275 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1941/03_05_1941/FB_1941_05_03_2_object_3183442.png
Pagina 2 di 9
Data: 03.05.1941
Descrizione fisica: 9
768' Foglio annùnzi legali della provincia di'.Bolzano . N. 87 ^ 3 Depositato coi prescritti . documenti;. nella cancelleria del Tribunale di Bòi-'*- '• zano oggi 27-3-1941-XIX, ed iscritto ; ai ori. 3594 d'ordine, 321 società e 419 : fascicolo. • . Il cancelliere (Fontana) . 1506 A PAGAMENTO . Cantina sociale del vino tipico di S. .Maddalena di Bolzano (consorzio registrato a gar. illimitata) ' Elènco dei soci illimitatamente re? : spònsabili I'- trimestre (gennaio, feb braio e marzo) 1941

... ''Egrge'r. Mattia,' Bolzano, .'Rendo;.-Un- • terhofer Giovanni, -Bolzano, S. Giusti- ' na; • Mayr dott. Carlo M., -Bolzano; Schlechtleitner Giovanni, Bolzano,- Co-'- .sta di sotto;. Mcck Antonio,' Bolzano,, Csta di sotto; Wenter Francesco, Bol zano, Costa di sopra; Tutzer Marian na, Bolzano, Costa di sopra; Plattner Francesco, Bolzano, Costa di sotto; Baumgartner Amalia, Bolzano, ^Costà di setto; Egger Anna,. Bolzano, Co- sta di sotto.; Lintner. Giovanni, Bolza no, Costa di sotto; Unterhofer Luigi

, Bolzano, S. Giustina; Tauferer Maria, Bolzano, Costa di sopra; Lang Maria, Bolzano,' Costa di sopra; Platter Fra telli, Bolzano, iCosta di sotto; Lobis Luigi, Auna di sotto; Rottensteiner Giovanni, Signato; Ramoser Luigi, Auna di sotto; Rottensteiner Giovan ni, Bolzano, Costa di sotto; Mair- Francesco, Auna di sotto; Kanton Giu seppe, Signato; Tutzer Rosa, Bolzano, Costa di sopra; Plattner Giovanna, Bolzano, Rencio; Tutzer Luigi, Bol zano, Còsta di sotto; Trockner Gior gio, Bolzano, S. Giustina

; Langebner Francesco, Auna di • sotto; Ramoser Anna, Bolzano, Rencio; Pertner Ma ria,. Bolzano; Prast Teresa, Bolzano, S. Giustina; Rotfensteiner Giovanni, Bolzano, S. Pietro; Koranda Marian na, Bolzano, S. Pietro;. Forcher-Mayr Maria, Bolzano; Rottensteiner Giovan ni, Signato. Nessuna variazione. Bolzano, 31 marzo 1941-XIX. Il presidente (M. Egger) . < . Il vicepresidente ' (G. Unterhofer) . Il cassiere (G. Platter) '~A- Depositato coi prescritti d' nella cancelleria del ' Tribunal zano oggi 29-3-1941

a credito 150S R. Pretura, di Bolzano Notifica ai sensi degli art. 141 e 142 c. p. c. A richiesta dell'Ufficio registro, at ti civili e successioni di-Bolzano, io ■sottoscritto ufficiale giudiziario addet to alla R. pretura di Bolzano, median te mio affisso e consegna al P. M. e della presente inserzione da. valere per ogni effetto di. lègge, ho notificato al signor Hiiyn conte Giovanni fu Car lo (quale erede generale della contes sa Anna Arz) - residente in Rio de Janeiro (America) copia dell'avviso

1
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1934/14_11_1934/FB_1934_11_14_3_object_3179259.png
Pagina 3 di 16
Data: 14.11.1934
Descrizione fisica: 16
N.'. 39' — 14-11-XIIlo Fogliò Annunzi Legali della Provincia 'di ' Bolzano' 313 zano 133:35 19.'Scrinai Francesco., Bol zano' 221.65 20. Dr. Sliihmer-Géz, Buda pest 1.388.35 21. Tschugguel Emilio, Bol zano 776:65 22; Dott. Antonio de Walther, Bolzano' 176.65 23. Dott. Ing. Welponer An tonio , 176.65 24. Ditta B.' Wetzler &' Co., Vienna 36.635.— Lire 50.000.— Assieme Lire cinquantamila. Bolzano, li 9 agosto 1934-XII. Fabbrica Conserve Alimentari e Cioc colato di •-Bolzano, già Figli J di. Gius

. Ringler, S. a g. 1. i (Firme illeggibili.) Numerò del repertorio: 6861. - Certifico io sottoscritto Giuseppe Hibler, ' Notaio, residente in Bolzano ed iscritto al Collegio notarile di Bol zano, essere vere ed autografe le:prc- messe prime dei signori dott. France sco Harpner fu Gustavo, nato e do miciliato in -Vien u;i. ijiv.) ustr.iaìe. e ,S'zc-ì mere - Oscare di Giulio, nato a Bra- lislava, domiciliato a Bolzano, indu striale,''quali rappresentanti della Fab brica Conserve Alimentari e Ciocco lato

di'Bolzano. già Figli eli Giuseppe Ringler, Società- a garanzia limitata, della cui identità personale c piena capacità giuridica io notaro sono cer to,- i quali liannoi firmato .il preceden te estratto alla presenza mia, nonché a quella delle signorine Lantschiier Erminia di Gualtiero, nata a Trieste ed Ida Katan di Giuseppe, naia a Ar co, ambedue domiciliate in Bolzano, impiegate private, testi note ed .ido nee. , Bolzano, li ventitre agosto milleno- vecentotrentaquattro Anno XII E: F. i'.to Lantschner

Erminia, teste. f.to Katan Ida, teste, f.-to Gius. Hibler, R. Notaio. L. S. Depositato coi prescritti documenti nella -Cancelleria del R. Tribunale di Bolzano, oggi 24 agósto 1934-XII, ed iscritto ai N.i 676 d'ordine, 65 Socie tà, 89 -.Fascicolo. 'Il Cancelliere: f.to Opela. (109) 693 Estratto autentico. Il firmato R. Notaro ■ Giuseppe Hib ler, residente in Bolzano, iscrlitto pressò il Collegio Notarile di Bolza no, attesta che la società a garanzia -limitata ,,G. Ferrari',, con .sede in Bolzano, nel

là assemblea generale straordinaria in data 3 agosto ì 934-' XII, atto No. 6793 suo rep., ha deli berato : v si) lo scioglimento della società, me desima con passaggio 'in stato di li quidazione, b) la nomina a liquidatori della so cietà a garanzia limitala G. Ferrari in Bolzano, dei signori Told Luigi fu Michele, . commerciante in Bolzano,, Mayr Paolo fu Enrico, ' Direttore del la Cassa di Risparmio di Bolzano e. Dott. Leone de Pretz Tu Giuseppe, in dustriale in Bolzano. Gli atti della società

2
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1941/05_03_1941/FB_1941_03_05_4_object_3183257.png
Pagina 4 di 13
Data: 05.03.1941
Descrizione fisica: 13
Foglio Annunzi Legali delia Provincia di Bolzano N. 70 — 5-3 -X1X danna in. data 17-10-193S del.R. Tribu nale di , Bolzano, nonché avviso di pagamento ed atto di 'precetto per L. 436,35 ad Antonio Gertsgrasser, Ro dolfo Dona e Corrado Ebner, d'igno ta dimora, e ciò ai sensi dell'art. 141 C. p. c. L'Ufficiale Giudiziario del R. Tribunale eli Bolzano (Beniamino Migliucci) GRATUITO 1277 • N. 13011 camp. pen. Con atto in data 2S febbraio 1941, a. XIX, dell'ufficiale giudiziario sotto scritto venne

, ad istanza della Cancel leria del R. Tribunalè di Bolzano, no tificato estratto di parcella e di con danna in data 11-12-1939 del R. Tribu nale di Bolzano, nonché avviso di pagamento ed -atto di precetto per L. S75,— a Regina Gufler di Luigi, di ignota dimora, e ciò ai sensi dell'art 141 c. p. c. L'ufficiale giudiziario del R. Tribunale di Bolzano (Beniamino Migliucci) » GRATUITO 1278 / N. : 10021 camp. pen. Con atto in data 28 febbraio 1941, a. XIX, dell'ufficiale giudiziàrio sotto scritto venne

, ad istanza della Cancel leria del R, Tribunale di Bolzano, no tificato estratto di parcella e di con danna in data 27-11-1939 del 'R. Tribù-, naie di Bolzano, nonché avviso di pagamento ed atto di J precetto per Li 1261,95 a Francesco Waldner fu Amedeo, d'ignota dimora, e ciò ai sen si dell'art. 141 c. p. c. ' ~ - L'ufficiale giudiziario del R. Tribunale di Bolzano (Beniamino Migliucci) GRATUITO 1279 N. 8743 camp. pen. Con atto in data 28 febbraio 1941, a. XIX, dell'ufficiale giudiziario, sotto scritto

venne, ad istanza della Cancel leria del R. Tribunale di Bolzano, no tificato estratto di parcéllà é di con danna in data 18rlO-193S del R. Tribu nale di Bolzano, nonché avviso di pagamento ed atto di precetto per L. 613,95 ad Antonia Mottòla fu An tonio, d'ignòta dimora, e ciò ai sensi dell'art. 141 c. p. c. L'Ufficiale Giudiziario del R. Tribunale di Bolzano . (Beniamino Migliucci) GRATUITO 1280 N. 9606 camp. pen. Con atto in data 28. febbraio 1941, a. XIX, dell'ufficiale giudiziario sotto scritto

venne, ad istanza della Cancel leria dèi R. Tribunale di Bolzano, no tificato estratto di parcella e 'di con danna in data S-6-193S del R. Tribu nale di Bolzano, nonché avviso di pagamento ed. atto di precètto per L. 10.477,— a Luigi Stòcher di. Anto nio, Luigi Finlo fu Giorgio, Antonio Pancirolli fu Genesio, Antonio Lam- précht, Carlo Guis d'ignoto é Massimo Grundberger d'ignoto, d'ignota dimo ra, e ciò ai sènsi dell'art. 141 c. p. c.- L'Ufficiale Giudiziario del R.Tribunale di Bolzano (Beniamino

3
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/04_03_1942/FB_1942_03_04_2_object_3184382.png
Pagina 2 di 24
Data: 04.03.1942
Descrizione fisica: 24
763, ;ui'K roglio ' aCHttazi' legaii ', della proviycia - di ^Bolzano ' N. 71 —- 4 1 3-X)^ A PAGAMENTO 683 1 Estratto con atto in data 31-12-1941-XX, rep. 3390, notaio Isotti di Bolzano, reg-, a Bolzano il 15-1-1942-XX, atti pubbl., voi. 24, n. 6S7, venne costituita la so cietà anonima commercio 'uova e pol lami G. Morin e C., Bolzano, con se- - de' in via Regina Elena n. 4, capi- - tale L. 50.000, avente per. oggetto il commercio all'ingrosso e al dettaglio di uova, pollarne,, selvaggina

, pesce,, frutta, verdura, relativi sottoprodotti ■ e rispettiva conservazione, nonché degli articoli per .la fornitura in genere ad alberghi; e la durata di anni trenta. Nell'atto 'costitutivo venne nominato amministratore ; unico il s-ig. Mòrin Giuseppe .'di Francesco , e a sindaci: rag. Giulio Boron di Fioravante, avv. dott. Angelo Facctìin fu Silvio e. Pia centini Giuseppe di Giuseppe; e sin daci supplenti: avv. dott. Alfredo Pren- cis e Paoli Guido di Tomaso, tutti in Bolzano. Detto atto venne

omologato dal Tri bunale di Bolzano, -.con decreto 31-1- 1942-XX, cron. 147, registrato con boi- . letta n. 3183 del 13-2-1942-XX. (notaio Arturo Isotti) • Depositato ~coi prescritti documenti nella- cancelleria del Tribunale di Bol zano, oggi 14-2-1942-XX,- ed iscritto ai nn. 3904 d'ordine, 337 società e 441 fascicolo. Il, cancelliere: (Fontana) A PAGAMENTO - 684 , . • .' ' - ' -■■■.. Estratto Con verbale '20-12-1941-XX, rep. 3365, notaio Isotti di Bolzano, regi strato ivi il' 3-1-1942-XX, atti' pubbl

., vdl. 24. n. 62S, della società Atesina trasporti, soc. a g. 1., in Bolzano, ven ne stabilita' la riduzione del capitale sociale da'L. 500.000 a L. 100.000, ed' il trasferimento della sede da via Duca d'Aosta n. 2, a via Dante' n. 32, Hn Bolzano: • 1 Detto atto' venne omologato dal R.' • Tribunale di' Bolzano, # 31';l-l 942-XX, cron. 143. ' • .. '(notaio Arturo Isotti) ' Depositato coi -prescritti . documenti nella cancelleria del Tribunale di.Bol zano, oggi 14-2-1942-XX, ed iscritto ai nn. 39Ò3

dtordiine, :<321 società. e 1419 fascicolo. • II cancelliere: (Fontana) A PAGAMENTO 685 R. Pretura di Bolzano ^Notificazione ai sensi degli art. 141 e - ' 142 c. p. c. A richiesta- della signora Zeiger .. Anna da Trento, con domicilio eletto in Bolzano, presso lo studio dell'aw. Carlo Prati. ' Io sottoscritto uff. giud. addetto alla R. Pretura di Bolzano, -mediante mio affisso e consegna, atl P. M. ed alla presente inserzione, ho citato -la: signo ra Novak Teresa, residente in Germa nia, a comparire

4
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1937/24_03_1937/FB_1937_03_24_2_object_3181208.png
Pagina 2 di 6
Data: 24.03.1937
Descrizione fisica: 6
634 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Bolzano 24-3-XV 0 —N. M . f.to Rag. Raffaele Candeloro. f.to Cav. Dott. Mario Colesanti. f.to Rag. Carlo Malnati. Depositato coi 'prescritti documenti nella Cancelleria del Tribunale dir Bolzano oggi 15 - 3 - 1937-XV ed iscrit to ai N.ri 1716 d'ordine, 57 Società, 30 Fascicolo. ' Il Cancelliere Capo: • f.to Fontana. (68) 955 A PAGAMENTO Sunto della citazione' - a sensi dell'art. 141 C. P. C. < Con atto No. Rep. 1299 dell'Ufi', giudiz. Beniamino

Migliucci addetto al R. 'Tribunale civ. e pen. di Bolzano venne, su istanza del sig. Alber Mar tino di Ma'lles, Venosta col proc. domicil.' avv. dott. Gaetano Bosca- rolli . in Bolzano, citato il sig. Kalk- hauser Ferdinando già residente in Bolzano, Via Claudia Augusta 16 ed ora di residenza, domicilio e dimora ignoti, a comparire avanti il Tribunale civ. e pen. di Bolzano all'udienza, del 28 aprile 1937-XV, ore 9 per ja con danna del medesimo tal pagamento della somma di L. 16.115.40 per risar cimento

danni causati .da un incidente •aulòmòbilisticò; cóll'interesse del 5 percento' 'su 'detta ' somma dal '■ 27 set tembre 1930 e colle spese. Il 18- marzo 1937-XV. L'Ufficiale ■giudiziario: f.to Beniamino Migliucci. (25) . 956 A PAGAMENTO Istanza per .nomina di perito a sènsi dell'art. 664 Cod. proc. Civ. Il signor Theiner'Giovanni, residen te in Monastèro ed elettivamente do- 'iniciliatò. presso il. suo procuratore ■aw. Carlo De Maio in Bolzano, via Regina Elena 18, ha oggi presentato istanza

. airill.mo Signor Presidente dèi R. Tribunale di Bolzano per la nomina di un perito per Ja stima de gli immòbili da subastarsi ai signori Koflèr Simone, Kofler Antonia, Kof- ler Giacomo/ Koflei; Guglielmina, Kof- lér ' ' 'Federico, Kofler ■ Crescenzia e Kòfler Guglielmo fu Guglielmo, questi due ultimi,' quali minorenni, rappre sentati dalla madre Kofler Carolina, nata Telser; tutti domiciliati 'in Ma- zia 47. 'Gli immobili 'sottoposti a subasta, come., già descritti nei precetti immo- Tiiliari notifióa

,ti il^ 6 ottobre 1936-XIV dall'Ufficiale: giudiziario Luigi' Puca , della R. Pretura di Silandro, sono di stinti dalle P. T. 24/2 e 152/2 Comune Catastale Mazia. Bolzano, 22 marzo 1937-XV.. f.to avvi Carlo De Maio. (29) 957 A PAGAMENTO Istanza per nomina: di perito a senso dell'art. 664 C. P.. C. ' La Cassa di - Risparmio della Pro vincia di Bolzano, Sede di Brunico, elettivamente domiciliata nell'Ufficio , ; Legale della sua Sede Centrale con il Proc. avv. Dott. Giuseppe de Senibùs in Brunico, ha oggi

5
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1933/22_02_1933/FB_1933_02_22_7_object_3177670.png
Pagina 7 di 14
Data: 22.02.1933
Descrizione fisica: 14
Bolzano, lì 18 febbraio 1933-XI. L'Ufi'. Esattoriale: Livio Zanella. SH5 7 CREDITO 9I>7 Sunto di citazione. Con. allo in Unta l,s febbraio 1 XI, a<l istanza dell'Esattore Consor ziale di Bolzano, Banca del Trentino e dell'Alio Adige, il soltoscritLo Uffi ciale. Esattoriale* ha pignoralo nelle mani del signor Trofei- Giovanni, di domicilio in Bolzano, Via Roma N. S, lulle le sommo debellile dovute alla signora Peclilaner vedova Maddalena, nata Modi, di domicilio, residenza c dimora ignoti

, debitore verso l'Esat tore procedente, per imposte, sovra imposle e lasse della somma idi Lire 331.30, comprese multe e diritti di larill'a. Coll'alto slesso Ila citato ambedue i sunnominati a comparire all'udien za elle sarà tenuta dal lì regio Pretore del Mandamento di Bolzano il gior no 4 aprile 1933-XI, alle ore 10 e suc cessive, il primo per rendere la pre scritta dichiarazione, e l'altro per as sistere, volendo, alla dichiarazione e all'ulteriore corso del giudizio. La presente inserzione vale

come noli' ! ca alla signora Pcchlaner vedo va Maddalena: nata Modi', di domi cilio. residenza e dimòra ignoti. Bolzano, 11 20 febbraio 1933-XI. L'UIT. Esattoriale: Livio Zanella. fì!:S CREDITO 91)8 Sunto di citazione. Con atto in data 18 febbraio 1933- XI, ad istanza dell'Esattore Consor ziale di Bolzano, Banca (lei Trentino e dell'Alto Adige, il sottoscritto Uffi ciale Esattoriale ha pignorato nelle mani della siünora Weitzmann Stefa nia, di domicilio in Bolzano, Via Re sina Elena No. 4, tulle

le somme (le bende dovute al sianor Eisenslecken Gualtiero, di domicilio, residenza e dimora imioti. debitore verso l'Esat tore procedente, per imposte, sovra- imposte e tasse della somma di Lire ltV^ °5. comprese multe e diritti di tarifTa. Coll'alto slesso ha citalo ambedue i sunnominati a comparire all'udien za che sarà temila dal Regio Pretore del Mandamento di Bolzano al gior no 28 marzo 1933-XI, alle ore 10 e successive, il primo per rendere la prescritta dichiarazione, e l'ali'') per assistere

, volendo, alla dich'un-.v/.ione e all'ulteriore corso del giudizio. La presente inserzione vale come notifica al signor Eisenstecken' Gual tiero, di domicilio, residenza c dimo ra ignoti. Bolzano, lì 20 febbraio 1933-XI. L'Ufi'. Esattoriale: Livio Zanella. 969 CREDITO 969 Sunto di citazione. Con atto in data 18 febbraio 1933- XI, ad istanza dell'Esattore Consor ziale di Bolzano, Banca del Trentino e dell'Alto Adige, il sottoscritto Uffi ciale Esattoriale ha pignorato nelle mani del signor Weitzmann

6
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1943/04_08_1943/FB_1943_08_04_3_object_3185910.png
Pagina 3 di 3
Data: 04.08.1943
Descrizione fisica: 3
N. 10 — 4-S-1943 Foglio annunzi legali della provincia di Bolzano 43 espropriazioni • per causa di pubblica, utilità n. 2359 in data 25-6-1865, si fa noto a- chi può 'avervi interesse, che in seguito agli atti intervenuti il Pre fetto della provincia di Bolzano, con decreto n. 17807 in data 28 luglio 1943, ha pronunciato .a favore del Ministero della guerra, l'occupazione: permanente e definitiva' di immobili occorsi per 'lavori di pubblica utilità-in comune di Bolzano, di' proprietà della

sottoelen cata ditta per l'importo accanto segna to, di cui è stato disposto il pagamen to. diretto con ordinanza del Tribunale . di -Bolzano in data 30-4-1942: a Ditta Wieser ved. Regina nata Fisch- naller, L. 10.456,50. . Bolzano, 2S luglio 1943. p. il Prefetto (Meneguzzer) GRATUITO 65, N. 1780S, div. .IV R. Prefettura della provincia di Bolzano ' Ai sensi , e per gli effetti- degli art. 52, 54 e 55 della vigente 'legge sulle espropriazioni per causa di pubblica utilità n. 2359 in data 25-6-1865

, si fa noto a chi può avervi interesse, che in seguito agli atti intervenuti iL Pre fetto . d'ella provincia di Bolzano, con decreto n. 17805 in data 2S luglio 1943, ha pronunciato ,a favore del Ministero della guerra, ' l'occupazione permanente e definitiva di immobili occorsi per lavorio di pubblica utilità in comune di Varna, di'proprietà della sottoelencata ditta per l'importo accanto segnato, di cui è.stato disposto il' pagamento di retto con ordinanza del Tribunale di Bolzano in data 24-2-1942

: 'Ditta Mensa Principesca Vescovile di Bressanone, L. 79.842. Bolzano, 29 luglio 1943. p. il Prefetto (Meneguzzer) ■ GRATUITO 66 \ N. 17809, div. IV R. Prefettura della provincia di Bolzano Ài sensi e per gli effetti. degli art. 52, 54 e 55 della .vigente legge sulle espropriazioni per causa di pubblica utilità^ n. 2359 in data 25-6-1865, si fa noto a chi può avervi interesse, che in seguito agli atti intervenuti il Pre fetto d'ella provincia di Bolzano, con decreto n. 17809 in data- 30 luglio 1943

, ha pronunciato a favore del Ministero della guerra, l'occupazione permanente e definitiva di immobili occorsi per lavori di pubblica utilità in comune di Silandro, di proprietà delia sottoelen cata ditta per l'importo accanto segna to, già deposto nella Cassa DD. e PP. presso la R. Intendenza di finanza di Bolzano: Ditta Steiner Edoardo fu Enrico, L. 18.450. Bolzano, 30 luglio 1943. p. il Prefetto (Meneguzzer) GRATUITO 67 N. 17810, div. IV R. Prefettura della provincia di Bolzano Ai sensi e per gli effetti

7
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/18_02_1942/FB_1942_02_18_13_object_3184320.png
Pagina 13 di 29
Data: 18.02.1942
Descrizione fisica: 29
N. 67 — 1S-2-XX Foglio annunzi legali della provincia di Bolzano Pattis Giuseppe dì Giorgio e di Knollseisen Maria, Tires, benestante. Padoth Anna Giuseppina fu Luigi e di Ludwig Anna, Tires, benestante.' Padoth Maria fu 'Luigi e di Anna Ludwig, Tires, benestante. Peintner Giovanni fu Giovanni e di Reifer Rosina, Bolzano, benestante. Peintner Luigi fu Giovanni e di Gio vanna Pabst, Rio di Puateria, Maran- za, benestante. Peisch.I Adolfo di Adolfo e di Thaler Anna, Bolzano, benestante

. • Pellegrini Maria di Antonio e di Atz Madd-ai'ena, Bolzano, benestante. Perner Giovanna in Pioner di Giu seppe e di Antholzer Maria, Tirés, be nestante. Pescosta Luigi fu Giuseppe e fu- Mersa ■ Crescenzi-a, Oltretorrente, Ca- stelrotto, possidente. Pfattn&r Francesco fu Giuseppe e di Meraner Barbara, Lazfons, Chiusa, possidente. Pichler Alfonso fu Michele e di Ca terina Griimer, Bolzano, benestante.- Pichler in Tribus Anna fu Mattia e fu Gasser Regina, Gargazzone, pos sidente. Pichler in Depaol Elisabetta

di Maddalena,' Bolzano, benestante. Pichler Giovanni fu. Giovanni e fu Prinster Teresa, Bressanone, possi dente. Pichler Giovanni fu Luigi e fu An na RaffL, Scena n. 119, -possidente. Pi eh'er Irma fu Antonio e fu Vio- resi Maria, Bolzano, benestante. • Pichler Luigi di Giorgio e di Engl Maria, Brunico, possidente.. Pichler Maria in Kerschbaumer fu Antonio e di Baumgartner Aloisa, Bressanone, benestante. ■ Pircher Paola di Francesco e. di P.e- drotti Maddalena, Laives, benestante. Pichler Rodolfo di Luigi

e di Bar bara Stamniker, Bolzano, benestante. Pichler Rosa di Rosa, Bolzano, be nestante. : Pigneter Giuseppe di. Francesco e di Àgrei.ter Mari a, Fiè, benestante. Pilz'Maria di .Raimondo e di Lui gia Weider, Bolzano, benestante. Pircher Anna fu Pietro e di Mittél- berger 'Giuseppina, Tiròló, benestante. Pircher Enrico fu Matti à e fu Zo- derer Teresa, La.ces n. 11S,. possidente. Pirchej- Francesco fu Giacomo e fu Vernhart Anna, Tarres n. -35, Laces, possidente. : Pircher Giovanni fu Giovanni

e. di Furggler Barbara,- . Bolzano, bene stante. Pircher Giuseppe di Giovanni e di Pircher Luigia, Silandro, benestante. Pircher Giuseppina fu Pietro e fu Mittelberger Giuseppina, Tiralo, bene stante. Pircher Paolo di Lodovico e di Lageder Rosa, Bolzano, benestante. Pircher Luigi fu Pietro e fu Mit telberger Giuseppina, Tirolo, bene stante. ■ Pircher Roberto di Maria, Verand, benestante. .Pirgstaller ili Bacher Anna fu Pia e di Kircher Anna o Teresa, Carnol, Naz-Sciaves, benestante. Pirpmer Barbara di Luigi

8
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1929/30_01_1929/FB_1929_01_30_2_object_3176094.png
Pagina 2 di 4
Data: 30.01.1929
Descrizione fisica: 4
zione apponendo il proprio nome sotto la- dicitura scritta o stampigliata «Con sorzio dèlia gestione daziaria di Terla- no». Per le pubblicazióni degli affari con cernenti il Consorzio si avvertiranno i soci mediante lettera raccomandata. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO •Sez. II, li 15 gennaio 1929 - a. VII. GIACOMELLI 466 PAGAMENTO 466 Finn. 546 V. ISCRIZIÓNE DI UN CONSORZIO - Si accorda oggidì cogli effetti dalla, data della registrazione nel registro di commercici di questo Tribunale

er-Francesco, oste in S. Leonar do vicepresidente: 3.. Schenk Alfonso, commerciante in S. Martino . 4. Karlegger Luigi, macellaio in San Leonardo - ' 5. Deiucca Giovanni, commerciante in S.. Leonardo, membri della Presidenza. Le pubblicazioni si faranno nei gior nali «Provincia di Bolzano e «Alpenzei- tung». La firma per il consorzio avvie- ' ne in modo che sotto la ragione sociale scritta, stampata o stampigliata il . Pre sidente o il Vicepresidente e un. altro membro della presidenza appongono la loro

firma. R. TRIBUNALE CIV. e PEN. . BOLZANO Sez. I, li 18 dicembre 1928 - a. VII. GIACOMELLI 467 - - PAGAMENTO 467 Firxn. 47 Rg. A. III. 312-9 CAMBIAMENTO ' in. una società^già iscritta. .Si accorda oggidì cogli effetti dalla data della registrazione nel registro di commercio di questo Tribunale riguar do alla ditta «JVL Christanell» in Bolzano l'iscrizione del seguente cambiamento: Cancellato il -socio defunto Mothar Christanell, attuale proprietario unico dèlia ditta Guglielmo Christanell

. R. TRIBUNALE CIV. e PEN; BOLZANO - Sez. II, li 16 genanio 1929 - a. VII. GIACOMELLI 468 PAGAMENTO • 468 S. 33-23 EDITTO Revoca di fallimento. Il Tribunale civile e penale' di Bolza no in dati odierna revoca la procedura di fallimento iniziata con decretp dell'I 1 settembre 1923 S. 33-23 sulla sostanza di Egginger Giorgio di Brunico per ripar tizione dèlia massa fallimentare (part. 139 Reg. fall.). R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO li 24 gennai© 1929 - .a. VII. * GIACOMELLI 469 PAGAMENTO -469

Sa. 37-39 28 EDITTO Revoca di concordato. ' Il Tribunale di Bolzano in data odier na revoca la procedura di concordato; iniziata con decreto del 26 luglio 1928, Sa. 37-39-28 sulla sostanza di Villa Giu seppe, Villa Ferruccio e della Ditta fra telli Villa in Bolzano, via Regina Elena 17 essendo'il decreto di omologazione del 16 novembre 1928 passato in . giudi cato (par. 35 Reg. cons.). R. TRIBUNALE CIV. e PEN. BOLZANO li 26 gennaio 1929 - a. VII. GIACOMELLI 470 PAGAMENTO .470 Sa. 31-28 EDITTO Revoca di concordato

9
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/18_02_1942/FB_1942_02_18_6_object_3184313.png
Pagina 6 di 29
Data: 18.02.1942
Descrizione fisica: 29
694 Foglio ananazi legali della. provincia di Bolzano N. 67 — 1S-2-XX ■Fiiechter Herta di Giuseppe e di Ma ria Girt'ler, Bolzano, benestante. - Fiegl Beniamino di Francesca, San Martino, possidente. Finatzer Lorenzo fu Lorenzo e fu Platz Maria, Trodena, possidente. Fink Giovanni fu Giovanni e di Oberrauch Crescenzia, Bressanone, be nestante. Fink Giuseppe fu Giovanni e di Cre- . scenzia Oberrauch, Bressanone, bene stante. •FischnaHer in Pirhofer Regina di Giuseppe e di Ausserhofer Maria

, Me rano, benestante. Fischnaller Sebastiano fu Francesco e fu Oberhofer Caterina, Rio di Pu steria, Maranza^ benestante Fliri Giovanni di Giuseppe e di An na Stnickner, Compaccio n. 16, Natur- no, possidente. Flunger Luigi di Luigi e di . Gatto Alariai, Bolzano, benestante. Flunger 'Maria .dì Fìlunger Giara, Balzano, benestante. Forer Vincenzo fu Tomaso e di Te resa Ausserhofer, Gais, possidente. Frei Andrea e di Kapaurer Teresa, S. Pancrazio' r : n. 14, possidente. Frei Antonio di Giovanni

e fu Ma ria An egg, Appiano, S. Paolo/ bene stante. Frei Cecilia fu Giovanni e fu Ca terina Morrigl, Merano, benestante. • Frei Giuseppe fu Giuseppe e fu An na Gruber, S. Pancrazio d'Ultimo, pos sidente. . Fried! Giovanni di Giuseppe e di Bittner Barbara, Appiano, benestante. Frombeck Caterina ved. iHuber fu Andrea e fu Blochum Crescenzia, Re- non, benestante. Frötscher in Fiechter Barbara fu Giuseppe e di Mair Barbara, Bolzano- Gries, benestante. Fundneider Luigi fu Giovanni e di Tauber Maria, Bressanone

, benestante. Gabloner Francesca ved. Mutschlech- ' ner di Ignazio e di Krautschneider Giu seppina, Bolzano, benestante. Gamper Enrico di Edoardo e di Ca terina Schaffenrath, Bolzano, bene stante. _ Gamper Giuseppe fu Luigi e fu Ma ria Breitemberger, S. Valpurga, possi dente. ; Gamper Sebastiano fu Sebastiano e fu Gasser, iRosa, Lana di mezzo ri. 72, possidente. Ganner Paola di Luigi e di Sanin Anna, Bolzano, benestante. Gantioler Barbara fu Giuseppe e di Mock Maria, Bolzano, benestante. Gänsbacher

Stanislao di Stanislao e di Gartmann Orsola, Sarentino, Mon- . te Novale, benestante. Ganthailer in iHofer Rosa fu Giusep pe e fu Kofler Maria, Merano, bene stante. Ganti©!er Giovanni di Giovanni e di Untenmärzoner Teresa, Barbiano, benestante. Gantioler Barbara fu Giuseppe e di Mock Maria, Bolzano, benestante. Gantioler Giovanni di Giovanni e di Untermarzoner Teresa, Barbiano, benestante. Gasperi Luigia fu Nicola e fu- Rosa Flatscher, Brunico, benestante. Gasser Edvige in Lehner fu Giu seppe

10
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1935/03_04_1935/FB_1935_04_03_8_object_3179546.png
Pagina 8 di 10
Data: 03.04.1935
Descrizione fisica: 10
Foglie* Annunzi Legali della Provincia di Bolzano 3-4-XIIÌ 0 — N. 79 668 -No. 183/34 digrad.- Bolzano, li 26 marzo 1935-XIII. Il-Procuratore: f.to 'Dott.. Walther. (42) 1369 Ila. pubblicazione. Estratto .di. bando. Con sentenza del R. Tribunale Ci vile e Penale di Bolzano des 17/23 màggio 1934-XII, venne, sull'istanza dei signori Zanoni vedova Maria, Pia -Zanoni, Andreina Zanoni ed! i minori Bruno e Leonella-Alberta Zanoni fu Leone, residenti in Bolzano, autoriz zata la vendita ai pubblici

to nuova udienza d'asta per il giorno 8 maggio 1935-XIII, ad ore 11, con ri duzione del prezzo a Lire 30.000.—. H tutto come meglio risulta dal re lativo -bando in data 21 .marzo 1935- XIII. • (43) 1370 Ila. pubblicazione. Estratto eli bando. Con sentenza del R. Tribunale Ci vile e Penale di Bolzano del 12 luglio- 5 settembre 1934-XII, venne, su istan za del signor dott. Carlo Konzert in Caldaro, col procuratore e domicilia tario avv. Giovanni Stocker ed avv. Silvio. Nones in Bolzano, autorizzata

R. Tribunale di Bolzano, entro giorni trenta dalla no tifica del bando, le loro domande di collocazione motivate e documentate. Con successiva ordinanza è stata fis sata l'udienza d'incanto per. il giorno 20 febbraio 1935-XIII, alla quale l'in canto è andato deserto e fu rinviato al giorno S maggio 1935-XIII, ad ore 11, con la riduzione del prezzo ä 9.000.— Lire. Il tutto come meglio risulta dal re lativo bando, in data 21 marzo 1935- XIII. Bolzano, li venticinque (25) marzo '.1935-XIII. (38) 1371 Ila

. pubblicazione. - Estratto di bando. Con sentenza del R. Tribunale di Bolzano in data primo dicembre 1934- XIII, su istanza della signora Regina Hildgartner in Oberfrank -in Castel-, darne, col procuratore e .domiciliata rio avv. dott. Francesco Dinkhauser in Bolzano, venne .autorizzata la ven dita dello stabile in Partita Tavolare S-I del comune, catastale di San Sigis- - mondo, maso ' „Neuhaus', di proprie tà di Hildgartrier GofTredo in San Si gismondo. Con la medesima sentenza venne dichiarato aperto

il giudizio di graduazione sul prezzo da ricavarsi, dalla vendita, fu dele.gato alla relativa istruzione il signor -Giudice avv. Bor zaga Cav. Leone e fu ordinato a tutti i creditori iscritti di depositare nella Cancelleria del R. Tribunale di Bol zano le loro domande di collocazióne, entro, trenta giorni dalla notifica del bando. _ _ . Con ordinanza presidenziale del 23 ' febbraio 1935-XIII venne fissata per l'incanto l'udienza del R. Tribunale di Bolzano. del 22 maggio 1935-XIII, ad ■ore 11. La vendita

11
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1934/08_12_1934/FB_1934_12_08_4_object_3179326.png
Pagina 4 di 8
Data: 08.12.1934
Descrizione fisica: 8
3SO Fo glio Annunzi Legali della Provincia di Bolzano 8-12-XIII 0 — N. 46 creditori di depositare, entro giorni trenta dalla notifica del bando di ven dita, le loro domande di collocazio ne motivate coi documenti giustifica tivi nella Cancelleria del R. Tribuna le stesso. Rimasta deserta l'udienza d'incanto del 14 novembre 1934-XIII per mancanza di offerenti, l'incantò fu rinviato alla udienza del 13 feb braio 1935-XIII, ad ore 11, con la ri duzione del prezzo di stima da Lire 31.300.— a Life

15.650.—, davanti a questo li. Tribunale. 11 tutto come meglio risulta dal bando del Cancelliere in data 3 di cembre 1934-XIII. Bolzano, li 5 dicembre 1934-XIII. ' f.to: Dott. R. Straudi. (36) 829 la. pubblicazione. Estratto di bando. , ' Con sentenza del R. Tribunale* Ci vile e Penale di Bolzano in data 20 giugno 1934-XII, venne, su istaìiza della Banca del Trentino e dell'Alio Adige, col procuratore Avv. Dott. Giu seppe Bertagnolli in Bolzano, autoriz zata la vendita ai pubblici incanti del

lotto e Lire 200.— per il ter zo lotto ed alle condizioni indicate in sentenza. Colla medesima sentenza venne.aperto il giudizio di graduazio ne e_ nominato a Giudice delegato il Cav. Dott. Francesco Dordi, or dinando ai creditori', ipotecari di de positare le domande di collocazione coi documenti nella Cancelleria del R. Tribunale di Bolzano, entro trenta giorni dalla notifica del . bando. Con ordinanza piresidenziale in data 20 ot tobre 1934-X'II venne fissato per la vendita il giorno 16 gennaio

1935-XIII, ad ore 11, avanti il suddetto R. Tri bunale. ,, Il tutto come meglio risulta dal bando depositato, presso la Cancelle ria del R. Tribunale. Bolzano, li 4 dicembre 1934-XIII. f.to Avv. Bertagnolli. (43) 809 Ila. pubblicazione. Estratto dii bando. Con sentenza del R. Tribunale Ci vile e Penale di Bolzano dei 24/25 luglio 1934-XII, venne, su istanza del l'avv. dott. Giovanni Stocker, col pro curatore dott. Silvio Magnago in Bol zano, autorizzata la vendita ai pubbli ci incanti degli stabili

di Bolzano, entro trenta giorni dalla no tifica del bando, le loro domande di collocazione motivate e documentate. Con successiva ordinanza è slata fis sata per l'incanto presso questo Regio Tribunale Giv. e Pen. ■ il giorno due gennaio 1935-XIII, ad ore 11. La ven dita avrà luogo in un solo lotto al prezzo di stima di Lire 15.500.— e per essere ammesso all'incanto dovrà essere, effettuato il depòsito di Lire 3.000.—. Le offerlfe d'aumento non possono essere minori eli Lire 300.—. Bolzano, li 3 dicembre

12
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1935/30_03_1935/FB_1935_03_30_6_object_3179534.png
Pagina 6 di 10
Data: 30.03.1935
Descrizione fisica: 10
656 ~ Foglio- Annunzi Legali delia-Provincia di Bolzano ' 3Ò-3-XlII° — f.to Dott. Walther. (42) 13C9 la. pubblicazione. Estratto eli bando. | Con sentenza del R. Tribunale Ci vile e Penale di Bolzano des 17/23 maggio' 1934-XII; verino, sull'istanza dei signori Zanoni vedova Maria, Pia • I Zanoni, Andreina Zanoni ed i minori ii Bruno e Leonella-Alberta Zarioni fu •;! Leone, residenti in Bolzano, autoriz zi zala la vendita ai pubblici incanti dei seguenti stabili, di proprietà della mas

11, con ri duzione del prezzo a Lire 30.000.—. Il tutto come meglio risulta dal re lativo bando in data 21 marzo 1935- XIII. _ (43) 1370 la. pubblicazione. Estratto di bando. Con sentenza del R. Tribunale Ci vile e Penale di Bolzano dal 12 luglio- 5 settembre 1934-XII, venne, su istan za del signor dott. Carlo Konzert in Caldaro, col procuratore e domicilia tario avv. Giovanni Stocker ed avv. Silvio Nones in Bolzano, autorizzata la vendita ai pubblici incanti dello sta bile posseduto da .Riccardo

Gutmann fu Giuseppe in Caldaro, costituenti la Partita Tavolare 3690-11 del comune catastale di Caldaro, e precisamente bosco (óra vignato), part. fondiaria 3883/10 di mq. 3651 in Caldaro. Colla stessa. sentenza venne dichia rato aperto il giudizio di graduazio ne sul prezzo da ricavarsi dalla ven- • dita e fu delegato alla relativa istru zione il' Giudice Cav. Giulio Dell'Aira, ordinando .ai creditori clà depositare nella Cancelleria del R. Tribunale di Bolzano, entro giorni trenta dalla

no- <~ tifica del bando, le loro domande di collocazione motivate e documentate. Con successiva ordinanza è stata fis sata l'udienza d'incanto per .il giorno 20 febbraio 1935-XIII, alla quale l'in canto è andato deserto e fu rinviato al giorno 8 maggio 1935-XIII, ad ore 11, con la riduzione del prezzo a 9.000.— Lire. . _ ' Il tutto come meglio risulta dal re lativo bando in data 21' marzo 1935- xm. Bolzano, li venticinque (25) marzo 1935-XIII. • . (38) 3371 la. pubblicazione. . ' Estratto di bando.- Con

sentenza del R. Tribunale di Bolzano' in data primo dicembre 1934- XIII, su istanza della signora Regina Hildgartner in Oberfrank in Castel- darnej col procuratore e domiciliata rio avv. dott. Francesco Dinkhauser in Bolzano, venne autorizzata la ven dita dello stabile in Partita Tavolare 8-1 del comune catastale di San Sigis mondo, maso „Neuhaus', di proprie tà di Hildgartner Goffredo in San Si gismondo. Con la medesima sentenza venne dichiarato aperto il giudizio di graduazione sul prezzo

13
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1932/16_03_1932/FB_1932_03_16_4_object_3176969.png
Pagina 4 di 6
Data: 16.03.1932
Descrizione fisica: 6
prescriUa . dichiarazione, . e l'allro pei: assistere, volendo, alla dichiarazione e all'ulteriore corso del giudizio. La presente inserzione vale come nptifica alla signora lovine Albina, .na ta Paoli, di domicilio, residenza e di mora. ignoti. Bolzano, lì 8 marzo 1932-X. . L'Uff. Esattoriale: Zanella Livio. 835) CREDITO 839 Sunto di citazione. Con atto in data sette marzo mille- novecentolrenladue ad istanza dell'E sattore Consorziale di Bolzano il sol- Loscrillo Ufficiale Esattoriale

ha pi gnoralo nelle mani del signor Knoll Federico eredi di domicilio in Bolza no, Piazza de/le Erbe No. .6, tutte le somme debende dovute al sig. Ivnoll Massimiliano di domicilio, residenza e dimora ignoti, debitore verso l'EsaltoT re procedente, per imposte, sovraim-. poste e tasse della somma Ji L. tren- talre- e. 65/100, comprese multi; e di ritti di tariffa. Coll'atto stesso ha;cilalo ambedue i sunnominati a comparire aIJ v udienza che sarà tenuta dal Regio Pretore del Mandamento di Bolzano, stanza

4, il giorno 19 aprile 1932-X, alle ore 10 e successive, il primo per rendere la prescritta dichiarazione, e l'altro per assistere, volendo, alla dichiarazione- e all'ulteriore corso del giudizio. La presente inserzione vale come notifica al signor Knoll Massimiliano di domicilio, residenza e dimora i- gnoli. Blozano, lì 10 marzo 1932-X. L'Ut!'. Esattoriale: Chizzali Paolo. 840 CREDITO . 840 Sunto di citazione. Con allo in data 7 marzo 1932-X ad istanza dell'Esattore Consorziale di Bolzano, il sottoscritto

Ufficiale Esat toriale ha pignoralo nelle mani della signora Sepp Enrica di domicilio in Bolzano, Via Claudia Augusta N. 33, tutte le somme debende dovute al si gnor Filippi Giuseppe di Cesare, cai domicilio, residenza e Ùimora ignoti, debitore verso l'Esallore procedente, per imposte, sovraimposte e tasse del la sómma di Lire .cluecenlovenliollo, comprese multe e diritti di tariffa. Coll'allo slesso ha citalo ambedue i s'uunominali a comparire all'udienza che sarà temila dal Regio Pretore, del

Mandamento di Bolzano, stanza 4, il giorno 19 aprile 1932-X, alle: ore 10 e successive,, il.primo per rendere -la prescritta dichiarazione, e l'altro .per assistere, volendo, alla dichiarazione e all'ulteriore corso del giudizio... La presente inserzione vale come notifica al signor Filippi Giuseppe .di Cesare di domicilio, residenza e dimo ra ignoti. Bolzano, lì 9 marzo Ì932-X. L'Uff. Esattoriale: Cliizzuli Paolo. 841 CREDITO 841 Sunto di citazione. ■ Con atto in data, otto marzo mille

14
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1932/18_06_1932/FB_1932_06_18_2_object_3177194.png
Pagina 2 di 6
Data: 18.06.1932
Descrizione fisica: 6
fissato rinqànto alla '.udienza- dei 13 luglio. 1932-X,. ad, ore. 11, e. venne ridotto iL .deposito, da.farsi prima nel la Cancelleria del - R. Tribunale a Lire . 12.000 .^7-, : .. • In lutto conie ; meglio ristilla dal re lativo bando in data 18 maggio .1032- Aniio X. ■' ; .Bolzano, lì 15 giugno 1932-X. - .. Il Proc.:. Dott.. Ermanno Mumclter. . ■ la. pubblicazione. .1214. . — . .PAGAMENTO > 1214 Estratto di bando. Con sentenza del R. Tribunale-.Ci-~ vile e Penale di Bolzano in data 3 no- .... vembre

193Ì-X, venne,, su isllanza del- la' Speli. Cassa, Rurale * di' San Gene'-' ' sio, coli! Avv. Alberto de . Guetmi di Bolzano, .autorizzala * l.à vendita ... ai pubblici incanti degli immobili cosli- 'luòiili là P. T. 27 r II' C. !C._ San Gène- 'sio,' di propnelà 'del' signor Francesco 'Pircher-Frei eli San Genesio. ' . Aridali , deserti gli' incanii 30mar- ' zo 1932, 18 maggio 1932, fissali dalle' 'rispettive 'ordinanze presidenziali; con .successivo verbale con .ordinnnza del ' R../Tribunale

; di Bolzano j.lS maggio 1932-X, venne'fissata, p'cr l'incanto., la udienza che .sarà ^tenuta dal predetto R. Tribunale 'il giorno 27 luglio -1932, 'ad ore 11. II..tulio comò-meglio risulta, del re lativo bando 13 giugno 1932-X, redat- ■ lo dal: signor Cancelliere del R. Tri- 'bunale stesso. ' Bolzano, lì 15 giùgno .1932-X. ' ■ ' , f-to: : Auv.~ À.iite'i Giielmì. la. pubblicazione. .1215 ; . PAGAMENTO ; 1215 Estratto di ; bando. . , -, Con sentènza. No. 463/31 ih . data 20 luglio-12; agosto,'. 1931-IX del

.Regio Tribunale di Bolzano, confermata dal la sentènza No.' 47/32 in dàia 18 feb- braio-4 marzo 1931 della R. Corte di Appello/ Sezióne di Trento, venne, sul l'istanza di ■ Hölzl Giuseppe da 'Maia Bassa, autorizzata, per il prezzo di sti ma di Lire 77.738.—, la vendita ai pubblici incanti del corpo tavolare in P. T. 73-11 Ävelengo, composto di p. 1'. 348/2 bosco e p. ed. 161 pensione „Miramonti', di. proprietà dei coniugi ■■ Gerstgrasser Giqvanni .e Maria. - • Colla- stessa -. sentenza : venne

dichia rato-aperto il giudizio di graduazio- j .ne sul .ricavòrd'asta, '.fu:'delegato 1 alla relativa islruziohe. il giudice '-.Cav. Eu genio : Radnich, ;àl quale con. ordinan- ■■■ za presidenziale in. data ; 18 rmaggio - 1932-X. è -stato, -surrogato ...il giudice Cav. BonaUi . Enrico: .e.,venne. ordinato a tutti i creditori iscritti di .deposita re 'nella r Cancelleria del R. Tribunale ' di Bolzano entrò 30 giorni da 11». no tifica del bando le loro domande di collocazione motivate . ed .i documenti

15
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1928/11_07_1928/FB_1928_07_11_3_object_3175920.png
Pagina 3 di 5
Data: 11.07.1928
Descrizione fisica: 5
IS - GRATUITO 18 MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI Ferrovie dello Stato — Servizio Lavori e 'Costruzioni — .Sezione Lavori - Ve-, - nezia — Linea 'Bolzano-Brennero. ESPROPRIAZIONI Ai sensi e per gli effetti dogli articoli 52, 54 e 55 della vigente Legge sulle e- spropriazioni per causai di pùbblica u- tilità, N. 2359, in d'ata. 25 giugno' 1865, si ifa noto. a ctoi può avervi interesse che In seguito «gli atti intervenuti il sig. Prefetto della •Rravisicia di 'Bolzano con decréto N. 7589 Div

. IV in data 13 lu glio 1928 VI, ha .pronunciato, à favore della , Amministrazione delle Ferrovie 'd'elio .Stato, l'espropriazione e la occu- pazicme dei beni stabili posti in territo rio d'i Villan.dro occórsi per l'elettrifi cazione della linea Bolzano-Brennero e di proprietà delle Diiitte indicate nel l'elenco qui ita séguito riportato,_ dal quale risultano anche le ariee espropria le e le rispettive indennità che, giusta il citato Decreto sono- già state deposi tate nela Cassa Depositi' e Prestiti pres

COMUNICAZIONI Ferrovie dèlio Stato -— Servizio Lavori e 'Costruzioni — Sezione Lavori - Ve nezia — Linea Bolzano-Brennero-. ESPROPRIAZIONI - Ai sensi e per gli effetti degli articoli 52. 54 e 55 clelll'a vigente Legge sulle e- spropriazioni per causa di'pubblica'uti lità, N. 2359. in data 25 giugno 1S65, si fa noto a. chi può avervi interesse che: In seguito alali atti intervenuti il sig. Prefetto delilia Provilieia di Bolzano con decreto N. 7586 Div. TV. in data 13 lu glio 1928 VI, ha nronuiiciato

, a; favore della Amministrazione delle Ferrovie delloi Stato-, l'espronriazione e la occupa zione dei berti stabili [posti in territorio di/'Pnati! occorsi per ! ? elcittrificaziione del la linea Bolzano-Brennero e idimproprie tà delle Ditte indicate nell'elenco qui in seguito riportato, dal! quale risultano all eile le aree espropriale e le rispettive indennità che, igiusta il citato' Decretò sono .già state dejjositale nella Cassa De positi e Prestiti' presso la R. Intende'niza d'i Finanza* di Bolzano

c. s. alila P. T. 136 e alla p. f. 277-1, della quale è slata occupata lina superficie di mq. 3024 per sede sottostazione elettrica ed una superficie di mq. 330 per deviazione strada p ,f. .1687-8. Indennità di espro priazione periziata L. 9099, ivi compre so il compenso di iL. 5S9.90 per occupa zione temporanea d'urgenza. Per il Capo della Sez. Lav. TODERINI 20 ''' GRATÙITO 20 MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI Ferrovie dello Stato — Servizio Lavori e Costruzioni — Sezione Lavori - Ve nezia — Linea Bolzano

16
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1943/05_06_1943/FB_1943_06_05_5_object_3185833.png
Pagina 5 di 6
Data: 05.06.1943
Descrizione fisica: 6
N. 84 — 5-6-XXI Foglio annunzi legali della provincia di Bolzano 795 • de Pinisti in Valle Erta fu Gustavo e fu Mayer (Francesca, 'Bolzano, pos sidente. ■ ' Plattner Maria in Pals fu 'Giovanni e fu B erger Anna;, Cardano, possidente. .Pranistrahler Anna in Pramsoler fu Giovanni e fu Verdiner ; Barbara, Fu nes, casalinga. Priinster dott.' Giovanni Antonio tu Giovanni e di Kirchlechner Anna, Me rano, possidente. Putzi Luigi fu Michele e fu Dorn Maria, Tarvisio, benestante. . Putzi Martino

, Bolzano, possidente. ■Reinstadler Teresa fu Alfredo e fu ' Tornasi Mania, 'Bolzano, possidente. Rienzner dott. Enrico fu Pietro e fu Leeg Teresa, Merano,- chimico. Rizzi. Francesco fu Giuseppe e fu Gross Clara, Sarentino, possidente. Rizzi Giuseppe fu Giuseppe. e. fu Gross- Clara, Sarentino, possidente. Romaner Filomena fu Pietro e fu Pichler Filomena, Bolzano, possidente. iRomaner Giovanni fu Pietro e di Pichler Filomena, Bolzano, possidente. Romaner Giuseppe fu Pietro e fu Pichler Filomena,' Bolzano

, possidente. J : Romaner Marianna fu Pietro e fu Pichler Filomena, Bolzano, possidente. ''Robatscher Giuseppe fu Giuseppe e fu Kritzinger Elisabetta, Ti res, possi dente. • • Santa Anna fu Carlo e fu Tratter Anna, Oppio di S. Genesio, possi dente. Schätzer Regina in Erardi fu Giu seppe e fu Obex Teresa, Funes, pos sidente. Schatzer Teresa in Pernthaier fu Giuseppe e fu Obex Teresa^ Funes, possidente. Schmid Paolo fu 'Antonio e fu Prun ner Catenina, 'Bolzano, possidente. Schölzhorn Giovanni di Giovanni

e di Schwarz Anna, Ridanna, benestante. Schuster Giorgio di Giorgio e di Leitner Crescenzia, Fleres, benestante. Schwarzer Edoardo fu Giovanni e fu Platter Giuseppina, Bolzano, possi dente. Seelaus Ottone di Francesco e di Kerschbaumer Filomena, Merano, im piegato. Seidner in' Heidegger Anna fu Enri co e fu Gschliesser Rosa, Fleres, pos sidente. Seidner Cecilia in Pittrachér fu En rico e fu Gschliesser Rosa, Colle Isar- co, possidente. . Seidner in Felicetti Rosa fu Enrico e fu Gschliesser Rosa, Colle

Isarco, possidente. Seidner Sofia fu Enrico e fu Rosa Gschliesser, Colle Isarco, possidente. Sejowitz Paola fu 'Roberto e fu Bot tega Silvia, Germania, possidente. Silbernagl Francesco fu Cristiano e fu Tutzer Anna, Bolzano., possidente. Simmerle in Heuschreck Maria fu Bartolomeo e fu Pallweber Maria, Monte S. Pietro, possidente. Sotlscheg Maria Olga 'in Eckmayr fu Ignazio e fu Thaler Maria, Merano, privata. ' Spechtenhauser Anna in Wallnhnfer fu Michele e fu Smiem Anna, Tarces, casalinga

17
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1942/17_01_1942/FB_1942_01_17_10_object_3184217.png
Pagina 10 di 18
Data: 17.01.1942
Descrizione fisica: 18
598 Foglio annunzi legali della provincia di Bolzano N. 58 — 17-1-XX .Pichler . Gugiliefanina fu Giovanni e di Seehofer , Anna^ Bolzano, via San. Osvaldo n. 2, benestante.' ■Pichler Maria di Giuseppe e di. Ro sa Unterkofler, Bolzano, benestante. 'Pichler Regina in Pircher di Giu seppe e di Uriteirkofler iRosa, Bolzano, Gnies, benestante. Pichler Vittoria di Ermanno e di Gasteiger Tecla, 'Rio di Pusteria, Val- les, benestante. Pinggera Giovanni fu Andrea e fu Mailänder Agata, Lasa n. S7, possi

. Plangger in Schwarz Teresa fu Gio vanni e fu Patscheider Anna, Gloren- za. n. 52, possidente. . Plank . Maria Antonia fu Giovanni e fu Putzer Maria, Bolzano, salita San Martino n. 1, benestante.' ; Plank Stefania fu Valentino e di Gogl Crescenzia, Rio di Pusteria, Spinga, benestante. Platzer. Antonia in Sagmeister fu Ermanno e di Kossler Maria, Gloren- za-n.- 22,. possidente. Ploner Luigi fu Giuseppe e di Anna Plunger, Laion n. 4, possidente. Pöder Ida di Mattia e di Gamper Filomena, S. Nicolò

, benestante: Pollo Rodolfo di Luigi e di Weiss Rosa, Bolzano, Oltrisarco, benestante. Pompanin dott. Luigi fu Giovanni e fu Fabrizi Carolina, Bressanone, benestante. 'Posch Teresa, fu Francesco e di Ca terina Thies, Bressanone, S. Andrea, benestante. ; Prackw.ieser Giuseppe di Giuseppi na, Bolzano, benestante. Prader Antonio fu Antonio e fu Te- - resa Ploner, Laion n. 37, possidente. /Prantl Martino fu Giuseppe e fu Kind Mairia, Colsano, possidente. iPrantl Teresa in Klotz fu Giuseppe e fu Kind Annai

Colsano n. 8, .possi dente. ..• Pregi Federico di Federico e di Hu- ber Elisabetta, Tarvisio n. 16, macel laio. Prister Maria in Ludwig fu Paolo e di Bertòldi Emerenzia, Merano, be nestante. Profanter Giuseppe fu Giovanni e fu Prossliner 'Maddalena, Bolzano, bene stante. . _ iPunzet Tecla ved. Mayregger in Griesser fu Riccardo e di Karbon An na, Siusi, autonoleggio. Pupp Elena di Michele e di Lande- rer Cecilia, Bolzano, viale Venezia n. 11, benestante. Pupp Pietro Paolo fu Michele e di Landerer

Cecilia, Bolzano, viale Ve nezia n. 11, benestante. Rabanser Giuseppe fu Antonio e fu Schmalzl Elisabetta, 'Laion n. 36, pos sidente. Rahm Angelo fu Anna, Germania, agenzia d'affari. •Raimann Enrico fu Francesco e fu Kals Maria, 'Merano, benestante. Rainer Giuseppina fu Giovarmi e fu Mailer Maria, 'Racines, Mareta, bene stante. Rainer Stefania di 'Giuseppina, Ra- ' eines, Mareta, benestante. Rapp Gabriele fu Antonio e di Ma rianna Pöder, Resia n. 28, .possidente. 'Ratzenbeck Edoardo fu Giovanni

18
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1933/24_05_1933/FB_1933_05_24_2_object_3177929.png
Pagina 2 di 14
Data: 24.05.1933
Descrizione fisica: 14
30 (trenta) da\Tn notificazione del bando, le loro do mande di collocazione rhótivate ed i documenti 'giustificativi. Con successiva - Ordinanza Presiden ziale in data 19 aprile 1933-XI venne fissata ' per' t'incanto l'udienza die. sarà tenuta dal predetto R. Tribunale di -Bolzano il giorno '13 luglio 1933,' ore 11. La vendita avrè luogo in un sol lotto al prezzo di L. 24.145,48. In tutto còme meglio risulta dal relativo bando in data 20 maggio 1933 redatto, dal. Signor . Cancelliere Zaha. Bolzano

, li 22 maggio 1933-XI. . f.to Dott. Stand:. la. pubblicazione. . 1450 PAGAMENTO 1450 Estratto di Bando. Con sentenza del Tribunale civile e penale di Bolzano dd. 16-21-XII- 1932, venne sull'istanza della Cassa ■ Depositi e Prestiti del Comune di San Genesio, Cons. reg. a g. ili., autorizzata la vendita aipubblici incanti della P. tav. 43-1 com. cat. di' S.. Genesio, maso Innerbrunner, posseduto dal sig. Luigi- Mair in Avigna. Colla stessa, sentenza venne dichia rato aperto' il giudizo di graduazione sul

18 maggio 1933-XI redatto dal Cancelliere del Tribunale stesso. Bolzano, lì 22 maggio 1933-XI. Avu. G. Rcin'sch. •1451 PAGAMENTO 1451 Su istanza della ditta .1. -e .1. Ziti, cogli avv. Doti. B. Pollitzer e Dott. C. ' Fasolt in Merano ' si notifica ai sensi dell'Art. 142 C. P. C: alla sig.a Lina Langes in Niederthei (Oetztal, Austria) il pignoramento' del suo .cre dito di L. 8000 più o menò verso il Signor Ennemoser Luigi di Luigi in S. Leonardo di Passiria, fino alla concorrenza di L. 1(>02,10 e la con

temporanea citazione all'udienza della Pretura di Merano del giorno 8 lu glio 1933-XI.' Merano, 11 19 maggio- 1933-XI. L'Ufficiale Giudiziario: L. Ortolani. 1452 PAGAMENTO 1452 Istanza per nomina di perito ai sensi dell'art. 664 C. P. C. La Cassa Rurale di Risparmio, e Prestiti, Consorzio a g. ili. in Bressa none, coll'avv. Dott. G. jMarcliesani in Bolzano, ha oggi presentato istan za al sig. Presidente del Tribunale_ di Bolzano per la nomina di un perito per la stima degli stabili formanti il corpo

tavolare in P. T. 5.49/II C. C. Bressanone' da subastarsi- iiI sig. Put zer Giovanni, in Bressanone, e de scritti net precetto immobiliare del 13 ottobre 1932-X, n. 2468 Rep. del l'Ufficiale Giudiziario Pasquale Do menico. Bressanone, li -20 maggio' 1933-XI. Dott. Lachmütle.r. 1453 PAGAMENTO 1453 REGIA PRETURA DI BOLZANO: N. 1238 Fase. Con atto ricevuto dal sottoscritto Cancelliere in data 13 maggio 1933, Anno XI, il signor Moser Dott. Fran cesco fu Francesco di Bolzano, quale tutore della minore

19
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1935/23_03_1935/FB_1935_03_23_2_object_3179518.png
Pagina 2 di 6
Data: 23.03.1935
Descrizione fisica: 6
640 Foglio Annunzi Legali della Provincia di Bolzano 23-3-XIII 0 — N. 76 Lana, li 15 marzo 1935-XIII. Il Procuratore: f.to Dott. Göf/ele. (23) 1335 Istanza per nomina di perito a sensi dell'art. 664 C. P. C. La Cassa Rurale di San Paolo, in persona del suo Presidente Francesco Mederle, col procuratore Zeiger dot tor Ermanno di Caklaro, Ti a oggi pre sentato istanza al sig. Presidente del R. Tribunale Civile' e Penale di Bolza no per la nomina di un perito per la stima degli immobili

da subastarsi a Seebacher Barbara vedova Hölzl, 'ri maritata Pardatscher e- Pardatsclier Antonio fu Antonio, ambidue' residen ti in San Michele,di Appiano,.descrit ti nei precetti in data 22 ottobre e 5 . novembre 1934-XIII dell'Ufficiale Giu diziario. Beniamino Migliucci del Re gio Tribunale dii Bolzano; e cioè Par tite Tavolari* 150-1, .2177-11, 279-11, 1372-11, 272-11,' 084-11, >1870-11 del com. catastale di Appiano, 'di -proprietà di Barbara Seebacher, vedova Hölzl, ri maritata Pardatscher e Partite

Tavo lari 111-11, 1057-11, 1924-11, 2142-11 e 2144-11 del comune comune catastale di Appiano, di proprietà di Antonio Pardatscher. 1 . . - ' Bolzano,' li 18 marzo 1935-XIII. ' f.to: Dott. Zeiger. (30) 1336 Istanza per nomina di perito a sensi dell'art. 664 C. P. C. I- signori avv. dott. Stocker Giovin-. ni ed avv. dott. Siìvio Noiies in Bol zano, elettivamente domiciliati nello ufficio del procuratore collegato' avv. dott. Silvio Magnago in Bolzano, Via Portici, hanno oggi presentato istan

za al signor Presidente del R. Tribu nale Civile e Penale di Bolzano per la nomina di un perito p.er la stima degli stabili da subastarsi alla signo ra Caterina Ralfeiner, nata Mitterer in Castelbello, e rispettivamente alla si gnora Regina Holzmànn in Com paca ci o, descritti nel- precètto immobiliare in data 25 ottobre, 1934-XII, dell'Uffi ciale Giudiziario >Luigi Ortolani, ap plicato alla R. Pretura di Silandro, e cioè la casa civ. Nò. 22 e cortile part. edil. 39/2 in Partita Tavolare 52-11 del comune

catastale di Castelbello, e l'im produttivo part. fond.- 426, prato part. fond.: 427 in Partita ' Tavolare . 123-11 del comune catastale di ' Colsano:. ' ' Bolzano, li 20 marzo 1935-XIII. f.to: Dott. Silvio Muqnaqo. (28) 1337 R. TRIBUNALE DI BOLZANO Avviso per aumento di sesto. j II cancelliere sottoscritto rende no to, che nella causa di esecuzione im mobiliare, promossa da Mair Giusep pe in Novale, di Fiò, contro PfafTst al ler Pietro a Novale di Fiè (fermata di Fiò), con sentenza di delibera

20
Giornali e riviste
Fogli Annunzi Legali Prefettura Bolzano
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/FB/1932/02_04_1932/FB_1932_04_02_3_object_3177004.png
Pagina 3 di 6
Data: 02.04.1932
Descrizione fisica: 6
-X. Il Cancelliere: Tramberger. 908 CREDITO 908 ' Estratto. Con sentenza del 25 marzo 1932-X, il R. Tribunale civile e penale dì Bol zano, ha dichiarato il fallimento del la signora Carolina Mumelter - Perl, commerciante in legname in Bolzano, Via Regina Elena N. 4, e fìssalo prov visoriamente quale data della cessa zione dei pagamenti al 1 aprile 1931. Ha incaricato della procedura il giudice signor Cav. Conte Giuseppe Rota 'e nominato quale curatore de finitivo il signor Rag. Dott. Vasco Ci ni di Bolzano

. Ha stabilito fino a tutto il dì :15 aprile 1932 ' il termine per la'presen tazione delle dichiarazioni e titoli di credilo. Ha determinato che Ja chiusura del processo verbale di verifica dei cre- . dili abbia luogo nella sala No. 37 di questo R. Tribunale, il giorno 9 mag gio, ad ore 16.30. R. Tribunale Civ. e Pen. di Bolzano lì 26 marzo 1932-X. Il Cancelliere: Opéla. 909 CREDITO 909 Estratto. •Con sentenza del 20 marzo 1932-X, il R. Tribunale civile e penale di Bol zano ha dichiaralo l'esistenza di una

curatore de finitivo il signor avv. Riboli Enrico di Bolzano. Ha stabilito fino a tutto il di 25 aprile 1932-X il termine per la pre sentazione delle dichiarazioni e tito li di credito. Ha determinato che la chiusura del processo verbale . di verifica dei cre diti abbia luogo nella sala No. 37 di questo R. Tribunale il giorno 10 mag gio. 1932-X, ad ore 9. li. Tribunale Civ. e Pen. di Bolzano li 26 marzo 1932-X. Il Cancelliere: Opela. 910 CREDITO 910 Sunlo di sentenza. ■ Ad. istanza dell'Esattore

Consorzia le di Bolzano: io sottoscritto Ufficiale Esattoriale richiesto della notifica al signor Auer Dott. Giuseppe, domici lialo in Innsbruck, di domicilio,, re sidenza o dimora ignoti, e dalla sen tenza emessa dalla R. Pretura di- Bol zano in data 8 gennaio 1932-X, regi strata lì 27 gennaio 1932-X al Voi. 19, N. 1273, nella causa promossa dall'E sattore suddetto contro il signor Auer dott. Giuseppe,, debitore principale, nonché contro la signora Demartin vedova Augusta, terzo' pignorato, ai sensi

dell'articolo 141 cod. proc. civ., pubblico il dispositivo della sentenza stessa, che è del seguente tenore: As segna in pagamento, salva esazione, le somme dichiarale dalla terza debi trice Demarlin vedova Augusta all'e sattore di Bolzano, fino a concorren za del credilo di L. 284.95 e surroga ' l'esattore nell'ipoteca iscritta a favo re dell'Avv. Auer Giuseppe contro De martin Augusta con condanna al pa gamento delle spese di causa. Bolzano,' lì 30 marzo 1932-X. L'Ufi'. Esattoriale: Luigi Gross. 911

21