44 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1935/12_01_1935/FT_1935_01_12_4_object_3235075.png
Pagina 4 di 10
Data: 12.01.1935
Descrizione fisica: 10
4 marzo 1935 XIIr, ad ore 9, su istanza della Banca, del Trentino e Alto Adige in Trento, in. liquidazione, rappresentata dai li quidatori Dr. E. Morghen e Dotti. Zanoni Attilio col proc. e dorn. Av vocato Mario de Pìlali in Trento, si procederà alla vendita dei soLtode- scritti beni immobili di proprietà di Ferrari Rodolfo fu Giacomo, re sidente in Mattarello: I lotto: arativo ai Longhini p. f. 551-8 mq. 453 in p. t. 1281 c. c. Mattarello. II lotto; p. ed. 380 in p. t. 1281 c. e. Mattarello casa

di abitazione. III lotto: arativo e pascolo Ischia Perotti p. f. 696-5, 742-5, 2037-8, p. t.' 784 c. c. Mattarello. 1 terreni sopra descritti sono gra vati dall'annuo tributo diretto ver so lo Stato di complessive L. 3.72. Il fabbricato è esente per nuova co struzione. 1) La vendita avrà luogo in tre lotti come sopra distinti e ai prez zi di lire 27 per il I lotto, di lire 19.331.90 per il II lotto e di lire 196.20 per il III lotto, e sì e come i predetti stabili si trovano oggi posseduti dal sig. Ferrari

Rodolfo fu Giacomo, con tutte le servitù,, pesi e diritti inerenti, senza alcuna garanzia da parte dello stesso debi tore Ferrari Rodolfo o della istan te, e senza che i deliberatari .possa no al riguardo muovere reclamo. 2) Nessuno sarà ammesso all'in canto se prima non avrà deposita to nella cancelleria del Tribunale il decimo del prezzo di quel lotto cui vorrà concorrere e sul quale deve come sopra aprirsi l'incanto stesso, oltre l'importare approssi mativo delle spese in lire 50 per ]! I lotto

, 920-2 p. f. 942, 971, 972, 974, 975 e 1026 di proprietà di La- r<*.ntis Romano fu Leone di Cimone, fu''« dichiarato aperto il giudizio di graduazione sul prezzo a ricavarsi dalla vendita, delegando alla relati va istruzione il Giudice signor Cav. , Ferrari Emilio, e fu ordinato ai ' creditori inscritti di depositare nel la Cancelleria del Tribunale entro 30 giorni dalla notifica del Bando, le loro domande di collocazione motivate ed i documenti giustifica tivi.

1
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1933/14_10_1933/FT_1933_10_14_8_object_3232902.png
Pagina 8 di 14
Data: 14.10.1933
Descrizione fisica: 14
medesimo al pagamento di Lire 12955.80 eoll'interesse del 7 per cento dal 30 giugno 1933 al saldo e ciò in dipendenza da mutuo oltre alle spese di} causa, Trento, li 9 ottobre 1933 - XI. f.to 'Gatti. 699 PAGAMENTO 699' R. Tribunale C. e P. Rovereto. A richiesta della Banca Mutua Po polare di Rovereto in liquidazione, cot proc, dorn. avv. A. Ferrari e U. Un- tersteiner di Rovereto Io uff. giud. del Tribunale di Rove reto ho notificato il bando di vendita di stabili che avrà luogo davanti il Tribunale

Pe-, dò, autorizzata la vendita ai pubblici incanti degli stabili PP. TT. 387, 388, 389,, 860 e 896 C. C. Nago-Torbole di proprietà di Tonetta Eustacchio fu Domenico di Nago. Con detta sentenza fu aperto il giu dizio di graduazione sul prezzo da ricavarsi dalla vendita, fu delegato al l'istruzione il Giudice Cav. Emilio Ferrari, e fu ordinato ai creditori i- scritti di depositare nella cancelleria del Tribunale le loro domande di col locazione coi documenti giustificativi,,., entro trenta giorni dalia notifica dei

sentenza del Tribunale Civile e Penale di Rovereto in data 11 ottobre 1933 - XI fu dichiarato il fallimento di Carnevali Ettore, commerciante in Rovereto, .via 2'novembre'51..''• Fu ordinata l'apposizione dei sigilli agli assegnamenti tutti di spettanza del fallito. Fu nominato Giudice al fallimento il Sig. Cav. Emilio Ferrari di questo Tribunale e Curatore il Sig. Avv. Dr. Gino Pedo in Rovereto. Fu stabilito fino a tutto il dì 6 no vembre 1933-XII il termine per la pre sentazione nella Cancelleria

4
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1933/07_01_1933/FT_1933_01_07_4_object_3231733.png
Pagina 4 di 5
Data: 07.01.1933
Descrizione fisica: 5
signora Rosa Paolina moglie di Giu seppe di Rovereto, descritto nel pre cetto d. d. 26 settembre 1932 Uff. Giud. Cucci Michele, cioè casa p. e. 351 P. T. 887 C. C. Lizzana. Rovereto, li 3 gennaio 1933 - XI. Dott. Gerolamo Lupatini. 1116 PAGAMENTO 1116 Istanza per la nomina di perito a sensi dell'art. 664 God. Proc. Civ. La Cassa Rurale di Avio in liqui dazione, elettivamente domiciliata nello studio degli avv. Gerolamo Lu patini e iNino Ferrari in Rovereto, ha oggidì presentato istanza

di Avio ili liquidazione, resi dente in Avio, autorizzata ia vendita ai pubblici incanti della casa p. e. 439 di mq. 208 foglio di possesso 1301 C. C. di Avio, descritta nell'alto di stima dell'lng. Grigolli, allegato all'incanto, di proprietà di Valentini Giuseppe, Filippo e Giovanni fu Gio vanni di Avio. Colla stessa sentenza venne dichia rato aperto il giudizio sul prezzo di graduazione a ricavarsi dalla vendita e fu delegato alla relativa istruzione il signor Giudice cav. Emilio Ferrari

GRATUITO 701 N. 22318 di prot. - 305818 di posiz. Ministero delle Finanze - Direzione Generale del Debito Pubblico. Avviso N. 166 di smarrimento di certificato provvi sorio del Prestito del Littorio. In applicazione dell'art. 5 del De creto ministeriale 15 novembre 1926 (pubblicato, nella « Gazzetta Ufficia le» del Regno) ed in relazione agli articoli 15 e seguenti del R. Decreto 8 giugno 1913, n. 700, si notifica che da Ferrari Luigi, Presidente della «Famiglia Cooperativa di Breguzzo» (Trento

5