3.751 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/15_10_1921/FT_1921_10_15_5_object_3218534.png
Pagina 5 di 9
Data: 15.10.1921
Descrizione fisica: 9
8 FOGLIO ANNUNZI LEGALI ooiitiemporaneamente vieni© nomina/to difensore dèi vincolo matrimoni ale aioWzie della soprain dicata persona. iSknoae Blaaiiugeir vjiene diffidato a presentar si allo acrivdnte Giudizio o di dare in altra gui sa segno della sua esistenza,. FI Tribunale trascorso il 15 aprile 1922 d'eoi - derrà tìu nuova proposta «uilla dichiiaitiasione di morte. R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO Sex. ITI, li 24 settembre .1921. RICCABONA 2906 T III 112-21 - 3 ! AVVIAMENTO I della procedura

per la dichiarazione di morte | doi fratelli 1) Francesco e 2) Giocvam^ Kasse- j TO'! 1 «!' filali, di Francesco und di Anna n. Atzler uà- j tu it 1) ai 16-2-1878, il 2) ai 28-2-1882, am bedue* a Feldthurns., celibi, contadini, i quali aJ'a mobilit.azic,no generale ai, presentarono sotto le anni Francesco ad un relgg. di leva in. massa a Trento e irrompa rat» dal 30 settembre 1 1914; Giovanni, al 4.o regg. cace. tir., fu fatto 1 prigio niero noi .novembre 1914 dai rass|i scomparso dal 14 gennaio

1918. Dovendosi. in seguito a ciò ritenere che vor rà ai subentrare la presimi ziond legale della mor to a «(filisi della legige del 31 marzo 1918 BLI. N. 128 si avvia «u proposta, di G iuseppe- Toàggìcr, detto Moritscher a Feidthurns 1 e del curatore Giiaoomo Grones la procedura pdr* la dichiara zione <l,i morte dei dispergi. Si diffida quindi chiunque di voler far perve nire al Tribunale od al cairaitoro sitg. Giacomo Grone«, servo d'ufficio a Oliliusa, informazioni sullo sopranndimte persone

. Gli sterni vefngono diffidati a presentarsi, allo so,i ( ivenite Giudizio o di dare in altra guisa se gno dolila loro esistenza. Il Tribunale trascorso il 15 aprile 1922 deci derà su nuova proposta sulla, dichiarazione di morte. E. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO Se®. HI, li 24 settembre 1921'. UNTERRICHTE« 2937 T III 150-19 - 7 AVVIAMENTO della procedura per lo scioglimento di matri monio di Giuseppe Theàuer figlio di Giovanti,! ei di Ma ria 'Suhiiuwoger nato ai 2 - 4 3875 a Mailing il quale

è scomparso dal 19.15 nella Galizia o fu diahmrato morto ai 28 _ 5 1923. Dcvenidotei in seguito a wiò ritenerle che veiTà a subentrare La piìeminaione. legale della morte a sensi del 1 a legge del 3.1 mainzo 1918 B. L. I. Nno. 128 si avvia, su proposta di Anna Theiner contadina a Marling 145 la procedura per lo scioiglimento del matrimonio del disperso!. Si diffida quindi ognuno di voler far pervenire a<l Tribunale' od 1 al curatone sig. dott. Ottone do Sölder avverato a Merano, iil quale contern- poran

1
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1925/09_05_1925/FT_1925_05_09_4_object_3223263.png
Pagina 4 di 4
Data: 09.05.1925
Descrizione fisica: 4
la ragione sociale in liquidazione. Eventuali creditori insinue'raCmo le loro pretese senza indugio alla società suddetta in liquidazione. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. TRENTO Sez. V, li 30 aprile 1925. EMER 2042 CREDITO 2042 I.a Pubblicazione. Firm. 421-25 Cons. XIV 272 _ CONCHIUSO Si inscrisse .in questi registri .consorziali lo scioglimento della Cooperativa di lavoro ira muratori «Fersina» consorzio economico re gistrato a garanzia limitata con sede in Povo deliberata all'adunanza dei soci del 21 mar

zo 1925; liquidatrice è la Presidenza stessa della Cooperativa, che firmerà coli'aggiunta «in liquidazione». R. TRIBUNALE CIV. E PEN. TRENTO Sez. V, li 28 aprile 1925. EMER i 2043 CREDITO 2043 I.a Pubblicazione. Firm. 406-25 Cons. XII 12. EDITTO Si inscrisse in questi registri consorziali lo scioglimento della Cooperativa di lavoro Tel- vana consorzio economico registrato a garan zia limitata con sede in Telve deliberata alla assemblea generale del 28 marzo 1925 e la seguita nomina dei liquidatori

Ambrosi Fran cesco e Protti Ettore. ' I creditori del consorzio insinueranno le lo ro pretese senza indugio alla suddetta coope rativa «in liquidazione». R. TRIBUNALE CIV. E PEN. TRENTO Sez. V, li 23 aprile 1925. ■ EMER 2044 CREDITO 2044 S 34-23 FISSAZIONE DI UDIENZA di liquidazione crediti posteriormente insinuati Nella causa fallimentare Conte Fedrigotti di Dobbiaco num. d'aff. S 34-23. L'udienza, per la liquidazione dei crediti posteriormente insinuati, viene fissata perii giorno 28 mag gio 1925

tiale in riguardo della Ditta dGarage Cen trale Società a garanzia limitata in Merano» i seguenti cambiamenti: Cambiamento della Ditla in: Gavage Cen ti-ale Società a garanzia limitata iti Merano in liquidazione. La società è sciolta ed entrata in liquida zione. • Liquidate: l'ex gerente Vico Bonfioli in Trento che firmerà sottoscrivendosi come sot to colla aggiunta alla divozione della ragione sociale della parola in liquidazione. 11. TRIBUNALK Ol V. K PEN. BOLZANO Sez. IV li 23 f ebb

. Mutter» commercio in generi misti in Bolzano il se guente cambiamento. Uscita la proprietaria Amalia ved. flutter. Iscritto: Carlo Mutter, privato in Bolzano quale proprietario unico. II. TRIBUNALE CIV. E PEN. BOLZANO Sez. IV, li 8 aprile 1925. DETZ 2039 CREDITO 2039 Firm. 261 Rg. A II 73-4 CAMBIAMENTO _ in una ditta già inscritta. Venne iscritta oggi con la data della regi strazione nel registro di commercio il seguen te cambiamento : Sede della ditta: Bolzano. Ragione sociale finora : Alois

2
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/05_02_1921/FT_1921_02_05_8_object_3217426.png
Pagina 8 di 14
Data: 05.02.1921
Descrizione fisica: 14
, aiegoizimic, » 54. Wcvlff Ernesto', pasticciere, » DALLA PREiS. DEL TRIBUNALE CTRCOL. Trento, l.i, 13 novembre 1920:. EMER 349 Seconda pubblicazione. Pres. 23(5 - 4 B - 2.1 AVVISO DI CONCORSO Viene aperto il concorso pei- il rimpiazzo di un posto di consigliera provinciale resosi vacan. te ]>resso il Tribunale circolare di Trento, cogli emolumenti della VII classie 1 di rango degli im piegati dello Stato 1 . Aspiranti a questo posto dovraiwno produrre le loro documentato istanze a questa Presl ! denza

# entro il 10 febbraio 192.1. I PRES. .DEL TRIBUNALE CIRO. TRENTO / li 23 gennaio 1921. EMER 350 ZIVILKOMMISSARIAT MERAN. Nr. 2832-25 A. Meran, a in 22. Jänner 1921. Betreff: Barnabas Steiner Studien-Stiftung. STIPENDIEN-AUSSCHREIBUNG. Der am 20. Juni 1831 in Meran verstorbene Landesgerichtskanzlist Anton 'Barnabas Steiner hat in seinem Testament vom 20. Mai 1831 den Betrag von 1000 fl. zur Gründung eines Stipen diums für studierende Jünglinge bestimmt, welche aus der Familie seines Bruders Johann

i4 F ogliò annunzi legali 190. Svagolila Antonio, mugnaio, Borgo 191. Tarter Garlo, p08si.don.ta, Mr-aocorcuia 192. Tarn barone Ornodeo, possidente, Trento 193. ToTi'er Ettore, nogo/yian.t'', Tronto 194. Tornasi Aldo, nogoziaiwte, Trento 105. Tornasi Onsùmiro, .imprenditore, Trento 10(5. Tornasi (I in.seppe, albergatore, LavLs 197. T(]ni ( aaini l'Yan^csao,, imliistivate, Tronto 108. Toiriashii Ottono, ii£|g07,iain.tc, Porgine 199. Ton olii Enrico, iiegoz.ianto, Vozza no 200. TonLoUi Giovanni

. '/aneanHla Enrico, falegname, Trento 212. Zatol.li jVrilonro, p.o*tiidcn1e, Trento 213. Rateili 1 ! Giuseppe, |>o«ti.deinbc - , Tronto 214.„Zeilgher Giovanni, pwaidente, Tronto 215. Zìi Ilo Lungi., negoziante, Trini to 210. Zùivi Emanuele, cantiniere, Trt|nto B) LISTA SUPPLETORIA 1. Agostini Mario, ini]), di ban'cii., Trento 2. Al bei'tini Umberto, imigeigncro > Apolto.iii Giulio, commerciante •> 4. Armani Ettore, industriate >■> Ti, Arnold i Bernardo, negozi an tei (>. Avanzini Angusto, commissionato

, industriale, » 41. Rcnsi Edoardo., possidente, » 42.Ra.smo Guido, capoim. costrutt., » 43. Rio Vittorio, agente, . > 44., Scotolii Attilio., iiwlustriala, » 45. Scotolili. Mario, industriale, ' 40. Smadol'li Giuseppe, imp. al sindacato, 47. Stenico Augusto, possidente, * 48. Tcidesch:i. Pietro, falegname P.iedica.stel.'o 4-9. 'l'omasi Paolo, imprenditore, Trento 50. Turbini Roberto, commissionato, » 51. Viainin i Mario, commissionato, s 52. Wolf: Riccardo, industrialo, '> 53.■''Wiidin'ann Guido

3
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/06_08_1921/FT_1921_08_06_6_object_3218303.png
Pagina 6 di 9
Data: 06.08.1921
Descrizione fisica: 9
Gerefite della ditta Giulio Mariotti, tipografo a, Trento. ■ Durata dolila società fino al 27 luglio 1931. Autorizzato alla rapporeaentanra il gerente. La firma della ditta avviene mediante firma dèlia ragione sociale da parte del gerente. Le comunicazioni avvengono mediante lettera raccomandata. R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO quale Foro commerciale Sez. IV, li 27 luglio 1921. TSCHURTSCHENTHALER. 2894 Finn. 664 Reg. A III 142-2 ISCRIZIONE di una ditta singóla. Il giorno 27 luglio 1921

von inscritta nel Tegistro seta. A la ditta Pietro Haidacher oon se de a Sand nel Täufers, avente per esercizio una macelleria. Proprietario Picfcro Haidacher, ma cellaio a Sand nel Taufera R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO quale foro commerciale Sez. IV, li 27 luglio 1921. * TSCHURTSCHENTHALER 2995 Firm. 684- Cons. 1 39-39 CAMBIAMENTI in un consorzio già inscritto. Il giorno 27 luglio 1921 venne inscritto nel registro dei consorzi nei ri-guardi della Società cassa di risparmio e mutui per là parrochià di Kiesn

, consorzio reg. a g. ili il seguente cam biamento: N^ll 'assemblea plenaria deil 26 giugno 1921 sono usciti i membri di direzione Giovanni Wie- rer e 'Pietro Rced ed al loro posto furono elotti Pietro Gatterer, osto (Hilberwirt) a Kiesa, e Giuseppe Peintner, agricoltore a Hofern. R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO quale foro commerciale Sez. IV, li 27 luglio 1921. TSCHURTSCHENTHALER. 2396 Firn. 680 Reg. A III 147-2 ISCRIZIONE della ditta di un singolo negoziante. Il giorno 27 luglio 1921 venne inscritto nel

re gistro sei. A la ditta Andrea Moling a Wengan, avente per esercizio, il commercio in legname. E. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO quale fóro commerciale Sex. rv„ li 27 luglio 1921. TSCHURTSCHENTHALEB 2397 Firm. 678 Reg. A ni 146 -2 ISCRIZIONE di una ditta singola. Il giorno 27 luglio 1921 venne inscritta nel registro aez. A la ditta, Giuseppe Ferer oon se de a Mühlwald, avente per esercizio il commer cio in bestiame. riatsakt des Dr. Silvio Colici, Notar in Triantju. ' Höhe dés ' Stammkapitals: 120.000

Lira Darauf gel«ài»tete Barzahlungen: 120.000 Lire_ Geschäftsführer Giulio Mariotti, Tipograf in.. Trento. Dauer der Gesellschaft bis 27. Juli 1931. Vertretungsbefugt: Der Geschäftsführer. Firmazeichnujig : der Firmaiwortlaut wird! unterfertigt vom Geschäftsführer. Die Bekanntmachungen erfolgen durch re kommandierte Schreiben. KGL. KREIS- ALS HANDELSGERICHT BOZEN Abt. TVV 27. Juli 1921. TSCHURTSCHENTHALER. 2394* ~ Firm. 664 Rg. A III 142-2 EINTRAGUNG EINER EINZELFIRMA. Eingetragen ^urde

4
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/24_07_1920/FT_1920_07_24_6_object_3207852.png
Pagina 6 di 11
Data: 24.07.1920
Descrizione fisica: 11
, .love stava scon tando la pena. Nel caso venga ritracciato è da consegnarsi al prossimo Giudizio. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. V., li 14 luglio 1920. BRAITENBERG 2032 N. d'aff. IV. 134-20 RICERCA Michele Pichler, nato ai 4-10-1.870 a Lana, fi glio di Pietro e di Giuseppina Pichler, ultima mente manovale a Merano, è urgentemente so- «petto del crimine di furto di. carbone in danno eine Verlängerung der Fristen für einzelne Par teien ist unzulässig. OBERLANDSGfERIOHT TRENTO am 9. Juli 1920. DAL

10 FOGLIO ANNUNZI LEGALI L'insinuazione deve venir fatta, presso il. sud detto Giudizio a voce od in iscritto quanto pri ma, al più tardi però fino al 3U settembre 3921 inclusivamente. CORTE D'APPELLO TRENTO 9 luglio 1920. DAL LAGO . 2027 N. 33201 IV 2. Trento, 19 luglio 1920. EDITTO Dietro autorizzazione speciale dell'Ammini strazione Generale delle Ferrovie dello Stato la Delegazione delle Ferrovie in Trento ha fatto domanda onde sia provveduto d'urgenza alla e-, spropviaziono degli immobili

occorrenti per l'e secuzione dei lavori di sistemazione degli im pianti per il servizio della Trazione e degli Ap provvigionamenti nella stazione di Trento. All'uopo viene da questo Commissariato Gene rale Civile incaricata- apposita 'Commissione per la visita politica e trattativa di espropriazione a norma delle disposizioni della legge del 18-11- 1S7S B. L. I. N. 30 e dell'Orci. Minist. 25-1-1879 B. L. I. N. 19. I rispettivo sopraluogo seguirà il giorno 9 agosto e la visita, incomincierà

alle 8 di mattina partendo dallo stabile di proprietà del signor Albertini Eugenio fu Valentino di Trento.'' Oggetto di queste pratiche sono gli stabili dei seguenti propreitari: 1) Albertini Eugenio fu Valentino case e ma gazzino p. ed. 20.15 p. t. 1293; arativo incolto p. f. 1904-4 p. t. 1293. 2) Albertini Umberto, Achille e Clemente fu Emanuele arativo incolto p. f. 1764-1 p. t. 994; arativo incolto p. f. 1964-1 p. 't.. 994; magazzino p. ed, 2016 p. t^ 994. 3) D.origoni Simone fu Ignazio arativo incol

to p. f. 1965-4 p. t. 1304. 4) Eller Guido fu Lorenzo arativo incolto p. f. 1964-5 p. t-. 1826; magazzino p, ed 2343 p. t. 1717. 5) Merlin Francesco fu Pietro ora Haindl e Comp, bosco incl. edif. p. f. 1965-3 p, t. 1313. 6) Major 'Rodolfo-fu Andrea' edif. serra p. ed. 2244 p. t. 1550; orto piazzale p. f. 1947-3 p. t. 1402. 7) Prada Domenico fu Giuseppe aratico incol to p. f. 1964-2 p. t. 1742; tettoia in costruzione p. ed. 1800 p. t. 1293. S) Comune civico di. Trento strada p. f. 1966- 7 p. t. 1372. Gli

5
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/09_09_1922/FT_1922_09_09_4_object_3219978.png
Pagina 4 di 5
Data: 09.09.1922
Descrizione fisica: 5
comparino innanzi al sottoscritto giudizio oppure & far conoscere in altra guìéa allo stesso la »uà. esistenza. fitonk» il giorno 1 ctteembrei 1923 il giudizio, dietro nuovìa istanza, deciderà sulla domanda Concernente la dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE TRENTO ■Sez. IV, li 24 Agosto 1922. SIGNORI 563 p 85.22-2 EDITTO D'INTERDIZIONE Con conchiuso 1 giugno 1922 N. d'affari L 13-22-11 della. Regia Pretura Sez, I di Strigno fu interdetto completamente per malattia men tale

, segretario comunale in Molvemo a legalizzatore in affari tavolaci per il circondario del comtme di Molveno, distretto giudiziario di Mezolom bardo. Detto lagàlizziatore inizierà la sua attività uf ficiosi il giorno 5 c. m. - PRESIDENZA DEL R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE TRENTO li 1 settembre 1922.. EMER 566 Firme 374 Reg. A II 163-6. LOESCHUNG EINER FIRMA ' Gelöscht wurde im Register Abteilung À. Sitz der Firma: St. Ulrich- (Groden). Firmawortlaut: Gebrüder 1 Schmalzl. Betriebsgegen stand: Holzhandel

disposizioni d'ultima vo lontà. v Essendo ignoto a. questa Pretura ae e quali Firme 574 Reg. A II 163-6. CANCELLAZIONE di una ditta Il giorno 23 agosto 1922 venne catacellata nel registro sez. A la ditta Fratelli iSchmalzl a Of- tisei (Gardena.), avente per esercizio il commer cio in legname in seguito a scioglimento degli affari. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO quale Foro commerciale Sez. IV, li 23 agosto 1922. BAUR 5Ö7 i C 60-22-3. , EDITTO . Contro K. I. Mumelter-Pterl negoziante a Bol- zlano

la dichita trazione di erede -compro vandone il titolo, e verrà loro aggiudicata. La parte, l'eredità che non ven - à adita e l'eredità intwrla. nel caso che nessuno si fosse dichiarato erede-, sarà devoluta allo. (Stiate come vacante. R. PRETURA DI STRIGNO Sez. I, li 28 agosto .1922;. ■' v. , DANIELI 565 Pres 2455 5 E '-22. AVVISO Si porta a pubblica notizia che con decreto 10 lugào 1922 ' Pres. 4flp8 5 F-22 la Presidenza ■della. R. Corte d'appello in Trento ha nominato 11 signor Conti Felice

. R. TRIBUNALE CIVILE! E PENALE BOLZANO Sa®. III, li 20 agosto 1922. BAUR 569 N. V 374-22-3. ASTA GIUDIZIARIA '# volontaria, di immobili ■La R. Pretura? di Bolzano indice su richiesta dei proprietari dott. Ottone de Zailinger, de Menz e Cómp. l'asta pubblica del sottodescritto immobile : Pàrt. fond. 3604. Prato dletto Schmelz nel N. reg. 441 II Renon di 14.088 m. q. stabilito il prezzo d'i prima grida di L. 5C(30 (cinquemila) L'asta seguirà mercoledì 27 settembri 1922 ore 10 ant. presso il Praistwirt

6
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/05_03_1921/FT_1921_03_05_5_object_3217537.png
Pagina 5 di 10
Data: 05.03.1921
Descrizione fisica: 10
il giudizio, ! dietro nuova istanza, deciderà sulla domanda concernente la dichiarazione di morte. TRIBUNALE CIRCOLARE DT TRENTO ! Sez. IV. li 7 febbraio 1921. 'j SARTORI 605 ! Prima Pubblicazione ì A 469-20 - 4 EDITTO ! Ai 21 ottobre 19*20 ü morto a Trento Vitto rio Balvaro fu «Gerardo, d'anni 60, scegretario delle regie ferrovie dello Stato presso la De legazione di Trento, pertinente a Verona, ab bandonando la vedova signora Luigia nata Bartolamedi, nativa di Rovereto, od una dispo sizione eodtcilla.ro

B. L. I. ad eventuali eredi legittimi di Vittorio Salve rò, che vi fossero nelle provincie vecchie d'I talia ad insinuare presso questo R, Giudi zio distrettuale, entro il maggio p. v. ed a documentare eventuali loro pretese verso l'e redita. del sunnominato, mentre in caso con trario si procederi in conformità alla surri- portata proposta della signora Luigia vedova Sai varo ed' in concorso di lei sola. GIUDIZIO DISTR. DI TRENTO Sez. III. li 10 febbraio 10*21. DANIELI (>()G ■:■■■■■ Vi- 251-21 - 2 FURTO

partecipando un eventuale esito favorevole al firmato Tribunale, ad Vr. 251-21. ■ ■ TRIBUNALE CIROOL. DI BOLZANO 8ez. IX, li 22 febbraio 1921. GEZZI 607 ' Vr. 251-Sii. - 2' DIEFiSTAIìL m'uer Molons Ha in t> Treibriemen In der Nacht vom 25- auf don 26-1-1921 wurde aus dem unversperrten Heustadel dea Larr'therhoifes in St. Jusüirfa (Bozen) zum ÜVhaden dert Florian Egger ein Dreh- Motor Type K. I). (A E G) für 150 Volt und 1 PS im Werte von ca. 600 L. .samt, einem 7 m lan gen, 4.50 cm breitem und 2 nini

dort.«e.lbst, ziemlich gross und kräftig, braune Haare, von .gutem Aussahen, ist wegen Verbrechens dos Diebstahles; zum Hofer a Inasbruftk, N; Vr VIII 4300-20 tribu nale provinciale di Innsbruck. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. V,li 22 febbraio 1921. UNTERRICHTER. 601) ■ , Pro». Ili Iii - 21 RICERCA 1) Federico Schwarzbauer, figlio di Mattia nato a .Kirehbcrg presso Linz sul Dauub'o nH 1900, pertinente a Wilhering pr. Linz s. D,. fo tografo, piccolo, capelli biondi chiari, viso pie no pallido, ocelli

eccezioni contro la proposta, iti- traenti i valori trascorso questo termino ver- robbero dichiarati privi di valori. Descrizione dei valori: j Libretto di deposito N. 47224 della Caf»sfl vii risparmio Merano intestato a Gamper Teresa mar. Erb, Oberbrunnerin nella villa Lana per Cor. 1180.45. ' TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. IV, li 22 gennaio 1921, ^ BIOOABONA 613 Scihadien. d'es Andirieas Ho^or-Bundes |u Inns bruck zu verhaften. Z. Vr. VIII 4Ö00-2), Lan desgericht Innsbruck. KREISGERICHT BOZEN Abt

7
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/24_04_1920/FT_1920_04_24_7_object_3207556.png
Pagina 7 di 10
Data: 24.04.1920
Descrizione fisica: 10
. UNTERKALMSTEINER 1148 . Vr 181-20 RICERCA Vittoria Z^non, nata il 1. gennaio .1896 a Me rano, - colà pertinente, dimora come si dice a Trento, cattolica, nubile, prostituta segreta) fi glia di Tomaso è di Maria nata Adami^ 'deve es sere arrestata e consegnata al Tribunale Circola re di .Bolzano per crimine 'di furto di una pellic cia di volpe alasca del valore idi 1500 Lire com posta di due pelli-(«davanti due branche e coda, ali'indietro 2 branche e teste) foderata con se ta nera. ' 'TRIBUNALE CIRCOLARE

. ìnèsto curatóre rappresentérà^lla pyefr.dic^taj jp» civile l'^cjisatò a ,sjio .'proprio pericolo e. 'gpése fino a tanto(CÌie.ésiso si (presenterà..,o nomi nerà un. procuratore. r TRIBUNALE CIRCOLARE pi BQI/Z^O Äi.'1/lill aprile 1920. DETZ ÌU6 /. , : '0..Z1. Z- 21-20 • »Äöj3F^0^0Kö' < '' s ■ .- Franz Uhtersr|eip.er, geb. 26; 7.- ; 1897' in Sftl?- 1 burg, ' jZlùptandig' ,nàch 'jGÒflan Bez. *Sc&a^aèrs,.< kathl, lèdig 1 , Kiìlsàjfbéijfer, ;vón kleiner „»taSìir,. längticheta Qeisiicl ^iej'' Vauneii' Haat

^w, ^felàu- grauen Augen, wird' -wegen Entwénd^iig Jon,' 2500 Lire verfolgt. ,.V '* Im Betrétungsfalle ist er dem. nächsten' Ge richte. einzuliefern. ' ' BEZIRKgGBRIQip'. £A$A ■ Abt. II, am Ì0. April 3920. ' PFAUNDLER • , UM ' • r m.r 221-20 - 20 .MANDALO DI CATTURA rGubext sSimone, nato addì '«24 agosto 1889 a Reincgg, Cantone S, Gallo, Svizzera, pertinente di Salgmo o Trento, catto)j^o, celibe, '-«arto ,o muratore, figlio del fu i-Silvestro e. {Iella fu ^ad- (Mena. Lorenz, $Uo 1,02 jn, ,t&z«i, .faccia

dagli arresti di polizia di Bolzano addì ti aprile ìi/^U. Dove essere arrestato e consegna to al Tribunale Circolare di Bolzano. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO / Sez. VIII, li 11 aprile 1920. SCHGRAFFER 1147 Vr 390-20 - 23 * REVOCA La ricerca di Giuseppe Falkner, nato a Li©nz addì 24 settembre 1895, colà pertinente, celibe, pasticciere, figlio di Giovanni e di Anna Eben- sberger, per crimine xli truffa dei 10 febbraio 1920, viene'revotata. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. VI, li 27 acrile 1920

a datare dal 2 marzo 1912. i Autorizzata della rappresentanza è la madre- tutrice Emma Vedova Höljzl. La*'firma della ditta avviene in maniera che la Vedova Emma Hölzl geriva-di proprio jjugne la ragione sociale. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO quale Foro Commerciale Sez. IV, li .13 aprile 1920. , TSGHURTSCHENTHALER . 1150 ' T IV 39-20 - 2 EDITTO .DI CARTE DI VALORE SMARRITE Su proposta di Teresa Folie di Göflan le carte di valore sotto specificate che secondo la proponente sono andate Smarrite vengono pub

8
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/28_04_1923/FT_1923_04_28_7_object_3221040.png
Pagina 7 di 10
Data: 28.04.1923
Descrizione fisica: 10
Barbara Gsies n. 74 la procedura per la dichiarazione di morte del disperso. , Si diffida quindi chiunxjuó a dare notizia del- lo stesso allo scrivente • Tribunale od al sig. dott. Richter avv. a Bolzano che viene nominato difensore del vicolo matrimoniale. Il disperso viene diffidato a presentarsi allo scrivente . Tribunale od a dare in altra guisa segno della propria esistenza. > Trascorso il giorno 1 del 11 1923 il Tribunale su .nuova proposta deciderà sulla dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE GIV

la presunzione legale della morte a sensi della legge del' 31-3-1918 n. 128 B. L. I. .si avvia su proposta di Schaller Maria marit. Andreatta; Maia Alta Villa Passerheim la proce dura per la dichiarazione di morte del disperso. Si diffida quindi chiunque a; dare notizia del lo stesso allo scrivente Tribunale od al sig. Boscarolli avv. a Bolzano che viene contempora neamente nominato difensore del vincolo matri moniale. Il disperso viene diffidato a presentarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra

guisa segno della sua esistenza,* Trascorso il giorno 1-11,1923 il Tribunale su nuova proposta deciderà sulla dichiarazione di morte. R.'TRIBUNALE GIV. E PEN. BOLZANO Sez. III, li 12i aprile 1923. UNTERRICHTER 3815 AVVIAMENTO T III 92-23 •lolla procedura per la dichiarazipne di morte e sciogliménto di .matrimonio di Preima Antonio figlio di Antonio e di Win- T III 41-22-1 EINLEITUNG des Verfahrens zur Eheauflösung des Polli Au gust geb. 27. 2, 1887 in Kurtatsch, des August und der Widmann Anna

B. L. 1. si avvia su proposta di Bachmann Maria mar. Prelima a Plazzoles Tisena Hauserbauer la pro ,cedura. allo scopo della dichiarazione di morte del disperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia) del lo steso allo scrivente Tribunale od al sig. dott. de Riccabona notaio a Lana, che viene contem poraneamente nominato difensore del vincolo matrimoniale. li disperso viene diffidato a presentarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa se gno delia propria esistenza. Trascorso il giorno 1 11 1923

il Tribunale su nuova proposta deciderà sulla dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE GIV. E PEN. BOLZANO Sez. III, li 7 aprile 1923. UNTERRICHTER . 3116 T III 91-23-2 avviamento della procedura per la dichiarazione di morte di Battistata Bruno figlio del fu Gio. Batta e di Gestari Teresa nato addì 30-1-1882 a Gardolo ultimamente a Ora il quale si è presentato nel 1914 sotto, le armi presso i cacciatori tirol. ed è da allora scomparso. Dovendosi in seguito a ciò ritenere che verrà a subentrare la presunzione

9
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/12_05_1923/FT_1923_05_12_9_object_3221114.png
Pagina 9 di 15
Data: 12.05.1923
Descrizione fisica: 15
16 FOGLIO ANNUNZI LEGALI a sonai titilla logge del 3.1 marzo 1918 B. L. L viene avviata su proposta, di Rizzardi Ida a Lana sup. villa Helia la procedila per la di chiarazione del disperso. Si diffida chiunque a dare notizia dello stes so alio scrivente Tribunale. Lo setsso viene diffidato a presentarsi, allo scrivente Tribunale od a (lare in altra guisa segno della sua esistenza. Scorso il giorno 1 - 11 - 1928, il Tribuutilo, mi nuova proposta deciderà circa la dichiara zione di morte

. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. BOLZANO Sez. Ili, 21 aprile 1923. UNTERRICHTER 3417 T ITI 146-2*5-2 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione di morte di Graffer Francesco figlio di Antonio e di Amplatz Anna, nato ai 28-4-1.888 a Bolzano il quale nel 1914 si presento sotto lo armi pres so il 18. batt. caco, di campo, venne fatto pri gioniero dai russi e sarebbe caduto ai 1.5 - I. - 1919 nell'esercito rosso in Russia. Dovendosi in seguito a, ciò ritenere che verrà a subentrare la presunzione legale della

, morte a sensi della leggo del 31-3-1918 n. 128 B. L, I. si avvia su proposta di Graffer Luigia mar. Müller a Bolzano via Weggerv,stein 28 la pro cedura per la dichiarazione di morte del di sperso. Si diffida chiunque a dare notizia dello slesso alio scrivente Tribunale. Lo stesso viene diffidato a presentarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra gute allo stesso segno della sua esistenza. Trascorso il giorno 1 - 11 - 1923 il Tribunale su nuova proposta deciderà circa la dichiara zione

di morte. B. TRIBUNALE CIV. E 'PEN. BOLZANO Sez. III. 17 aprile 1923. UNTERRICHTER 8418 T ITI, 149-23-2 AVVIAMENTO della procedura, per la dichiarazione di morto di Zozin Bernardo, figlio di Giuseppe e di Cotogna Elisa, nato addì 17-8-1891. a Galda- ro, operaio di cantina colà, il quale al '.1-8-1914 si presentò sotto le armi presso il 2 regg. cacc. tirol e sarebbe caduto nei Carpazi. Dovendosi in seguito a ciò ritenere che ver rà a. subcn.lra.ro la. presunzione legale della, morte a sensi della legge

sein soll. Da hienach anzunehmen ist. dass djie ge setzliche Vermutung im Sinne des Ges. vom 31 März 1918, N. 128 R G. BI. eintreten wird, auf Ansuchen der Cotogna. Elisa verheiratete Zosin in Spitale in Kaltem das Verfahren zur Todeserklärung des Vermissten eingeleitet. Es wird demnach die allgemeine Aufforderung erlassen dein Gerichte Nachrichten über den Genannten zu geben. FOGLJO ANNUNZI LEGALI V 7 Si diffida chiunque a dare notizia dello stesso alto scrivente tribunale. Lo stèsso viene diffidalo a presentarsi

10
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/25_11_1922/FT_1922_11_25_8_object_3220281.png
Pagina 8 di 9
Data: 25.11.1922
Descrizione fisica: 9
14 FOGLIO ANNUNZI LEGALI scrivente Tribunale od a dare in altra guisa segnor della propria esistenza. Trascorso il giorno 1 maggio 1923, i| Tribu nale, su nuova propósta^ deciderà circa la dichia razione di morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO Sez. III, 27 ottobre 1922. UNTERRICHTER T 111 281-21 -'2 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione di morte di Francesco Mair figlio dei fu Giuseppe e di Anna Aigner nato addi 7 giugno 1881 a Colle d'Isarco, portalettere colà, il quale

si presentò sotto le armi ; al 1 agosto 1914 presso il '2o. règg. cacc. tiro!, parti per il. fronte galiziano ed è scomparso dal 27 agosto 1914. Dovendosi in seguito a ciò ri te nere che verrà a subentrare la presunzione legale della morte, a sensi del par. 24 N. 2 C. g. e.., si avvia là pro cedura della dichiarazione di morte su proposta di Anna ved. Mair nata Grissenrann. Si diffida quindi chiunque a dare notizia sulla suindicata persona allo scrivente Tribunale. >■ .Lo stesso viene diffidato

a presentarsi allo scri vente Tribunale od a dare in altra guisa segno della sua esistenza. Trascorso il giorno 1 maggio 1.923, il Tribu nale, su nuova proposta, deciderà la dichiarazione dt morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO Sez. III, li 22 ottobre 1922. UNTERRICHTER 1270 T III 272-22 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione di morte di Francesco' Kofler figlio di Giorgio nato addì 24 gennaio 1894 a Laives, il quale sarebbe caduto il 12 maggio 1915 a Neu Sandec nella Galizia. Dovendosi

in seguito a ciò ritenere che verrà a subentrare la presunzione legale della morte a sensi del par. 24 N. 2 C. G. C, si avvia la pro cedura per la dichiarazione di morte su proposta di Giorgio Kofler a Laives N. 107. Si diffida quindi chiunque a dare notizia sulla suindicata persona allo scrivente Tribunale. Si diffida Francesco Kofler a presentarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa segno della propria esistenza. Trascorso il giorno 15 ottobre 1923, il Tribu nale, su nuova proposta

, deciderà sulla dichiara zione di morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO Sez. Ili, li 9 ottobre 1922. UNTERRICHTER 1371 T III 1 36-22 AVVIAMENTO aplla procedura per la dichiaraziorw di morte di Francesco Plant figlio di Luigi e della fu Anna ichte zu erscheinen oder es auf andere Weise in Kenntnis seines Lebens vu setzen. Das Gericht wird nach dem 1. Mai 1923 auf neuerliches Ansuchen über die Todeserklärung entscheiden. KGL. TRIBUNAL FUER ZIVIL- UND STRAF SACHEN BOZEN Abt. III am 29. Okt. 1922

11
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/08_05_1921/FT_1921_05_08_8_object_3217852.png
Pagina 8 di 11
Data: 08.05.1921
Descrizione fisica: 11
. Si diffida quindi chiunque a (large :il <«iudiv.io notizie sulla sunnominata persomi. Carlo Lodovico Grüner viene diffidato a com parivo davanti lo scrivente Tribunale od a dare in ni tra guisa notizia della sua esistenza. Il Tribunale deciderà dtqio il 15 novembre 1921 in wguito a mwa. proposta «lilla dichiara zione di morte. R. TRIBUNALE CIRCO!,. DI BOLZANO Se/.. ITT, li IH aprile. 1921. RICCABONA 1416 N. d'aff. T IH 09-21 - 2 AVVIAMENTO della procedura della dichariazione di morte di Antonio Aspmair

», u. Aspiiiair, presso Winkler a Vilpian, la pro cedura per la dichiarazione di morie del disperso. Si diffida quindi chiunque a duro al Giudizio notizie sulla sunnominata persona. Antonio Aspuiair viene diffidato a comparire davanti lo,scrivente Tribunale od a dare in altra gute notizia della sua estistenza. Il Tribunale deciderà dopo il 1. novembre 1921 in seguito a nuova proposta sulla, dichiara zione di morte. R. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Sez. III, ü 14 aprile 1921. RIOC ABONA. 1417 N. d'aff. T IH 7.1

Jahr hunderts nach Amerika eingewandert- und seit her verschollen ist. • Da hienaeh anzunehmen ist, darf dio gesetz liche Vermutung des Todes im Sinne des l'ar. 24, ZI. 1 ARG IL, eintreten wird, wird auf An suchen des Josef Dietl, Bauer in St. Valentin a. d. Ilaide, das Verfallron zur Todeserklärung des Vermissten eingeleitet}. Es wird demnach dio allgemeine Aufforderung erlassen, dem Gerichte Nachrichten über den FOGLIO ANNUNZI LEGALI 15 ■ •avanti lo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa

notizia della sua esistenza. Il Tribunale deciderà dopo li 10 maggio 1922 in seguito a' nuova proposta sullä dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Sez. IH, li 16 aprile 1Ö2L RICCABONA HI 8 N. d'aff. T 'Ìl'fliO-21 - 3 AVVIAMENTO della procedura della dichiaraziouo di morte dei fratelli Antonio o Giuseppe Sottru, figli di An tonio e di' Maria Kircher, nati a. Campill-Enne- berg, Antonio ai 24 ottobre 1888, Giuseppe ai ö giugno 1892, agricoltori n. Gronos-Campill, che alla mobilitazione

persone. Antonio e Giuseppe Sottru vengono diffidati ;i comparirò davanti lo scrivente Tribunale od a ilare in altra gute notizia della loro esistenza. 11 Tribunale deciderà dopo il 1 novembre 1921 iu seguito a nuova proposta sulla dichia raziouo di morte. R. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Sez. UT, li 15 aurile 1921. 1 RICCABONA. 1419 N. d'aff. T ill' 136-20 -' 9 AVVIAMENTO ilei la. procedura per lo scioglimento di matri monio di Francesco Silier, figlio di Giuseppe e di Anna Gschliosser, nato a Ratsch

12
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/29_01_1921/FT_1921_01_29_10_object_3217393.png
Pagina 10 di 13
Data: 29.01.1921
Descrizione fisica: 13
la distruzione degli esemplari sequestrati. Questo divieto il da affiggersi, pubbli cani ente nella sede del Giudizio di I. istanza, e (la rendersi pubblico mediante il giornale uffi- ■ciale. ■ ' C. o. ■■■ ■ QORTE D'APPELLO TRENTO li 12 gennaio 1921. DAL LAGO. 278 • Vr. 519-21) REVOCA. La ricerca di Giuseppe Trentini nato 1869 a ; Rovereto per furto viene revocata. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO Sez. VII, li 17 gennaio 1921. . STOCKEI?. ' 274 : Vr. 378-18-50 REVOOA La ricrea di questo; Giudizi© de) 21 gonna

del decreto dello PrGi 'do'iza della Corte d'Appello del 28 novembre 1920, Pres. 8(512 . 5 F • 20, fu nominato a sensi del l'art. X par. 4 della- leggo, .del .17 iiuireo .-1897 B. L, I. N. 77 il .segretario comunale Giovanni GÌ bit z a Nova Poi)ente legnlizzatore in afflivi concernenti il libro fondarlo • per il territori o del comune di Nova Ponente al posto di Carlo I.ergetporer trasferito a Chiusa. La sua attività comincia ai 10 gennaio 1921. PRES. DEL TRIBUNALE CIRO. BOLZANO li 15 gennaio 192

Oberlaadeegericht in Trento hat in der Pressac.be betreffend den im Druck und Verlag von Alois Auer und Co. in Bozen er. echienenen <,<1 llustrierte-n Bozner Hauskalender für 192.1» infolge Beschwerde der kgl. Staats-- amvaltschaft in Bozen gegen das Erkenntnis des Kreis- als Preisgerichtes Boz-en vom 27. De zember 1921, G. ZI. Pr. 35-20-2, womit dem Antrage der .Staatsanwaltschaft, auf Bestätigung der von ihr verfügten Beschlagnahme der ge nannten Druckschrift keine Folgie gegeben wur

) 3. i passi contenuti- a pagina 89: j I.a colonna delle, parole: I a) nella 4. riga: «Der grössten Rückständig- -i keit...» (del massimo regresso...) fino «...Hand | gibt» ('...porge mano) ; ■ li)' nella 32. riga.: «Auch-nie...» (Anche mai...) fino «...wollen» (...volere) ; e) nella 35. riga: «Die dem,..» (gli al...) fino «...werden kann» (...può divenire);- d) nella seconda colonna, 29. riga dalle pa role «Trient will...,» (Trento vuoici...) fino «...ruhig werden» (...tranquillamente divenir

1 o 1.920 concernente Maria Brauneis per parteci. paziono al crimine Ai rapina pei' espiazioni del la pena viene revocala. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO ■So?:. V, li 31. dicembre 1020, FERRARI 275 Vr. 1349-20 RICERCA Kopmann Pietro na-to gli 8 dicembre 1904 ('sedicenne) a Oberiun, comune di Wangen, con tadino, figlio di Giovanni e di Caterina Mair, è dorieercasi per delitto di furto ed il suo in dirizzo da comunicarsi al Giudizio. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO Sez. VITI, li 19 gennaio 1921. SCHGRAFFER

13
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/12_05_1923/FT_1923_05_12_10_object_3221117.png
Pagina 10 di 15
Data: 12.05.1923
Descrizione fisica: 15
ja. ciò ritenere che lo stesso è morto, si avvia su proposta di Ebner Luigia in. Merano, via Monte Zeno N. 1, la procedura per la prova di morte. Si diffida quindi chiunque a dare sulla suindicata per sona notizie allo scrivente tribunale entro il J. agosto 1923. , Trascorso il ciotto termine, il tribunale de ciderà, dopo assùnto le prove, sulla pròva di «Sorte. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. BOLZANO Sezione TTT. Bolzano, 14 aprile 1923. UNTERRICHTE« 34Ü2 T III 106-23-4 AVVIAMENTO della procedura per

Tribunale entro il .15 agosto 1923. Trascorso il detto termine il Tribunale su proposta deciderà, dopo assunto le prove sulla prova di morte. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI BOLZANO ' Sez. Ili, Bolzano, 26 aprile 1923 UNTERRICHTER 3423 T III 143-23 EINLEITUNG des Verfahrens ztim Beweise des Todes dèa Ebner David, geb. ,13i-8-l876 iii Aldein, des verst. Johann und dei 1 verst. Saltuari Katha rina, zuletzt in St. Michäl-Eppäii, welcher lt)l 5 zum- É. T. j. R. einrückte, airi 28.6d919 im Gefangenschaft geriet

nach die allgemeine 'Aufforde rung erlassen, dem Gerichte oder dem Et^e- F0GU0 ANNUNZI LEGALI 10 naie od al difensore del vincolo riiat limoni ale sig. Hqlzer Francesco a 'tèsido. Il disperso stesso viene diffidato a presen tarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa segno della sua esistènza.- Trascorso il giöi'no 1-11-1923, il Tribunale, su nuova proposta deciderà 'dopo assunte ie prove sulla dichiarazione di morte. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. BOLZANO Sez. Ili, 19 aprilo 1923. TTNTERR ÌO H TER

disperso. Si diffida quindi chiunque a dare sulla suin dicata persona notizia, allo scrivente Tribunale, od al 'difensore del vincolo matrimoniale dott. Antonio Kinsele Avvocato a Bolzano. II. disperso stesso viene diffidato a presen tarsi allo scrivente Tribunale od. a dare in al tra guisa segno della sua esistenza. Trascorso il giorno 15-1.1-1923. il Tribunale, -deciderà, dopo assunte le prove sulla prova della morte. r. tribunale ctv. e pen. Bolzano Sez. Ili, 27 aprile 1923. unterrtchter 3425 Firme

14
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/15_10_1921/FT_1921_10_15_8_object_3218542.png
Pagina 8 di 9
Data: 15.10.1921
Descrizione fisica: 9
. 'NI 128 si avvia an propoli a di Gin dann Forcher, fiel volo a Partschins In procedura per la dichiara- x-ioite di morte dell disperso. Si diffida quindi chiunque a voler fai- perve nire allo scriverti te Tribunale, notizie sulla sopra indicata, pensonm. Sebastiano Forcher viene diffidato a presen tarsi a.llo scrivente Tribunale od a dare in al tra guisa notizia della sua. personal. Trascorso il termine del 1 aprile lfr'22 il Tri bunale deciderà au. nuorra. proposta cirtea la di chiarazione di mare

. R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO Sen. TU, l.i 17 settembre 1921. RICCABONA. 2025 T TII 137-2.1. - 5 AVVIAMENTO -della procedura per la dichiarazione di morte di Luigi Adami nato ai 20-6-1866 a Ter lane?, possidente, figlio di Lorenxo' e di Anna .Ruiigg, il quale ai'la mobiliitiazionc! generale si presen tò alla 202 sezione art. del Lo regg. c.acc. tir. ed è 'dispenso dal 18 aprile 1916 ü-ul Col di Lana. Dovendosi in seguito a ciiò ritenere che ver. ìii a subentrare la presunzione lega. 1 e delia mor

te a -sensi della Segge del 31 marzo 191S BLI. N. 128 si avvia su proposta di Giuseppe Adami n Bolzano, R/u n kelst ei ne rote a>s se 16 la procedura per la dichiarazione di morte del disperso. Si 'diffida quindi chiunque a voler far per venire allo scrivente Tribuna lo nitizie sulla so pra. indicata, persona.. Luigi Adami viene diffidato a presentarsi al lo seri voti te Tribunale od a da.re in altra guisa, notizia, della sua persona. Trascorso i,l termine del .1 aprile 1022 il Tri bunale deciderà

su muova proposta circa la di- chi a razione di morte R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO Sez. III, li 15 settembre 1921 . RICCABONA. 292o T III 152-21 2 AVVIAMENTO «della procedura per la dichiarazione di morte di 1) Francesco Saverio Agn-iter nato r».i 2-XII- 1891 a Badia, colà pertinente, si presentò nel 1914 al l.o regg. dei cacc. tiroS. imper., andò in guerra ed è disperso dal .1914; 2) dei di lui fratello Gottardo Agreiver, n.a.to gli S maggio 1889 a Badia, ccOà pertinente, ser viva come soldatci attivo

scrivente Tribunale dd alla. Scolastica Agreiter a Eunieberg no)tizte sulle sopra, indica te persone dntro il 15 marzo 1922. Trascorso il detto termine il Tribunale de ciderà dopo* aisHunte le prove oirca la prova di morte. R, TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO Sez. ITI, ?< settembre 1921. RICCABONA 2927 T. III. 10R-21-2 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione di morta di Adalberto Kanestrin figlio di Gìusepipe e di Teresa Gsh.iiiell nato- ni 17-7-.1872 a Caildaro iil ■qualie ne VI 'agosto 1914

15
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/21_10_1922/FT_1922_10_21_5_object_3220123.png
Pagina 5 di 12
Data: 21.10.1922
Descrizione fisica: 12
Suindicata persona allo scrivente. Tribu nale. • Lo stésso viene daffldiato a presentarsi allo iscrivente Tribunale od a ßßr# jm altra, guisa sa ga o della sua. esistenza. Il Tribunale, trascórso il giorno 1 -aprile 1923, sii nuova proposta, deciderà circa la di- cMhràzione di morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO gfez, III, li ' 18 's'ettfcjtàbre 1922. UNfERRlOHTER 904 T III 242-23 .2 AVVIAMENTO dlella procedura .della dichiarazione di morte di Giuseippe Friller figlio di Giovanni e di' Cre scenza

«. Lo 8te-»s^ viene diffFctato a presentarsi allo scrivietote Tribunale od a dare in altra guisa se gno della sua esistenza. Il Tribunale, trascorso il giorno 1 aprile 1923, su nuova proposta., deciderà circiai la cìi-' ciliar azione di' morte. R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE BOLZANO ÉV«, III, li 21 settembre 1922. UNTERRIOHTER 905 ■jTpi'*-— j * f in 208-22 . 3 AVVIAMENTO della próeedura. della dichiarazione di morte di Tornasi Giacomo figlio del fu Giacomo e di Gio conda Pandini nato addi 14-VIII-1894

der Jakunda Tornasi, Liedfers N. 6 Otis Verfahren zur Todeserklärung des Vermissen eingeleitet. MÖLlO AffNÜNÖ LfiÖALl I Si diffidai quindi chiunque a dare sulla suin dicata, persona notizie allo scrivente Tribunale. 11 disperso «tesso viene diffidato a presentarsi allo scrivente Tribunale od lai dare, ini altra gui sa segno della, propria esistenza. Tnaiscorso il giorno 1 aprile 3923, il Tribuna le, su nuova proposta, deciderà circa Ir Jifehiii- r fi z i oile di morte. fi, TRIBUNALE; CIVILE E PENALE

del 31 marzo 193 8 N. 12S B. 3 j. I., -si avvia su propoista di Ijuìsì . Ladurner a. Lagundio Ha. procedura per la dichiarazione di morte del disperso. Si ' diffida quindi chiunquo a dare notisi a sulla suindicata persona allo scrivente Tribu nale. Lo stesso^ viene diffidalo a presentarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa so gno della sua esistenza. Il Tribunale, . trascorso il giorno 1 aipri ,;1 1923, su nuova proposta., deciderà circln la di chiarazione di morte. R. TRIBUNALE

16
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/13_08_1921/FT_1921_08_13_6_object_3218329.png
Pagina 6 di 6
Data: 13.08.1921
Descrizione fisica: 6
:V U 189-31, • 1 »ICSatöA. An 29 luigöo 1921 fu rubato ad Al dein un cannocchiale da campo, nero con otto- lenti. - Sospetto del' furto è un giovanotto di circa 18 anni, di statura media, pallido, Bonza barba, berretto grigiol Si invita a ricercare l'autore del furto e la refurtiva. R. GIUDIZIO DISTRETTUALE EGNA öez. II, li 1 agosto 1921. NEUBAUER. 2447 Vr. 292-21 REVOCA. | Si revoca la ricerca di Luigi Ootzthatetr, de cretata li 27-7-1921 pari xium&ro. R. TRIBUNALE OIROOL. BÒLZANO Sta

. VI, li 7 agosto 1921. LACKNER ^ 2448 Pr<?3. 8477-18 - 21 NOTIFICAZIONE. Per la terza tornata di Corte d'Assise pres so il R. Tribunale Circolare iti Bolzano, la qua le si inaugurerà lunedi, 5 settembre .1921 ore 9 ant w fu nominato presidente il Vicepresidente del Tribunale circolare dott.. Antonio Baur e come suoi sostituti i consiglieri di Tribunale d'appello Lodovico cav. de Ferrari e Ugo. ba rone dd Riccabona fi il consigliare di Tribunale provinciale dott. Valentino do Braifcenberg. PRESIDENZA DEL

R. TRIBUNALE GIRO. t BOLZANO li 8 agosto 1921:, In gostituziono il Vicepresidente BAUR . 2449 T III 136-21 - 2 AVVIAMENTO Sella procedura per la dichinrazione di morte di Giovanni Tlialcr figlio di Simon© o! di Teresa Santini nato a Vilpian a$di 11 maggio 1869. il qualel circa venti arfni fa emigrò nell 'America del Nord ed è scomparso da 12 anni. Dovendosi in seguito a ciò ritenere che ver rà a subentrare la presunzione legalo della mor te a send, del par. 24 N. 1 0. g. e., si avvia su proposta

di Francesca Augsehöllor ed Eli sabetta * Ballarinii,. Maia Basfcp,, Pfarrgasse 13, la procedura per la dichiarazione di mortq dol disperso. Si diffida quindi chiunque a . dare notizia al Giudizio sulla simimenzionata .persona. - Antonio Thaler viene diffidato a- presentarsi -allo -serivotiti Giudizio od a dare in altra gui sa segno della «ua esistemza. Trascorso il giorno 1 settembre 1922 il Giu dizio deciderà su miova proposta sulla dichia razione di morte. R. TRIBUNALE OIROOL. BOLZANO Sez. III

. Sì invita a ricercarlo e consegnarlo ai pros simo' Giudizio. R. GIUDIZIO DISTRETT. LANA Sea. Il, li 5 agosto 1921. STAFFLER 2451 N. d'aff. S 18-21 - 2 ' EDITTO DI CONCORSO. Apertura del concoreo «alla sostanza di Lui gi Klotz, negozio di generi misti ed agenzia a Bolzano. . ■Commissario del concorso il consigliere prov. dott. de Riccabona «tei R. Tribunale circolare di Bolzano. Amministratore della massa il sig. dott. Ro berto Helm., avvocato a Bolzano. Prima rranione dei creditori «presso il det

17
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/10_03_1923/FT_1923_03_10_11_object_3220764.png
Pagina 11 di 29
Data: 10.03.1923
Descrizione fisica: 29
, si avvia su proposta di Francesco Pichler Bolzano, via Isarco 17 la pracsdura per, la prova di morte del disperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia sul disperso allo scrivente Tribunale entro il giamo li maggio 1923. Trascorso questo termine <? dopo assunte le prove il Tribunale deciderà circa la prova di morte. R. TRIB. CIVILE E PENALE BOLZANO Sèz. III, li 1 febbraio 1923. UNTERRrCHTER 2480 T III 326-23-2 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione di morte di Antonio Meran figlio

di Francesco e di An na Tèrzer, nato li 29-V-1884 a Lana, ultima mente a Lana; il quale nel 1914 partì col 4.o regg. cacc. tirol. per il fronte russo e sarebbe caduto ai 14 ottobre 1914- sul San Dovendosi- in seguito a ciò ritenere che Anto nio Meran è morto, si avvia su proposta di Te resa Meran a Lana media la procedura per la prova di morte del disperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia sul disperso allo scrivente Tribunale entro il ftioxna 1 aprile 1923. . Trascorso questo iermine e dopo

assunte le prove, il Tribunale deceiderà circa la prova di mortai R. TRIB. CIVILE. E PENALE BOLZANO Sèz, IH, li l'4 dicembre 1922. UNTERRICHTER 2487 T III 220-20-10 AVVIAMENTO àètìk procedura per* 1& diohiaTazione di morte e scioglimento di matrimonio di Luigi Lam- preicht figlio di Giovanni e di. Caterina Raffi nato li 4-12-t8<78 : a S. Martino Passiria il quale si è presentato sotto le armi nel 1914 al 27.o batfe leva in massa ed è scomparso dal novem bre* l$14v nella Serbias Dovendosi in seguito

, welcher 1914 zum 27. Ldst. Bataillon ein rückte und seit November 1914 in Serbien* dein schollen sein soll. Die hienach anuznehmen ist, dass die gesetz liche Vermutung des Tödes im Sinne des Gess v. 31. 3. 1918, N. 127 Ri G; Bl 1 ., eintreten: wird wird' auf Ansuchen der Mma liamopreiht in l, I., si avvia su proposta di Anna Lampreicht. a S. Leonardo di Passiria la 'procedura per 1&ì dichiarazione d 'i morte dèi disperso. Si diffida quindi chiunque a dare -notizia dello stesso al sottofirmato Tribunale

od al cu ratore sig. segretario comunale a 5. Leonardo di Paasiria il quale viene contemporaneamente nominato difensore del 'vincolo matrimonial^. Luigi Lampreicht Tiene diffidato a presentar-; sisi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa segno della pitopria -esistenza. Il Tribunale, trascorso il giorno l-IX-1923, su nuova proposta, deciderà circa la dichiara-: zione di morte. R. TRIB. CIVILE E PENALE 'BOLZANO Sez. Ili, li 10 febbraio 1923. UNTERRICHTER 2488 T III 67-23-2 AVVIAMENTO della procedura

18
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/07_04_1923/FT_1923_04_07_15_object_3220952.png
Pagina 15 di 18
Data: 07.04.1923
Descrizione fisica: 18
la presunzione legale della morte a sensi del par. 31 -3-1918 B. L. I. n. 128 si avvia su proposta di Maria Fischnaller e- conoma a Fortezza la procedura, per la dichia razione di morte del disperso Si diffida quindi chiunque a dare notizia, del disperso allo scrivente Tribunale od al difen sore del vincolo matrimoniale sig. notaio de Lachmüller a Bressanone. Trascorso il giorno 1-9-1923 il Tribunale su nuova proposta deciderà circa la dichiarazione di m,orlc e lo scioglimento del. matrimonio. R. TRIB

morte a sensi del par. 31-3-1918 B. L. I. n. 128 si avvia su proposta di Gruber Anna a Laces la procedura per la dichiarazione di morte del disperso. fei dilfida quindi chiunque a dare notizia del disperso allo scrivente Tribunale od al difenso re del vincolo matrimoniale 'dott. Ti tizi avv. a Silandro. Il disperso viene diffidato a presentarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa allo stesso segno della propria esistenza. Trascorso il giorno 15-9-1923 il Tribunale su nuova proposta

scrivente Tribunale od al difen, sore del vincolo matrimoniale dott. Riboli avv. a Bolzano. . Il disperso viene diffidato a presentarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa allo stesso segno della propria esistenza. Trascorso il giorno 15-9-1923 il 'Tribunale su nuova proposta deciderà circa la dichiarazione di morte. R. TRIB. CIVILE E PENALE BOLZANO Sez. III, li 1 marzo 1923. UNTERRICHTER 2978 T III 35-23-3 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione di morte o per lo scioglimento

quindi chiunque a dare notizia del disperso allo scrivente Tribunale od al difen sore del vincolo matrimoniale sig. -segretario comunale a Campo Tures. . Il disperso viene diffidato a presentarsi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa allo stesso segno della propria esistenza. Trascorso il giorno 1-10-1923 il Tribunale su nuova proposta deciderà circa la dichiarazione fli morte. R. TRTB. CIVILE E PENALE BOLZANO Sez. UT. li 10 marzo 1923. TJNTERRTCHTER 2979 serslautern Bayern des Peter

19
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/16_07_1921/FT_1921_07_16_7_object_3218215.png
Pagina 7 di 10
Data: 16.07.1921
Descrizione fisica: 10
-, j, ,■,. . , > V' ; '• *«»•. dott. Ctfu^pfpe' Stofferia avvocato » Bolzano, il quale viene conténtporanieamente) nominato di fensore dèi vincolo matrimoniale. Antonio Zischg viene . diffidato a ' presentarsi al sottoscritto Tribunale od a dar© in jsùltra guisa megno della sua esistenza. _ , , Il Tribunale traAeorso- il giorno 1 febbraio .1922 deciderà su nuova proposta »alla dichiara- ziofce di morte. B. TRIBUNALE CIBCOL. DI BOLZANO Bez. Uli li 28 giugno 3921. BICCABONA 2186 N, d'ali. T III

, si avvia _ su proposto di Teresa Zórz à Bolzano, Silbergasso 20-1V, la procedura per la dichiarazione, di morte del disperso. Öi diffida quindi chiunque a dare notizia sullit detta persona, al Giudizio. Felice Agostini viene diffidato tv presentarsi , :il sottoscritto Tribunale od a dare in. altra guisa seguo della sua esistenza. Il Tribunale tra«corso il giorno Iò gennaio 1922 deciderà su nuova proposta sulla dichiara*, zione di morte. • B. TBIBUNALE CIBCOL. DI. BOLZANO Bez. IH, li 27 giugno 1921

- salti la procedura per la dichiarazione di morfe dui disperso. . Si diffida quindi 'chiunque a dare notisi«. sulla dotta perequa al Giudizio. Schwellensattl Matteo viene diffidato a presen tarsi al sottoscritto Tribunale od a dare in altra S'iti sa segno della sua esistenza. ^ Il Tribunale trascorso .il giórno 18 gennaio '1922 deciderà sii nuova proposta sulla dichiara- itono di morte. ; • B. TBIBUNALE CIBCOL. BOLZANO Bez. Ili, li 7 luglio 1921. UNTEBBIOHTEB. 2188 Dr. Jo^ef Stofferin, Actvokàt

la procedura per la dichiarazione di morte del disperso. Si diffida quindi chuuique a dare notizia sulla dut-tu persona al Giudizio. ] Alberto Wallnöfer viene diffidato a presen tarci al sottoscritto Tribunale od a dare in altra guisa segno della sua esistettiz?L Il Tribunale trascorso il giorno 15 gennaio 1922 deciderà su nuova proposta sulla dichiara zione di morte. li. TBIBUNALE CI11C. BOLZANO St. 1 «. III, li 7 luglio 1921. UNTEBBICHTEB 2189 N. 24-21 RICERCA, Da questo Giudizio si ricerca come teste

pure biòndi voltati in su, hanno nella notte dal 1 al, 2 lùglio 1921 commesso un furto con ise,asso in danno di Anna ved. Gugler, proprie taria di bagno a nuoto a Gries presso Bol zano. Si invita a ricercare i due individui e a co- nxanìcare il loro indirizzo ed attualo dimora al . Giudizio. ; .. R, TRIBUNALE CIRC, BOLZANO ,, Sez. VIII, li 8 luglio 1921. SCHGRAEFEB , 2191 N. d'affi. S 13-21 - 1 EDITTO DI CONCORSO. Apertura del concorso sulla sostanza della signorina Frieda Bedolfi negozio

20
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/22_01_1921/FT_1921_01_22_8_object_3217359.png
Pagina 8 di 9
Data: 22.01.1921
Descrizione fisica: 9
Hópfgnrtner e Luigi ZÖsmaiir ed in loro voce furono e'etti, Nicolò Hopfgarfcner, calzolaio, e 'Giovanni Ohérieohner sorvegliati te forcjatata en trambi à 'MühlwalO. TRIBUNALE CIROOL. DI BOLtfA.NO , -quale Foro commerciale Se». IV, li ó gennaio 1021. ' : ■■ BAUR 187 PLrm. 3 Reg. A TU 67-2 . INSCRIZIONE di un» ditta «ingoia, It giorno 5 gennaio .1931 venne inscritta nel registro soz. A la diese Luigi Frei mon sedo a Lana di mozzo, avontei por esercizio il com mercio con prodotti del paese

. TRIBUNALE CIRCOLARE BOLZANO quale Poro commorjiale, Sez. IV, li 5 gennalio 1921. BAUR. 188 Pirro. 1368 Reg. Ä III' 66.2 INSCRIZIONE di una ditta «ingoia. Il giorno 5 gennaio 1921 vanne inscritta ji^I reg. ste#. A !a ditta Teodoro Ronter von Be de a Bolzano, avente por esercizio il commercio aonxa limitarono su determinate merci. TRIBUNALE CttROOLARE DI BOLZANO quale foro commercial» Sez. IV, li 5 gennai<o 1021. BAUR. 189 Finn. 1374 reg. C II 2-2 INSCRIZIONE di una società a g. 1. TI giorno 5 gennaio

1921 venne inscritta ì nel registro C la ditta: «Fratelli Sauditi e C. Gesellschaft m, b. II. in Bozen»; in italiano: «Fratelli Saivdri e C. società a garanzia lini/!tri ta in Bolzano», avente per esercizio la assun zione e tenuta di rappresentanze di ogni ?.po- cie. La. durata della società viean stabilita pol tro anni e comincia col giorno della sua' raffi. at razione presso il tribunale ■pommereia.l.e. Dopo decorsi questi tre anni, la soeictù «f prolunga tacitamente per lui altro finche vione

sciolta in seguito a disdetta (fuindicinnaSc da parto di un sociio. Contratto bw , ìo,\1 del 9 dicembre 192\'t. Ammontare dol capitale di fondazione : 20.000 Lire, interamente» versato. Gerente: Siainio Sandri, negoziante a Boi za >no, che fc autorizzato alla rappreetuitanza. La firma datila «fccjéetà avviene aeriveaido il gerente la propria firma, sotto la ragione sociale scritta o stampata. TRIBUNALE CIROOL. DI BQLZANO quale Poro commercimi« Sor. IV, li 5 gennaio 1921. BAUR. 190 Hopfgart,ner - uthì

Mayr, negozianti a Brunico. Autorizzato all'a. rappresentanza, ogni serio in dipendente niente. La firma della ditta avviene scrivendo il so cio firmante il proprio nome e cognome sotto la rag,'one, sociale a-ritt,a o stampata,. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO quale foro, commerciale Sez. IV, li 5 gennaio 1921. . BAUR 191 Finn. 8 'Reg. A III 75 H INSCRIZIONE di una società ■ a nome collettivo* . Il giorno 5 gennaio 1021 veiuie in,scritta n^1 registro sez. A la società a nome col.'ettrco dal

21