72 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Libri
Anno:
1919
Isonzo.- (Guida dei campi di battaglia) ; 2)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402921/402921_15_object_4834991.png
Pagina 15 di 387
Descrizione fisica: VIII, 375 S.
Lingua: Italienisch
Segnatura: II 219.331/2
ID interno: 402921
La bella piazzi Vittorio Emanuele, fortunatamente rispettala dagli austro-tedeschi nelle sue meravigliose costruzioni, è una delle più belle d'Italia, con il gioiello del palazzo municipale del secolo XV e in, cui misero Ila loro opera il Sansovino ed il Palladio, con la bella loggia di San Giovanni, dalla torre sormontata, da due mori e i! gran dioso Castello, che signoreggia in alto. Ha avuto però aperta una gran breccia nel suo angolo sud-occidentale, in cui una graziosa casa antica e tutto

l'accesso al porticato. L'erezione fu deliberata nel 1441 e fu scelto, nel 1448, il dise gno' di un udinese: Nicolò Lionello; un solo secolo occorse per la costruzione. Notevolissima fra le decorazioni, la Madonna col bam bino portante il Castello di Udine sulla mano, opera scultoria del ve neziano Buono. Nel 1866 una fuga di gas causò la rovina quasi totale del palazzo, clic fu ri costruito, mediante le generose offerte dei cilladini, sotto la direzione dell architetto Scala. I! Castello era dai 1222

fino al 1420 la residenza dei Patriarchi, ivi fu uccmo Ü Patriarca Giovanni di Moravia per opera di Tristano Savorgnan, il cui padre eia siato' trucidato pei ordine del Patriarca. li terremoto del 1511 rovinò quasi totalmente il Castello, ed esso fu rifatto in forma di palano 1 , iu disegno del Fontana, allievo' del Palladio, e vi presero »tanz» i Luogotenenti della Serenissima che erano succeduti nel 1420 ai Patriarchi. Dalla specola del guardaforo del Castello, è meraviglio« la vista sulle Alpi

1
Libri
Categoria:
Geografia, guide , Linguistica
Anno:
(2005)
Ladinia : sföi culturâl dai Ladins dles Dolomites ; 29. 2005
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/402742/402742_13_object_5167827.png
Pagina 13 di 242
Luogo: San Martin de Tor
Editore: Ist. Ladin Micurá de Rü
Descrizione fisica: 236 S. : Ill., graph. Darst., Kt.
Lingua: Deutsch; Italienisch; Ladinisch
Commenti: Goebl, Hans: ALD-II: 2. Arbeitsbericht (2004) / Hans Goebl ; Edgar Haimerl, 2005</br> Goebl, Hans: ¬Der¬ "Sprechende" Ladinienatlas : Vorstellung des akustischen Moduls des ALD-I samt Hinweisen zur Installation und Benützung der beiliegenden DVD / Hans Goebl ; Roland Bauer, 2005</br> Jodl, Frank: ¬L'¬ origine della palatalizzazione di [k,g/a] nel romanzo dell'Italia settentrionale, del Ticino, dei Grigioni e della Ladinia dolomitica / Frank Jodl, 2005</br> Kostner, Barbara: Cantare a più voci in Val Badia : ruoli, regole e significati della polivocalità di tradizione orale in una valle ladina dolomitica / Barbara Kostner ; Paolo Vinati, 2005</br> Pausch, Oskar: Am Beispiel Brioschi: Dolomitenlandschaft als Bühnendekoration / Oskar Pausch, 2005</br> Ponticelli, Loredana: Paesaggio e linguaggio: pratiche di relazione / Loredana Ponticelli, 2005</br> Tecchiati, Umberto: Sistemi insediativi ed organizzazione del territorio nel Bronzo recente dell'Alto Adige / Umberto Tecchiati ; Massimiliano Di Pillo, 2005</br> Thiele, Sylvia: Quersprachig denken : zum Umgang mit lexikalischen und anderen Lücken beim Fremdsprachenerwerb / Sylvia Thiele, 2005</br> Videsott, Paul: Dolomitenladinische linguistische Bibliographie 2002 - 2003 - 2004 / Paul Videsott, 2005
Soggetto: g.Ladiner ; f.Zeitschrift<br />g.Ladinisch ; f.Zeitschrift
Segnatura: II Z 1.092/29(2005)
ID interno: 402742
, 10 dove compare, in un contesto anche simbolico in fondo non dis simile dalle coeve manifestazioni tipicamente alpine (Brandopferplätze), una de corazione a onde incise che trova puntuali riscontri a Seeberg nelle Alpi Sarentine e al Groaßer Knott di San Genesio. 3. Storia delle ricerche e stato delle fonti La ricerca territoriale ha, nell’Alto Adige, una lunga storia: già negli ultimi de cenni dell’Ottocento, infatti, si segnalano i primi studi, ad opera principalmente di eruditi locali; ma è con

il Novecento che s’intensificano le ricerche, ad opera soprattutto di Adrian Egger, attivo fino agli anni Quaranta, e Georg Innerebner, la cui Wallburgenstatistik segna il secondo ed il terzo quarto del secolo. L’opera di Innerebner, per quanto infaticabile e minuziosa, ed arricchita negli ultimi anni dal controllo scientifico di Reimo Lunz, presenta, nondimeno, ampie lacune: da un lato, in quanto, come lascia intendere il termine Wallburg, rivolta 9 Recenti scavi a Laion (per i quali si vedano

7