19 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Libri
Categoria:
Geografia, guide
Anno:
[ca. 1925]
Prospetto e carta a volo d'uccello di Bolzano, centro delle Dolomiti e dei ghiacciai
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/510874/510874_2_object_4629322.png
Pagina 2 di 4
Autore: Fremdenverkehrskommission <Bolzano> / [Commissione Movimento Forestieri Bolzano]
Luogo: Bolzano
Descrizione fisica: 1 Faltbl.. - 4a ed.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Bozen;f.Führer
Segnatura: I A-36.128
ID interno: 510874
Quarta edizione pubblicata dalla Commissione Movimento Forestieri in Bolzano. - Corrispaindente dell'ENIT Altre gite in carrozza e auto da Bolzano sono : San Giacomo, Laives, Bronzolo, Ora, Castel Firmiano, Caldaro— Termeno—Ora—Bolzano,—Mendola,—Campiglio,Andriano, Vii- piano, Nalles, Lana all'Adige, Merano^; circuito Roncolo—Castello Novale—Gries—Bolzano; Mezzavia (nella Valle Sarentina) Saren- tino, Cardano, Prato all'Isarco, Campodazzo, LavinaBiaucha, Ponte all'Isarco, Ponte Nova, Nova

altipiani, nelle vallate e sulle cime (Renon, Mendola, Gardena, Funès, Alpi Sarentine ecc.). La vicina j stazione climatica di Gries attrae inoltre molti forestieri a Bolzano. - Quando poi il tempo è sfavorevole alle passeggiate, vi sono nella città stessa. Molte altre cose degne d'esser vedute. Essendo però l'inverno bolzanino ricco di giorni di sole, e non cadendo che poca neve, che si scioglie presto e lascia il terreno asciutto, anche d'inverno si possono fare della bellissime passeggiate. I Portici

a Bolzano-Gries. La Parecchia ÀI Castello di Flavon (Haselburg) si va per buona strada. Al Castello Roncolo (Runkelstein): rinomato castello allo sbocco della valle Sarentina, con interessanti affreschi, decantato da Scheffel ed altri poeti. A San Giovanni: una rupe di porfido alta 200m sopra il cosidetto ,,Maghena' t dietro il castello Roncolo ed il Castello Novale (Ried) nella va''* Sarentina. Alla cascata della Val d'Ega: per il romantico burrono fino al ponte, sotto il quale precipita la cascata

. Al lago di Carezza (Karersee): La gita a Carezza richiede un giorno. Per la Val d'Ega passando per Nova Levante, colle sublimi vette del Latemar sempre di fronte, arriviamo al lago che coi suoi dintorni pittoreschi é certamente uno dei più splendidi delle Dolomiti. A Oltradige, coi laghi di Monticolo. A Terlano: situata sulla strada che conduce a Merano, alla cui destra in alto si trovano le romantiche rovine di Castel Porco (Sauschloß). Passeggiate nei dintorni di Bolzano-Gries Il lungo Talvera

è un argine con giardini, lungo 1400 m. sulla sponda sinistra della Talvera é il miglior punto per contemplare il rosseggiare del Catinaccio. - Copratutto a Pasqua, nella stagione turistica estiva ed in autunno il movimento forestieri a Bolzano è animatissimo. Ma Bolzano merita di essere visitata in ogni Stagione. In primavera tutta la valle è un giardino di fiori, e sono particolarmente belle le passeggiate sulle prealpi, libere di neve fin su a 1300 m. È questa la I- Stagione più propizia per visitare

1
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Economia
Anno:
1928
¬La¬ grande guida descrittiva illustrata delle stazioni climatiche delle Dolomiti e dell'Alto Adige : raccolta e ricostruita con i dati ufficiali dei Comitati di cura, societa d'abbellimento = Großer illustrierter Führer der Dolomiten-Kurorte und des Alto Adige
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/311719/311719_8_object_4641086.png
Pagina 8 di 71
Autore: Colasanti, Luigi [Hrsg.] / ed. e dir. da Luigi Colasanti
Luogo: Bolzano
Editore: Colasanti
Descrizione fisica: 63 S.
Lingua: Italienisch; Deutsch
Commenti: Text ital. und dt.
Soggetto: g.Südtirol;s.Gaststätte;f.Verzeichnis
Segnatura: III 65.649
ID interno: 311719
VIGrJXIO MICH Via Francesco Crispi 2 x Teletono 110 / Via Andrea Hofer 5 Auto - Moto - Cicli - Accessori Lubrificanti, Pneus, Benzina, Carburo ecc. Fahrräder - Motorräder - Autos Sämtl. Ersatzteile, Pneus, Benzin, Ole etc. Riparazioni Reparaturen ALFONS CIVEGNA, BOLZANO Portici 32 Telefono 376 ^s-^_ Lauben 32 Galanterie e Giocattoli Sport alpino Tennis ecc. Galanterie- und Spielwaren Berg - Sport Tennis usw. Misurina) da Cortina a Dobbiaco (coincidenza colla ferrovia della Pusteria); poi per

, Siusi, Salegg, nella Yal Gardena con Ortisei e Selva ed al famoso circuito del Sella. I più rinomati paesaggi possono essere così raggiunti comodamente in automessaggiere dal capoluogo di Bolzano e nella stagione principale del movimento forestieri anche il rinomato luogo di Cura Merano e la zona dell'Ortles. Le ferrovie di montagna. LA FERROVIA DEL VIRGOLO è una funicolare elettrica che in pochi secondi ci porta sulla cima del Virgolo, alta 200 m sopra Bolzano. Dalla vetta del Virgolo la vista

spazia sulla plaga di Bolzano e di Gries, come sopra una carta topografica. LA FERROVIA DEL CUNCINA', una funicolare lunga 300 m parte dalla via Hof- finger in Gries. Pure in pochi minuti si rag giunge la stazione superiore; da questa sì go de una splendida vista su Bolzano-Gries, sul Catinaccio e Latemar; una passeggiata como da ci porta al Ristorante ,.Reichrieglerhof'. LA FERROVIA DEL REX ON comincia in Piazza Vittorio-Emanuele III ed in ore una e un quarto ci conduce perSoprabolzano a Collalbo

. Presso la stazione iniziale della Portale del Duomo Pfarrkirche, Lösventor Chiesa parrocchiale Pfarrkirche Albergo Croce Bianca Nel centro della città - Ottimo trattamento - cu cina scelta - prezzi mo dici Propr. Corra Im Stadtzentrum ge legen - Vorzügliche Be dienung - Auserlesene Küche - Mäßige Preise t/cT Bes.: Corra JcT Gasthof Weißes Kreuz ferrovia comincia la cremagliera; il bellissimo e variatissimo panorama comprende la conca di Bolzano e quelle guglie delle Dolomiti che sempre più alte e più

ottima vista sono gli alberghi. Attraverso boschi e prati arriviamo in breve a Collalbo 1190 m ove si vede il massiccio dello Sciliàr, un massiccio dolo mitico alto 2564 m poi Costalovara. LA FERROVIA DELLA MENDOLA ci porta in un'ora e mezza dalla stazione di Bolzano al Passo della Mendola 1360 m. Oltrepassato Castel Firmiano la ferrovia s'inoltra nell'altipiano di Appiano e poi conduce a Caldaro ove comincia l'erta salita della Mendola. Da Sant'Antonio la funicolare, lunga 2380 m con pendenza che

2
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Medicina
Anno:
1931
Itinerari dolomitici : guida generale delle stazioni climatiche del Trentino, Alto Adige e Cadore
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/311718/311718_110_object_4610948.png
Pagina 110 di 133
Luogo: Cortina d'Ampezzo
Editore: Società Automob. Dolomiti
Descrizione fisica: XVI, 114 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Trentino-Südtirol;f.Führer<br>g.Cadore;f.Führer
Segnatura: II 7.558
ID interno: 311718
1* impronta dell' agiatezza e della comodità. Tra i palazzi notevoli citeremo quello magnifico di stile barocco settecentesco, già di proprietà del Principe di Campofranco, il palazzo Toggenburg, quello del Comune e della Camera di Commercio e la curiosa Cà dei Bezzi, ritrovo di letterati ed artisti ed adorna di quadri di celebri pittori tedeschi. Le chiese non difettano a Bolzano e principalissima quella del Duomo, costruita nel secolo XV 0 di aspetto singolare per il suo tetto di tegole verdi e per

letizia di erbe e di fiori. Proseguendo si raggiunge Gries dove ogni anno, quando la neve stende il suo candido manto sulle piane dell' Europa settentnonale, migliaia di persone accorrono anelanti di bearsi ai raggi di un sole che dona vigore, rinnova le energie nelle menti affaticate. Nessuna stazione climatica invernale delle Alpi può con tendere il primato a Gries. Esso forma con Bolzano un magnifico binomio. Passeggiate nei dintorni della Città si possono fare : lungo la Talvera, a S. Osvaldo

e al Guncinà. Tra le ferrovie di montagna, citeremo quelle del Virgolo (200 m.) sopra Bolzano, quella del Guncinà lunga 300 metri, quella del Rènon che in ore 1,15 conduce a Collalbo, quella della Mendola che conduce sul pianoro omonimo in ore 1,30 e infine quella del Colle che conduce ad un' altezza di m. II40 tra splendide pinete. Sopratutto a Pasqua, nella stagione turistica estiva ed in autunno, il movimento dei forestieri a Bolzano è animatissimo. Ma la Città merita di essere visitata in ogni stagione

: in primavera tutta la valle è un giardino di fiori e sono particolarmente belle le passeggiate sulle prealpi, libere di neve sino a 1300 metri. E' questa la stagione più propizia per visitare i numerosi castelli sulle colline e per ammirare dalle stazioni di montagna, meravigliosi panorami su tutte le Dolomiti. D'estate accorrono a frotte i turisti che fanno di Bolzano punto di concentramento per tutta la Regione. L'autunno si distingue per i meravigliosi effetti di colori che il paesaggio offre con

3
Libri
Categoria:
Scienze naturali, agricoltura, economia domestica
Anno:
1935
Monografia degli itinerari
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/249708/249708_92_object_4965349.png
Pagina 92 di 105
Autore: Italia / Milizia Nazionale Forestale / Milizia Nazionale Forestale
Luogo: Trento
Editore: Saturnia
Descrizione fisica: 63 S. : Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Trentino-Südtirol;s.Forstwirtschaft
Segnatura: III 46.596
ID interno: 249708
1 264 Nova Levante - Sola (q. 1573) - Pozzuolo (q. 1540). Carrettabile 1.50 265 Laives in Val d’Adige - Bolzano. Camionabile 6— 266 Bolzano - Strada Nazionale per Oltre Isarco - Sottop. ferr. - S. Geltrude - Castel Flavon - la Costa (q. 868) - ai Piani - Pinnovecchio - Alpetta (q. 850) - q. 1099 - il Lupicino (q. 1290). a) Strada Nazionale sottopassaggio ferr. - Castel Flavon. b) Castel Flavon - il Lupicino (in Coni, di Nova Ponente). Carreggiabile Mulattiera 2.30 1-20 267 Strada Nazionale q. 231

It. N' 265 (Pietra) - ai Piani (Ebner) sullTt. N” 266. Mulattiera 0.90 268 Laives (q. 258 sullTt. N” 265) - q. 404 - q, 541 - Sopras- sasso (q. 737) - q. 832 - q. 1099 (sullTt. N' 266). Mulattiera 1.50 269 Bolzano - Ponte sullTsarco - Staz. funivia del Virgolo - q. 538 - q. 983 - Col di Villa (q. 1135) - q. 1333 - q. 1382 - Sasso Rosso (q. 1339) - q. 1741 - Sperlo - Cin ghio - il Lupicino (q. 1290 It. N' 266) - q. 1374. Mulattiera 1.20 270 Bolzano - Ponte sullTsarco - Staz. fun. del Colle - Castello

1 — 1.— Ridotta Buona Valle Mezzacosta A q. 1304 la mulatliera si dirama di rigendosi nei boschi del Comune di No va Levante e dell’Azienda delle Fore ste Demaniali « La tornar », 2.— Negativa Valle K’ un tronco della strada Nazionale Tre-nlo - Bolzano. 1 — 3.30 4.30 Ridotta Buona Mezzacosta Mezzacosta 2.— Ridotta Mezzacosta 2.45 Ridotta Mezzacosta Da q. 1374 la mulatliera prosegue ver so Nuova Ponente. 5.30 Ridotta Mezzacosta 5.30 Ridotta Mezzacosta — 55 —

4
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Medicina
Anno:
1931
Itinerari dolomitici : guida generale delle stazioni climatiche del Trentino, Alto Adige e Cadore
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/311718/311718_109_object_4610947.png
Pagina 109 di 133
Luogo: Cortina d'Ampezzo
Editore: Società Automob. Dolomiti
Descrizione fisica: XVI, 114 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Trentino-Südtirol;f.Führer<br>g.Cadore;f.Führer
Segnatura: II 7.558
ID interno: 311718
BOLZANO. - La valle dell'Isarco che sempre, nel corso dei secoli, segnò la via più breve alle calate germaniche in Italia, da ampia e soleggiata quale è sino a Bressanone, si cambia in angusta gola, non appena oltrepassata questa Città. Il torrente, spumeggiando tra i macigni, corre tra due pareti rocciose, rivestite di magri cespugli e mentre la strada carrozzabile si aggrappa ad una di esse, la ferrovia si apre un varco a forza di gallerie. 11 viaggiatore che osserva lo spettacolo dal treno

, ove si annidano Soprabolzano e Collalbo, ed ecco finalmente, adagiata sulla riva sinistra della Talvera, che la divide dalla sorella Gries, la bella Bolzano, dominata dalla elegante cuspide della Cattedrale, dalle torri massicce di S. Domenico e S. Francesco e signoreggiata, ad oriente, dai pinnacoli e dalla cupola del Giardino delle Rose (Rosengharten) che nei tramonti invernali ed estivi arde come una fiaccola e pare segni al viandante l'ingresso del regno fantastico delle Dolomiti. Una stazione

, caffè e ristoranti. Qui batte il cuore di Bolzano e vi si svolge la vita del cittadino e del forestiere. In primavera ed in estate vi sostano le grandi auto mobili pubbliche che portano al Brennero, a Merano, al passo di Sella a Campiglio e, per la via delle Dolomiti, a Cortina d'Ampezzo od alla Val Gardena. Qui sorge il terminus della ferrovia del Rènon. Questo complesso costituisce un insieme pittoresco e piacevole, una visione di grande città in breve spazio. Bolzano è variatissima nel suo

5
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Medicina
Anno:
1931
Itinerari dolomitici : guida generale delle stazioni climatiche del Trentino, Alto Adige e Cadore
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/311718/311718_111_object_4610949.png
Pagina 111 di 133
Luogo: Cortina d'Ampezzo
Editore: Società Automob. Dolomiti
Descrizione fisica: XVI, 114 S. : Ill., Kt.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Trentino-Südtirol;f.Führer<br>g.Cadore;f.Führer
Segnatura: II 7.558
ID interno: 311718
. Stazione radiofonica trasmittente. Teatri, cinematografi, divertimenti, sports. Cura dell'uva. Hotels aperti tutto l'anno: (eccetto il Bristol ed il Laurin chiusi dal 15 novembre al 1 marzo) Bristol, Laurin, Grifone, Centrale, Posta e Europa, Luna, Scala, Città di Bolzano (meublé), Roma, Gigante. Alberghi aperti tutto l'anno: Alto Adige, Bavarese, Colomba, Croce Bianca, Oca Bianca, Stazione di Colle, Sole, Torchio, Torre, Kusseth, Lindelehof, Aquila Rossa, Pavone, Cappello di Ferro, Unterhofer

. Numerosissimi ristoranti, caffè, latterie e osterie. Per informazioni generali su tutta la Regione, rivolgersi : Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo, piazza del Grano N. 7; Agenzia Internazionale di Viaggi Schenker & C. ; Ufficio Viaggi e Turismo C1T, piazza Vittorio Emanuele e Corso Vittorio Emanuele. Ponte Nova. - Da Bolzano servizio auto Km. 16 Società Automobilistica Dolomiti, Cortina d'Ampezzo (S. A. D.). Alt. 863 s. m. Ab. 200. P. Tg. Tf. - Alberghi: Posta. Nova Levante. - Da Bolzano, servizio auto

promessa di avvincenti seduzioni naturali. Chiunque venga da Bolzano o dalla ridente Cortina d'Ampezzo, non avrà compiu tamente goduto il suo viaggio attraverso le Dolomiti, se non avrà sostato nella conca di Carezza, gemma tra le più fulgide di tutta la Regione. La posizione soleggiata e protetta dai venti, tuffata tra magnifici boschi di conifere e vaste e ridenti praterie alpine, il clima favorevole sotto ogni aspetto, fanno di questa località una stazione alpina di primissimo ordine. L'ammiratore

6
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Economia
Anno:
1928
¬La¬ grande guida descrittiva illustrata delle stazioni climatiche delle Dolomiti e dell'Alto Adige : raccolta e ricostruita con i dati ufficiali dei Comitati di cura, societa d'abbellimento = Großer illustrierter Führer der Dolomiten-Kurorte und des Alto Adige
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/311719/311719_11_object_4641089.png
Pagina 11 di 71
Autore: Colasanti, Luigi [Hrsg.] / ed. e dir. da Luigi Colasanti
Luogo: Bolzano
Editore: Colasanti
Descrizione fisica: 63 S.
Lingua: Italienisch; Deutsch
Commenti: Text ital. und dt.
Soggetto: g.Südtirol;s.Gaststätte;f.Verzeichnis
Segnatura: III 65.649
ID interno: 311719
von der Bozner Touristenzentrale aus auch mittels Kraft wagen leicht erreichbar, ebenso während der Haupt-Reisezeit die Kurstadt Merano und das Ortlergebiet Die Bergbahnen von Bolzano-Gries. „Mir ist das Bozner Fremdenzentrum als Stadt der Bergbahnen lieber als das berühmte Luzein, denn hier ist man gezwungen, den zur Höhe führenden Schienenstrang in der weiteren Entfernung zu suchen, während die Bozner Bergbahnen aus dem Herzen der Stadt zu dem grünen Sockel des Hoch gebirges leiten.' So schrieb Paul Heyse

im Sommer 1913 in einem Privatbrief und dieses Lob des berühmten und weitgereisten Dichters ist voll berechtigt. Der Vergleich mit der vielgepriesenen Stadt Luzern allein spricht dafür, welchen Schatz Bolzano in seinen Bergbahnen besitzt und wie recht man daran getan, ihre ehernen Geleise dem Verkehrsleben der Stadt unmittelbar anzu schließen und dadurch die Schönheiten der Alpenwelt don Reisenden bequem erreich bar zu machen. DIE VIRGLBAHN ist eine elektrische Drahtseilbahn, die den Passagier

die Stationen Costalovara (Wolfsgruben) mit kleinem See (Kahnfahrt, Eislauf, Eishockey >, Stella (Lichtenstern) sowie Colle Renou (Rappersbichl) mit Fremden-Pensionen. DIE MENDOLABAllN bringt uns in lVs Stunden vom Bahnhof Bolzano-Gries aut die Höhe der Mendola (1360 m). An Ponte dAdige vorüber führt sie zum Ep- paner Hochplateau, dem „Rheingau der Alpen', und nach Caldaro, von wo sie sich mit stärkerer Steigung nach S. Antonio emporzieht. Hier beginnt die 2380 m lange Seilbahn, welche zuletzt

8
Libri
Categoria:
Geografia, guide
Anno:
1931
Dolomitenfahrt : eine Schilderung des Dolomitengebietes mit besonderer Berücksichtigung seines Haupt-Durchzugs-Weges Bolzano (Bozen) - Dobbiaco (Toblach) ; dazu eine Anhang über die sonstigen Dolomitenstationen und über die wichtigeren benachbarten Fremdenplätze
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/406801/406801_61_object_4620255.png
Pagina 61 di 110
Autore: Wolff, Karl Felix ; Pichler, Peter [Hrsg.] / hrsg. von Peter Pichler. Verf. von Karl Felix Wolff
Luogo: Bolzano
Editore: Ferrari
Descrizione fisica: 40 S. : Ill., Kt.
Lingua: Deutsch
Soggetto: g.Dolomiten;s.Landeskunde ; <br>g.Dolomiten;f.Führer
Segnatura: II A-28.795
ID interno: 406801
des Alpenglühens. Auf diesem Berge befinden sich die älte sten Sommerfrisch-Plätze, ja, das Wort „Sommerfrische' ist hier entstanden. Die nach Colle (Kohlern, 1140 m, Fahrzeit Yk Std.) 83 führende Kohlerer Bahn ist die kühnste aller Bahnanlagen bei Bolzano (Bozen). Ihre Wagen hängen frei an einem durch die Luft gespannten Drahtseil. Höhenunterschied: 875 m. Die Fahrt über den Wald hinweg, mit freiem Blick nach allen Seiten, bietet unvergeßliche Eindrücke. Man schaut bis zur vergletscherten

Weißkugel (3746 m). — Der Talbahnhof der Kohlerer Bahn liegt 20 Min. außerhalb der Stadt (Auto-Zubringer-Dienst vom Viktor-Emanuel-Platz). Für die drei Bergbahnen zum Virgolo (Virgl), zum Renòn (Ritten) und zur Mendola (Mendel) gibt es gemein same Fahrscheinhefte zu ermäßigtem Preise. Das Tierser Tal bietet von Bolzano (Bozen) aus den 84 kürzesten Zugang zu den Dolomiten. Es öffnet sich bei Prato all'Isarco (Blumau), hat eine Fahrstraße und Auto mobilverbindung. Der Ort Tires (Tiers, 1019 m) liegt

herrlich am Fuße des Rosengartens. Vom Kirchlein des hl. Cyprian großartiger Dolomitenblick. Die Straße führt weiter bis Lavina Bianca (W e i ß 1 a h n b a d, 1179 m) am Ausgange eines romantischen, vom Rosengarten herab ziehenden Felsentales. Das Seiser Mittelgebirge. Wer von Bolzano (Bozen) 85 gegen Osten schaut, erblickt über dem Talzuge des Eisacks einen mächtigen, domartigen Berg, den Sciliàr (Schiern, 2564 m). Ihm ist ein etwa 1000 m hohes Mittelgebirge vor gelagert, auf dem, zwischen reizenden

10