: 15
630 23 febbraio-1938 - XVI — N. 68 Foglio Annunzi Legali della Provincia di, T rento fissato per l'incanto l'udienza che sa rà tenuta dal predetto Tribunale il giorno 21 marzo 1938 XVI ore 9. Il tutto come meglio risulta dal relativo • bando d. d 1 . 15 febbraio 1938 redatto dal Cancelliere del Tribunale Civ. e Pen. di Trento. Trento, 16 febbraio 1938 XVI. Avv. Zippel. 1103 PAGAMENTO 1103 Avviso 'd'asta esattoriale. L'Esattore delle Imposte Dirette di Trento, fa pubblicamente noto che il giorno

21 Marzo 1938 XVI alle ore 9.30 nella sala delle udienze della R. Pretura di Trento si procederà alla vendita per pubblico incanto degli immobili sottodescritti di proprietà di Mosna Emanuele fu Leonardo. I Lotto C. C. Romagnano P. T. 50 p. f. 035 pascolo a Spinelli, p. f. (i30 arativo a Spinelli. II lotto C. C. Romagnano P. T. 282 p. f. 931-49 arativo a Ischielli. U prezzo minima d'asta per il Lo Lotto è di Lire 452.70, per ii TI. lotto Lire 47.70; il vadio per il I lotto è di Lire 22.00 per

il II. lotto Lire 2.40. Occorrendo un secondo e terzi) c- speri mento questi seguiranno nello stesso luogo ed ora i giorni 4 Aprile e 8 Giugno 1938 XVI. Trento, 18 febbraio 1938 XVI. p. L'Esattore: f.to Bertamini. 1104 ' PAGAMENTO 1104 L'Esattore delle Imposte Dirette eli Vezzano fa pubblicamente noto che il giorno 21 marzo 1938 XVI alje ore 9.30 nella sala delle udienze della IL Pretura di Trento si procederà alla vendita per pubblico incanto degli immobili sottodescrilli di proprietà di Tonini don

, p. f. 802-2 orto Sotto Trentin, p. ed. 110 edificio con corte, p. f. 1676-4 bosco Bienati, p. f. 1070-5 prato Bienati. Il prezzo minimo d'asta è fissato in Lire 1938.55, il vadio in Lire 97.—. Occorendo un secondo e terzo e- Kperimenlo questi seguiranno nello stesso luògo ed ora i giorni 5 Aprile e 21 Giugno 1938 XVI. Borgo, 21 Febbraio 1938 XVI. p. L'Esattore: f.to Eccheli. ANNUNZI PRENOTATI A CREDITO 1106 CREDITO 1106 Ministero dei Lavori Pubblici - Corpo. Reale del Genio Civile - Ufficio di Trento

. ^ L'Ingegnere Capo dell'Ufficio del Genio Civile di Trento; Visto l'art. 111 del T. U. di Leggi 11-XI1-1933 N. 1775 sulle acque e su gli impianti elettrici. rende noto che la ditta Jachelini Vigilio fu Mi chele di Dimaro (Val di Sole - prov. di Trento) ha presentalo una doman da in diala 16 novembre 1937 intesa ad ottenere l'autorizzazione alla co struzione ed all'esercizio di una li nea elettrica che partendo dalla loca lità Bonelelli mette capo alla località Roncamulo (comune di Dimaro), a 23 febbraio

11
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1948/25_09_1948/FT_1948_09_25_3_object_3243623.png
Pagina 3 di 3
Data: 25.09.1948
Descrizione fisica: 3
25 setliimbre 1948 —- N. 24 jKügliu Annunzi Leuali della Provincia ili .infamo 82 Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile e Penale eli Trento — Inscritto al N. f>82 del Registrò d'ordine — Trascritto al JS T . 371 — Vol. II — Società N. 174 — allegato nel fascicolo 1 dell'anno. Trento, IL 26 maggio 1948. Il Cancelliere: Zuecli 1(JU CREDITO 169 Estratto : con verbale d'Assemblea. Cenerate Straordinaria dd. 20-7-48 Rep. 3530-2275 notare dott. Riccar do .Ùarchesoni-di Trento, reg

gli art. .),S - 1 0 e 15 dell'atto costitutivo. L'atto venne omologato dal Tribu nale di Trento con decreto di da'la 1 0-4S n. 347-48 C. C. Cron. 2S8f>, veg. il Trento con bolletta dd. 1-9-4.N n. 1)70 per Lire .1.40,— Per estratto confonue. Trento, fidili 13 settembre 1948. L. S. doti-, Riccardo Marcbesoni notavo Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile e Penale di Trento — Inscritto al N. 918 del Registro d'ordine —■ Trascritto al >i. 742—— Voi. .11.1 Società N. 863 — allega tu nel

fascicolo I dell'alino. Trento, Il 15 settembre 1048. Il Cancelliere: Zuecli 1.70 CR KD ITO 170 • l'Istruito: con alto dd. 3I-7--I8 Rep. 35-10-227!) notavo doli, Riccardo Mnreheaonl di Trento, reg. ivi dd. 4- 8--IN li. 2-1U atti pillilll. voi 33 osati le I., !>. I 3-1 ,■ venne costituii» la So- cielil a r. 1. «Seglierl'u Trentina» con sode In Trento, con 11 capitale sodar le, inieruineiile versalo,, dì Dire 400 mila avente per oggetto l'acquisto o la vendila di legname, l'esbosco, se gagione in eonto

proprio e per colilo di l.erx-l, lu Inviiriinioni) in genere, del legno, riinporln/.lone e l'esportazio ne dello si esso, eoa la durata lino al 31 dicembre 1975, con il Consiglio d'Amministrazione cosi composto; Zilio Remo fu Giuseppe, Presidente; Bonavia dott. Filippo fu Giovanni, Amministratore Delegato. L'atto venne omologato con decre to del Tribunale di Trento di data 6-9-48 n. 366/48 e. c. Cron. 2905, reg. a Trento il LO-9-48 con bolletta dd. OOS per L. 140.— Per estratto conforme. Trento, addi

13 settembre 1048. D. S. dott. Riccardo •M.archesoni . notare Depositaro oggi 'nella Cancelleria' del Tribunale Civile e Penale di Trento — Inscritto al X. O.l 7 de], Registro d'ordine — Trascritto al N. 1012 — Vol. IV — Società N. 600 — allegato nel fascicolo I dell'anno. Trento, li 15 settembre 1048. 11 Cancelliere: Znoch 171 . CREDITO. 171 111.ino Signor Presidente del Tri bunale Civile é Penale di Trento. Oggetto: .Ricorso per. svincolo di cauzione notarile'. Il firmato dott.. Aldo Rirner già notaro

12
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1931/03_11_1931/FT_1931_11_03_2_object_3230316.png
Pagina 2 di 4
Data: 03.11.1931
Descrizione fisica: 4
N. 1285 sarà effettuata nel giorno di lunedi 30 novembre 1931 A. X con ritrovo alle ore nove nella sede municipale di Mezzocorona: TI presente avviso sarà inserito nel Foglio Annunzi Legali della Provin cia di Trento, e pubblicato unita mente a copia dell'istanza 9 giugno 1931 all'albo pretorio del Comune di Mezzocorona per quindici giorni con secutivi decorrenti dal 10 novembre 1931 A. X. Eventuali opposizioni contro l'i stanza suindicata potranno essere presentate all'Ufficio del Genio Civile

di Trento o al Comune eli Mezzocoro- iki sino alla dala della visita sopra luogo. Corpo Reale del Genio Civile, Ufficio di Trento, li 30 ottobre 1931 - X. L'Ingegnere Capo: G. B. Dalla Valle 626 CREDITO 626 Corpo Reale del Genio Civile - R. Ma gistrato alle Acque - Ufficio di Trento. - Servizio utilizzazioni idrauliche nelle Provincie di Trento e Bolzano. R. D. Legge 9 ottobre 1919 N.ro 2161. - Regolamento 14 agosto 1920 N. 1285. Con istanza 13 aprile 1928 il Comu ne di Mezzolombardo (Provincia

di Trento) ha chiesto il riconoscimento del diritto di usare l'acqua derivata in sponda destra del torrente Noce, in località « Campiaz » nella misura di litri secondo 500 per scopi di ir rigazione di terreni in Comune di Mezzolombardo nonché per il servì zio della fognatura e per usi indu striali nella borgata di Mezzolom bardo. Nella stessa istanza il Comune sud detto chiede inoltre dì poter aumen tare la competenza della derivazione da litri secondo <500 a litri secondo 1000 per poter soddisfare gli

dell'istanza 13 aprile 1928 all'albo pretorio del Comune di Mez zolombardo per quindici giorni con secutivi decorrenti dal 7 novmebre 1931 A. X. Eventuali opposizioni contro l'i stanza suindicata potranno essere presentate all'Ufficio del Genio Civile di Trento o al Comune di Mezzolom bardo sino alla data della visita so praluogo. Corpo Reale del Genio Civile, UJuicio d' Trento, li 30 ottobre 1931 - X. L'Ingegnere Capo: iG. B. Dalla Valle. La pubblicazione. 627 CREDITO 627 Estratto di bando. Con sentenza

del Tribunale civile e penale di Trento in data 6-16 apri le 1931, vanne, su istanza della signo ra Pedrolli Ines ved. Grandi rappre sentata dal suo procuratore e domi ciliatario avv. Ernesto Vinante di Trento, autorizzata la vendita ai pub blici incanti in un solo lotto dei se guenti stabili di proprietà delle Si gnore Paicher Maria, Paicher Giusep pina figlie del fu Giuseppe, entrambe, residenti in Trento via della Collina n. 4 al prezzo sotto indicato risultan te dalla perizia in atti dell'Ing

13
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1943/13_10_1943/FT_1943_10_13_2_object_3241749.png
Pagina 2 di 3
Data: 13.10.1943
Descrizione fisica: 3
214 13 ottobre 1943 — N. 27 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trentó fluenti, resa nota con avviso sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 (lei 24 maggio 1943..,;:'-; I/Ingegnero Capo: O. Adami 151 CREDITO , 151 Mini,stero dei Lavori Pubblici —— Corpo Reale del Genio Civile —• Ufficio di Trento. L'Ingegnere Capo dell'Ufficio del Gonio Civile di Trento: , Visto l'art. Ili del T. U. di Leggi 11 dicembre' 1033, n. 1775 ■.sulle' acque e sugli impianti elettrici; Rende noto: che la Società Edison con

: massima 1,60 ampere m/mq. Sviluppo della linea: circa 3800 me- ■ 'tri. Conduttori: tre in corda di nllumi- nio Alrlrej della sezione di 40,4 m'niq. per ciascun conduttore. Sostegni: Pali in legno di essenza ' forte.. ■■ . ' L'originale della domanda ed i do- (Cimenti a questa allegati saranno depositati ■ presso' l'Ufficio del Genio Civile di Trento, per la durata di quindici giorni consecutivi, decorren ti dalla data della pubblicazione del presente avviso, a disposizione di chiunque vi abbia

interesse a pren derne visione nelle ore di ufficio. : Ai sensi dell'art. 112 del T. IT. di leggi succitate, le opposizioni; le os servazioni e le<- condizioni* cui dovrà eventualmente essere 'vincolata l'au torizzazione alla costruzione della li nea, dovranno essere presentate, da gli aventi, interesse, all'Ufficio del R., Genio Civile di Trento, entro tren ta giorni dalla data della presente pubblicazione. Trento, li 11 ottobre 1043. L'Ingegnere Capo: G. Adami 152 CREDITO 152 Ministero dei Lavori

Pubblici — Corpo Reale del Genio Civile — Ufficio di Trento. . L'Ingegnere Capo dell'Ufficio del Genio Civile di Trento: Visto l'art. Ili del T. U. di leggi 11 dicembre 1933, N. 1775 sulle ac que e sugli impianti elettrici: Rende noto: ■ che la Società industriale Trentina Anonima con sede in Trento ha pre sentato- domanda, in data 24 marzo 1943 intesa ad ottenere l'autorizza^ zione alla costruzione ed all'eserci zio di una linea elettrica alla ten sione dì 4S00 volt che dipartendosi dall'esistente

linea Trento-Mattarel- lo mette capo alle nuove Caserme in località Ghiaie in comune di. Tron- Y ' itO,' '.. La nuova lìnea elettrica ha le-sot toelencate carattevistiche: Corrente: alternata trifase a 50 pe- . . riodi. . Tensione: 4800 volt. ■ Intensità ci: corrente: ampere 4.81. Sviluppo della linea: circa m. 400. Conduttori: tre in filo d'acciaio zin cato, dia.inet.ro mm. 5; sezione ■ ninni. 20. ' ■ - Sostegni: in legno di larice. L'originale della domanda ed i do cumenti a questa allegati

14
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1927/17_12_1927/FT_1927_12_17_4_object_3226510.png
Pagina 4 di 7
Data: 17.12.1927
Descrizione fisica: 7
di , Trento e pubblicato unitamente a copiai dell'istanza 20 luglio 1927 all'albo preto-' rio del Comune di Coriacei;} per quindici giorni consecutivi decorrenti dal L'i di cembre 1927 anno VI. Le opposizioni potranno essere presen tate all'Ufficio del Regio Genio Civile di Trento o al Comune di Cartaccia sino alla data della visita di sopralluogo. Trento, li 13 dicembre 1927 - anno VI. L'Ingegnere Capo: MAIOLI 1135 C. MI'DITO 1135 CORPO REALE DEL GENIO CIVILE Servizio utilizzazioni idroelettriche nelle

! Provincie di Trento e Bolzano - Ufficio di Trento. Decreto Legge 0 ottobre 1919 N. 2101. Regolamento 14 agosto 1920 X. 1285. Cor .istanza -S98-E, presentata in data 23 i luglio 1 f )27 la Società Industriale Trentina S. A. ha chiesto il riconoscimento del di ritto di usare l'acqua derivata dal torrente Fersina in località Ponte Alto, Comune di i Trento, nella misura media di litri secondo 840 e ' massima -di litri-secondo 1900 peri produrre col salto di ni. 9.2.35 la potenza ! nominale inedia di IIP

. 1035 nella centrale! di Ponlec'urnicchio (Trento) da trasfor marsi in energia elettrica per iilvimivumo- ne ed usi industriali vari. Nella domanda si afferma che la legitti mità della derivazione si basa sulla deter minazione 11 novembre 18S6 N, 15835 del. cessato Capitanato eli Trento. j La visita d'istruttoria, di cui al secondo 1 comma dell'art. 5 del Regolamento appro-| vato con R. Decreto 14 agosto 1920 N. 1285 sarà effettuata nel giorno di sabato 14 gen naio 1928 anno VI con ritrovo alle ore

no ve nella località della centrale. li presente avviso sarà inserito 'noi Fo glio degli Annunzi Legali della Provincia di Trento e pubblicalo unitamente a copia J dell'istanza di riconoscimento, all'albo i pretorio del Comune di Trento, per quin-| dici giorni consecutivi decorrenti dal 20 dicembre 1927 anno VI. Le opposizioni potranno essere presenta te all'Ufficio del Genio Civile di Trento o al Comune di Trento sino alla data dlella visita sopraluogo. Trento, li 12 dicembre 1927 - anno VI. L'Ingegnere

Capo: MAIOLI 1136 CREDITO 1186 CORPO REALE DEL GENIO CIVILE Servizio utilizzazioni idroelettriche. Uffi cio di Trento. Decreto Legge 9 ottobre 1919 N. 2161. Regolamento 14 agosto 1920 N. 1285. Con istanza 22 marzo 1924 la Ditta Fra-'' tei li Ora di ni Augusto ed Arturo ha chiesto il riconoscimento del diritto di usuare l'ac qua derivata dal torrente Pönale nella mi sura ■ complessiva di litri secondo 800 per produrre con i salti di m. 2.70 (portata li- ■tri-sec. 450) e m. 2.6.0 (portata litri sec

15
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1940/01_05_1940/FT_1940_05_01_2_object_3239794.png
Pagina 2 di 8
Data: 01.05.1940
Descrizione fisica: 8
753 ■ ' » , » 1 maggio 1940-XVlll ; — N. 88 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento produzione di forza motrice per lo e- sercizio di una segheria. La visita sópraluogo verrà effettua ta il giorno di sabato 18 maggio 1940- XVIII con ritrovo, alle ore 8 1/2, nel la sede Municipale di Castello di Fiem- : me. Il presente avviso sarà inserito nel Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento e pubblicato per quindici % giorni consecutivi, decorrenti dal 27 aprile 1940 -XVIII, all'albo

pretorio del Comune di Castello di Fiemme, unita mente a copia delle domande su ri chiamate, a sensi dell'articolo 5 del ■ ■Regolamento' 14 agosto 1920 n. 1285. Le opposizioni potranno 'èssere pre sentate all'Ufficio del Genio Civile di Trento o al Comune nel quale viene pubblicato il presente avviso, non ol tre il 15 maggio 1940-XVlll. Trento, li 25 aprile 1940-XVIH. L'Ingegnere capo: Aldo Farina 1303 PAGAMENTO ' 1303 S. A. L'Economica Trentina - Trento Bilancio chiuso al 31 dicembre 1939- '■ XVIII

.— !.. 320.000.— » 325.000.— » 51.920.— L. 696.920.— » 24.000.— L'. 720.920.— Profitti L. 29.561.35 :> 8.081.65 » ? 664.85 » 8.962.40 L. 47.270.25 Totale affitti L. 27.448.40 Perdita dell'eserc. corr. L. 19.821.85 •' ' L. 47.270.25 I Sindaci : Rag; Calderari Giovanni ; Rag.. Garbari Augusto; Rag. Gerloni Giulio. L'Amministratore unico: Dott. Comm. Dolzani Giulio. Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile e Penale di Trento. Inscritto al N. 195 del Registro d'or dine. - Trascritto al N. 3 - Voi

. 520/ 11-452. - Società N. 237 allegato nel fascicolo 4 dell'anno 1938. Trento, li 24 aprile 1940-XVIII. Il Cancelliere: Broli 1304 PAGAMENTO 1304 Bilancio della Società Anonima «Al berghi Trentini» sede in Trento - Ca pitale sociale L. 600.000 interamente versato. Parte I Inventario ■' Attività 1. Cassa 2. Depositi in c. c.' s 3. Immobili >: 4. Mobili e atrezzi > 5. Crediti a 6. Spese di impianto >: 7. Depositi cauzionali >: 8. Cauzioni degli ammi nistratori >: L. 2.90 » 29.120.80 » 662.538.90

passive » 2.238.25 L. 45.846.— Profitti 1 maggio 1940-XVlll — N. 88 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento 754 1. Affitti. 2. Trattenute R. M. 3. Sopravv. attive Perdita esercizio L. 18.750.— » 377.95 » 2.311.70 L. 21.439.65 » 24.406.35 L. 45.846.— I Sindaci: firme illeggibili. L'Aministr. unico: firma illeggibile. Depositato oggi nella Cancelleria del Tribunale Civile e Penale di Trento. Inscritto al N. 194 del Registro d'or dine. - Trascritto al N. 5 - Voi. 473/ 11-417. - Società N. 220

16
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1940/22_06_1940/FT_1940_06_22_3_object_3239862.png
Pagina 3 di 3
Data: 22.06.1940
Descrizione fisica: 3
éi - ì ■> j J» , '^'gaugùò^lO^Of-XVIII —»•'Nìiiltìi- FÖdricTÄSFrüKTlgT 'DSGÄLi ISELXl^-t^HtrVINCTTWTKIiOTü ■ : ' ' ' '• ■ ■ / rPifÄr' Trento, 20 giugno 194Ü-XVI1I. /i'ivrM' 1555 PAGAMENTO 15!$'>.;|§ Ministero dei Lavori Pubblici - *>■; Corpo Reale del Genio Civile - Uffi- ' ' • ciò di Trento. ,. i ,- : - «- •> 1 W J; 'V L'ingegnere Capo r.-dLell'tlfificio : .del. Genio Civile di Trento: Richiamato il proprio avviso 27 lu glio 19.39,<pubblicato sui Fogli Annun zi Legali della Provincia

di ^Trento in data 29 luglio 1939-XVll, N. 9, col ; quale dava notizia dell'avvenuta pre sentazione da parte della Società In dustriale Trentina, Anonima con sède .> in Trento, di una domanda di ' data 1 aprile 1939-XVU intesa ad ottenere l'autorizzazione definitiva alla costru zione : ed all'esercizio di una linea e- lettri.cà a córrente alternata trifase, : alla tensione di 60000 Volta, che di partendosi dalla centrale idroelettrica di Garzano, (Comune di Borgo Valsu- gana) farà capo alla cabina

principale di trasformazione e di smistamento in località Centa del Comune di Trento, e che si svolge pertanto interamente nel territorio della provincia di Tren to; Visti gli articoli 111 e 115 del Te sto Unico di Leggi sulle acque e su gli impianti elettrici, approvato con R. D. 11 dicembre 1933, N. 1775; Rende noto che la Società Industriale Trentina - Anonima con sede in Trento - con successiva istanza 15 marzo 1940:- XVIII, N. 1457/E-39, ha chiesto che la linea elettrica suddetta venga con siderata

e ritenuta della tensione di 72.000 Volta, anziché di 60.000 Volta come risultava precedentemente dalla istanza di-autorizzazione 1 aprile 1939- XVII sopra richiamata e dal proget to alla stessa allegato, e ciò per ren derla adeguata e corrispondente alla effettiva tensione in esercizio. Gli esemplari della domanda.su ci tata ed i documenti alla stessa alle gati, saranno depositati presso l'Uffi cio del Genio Civile di Trento per quindici giorni 'consecutivi a decorrere dalla data della presente

verbale d'assemblea generale 18 maggio 1940 N. 8403 di Rep; dot tor Giuseppe Nicolodi Notaio in Tren to, reg, a Trento il 22 maggio 1940 N. -1903 atti- pubblici voi. 23, della «A. Cestari <& C.» società a garanzia limitata, con sede in Trento, venne deliberato lo. Scioglimento e la messa in liquidazione della stessa e venne nominato a Liquidatore Unico il si gnor Galbusera Rag. Cesare fu A- lessandro. • Il Tribunale di Trento ha ordina to la trascrizione e pubblicazione di detto atto con decreto

17
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1944/05_02_1944/FT_1944_02_05_2_object_3241854.png
Pagina 2 di 3
Data: 05.02.1944
Descrizione fisica: 3
340 5 febbraio 1944 — N. 58 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Trento la Società per osservanza del contrat to sociale e (Tei deliberati dell'assem blea dei Soci. La nomina degli Ammi nistratori è riservata all'assemblea dei soci ; i due amministratori reste ranno in carica per tutta la durata della Società; salvo revoca da parte dell'Assemblea dei form e salvo einer cia. L'Assemblea accettava le dimissio ni dell'Amministratore unico e nomi nava ad amministratori i soci Mac- coni

a credito 340 CREDITO 340 Ministero dei Lavori Pubblici — Uf ficio del Genio Civile di Trento L'Ingegnere Capo dell'IIffcio del Genio Civile di Trento : Visto l'art. Ili del T. IT. di leggi 11 -12-1933, n. 1775, Usuile acque ed impianti elettrici: Rende noto che l'Officina elettrica Industriale di Storo con sede in Stom ha presen tato domanda, in data 4 novembre 1943 intesa ad ottenere l'autorizza zione alla costruzione ed all'esercizio di una linea elettrica alla tensione di 4000 volt che dipartendosi

dalla linea Storo-Tiarno mette capo alla Seghe ria in località Val Sache in comune di Tiara o. La nuova linea ha le sotto elenca te caratteristiche: Corrente: alternata trifase. Tensione: 4000 volt. Intensità di corrente: circa 4 am pere per conduttore. Sviluppo della linea : circa 705 m. Conduttori: tre in filo di ferro zin cato. Sostegni: in legno. < L'originale della domanda ed i do cumenti ad essa allegati saranno de positati presso l'Ufficio del Genio Civile di Trento per la durata di 15 giorni

consecutivi decorrenti dalla data della pubblicazione del presente avviso a disposizione di chiunque vi abbia interesse-a prenderne visione nelle ore di Ufficio. Ai sènsi dell'art. 112 del T. U. di Leggi succitate le opposizioni, le os servazioni e le condizioni cui dovrà eventualmente essere vincolata l'au torizzazione alla costruzione della li nea dovranno essere presentate dagli aventi interesse, all'Ufficio del Genio Civile di Trento, entro trenta giorni dalla data della presente pubblicazio

ne. Trento, li 2 febbraio 1944. • L'Ingegnere Capo: G. Adami 341 CREDITO 341 Ministero dei Lavori Pubblici — Uf ficio del Genio Civile di Trento Avviso La Ditta Aldo Pedrolli fu Erne sto ha presentàto, in data 3 dicembre 1943, una domanda di data 6 agosto 1943 per ottenere la concessione di derivazione saltuari-® di acque piova ne confluenti nella Roggia di Gardo- lo ed eccedenti la portata complessi va delle sottostanti utenze in atto sulla Roggia stessa, in frazione di Gardol'o del Comune di Trento

18
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1937/01_05_1937/FT_1937_05_01_6_object_3238212.png
Pagina 6 di 8
Data: 01.05.1937
Descrizione fisica: 8
936 1 maggio 1937 - XV — N. 88 Foglio Annunzi Legali delia Provincia di Trento to si dovrà aprire oltre t'importare approssimativo delle spese in L. 50.—- per il I lotto e in Lire 550.— per il II lotto. 3) Le offerte di aumento non po tranno essere minori di Lire 50.— cia scuna e per ciascun lotto. 4) I deliberatari entreranno nel pos sesso degli stabili acquistati il giorno successivo al deliberamento defini tivo. 5) Saranno rispettati gii eventuali contratti d'affittanza in corso, aventi

■data certa. 6) In tutto ciò e in quanto non è regolato da queste condizioni si os serveranno le norme di legge al ri guardo. Rende noto ancora che con senten za del Tribunale di Trento in daté 15 febbraio - 1 marzo 1.937, che auto rizzava la, vendita dei beni immobili sopra descritti il Tribunale suddetto dichiarava aperto il giudizio di gra duazione delegando per la relativa i- struzione il giudice Gav. Ór. Tullio Sette e ordinando ai creditori iscritti di depositare nella cancelleria del

Tribunale le loro domande di collo cazione motivate nonché i documenti giustificativi nel termine di giorni trenta dalla notificazione del bando. R. Tribunale Civile e Pen. di Trento li 26 aprile 1937 XV. Il Cancelliere: f.to Giordano. II.a pubblicazione. 1700 PAGAMENTO 1700 Bando. Il dottor Aurelio Vascellari, notaro in Trento, il giorno diciasette maggio millenovecentolrentasette, ad ore se dici, nel suo studio, in Trento, Piazza A. Vittoria N. civ. 3, procederà all'in canto dell'immobile sotto

indicato, di proprietà di Ceselli Giovanni, Gugliel mo e Basilio fu Francesco, domicilia ti a Trento, per sette vèntiquattresimi ciascuno, di Gadotti Edvige di Ric cardo vedova Ceschi Ettore coniugata in seconde nozze con Segabinazzi Carlo, domiciliata ad Avio, per tre ventiquattresimi, vendita ordinata ed a lui commessa dal R. Tribunale Ci vile e Penale di Trento con sentenza 13 febbraio 1937 - 1 marzo 1937 N. 508 Cron., registrata a Trento il 5 marzo 1937 - XV al N. 1217 V. 24 M. 3 con L. 45.20, nel

procedimento di di visione giudiziale e vendita di immo bile, ad istanza di Cassa Rurale di Co- gnola, consorzio economico registra to a garanzia illimitata, con sede in Cognola di Trento, in liquidazione, col procuratore Dellai dott. aw. Ben venuto fu Cirillo, domic. a Trento. Beni da vendersi: In Comune Amministrativo di Tren to, Comune Catastale Cognola, in Co- gnola di Sopra N. Civ. 55: Casa di abitazione con cortile, di piani 3, vani 10, p. e. 51-2 (porz. 1 e porz. 2), di mq. 86, reddito imponi bile

19
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1937/23_06_1937/FT_1937_06_23_8_object_3238328.png
Pagina 8 di 9
Data: 23.06.1937
Descrizione fisica: 9
Nazionale Fasci sta dei Commercianti dei Prodotti Or tofrutticoli: f.to Francesco Boccadi- fuoco. p. La Federazione Nazionale Fasci- sa dei Lavoratori del Commercio Ali mentare: f.to L. Goliardi. ANNUNZI PRENOTATI A CREDITO 2063 . CREDITO 2063 Ministero dei Lavori Pubblici - Corpo Reale del Genio Civile - Ufficio di Trento. L'Ingegnere Capo dell'Ufficio del Genio Civile di Trento; Visto l'art. Ili del T. U. di Leggi 11 dicembre 1933 n. 1775 sulle acque e sugli impianti elèttrici rende noto che

la Società Industriale Trentina, con sede in Trento, ha presentato li na domanda di data 10 marzo 1937 - XV, intesa ad ottenere l'autorizza zione alla costruzione ed all'esercizio di una linea elettrica che dipartendo si dalla esistente linea l^ento-Pergine mette capo alle Officine Elettrochimi che Trentine (comune di Trento), a- vente le sottoelencate caratteristiche: Corrente: alternata trifase Tensione: 20.000 volta Intensità: 72 ampere per condut tore Sviluppo della linea: 250 metri Conduttori: tre

, in corda di allu minio, della sezione di 70 mmq. Sostegni: pali in legno di larice con isolatori della fabbrica Isolatori di Livorno. .L'originale della domanda ed i do cumenti allegati saranno depositali presso l'Ufficio del Genio Civile di Trento per 15 giorni consecutivi a decorrere dalla data di pubblicazione del présente avviso, a disposizione di chiunque vi abbia interesse, nelle óre d'Ufficio. Ai sensi dell'art, 112 del T. U. su cilato, le opposizioni, le osservazioni e comunque le condizioni

cui dovrà eventualmente essere vincolata l'auto rizzazione di costruzione ideila linea, dovranno essere presentate enfro ^trenta giorni dalla data della presen te pubblicazione. Corpo Reale del Genio Civile, Ufficio di Trento, li 18 giugno 1937 XV. L'Ingegnere Capo: G. B. Dalla Valle. 2064 CREDITO 2064 Ministero dei Lavori Pubblici - Cor po Reale del Genio Civile - Ufficio di Trento. Avviso. La Ditta Eugenio Jacob con sede in Rovereto ha presentato in data 28 maggio 1937 una domanda di data

27 maggio 1937 per derivazione di mas simi moduli 25,— e medi mod. 15.—- di acqua dal torrente Leno di Vallar- sa in Comune di Tramibilleno (Prov. di Trento) località S. Colombano-e con restituzione in Comune di Trarn- billeno località S. Colombano per pro duzione di forza motrice a scopo in dustriale. Corpo Reale del Genio Civile, Ufficio di Trento, li 18 giugno 1937 XV. L'Ingegnere Capo: G. B. Dalla Valle. 2065 CREDITO 2005 Ministero dei Lavori Pubblici - Corpo Reale del Genio Civile - Ufficio

20
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1928/20_10_1928/FT_1928_10_20_3_object_3227503.png
Pagina 3 di 7
Data: 20.10.1928
Descrizione fisica: 7
548 PAGAMENTO 548 REGIA PREFETTURA DELLA PROVINCIA Dl TRENTO N. 50239-1V. AVVISO AD OPPONENDUM Si fa noto al pubblico, a menlc e per .gli effetti dell'art. 5(50 della 'legge sui la vori pubblici, 25 marzo 18(55, allegato «F» che rUl 'flicio del Genio Civile di Trento sia provvedendo per il collaudo dei lavori di ordinaria manutenzione della strada già di prima ciasse n. 17 delle Dolomiti, secondo tronco, ora Sta tale n. 48, eseguiti durante il trienniio 1925-1928 dall'Impresa Scotoni ing. Tul

lio di Giuseppe di Trento, con atto di sottomissione 25 .settembre 1925. Si invitano pertanto tulli coloro, che, per occupazioni permanenti o tempora nee di stabili in dipendenza dei lavori suindicati e danni relativi, vantassero crediti verso l'Impresa, a presentare en- 'tro ; il termine di 15 giorni dalla pubbli cazione del presente, le loro domande di credilo con diffidamenlo, che, tra scorso detto termine non sarà tenuto al cun conto in via amministrativa dei re clami, che fossero presentali

. I creditori per i titoli suaccennati, che volessero agire sulla cauzione, dovran no richiedere in tempo iL debito seque stro qH'autorilà giudiziaria nei modi or dinari. Trento, 12 ottobre 1928 - a. VI. p. il Prefetto: BEVILACQUA 549 549 * PAGAMENTO REGIA PREFETTURA DELLA PROVINCIA DI TRENTO N. 50240 IV. AVVISO AD OPPONENDUM Si fa noto al publico, .a mente e per gli effetti! dell'art. 5(50 della. legge sui Lavori Pubblici, 25 marzo 18(55, alle gato «F» che l'Ufficio del Genio Civile sta disponendo per

il collaudo ilei lavori di manutenzione, della strada già di La classe n. 17 delle Dolomilti, pruno tron co, (o;na statale n. 48) eseguili nel pe riodo triennulle^ 1925-1928 dall'Impresa Scotoni ing. Tullio di Giuseppe da Trento con atto di sottomissione 25 set tembre 1925. ,Si invitano pertanto tutti coloro, che, : per occupazioni! und o tempo ranee di stabili in dipendenza dei lavo ri suindicati e danni relativi, vantasse ro crediti verso l'Impresa, a presentare entro .il termine dii 15 giorni dalla pub

blicazione (kil presente, le loro doman de di credilo con diffidamenlo, che, tra scorso detto termine non sarà tenuto al cun conto in via amministrativa dei re clami, che fossero presentati. I ereditarli per i titoli suaccennati, che volessero agire sulla cauzione, do- •„ vi:anno richiedere in tempo il debito se questro all'Autorità Giudiziaria nei mo di ordinari. Trento, li 15 ottobre 1928 - a. VI. p. il Prefetto: BEVILACQUA 550 PAGAMENTO 550 REGIA PREFETTURA DELLA PROVINCIA DI TRENTO N. 50241

21