40 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/16_09_1922/FT_1922_09_16_7_object_3220000.png
Pagina 7 di 13
Data: 16.09.1922
Descrizione fisica: 13
In Li- vinallongo. Si diffida qui/udì chiunque a voler dare noti zie sulla suindicata persona al Tribunale, Lo stesso viene diffidiate a comparile vdlavajnti a que sto Tribunale od a dare in altra guisa segno delia sua esistenza, > . Il .Tribunale, dopo l'I febbraio 1923 decide rà su nuova proposta circa, la diehijara- ziòne di morte. r. Tribunale civile e penale bolzano Sez. HI, li 13 luglio 1922. UNTERRICHTER 030 T III, 178-22-2. AVVIAMENTO DELLA PROCEDURA della dichiarazione di morte rli Giovanni Ferrari

figlio di Andrea; e di Anna PfeTfer nato ' addi 9 settembre 1873 a Laaves, ultimamente dimorante colà, il quale si presentò sotto le ami nel 1914 presso il II reggimento cacciatori tirolesi e sar'ebbe caduto nel novembre 19:14 in un assalto presso Nik al confine russo. Dovendosi ritenere che' in seguito » ciò verrà a subentrare la presunzione legale della morte a sensi della legge del 31 maggio 1918 N. 128, «i avvia la. procetìlùra di morte su. proposti di Andrea Ferrari giornaliero a Laives

oder dieses auf andere Weise in diu Kenntnis seines Löbens zu äetzen. Das Tribunal wird nach dem 1. Februar 192-i SKuf neuerliches Ansuchen über die TodeseirkHi- rung entseìiéi'deih. KGL. TRIBUNAL. FUER ZIVIL- U. BT RAI'- SACHEN BOZEN Abt. III, am 13. Juli 1922. ' UNTERRICHTER 0:50 T III 178-22-2. EINLEITUNG des Verfahrens zur Todeserklaerung dies Johihiitn Ferrari Sohnes des Andra 'und der Amia Pfeifer, gebogen am 9. 9. 1893 in Leiters, zulettzt in Leifers wohnhaft, weleheir 1914 zum II. T. K. Jg. Regt, einrückte

und 'im November 1914 bei einem Sturmaingriffe bei Nik an der russischen Grenze gefallen sein soll. Da hiernach anzunehmen ist, dass die 'gesetz lich© Vermutung des Todes eintreten wird,, wird auf Ansuchen des Andrä Ferrari, Taglöhiwrs in Leifers das Verfahren zur Todeserklärung YloK Vermissten eingeleitet. ■ , Es wird demnach die allgemeine Aufforde rung erlassen diem Gerichte Nachrichten' über den Genannten zu geben;. derselbe wird 'äii'fge fordert, vor delm gefertigten Gerichte zu eisehei- fOQIiLOANNONA

1
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/28_01_1922/FT_1922_01_28_3_object_3219019.png
Pagina 3 di 10
Data: 28.01.1922
Descrizione fisica: 10
ed a. suoi sostituti il Vicepresidente Einer cav. Guido ed il Consigliere di Tribunale J ungg • Silvio. \ MtBS. E; TirRTTN-ALE CmOOLAHE ,T)T TRENTO Li 14 gennàio 1922. ! EHER ' 272 Ghesla Giovanni > Ferrari Livio ■ v R. TRIBUNALE CIRCOLALE . Dl TRENTO Sez. V, li 14 gennaio 1922. EMER 278 Firme 1320-21 Cons. VI 376 . - EDITTO. , Si inscrisse in questi registri consorziali /ri spetto alla «Famiglia; Cooperativa di Olle» con sorzio economico registrato a gjaranzia limitata, la nuova direzione cosi composta

cosi com posta: Giiovannini Vigilio fu Giovanni presidente Andreatta Matteo fu Battista vicepresidente : 1 Firme 28-22 Cons. Ili 73 EDITTO Si inscrisse in ouesti registri consorziali la nuova Direzione della «Famiglia Cooperativa di Càlceranica» consorzio economico registrato a g. 1. ora cosi composta: Sechmid Domenico presidente Ferrari Antonio vicepresidefnte Schmid 'Luigi *•' • cortsigiiere Marchelli G4usepp» ! » Schmid Giochino ' ü ^ » FOGLIO ANNUNZI LEGALI 5 Giovanniini Battista ' fu G. Maria

Giuseppe Osti vicepresidente e dei consiglièri Tomasini Antonio, Tomasini Pietro e Osti Fran cesco. • • ii &. TRIBUNALE CIRCOLARE DI TRENTO Sez. V, li 4 gennaio 1922. v:;-' EMER • 282 Pres. 10B-5-F-22 AVVISO. A sensi del par., 107 ord. 10 aprile 189« N. 9 BLP., si porta a pubblica notizia la nomina di Ferrari Angelo di Romano di Borzago a te- galizzatore di firme in affari tavolari per il territorio dèi Comune di Borzago. Egli incomincerà la sua attività col . giorno 25 gennaio 1922. PRES. DEL

4