94 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1927/23_11_1927/FT_1927_11_23_5_object_3226438.png
Pagina 5 di 5
Data: 23.11.1927
Descrizione fisica: 5
essere fatti valere relativamente agli stabili j stessi a danno di irti deliberatario in buo-, na fede. Per il rimanente si fà richiamo all'editto d'incanto affisso all'albo della Pretura. R. PRETURA DI RIVA Sez. Ili, li 12 novembre 1927 - anno VI'. BETTEGA 953 CREDITO 953 E. 563-27 EDITTO D'INCANTO Su proposta della parte procedente Ban ca del Trentino e dell'Alto Adige, coll 'avv. D.r Giuseppe Bello in Trento, si terrà il giorno 17 dicembre 1927 ad ore 9.30 ani. presso questa R. Pretura

d'incanto e diffida ad. insinuare. In base alla proposta Istituto di credito e com. di Trento, coll'avv. D.r Giuseppe Belio in Trento, parte procedente si terrà il giorno 9 (nove) dicembre 1927 ad ore 15.30 in Salorno Albergo Aquila nera l'in canto delle seguenti realità sulla base delle condizioni già approvate.' Indicazione delle realità: Comune di Salorno. P. ed. 350 Casa, d'abitazione in Salornò, eiv. N. 208, -vai. di stima L. 18.000, off. min. L. 9000. P. 1',. 48-2 orto di 1 aro 23 mq. vai

indivisa dello sta bile in P. T. 156-11 C. C. Appiano, parti cella edifioiale 423, Casa N. 6 in Corneja- no ; b) Nello stesso tempo e dietro istanza dei comproprietari Roberto Stolcis di A- 1 chille, Giuseppe Stolcis di Alessandro, Giu seppe ed Alessio Nessler, Achille Panche- Jriì, Francesco Pancheri , Alma Pancheri maritata Tichv, Maria Pancheri 'maritata Mailer e Francesco Merighi ha luogo an che l'incanto volontario delle altre 5/6 patiti indivise dello stabile in P. T. 156-11 C. C. Appiano

22
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1936/22_01_1936/FB_1936_01_22_2_object_3180205.png
Pagina 2 di 4
Data: 22.01.1936
Descrizione fisica: 4
1935-XIII, Rep. No. 2186 dell'Ufficiale giudiziario Benia mino Migliucci. - Bolzano, addì 16 gennaio 1936-XIV. f.to Avo. Dinkhauser. (16) 854 Istanza per nomina di perito ai sensi dell'articolo 664 C. P. C. La Cassa Rurale in Gries col proc. avv. Dinkhauser ha presentalo oggi al signor Presidente del R. Tribuna le di Bolzano istanza per nomina pe rito per la stima dei maso Pia Part. Tav. 29-1 del comune catastale di Ti- so da isubastare al signor Prantner 'Giuseppe di cui .a] precetto in data

30 settembre 1935, Kejp. No. 4124 del- - l'Ufficiale giudiziario Beniamino Mi gìiucci. Bolzano, lì 18 gennaio 1936-XIV. f.to Avv. dott. Dinkhauser. (15) 855 la. pubblicazione. Estratto 'di bando. Nel giudizio di espropriazione pro- inosso dalla Banca del Trentino e - . dell'Alto Adige di Trento ora in li quidazione, coll'aw. Alberto de Guel- mi di Bolzano contro. Ambaclì Flo riano, Giuseppe Arnbach e Maria Pichler tutti di Caldaro, l'incanto del- I!ll dicembre 1935, relativamente al la Part. Tav. 2817

bando del cancelliere Durando, depo sitato in copia presso il Tribunale suddetto. ' Bolzano, lì 16 gennaio 1936-XIV. f.to Avv. dott. Eriberto Lutz. (23) ANNUNZI PRENOTATI A CREDITO 856 R. Pretura di Silandro. Su proposta del curatore del falli- . mentio Werth Edoardo. di Agumes, rag. Giuseppe Amadei di Bolzano, sa ranno venduti ai pubblici incanti gli immobili siti nei comuni catastali di Prato allo Stelvio e '■ Móntechiaro al prezzo unico ~ di Lire 59.500, diconsi Lire

25
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1935/16_10_1935/FB_1935_10_16_6_object_3180001.png
Pagina 6 di 8
Data: 16.10.1935
Descrizione fisica: 8
alle Acque Ufficio, di Bolzano - Servizio ulilizza- ' zioni idrauliche. _ . Con istanza in data 28 aprile 1935- XIII il signor Avv. Dott. Bertagnolli Giuseppe, per conto e nell'interesse della massa fallimentare Beck Fede rico di Prato' all'Isarco, lia chiesto il riconoscimento del diritto di usare l'acqua derivata dal torrente Tires in frazione Prato all'Isarco del Comune di Comedo, nella misura di moduli massimi' tre, per produrre, con il sal to di metri 43.77, hi potenza nomina le massima

-XIII. L'Ingegnere Capo: ' l'.to A. Luppis. • Per-copia conforme. _ . • L'Ingegnere Capo: l'.to Armando Luppis. (49) '478 la. pubblicazione. : ; ^ Estratto sommario di bando - per la vendita , di beni immobili del fallimento di Niederwieser Giuseppe di Ponte all'Isarco. - Il sottoscritto. Notaio, visto il .de creto in data 20 settembre 1935-XIII, No. 6089/35, del signor Giudice dele gato, con cui autorizza la vendita a pubblici incanti , degli immobili sotto descritti delegando il firmato Notaio

a procedervi, • rende pubblicamente noto, che alle ore 9 del giorno 12 di novembre 1935-XIV, a Ponte all'Isar co-, nella casa civ. No. 14, del . signor Niederwieser Giuseppe, procederà . al l'incanto degli stabili di proprietà di quest'ultimo, qui descritti: Primo lotto: Casa d'abitazione a Ponte all'Isa reo con cortile, part, edil. 16/',1, civ. No. 14, con lisciaia part. edil. 16/2 e ma gazzino part. edil-. 17, in Partita Ta volare 9- II del comune catastale di Ponte all'Isarco. Prezzo (li stima

27
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1932/03_12_1932/FB_1932_12_03_8_object_3177501.png
Pagina 8 di 10
Data: 03.12.1932
Descrizione fisica: 10
25 agosto 1932-X e fissato provvisoria mente quale data della cessazione dei pagamenti' il' giorno 15 maggio 1032 Anno X. Ha incaricato della procedura il Giudice signor Cav. Giuseppe Rota e nominato a curatore il signor dott. Silvio Perini, avvocalo in Bolzano. Ha stabilito fino a tutto il dì 30 dicembre 1932-XI-, il termine per la presentazione delle dichiarazioni «li credilo. Ha determinalo clic la chiusura del verbale di verifica dei credili abbia luogo nella sala No. 37 di questo

ammi nistrativo. L'Ing. Capo: G. B. Dalla VaVe. 613 CREDITO 013 R. PRETURA DI MON GUELFO Il firmato Cancelliere rende noto, che Pichler Giovanna fu Luigi da S. Candido, con verbale in data 21 no vembre 1932-XI, ha accettalo col be neficio dell'inventario, per conto rlei minorenni figli Zaclier Maria, Giusep pe, Leopoldo, Anna e Luigi fu Leo poldo, l'eredità abbandonata da Za cher Leopoldo fu Giuseppe, decesse a San Candido il 10 novembre 1932 XI. Monguelfo, lì 28 novembre 1932-XI. Il Cancelliere

conservativo concesso ed eseguilo' il 30 novembre 1932-XI a garanzia 'Iel la somma di Lire 845.— capitale e Lire 600.— per interessi e spese e per la condanna del medesimo al paga mento della somma di Lire 845.—r-, quale canone d'affitto arettrato, cogli interessi'' dal 10 novembre 1932-XI' e colle spese. L'Ufi'. Giud.: Salomone Giuseppe. Ila. pubblicazione. 575 CREDITO 575 Estratto di bando.

29
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1933/05_07_1933/FB_1933_07_05_5_object_3178045.png
Pagina 5 di 6
Data: 05.07.1933
Descrizione fisica: 6
di l'u Giuseppe Battisti in Caldaro, e precisamente: I. Part. Tav. 587-11 comune catastale di Caldaro, part. ed. 122 casa di abitazione civ. No. 54 e 55 in Poz- zo-Caldaro, part. fond. 714 orto e 718 rrato, al prezzo di L. 38.000.—. II. Part. Tav. 1072-III comune cata stale di Caldaro, part. fond. 3702, 3703 è 3705 pascolo, vigna e pra to in Wadleit, di complessivi 6913 mq., al prezzo di Lire 5.5.00.—. III. Part. Tav. 210-11 comune cata stale di Vadena, part. fond. 297 vi gna in Klughammer

dal relativo bando in data 21 giugno 1933-XI, redatto dal signor Cancellie re del R. Tribunale stesso. Per ulte riori informazioni rivolgersi al sotto scritto procuratore o alla Cancelleria del R. Tribunale di Bolzano. Caldaro, lì 23 giugno 1933-XI. f.to: Avv. dott. de Lulterotti. II.a pubblicazione 14 CREDITO 14 R. PRETURA DI BOLZANO Estratto di bando per vendita di im mobili. Nel fallimento della Società di fat to tra Zeiger Giuseppe e Leitner Ma ria, maritata Zeiger, albergatori in Tires venne

.—. 3 9 lotto: P. T. 77/1 C. C. Comedo, proprietà indivisa ira Damian Luigi, Pattis Giuseppe, Zeiger Maria, nata Leitner della quale la fallila Leitner Maria possiede un Vi delle seguenti particelle edificiali e fondiarie: p. ed. 470 casa di abitazione rustica e cor tile, p. ed. 471 chiesetta, p. f. 4153/2 pascolo, p. f. 4154/2 pascolo, p. f- 4158/2 pascolo, p. f. 4159/2 pascolo, p. f. 4160 pascolo, p. f. 4161 pascolo, p. f. 4162 orto, p. f. 4164/1 pascolo p. f. 4164/2 prato, p. f. 4165 pascolo, p. f. 4166

32