3 risultati
Ordina per:
Rilevanza
Rilevanza
Anno di pubblicazione ascendente
Anno di pubblicazione discendente
Titolo A - Z
Titolo Z - A
Libri
Categoria:
Geografia, guide
Anno:
1891
Brani di storia trentina
/tessmannDigital/presentation/media/image/Page/336861/336861_289_object_4401001.png
Pagina 289 di 336
Autore: Bottèa, Tommaso / offerti dal sacerdote Tomaso Vigilio Bottèa
Luogo: Trento
Editore: Monauni
Descrizione fisica: IV, 335 S.
Lingua: Italienisch
Commenti: Enth.: Cronaca di Folgaria. Memorie di Pergine e del Perginese. Storia della Val di Sole
Soggetto: g.Folgaria ; s.Heimatkunde ; <br />g.Pergine Valsugana ; s.Heimatkunde ; <br />g.Sulzberg <Talschaft> ; s.Heimatkunde
Segnatura: II 102.539
ID interno: 336861
Ma più che altrove fiera e minacciante apparve la sommossa nella Yal di Sole; ivi non piacevano punto, anzi si lamentavano i provvedimenti assunti nella Dieta a carico dei rivoltosi, e sopra tutti pungeva quello di assoldare cinque mila fanti a spese dei possidenti per castigare i ribelli. Si veniva quindi organizzando un nuovo e più tempestoso tumulto nella Valle; e, giusta ravviso del primo luglio spedito dal Vescovo al suo capitano, ne erano indicati caporioni certo Simone dalle Padelle

di Malo, e un altro, del quale si tace il nome. Allo scopo di scongiurare il pericolo furono tosto spediti dei commissari per tutta la valle, onde pubblicare gli ordini dell'Arciduca e della Dieta. Convocato il popolo a Orovìana, pae sello vicino a Mal è, ser Simone Mirano, uno dei commissari, - 1 J 7 parlò alla folla spiegando le disposizioni sancite dai superiori, ed esortando in buona maniera il popolo ad osservarle, ma gli fu risposto bruscamente: voler anch'essi obbedire all'Arciduca, ma ritenere

2