377 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/02_07_1921/FT_1921_07_02_9_object_3218143.png
Pagina 9 di 13
Data: 02.07.1921
Descrizione fisica: 13
. Sz. IV, li 8 giugno 192.1, FERRARI.. 2040 Finn. 572 - Reg. A III 135-3 ISCRIZIONE di una 'ditta singola. Il giorno 15 giugno 1.921 venne inscritta nel registro sez , A la ditta Michele Landimaain, casa di cura Merano, avente per esercizio l'eser cizio del ristorante del casino di cura a Merano. Proprietario Michele* Landmann, conduttore di ristorante a Merano, Via jäelgli Absburgo 12. r. tribunale cehcol. bolzano quale Foro commerciale, Sez. IV, li 15 giugno 1921. baur 2041 1921 bei der Spar- und Vorschussikasae

wtsrko in Morano già Hotel «Grauer Bär») ver-,' baliazazione relativa al progetto II. del Con sorzio por la utilizzazione delle forze idriche del l'Alto Adige, rapprontato idall'avv. D.r Kol- Jenspergher di Lana. 4. Venerdì 29 luglio 1031 ad ore. 8, Nella sala delle sedute dell'edificio direzionalo delle' Etachworke ia Merano (già Ho boi «Grauer Bai 1 ») verbalizzaaione relativa al III. progetto del l'Azienda elettrica delie ìcittà di Bolzano e Merano (Etsch werke). Se necessario

riguardi della ditta Katzmann e Gentili il seguente' eajnbiamanto della ditta steslsa : Katzmann e 1 , Gentili in liquidazione. Giulio Gentili negoziante, Pino Pelizaa diret tore del Banco Mercantile, Andrea Moser ne goziante, tutti a Bolzano, furono nominati li quidatori. Due) liquidatori collettivamente sono autoriz zati alla rappresentanza. . La firma della ditte avviene firmando il li quidatore Giulio Gentili ißon uno o due (liquida tori eollel tiramento la ragione sociale scritta o stampata

ina&ritto nel Finn. 537 - Gen. I 6-34 AENDERUNGEN BEI EINER BEREITS EINGETRAGENEN GENOSSENSCHAFT. Im Genossenschaftsregiste?!- wurde am 8. Juni FOGLIO ANNUNZI LESALI 17 «lìiiihlrn'ii registro ''dei consorzi nei riguardi della Cassa di Risparmio e mutui pe*r il commercio e l'industria a Merano 1 , consorzio reig. a g. 1. il seguente cambiamento: Nell'assemblea generale del 9 aprile 1921 fu deliberata la modificazione di parecchi para grafi degli statuti. Secondo tali conehiusii: a) il consorzio

si chiamerà ora «Cassa di risparmio e mutuf. per commercio ed industria,, consorzio reg. a g. £»; b) oggetto <ì 'esercizio è il rifornimento reci proco dei mezzii pecuniari necessari nel com mercio-, nell'industria e nell'economia, per i siaci del consorzio mediante la creazione di tali isti tuzioni d'affari che sono necessarie o favorevoli par il raggiungimento di questo scopo ; c) la direzioni si compone ora di 4 membri, e precisamente: F. W. Eimenreich a Merano qun'ilo presidente, Antonio Eberlin

1
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/10_09_1921/FT_1921_09_10_6_object_3218391.png
Pagina 6 di 11
Data: 10.09.1921
Descrizione fisica: 11
1# FOGLIO ANNUNZI LEOALT Firm. 730 Reg. A I 2:*6-12 CAMBIAMENTI in una ditta già inscritta. Il giorno .10 agosti 1921 venne inscritto nel registro soz. A nei riguarda della <J4tta Ani. Doin. Verdrosa, con arde a Merano l'uscita del socio Antonio Obcfkofier. Attualmente unico proprietario Francesco Jìeibrriayr negoziante a Merano. La firma della d'ita Avviene scrivendo il pro prietario il tosto della stessa. E. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO quale Foro commerciale Sez. IVy li 10 agosto 1921. BAUE

. Dc-r vorgedraekte vorgeschriebene oder stam- p : glerte Firmawortlaut wird vom Firmainhahca? unfe''fert''gt uad zwar mit. abgekürzten Vor- -namen. *■ Datum der Eintragung: 10.. 8,. 1921. KPD. KRB18- ALS HANDELSGERICHT BOZEN. Abt. IV, am 10. August 1921. • ■ BAUR. ■ . 5578 Firm. 77.1' Reg. A III 151-2 ISCRIZIONE di un singolo nogoaiantc. Il, giórno ■-l'O' agosto 1931 venne .inscritto ; nel registro sez. A la ditta Michele Mayr- con sede a Brunice avente pei 1 oserp Vo una trattoria. E. TRIBUNALE CIROOL. BOI ZANO

p. a. a Bressanone, con sede centrale a Bressanone dello 'filiali esistenti a Brunito, Lienz, Vipiteno,. Merano, Bolzano, Cor tina. d'Ampezzo, Innsbruck, Landeck, WÖrgl, fi landro S. Candido, Egna, Appiano, Males, il se. gue-nte cambiamento: Si cancellano i membri del consiglio d'amnrimsftraziane Ottone, Klug, Vin cenzo conile Tliun Valsassina e Giuseppe Hag-; maun. ■ Vengono .inscritti i membri del ' consiglio, di animin > strazàone Alberto Sohiemor, direttóre 1 ge nerale della «Tyrolia» -e Francesco Fischer

, ne- .goziante a li 'ingrosso, ambedue- a Innsbruck con diritti statutari di-:firma, - cooptati con .conchiu- «o defl consiglio d'amministrazione del 16 inai'-' zo 1921. . . :■■.'■■■ ■ La Procura' ►'omettiva dèi direttore Giovan ni Nad'ler © di Ernesto Tschugguel viene can cellata. ■ ' Carlo Pivchor viene nominato direttore la procura collettiva viene e3^e«a, a .tutte .le. filiali ■esistenti ed erigende della Banca sociale tirole- -se in ItaVa. . ' • ■ ■ La procura collettiva l'iene concessa ad Ar turo

Schweiz., dirigente dèlia, filiate- della Ba.n- ca. sonale tirolese a Uranico- per la filiale a Briù nico ed al baione Paolo de Kob er, dirigente la filiale della. Ba.nfea. sociale' tirolese a.-Merano pt> la fil : a.'le di 'Meirano con diritto statutario di •rappresentanza -e firma. R. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO 4 quale foro commerciale Sez. IV, li .10 agosto 1921. . BAUE 2579 Br, 19-21 - 1 DECISIONE Il R. Tr'ibunalct circolare di Bolzano ha de ciso su. proposte del Procuratore ■ di ' Stato

2
Giornali e riviste
Alpenzeitung
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/AZ/1940/06_06_1940/AZ_1940_06_06_3_object_1879064.png
Pagina 3 di 4
Data: 06.06.1940
Descrizione fisica: 4
nach Raffae le; Cicchetti Francesco nach Savino; Dal la Torre Virginio nach Davide; Dal- molin Angelo nach Basilio; Del Gratta Ferdinando des Luigi; Donatiello Giu seppe nach Francesco; Eder Giovanni des Antonio; Fiotenzi Antonio nach Teo doro; Gasparotto Gaetano nach Fran cesco; Genovese Salvatore des Salva tore; Lonardi Luigi nach Pietro; Manno Concetto nach Agostino; Marchetti Giu seppe nach Pietro: Martini Antonio nach Naiinondo; Mafin Cesare nach Luigi; Masin Giuseppe nach Luigi; Montolli Marcello

nach Felice; Narduzzo Angelo nach Domenico: Nigro Michele nach Do menico; Pelussio Bettino nach Paolo; Scolari Rocco des Lazzaro; Tegner Giu seppe des Pietro. Brunirò: Camin Carlo des Pietro; Pedr!zzi Guglielmo nach Emilio; Petri- gnani Pietro nach Adolfo; Rovere Gene fio nach Alessandro: Semeraro Pietro des Donato: Scini Corrado des Pietro. Majsenjest der Karabiner Das Waffenfest der Karabinieri wurde gestern in unserer Stadt in feierlicher Weise begangen. Die hier stationierten

Geschiedene wurde auf dem Fried hof von Eornedo begraben. Doppelhochzeit — 70. Geburtstag Appiano, 4. — Im Gnadenkirchlein Maria Rast wurden getraut: Emilio Pal- lua, Schafser bei Davide Espen in S. Giacomo-Bolzano, mit Elisa Mayr, Be sitzerin in S. Michele d'Appiano. Am gleichen Tage wurde in Gries ein Bruder der Braut. Giuseppe Mayr, eben- salls Besser in S. Michele d'Appiano, mit Nosa Raß. Privale in Gries, getraut. Die letztere Trauung vollzog P. Johan nes Weiß. Kooperator von Gries. Das ge meinsame

3
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/25_09_1920/FT_1920_09_25_11_object_3208096.png
Pagina 11 di 12
Data: 25.09.1920
Descrizione fisica: 12
FÒGLIO ANNUNZI LEGALI N. IV 156-10 - 3 RICERCA Ai 21 agosto 1920 un individuo vestito ele gantemente, che si spacciava per Roberto Fac- chinelli, industriale da Milano (Sesto di San Giovanili) ha comperato in un negozio di gioiel leria uiv anello (grande solitario), bianco, del peso di oltre 2 carati, con 8 piccoli brillanti e legato in platino L. 12500 e lo pagò con un as segno sul Banco di Roma (Merano). Siccome il truffatore aveva presso il detto Banco solo un piccolissimo conto, l'assegno

un assegno su una Banca di Stoccarda. Si invita a ricercare od arrestare il truffatore. Lo stesso aveva un proprio automobile ed era accompagnato da due signore. GIUDIZIO DISTRETTUALE MERANO Sez. IV, li 14 settembre 1920, EBERLIN 2633 N. ÒV 201-20 RICERCA Maria Do Abbondi di Enrico nata. 1895 da Trento, è urgentemente sospetta di aver rubato ad un certo Wolframo de Esclienbach a Merano nella notte 'dal 6 al 7 <corrr. m. dalla sua stanza da lètto un paio di bottoni d'oro da polsini del valore di L. 600

, un paio di bottoni d'oro da camicia del Vitlore di L. 7000, di un orologio d'oro da tavola del valore di L. 6000, un porta sigarette in pelle con anello d'oro del valori» di L. 200, due cravatte, una di seta e l'altra di cotone del valore di L. 500 e 500 Lire in con tanti, danno totale L. 14.800. La stessa nel caso venisse rintracciata deve venir arrestata e consegnata a.1 Giudizio. GIUDIZIO DISTR. MERANO Sez. IV, li 15 settembre 1920. EBERLIN 2634 V~ 30-20 - 2 RICERCA Nicolò Wilhelm, vulgo Grumser

Co mando del R. Esercito Italiano il Tribunale cir colare di Bolzano ha deciso su proposta della Procura di Stato: L'articolo intitolato «Der Tratninea' Protzess» (il processo di Termeno) pubblicato nel perio dico «Meran Tagblatt» N. 188 del 9 settembre 1920, eh© si pubblica a Merano, pagina 3 colonna 2 e precisamente i passi lì che «omincia con le parole «in Trient....» (a Trento) fino comprese le paiole di chiusa « eigenartige Luft» (,., aria speciale); und che comincia con le parole «Die Verurteil

ten...» (I condannati...» lino comprese le parole di chiusa «... Südtirol buessen» (.„ scontare il Tirolo meridionale), costituisce la fattispecie della contravvenzione del dileggio delle disposizioni delle autorità ed eccitamento contro lo autorità statali a sensi del par. 300 C. p., si conferma il disposto se- questro del-giornale, si pronuncia il 'divieto della sua diffusione e secondo il par. 37 legge sulla stampa si ordina la distruzione delle copie se questrate. G. O. TRIBUNALE CIRCOLARE

4
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1924/09_07_1924/FT_1924_07_09_2_object_3222353.png
Pagina 2 di 6
Data: 09.07.1924
Descrizione fisica: 6
14 tati dal Capitolato d'asta il fideiussore dovrà essere domiciliato in Ala. 6. Il levatario dovrà: consegnare al magazzino comunale di Ala gratuitamente entro il 31 marzo 1925 ( tre quin tali di legna per ogni cento quintali di legna ricavata; corrispondere sui prezzo di delibera: a) l'I % per l'acquisto libri ed indumenti personali ai bambini poveri delle scuole popo lari di Ala e frazioni; b) l'I % a favore del Ginnasio locale; c) l'I 1/2 °/ó al fondo poveri di questo Co mune

; d) il 2 1/2 % pel mantenimento della stra da dal Perlè di S, Valentino fino alle roste; e) la tassa legnami provinciale del 5 % che eventualmente fosse ancora in applicazione. 7. Il versamento del prezzo di delibera do vrà effettuarsi presso l'Esattoria comunale in quattro rate eguali bimestrali posticipate sca denti il 31 ottobre, 31 dicembre 1924, 28 feb braio e 30 aprile 1925. In caso di mora sono dovuti gli interessi del H % dal giorno della scadenza. 8. Tutte le spese d'astai contratto, bollo re gistro

, copie inerènti e conseguenti, sono a ca- s rico dei levatari, 9. Il Presidente dell'asta; ha piena facoltà di escludere chiunque dei concorrenti, senza essere tenuto a dichiararne il motivo, 10- L'aggiudicazione è provvisoria, seguita la quale entro cinque giorni — e cioè fin® alle ore 18 del giorno 28 luglio — potrà es ser presentata offerta di miglioramento della somma del deliberamento provvisorio di ogni singolo lotto, non inferiore al ventesimo, sia a voce, che per iscritto su carta bollata

N, 4. Pontèra delle roste, prezzo di I. gr. Lire 3120. Lotto N. 5. dei Lavini, prezzo di I, gr, Lire 3120. Lotto N. 6. Sopra alla Crozetta, prezzo di I, gr. Lire 2750. Lqtto N, 7. Tovo delle Roste di Sopra, prez zo di I. grida L. 3000. Lotto N. 8. Soto il Prà Grande, prezzo di I. grida Lire 3500. Lotto N. 9. Tóvo della Lavina, prezzo di I. grida Lire 3000. Lotto N, 10. del Fontanel, prezzo di I. grida Lire 2470. Lottoi N, 11. dalla Massa, prezzo di I, grida Lire 2160. Lotto N. 12. Coni della Massa

N, 1, prezzo di I. grida Lire 1530. Lotto N, 13. della Massa N, 2, prezzo di I. gr. Lire 1200. Lotto N. 14. Coni della Massa N. 3, prezzo di I. gr, Lire 900. Lotto N. 15. Tovo dell'Aves, prezzo di I. gr, Lire 1350. _ ■ . , Lotto N. 16. Albi Vecchio di Mezzana, prez zo di I. gr. Lire 1260. Lotto N, 17. del Vallone, prezzo di I, gr. Lire 1560. Lotto N. 18. Valle del. fem, prezzo di I, gr, Lire 1820. Lotto N. 19. Valle del Sires, prezzo di I. gr. Lire 1820. Lotto N. 20. Casara di Mezzana, prezzo

5
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/10_03_1923/FT_1923_03_10_11_object_3220764.png
Pagina 11 di 29
Data: 10.03.1923
Descrizione fisica: 29
F0&M© AJÜÜHM. L2KMM 1923» su, nuova proposta, deciderà circa la di- cMarafckma di, morte, TBIB. CIVILE E PENALE BOLZANO' Sez. ni, li 14 febbraio 1928. UNTERRICHTER 2465 T III 28-23-3 AVVIAMENTO della procedura per la prova di morte di Fran cesco Pichlér figlio' di Francesco e di Elisa betta Tlrurnei', nato il 21-IV-1885 a Bolzano, il quale sarebbe caduto ai 18 marzo 1915 a Scko- ma quale soldato' del è wgg. cacc. tirol. Dovendosi in seguito a ciò ritenere che Fran cesco Pichler è morto

, si avvia su proposta di Francesco Pichler Bolzano, via Isarco 17 la pracsdura per, la prova di morte del disperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia sul disperso allo scrivente Tribunale entro il giamo li maggio 1923. Trascorso questo termine <? dopo assunte le prove il Tribunale deciderà circa la prova di morte. R. TRIB. CIVILE E PENALE BOLZANO Sèz. III, li 1 febbraio 1923. UNTERRrCHTER 2480 T III 326-23-2 AVVIAMENTO della procedura per la dichiarazione di morte di Antonio Meran figlio

di Francesco e di An na Tèrzer, nato li 29-V-1884 a Lana, ultima mente a Lana; il quale nel 1914 partì col 4.o regg. cacc. tirol. per il fronte russo e sarebbe caduto ai 14 ottobre 1914- sul San Dovendosi- in seguito a ciò ritenere che Anto nio Meran è morto, si avvia su proposta di Te resa Meran a Lana media la procedura per la prova di morte del disperso. Si diffida quindi chiunque a dare notizia sul disperso allo scrivente Tribunale entro il ftioxna 1 aprile 1923. . Trascorso questo iermine e dopo

a? ciò; ritener© 1 che verrai a subentrare la presunzione legale della- morte a' 9Mii& della legge' del-' 3if-IK»-l018i PK 128, B. neuerliches Ansuchen über die Todeserklärung, . entscheiden. KGL. TRIBUNAL FfR ZIVIL UNTO- STRAFSACHEN - BOZEN Abt III, am 14. Februar 1923'. UNTERRICHTER 2HM85 t irr 28^33-3; EINLEITUNG des Verfahrens zum Beweise des Tòde» des Franz Pichler, des Franz und der Eli- , sabeth Thurner, geb. am 21. 4. 1885 ih 1 Bozen, welcher am 18. 3. 1915' in Sekoma im,Verbände

od al cu ratore sig. segretario comunale a 5. Leonardo di Paasiria il quale viene contemporaneamente nominato difensore del 'vincolo matrimonial^. Luigi Lampreicht Tiene diffidato a presentar-; sisi allo scrivente Tribunale od a dare in altra guisa segno della pitopria -esistenza. Il Tribunale, trascorso il giorno l-IX-1923, su nuova proposta, deciderà circa la dichiara-: zione di morte. R. TRIB. CIVILE E PENALE 'BOLZANO Sez. Ili, li 10 febbraio 1923. UNTERRICHTER 2488 T III 67-23-2 AVVIAMENTO della procedura

6
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/22_09_1923/FT_1923_09_22_1_object_3221487.png
Pagina 1 di 7
Data: 22.09.1923
Descrizione fisica: 7
a ciò' società in nome collettivo fin dal ;l.o gennaio 1923, Abilitato a rappresentare: Ognu no socio indipendentemente; Sottoscrizione del la firma: il firmatwlo SQcio scrive di proprio pugno il nome della ditta. Cancellato: la procura dell'Oscar Müsch a Alessandro Kinkelffi« -Data dell'iscrizione: 29 giugno 1923. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI BOLZANO Sez. IV, li 29 giugno 1923. TSCHURTSCHENTHALER 382 Firm. 760 Gen. II 73-58 CAMBIAMENTO in un consorzio già inscritto Nel registro dei cprtSorzi venne

instritto li 27 giugno 1923 nei riguardi Federazione dei consorzi agrari di Bolzano, Consorzio registrato a gar. lim., il seguente cambiamento: In seguito a deliberazione della direzione venne cancellata la procura collettiva del di rettore Giuseppe Wipier e venne conferita la procura collettiva al direttore Arbogast di Plawenn, R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI BOLZANO Sez. IV, li 27 giugno 1923. TSCHURTSCHENTHALER 383 Firm, 767 Reg, A. I 215-18; ÄNDERUNGEN bei einer bereits eingetragenen Firma-: : ngétragen

pubblica della gestione della ricevitoria provinciale pel novennio 1924-1932 ai termini della Legge sulla- riscossione delle imposte di rette testo unico 17 ottobre 1922, N. 1401, del regolamento relativo e del R. Decreto 11 gen nàio 1923, N, 117 si notifica quanto segue: 1, Nel giorno 15 ottobre 1923 alle ore 10, in una sala della R, Prefettura di Trento, davanti al Prefetto della Provincia e con l'intervento del rappresentante dell'Amministrazione Pro vinciale, sarà tenuto l'esperimento d'asta col

metodo delle schede segrete per il » conferi mento della ricevitoria provinciale di Trento pel novennio 1924-1932 sulla base dell'aggio di centesimi trenta (Lire 0.30) per ogni cento lire di riscossione, coll'obbligo del non riscosso, e- scluso qualsiasi compenso per il servizio di 'cassa. 2. L'asta si terrà a schede segrete con aggiu dicazione al primo incanto, purché vi siano of ferte di almeno due concorrenti. Non è am messa offerta di ribasso inferiore ad uh cente simo su ogni cento lire

. L'aggiudicatario rimane obbligato pel fatto stesso dell'aggiudicazione: la Provincia rimane obbligata solamente dopo intervenuta l'appro vazione del Ministero. 3, I concorrenti dovranno nell'offerta fare è- splicita dichiarazione di accettare gli oneri, i diritti ed i doveri determinati dal testo unico della legge sulla riscossione delle imposte di rette, 17 ottobre 1922, N. 1401, dal regolamen to relativo, nonchò dei decreti Ministeriali con cernenti i capitoli normali e la tabella delle .'spese per gli

7
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/16_07_1921/FT_1921_07_16_1_object_3218197.png
Pagina 1 di 10
Data: 16.07.1921
Descrizione fisica: 10
u FOGLIO ANNUNZI LEGALI La commissione avrà il 1. Martedì 86 luglio 192.1 ad oro 9. Costitu zione della Commissione alla stazione di Plaus. Quindi perambulazione della linea da Plaus per la centralo di Töll a Marlengo, con discussione sopraluogo di tutti e tre i progetti. 2. Mercoledì 27 lùglio 392.1 ad ore 8. Nella sala dellei sedute dell'edificio direzionale delle Etscliwerke in Merano (già HotaL «Grauer Bär») verbalizscazione relativa al 1. progetto del a i g'. Tullio Tsßhurtschentlialer

in Trento. 3. 'Giovedì 28 luglio 1021 ad ore 8. Nella sala dello sedute defll 'edificio direzionale delle Etsoh- werke in Merano già Hotel «Grauer Bär») ver- balizmzioiie relativa al progetto IT. del Con sorzio per la utilizzazione delle forze idriche del- l'Alto Adige, rappresentato dall 'avy. ,D.r KÖ1- lenspergher di Lana. 4. Vonefrilì 29 luglio 1921 ad ore. 8. Nella sala delle sedute dell'edificio direzionale delle Efcschwerko in Merano (già Hotel «Grauer Bär^) verbali^}!azione relativa al III

. progotto del l'Azienda elettrica delle città di Bolzano e Morano (Etschwerke). Se necessari o, la verbalizzazione verrà por tata a termini sabato 30 luglio 3921, Tutti e tre i progetti sono da ognuno ispezio nili) ili fino a tutto il 24 luglio .1921 presso il Con) migrar iato Civile) di Merano (stanza N. 18) e presso 1 ' Ufficio odilo distrettuale/ (Commis sariato Civile li p.) durante lo oro d'ufficio, cioè dalle 9 alle 12 d dallo 16 alle 19. Il Commissario Civilo: BRANDSTETTER. 2 HI (Seconda

Pubblicazione.- P 38-03-59 EDITTO il Giudizio distrettuale di Brcjsaaiione revoca l'interdizione limitata pronunciata con eonchinso del 14 maggio 1903 L 2-3-13 su Giovanni Gost- ner ex proprietario del podere Petlritsch a Lana ed ora lognniolo a Weitental ptA - prodigalità e il curatore Francesco Vig legnatolo a Lüsen vieirto sollevato da tale ufficio. E. GIÜD.IZIO DISTRETT. BRESSANONE Sez. I, li SO giugno 1921. HAINDL Did Kommission amtiert zu folgenden Ter minen : 1. Dienstag den 26. Juli 1921, um 9 Uhr

Iridatili N. 28. Sabato 16 Luglio 1921. ti prezzo degli annunni da inserire sul Fogliò Annunzi, & di L. 0,40 per ogni linea di colonna o spazio di linea« per le prime pubbli cazioni e L. 0,35 per le successive. Le pagine agli effetti del computo delle linee e degli «pa li di linea ni considerano sempre divise su quattro co lonne verticali. Gli originali de-jli avvisi redatti su CSfrt» libera, in duplice esemplare devono essere spediti al Com missariato Generale per la Venezia Tridentina la Trento

8
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/09_07_1921/FT_1921_07_09_13_object_3218194.png
Pagina 13 di 13
Data: 09.07.1921
Descrizione fisica: 13
u FOGLIO ANNUNZI LEGALI La commissione avrà il 1. Martedì 86 luglio 192.1 ad oro 9. Costitu zione della Commissione alla stazione di Plaus. Quindi perambulazione della linea da Plaus per la centralo di Töll a Marlengo, con discussione sopraluogo di tutti e tre i progetti. 2. Mercoledì 27 lùglio 392.1 ad ore 8. Nella sala dellei sedute dell'edificio direzionale delle Etscliwerke in Merano (già HotaL «Grauer Bär») verbalizscazione relativa al 1. progetto del a i g'. Tullio Tsßhurtschentlialer

in Trento. 3. 'Giovedì 28 luglio 1021 ad ore 8. Nella sala dello sedute defll 'edificio direzionale delle Etsoh- werke in Merano già Hotel «Grauer Bär») ver- balizmzioiie relativa al progetto IT. del Con sorzio per la utilizzazione delle forze idriche del- l'Alto Adige, rappresentato dall 'avy. ,D.r KÖ1- lenspergher di Lana. 4. Vonefrilì 29 luglio 1921 ad ore. 8. Nella sala delle sedute dell'edificio direzionale delle Efcschwerko in Merano (già Hotel «Grauer Bär^) verbali^}!azione relativa al III

. progotto del l'Azienda elettrica delle città di Bolzano e Morano (Etschwerke). Se necessari o, la verbalizzazione verrà por tata a termini sabato 30 luglio 3921, Tutti e tre i progetti sono da ognuno ispezio nili) ili fino a tutto il 24 luglio .1921 presso il Con) migrar iato Civile) di Merano (stanza N. 18) e presso 1 ' Ufficio odilo distrettuale/ (Commis sariato Civile li p.) durante lo oro d'ufficio, cioè dalle 9 alle 12 d dallo 16 alle 19. Il Commissario Civilo: BRANDSTETTER. 2 HI (Seconda

Pubblicazione.- P 38-03-59 EDITTO il Giudizio distrettuale di Brcjsaaiione revoca l'interdizione limitata pronunciata con eonchinso del 14 maggio 1903 L 2-3-13 su Giovanni Gost- ner ex proprietario del podere Petlritsch a Lana ed ora lognniolo a Weitental ptA - prodigalità e il curatore Francesco Vig legnatolo a Lüsen vieirto sollevato da tale ufficio. E. GIÜD.IZIO DISTRETT. BRESSANONE Sez. I, li SO giugno 1921. HAINDL Did Kommission amtiert zu folgenden Ter minen : 1. Dienstag den 26. Juli 1921, um 9 Uhr

Iridatili N. 28. Sabato 16 Luglio 1921. ti prezzo degli annunni da inserire sul Fogliò Annunzi, & di L. 0,40 per ogni linea di colonna o spazio di linea« per le prime pubbli cazioni e L. 0,35 per le successive. Le pagine agli effetti del computo delle linee e degli «pa li di linea ni considerano sempre divise su quattro co lonne verticali. Gli originali de-jli avvisi redatti su CSfrt» libera, in duplice esemplare devono essere spediti al Com missariato Generale per la Venezia Tridentina la Trento

9
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/15_09_1923/FT_1923_09_15_3_object_3221484.png
Pagina 3 di 3
Data: 15.09.1923
Descrizione fisica: 3
a ciò' società in nome collettivo fin dal ;l.o gennaio 1923, Abilitato a rappresentare: Ognu no socio indipendentemente; Sottoscrizione del la firma: il firmatwlo SQcio scrive di proprio pugno il nome della ditta. Cancellato: la procura dell'Oscar Müsch a Alessandro Kinkelffi« -Data dell'iscrizione: 29 giugno 1923. R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI BOLZANO Sez. IV, li 29 giugno 1923. TSCHURTSCHENTHALER 382 Firm. 760 Gen. II 73-58 CAMBIAMENTO in un consorzio già inscritto Nel registro dei cprtSorzi venne

instritto li 27 giugno 1923 nei riguardi Federazione dei consorzi agrari di Bolzano, Consorzio registrato a gar. lim., il seguente cambiamento: In seguito a deliberazione della direzione venne cancellata la procura collettiva del di rettore Giuseppe Wipier e venne conferita la procura collettiva al direttore Arbogast di Plawenn, R. TRIBUNALE CIV. E PEN. DI BOLZANO Sez. IV, li 27 giugno 1923. TSCHURTSCHENTHALER 383 Firm, 767 Reg, A. I 215-18; ÄNDERUNGEN bei einer bereits eingetragenen Firma-: : ngétragen

pubblica della gestione della ricevitoria provinciale pel novennio 1924-1932 ai termini della Legge sulla- riscossione delle imposte di rette testo unico 17 ottobre 1922, N. 1401, del regolamento relativo e del R. Decreto 11 gen nàio 1923, N, 117 si notifica quanto segue: 1, Nel giorno 15 ottobre 1923 alle ore 10, in una sala della R, Prefettura di Trento, davanti al Prefetto della Provincia e con l'intervento del rappresentante dell'Amministrazione Pro vinciale, sarà tenuto l'esperimento d'asta col

metodo delle schede segrete per il » conferi mento della ricevitoria provinciale di Trento pel novennio 1924-1932 sulla base dell'aggio di centesimi trenta (Lire 0.30) per ogni cento lire di riscossione, coll'obbligo del non riscosso, e- scluso qualsiasi compenso per il servizio di 'cassa. 2. L'asta si terrà a schede segrete con aggiu dicazione al primo incanto, purché vi siano of ferte di almeno due concorrenti. Non è am messa offerta di ribasso inferiore ad uh cente simo su ogni cento lire

. L'aggiudicatario rimane obbligato pel fatto stesso dell'aggiudicazione: la Provincia rimane obbligata solamente dopo intervenuta l'appro vazione del Ministero. 3, I concorrenti dovranno nell'offerta fare è- splicita dichiarazione di accettare gli oneri, i diritti ed i doveri determinati dal testo unico della legge sulla riscossione delle imposte di rette, 17 ottobre 1922, N. 1401, dal regolamen to relativo, nonchò dei decreti Ministeriali con cernenti i capitoli normali e la tabella delle .'spese per gli

10
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/26_11_1921/FT_1921_11_26_7_object_3218712.png
Pagina 7 di 13
Data: 26.11.1921
Descrizione fisica: 13
1921. Autorizzato alla rappresentanza ogni socio indipendentemente. La firma della ditta avviene con la firma da parte del socio firmante col proprio nome e co gnome sotto la ragione sociale scritta o stam pa,ta. R. TRIBUNALE OIBOOL. BOLZANO quale Foro commerciale Sez. IV, li 26 ottobre 1921. BAUR. 3328 ■Firn». 1236 Eeg. O II 16-2 ISCRIZIONE di una soeiotà a g. 1. Il giorno 9 novembre 1921 venne inscritta nel registro la ditta Bergamini e C.o, società a g. 1. con sede a Merano^ avente per esercizio

: 1) il commercio in tutti i viveri ammessi al libero traffico, vini e liquori; 2) L'acquisto, la affittanza e l'appalto di lo. cali per l'esercizio del commercio indicato al punto li; 3) l'acquisto di immobili per il raggiungi mento del succitato scopo commerciale; 4) la partecipazione ad imprese atte a fa vorire gli scopi della società che stanno in im mediato connesso col commercio in viveri. Contratto sociale del 10 ottobre 1921 (atto notarile del notaio dott. Thannabaur, notaio a Merano N. d'aff. 5382

). Ammontare del capitale originale Lire 20.000 delle quali versate 5000 L. Gerenti: Pietro iSandri fu Giuseppe, agente di pubblicità a Merano. Durata della società 5 anni cioè fino al 9 no vembre 1926« Autorizzato alla rappresentanza il gerente. Firma della ditta: Il testo della ditta viene firmato dal gerente. E. TRIBUNALE CIROOL. BOLZANO quale Foro ecmmereiale >Sez. IV, li 9 novembre 1921, BAUR 3329 Firm. 1139 Cons. IH 32-2 ISCRIZIONE di un consorzio Il giorno 4 novembre 1921 venne inscritto nel

. IV, am 9. November 1981. BAÙR 3329 Firm. 1139 Gen. El 32-» EINTRAGUNG EINER GENOSSENSCHAFT. Sitz der Firma: Bozen. Eingetragen wurde in das Genossenschaft!*- register am 4. 11. 1921. Wortlaut der Firma: Alleanza Cooperativa FOGLIO ANNUNZI LEGALI 13 consorzio economico a garanzia limitata, con sede a Bolzano, avente per esercizio: la costru zione e l'acquisto di case d'abitazione, a sensi della legge, a Bolzano-Gries od in altri luoghi del territorio dell'Alto Adige per assegnarle ai soci come proprietà o cederle

od affittarle a ' gli stessi. Contratto consorziale (statuto) del 5 ottobre. 1921. Ogni socio garantisce con la propria quota d'affari e l'importo doppio della stessa. Le comunicazioni si fanno a mezzo del gior nale quotidiano «La Cooperazione Italia mi» o in mancanza della stessa in un altro giornale da destinarsi dall'assemblea generale. La direzione si compone di 5 membri; sono membri di direzione: Rag. Cav. Leone Zanont a Bolzano , presi dente; ' Ing. Francesco Benvenuti a Bolzano, vice, presidente

11
Giornali e riviste
Alpenzeitung
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/AZ/1929/24_09_1929/AZ_1929_09_24_4_object_1864639.png
Pagina 4 di 6
Data: 24.09.1929
Descrizione fisica: 6
am Sinich bis zur Naifbriicke im Allgemeinen beibehalten und auf die einheit liche Fahrbahnstrecke von 8. Metern erweitert; vlm der Naifbrücke aufwärts hingegen l erläuft die neue Trace quer durch die Wiesengrund stücke von Maia Bassa bis zum neuen Friedhofe und von dort längs des Mühlbachss und am alten Maiser Widnm vorüber bis zum Gast haus Traube, wo die Einmündung in die Via del Piave erfolgt. Die Strecke vom neuen Un- termaiser Friedhofe bis zum Gasthaus Traube wird auf Grund des mit der staatl

, Gelatiers- tind. Weger Luigi. Bauer, LS Jahre. Cismayr Michele, Fiaker, 76 Jahre. Jlmer Francesco, Hausbesitzer, 79 Jahr?. Ascoli Oreste, Kauf mann aus Milano, 40 Jahre. Okamura Tora, Gesellschaftsdame aus Japan, 32 Jahre. List Antonio, Bäcker, 62 Jahre. Turati Giuseppe. Güterschaffer, SS Jahre. Nicolussi Anna, Be- amtensgattin aus Naturno, 26 Jahre. Gasser Michele, Bauernsohn aus Gargazzone, 14 Jahre. Schweitzer Giovanna. Schuhmachersgattin, 29 Jahre. Valentin! Eligio, Bäcker, 17 Jahre. Roca Maria

Toni Raffelner über nimmt danach auch Heuer wieder die Bewirt schaftung dès Rifugio Passo del Giovo (Jaufen- hmis) und ladet zu zahlreichen Besuche ein. . DK Plofehütle Die Plosehütte bleibt bis zuin 26. Oktober ge öffnet und beivirtfchaftet bèi andauernder gün stiger Witterung auch noch länger. WmMASchule Mix» Beginn des Unterrichtes: Dienstag, den 1. Oktober 192S, 9 Uhr vormittags. Anmeldun gen: Freitag, den 27. und Samstag, den 28. September 1929. vormittags von 9 bis 12 Uhr in der Schulkanzlei

12
Giornali e riviste
Meraner Zeitung
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/MEZ/1925/04_09_1925/MEZ_1925_09_04_4_object_663835.png
Pagina 4 di 6
Data: 04.09.1925
Descrizione fisica: 6
. Seine Kameraden vermochten ihn nicht mehr lebend an das Ufer zu ziehen. Al fred Bernhard war «in braver Lehrling. Er war Mitglied dies katholischen Jugend bundes. zu sichren, um vorerst tte neue Alpint taseme, die im nächsten Monat bezogen «milden soll, mit elektrischem Acht zu ver sehen, bis auch der Markt selbst daran kämmen wird. Trentino. Schadenfeuer in San Michele. Am2. ds vormittags wurde da» Wirtschaftsgebäude der Lnndesversuchsanstvtt San Michele an der Etsch durch Feuer vernichtet. Es gin «n dabei

warf die kräftig Fritze sechs Hektoliter Wasser in der,Mi nute in die Flammen. Das hat endlich dn Ausschlag gegeben. Die Brandursache iji noch nicht aufgeklärt. Es ist ein große . Glück, daß der Brand am hellen Tage au? gebrochen ist. sonst wäre dem Clement di ganze Ortschaft zum Opfer gefallen. D' große Stadel in der Nähe der Ortschm nmrde als beständige Gefahr für diese ein pfunden. Auch hat die Gemeinde Scu Michele schon seit Jahren den Stadel an kaufen wollen, um dort das neue Gemeinde

schiilhaus zu erbauen. S. Michele ist we^' der Landesversuchsanstalt weit und bre bekannt. Einst genoß diese Anstalt eine Rlif, der »veit über die Grenzen des Leu ^ des hinausging. NeuesteTagesknrs j Die Banltabtellung der Spar- umd Vorschub lasse Menrn teilt uns aus Grund ihres Mdi' michrichtendienstes folgende Kllrse mit: Züricher Devisenkurse. ^ Brüssel 23.1S, Paris 24 .23, Mailan l 20.70, Neuyovk 617 >6, London 25.09, Ber l lin 123.—v Kopenhagen 128.—, Oslo 107.- Stockholm 138.—, Prag 15.31, Warschau

13
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/10_09_1921/FT_1921_09_10_4_object_3218386.png
Pagina 4 di 11
Data: 10.09.1921
Descrizione fisica: 11
. '.Der GeMollsc.haftsvertrag enthält nachstehende Bestimmungen über Sache, inlagon. (Apporta) : Andre«!s Moser übergibt der Gesellschaft und diese übernimmt von Ersterem in Anrechnung auf die Stammc-inloge des Geac'lschaitera An dreas Ma-sef das dein Letzterem gehörige La- sl'icnauto Marke Itala N. T .188 bewertet -mit. Lire. ,10.000. KGL. KREIS- ALS HANDELSGERICHT : BOZEN . A.bt. IV, tun 17. August 1921. BAUE; 2561 bunale, perchè imputato del crimrné di furto in danno di Simone Tutzer di C'ardano,. K. TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO

Se-z. VI, li 31 agosto 1921. l/AGKNER 2500 N'àm. il'off. Finn. SorRögTC H 8-2 ISCRIZIONE di una società a g. 1. TI giorno 17 agosto 1921 fu inscritto -nel re gistro la ditta A. Mosci* e J. Gritainger, nego zio coloniali e prodotti del paese, società ti g. 1. con, sede a Balzano, avente per esercizio il com mercio in coloniali e prodotti dei paese »11'in grosso. Contratto sociale del 4 agosto 1921 (atto no tarile! del notaio Giuseppe Poley a Bolzano N. d'aff. 12*547). Ammontare del .capita'e di fondazione! Li.ro

del ver- wuue 'to j.h j v il capitale. di fondazione do! socio Andrea Moser il camion appartenente a quest'ul timo marca Italia N. T 188 valutato Lire 10,000. R, TRIBUNALE CIRCOL. BOLZANO quale Poro commerciale Sez. IV, Ii. 17 iigOHto 1921. BAUR. 256) N. d'aff. Finn. 774 Reg! A'ìli '68-4 ISCRIZIONE di una «ocietà. a nome collettivo. Il giorno -17 agosto 7 931' votine inscritta nel registro se«. A la ditta «TT ug» Casa importa zioni ed esportazioni Mcrano-IIornof e licrr- :mann, con sode a Merano

- Iaùte'ilvre Vor- und Zunamen setzen. Datum der Eintragung': 17. August 1921. KGL. KREIS- ALS HANDELSGERICHT BOZEN Abt, IV, am 17. August 1921'. BAUR. 256® ' Firm. 740 Cons. III 20-9 CAMBIAMENTI in un cotìBoyxio fiièl inBcritto. Il giorno 17 agosto 192}. venne inscrìtto nel registro dei consorzi nei riguardi della Coope rativa di lavoro fra falegnami, muratori e car pentieri ed .affini, consorzio economico reg. a .g. 1. in Livi nailon go il seguente cambiamento: Nell'assemblea plenaria del 1 maggio, 1921

Guglielmo Schaede. Uscito il socio' Rocco. Ferrara, ora unico pro prietario Guglielmo Schaedci negoziante a Maia 'Bassa. R. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO *quale loro .commerciale Sex. IV, li 17 agosto 192.1. BAUR 2564 Pres. 3091-5 - 21 AVVISO. In base a eoncliiuso della Presidenza del R. Tribunale d'Appello del 4 agosto 1921 Pres. 5853-5 F 21 il sig. Carlo Dorner, maestro a Niedervintl fu nominato a sensi dell'articolo X par. .4 della logge del 17 marzo 1897 BLI. N. 77 a legalizzatore in affari

14
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/22_10_1921/FT_1921_10_22_5_object_3218560.png
Pagina 5 di 11
Data: 22.10.1921
Descrizione fisica: 11
fÖGLIO ANNUNZI LEÖÄÜ ift-tinìàiiti di lei pevkolo « «pese fi 1 kv J i ù cjjsji sù preseli torà dl Giudiizoi o nominerà un procuratore. R. GIUDIZIO D1STR. VIPITENO Bez. II, li 12 ottobre .1921, RAINER. 2963 Prima Pubblicazione Pren. 7960-11) P. 21 L'uni une attuatale Mühllmh diwU-ettc» giudi- »inrio Tn.ufors. APERTURA DEL LIBRO FONDIARIO e I Editto nella procedura di rettifica. Il libro fondiario per il comune catastale di M Uhlbach distretto giudiziario di Tau fera verrà aperto ni 1 febbraio

inscrizione tavolare nun 0 assolutamente necessaria, perchè abbiano efficacia legale. In pari tempo viene avviata, la procedura di rettifica per questol libro fondiario. Si diffidano quindi ali'insinuazione dei loro diritti: a) lutto le persone, elio in baso ad un diritto acquistato prima dell'aprimeli!o del libro fon diario pretendono una modificazione delle in scrizioni in esso contenute o risguardanti i rap porti di proprietà o di possesso, senza distin zione! se la modificazione cteibba seguire median

te distacco, aggiunta o trascrizione, mediante rettifica della indicazione di stabili, mediante sostituzione di corpi tavolar:', od in altra guisa; b) tutte lo persone, che già prima dell 'apri- ' mento del libro fondiario, hanno acquistato so pra gli stabili ncillo stesso inscritti o sopra parte dei medesimi, diritti di pefgno, di servitù, o d'altro genere, atti all'inscrizione tavolare, in quanto questi diritti sieno da inscriversi come appartenenti al vecchio stato degli aggravi! od all'istituzione del

libro fondiario non fossero già stati inperiti nel medesimo. Conseguenza, legalo della trascurali za del ter mine si è la perdita del diritto di far valere 1 pretese, che si intendessero insinuare in con fronto a terzi, i quali in buona fedo acquistano diritti tavolari in base alle inscrizioni contenute nel libro fondiario e nou .impugnate. Però questa conseguenza legalo della trascuranza del termine non si verifica punto rispetto alle servitù ru stiche di via e di acquedotto che si fondano sul

l'usucapione, per tutto le altro servitù prtìdiali invece 1 , la cui acquisizione si fonda nella usuca pione o per lo quali il termino pett l'usucapione era trascorso già prima dèi giorno in eui fu aperto il libro fondiario essa si verifica solo diosi anni dopo la fine del tonnine che a suo tempo sarà fissato nel secondo editto. L'obbligo alla insinuazione non si altera per la cireost.an.za che il diritto da insinuarsi risralln dpi libro dei diritti reali, o da una decisione bis diese entweder

15
Giornali e riviste
Alpenzeitung
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/AZ/1938/24_04_1938/AZ_1938_04_24_8_object_1871653.png
Pagina 8 di 8
Data: 24.04.1938
Descrizione fisica: 8
. pharm- Giuseppe Am jbach.' Merano, gegenüber dem Ku'ha». ^ Maurerarbeiten, sowie alle Bauarbeiten »ds- .nimmt billigst Bauunternehmung Rv>' .natscher, Maia Alta. Via Däyte Nr. ö?- M-145^'>^ Merhe- Mp Muli-Dfirsteigerung Am 29. April, .IM W -Uhr vormittag! werpefl.M.dew Plaàe vor der „Casmm K«serfle' .vym 2. Alpmi » Regiment, A àia Bqssa, Biase-.San Michele del Cal< so, LS Muli Md 5 Pferde versteigert. .Protzes, schönes Südhqjkonzsmmer. ein- o.« weibettig, mit Küche. Bia Roma Nr-» arterre

Nr. 4. 1. Stock. M-1S17-1 Otkafion? Perserteppich, gut erhalten, zu ver kaufen. BeIchtàngvoy 10 Ms 12 und von 2 .bis 4.Mr. Via'Magazzini 3,'Tiefparter- M-1S2S-I re. 2« Schreibmafchlaev Mer Marke. Rechenmqlchi- ^nen, Ratenverkauf, genaueste Reparaturen .mit Original-Ersatzteilen. Verlangen Sie.ei-, ,nen Kostenvoranschlag ibei .der Firmi, Pella ^u»d Neukirch, Via Principe di Piemonte Pr. 22. Bolzano. B Tu /esut/en Sold, Silber, Zuwelea. kaust zu^hochsten Prei sen Juwelier -Casagrande, Bolzano, Vip .del Museo

Pübhlicftp Me- ,tqno. M-M9-4 Agenzia Dellqsega. Kurhaus. .ipeMfierier MohmWNachweis. TeMyp Mr. ,1.4^2. M-1265-5 Elegantes Zwefhett-SüdzfMMr, Bqlkon. Bad- betiützung. Promenade, Kurhqusnähe. -1. St. Adresse,,n der -Unione Pubblicità Merano. ^ M-1S20-S Äutotransvorte lm Loco und .auswärts. Del^ Landhaus im Unterland, ^noch Nähe Bolza- nos. Neubau 1V31, mit sep. Waschküche t,nd Stall für Kleinvieh, zirka SM Quadrat meter Obst- und Gemüsegarten, ums Haus herum, mit 220 Obstbäumen, Pyramiden, ein Drittel

16
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1923/14_04_1923/FT_1923_04_14_8_object_3220982.png
Pagina 8 di 8
Data: 14.04.1923
Descrizione fisica: 8
14 FOGLIO ANNUNZI LEGALI Quali ^liquidatori vennero eletti i signori Pao lo Borger, Gianni Haller e. Giuseppe Pillo«, tut ti a Merano, Con la presente ni invitano tutti i soci ad an nunciar,si entro il tonnine di un -anno dal gior no rli questo avviso alla sottoscritta federazione economica per far valere le loro pretese. Merano, 31 marzo J D28. • Federazione economica degli albergatori ed e- .sei'centi del distretto di cura di Merano, cons. a {?. 1. ini liquidazione. 1 liquidatori: Gianni

Haller Paolo Berger Giuseppe Pillon £ S 69-22 CONC Hi USO Nel concorso di Giuseppe Ladurner, commer ciante in vini a Maia dass viene nominato am- iriinislrnlori' della massa il direttore Giuseppe Ladurner avvocato a 'Merano al pool del del', dott. Lazzaro Laraower. R. TRIBUNAL li CJV. E PliN. BOLZANO Sez. Jl L li 3 aprile 1923. BACK 3070 N. d'aff. 23-23 editto di concorso Apertura del concorso sulla sostanza) di Adol fo Plaltor negoziatile'.a Menino.' ComifTrssario del concorso il sig. cons. di Tri

erede; d'ignota dimora Con conchiuso del r. Tribunale civile e penale di Bolzano dei 14 9 1922 T III 35-23 venne di chiarato morto Andrea Joppi fu Fausto di Salerno. II medesimo, di cui non si; rinvenne fin ora una dichiarazione di ultima 'volontà, lasciò fra altri eredi legittimi anche il fratello Francesco Joppi del quale è ignota la dimora. Si invita, il detto Francesco loppi ad annun ciarsi ed a presentare a questa 'Pretura la sua di chiarazione, entro un anno da oggi, trascorso il quale termine

si procederà alla ventilazione del l'eredità in confronto degli insinuatisi eredi e del curatore deputato all'assente nella persona di En rico Joppi in Salorno. R. PRETURA EGNA Sez. I 23 marzo 1923. GIRARDI 3072 Als Liquidatoren wurden bestellt elio Herren Paul Borger, Hans Haller und Josef Pillon, sämtliche in Me ran. Hiemil geht an alle mit glieder die Aufforderung, sich innerhalb Jah resfrist vom Tage dieser Kundmachung an zwecks 'Geltendmachung von Ansprüchen beim gefertigten. Wirtschaftsverbande

sich binnen einem Jahre von heute ab, bei dieser Prätur zu melden. Nach Ablauf dieser Frist wird die Verlassenschaft mit den übrigen Erben und dem für den Abwesenden bestell ten Kurator Herr Heinrich Joppi abgehandelt werden. KGL. PRAETUR NEUMARKT Abt. I, 23 März 1923. GIRARDI- 3072 FOGLIO ANNUNZI LEGALI 15 E 77-22-3 CONCHIUSO L'asta di mobili indetta nel eoncorso sulla so stanza di Francesco Pretz, mastro falegname a Vipiteno con conchiuso del 22-3-1923 E 77-23-1 per l'il corr. viene disdetta e rinviata

17
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/22_04_1922/FT_1922_04_22_17_object_3219472.png
Pagina 17 di 19
Data: 22.04.1922
Descrizione fisica: 19
zione del presente editto al Giudizio. Anche al tri interessati vengono diffidati ad elevare le loro eccezioni contro la proposta.. Altrimenti t • scorso il detto termine 1? carte in parola verreb bero dichiarate prive di valore. Descrla'one delle carte di valore: Librétto della Società Cassa di Risparmio e mutlui Caldaro N. 86-8 intestato al nome di El.i- spareth Giuseppe per Lire 42.40. B. TRIBUNALE CIRCÒL. DI BOLZANO Sez. IV, li 8 aprile 1922. RICCABONA 1727 T IV 22-22-3 PUBBLICAZIONE delle carte

d!i valore smarrite. Su proposta di Giovanna Weissenegiger, a Unter, inn si pubblicano le sottodescritte carte di va lore pretésamente andate smarrite ' al proponen te. Il loro detentore viene diffidato a presentar le entro sei mesi dalla prima pubblicazione del presente editto al- G, ud'izio. Anche alti»' interes sati vengono diffidati ad elevare le loro ecce-, ziopi contro la. proposta. Altrimenti trascorso il Comm. Ing. Charles W. Wright, Verwaltnngs- rat, Sekretär und Delegierter; Dott. Robert Bishop

, Veirwaltungsrat. Die öffentlichen Bekanntmachungen erfolgen, im öffentlichen. Bollettino Ufficiale delle Società per azioni presso il Ministero dell'industria e commercio und in der Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia. KGL. KREIS. ALS HANDELSGERICHT BOZEN Abt. IV, am 5. April 1922. ' ■ < RICCABONA 1724 Vr 1588-21-24 ' WIDERRUF < Der liiergeriol^lKche Stef&brtef vom 3. >11* Ì920, ZI Vr 1012.3p, gegen Albert Dittmann we gen Verbrechens der Veruntreuung wird wider rufen. KGL. KREISGERICHT BOZÈN Abt

a presentarle entro sei mesi dalla prima, pubblicat one del pre. sente editto al Giud zio. Anche altri interessati vengono diffidati ad elevare le loro eccezioni con tro la proposta. Altrimenti' trascorso il detto' tir- mine le carte in parola verrebbero dichiarate pri ve di valore. Descrizione delle carte di valore: & Libretto della Cassa di risparmio di Merano N. 46646 intestato al nomo di Prantl Mattia giornaliero a Merano per Dire 97.30. R. TRIBUNALE CIRCOL. DI BOLZANO Sez. IV, li 6 aprile 1922

. _ RIOCABONA 17*29 TÌRAMVIA DEL GIOGO. DI S. VIGILIO Società per azioni AVVISO Gli azionisti della Società per aa'oni Tramvli. Giogo di San Vigilio vengono invitati alla IX Assemblea Generale, ordinaria che si terrà saba to 6 maggio 1922 ore 15 nell'albergo Theiss a Lana col seguente ordine del giorno : 1. Relazione del Consiglio d'amministrazione e della Giunta di revisione; 2. Approvazione del b lancio e distribuzione d'eli!''utile netto; \ 3. Nuove elezioni nel Consiglio d'amministra zione e nella

18
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1922/09_09_1922/FT_1922_09_09_4_object_3219978.png
Pagina 4 di 5
Data: 09.09.1922
Descrizione fisica: 5
, di cui noii si conosce Ila dimora, fu pre sentata. jire'sso questa R. Pretura a Kald&ro dal la, «Jubiläums Kiefleiei Genossensehaft» a Cal dano una petizione per L. 488,.40. In. basa alla petizione la pertraitazione viene' indetbta per il. 25 settembre 1922, one 9.5(0 aut., presso lai sottoscritta Pretura: stanza N. 3, A tutela dei diritti del K. I. Mumélter-Peri viene nominata a curatone la di lui moglie Oa- ■ persone abbiano diritti ereditari sui beni ab bandonati dalla defunta, si citano tutti

coloro che infóndono di' 'feir valpre per qualsiasi ti tolo una. qualche pretesa éopra tale asse eredi tario, ad insinuare à questa Pretura il loro di ritto ereditario e n toro un anno dalla datai del presente editto; ed a presentare la loro dichiara zione di erede, comprovando il diritto che cre dono d<i avere, poiché altrimenti questa eredità, per la quale velino ora destinato curatore MJ qi - ria Lucca Ved. Franceschini da Castel Tesino sarà ventilata in 'concorso di coloro che avran no prodotto

, segretario comunale in Molvemo a legalizzatore in affari tavolaci per il circondario del comtme di Molveno, distretto giudiziario di Mezolom bardo. Detto lagàlizziatore inizierà la sua attività uf ficiosi il giorno 5 c. m. - PRESIDENZA DEL R. TRIBUNALE CIVILE E PENALE TRENTO li 1 settembre 1922.. EMER 566 Firme 374 Reg. A II 163-6. LOESCHUNG EINER FIRMA ' Gelöscht wurde im Register Abteilung À. Sitz der Firma: St. Ulrich- (Groden). Firmawortlaut: Gebrüder 1 Schmalzl. Betriebsgegen stand: Holzhandel

für den 25-9-1&22 9 1/2 Uhr Voran,itflaig® Zimmetr 1 Nr. 3, anberaumt. Zur Wahrung der Rechté die« H. K, J. Mu- PÖGLlü ANNUNZI LEOALI fi'olina Mumelter in Bolzano-, la quale lo rappre senterà a (suio pericolo è spiedo finché egli pfe- seraterà alla Pretura o nominerà un procuratore. r. pretura di caldaro , Sez. II, li 28 agosto 1922. BORTOIX>TTI • 568 Sa. 6-22-7, FINE DI COMPROMESSO La procedura di compromésso del debitore Martino Loesch jun. a Lana registi^ato .sótto la ditta, Martino Loesich a Lama è terminato

. R. TRIBUNALE CIVILE! E PENALE BOLZANO Sa®. III, li 20 agosto 1922. BAUR 569 N. V 374-22-3. ASTA GIUDIZIARIA '# volontaria, di immobili ■La R. Pretura? di Bolzano indice su richiesta dei proprietari dott. Ottone de Zailinger, de Menz e Cómp. l'asta pubblica del sottodescritto immobile : Pàrt. fond. 3604. Prato dletto Schmelz nel N. reg. 441 II Renon di 14.088 m. q. stabilito il prezzo d'i prima grida di L. 5C(30 (cinquemila) L'asta seguirà mercoledì 27 settembri 1922 ore 10 ant. presso il Praistwirt

19
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1921/29_01_1921/FT_1921_01_29_9_object_3217390.png
Pagina 9 di 13
Data: 29.01.1921
Descrizione fisica: 13
. fu fatto prigioniero : dai russi nell'aprile 1915, o sarebbe morto ai 18 dicembro 1.917 a Krasnojarsk. ■Dovendosi ritenere in seguiito a ciò che sab- entrerà la presunzione legalo della morte a sensi della legge del 31 marpo 1918 N. 128 B, L. I. viene avviata su proposta di Giovanna Flecker, (ittavola presso Schmarl a Deutaelniofon la procedimi per la dichiarazione di morte del dispcfwo, diffidando ognuno a dare al Giudizio notozia della sunnominata persona. Luigi Flecker viene diffidato a comparire

'innanzi allo scrivente Ci indizio o del curatolo «ig - , dott. Francesco Dinkhauser, avvocato .1 .Bolzano, il qualo contemporaneamente viene no minato difensore del vincolo matrimoniale o a Cur conoscere in altra guisa ali» stesso la sua esistenza. Scorso il giorno 1 agosto 1921 il Giudizio su nuova proposta deciderà sulla dichiarazione di morte. TRIBUNALE CIR.OOL. DI BOLZANO Se/.. III, li 13 gennaio 1921. RIGO ABONA 565 N. d'aff. T IV 2.21 - 3 PUBBLICAZIONE di carte di. valore smarrite. Su proposta

del 31. marzo 1918 N. 128 B. L. I. viene aviata su proposta di Goff rido Hof er presso Rostbichlei* a S. Giovanni in Ahm, la procedura per la dichiarasi me di morte del disperso, diffidando ognuno a dare al Giudizio notizia della sunnominata persona. Vincenzo Hofer viene diffidato a comparire innanzi allo »scrivente Giudizio o a far conoscere il altra guisa allo stesso la «ua caicrtenza. Scorso il giorno 15 agosto 1921 il Giudizio K.u nuora proposta deciderà sulla dichiarazione di morte. TRIBUNALE

CIROOLAÄE DI. TRENTO Se?.. III, li 13 gennaio 192J. RICCABONA 267 Pr. 1-2.1 - 3 In nome di Sua Maestà VITTORIO EMANUELE III por grazia di Dio e. volontà della Nazione RE d'ITALIA. Il Tribunale circolare di Bolzano e>u .proposta 1 della Procura di Stato ha d'?ciso che l'articolo contenuto del -periodico. «.Der Tiroler» che si pubblica a Bolzano N. 10 del 13 gennaio 1921 intitolato «Der Tramine! Proze.ss in einer' Be leuchtung» (Il processo di Termeno in una sua. illustrazione) a pagina 1 colonna

3 o apgina 2 colonna 1 e 2 dalle parole: «Unter allgemeiner Spannung» (Fra generale tensione) fino .■com presa le parole di chiusa «ihrem eigenen Nutzen* (al loro proprio utile) costituisce la eoM-traven- zioni a sensi df'l par. 300 C. 1'., si conforma l'ordinato sequestro, ai pronuncia a sensi del par. 493 R. pr. p. il divieto dell 'ulteriore diff li mone di questo periodico e in conformità al -par. 37 C. p. si decide la distruzione d'irli esemplari colpiti da sequestro. C. O. TRIBUNALE CIRCOLARE

20
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Trento
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FT/1920/09_10_1920/FT_1920_10_09_7_object_3208131.png
Pagina 7 di 11
Data: 09.10.1920
Descrizione fisica: 11
e indiri/zo del richiedente. I buoni nominativi sono rimborsabili dalla Tosoreria già designata dai titolari, senza biso gno di ulteriore domanda. Ove però si tratti, dì buoni affetti da qualsiasi vincolo, su domanda degli interessali, la Direziono Geu. del Tesoro, darà 'istruzioni agli Uffici pagatori. Le opera» ? »Kiotii di rimborso, e di rinnovazione. polir anno an che essere effettuate per il tramite degli Uffici postali. 2738 N. äff. Tirni. noiS Reg. A IH 20-2 INSCRIZIONE di una società a nome

ditta avviene in maniera che il socio firm ante \ scrive di proprio pugno il testo della, ditta stessa. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO quale foro commercialo : Soz; IV, li 22 settembre 1929. , • ; BAUR 2739 N., d'aff. Fimi. 101.0 Cons. II 74-23 '. CAMBIAMENTI , in un coiisorzio già inscritto. Il giorno. 25 settembre < 1920 venne inscritto nel registro dei «sonami nei, riguardi del «Con sorzio cantine in -Gries presso Boljzano », con sorzio reg. a g. ili. il seguente • cambiamento : Nell'assemblea

plenaria del 29 agosto 1920 fu eletto tal posto dell'uscente vicepresidente. Anto nio Wiehweider, Antonio Egger, 'proprietario di Ramerhof.. a Gries, quale vicepresi dente. TRIBUNALE CIRCOLARE DI BOLZANO quale foro coipmercialo, . Bex. IV, li 23 settembre 1920. BAUR 2740 vorzugsweise die besonderen 'Formulare heniì tzend, welche von von den Schätzde legati onen und von dem Zentralschatzamte den Ansuchenden geliefert werden. Es wird emjjfohlen festzustellen, dass die Sehattfscheine, von denen

: Bolzano (stabilimento prin cipale per il territorio interno). Nome attuale della, ditta: 1) Wiener Bank Ve rein, filiale Bolzano; 2) i. r. ;priv, Wiener Bank Verein, filiale Merano. Cambiamento del nome della ditta: 1) Wiener Bankverein; 2) Wiener Bankverein., filiale Me rano. a Finora succursale-,., dieMo : Stabilimento princi- pale esistente a Vienna, ora la ditta a Bolzano è una rappresentanza del «Wiener Bankverein» fi Vienna e si considera quale filiale di Banche cetero ammesse in Italia a sensi

del Recreto Reg gio N. 1620 del 4 settembre 1919 (Gazzetta Uf ficiale del 16 settembre 1919 N. 221 ). Furono nominati: Federico de Tseliurtsc.hen- t-haler ,e Guido Giardini, il primo come icapo, il secondo come suo sostituto della rappresentanza a Bolzano quali rappresentanti per la gestione in Bolzano e Merano. La: firma della ditta -segue collettivamente dai duo rappresentanti. La procura fu accordata a Guido Giardini per Bolzano' e eoiitemporar.eamente egli fu no minato capo sostituto della

21