1 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Libri
Categoria:
Economia
Anno:
1936
Sanzioni e controsanzioni nell'Alto Adige : 1935 - 1936 ; (riunioni del 6 febbraio 1936 e del 28 agosto 1926)
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/229523/229523_34_object_4658910.png
Pagina 34 di 43
Autore: Mastromattei, Giuseppe ; Bolzano <Provincia> / Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa / Consiglio Provinciale dell'Economia Corporativa di Bolzano. Relatori: Giuseppe Mastromattei ...
Luogo: Bolzano
Editore: S.I.T.E
Descrizione fisica: 53 S.
Lingua: Italienisch
Soggetto: g.Südtirol;s.Wirtschaft;z.Geschichte 1935-1936
Segnatura: D III 107.451 ; III 107.451
ID interno: 229523
Innanzi tutto e in linea generale si può dire che la inferiorità geo grafica della provincia di Bolzano ai fini delle distanze 'nei trasporti, infe riorità spesso citata come fattore minorativo nei collocamenti nell'interno deil Regno, non ha importanza decisiva nei riflessi dell'Africa Orientale. I porti di Trieste e Venezia stanino a Bolzano così come state i porti di -Genova e Livorno ad altri centri dell'Italia selten (.rionale. Se poi si considerano come unter eli partenza i porti

di Napoli e Brin disi, il decentramento eli Bolzano viene, ancor più, si può dire, diluito ai fini degli oneri nei trasporti. Questa pregiudiziale della posizione geografica, che può avere un'im portanza nelle competizioni di traffici su distanze medie, cessa, quindi, di avere, un serio valore nel caso in esame. Come per tutto il Regno così anche per la nostra provincia, è da pre vedersi che le prime ragioni di scambio con la nostra nuova colonia si base ranno, almeno in un primo tempo, su importazioni

1