128 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1924/03_05_1924/FT_1924_05_03_4_object_3222164.png
Pagina 4 di 8
Data: 03.05.1924
Descrizione fisica: 8
direttore di Banca; Costa cav. Luigi industria le: Maffei Gaspare industriale, tutti di Ro vereto. La firma della Società avviene validamente con ciò' che alla ragione sociale appongono le loro firme il Presidente od LI vicepresidente unitamente con un altro degli amministratori, R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI ROVERETO Sez, IV, li 18 Aprile .1924; UNTERSTEINER N. 1813 CREDITO 1799 Sa 80-23 DEFINIZIONE DI ACCOMODAMENTO La procedura di accomodamento del debi tore Lassner Giuseppe, negoziante

a Merano ù definita, R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI BOLZANO Sez. Ili, li 17 Aprile 1924. DETZ N. 1814 GRATUITO 18*0 ELENCO delle persone alle quali vene riconosciuta la cittadinanza italiana dalla R. Prefettura della Venezia Tridentina, nei mesi di dicembre 1923 e gennio . 1924, che si pubblica a sensi e agli effetti! dell'art, 14 del Decreto Presidenziale 1 febbraio 1922. Brabec Antonia di Isidoro; Battistata ved, Rachele nata Rossi; Ceolan ved. Teresa nata Kölrtberger; Dander ved. Notburga nata Kris

- mer; Defregger ved. Filomena nafta Matters- berger; Engl ved. Francesca nata Trenkwaldet; Gostner Goffredo di Paolo; Galli Enrico dii Enrico; Gasteigér ved. Anna nata Mair; Greibi Edoardo di Gaetano;, Hable Carlo di Ambrogio; Hutter Massimiliano di Stanislao; Hutter Gior gio di Stanislao; Hutter Ottone di Stanislao; Hof er Guglielmo, 'di Michele; Heckl Giuseppe di Giuseppe; Hering Elena Maria fu Martino; Höller ved. Leopoldina nata. Reuter; Houba ved. Felicita nata Putz; Hopf Unger ved. Ma ria

. Maria nata Anker, N, 1815 GRATUITO 1801 ELENCO delle persone alle quali venne riconosciuta la cittadinanza italiana dalla R. Prefettura della Venezia Tridentina, nei mesi di febbraio, marzo 1924, che si pubblica a sensi e agli effetti del l'art, 14 Decreto Presidenziale 1 febbraio 1922. Aigner ved, Francesca; Amtmann ved, Anna nata Reich: de Apergher Maria fu Rodolfo; Atzl Stefano di Giovanni; Bodner ved, Anna iurta Zwick: Brunetti ved, Emilia nata Schmid; Braun ved, Teresa nata Schneeberger

; Harrasser ved. Paola nata Ver- g-ei.ner; Hub er Andrea fu Michele; Hanika ved. Maria nata Amort; Hecht ved. Teresa nata Dobner; Hussl Luigia fu Giovanni; Huet- tegger ved. Maria nata Hirn; Hafner ved, Ma ria naia Erhart; Hinterlechner ved. Felicita nata Alfreider; Hofer ved. Luigia nata Schlec- tpr; Huber Emilio fu Antonio; Inama ved. Ma ria nata Konrad; Jnwinkl Francesco di Andrea; Köniigsreiner ved, Ida nata Khol; Kilga ved, Ottilia nata Wawor; Karner Minori fu Chiliano; Kratochwill Augusto di Augusto

1
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1928/23_05_1928/FT_1928_05_23_3_object_3227118.png
Pagina 3 di 3
Data: 23.05.1928
Descrizione fisica: 3
di concordato Il Tribunale di Bolzano in data odierna revoca la procedura di concordato iniziata con decreto del 14 luglio 1927, Sa 21-27 sulla sostanza di Un- teregelsbacher Francesco negoziante in Villa Ot tone, essendo il decreto di omologazione del 7 dicembre 1927 passato in giudicato (§ 35 Reg. conc.). : . R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO 19 maggio 1928 (Anno VI) GIACOMELLI 2641 CREDITO 2641 Sa 19-28 EDITTO Desistenza di concordato Il Tribunale di Bolzano in data odierna desiste la procedura

di concordato iniziata con decreto del 29 marzo 1928, Sa 19-28 sulla sostanza di An tonio Parschalk, negoziante pellami, Bolzano, es sendo il decreto passato in giudicato (§ 35 Reg. cons.). R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO 16 maggio 1928 (Anno VI) GIACOMELLI 2642 CREDITO 2642 S 9-24 EDITTO Revoca di fallimento Il Tribunale civile e penale di Bolzano in data odierna revoca la procedura di fallimento iniziata con decreto del 13 marzo 1924, S 9-24, sulla so stanza di Giuseppe Mur, pizzicagnolo in Cardano

per difetto di sostanza (§ 166 Reg. fall.). R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO 18 maggio 1928, (Anno VI) GIACOMELLI 2643 CREDITO 2643 ■ ■ • . ' s '24-28 EDITTO DI FALLIMENTO Aprimento del fallimento sulla sostanza di Carlo Huber, negoziante di vini in Brunico. Commissario concorsuale il Pretore Capo del Mandamento della R. Pretura di Brunico. Amministratore della massa Dott. Avv. Leiter G. ivi. Prima adunanza dei creditori presso la suddetta R. Pretura, addi 26 maggio 1928 ore 9 antim. Termine

d'insinuazione fino al 15 giugno 1928. Udienza di liquidazione presso la detta R. Pre tura addì 20 giugno 1928 ore 9. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO > Sez. I, li 14 maggio 1928 (Anno VI) GIACOMELLI 2644 CREDITO 2644 S. 25-27 EDITTO REVOCA DI FALLIMENTO ■ II Tribunale civile e penale di Bolzano in data odierna revoca la procedura di fallimento iniziata con decreto del 2 settembre 1927 sulla sostanza di Altmann Rodolfo falegname in Lana per difetto di sostanza (parag. 166 Reg. fall.) R. TRIBUNALE CIV

. e PEN. BOLZANO li 19 maggio 1928 - anno VI. GIACOMELLI 2645 CREDITO 2645 Sa 24-28 EDITTO di apertura di procedura di concordato. Aprimento della procedura di concordato sulla sostanza di Rainer Pietro, falegname in Chiusa. Commissario del concordato : U. Capo Pretore ' del Mandamento di Chiusa. ™ , Curatore della massa : Dott. Luigi Standet R. Notaio in Chiusa. Udienza di votazione per un accomodamento de! debitore coi suoi creditori presso la R. Pre tura di Chiusa addì 8 giugno 1928 ore 9. Termine

2
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/09_08_1920/FT_1920_08_09_11_object_3207934.png
Pagina 11 di 12
Data: 09.08.1920
Descrizione fisica: 12
FOGLIO ANNUNZI LEGALI luglio 1920 nei riguardi del consorzio agricolo a Bressanone, consorzio registrato a g. 1. il se guente cambiamento: Nell'assemblea plenaria dei 14 giugno 1920 furono eletti al posto dei membri di direzione uscenti Giuseppe Proscli e Gionnvanni Schätze- Giuseppe Braun, Hinterigger a Vahm e France sco - Hintereggei 'j Mayrhofer a Luesen quali membri di direzione. Inoltre nella fletta assemblea plenaria fu de liberata la modificazione dei par. 20 e 56 del contratto

consorziale. Il par. 20 (che riflette la segnatura della fir ma» viene completato come segue: «La firma del secondo membro della direzio no può venir sostituita anche da quella del di rettore del consorzio». TRIBUNALE CIRCOLARE B'f BOLZANO quale foro commerciale. Sez. IV. li 21 luglio 1920. TSCHURTSCHENTHALER 2185 N. d'aff. Firm. 697 Reg. B. 10-6 CAMBIAMENTO in una ditta già inscritta. Nel registro: sez. B. venne inscritto: Società per azioni Ferrovia Giogo S. Vigilio; con sede a Lana, I membri, del

consiglio d'amministrazione Paolo Michel e Sigismondo Schwarz vengono cancellati, invece viene inscritto Augusto Hart mann possidente a Maia Bassa quale membro del consiglio d'amministrazione coi diritti sta tutari di firma. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO . quale Foro , commerciale. Sez. IV. li 21 luglio 1920. TSCHURTSCHE NTHALER 2186 N. d'aff. Finn. 806 Cons. II. 34-33 CAMBIAMENTI z in un consorzio già registrato. Nel registro dei consorzi fu inscritto il 21 lu glio 1920 nei riguardi della società

«Cassa di ri sparmio e mutui» per il comune di Campili, con sorzio reg. a g. ili. il seguente cambiamento: Nell'assemblea plenaria del 30 maggio 1920 furono eletti nella direzione al posto del vice presidente usceute dalla direzione Baldassare Clara e del membro di direzione Giuseppe Clara: Matia Clara contadino a Campili quale vicepre si dente « Francesco Sora contadino a Campili quale membro di direzione. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO quale foro commerciale. Sez. IV. li 21 luglio 1920

FOGLIO ANNUNZI LEGALI 23 N. d'aff. Firm. 758 Cons. II. 87-45 LIQUIDAZIONE di un consorzio. Nel registro dei consorzi, fu inscritto il 21 lu glio 1920 nei riguardi del consorzio: «Associa, ziono di provviste' per addetti -delle i.. rr. fer rovie dello stato 1 austriache», consorzio reg. a g. 1., in base a conchiuso dell'assemblea generale del 26-6-1920, il suo scioglimento e la sua .liqui dazione. Liquidatori: .1. Ladislao Beck, impiegato al movimento; 2, Celestino Solai, conduttore di macchina

3
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/24_12_1921/FT_1921_12_24_8_object_3218859.png
Pagina 8 di 11
Data: 24.12.1921
Descrizione fisica: 11
. Apertura del concorso sulla sostanza di Lui gia Wieser. n. Schwarz, spaccio principale ta bacchi a Males. Commissario oncursuale il consigliere di tri bunale prov. e dirigente di Giudizio Preiiulels- berger del R. Giudizio diatrett. rli Glorenza. Prima riunione dei creditori presso il detto Giudizio ai 20 dicembre 1921 ore 1.1 ant. Termine utile per la denuncia lino' ai 3 feb braio 1922. ' Udienza di verifica presso il detto Giudizio ai 17 febbraio 1922 ore 10 ant. R. TRIBUNALE' CIRCOL. DI BOLZANO Sezj

III, li 10 diombre 1921. TSCHURTSCHENTHALKR 8028 N. d'ai?. Sa 16.21 - 1 EDITTO DI COMPROMESSO. Apertura della procedura di compromesso sul la sostanza di. Giovanni Valatscher, mastro con- ciapelli a Varna. Commissario del compromesso il sig*. consiglie re di tribi. prov. dott. Riccardo iiaindl del R. Giudizio distr. di Bressanone. Amministratore del compromesso l'avv. dott. Gianni Gutmann a Bressanone. Udienza per la conclusióne, di un. compro- messo presso ir detto Giudizio ai 9 gennaio 1922 ore

dei diritti del Pio Winkler viene no minato curatore il sig. Gievaruii, Pflug prenci. liebte^ Ausforschungbeti'e'ffend Jokttaa Klota wird wiéàérrijfen, ' ' KGL. BEZIRKSGERICHT LANA Abt. II. am 12. Deaember 1921. PFAUNDLER, 8626 Z 101-21 -2 AUSFORSCHUNG. Gegen Josef Mauro aus Roncegno Valsugantb Taglöhner und Maurer unbekannten Aufenthal tes behängt hiergerichta ein Strafverfahren we„ gen Betruges zum Schaden dea Josef. Gasaer ia Klausen per 712 Lire. Um Ausforschung day Genannten wird ersucht. KGL

n. Caffon.'ira, di anni 75, contadina da 8. Martino in Thüin, conchiu- eo del 17-8-1921 L 2-12-6; c) Teresa Peskosta, di anni 38 economa di Badia (Stella), conchiuso del 27.9-1921, L 1-21- 6. Curatori : ad a) Anna Rovara ved. Obojes contadina a S. Vigilio di Marebbe; I v.rr<ateef»co Agreiter, contadino a S. Martino in Thürn; c) Francesco Peskosta, contadino a La Villa in Ba. dia. R. GIUDIZIO DISTR. MAREBBE li 24 novembre 1921. . LUMPER 3631 N OTIFICAZIONBS Favori in linea di eompeteii/,e secondo le log

Tyrolia, in seguito a ricorrso della. R. Procura di Stato, a Bolzano contro la decisione dèi R. Tribunale uircol-ire eli Bolzano del 4 novembre 1921 N. Pr. 34.21 -_2, con la quale si accoglieva, solo parzialmente la pro posta di sequestro della summenzionata pubbli- enzione, deciso in seduta non pubblica e dopo «ver udito il Procuratore superiore di Stato: Accogliendo . il ricorso e modificando par zialmente la decisione impugnata si conferma il sequestrò dell'intero stampato. Omissis. R. CORTE

4
Giornali e riviste
Überetscher Gemeindeblatt für Eppan und Kaltern
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/UA/1927/07_08_1927/UA_1927_08_07_2_object_3345893.png
Pagina 2 di 6
Data: 07.08.1927
Descrizione fisica: 6
MUNICIPIO DI APPIANO Servirio delle guardie campestri durante la stagionc dei raccolti. Domenica, 7 corrente avrä luogo nelle seguenti lo- calitä una seduta degli agricoltori delle singole fra- zioni per lo nomina delle guardie campestri per la pros- sima stagione dei raccolti, la determinazione dei loro salari, la elezione dei loro sorveglianti, la fissazione dei singoli contributi e quanto oltre si attiene al ser- vizio che si considera : 8. Michele: nell’Albergo al Sole, alle ore 15.30; San

campestri per il detto periodo, dovranno ri- volgersi; a S. Michele presso il Sig. Niedermair Fran cesco, 8. Anna; a 8. Paolo: presso il Signor Haller Giuseppe; a Cornaiano: presso il Signor Betta Ignazio; a Monte: presso il Signor Frei L'uigi e Signor Carlo Äusserer; a Missiano: presso il Signor Raütscher Mar tine; a Riva di Sotto: presso il Signor Steger Antonio; a Frangarto: presso is Signor Kasseroller Giuseppe. Subito dopo la seduta, dovranno pervenire, a cura dei Sigg. Capifrazione, al Municipio

ihrer einzelnen Beiträge und was immer in dieses Fach einschlägt, stattfinden: S. Michele: Im Gasthaus „Al Sole', um 15,30; S. Paolo: im Gasthaus „All’Aquila Nera'. um 16 Uhr; Cornaiano: im Gasthaus „Al Cavallino' um 15.30 Uhr; Monte: im Restaurant des Josef Schwarz, um 16 Uhr; Missiano: im Schulgebäude, um 16 Uhr; Riva di sotto: im Gasthos des Marschall. um 16 Uhr; Frangarto: im Gasthos des Schenk, um 16 Uhr. Den Landwirten, welche nicht bei der Sitzung er scheinen, werden die bestehenden Rechte

auf einen Saltner entzogen. Jene, welche wünschen als Feldwächter für die genannte. Zeit ausgenommen zu werden, müssen sich wenden: In S. Michele an den Herrn Niedermair Franz, S. Anna; in S.' Paolo an Herrn Haller Josef; in Cornaiano an Herrn Betta Ignaz; in Monte an Herrn Alois Frei und Herrn Karl Äußerer; in Mis siano an Herrn Raütscher Martin; in Riva di sotto an Herrn Anton Steger; in Frangart an Herrn Kas seroller Joses. Sofort nach der Sitzung müssen auf Verantwor tung der Herren Fraktionsvorsteher

6
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/13_05_1922/FT_1922_05_13_14_object_3219566.png
Pagina 14 di 19
Data: 13.05.1922
Descrizione fisica: 19
% foglio annunzi legali dizio Reciderà su nuova proposta circa la dichia razione di morte. R. TRIBUNALE CIBO. DI BOLZANO Sez. III, li 12 aprile 1922. UNTERRICHTER, 2022 T III 40,22.3 AVVIAMENTO (iella procedura a Po scopo della dichiarazione dà morte dl Carlo Schwarz figlio del fu Francesco e di Elissa Rohner, nato addi 13 'giugno 1882 a Gargazon, pert. a Molton, il quale ultimamente a Branzollo si presentò sotto le armi nel 1914 ed è scomparso dalla, metà d'ottobre 1914'' siri fronte galiziano

. Dovendosi in seguito a ciò ritenere che verrà a subentrane la presunzione legale della morie, si avvia su proposta di Vittoria Schwarz a Bran zollo la procedura per la dichiarazione di morte del disperso. 1 Si diffidia quindi chiunque a daJe notizia sulla suindicata persona al Giudizio. ■Ciarlo 'Schwarz viene diffidato a presentarsi allo scrivente Giudizio od a dare in altra guisa segno della propria esistenza. . Trascorso il giorno .15. ottobre 1922, H Giù. dizio deciderà su nuova proposta circa

ed è scomparso dal 1917. Dovendosi in seguito a ciò ritenere che verrà a subentrare la presunzione legale della morte, si avvia, su proposta di Carolina Kuppelwieser a S. Vailpurga d'Ultimo la procedura per la. di chiarazione di morte del disperso. Si diffidia quindi chiunque a da,re notizia sulla swindicat persona al Giudizio nd ài curatore sig. dott. de Riecabona, notaio a liana il quale viene contemporaneamente nominato difensore del vin colo matrimoniale. Valentino Kiippelwieser viene diffidato a. pre

prigioniero dai russi ed ò'scomparso dal 1915. Dovendosi ili seguito a ciò ritenere che verrà a subentrare là presunzione legàle della morte, si avvia siu proposta* di Nicolò CoUeselli a Pieve di Livinallongo la procedura per la dichiarazione di morte del disperso. Si diffidia quindi chiunque »• dafe notizia. sul!a suindicata persona al Giudìzio. CoUeselli Francesco viene diffidato a. pripun tar si allo scrivente Giudizio od a dare in altra, guisa segno della siua esistenza. I Trascorso il giorno

1 novembre 1922, il Giu- dxzo deciderà su nuova proposta circa, la dichia razione di morte. ' R. TRIBUNALE CIRO. DI BOLZANO Sez. III, li 18 aprile 1922. UNTERRICHTER 202 T III 84-22 1 AVVIAMENTO della procedura allo scopo della dichiarazione di morte dii Giuseppe Chizzali del fu Pietro-Anto nio e della fu Maria Madd. Darà, nato addi .3 novembre 1887 a Colle S, Lucia, il quale si presentò, sotto le armi nel 1914, parti per il fronte russo ed è scomparso dal marzo 1915. Dovendosi in seguito a ciò ritenere

7
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/19_02_1921/FT_1921_02_19_6_object_3217484.png
Pagina 6 di 7
Data: 19.02.1921
Descrizione fisica: 7
10 / FOGLIO ANNUNZI LEGALI Komploier, mastro falegname a Inuiehen N, 177 la procedura per la dichiarazione di morte del disperso, diffidando ognuno a dure al Giudizio notizia sulla sopra indicata persona. Sebastiano Pallhuber viene diffidato a com parir© innazi allo scrivente Giudizio o • a far conoscono in altra giusa allo stesso la sua ewi- «tenza. Scorso il termi no 15 agosto 1921 i l Giudizio su nuova propasta deciderà sulla dickiarazione di morto, ■ : . TRIBUNALE CIROOL. DI BOLZANO

gravemente malato di diarea dovette esser» abbandonato morenlo dai suoi compagni presso Viüafranca e d'allora è scomparso. Dovendosi ritenere in seguito a ciò e.ho subentrerà la presunzione legale della morte a sensi della leggo del 31 marzo 1918 B. L. I. N. 128, viene aviata su proposta dolla moglie dello scomparso Maria Schwienbacher n. Mar- sonor, Lana, Villa Schon blick, la procedura per la dichiarazione di morto del disperso, diffidando ognuno a dare al Giudizio od al. sig. Luigi Ma.r- gosi

di morto di Francesco Vantsch, figlio di Luigi e ■di Caterina Freu or, nato a S. Martino d'Eune- bcirg ai 13 marzo 1889, contadino a Untennoi, Enneberg, il quale alla mobilitazione genitale sì presentò presso il 4. reggimento caco. tir. fu fatto in Galizia prigioniero dai russi e sarebbe morto ai 28 agosto 191H a Alatyr, Dovendosi ritenere in seguito a ciò che subentrerà la presunzione legala della morto a sonai' della leggo del 31 marzo 1918 B. L. I. N, 128, viene avviata «u proposta di Angela Vantsch

, colà pertinente, cattolico, celibe, figlio di calzolaio, ultimamente a Males N. 142: 4) Isabella Folio nata ai 25 dicembre 1898 a Salisburgo, pertinente a Male», cattolica, nubile, uameriera, ultimamente a Males N. 153, sono accusati del crimine di furto e si deve ri cercare i. loro indirizzi attuali e da conununicar. bì qui. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Sc/. V, li 10 felibraio 1921. FERRARI 481 Vr. 181-21 REVOCA La ricerca, del Giudizio distrettuale di Mon- guelfo dol 1 febbraio 1921 concernente

Giuseppe Schwarz per furto viene revocata. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Sev.. VI IT. li 11 f-bbraio 1921. SCHGRAFFEIÌ 482 N. d'a . S 1-21 - 2 EDITTO DI CONCORSO Sulla sostanza di Tomaso Maier. carrettie re a Vipiteno viene aperto il concorso ed a commissario còiicursuale venne nominato il sig. consigliere provinciale Stötten- del Giudi- «io distrettuale di Vipiteno. 'Amministratore della masso sig. Giuseppe Hibler, sostituto notarile a Vipiteno. Prima riunione dei creditori presso il Giu dizio

8
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1924/02_07_1924/FT_1924_07_02_2_object_3222331.png
Pagina 2 di 3
Data: 02.07.1924
Descrizione fisica: 3
, la nomina di Bagozzi Angelo fu Adone Consigliere in luogo di Tarolli Dome nico. R. TRIBUNALE CIV. E PEN DI ROVERETO Sez. IV, li 18 Aprile 1924. UNTERSTEINER N. 7 GRATUITO 7 ELENCO delle persone alle quali venne riconosciuta la cittadinanza italiana dalla R. Prefettura della Venezia Tridentina, nel mese di Aprile 1924, che si pubblica agli effetti dell'articolo 14 del Decreto Presidenziale 1 febbraio 1922. Angerer Massimiliano di Giovanni, Bayer ved. Clara nata Knoll, Cristanell Gertrude fu Giulio

14 del Decreto Presidenziale I febbraio 1022. Bonenti ved. Adele nata Blinzinger, Bartl ved. Martina nata Voegele, Bernhard ved, Lilly ■nata Pòfczi, Bregenzer Elena di Antonio, Cor- radini ved. Colomba nata Bortolotti, Dossi ved. Emilia nata Eliskaser, Erhart Adelaide dl Pietro, de Exeli ved. Flora nata Prader, Fior ved. Ebba nata Stuetzle, Fischer ved. Madda lena nata Giacomuzzi, Felicetti ved. Maria nata Haussenbichler, Gasser Giuseppe Padre Nicola di Pirmin, Grueter Alfredo Padre Ro dolfo

Ronchetti, Waelsch ved. Rosa nata Schwarz, Walsthoeni ved, Matilde nata Kerber v Wrolli Francesco di 'Francesco. ELENCO delle persone alle quali venne riconosciuta la cittadinanza italiana dalla R. Prefettura della Venezia Tridentina, nel mese di giugno 1924, che si pubblica agli effetti dell'articolo 14 del Decreto Presidenziale I febbraio 1922. Garlinski ved. Luigia nata Auf.derklamm, Gasser dott. Vincenzo di Giovanni, Huber Gio- ì vanni fu Mattia, Hanne Giovanni Luigi di Gio vanni, KimpUinger

DI CONCORSO E' aperto pubblico concorso per il conferi mento del posto di Segretario comunale in via provvisoria. Gli aspiranti dovranno presentare le do mande al Municipio di Sarentino entro il gior no 15 Luglio a. c., corredate dei seguenti al legati: ]) Certificato di cittadinanza italiana; 2) Certificato da cui risulti la perfetta cono scenza della lingua italiana; ;>) Certificato che provi le nozioni prescritte e necessarie a quest'impiego. Dovranno inoltre indicare le pretese di sti pendio

. Sarentino, li 28 Giugno 1924. IL SINDACO Moser Stanislao N, 9 PAGAMENTO 9 AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TRENTO > N. 21-207 X. Trento, li 10 Giugno 1924. OGGETTO : Ruoli degli esperti per le Com missioni d'accertamento e liquidazione dei danni di guerra. NOTIFICAZIONE La Commissione Reale per l'Amministrazione provinciale di Trento, nella sua seduta 10 giu gno 1924, in base all'art. 2 del R. D, 17 aprile 1921 N. 651, ha riveduto i ruoli degli esperti chiamati a far parte a sensi dell'art

9
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/23_04_1921/FT_1921_04_23_6_object_3217793.png
Pagina 6 di 9
Data: 23.04.1921
Descrizione fisica: 9
10 FOGLIO ANNUNZI LEGALI dustrìa a. Bolzano o presso gli uffici dì banca e cambio' S. ]>. a. Mercur a Morano o presso Ja cassa- sociule a Lana. Lana, 11 aprilo .1921, TI presidente del consiglio (l'amili ii> ist razione : Dott. G. KOELLENSI'ERGER. 1248 N. V 94-21 RICERCA. Si invita :ì ricercare la dimora ili Litici Ri ime r nato ui 17 ottobre 1893 a Tarsch distretjo «li Si- Iniidru e ivi pi'ri incuto, celibe, mugnaio, per sospetto ili truffa. R. GIUDIZIO DISTRETT. MERANO li 8 anri.le 1921

. FU ERSTEN W AER'f li R. 1249 S 12-20 - 3 REVOCA DI CONCORSO ereditario: Edvige Sxdiwarz, vedova Wintvr, ii. (j.'iEsmeier 'a Vipiteno. . Il concorso aperto con conciliusu N. d'.'i'P. tì. 12-21) nulla sostanza della- ereditaria viene re vocata dopo dìvÌHÌ(|iic del capitale di massa in cont'orinilà al par. 139 Heg. (Jone. R, TRI RUN ALE CI RCÒL. DI BOLZANO 8efcv Ili, li (i aprile 1921. BAUR. 1250 N. III lóO 1.-21. - I RICERCA IJyo Mignani, nato ai 29 aprile 1884 a Cnlde- rara. (]>rov. Bologna) colà

pertinente, sterratore è da ricoricarsi e la sua dimora da comunicarsi olio scrivente. R. GIUDIZIO DISTRI' 1 /! 1 '!. MERANO . Nuz III. Ii I aprile 1921. GSTRETN 1251 Vr. 177 21 RICERCA Lechncr Luigi, nato ai l'i ottobre I.SO 1 a Lich tenberg, distretto di Silandro, pertinente a Tschengls, , distretto di Silnndro, ammogliano, falegname a Tschengls, accusa tu validamente del crimine di. t'urto e truffa, è evaso «lai sanatorio di Merano, dove era internato, ' Liv.-hner è da consegnarsi in caso

: Die Geschäftsführerstellvertreter Er win Schwarz, Ingenieur in Bönen und Julius Weidenliaus, Buchhalter in Bozen, Datuni der Eintragung: 6. April 1921. KGL. KREIS- ALS HANDELSGERICHT BOZEN Abt. IV, am 6. ^.pril 1921, BAUR. 1258 Ha. 242-21 RICERCA. Antonio Grones, nato gli 31 novembre 1888 a Sl.n Cristina Gardena Italia, pertinente a Bol zano, celibe, pittore, scultore e scrivano, parec chie volte già punito, è evaso il 17 marzo 1921 insieme alta sua concubina vedova. Filomena Springetli, del pari, già punita con arresto per criniine

Haftung in Lu|iii- dation. . ■■ ■ ■ Infolge Beendigung der Liquidation. Datum der Eintragung: 30', März 192h KGL. KREIS- ALS HANDELSGERICHT BOZEN Abt. IV, am 30. März 1921. BAUR 1255 Firm. 334 - Cons. II tì'J-31 CAMBIAMENTI in un consorzio già inscritto. . 11 giorno 6 aprile 1921. venne inscritto nel ra-. gist.ro dei. consorzi, nei riguardi della società cassa di r'vsparniio e mutui di Villa Bassa, con sorzio registrato a g - . ili. il. .seguente cambia:. mento: Nell'assemblea plenaria del 20 marno

10
Giornali e riviste
Alpenzeitung
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/AZ/1929/25_05_1929/AZ_1929_05_25_1_object_1866004.png
Pagina 1 di 6
Data: 25.05.1929
Descrizione fisica: 6
. Und das wird die Er neuerung des englischen Grußes sein, dem als Echo die Menschen auf Erden die, eines guten Millens sind, mit einem FrledensverspreHsn antworten müßten. ' V Der 20. September ' Senator Scialoja, an den Gedankengang Fahnen und Wimpeln geschmückt hatte. ' Um 7.30 Uhr versammeln sich die Univer sitätsstudenten vor dem Kolosseum und marschie ren von dort zum Altare des Vaterlandes, wo sie am Grabe des. Unbekannten Soldaten einen Kranz niederlegen. Von dort begeben sie sich zur Piazza del Popolo

, wo auf der Seite gegen den Pincio hin sich die Tribünen für die Behörden befinden. vis llsfilisrung Um 10.30 Uhr trifft S. E. Turati auf der Piaz za del Popolo ein, wo er von den Vertretern der Behörden begrüßt wird. Sodann beginnt die Defilierung der Studen ten, die in Neil) und Glied über die Piazza del Popolo vor dem Parteisekretär vorübermarschie ren und sich von dort zum Stadium begeben. - Als die ersten Studentenabteilungen im Sta dium eintreffen ist dieses bereits bis auf das letzte Plätzchen gefüllt

del Popolo beigewohnt hatten. Der Blick des Duce schweift voll Bewunde rung und Zufriedenheit über das prächtige Bild, das sich vor seinen Augen ausbreitet. , 'Mit weithinschallender, allen vernehmbarer Stimme ergreift sodann Mussolini das Wort und sagt: »Es ist nicht ohne liefe Bedeutung, daß euch die Partei gerade am heutigen Tage, dem 24. Mal nach Roma berufen hat. Dieser Tag erin- Gras Zeppelin' in Frledrichshafen Friedrichshasen. 24. Mai. „Graf Zeppelin' ist gestern abends um 20.15

13
Giornali e riviste
Der Tiroler / Der Landsmann
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/TIR/1921/06_12_1921/TIR_1921_12_06_2_object_1980951.png
Pagina 2 di 8
Data: 06.12.1921
Descrizione fisica: 8
-Waiseü. Unter dem Vorsitze des Obmannes Otto Dapunt und im Beisein des Rcgional-Del. Hptm. Dalla-Bona «ms Orient und des Herrn Pros. Mra aus Mailand hat sich am 24. November in den BürgersSien m Bozen der Anschluß aller Kriegsinvaliden, Witwen und Waisen de» Bezirkes Bozen und Meran vollzogen. Die Kriegs» invaliden der an das Königreich angegliederten neuen Provinzen haben sich schon seit vielen Atonalen mit die ser wichtigen Frage beschäftigt und sind zu dem Ent schlüsse gekommen, sich endlich

dem Reichsverbande ai'Huschließen, weil gehofft wird, daß die Gleichstellung der Kriegsnwaliden der neuen Provinzen mit jenen de» kgl. Heeres dadurch rascher zu erwirken ist. Der An schluß kam daher auch leichter zustande, well der Reg.- Del. Hptm. Dalla-Bona ein« wesentliche Aufbesserung der Pensionen bei den Ministerien in Rom auf bitt- lichem Wege durchzusetzen wußte und zur Sanktionie rung brachte, wenn er auch trotz seiner intensiven Arbeit und seiner vielen Bemühungen die vollkommene Gleich- stellung

. die des Reiche» bereit» haben. Ich versicher« Sie, der Reg.-Del., mein Freund Dalla-Bona, von dem «ll! Arbeit geleistet wurde, die Interessen der Invaliden sz>I demselben Kameradschcrftsstnn, mit welchem « dnmerkl Interessen sein« Mitbürger vertrete» hat, weiter v»I treten wird.' Di« Anwesenheit der Meraner Vertreter gewahr oa I dend, entschuldigt Prof. Dr. Mira seine und des Dallo Bona» Abwesenheit «n AZ. November in Mergl mit d« Begründung, daß Haupt. Dalla-Bona krank irjl « am Samstag, IS. November

« AufklSnmgen üb« die Statuten und kommt s» I dann zum Z 87 Wenn eine Ortsgruppe nicht mehr iis> I stände >jt, sich aufrecht zu erhalten, wenn sie sich also sH I löst, dann kommt das eventuell in der Kassa befindlich« Vorwögen in die Reichsverbandskassa, welche aber ml insoweit darüber verfügen kann, als diese das N^rni^a nur zu Unterstützungen der Invaliden der aufgelSI!»! Ortsgruppe verwenden kann. Aon einer Aufteilung 5« Vermögens kann wohl keine Rede sein. Das Zentralko mitee hat das Recht, den Reg.-Del

21