11 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Libri
Categoria:
Tecnologia, matematica, statistica , Economia
Anno:
(1929)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1928
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169067/169067_26_object_4656552.png
Pagina 26 di 37
Autore: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Luogo: Bolzano
Editore: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Descrizione fisica: 34 S. : graph. Darst.
Lingua: Italienisch
Commenti: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Segnatura: III 100.545/1928
ID interno: 169067
Starke Lodovico, Bolzano, per contrassegnare lubrificanti minerali. Ditta Senoner Vincenzo, Selva, per contrassegnare oggetti intagliati e torniti. Ditta Cotonificio S. Antonio. Bolzano, per contrasse gnare tessuti vari. Dilla Senoner Vincenzo, Selva, per contrassegnare oggetti come sopra mar. int. Ditta M. Prokitsch, Bolzano, per contrassegnare sa poni. Sig. Tachezy Lodovico, Bolzano, per contrassegnare carburanti. Sig. Cuno Gozzi, Bolzano, per contrassegnare appa recchi contabili. Stabilimento

„Blitz', Bolzano, per contrassegnare lu cido da scarpe. 2. Disegni e modelli di fabbrica. Ditta Bliem Giovanni, Merano, brevetto per disegno di gioielli (gemelli). Ditta Ermanno Müller, Lagundo, brevetto per Mo dello cassetta- per danaro. Sig. Taubert Guglielmo, Merano, brevetto per insegna luminosa per vetrine. Sig. Bernardo Eiclifel'der, Bolzano, brevetto per ap parecchio igienico. Sig. Kofler Antonio, Bolzano, brevetto per vinifica zione. Sig. Markart Giovanni, Bolzano, brevetto per deno minato

. Lechnert Oscare, privativa per coperture per scatole. Sig. Falesani Alberto, Merano, privativa per pressa idraulica. , Sig. Farinelli Enrico, Bolzano, privativa per.pneusa- no micheli. Sig. Falesani Alberto, Merano, privativa per mari- naggio meccanico.

1
Libri
Categoria:
Tecnologia, matematica, statistica , Economia
Anno:
(1929)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1928
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169067/169067_31_object_4656557.png
Pagina 31 di 37
Autore: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Luogo: Bolzano
Editore: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Descrizione fisica: 34 S. : graph. Darst.
Lingua: Italienisch
Commenti: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Segnatura: III 100.545/1928
ID interno: 169067
R. Scuola Professionale Ortisei-Gardena Frequenza dell'istituto e classificazione nell'anno scolastico 1927/28. R. Scuola Proiessionale Selva-Gardena Frequenza dell'istituto e classificazioni dell'anno scolastico 1927/28. Corsi Professionali e di contabilità industriale organizzati dall'Istituto Piccole Industrie di Bolzano nel 1928. No. propr. Luog© Qualità del corso Numero dei partecinanti Annotazione 1 Appiano Corso di disegno professionale per sarti da uomo e da donna 15 2 Bolzano Corso

di disegno professionale per sarti da donna 28 3 Bolzano Corso pratico di cucina a gas — Vennero tenute 5 conferenze con esercizi pratici, a ciascuna delle quali assistettero circa 60 persone 4 Bolzano Corso pratico di ricamo a macchina e cucitura in bianco 35 5 Bolzano Corso pratico di ricamo a macchina 26 6 Bressanone Corso di disegno professionale per l'industria del legno 14 7 Brunico Corso di disegno professionale per sarti da uomo 15 8 Brunico Corso di disegno professionale per sarta da donna

professionale per l'industria del legno 15 A Bolzano, Merano, Appiano, Bressanone, Brunico, Villabassa e Vipiteno venne organizzata alla fine d'ogni corso una piccola esposizione dei lavori eseguiti, esposizioni che vennero visitate da molti interessati.

2
Libri
Categoria:
Tecnologia, matematica, statistica , Economia
Anno:
(1929)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1928
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169067/169067_19_object_4656545.png
Pagina 19 di 37
Autore: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Luogo: Bolzano
Editore: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Descrizione fisica: 34 S. : graph. Darst.
Lingua: Italienisch
Commenti: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Segnatura: III 100.545/1928
ID interno: 169067
il cosidetto „piccolo turismo' rappresentato da quei visitatori che verrebbero a piedi nel Regno se fosse possibile sem plificare in qualche modo i controlli ai valichi alpini di frontiera. Per Bolzano il numero dei forestieri raggiunse cifre mollo più elevate degli anni scorsi ma all'in contro diminuirono sensibilmente le giornate di pre senza. Nel passato il forestiero ed in ispecie quello sog giornante a Gries prolungava la sua permanenza du rante parecchie settimane, nel 1928 invece come an che nel

1927, le permanenze si ridussero al massimo a pochi giorni. 11 massimo di affluenza per la città di Bolzano si ebbe nel mese di agosto a causa della concentra zione dei villegganti che poi si irradiarono verso i vari centri di villeggiatura nella Provincia. Dati statistici complessivi per l'intero Alto Adige non vennero compilati e così non si può avere un esatta visione del movimento forestieri per la nostra Provincia. Possono però supplire in parte quegli re lativi alla città di Bolzano, perchè

3
Libri
Categoria:
Tecnologia, matematica, statistica , Economia
Anno:
(1929)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1928
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169067/169067_23_object_4656549.png
Pagina 23 di 37
Autore: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Luogo: Bolzano
Editore: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Descrizione fisica: 34 S. : graph. Darst.
Lingua: Italienisch
Commenti: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Segnatura: III 100.545/1928
ID interno: 169067
conseguire ulteriori aumenti. Per l'avvenire prossimo del mercato dello zinco e del piombo non sembrano prevedibili decisivi cambiamenti di situazione e non si può quindi fare affidamento sopra miglioramenti che solo possono venire da avvenimenti straordinari o da circostanze speciali ed eccezionali che alteras sero le presenti condizioni. La produzione globale dei minerali mercantili di piombo (galena) di zinco (blenda) e di fluorite, nel la Provincia di Bolzano, fu la seguente: nel 1927: minerali

in cui si dibattono le fabbriche del Regno, hanno per effetto il rafforzarsi degli accordi tendenti a zonifìcare lo smercio di ogni singola fab brica, riducendo così, tanto le spese di trasporto, co me quelle di vendita. Molte fabbriche hanno chiuso i battenti nel 1928. Citiamo le maggiori: Birra Blumau, Bolzano, acqui stata da un gruppo di fabbriche; Birra Alessandria, Alessandria; Birra Ambrosiana, Milano; Birra Busal- la, Genova; Birrerie Meridionali, Napoli; Birra Prete, Treviso. Si tratta

4
Libri
Categoria:
Tecnologia, matematica, statistica , Economia
Anno:
(1929)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1928
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169067/169067_24_object_4656550.png
Pagina 24 di 37
Autore: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Luogo: Bolzano
Editore: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Descrizione fisica: 34 S. : graph. Darst.
Lingua: Italienisch
Commenti: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Segnatura: III 100.545/1928
ID interno: 169067
di Bolzano i seguenti prezzi per i più importanti mate riali da costruzione: Portland Lire 26.— sino Lire 25.—; Cemento, pronta presa Lire 23.50; Arelle Lire 6.80; Gesso ornamento Lire 26.— sino Lire 24.--; Mattoni comuni Lire 28.— per cento;, Mattoni 4 fori Lire 30.— per cento; Tegole marsigliesi Lire 570.— per mille; Coppi alla romana da Lire 340.— sino Lire 300.— • per mille; Cemento Granito da Lire 36.— sino Lire 34.— : Cemento Fuso Lire 55.—; Cemento bianco Lire 46.—; Tavole larice la Lire 370 per

ni 3 ; idem Ila Lire 340 per m'; idem Illa Lire 240.— per m'; Tavole di abete la Lire 280.— per ni 3 ; idem Ila Lire 210.— per m 3 . Industria del Porfido Il 1928 è stato caretterizzato da ini notevole in- crefnento nella produzione del Porfido da pavimenta zione stradale, dovuto al largo favore incontrato in tutta la Penisola dal sistema di pavimentazione in cu betti o dadi. Nella sola Provincia di Bolzano la produzione è raddoppiata rispetto all'anno precedente essendo sa lita nel 1928 da circa Tonn

5
Libri
Categoria:
Tecnologia, matematica, statistica , Economia
Anno:
(1929)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1928
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169067/169067_27_object_4656553.png
Pagina 27 di 37
Autore: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Luogo: Bolzano
Editore: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Descrizione fisica: 34 S. : graph. Darst.
Lingua: Italienisch
Commenti: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Segnatura: III 100.545/1928
ID interno: 169067
ed irrobustiti, mentre che le rimanenti si avviano ad un definitivo e completo assestamento. Movimento dei depositi a risparmio e in conto corrente: 19 2 6 19 2 7 192 8 Depositi a risparmio Deposili in ? Conto corrente Depositi a risparmio Depositi in conto corrente Depositi a risparmio Depositi in conto corrente Cassa di Risparmio della città Bolzano . . . Cassa di Risparmio della città Merano . . . Cassa di Risparmio di Silandro Cassa di Risparmio della città Brunico . . . Cassa di Risparmio di Ortisei

1 Cassa di Risparmio di Vipiteno Cassa di Risparmio di Bressanone Consorzio di Risparmio e Prestiti, Bolzano. . Consorzio di Risparmio e Prestiti, Merano . . Consorzio di Risparmio e Prestiti, Appiano , 63,277.453.52 35,267.592.- 5,655.814,89 18,295.405.71 ) 4,061.898.63 ' 5,310,761.88 ] 9,043.446.58 1 8,809.379.45 12,838.554.69 1,494.881.30 7,881.048.48' 6,765.426.- 388.721.13 1.124.439.95 1.331.603.96 1,000.901.55 15,974.634 50 18,973.973.28 1,034.036.14 61,300.420.64 35,719.037.29 5,^10.239.84

6
Libri
Categoria:
Tecnologia, matematica, statistica , Economia
Anno:
(1929)
Relazione sull'andamento economico nella Provincia di Bolzano ; 1928
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/169067/169067_22_object_4656548.png
Pagina 22 di 37
Autore: Bolzano <Provincia> / Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Luogo: Bolzano
Editore: Consiglio e Ufficio Provinciale dell'Economia
Descrizione fisica: 34 S. : graph. Darst.
Lingua: Italienisch
Commenti: Später u.d.T.: Relazione sulla struttura e sull'andamento economico della Provincia di Bolzano : dell'anno ...
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaftliche Lage g.Südtirol;s.Wirtschaft;f.Statistik
Segnatura: III 100.545/1928
ID interno: 169067
Industria Industria elettrica Coll'imminente ultimazione della Centrale di Car dano l'industria idroelettrica nella nostra Provincia va assummendo un'importanza di primo ordine. Oltre alla imponente potenza che così si nvrà in stallato, altri vasti orizzonti rimangono dischiusi ad iniziative audaci già tracciate in un programma di grandi opere. Le risorse idriche della Provincia di Bolzano so no tali da far ritenere possibile una utilizzazione glo bale di circa 800.000 HP. La maggior parte

400.000.000 KWh. prodotte. A quest'ultima cifra saranno inoltre da aggiunge re le KHW di produzione della Centrale d,i Cardano che in media si aggirerà intorno ai 550.000.000. Le Centrali di Tel e di Senales distribuiscono il proprio prodotto come appresso: alla rete di Merano, Bolzano, Dodiciville, Gries 25.612.000 KWh. alla Società Alto Adige (Montecatini) 100.822.000 - KWh.: alla Società Generale Elettrica Tridentina (fuori Provincia) 16.787.000 KWh. La Centrale di Cardano fornirà 25.000.000 KWh. alla

7